Il gorilla ce l'ha piccolo. Estratto
()
Info su questo ebook
LA GUIDA DEFINITIVA ALLA SESSUALITÀ DEGLI ANIMALI, UMANI INCLUSI, CHE PARTE DAL COMPORTAMENTO DEGLI (ALTRI) ANIMALI E CI FA CAPIRE QUALCOSA ANCHE SULLA NOSTRA SPECIE.
Tra gli impulsi del regno animale probabilmente nessuno è potente quanto quello sessuale. Non si tratta soltanto di un istinto naturale, ma di una forza che ha un ruolo centrale nella sopravvivenza e nell’evoluzione delle specie.
Tanto che, accanto al notissimo concetto di selezione naturale, Charles Darwin aveva formulato anche quello di “selezione sessuale”.
Perché, ovviamente, il sesso non è una prerogativa solo umana, ma, tra tante differenze e altrettante analogie, accomuna tutte le specie animali.
Così Vincenzo Venuto, biologo ed etologo accompagna il lettore in un meraviglioso viaggio attraverso il regno animale e ci fa capire la seduzione tramite cervi e pesci-palla, la fedeltà con i pappagalli, il corteggiamento con i delfini, l’atto sessuale con coralli, pipistrelli e salmoni, toccando, con esempi fantastici e numerosi, tanti altri temi, tra cui il tradimento, l’omosessualità, l’organizzazione sociale e perfino il lutto, nel commovente capitolo finale, attraverso gli elefanti. Senza trascurare di raccontare il comportamento di società umane vicine, come gli adolescenti di Milano, o lontane, come “gli uomini parrucca” della Papua Nuova Guinea e i pigmei Bayaka, o addirittura di un’altra specie umana, come il cosiddetto “uomo di Neanderthal”.
Tratto dal podcast di straordinario successo e impreziosito dalle illustrazioni di Nicoletta Pucci, Il gorilla ce l’ha piccolo è un libro sorprendente e indimenticabile.
Con dolcezza e ironia, un grande bagaglio di conoscenze e la capacità di condividerle, tra una curiosità, un racconto e un collegamento spiazzante, Vincenzo Venuto incanta chi legge, appassiona e fa riflettere, rivelandoci molte cose inattese e profonde sugli animali, e su quell’animale particolare che siamo noi esseri umani.
Per ascoltare il podcast: https://storielibere.fm/il-gorilla/
Vincenzo Venuto
Vincenzo Venuto (Milano, 1965) è un biologo con un dottorato di ricerca in scienze naturalistiche e ambientali. Nel 2000 lascia l’Università e i suoi studi di etologia per dedicarsi alla televisione prima come autore e poi anche come conduttore. I suoi programmi televisivi più importanti sono stati “Missione Natura” (La7), e “Alive: Storie Di Sopravvissuti” (Rete 4), “Life: Uomo E Natura” (Rete 4), “Melaverde” (Canale 5). “Il gorilla ce l’ha piccolo” è tratto dal podcast di grande successo di storielibere.fm.
Correlato a Il gorilla ce l'ha piccolo. Estratto
Ebook correlati
La società buffa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gorilla ce l'ha piccolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn un mondo di imbecilli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosa pensano gli animali? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSanaben Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa caccia della Chimera: Eroe senza mantello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amore a nudo: 50 sfumature di Amore. Esperienze, testimonianze e immagini dalla Love Revolution. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi Siamo e chi Saremo: La vita nel passato, nel presente, nel futuro e nell'al di là Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContrappunto per un futuro remoto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTu sei Dio: Svegliati da questo incubo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsseri maledetti. L'origine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti figli di Madre Terra: L’Ecospiritualità nel rapporto con gli animali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa potente voce della Dea: Cinque dialoghi teatrali sul femminile integrato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHuman/: Corpi ibridi, mutanti e fluidi nell'universo del possibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Luna Subliminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi È Maschio E Chi È Femmina?: Dibattito Con L'Omosessualità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerchè le balene conoscono le lingue straniere: Sorprendenti scoperte sulle insolite capacità degli animali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe due civiltà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Poteri Latenti Nell'Uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMavaffanguru: Guida spirituale per mistici senza dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVIVERE - Studio dei mezzi per ripristinare l'energia vitale e per prolungare la vita - con 39 tavole fuori testo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Segreti della Longevità Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La sfida perfetta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sogno degli schiavi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna vita per noi due Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccoli piaceri animali: Manuale di sopravvivenza (animale) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilva Punch e il giornottano d'acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlieni e specie extraterrestri: Dai Grigi ai Rettiliani, dagli Ibridi ai Nordici, una guida a 82 specie aliene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBambini Cristallo: La transizione da Indaco a Cristallo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOgni gatto ne va matto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Animali per bambini per voi
Fiabe famose per bambini Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Un'avventura Nella Foresta Pluviale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpara il Tedesco: Tedesco per Bambini - Racconti Bilingui in Tedesco e Italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Benjamin Coniglio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl richiamo della foresta: Ediz. integrale Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Diario Di Un Gatto Curioso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Il gorilla ce l'ha piccolo. Estratto
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Il gorilla ce l'ha piccolo. Estratto - Vincenzo Venuto
successivo.
LA GUERRA DEI SESSI
L’evoluzione non seleziona i più adatti a sopravvivere, bensì i più adatti a riprodursi. Il desiderio sessuale è una forza che guida il comportamento di tutte le creature viventi che si riproducono sessualmente. Questa energia vitale, in 4 miliardi di anni, ha trasformato il nostro mondo popolandolo di creature sempre più complesse e numerose. Per farlo, maschi e femmine hanno combattuto una guerra silenziosa: la guerra dei sessi!
Il sesso
Ogni creatura vivente, dai batteri all’uomo passando per i vermi, le amebe, i pesci, gli insetti, le lumache, fino alle balene, è spinta a riprodursi. Ma la riproduzione non necessariamente è legata al sesso. Un virus quando si attacca a una cellula le inietta il suo DNA che inizia a duplicarsi migliaia di volte fino a generare migliaia di virus tutti uguali che poi faranno scoppiare la cellula invasa pronti a ripetere l’operazione su altre cellule. In questo caso il sesso non c’entra. Non ci sono virus maschi o femmine ma un unico essere che duplica sé stesso milioni e miliardi di volte. Per un batterio è la stessa cosa: 1 si divide generando 2 cloni che poi diventeranno 4 e poi 8 e poi 16 ecc. ecc. Miliardi di esseri tutti uguali. Uguali è la parola da tenere a mente.
Le creature che si riproducono sessualmente (di solito) non possono fare una copia di se stesse perché hanno bisogno di un altro essere simile a loro per riprodursi. In questo tipo di strane creature troviamo due SESSI: maschi e femmine, esseri simili che per potersi riprodurre devono incontrarsi e unire il loro patrimonio genetico. Ora non è che maschio e femmina si fondono uno nell’altro come succede nei personaggi di Dragon Ball, ognuno produce un gamete cioè una cellula sessuale capace di fondersi con l’altra. Le femmine producono grandi uova capaci di accogliere gli spermatozoi dei maschi. I gameti sono cellule strane perché al loro interno contengono solo la metà dell’informazione genetica che serve per generare un individuo completo. La mamma mette metà dei geni e il papà l’alta metà: quando i geni si incontrano