Abbazia di Praglia
L'abbazia di Praglia è un monastero benedettino situato nella campagna padovana, alle falde del monte Lonzina (Colli Euganei) nel comune di Teolo e in prossimità di Abano Terme. Ospita attualmente la Biblioteca nazionale, che è un monumento nazionale italiano. È attualmente retta dal padre abate dom Stefano Visintin e la comunità conta una quarantina di monaci. La chiesa abbaziale di Santa Maria Assunta è stata elevata da papa Pio XII nel febbraio del 1954 alla dignità di basilica minore.[1]
Abbazia di Praglia | |
---|---|
Stato | Italia |
Regione | Veneto |
Località | Teolo |
Coordinate | 45°21′50.76″N 11°44′06.36″E |
Religione | Cattolica di rito romano |
Titolare | Santa Maria Assunta |
Diocesi | Padova |
Stile architettonico | rinascimentale |
Inizio costruzione | XI secolo |
Sito web | www.praglia.it/ |
Storia
modificaFondata nel 1080 dai Maltraverso per l'ordine benedettino l'abbazia era conosciuta originariamente con il nome di Pratalia (prati) e fu per lungo tempo fondamentale per il mantenimento agricolo della campagna padovana. Nel 1124 fu aggregata al monastero benedettino di Polirone per poi divenire autonoma nel 1304. Nel 1412 divenne abbazia commendataria, mentre nel 1448 passò sotto la giurisdizione della basilica abbaziale di Santa Giustina e aderì alla riforma monastica benedettina. L'intera abbazia fu ricostruita a partire dal 1469 e nel 1490 i benedettini vi aggiunsero la "chiesa dell'Assunta", realizzata su disegno di Tullio Lombardo ma in seguito radicalmente trasformata da Andrea Moroni).
Nel 1810 l'abbazia fu soppressa. La soppressione napoleonica determinò il trasferimento del "Polittico di Praglia"[2] dei pittori rinascimentali Giovanni d'Alemagna e Antonio Vivarini alla Pinacoteca di Brera. L'abbazia fu ripristinata nel 1834 da Francesco I imperatore d'Austria e «nel 1864 sorgeva a Praglia un Istituto agrario, il primo del genere creato in Italia, trasportato poi nella vicina Brusegana, nella ex corte di Praglia» [3]. Soppressa ancora nel 1867, allorché il Veneto fu unito all'Italia, fu restituita ai Benedettini nel 1904. Nell'abbazia Antonio Fogazzaro ambientò alcune parti del suo romanzo Piccolo mondo moderno. L'abbazia è divenuta un centro di eccellenza nel settore del restauro dei libri antichi.
Interno
modificaL'abside fu realizzata verso il 1530 da Domenico Campagnola. All'interno della cinta muraria il monastero si divide in quattro chiostri: doppio, detto anche della clausura, botanico, pensile e rustico (nel quale si depositavano gli attrezzi agricoli).
I lati del chiostro botanico sono formati da colonne di marmo rosse e di pietra bianca alternate, le pareti affacciate sul giardino sono decorate in stile medioevale. È il chiostro d'ingresso dell'abbazia ed è chiamato botanico perché era destinato alla coltivazione delle piante. Lungo il lato nord c'è una porta, detta della carità, ad indicare la destinazione dell'accoglienza dell'abbazia. Sul lato est ci sono due porte: una porta al piano superiore mentre l'altra nel corridoio dove si trova l'antico forno.
Le arcate sono sorrette da capitelli e quattro corridoi interni si collegano alle celle dove al piano superiore i monaci hanno emesso la professione.
Il chiostro pensile, dove il cortile si appoggia su quattro pilastri, è costruito da quattro piani inclinati realizzati per raccogliere l'acqua piovana in una grande cisterna. Questo chiostro ha intorno a sé le stanze più rappresentative della vita dei monaci dell'intero monastero: la chiesa, il refettorio monumentale, la biblioteca antica, il capitolare e la clausura.
Infine il chiostro rustico che occupa la parte ovest del monastero: l'area sembra contenesse una grande aia e attorno erano depositati gli strumenti per la coltivazione della campagna che circondava il monastero.
All'interno dell'abbazia esiste un laboratorio di restauro di libri antichi, manoscritti e pergamene.
Note
modifica- ^ (EN) Catholic.org Basilicas in Italy
- ^ Polittico di Praglia - Giovanni d'Alemagna e Antonio Vivarini, su pinacotecabrera.org. URL consultato il 5 maggio 2016.
- ^ Praglia. Guida storico - artistica dell'Abbazia, Padova 1953, p. 22
Bibliografia
modifica- Amato Ceccarelli osb, Guida morale del refettorio di Praglia, Praglia, 1952.
- Callisto Carpanese, Francesco Trolese osb (a cura di), L'Abbazia di Santa Maria di Praglia, Milano, Silvana Editoriale, 1985.
- Diana Gisolfi, Staale Sinding-Larsen, The Rule, the Bible, and the Council. The Library of the Benedictine Abbey at Praglia, Seattle - London, College Art Association - University of Washington Press, 1998.
- Giuseppe Tamburrino osb, Guglielmo Scannerini osb (a cura di), Praglia. Immagini di storia e di vita quotidiana, Bresseo di Teolo, Abbazia di Praglia: Edizioni Scritti Monastici, 2006.
- Francesco G. B. Trolese osb (a cura di), Spes una in reditu. Miscellanea di studi nel centenario della ripresa della vita monastica a Praglia 1904-2004, Cesena, Badia di Santa Maria del Monte, 2006.
- Chiara Ceschi, Mauro Maccarinelli osb, Paola Vettore Ferraro (a cura di), Santa Maria Assunta di Praglia : storia, arte, vita di un'abbazia benedettina, Bresseo di Teolo, Abbazia di Praglia: Edizioni Scritti Monastici, 2013.
- Paola Vettore Ferraro, Mauro Maccarinelli osb, Abbazia di Praglia : itinerario attraverso i chiostri, Bresseo di Teolo, Abbazia di Praglia: Edizioni Scritti Monastici, 2014.
- Renovantur iussa Regis per Franciscum tradita : il restauro a Praglia di tredici manoscritti del sacro convento di S. Francesco in Assisi, Bresseo di Teolo, Abbazia di Praglia: Edizioni Scritti Monastici, 2015.
- Matteo Zampieri, Abbazia di Praglia : la Farmacia nel Chiostro, Bresseo di Teolo, Abbazia di Praglia: Edizioni Scritti Monastici, 2018.
Altri progetti
modifica- Wikibooks contiene testi o manuali sulla disposizione fonica dell'organo a canne
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'abbazia di Praglia
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su praglia.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150130438 · ISNI (EN) 0000 0001 2183 8169 · SBN SBLV237492 · LCCN (EN) n83014455 · J9U (EN, HE) 987007528094305171 |
---|