Pterotracheoidea
Pterotracheoidea Rafinesque, 1814, detti anche eteropodi, sono una superfamiglia di molluschi gasteropodi della sottoclasse Caenogastropoda.[1]
Pterotracheoidea | |
---|---|
Atlanta sp. | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Caenogastropoda |
Ordine | Littorinimorpha |
Superfamiglia | Pterotracheoidea Rafinesque, 1814 |
Sinonimi | |
Heteropoda Lamarck, 1812 | |
Nomi comuni | |
eteropodi | |
Famiglie | |
vedi testo |
Descrizione
modificaLe principali caratteristiche di questa famiglia sono quattro:[2]
- corpo e guscio trasparenti. Solo la massa buccale, gli occhi e le viscere sono opachi.
- piede evoluto a formare una pinna. In queste specie il piede viene compresso lateralmente per formare una pinna ventrale che produce movimento tramite ondulazione.
- occhi complessi con buona visione per la caccia di prede. Gli occhi sono appaiati e situati dorsalmente nella regione della testa all'estremità anteriore del tronco. L'occhio è costituito da una grande lente sferica distale racchiusa in una capsula gelatinosa.
- radula sporgente con denti allungati. Le specie sono dotate di una proboscide muscolare mobile, che si estende anteriormente dalla testa e porta una massa vestibolare terminale che contiene la radula tenioglossa.
Gli eteropodi sono dioici (sessi separati) e mostrano dimorfismo sessuale. Tutti gli eteropodi hanno una larva veliger planctotrofica che nuota liberamente. Le larve si schiudono dall'uovo entro pochi giorni dalla fecondazione. Possiedono un guscio calcareo, destrutturato (destrorso) e un opercolo cartilagineo flessibile.[2]
Il guscio è presente nelle larve di tutti gli eteropodi. A seguito della metamorfosi, tuttavia, la conchiglia larvale viene trattenuta solo negli Atlantidi e nei Carinariidi, dove forma il protoconco della conchiglia adulta. In Pterotracheidae il guscio larvale viene eliminato dopo la metamorfosi.[2]
Gli eteropodi sono carnivori e vivono in ambienti pelagici in moderata abbondanza principalmente alle latitudini da tropicale a subtropicale. Tutti gli eteropodi galleggiano o nuotano con la parte ventrale rivolta verso l'alto. Gli atlantidi sono negativamente galleggianti, mentre gli altri hanno una galleggiabilità neutra.[3]
Tassonomia
modificaLa superfamiglia comprende quattro famiglie di cui una estinta:[1]
- Famiglia Atlantidae Rang, 1829
- Famiglia †Bellerophinidae Destombes, 1984
- Famiglia Carinariidae Blainville, 1818
- Famiglia Pterotracheidae Rafinesque, 1814
Note
modifica- ^ a b (EN) Pterotracheoidea, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ a b c Roger R. Seapy, Link citato.
- ^ Carol M. Lalli, Ronald W. Gilmer, Pelagic Snails: The Biology of Holoplanktonic Gastropod Mollusks, Stanford University Press, 1989, p. 27-53, ISBN 0804714908.
Bibliografia
modifica- (EN) Bouchet F., Rocroi J.-P., Hausdorf B., Kaim A., Kano Y., Nützel A., Parkhaev P., Schrödl M. and Strong E.E., Revised Classification, Nomenclator and Typification of Gastropod and Monoplacophoran Families, in Malacologia, 61(1-2), 2017, pp. 1-526, DOI:10.4002/040.061.0201.
- Winston F.Ponder, David R.Lindberg, Towards a phylogeny of gastropod molluscs: an analysis using morphological characters, in Zoological Journal of the Linnean Society, vol. 119, 1997, p. 83–265, DOI:10.1006/zjls.1996.0066.
- (EN) Roger R. Seapy, Pterotracheoidea Rafinesque, 1814, su tolweb.org, The Tree of Life Web Project, 2009. URL consultato il 1º settembre 2020.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pterotracheoidea
- Wikispecies contiene informazioni su Pterotracheoidea
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Pterotracheoidea, su Fossilworks.org.
- Foto di Pterotracheoidea, su inaturalist.org.
- Pterotracheoidea, su eol.org, Encyclopedia of Life.
- Des Beechey, Superfamily Pterotracheoidea. Families Atlantidae, Carinariidae, Pterotracheidae, su seashellsofnsw.org.au. URL consultato il 25 agosto 2020.