Body horror
Il body horror (detto anche horror biologico) è un sottogenere dell'horror.
Genere soprattutto cinematografico, nel body horror i sentimenti di orrore e paura nello spettatore vengono creati attraverso la rappresentazione di deformità fisiche del corpo; temi ricorrenti sono, per esempio, mutazioni genetiche, malattie deturpanti, mutilazione e così via.[1] Questi elementi possono essere combinati con altri propri dell'horror psicologico, per cui la deformità del corpo si accompagna alla degenerazione mentale dell'individuo; un esempio classico in questo senso è La mosca[2]. Il concetto di deformità è spesso caricato di significati allegorici: il già citato La mosca, per esempio, viene talvolta interpretato come allegoria della vecchiaia[3], e Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York, invece, tratta, attraverso la deformità fisica, anche il tema del trauma conseguente a uno stupro[4].
Origine del termine
modificaIl termine è stato coniato da Philip Brophy, artista australiano (e regista del melt movie Body Melt), all'interno di un articolo pubblicato dalla rivista Art & Text nel 1983[5].
Nella letteratura
modificaNella letteratura horror, il body horror è rintracciabile in molti lavori di Clive Barker, William S. Burroughs e Mike Philbin. Fumetti e graphic novel non sono estranee al body horror tuttavia, come ad esempio Black Hole.
Nel cinema
modificaNel campo del cinema horror, David Cronenberg è considerato il padre del genere[6]. Altri esempi di body horror possono essere La cosa di John Carpenter, il film Akira di Katsuhiro Ōtomo tratto dall'omonimo manga, diversi film di Shinya Tsukamoto, tra cui Tetsuo, e il classico di Ridley Scott Alien.
Nella televisione
modificaLa serie televisiva animata Æon Flux di Peter Chung fa frequentemente uso di elementi del 'body horror' come repentini cambiamenti di registro, mutilazioni e strani morbi. L'amputazione, le modifiche corporali e la perdita d'identità sono alcuni elementi-chiave della serie dei Borg di Star Trek.
Filmografia
modifica- L'astronave atomica del dottor Quatermass (The Quatermass Xperiment), regia di Val Guest (1955)
- Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York (Rosemary's Baby), regia di Roman Polański (1968)
- L'esorcista (The Exorcist), regia di William Friedkin (1973)
- Baby Killer (It's Alive!), regia di Larry Cohen (1974)
- Il demone sotto la pelle (Shivers), regia di David Cronenberg (1975)
- Eraserhead - La mente che cancella (Eraserhead), regia di David Lynch (1977)
- Rabid - Sete di sangue (Rabid), regia di David Cronenberg (1977)
- Brood - La covata malefica (The Brood), regia di David Cronenberg (1979)
- Alien, regia di Ridley Scott (1979)
- Stati di allucinazione (Altered States), regia di Ken Russell (1980)
- Possession, regia di Andrzej Żuławski (1981)
- La casa (Evil Dead), regia di Sam Raimi (1981)
- Basket Case, regia di Frank Henenlotter (1982)
- La cosa (The Thing), regia di John Carpenter (1982)
- Videodrome, regia di David Cronenberg (1983)
- In compagnia dei lupi (The Company of Wolves), regia di Neil Jordan (1984)
- Stuff - Il gelato che uccide (The Stuff), regia di Larry Cohen (1985)
- Re-Animator, regia di Stuart Gordon (1985)
- La mosca (The Fly), regia di David Cronenberg (1986)
- From Beyond - Terrore dall'ignoto (From Beyond), regia di Stuart Gordon (1986)
- Hellraiser, regia di Clive Barker (1987)
- Horror in Bowery Street (Street Trash), regia di J. Michael Muro (1987)
- Brain Damage - La maledizione di Elmer (Brain Damage), regia di Frank Henenlotter (1988)
- Blob - Il fluido che uccide (The Blob), regia di Chuck Russell (1988)
- Inseparabili (Dead Ringer), regia di David Cronenberg (1988)
- Tetsuo, regia di Shin'ya Tsukamoto (1988)
- Society - The Horror, regia di Brian Yuzna (1989)
- Leviathan, regia di George Pan Cosmatos (1989)
- Allucinazione perversa (Jacob's Ladder), regia di Adrian Lyne (1990)
- Splatters (Braindead), regia di Peter Jackson (1992)
- Body Melt, regia di Philip Brophy (1993)
- Boxing Helena, regia di Jennifer Lynch (1993)
- Disembodied, regia di William Kersten (1998)
- eXistenZ, regia di David Cronenberg (1999)
- Cabin Fever, regia di Eli Roth (2002)
- May, regia di Lucky McKee (2002)
- Dans ma peau, regia di Marina de Van (2002)
- L'acchiappasogni (Dreamcatcher), regia di Lawrence Kasdan (2003)
- Wrong Turn, regia di Rob Schmidt (2003)
- Doom, regia di Andrzej Bartkowiak (2005)
- Slither, regia di James Gunn (2006)
- Taxidermia, regia di György Pálfi (2006)
- Denti (Teeth), regia di Mitchell Lichtenstein (2007)
- Bug - La paranoia è contagiosa (Bug), regia di William Friedkin (2007)
- Pandorum - L'universo parallelo (Pandorum), regia di Christian Alvart (2009)
- The Human Centipede (First Sequence), regia di Tom Six (2010)
- La cosa (The Thing), regia di Matthijs van Heijningen Jr. (2011)
- American Mary, regia di Jen e Sylvia Soska (2012)
- Thanatomorphose, regia di Éric Falardeau (2012)
- Contracted, regia di Eric England (2013)
- Starry Eyes, regia di Kevin Kölsch e Dennis Widmyer (2014)
- Clown, regia di Jon Watts (2014)
- Tusk, regia di Kevin Smith (2014)
- Contracted: Phase II, regia di Josh Forbes (2015)
- Raw (Grave), regia di Julia Ducournau (2017)
- Titane, regia di Julia Ducournau (2021)
- Crimes of the Future, regia di David Cronenberg (2022)
- Men, regia di Alex Garland (2022)
- The Substance, regia di Coralie Fargeat (2024)
Registi
modificaNote
modifica- ^ (EN) Body horror definition and meaning, su Collins English Dictionary.
- ^ (EN) Meagan Navarro, Be Afraid, Be Very Afraid: An Intro to Body Horror!, su Bloody Disgusting, 6 dicembre 2018.
- ^ (EN) Marisa Mirabal, Sunday Reads: Remembering The Blob (1988), su Birth.Movies.Death., 5 agosto 2018.
- ^ (EN) Laura Jacobs, The Devil Inside: Watching Rosemary’s Baby in the Age of #MeToo, su Vanity Fair, 2018.
- ^ (EN) Jez Conolly, The Thing, Columbia University Press, 5 agosto 2014, ISBN 9781906733933. URL consultato il 20 dicembre 2018.
- ^ (EN) Sarah Ward, David Cronenberg is the master of disgusting body horror, su SBS, 24 novembre 2017.