Cucinare la carne
Di Autori Vari
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Autori Vari
Marilyn Forever: Biografia illustrata (non autorizzata) di Marilyn Monroe Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Cucina della Emilia-Romagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGioca & Vinci: Metodi matematici per scommettitori alle prime armi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Codice Voynich. L'unico manoscritto mai decifrato: Con le 50 immagini più belle e misteriose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dolore alle articolazioni - Soluzioni e rimedi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCurarsi con l’Omeopatia - Le grandi proprietà curative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIpertensione e malattia circolatoria - Cause e rimedi naturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso pratico di memoria - metodologie di studio e apprendimento rapido Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Guida pratica degli afrodisiaci - sostanze e cibi per l’amore tra leggenda e storia, tradizione e scienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe apparizioni di San Michele Arcangelo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOcchi fascinatori - Salute, Bellezza ed Espressione degli occhi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miei capelli! Nuovo sistema americano per la cura dei capelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome vincere alla roulette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe oltre ogni barriera II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTi salvet Maria: Preghiere della tradizione sardo-logudorese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBologna Modena Ferrara: Storia Vernacolo Ricette Oroscopo Lotto nei mesi dell'anno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro magico - chiedi e lui ti risponde Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Summer of Blood Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di pronto soccorso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreselezioni Concorso FUNZIONARI AMMINISTRATIVI MINISTERO DELL’INTERNO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedley Siciliano - Orchestra Scolastica (partitura): "Vitti 'na crozza" - "Ciuri Ciuri" - "Luna mezz'o mare" Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La cura radicale della Timidezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI classici del brivido Horror Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLenin - breve saggio biografico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Ragunanze - Antologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'enigma dei Protocolli di Sion Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritture Aliene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Cucinare la carne
Ebook correlati
Così come viene. Contorni sfiziosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Secondi di pesce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Minestre e zuppe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Cucina montanara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosi come viene. Penne e maccheroni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le tagliatelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le carni bianche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento migliori ricette di contorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni500 ricette senza grassi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Sughi veloci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimi Piatti. 50 Ricette di Pasta e di Riso: La Cucina Italiana, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTuristi per cacio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette Natalizie: Le Migliori Ricette di Natale per Stupire i Tuoi Ospiti con Antipasti, Primi, Secondi e Dolci Delle Feste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicettario: Ricette Per Barbecue: 40 Ricette Che Possono Portare Veri Amanti Del Gusto Alla Tua Griglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette Instant Pot Italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina della Romagna in 250 ricette tradizionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni500 ricette di insalate e insalatone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKeep calm e butta la pasta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette Instant Pot Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDaje Se Magna! Ricettario della Cucina Romana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette Vegane HealthyLicious Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni500 ricette con le verdure Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piccolo libro dei secondi piatti: Ricettario 100% vegetale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInzuppiamoci! Se non è zuppa è pan bagnato... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFood art - l'arte di trasformare il cibo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1000 ricette di antipasti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pasta fresca Valutazione: 5 su 5 stelle5/5500 ricette di riso e risotti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina Rapida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMIXtipp: Zuppe preferite (italiano): Cucinare con il Bimby TM5 und TM31 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Cucina, cibo e vino per voi
Mangia come parli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale dei cibi fermentati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina romana: Ricette tradizionali, appunti e annotazioni personali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie Napoletane di Cucina, di Vizi e di Virtù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPesce in tavola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cucina della Nonna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5500 ricette di insalate e insalatone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza in cucina e l'arte di mangiar bene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpaghetti vegetariani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette della tradizione campana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette della cucina mediterranea biologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPane & Pizza - Le guide pratiche del Gambero Rosso: Farine, impasti e lieviti e i preziosi consigli di Stefano Callegari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1000 ricette di antipasti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZUCCHERO, LATTE, PANNA E UN TUORLO D'UOVO. Il gelato artigianale fatto in casa. Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Le cento migliori ricette di polenta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimi Piatti. 50 Ricette di Pasta e di Riso: La Cucina Italiana, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe 73 migliori ricette di gelati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 Rimedi di Medicina Olistica ed Alternativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina Estiva: 600 ricette estive per il periodo migliore dell'anno (Partito Cucina) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRimedi naturali casalinghi - Manuale pratico di pronto soccorso casalingo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVegan Coach: Ricette vegan mediterranee e programmi di allenamento per stare in salute e in forma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLievitazioni Naturali Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Dieta Mediterranea: Ricette per la Colazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1000 ricette di pasta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i tipi di latte vegetale: Valori nutrizionali, ricette e fai da te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette primaverili 100% vegetali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina milanese Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Recensioni su Cucinare la carne
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Cucinare la carne - Autori Vari
Autori Vari
CUCINARE LA CARNE
EDITORI VARI
Prima edizione digitale 2016 a cura di David De Angelis
INDICE RICETTE
CONSIGLI PRATICI
BISTECCHE ALLO SCALOGNO E CETRIOLO
MANZO BRASATO AL BAROLO
FARAONA AL BRANDY
OSSOBUCHI AL TEGAME
QUAGLIE ARROSTO ALLA FOGLIA DI VITE
BRACIOLE DI MAIALE ALL’ANTICA
COSCE DI TACCHINO FARCITE
CONIGLIO PICCANTE
CAPRIOLO ALLA CREMA
FARAONA ALLA BRETONE
OCA CON SALSA AI MIRTILLI
SCALOPPINE AI FUNGHI
MEDAGLIONI D’GNELLO
HAMBURGER CON SALSA ALLA PANNA
FILETTO DI POLLO AL GRISSINO
SPEZZATINO DI POLLO ALLE MANDORLE
FRICASSEA D’AGNELLO CON CARCIOFI
SCAMONE AL FORNO
SCALOPPINE FARCITE
CAPPONCELLO ALLE NOCI
FRITTO BIANCO ALLA TOSCANA
BRASATO ALL’ACCIUGA
FILETTO DI POLLO ALLA FIAMMA
PORTAFOGLI
RIPIENI DI ZUCCHINE
FEGATO DI VITELLO AL CERFOGLIO
CARRE’ DI MAIALE ALLA BOEMA
COSTOLETTE AL BASILICO
FILETTI DI TACCHINO CON RIPIENO DI FANTASIA
VITELLO RIFATTO CON SALSA ALLO YOGURT
BRASATO ALLE SALSICCE
COSCIOTTO DI MAIALE ALLA GRAPPA
INVOLTINI TIROLESI
QUAGLIE AI LAMPONI
FILETTO DI MAIALE ALLE MELE
SCALOPPE DI VITELLO AI CAPPERI
VITELLO AL CURRY
CONIGLIO ALLE OLIVE
SPEZZATINO DI VITELLO CON CIPOLLA E ZAFFERANO
SPEZZATINO CON CREMA AI FUNGHI
VITELLO TONNATO
FESA DI VITELLO RIPIENA
INVOLTINI DI SALVIA E LIMONE
CAPRETTO CON PATATE
GULASH
ARROSTO IN CROSTA
CONIGLIO CON LE ACCIUGHE
BOLLITO FEDDO ALLA LIGURE
FARAONA FARCITA DI CASTAGNE
VITELLO IN PEPERONATA
ARROSTO DI MAIALE ALL’ARANCIA
CINGHIALE ALLE OLIVE
PICCIONI ALLE ERBE
CAMOSCIO LLA TIROLESE
FAGIANO CON LE MELE
LEPRE ALLE PRUGNE
CONIGLIO CON AGLIO E MIRTO
FAGIANO AI FICHI FRESCHI
CINGHIALE ALLA CONTADINA
PERNICI ALLA SALSA
LEPRE ALLA TRENTINA
FAGIANO CON PEPERONI
FILETTO DI CAPRIOLO
ANATRA CON SALSA DI PISELLI
CONIGLIO SELVATICO ALL’AUSTRIACA
ANATRA AL CARTOCCIO
LOMBATA DI CONIGLIO ALLA CREMA E MOSTARDA
OCA FLAMBE’
COSTOLETTE CAMOSCIO AI FUNGHI E FRUTTA SECCA
ANATRA ALLE PESCHE MANGHI E AMARENE
BECCACCE AL CURRY
CAPRIOLO ARROSTO
LEPRE DOLCE E FORTE
FAGIANO AL MASCARPONE
CAPRIOLO IN SALSA PICCANTE
QUAGLIE CON PATATE
CINGHIALE IN AGRODOLCE
CAMOSCIO ALLE MANDORLE E MELE
PASTICCIO DI FAGIANO
SELLA DI CERVO AL GINEPRO
LEPRE IN SALMI’ ALLA PANNA
FRICASSEA DI CONIGLIO
ANATRA ALLA SELVATICA
CAPRETTO ARROSTO ALLA SICILIANA
PERNICI ALLE NOCCIOLE
FAGIANO AL SALAME PICCANTE
PERNICI ALLO CHAMPAGNE
LEPRE ALLO SPIEDO
LONZA PROFUMATA
FAGIANO CON OLIVE NERE
CIVE’ DI LEPRE
ARROSTO DI CAPROLO ALLE PERE E MIRTILLI
FAGIANELLE ALLA MILANESE
DORSO E COSCETTE DI LEPRE ALLA CREMA
QUAGLIE ALLA BORGHESE
ALLODOLE DELIZIA
TORDI FARCITI ALLA GRIGLIA
PERNICI VESTITE AL SUGO
PICCIONCINI ALLA MESSICANA
OCA SELVATICA AL VINO
FAGIANO AI FUNGHI E FEGATINI
TORDI ALL’AGLIO
BECCACCE CON PURE’
QUAGLIE DAL SAPORE ANTICO
ARISTA DI MAIALE ALLA PANNA
POLLO CON SALSA AL GINEPRO
MAIALE ALLA FIAMMINGA
OSSOBUCHI DELLA FESTA
FONDUE DI CARNE E VERDURE
ROASTBEEF ALLO CHAMPAGNE
MANZO FARCITO CON FUNGHI
SPIEDINI IN PADELLA
POLLO IN GELATINA
PICCIONI ALL’UVA
ABBACCHIO E CARCIOFI
HAMBURGER ALLA PIZZAIOLA
ARROSTO FREDDO DI POLLO
PETTI DI POLLO CON BARBABIETOLA SPEZIATA
POLPETTONE DI MANZO
VITELLO ALLE SPEZIE
CONSIGLI PRATICI
Sulle nostre tavole e quindi nell’alimentazione attuale, la carne occupa un posto di rilevata importanza. Infatti è un alimento ricco di proteine e senza eccesso calorico. Le proteine contribuiscono a fabbricare e a ricostruire il tessuto cellulare e partecipano alla formazione degli anticorpi che combattono le infezioni. La carne contiene anche molti sali minerali e soprattutto il ferro che contribuisce alla formazione dei globuli rossi e che permette alle cellule di trasformare il cibo in energia. Le carni molto ricche di proteine e di sali minerali devono essere cotte inizialmente a fuoco vivo per formare immediatamente uno strato protettivo che permetterà di conservare intatto sapore e succhi essenziali. Il fuoco verrà poi regolato secondo il genere della carne usata (bianca, rossa) e del suo spessore. A volte capita che la carne appena tolta dal forno rimanga un po’ dura e più difficile da tagliare, è bene quindi avvolgerla in un foglio di alluminio perché si mantenga calda e tagliarla dopo 5 - 10 minuti. Per una buona cottura è necessario aromatizzarla per esaltarne il sapore. Spezie ed erbe aromatiche sono spesso presenti nelle nostre ricette quindi è bene averle sempre a disposizione
BISTECCHE ALLO SCALOGNO E CETRIOLO
Tempo: 40 minuti
Ingredienti per 4 persone:
500 gr. di bistecche di manzo tipo svizzera
1 scalogno
1 cetriolo
50 gr. di giardiniera sottaceto
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
l pomodoro
1 limone
olio extra vergine d’oliva
sale
Pelate il cetriolo a fettine e salatelo in modo che perda acqua. Intanto rosolate le svizzere
nell’olio da entrambe le parti. Aggiungete il cetriolo scolato, il prezzemolo, lo scalogno, i sottaceti e il pomodoro tagliato a pezzettini sottilissimi, il limone spellato e tagliato a pezzetti. Cuocete la carne per un quarto d’ora a fuoco moderato rigirandola spesso, ma facendo attenzione che non si sfaldi.
MANZO BRASATO AL BAROLO
Tempo: 4 ore
Ingredienti per 4 persone:
700 gr. di polpa di manzo
1 bottiglia di Barolo
40 gr. di prosciutto cotto
30 gr. di lardo
olio
40 gr. di burro
sale
pepe
2 carote
2 cipolle
sedano
patate bollite
Con il lardo strofinate la carne steccata con dei dadini di prosciutto cotto già preparati. In una terrina fate rosolare il burro con l’olio, quindi unitevi la carne, regolate di sale e pepe e aggiungete tutto il vino che dovrà coprire completamente la carne. Tritate le verdure e aggiungetele alla preparazione quando il vino sarà quasi completamente evaporato, quindi unite un dado e un poco d’acqua calda. Il manzo dovrà cuocere per almeno 3 ore e potrete servirlo con delle patate bollite che farete cuocere al momento. A cottura ultimata disponete il tutto sul piatto di portata, tagliate la carne a fette e servite caldo.
FARAONA AL BRANDY
Tempo: 45 minuti
Ingredienti per 4 persone:
1 faraona di circa1,250 kg.
sale, pepe
2-3 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
1 cipollina
1 spicchio d’aglio
6 fette di pancetta
olio, burro
1 bicchiere di brandy
brodo di dadi
Pulite accuratamente la faraona sventrandola, fiammeggiandola e lavandola. Salatela e pepatela internamente, quindi introducetevi le foglie di salvia, il rametto di rosmarino, la cipolla tritata e l’aglio a pezzetti; chiudete l’apertura con della rete incolore o con uno stecchino. Rivestite il petto con le fette di pancetta, mantenendole aderenti con una legatura. Fate scaldare, in una casseruola per arrosti, quattro cucchiai d’olio e 40 gr. di burro: adagiatevi la faraona e fatela dorare da tutte le parti, girandola spesso; spruzzatela quindi con il Brandy e, non appena questo sarà bollente, dategli fuoco, lasciando spegnere la fiamma spontaneamente. Fate rosolare ancora la faraona, finché assumerà un bel colore bruno; a questo punto bagnatela con un mestolo di brodo; salatela, pepatela e continuate la cottura. Dopo circa 45 minuti, levate le fette di pancetta e lasciate cuocere per altri 30 minuti, in modo che possa colorirsi anche il petto. Servitela con un contorno di champignons trifolati (volendo, potete farli cuocere insieme alla faraona, aggiungendoveli 15 minuti prima del termine della cottura, dopo averli fatti asciugare bene in un tegame con un nocciolo di burro).
OSSOBUCHI AL TEGAME
Tempo: 1 ora
Ingredienti per 4 persone:
800 gr. di spalla di vitello
4 peperoni gialli o rossi dolci
2 pomodori
1/2 bicchiere di vino rosso
1 dado per brodo
olio
burro