Ti preghiamo di attendere, stiamo caricando i dati del grafico
BytomDAO mercati
Tutte le coppie
Loading data...
Disclaimer: Questa pagina può contenere link di affiliazione. CoinMarketCap può ricevere un compenso se visiti i link di affiliazione ed esegui determinate azioni, tra cui l'iscrizione e l'esecuzione di transazioni, tramite queste piattaforme di affiliazione. Consulta l'Informativa sugli affiliati.
BytomDAO (BTM) si distingue come un protocollo di scambio di valore open-source basato su blockchain, progettato per tokenizzare asset del mondo reale. Facilita la creazione e la circolazione di asset come warrant, titoli, dividendi e obbligazioni sulla sua blockchain, permettendo agli utenti di gestire e scambiare questi asset senza problemi. L'ecosistema di BytomDAO include una varietà di prodotti, come il protocollo DeFi MOV, che integra protocolli di trading e prestito di asset supportati dalla tecnologia sidechain di livello 2.
Il protocollo MOV è una pietra miliare delle offerte DeFi di BytomDAO, supportando una vasta gamma di prodotti finanziari e garantendo un miglioramento costante. Inoltre, BytomDAO ha sviluppato il Framework di Gestione della Federazione Aperta (OFMF) per le interazioni cross-chain, la blockchain aziendale Bystack e la sidechain ad alta velocità Vapor, che utilizza meccanismi di consenso BBFT e DPoS.
L'approccio innovativo di BytomDAO si estende alla sua struttura organizzativa all'interno dell'ecosistema Web3. Sta infatti pionierizzando un nuovo tipo di organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) che sfrutta la tecnologia dell'Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI). Questo sistema mira a trasformare i processi di governance dal modello tradizionale "Vota - Esegui" a un framework più avanzato "Crea AGI - Deciso da AGI", combinando le capacità dell'intelligenza artificiale generale e della democrazia decentralizzata.
Inoltre, BytomDAO pone l'accento sull'empowerment degli utenti fornendo loro il controllo sui dati personali e l'opzione di monetizzarli. Questo focus sulla sovranità dei dati è in linea con la sua missione più ampia di colmare il divario tra asset fisici e digitali, creando un sistema più sicuro ed efficiente per la gestione degli asset.
Qual è la tecnologia dietro BytomDAO?
BytomDAO, rappresentato dal ticker BTM, sfrutta la tecnologia GenAI per costruire un'organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) che mira a tokenizzare asset del mondo reale e integrare l'intelligenza artificiale generativa con la blockchain. Questo approccio innovativo si concentra sulla tokenizzazione degli asset e dei dati, con l'obiettivo di trasformare i processi di governance tradizionali. Invece del modello convenzionale "Vota - Esegui", BytomDAO immagina un sistema in cui le decisioni sono create e decise dall'intelligenza artificiale generale (AGI).
La blockchain su cui opera BytomDAO è progettata per garantire l'immutabilità e la sicurezza delle informazioni registrate. Questo è cruciale per prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati. La natura decentralizzata della blockchain significa che i dati sono distribuiti su numerosi nodi, rendendo estremamente difficile per qualsiasi singola entità alterare o corrompere le informazioni. Inoltre, BytomDAO impiega tecniche crittografiche avanzate per proteggere le transazioni e i dati, garantendo che solo le parti autorizzate possano accedere o modificare le informazioni.
L'ecosistema di BytomDAO include una varietà di prodotti e protocolli che ne migliorano la funzionalità. Un componente notevole è il protocollo DeFi MOV, che consiste in un protocollo di trading e un protocollo di prestito di asset. Utilizzando la tecnologia sidechain di livello 2, MOV supporta una vasta gamma di prodotti finanziari, consentendo transazioni efficienti e sicure. Questo protocollo è dedicato al miglioramento continuo, assicurando che rimanga all'avanguardia delle innovazioni della finanza decentralizzata.
La piattaforma presenta anche il Framework di Gestione della Federazione Aperta (OFMF), un gateway cross-chain aperto che facilita l'interoperabilità tra diverse reti blockchain. Questo permette trasferimenti di asset e interazioni senza soluzione di continuità tra varie piattaforme, migliorando l'utilità complessiva dell'ecosistema BytomDAO. Inoltre, BytomDAO ha sviluppato Bystack, una soluzione blockchain per le imprese che offre capacità di sidechain ad alta velocità attraverso il suo meccanismo BBFT + DPoS (Delegated Proof of Stake), noto come Vapor.
L'impegno di BytomDAO verso l'ecosistema Web3 è evidente nella sua attenzione alle applicazioni di contenuti e alla struttura organizzativa degli asset digitali. La piattaforma mira a colmare il divario tra asset fisici e digitali, consentendo agli utenti di creare e circolare asset senza limitazioni. Questo protocollo di scambio di valore open-source supporta la tokenizzazione di vari asset del mondo reale, come warrant, titoli, dividendi e obbligazioni, permettendo una maggiore flessibilità e accessibilità nella gestione degli asset.
Per supportare i suoi utenti, BytomDAO offre una gamma di strumenti, tra cui il portafoglio mobile Bycoin e l'estensione per Chrome Byone. Questi portafogli forniscono modi sicuri e convenienti per gli utenti di gestire i loro asset digitali, garantendo che possano partecipare facilmente all'ecosistema BytomDAO. Inoltre, il fornitore di servizi di dati Blockmeta offre preziose informazioni e analisi, aiutando gli utenti a prendere decisioni informate sui loro asset e transazioni.
L'approccio innovativo di BytomDAO alla governance e alla gestione degli asset è ulteriormente migliorato dall'uso dell'intelligenza artificiale generativa. Questa tecnologia consente la creazione di modelli intelligenti che possono prendere decisioni autonomamente, riducendo la necessità di intervento umano e aumentando l'efficienza del processo di governance. Integrando l'IA con la blockchain, BytomDAO è in grado di offrire un sistema più dinamico e reattivo che può adattarsi alle condizioni e alle esigenze degli utenti in continua evoluzione.
Quali sono le applicazioni nel mondo reale di BytomDAO?
BytomDAO (BTM) è un protocollo di scambio di valore open-source basato su blockchain, progettato per tokenizzare asset del mondo reale come warrant, titoli, dividendi e obbligazioni. Una delle sue principali applicazioni è permettere agli utenti di creare e circolare questi asset senza limitazioni sulla blockchain di Bytom. Questa capacità consente l'integrazione senza soluzione di continuità degli strumenti finanziari tradizionali nel mondo digitale, rendendoli più accessibili e facili da scambiare.
Un'altra applicazione significativa di BytomDAO è nel campo della finanza decentralizzata (DeFi). Il protocollo DeFi di BytomDAO, MOV, include un protocollo di trading e un protocollo di prestito di asset. Utilizzando la tecnologia sidechain di livello 2, MOV supporta una vasta gamma di prodotti finanziari, migliorando la liquidità e la funzionalità degli asset digitali. Questo rende possibile per gli utenti impegnarsi in attività finanziarie complesse come prestiti, prestiti e trading con maggiore efficienza e costi inferiori.
BytomDAO svolge anche un ruolo cruciale nella governance e nelle commissioni di transazione all'interno del suo ecosistema. Gli utenti possono mettere in staking BTM per partecipare alle elezioni dei nodi di consenso, influenzando la direzione e le decisioni della rete. Questo modello di governance decentralizzato garantisce che la comunità abbia voce in capitolo nello sviluppo e nelle operazioni del protocollo, promuovendo trasparenza e inclusività.
Oltre alle applicazioni finanziarie, BytomDAO ha potenziali usi nelle applicazioni di contenuti e nella struttura organizzativa degli asset digitali. Ad esempio, può essere impiegato per la verifica e l'applicazione della proprietà dei modelli, garantendo che i contenuti digitali e gli asset siano correttamente attribuiti e gestiti. Questo è particolarmente rilevante in settori come l'arte digitale, la musica e altri campi creativi dove la gestione della proprietà e dei diritti è critica.
Le capacità di BytomDAO si estendono ai pagamenti transfrontalieri e al commercio elettronico, fornendo un mezzo sicuro ed efficiente per trasferire valore attraverso diverse giurisdizioni. Questo può semplificare il commercio internazionale e ridurre i costi associati ai sistemi bancari tradizionali. Inoltre, BytomDAO può essere utilizzato per l'autenticazione dell'identità, migliorando la sicurezza e la fiducia nelle interazioni digitali.
L'ecosistema include anche diversi prodotti che ne migliorano la funzionalità. Il Framework di Gestione della Federazione Aperta (OFMF) facilita le interazioni cross-chain, mentre Bystack serve come soluzione blockchain per le imprese. Vapor, una sidechain ad alta velocità che utilizza BBFT e DPoS, offre ulteriore scalabilità e prestazioni. Blockmeta fornisce servizi di dati, e Bycoin e Byone servono rispettivamente come portafogli mobili ed estensioni per Chrome, garantendo che gli utenti abbiano un accesso conveniente ai loro asset digitali.
Le diverse applicazioni e l'ecosistema robusto di BytomDAO lo rendono uno strumento versatile per vari scenari del mondo reale, dalla finanza e governance alla gestione dei contenuti e alle transazioni transfrontaliere.
Quali sono stati gli eventi chiave per BytomDAO?
BytomDAO (BTM) è un protocollo di scambio di valore open-source basato su blockchain, progettato per tokenizzare asset del mondo reale come warrant, titoli, dividendi e obbligazioni. La blockchain di Bytom permette agli utenti di creare e circolare asset senza limiti. Nel corso degli anni, BytomDAO è stata coinvolta in diversi eventi significativi che hanno plasmato il suo sviluppo e il suo impatto nello spazio delle criptovalute.
Uno dei momenti cruciali per BytomDAO è stato il rilascio dei loro white paper, che hanno stabilito i principi fondamentali e i dettagli tecnici del protocollo. Questo rilascio ha fornito una panoramica completa della visione del progetto e dell'architettura tecnica, preparando il terreno per sviluppi futuri.
Lo sviluppo di vari prodotti è stato un altro pilastro del percorso di BytomDAO. Tra questi prodotti c'è MOV, un protocollo DeFi che include un protocollo di trading e un protocollo di prestito di asset. Utilizzando la tecnologia sidechain di livello 2, MOV supporta una vasta gamma di prodotti finanziari, enfatizzando il miglioramento costante e l'innovazione nello spazio DeFi.
Oltre a MOV, BytomDAO ha introdotto Bystack, una soluzione blockchain per le imprese. Bystack sfrutta la tecnologia sidechain ad alta velocità BBFT + DPoS, nota come Vapor, per fornire servizi blockchain robusti e scalabili per le aziende. Questo sviluppo ha segnato un passo significativo negli sforzi di BytomDAO per soddisfare le esigenze delle imprese.
L'inizio di BytomDAO come organizzazione non-profit è stato un altro evento chiave, evidenziando l'impegno del progetto per la decentralizzazione e la governance comunitaria. Questo passo mirava a garantire che lo sviluppo e la gestione dell'ecosistema Bytom rimanessero trasparenti e guidati dalla comunità.
BytomDAO si è anche concentrata sulla creazione di una piattaforma decentralizzata per la verifica della proprietà dei modelli e delle applicazioni. Questa iniziativa sottolinea la visione più ampia del progetto di abilitare la proprietà sicura e verificabile di asset digitali e del mondo reale sulla blockchain.
Il rilascio della roadmap di BytomDAO ha fornito una visione chiara e strategica per il futuro del progetto. Questa roadmap ha delineato i principali traguardi e obiettivi, offrendo alla comunità e agli stakeholder una visione trasparente della direzione e delle priorità del progetto.
La sospensione degli asset correlati a BMC è stato un altro evento degno di nota. Questa decisione faceva parte degli sforzi di BytomDAO per ottimizzare le sue operazioni e concentrarsi sugli aspetti fondamentali del protocollo, garantendo che le risorse fossero allocate in modo efficiente per guidare la crescita e lo sviluppo del progetto.
Airdrop e promozioni hanno giocato un ruolo cruciale nell'espansione della base di utenti di BytomDAO e nell'aumento dell'engagement della comunità. Queste iniziative hanno aiutato a sensibilizzare sul progetto e incentivare la partecipazione all'ecosistema Bytom.
La partecipazione a vari eventi e conferenze è stata strumentale negli sforzi di BytomDAO per costruire partnership e favorire la collaborazione all'interno dell'industria blockchain e delle criptovalute. Questi impegni hanno fornito preziose opportunità di networking, condivisione di conoscenze e presentazione delle innovazioni di BytomDAO.
BytomDAO è stata anche attivamente impegnata nello sviluppo delle sue capacità di intelligenza artificiale, con l'obiettivo di integrare tecnologie avanzate nel suo ecosistema. Questo focus sull'AI evidenzia l'impegno di BytomDAO a rimanere all'avanguardia dei progressi tecnologici e a migliorare la funzionalità e l'efficienza della sua piattaforma.
L'espansione delle operazioni di BytomDAO a livello globale è stata una priorità strategica, riflettendo l'ambizione del progetto di raggiungere un pubblico più ampio e stabilire una presenza forte nei mercati chiave di tutto il mondo. Questa espansione globale è cruciale per guidare l'adozione e favorire una comunità diversificata e vibrante.
BytomDAO ha sviluppato una serie di prodotti oltre alla blockchain Bytom. Questi includono il gateway cross-chain aperto OFMF (Open Federation Management Framework), il fornitore di servizi dati Blockmeta, il wallet mobile Bycoin e l'estensione per Chrome Byone. Ciascuno di questi prodotti contribuisce alla
Chi sono i fondatori di BytomDAO?
BytomDAO (BTM) è un protocollo di scambio di valore open-source basato su blockchain che mira a tokenizzare asset del mondo reale come warrant, titoli, dividendi e obbligazioni. Il fondatore di BytomDAO è Chang Jia, e la sede dell'azienda si trova in Cina. Chang Jia ha svolto un ruolo fondamentale nella creazione e nello sviluppo di BytomDAO, sfruttando la sua esperienza per costruire un sistema DAO innovativo basato sulla tecnologia GenAI.
BytomDAO ha sviluppato diversi prodotti, tra cui il protocollo DeFi MOV, il gateway open cross-chain OFMF, la blockchain aziendale Bystack, la sidechain ad alta velocità BBFT + DPoS Vapor, il fornitore di servizi dati Blockmeta, il portafoglio mobile Bycoin e l'estensione per Chrome Byone.
The live BytomDAO price today is €0.002285 EUR with a 24-hour trading volume of €52,583.63 EUR. Aggiorniamo il prezzo da BTM a EUR in tempo reale. BytomDAO ha registrato un calo del 3.85% nelle ultime 24 ore. L'attuale posizione in classifica su CoinMarketCap è #1467, con una capitalizzazione di mercato pari a €3,747,978 EUR Ha un'offerta circolante pari a 1,640,515,592 BTM e un'offerta massima di 2,100,000,000 BTM monete.