Cosmopolit@n
Di Enisa Bukvic
()
Info su questo ebook
L’Autrice racconta la sua vita e quella degli altri con la volontà di incontrare la storia e di cucire i grandi con i piccoli avvenimenti del quotidiano per far scoprire la sua esistenza. Pur concentrando spazi ampi e centrali di narrazione di altre vite, prosegue il suo percorso personale di incessante e profonda esplorazione della proprio identità. Attraverso i racconti descrive i cambiamenti culturali, in particolare dei bosniaci, ma anche di altre persone che hanno lasciato il proprio paese e adesso vivono in Italia oppure in uno di paesi europei. Dai racconti è evidente che esiste un forte legame alla tradizione e alla abitudini che si portano dalla casa e dal loro vissuto, partendo dalla primissima infanzia. Il tema delle dinamiche relazionali all’interno dell’universo migratorio, è continuamente indagato e percorso nelle innumerevoli sfumature e articolazioni, dai piani più inconsci fino a quelli più manifesti, legati alla concretezza, ai dettagli della vita quotidiana. Usi, costumi, sapori e profumi, vicini e lontani, sono molto presenti. L’autrice guidata da potenti flussi emotivi, rompe ogni schema spazio-temporale o narrativo, che possa creare elementi di divisione, di separazione tra le vite che racconta e la propria.
Correlato a Cosmopolit@n
Ebook correlati
Cosmopolit@n: Racconti di integrazione, donne e colori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDialoghi su ciò che accade: La parola che vive del quotidiano e unisce nel legame sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe radici e le ali: Racconti dedicati alle donne, alla migrazione, alla vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon la festa nel cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNicla a patti col destino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChristmas Time - Colazione Internazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronario: Parole mutate mutanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario di un Viaggiatore del Tempo: Tra fantasia e realtà alla cerca del Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn cubano alla ricerca della sua identità - II edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mulino dei pioppi neri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando la religione diventa l’arma del diavolo. "Seconda edizione" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo straniero di carta: Educare all'identità tra Otto e Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn viaggio con le Fate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAi genitori davamo del voi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaese che vai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Feste dei Celti: La via della morte e della rinascita dei Druidi nelle celebrazioni della tradizione celtica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTradizioni popolari in terra di Calabria: analisi socio antropologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn’etnografia per la conversione: I Missionari d’Africa e l’evangelizzazione del Buhaya (Tanzania nord-occidentale) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForesta 13 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeodora e Niceta. Sogni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMiti e leggende degli Indiani d'America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe metamorfosi della fiaba Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle tracce dell’antindrangheta: Approfondimenti, testimonianze e strumenti per le scuole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa 'ndrangheta è anche femmina...e non è bella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’attesa in frantumi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarta e penna per nativi digitali: Corrispondenza scolastica ai tempi di Internet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItinerari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa creolità: una identità culturale alla deriva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiverGender Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI piedi fuori dall'acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Cosmopolit@n
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Cosmopolit@n - Enisa Bukvic
Prefazione
Torna all’indice
I Balcani sono un territorio ricchissimo e meraviglioso, ma per la loro storia, sono il simbolo di un puzzle che si scompone, di un insieme che si frammenta. Ogni pezzo avrebbe voluto essere tinto di un solo colore, avrebbe voluto un’uniformità etnica, linguistica e religiosa, ma i colori dei popoli sono sempre pieni di sfumature e isolarli risulta impresa impossibile. Dalla gloriosa e tragica storia dei Balcani se ne può uscire con un’identità barricata e ostile, o per converso con uno sguardo che sbaraglia tutti i confini, con un’identità cosmopolita, che riconosce le differenze e le varie appartenenze, ma le sa anche relativizzare e scompigliare nell’incontro.
L’autrice di questo libro è una donna che ha origini proprio nei Balcani, nella Bosnia-Erzegovina, e che risiede da lungo tempo in Italia. In questo suo libro chiarisce, fin dal titolo Cosmopolit@n, la sua posizione di cittadina del mondo, con forti radici nel luogo di origine e grande slancio verso gli altri e l’altrove. Quella chiocciola informatica che sostituisce la a
sta ad indicare che il mondo è cambiato e per quanti confini, muri e barricate si possano ergere a separare le persone ed i territori, l’ingegno umano ha sempre trovato molti modi comunque per valicarli. La rivoluzione digitale, la potenza e l’accessibilità dei nuovi strumenti di comunicazione permettono di creare ponti e legami tra i luoghi più distanti. E questo libro parla proprio di questo. Di ponti reali come quello di Mostar, distrutto per dividere, ricostruito per unire; ma anche di ponti simbolici tra le persone, fatti di parole e di affetto. A scriverlo è una donna che ama osservare, soprattutto la vita e il carattere delle altre donne, in particolare di quelle che hanno compiuto un percorso nello spazio e nell’animo, per riscrivere la loro vita in un contesto diverso da quello che la nascita aveva loro assegnato. Risulta che migrare non è più una necessità solo di chi nasce in miseria e in ambasce, ma – come dice la Bukvic – l’essere globetrotter
con sempre un posto nuovo dove andare, è divenuta condizione che accomuna sempre più persone che lo fanno per studio, lavoro, amore o curiosità.
Il tono dei racconti e delle riflessioni è colloquiale e pacato, non vi è traccia di patetico e lacrimoso, tono che purtroppo accompagna spesso il racconto delle vite dei migranti. Ci sono storie di uomini e donne forti, intelligenti, caparbie che affrontano il quotidiano. C’è un po’ di nostalgia nei ricordi, insieme ad una forte tensione per il futuro.
L’autrice ha scritto questo e i suoi precedenti libri in italiano. È un fenomeno interessante quello della letteratura dei migranti che scrivono nella lingua del Paese di destinazione. È un segnale di profonda integrazione, ma anche un gesto di amore verso il luogo che si è scelto come nuova casa. Ma è anche un dono. In questo modo la letteratura di un Paese cresce grazie a ciò che portano i nuovi cittadini che hanno vissuti e origini varie, che mescolano diverse tradizioni e stili espressivi, poiché ogni cultura è meticcia, ogni identità plurale.
La purezza non fa parte di questo mondo e l’uomo è un’animale relazionale.
Cécile Kyenge
Cécile Kyenge è stata Ministro dell’Integrazione del governo italiano sotto la Presidenza del Consiglio di Enrico Letta (Aprile 2013-Febbraio 2014). Medico chirurgo oculista, dal 2002 è impegnata attivamente in attività sociali di sensibilizzazione, integrazione e cooperazione tra l’Italia e l’Africa.
Torna all’indice
Introduzione
Torna all’indice
Esperienze, storie, vissuti da esplicitare.
Enisa Bukvic, grazie alla scrittura, si fa portatrice di rivelazioni su legami e identità altrimenti taciuti. Le donne sono «affamate di realtà», come scrive Hannah Arendt, una realtà che si vuole cambiare e verso la quale non ci si arrende. Ed ecco, infatti, l’autrice sfidare luoghi comuni e stereotipi narrando il cambiamento di cui è protagonista.
Attraverso i suoi racconti, ci svela il suo percorso e anche semplici fatti quotidiani, diventano così testimoni di un modo diverso di affrontare la vita e viverne gli eventi. Una storia al femminile che dimostra come le donne abbiano – quale modalità propria di stare al mondo – la relazione prima della norma, la responsabilità prima della convenienza, la cura dei rapporti prima della giustizia astratta, come ci ha dimostrato Carol Gilligan. Tutto ciò imprime loro un atteggiamento diverso nella gestione dell’impensato, del nuovo, di ciò che è straniero.
Quando due donne si incontrano, ciò che appare in quel primo impatto è la comune appartenenza allo stesso sesso, prima della nazionalità, della lingua o del ceto sociale e nei loro percorsi di migrazione innescano quelle che Cristina Borderias chiama strategie di libertà
(che conducono poi al cambiamento). Insieme ad esse la speranza è quella forza irrinunciabile del desiderio di cui scrive Luisa Muraro. Fiducia, libertà, felicità, amore sono vocaboli che l’autrice non ha paura di far circolare nella sua narrazione, quasi a ricordare le parole di Luce Irigaray: «è tempo di svegliarsi e promuovere una cultura personale e collettiva che anteponga la felicità ad ogni forma di dominazione, appropriazione, possesso».
Il messaggio traspare molto chiaramente dai racconti di Enisa Bukvic, che si muovono attraverso le persone incontrate, i viaggi, i ricordi con uno stile narrativo fresco e spontaneo. E poi attraverso l’amore, che non si esaurisce neppure nel lungo e difficile cammino della migrazione. Amore per una madre, per una città, per un parente, per un’amica, magari per un sapore. Anche i piccoli gesti quotidiani, come cucinare un piatto, conducono allora a un equilibrio cercato con caparbia e fatica da chi è stata sradicata dai propri affetti, dalla propria terra, dalla propria cultura.
L’autrice si dimostra capace di esprimere come l’amore fra le persone si nutra anche di cibo e come il cibo sia in grado di creare mescolanze e contaminazioni, così come grandi possibilità di dialogo e di confronto. La prosa porta con sé i profumi della terra dell’infanzia, delle case vissute e di quelle visitate, degli affetti e dei nuovi incontri in un narrare quotidiano.
Credo che le donne arrivino alla scrittura insieme alla creazione di se stesse, scrive Carolyn G. Heilbrun. E questo è il percorso di cui ci fa partecipi l’autrice di questo libro.
Daniela Finocchi
Daniela Finocchi è giornalista e scrittrice. Negli anni la sua collaborazione a quotidiani e periodici si è andata specializzando nei viaggi, nei reportage (Sud America, Stati Uniti, Nord Africa) e nella sfera multiculturale. Da sempre interessata ai temi inerenti il pensiero femminile, ha pubblicato tra l’altro il libro I fiori cambiano la vita (Sonda Edizioni, 2005). È ideatrice del Concorso letterario nazionale Lingua Madre (www.concorsolinguamadre.it), per le donne straniere residenti in Italia, patrocinato dalla Regione Piemonte e dal Salone Internazionale del Libro di Torino.
Torna all’indice
Prologo
Torna all’indice
Un giorno preciso, decisi di iniziare a scrivere il mio terzo libro, partendo sempre da me stessa e inserendo alcune storie mie e di altri.
Racconto la mia vita e quella di diverse persone con la volontà di cucire i grandi con i piccoli avvenimenti del quotidiano e scoprire la mia esistenza. Anche stavolta ho preferito scegliere la lingua italiana, perciò il testo sarà semplice e chiaro.
La scrittura per me è veramente molto importante; mi diverte e poi ha un effetto terapeutico, mi chiarisce le idee e le percezioni. Alla fine posso dire che riesco anche a difendermi con lo scrivere. In fondo i miei libri descrivono la mia vita e il percorso dei miei cambiamenti interiori, quelli psicologici ed emotivi in particolare.
Sono partita scrivendo Il nostro viaggio uscito nel 2008 in Italia, poi pubblicato anche in lingua bosniaca nel 2011 con il titolo Nas put. Nel 2012 ho quindi pubblicato il volume Io, noi, le altre che ora sto traducendo anche in lingua bosniaca. Mi sembra che attraverso la scrittura sia ormai riuscita ad entrare nelle mie parti più profonde e più intime. Mano a mano che scrivo e pubblico divento sempre più aperta e più consapevole di tante mie sfere personali e dei frammenti importanti che si trovano nascosti nella mia anima, ma sulle quali non avevo mai avuto prima chiarezza. Forse il più importante ruolo che ha lo scrivere, nel mio caso, è che mi aiuta a valorizzarmi ed a ristabilire un personale equilibrio interiore.
Inoltre, attraverso questi racconti, descrivo i cambiamenti culturali, in particolare, di noi Bosniaci, ma anche di tutti coloro che hanno dovuto lasciare il proprio Paese di origine ed adesso vivono in Italia o in qualche altra Nazione europea. Dai racconti è evidente che tutti noi abbiamo un forte legame con le tradizioni e con le abitudini che portiamo da casa e dal