I mortali
I mortali è il primo album in studio del gruppo musicale italiano Colapesce Dimartino, pubblicato il 5 giugno 2020 dalla Sony Music.[6]
I mortali album in studio | |
---|---|
Artista | Colapesce Dimartino |
Pubblicazione | 5 giugno 2020 |
Durata | 36:15 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Indie pop |
Etichetta | 42 Records, Sony Music |
Produttore | Colapesce, Dimartino, Federico Nardelli, Frenetik, Giordano Colombo, Mace, Mario Conte, Orang3 |
Formati | CD, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Colapesce Dimartino - cronologia | |
Album precedente
— | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
Ondarock[2] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Rockit[3] | Positivo |
Rockol[4] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La scimmia pensa[5] | Positivo |
Descrizione
modificaIl 20 gennaio 2020 è stato trasmesso sul canale ufficiale YouTube del duo il cortometraggio I mortali che annuncia l'uscita dell'album.[7] Sei mesi dopo, il 31 luglio, viene pubblicato il cortometraggio I mortali Live Movie girato durante la vigilia dell'uscita dell'album, dove i due visitano vari posti della Sicilia cantando i pezzi Majorana, L'ultimo giorno, Raramente e Luna Araba a suono di chitarre e basso.[8]
Il 19 marzo 2021 esce, dopo aver partecipato al Festival di Sanremo 2021, la riedizione del disco, intitolata I mortali² e contenente due dischi con dieci brani inediti tra cui Musica leggerissima con cui hanno partecipato alla kermesse musicale, l'inedito I mortali, due cover (Born to Live di Marianne Faithfull e Povera patria di Franco Battiato, quest'ultima eseguita durante la terza serata del Festival di Sanremo 2021, dedicata alle cover, con arrangiamento di Davide Rossi e contenente un contributo vocale da parte dello stesso Battiato) e sei brani del repertorio solista dei due artisti reinterpretate insieme (Copperfield e Totale di Colapesce, Non siamo gli alberi ed I calendari di Dimartino) o singolarmente (Amore sociale di Dimartino reinterpretata da Colapesce, Decadenza e panna di Colapesce reinterpretata da Dimartino) in versione acustica.[9]
Tracce
modificaTesti e musiche di Lorenzo Urciullo e Antonio Dimartino, eccetto dove indicato.
Edizione standard
modifica- Il prossimo semestre – 2:55
- Rosa e Olindo – 3:41
- Luna araba (con Carmen Consoli) – 3:19
- Cicale – 3:45
- Parole d'acqua – 3:05
- Raramente – 3:40
- L'ultimo giorno – 3:52
- Noia mortale – 3:46
- Adolescenza nera – 3:16 (Lorenzo Urciullo, Antonio Di Martino, Federico Nardelli)
- Majorana – 4:16
I mortali²
modifica- CD 1
- Il prossimo semestre – 2:55
- Musica leggerissima – 3:56
- Rosa e Olindo – 3:41
- Luna araba (con Carmen Consoli) – 3:19
- Cicale – 3:45
- Parole d'acqua – 3:05
- Raramente – 3:40
- L'ultimo giorno – 3:52
- Noia mortale – 3:46 (musica: Lorenzo Urciullo, Antonio Di Martino, Federico Nardelli)
- Adolescenza nera – 3:16 (Lorenzo Urciullo, Antonio Di Martino, Simone Benussi)
- Majorana – 4:16
- I mortali – 3:30
- CD 2
Musiche di Federico Nardelli e Giordano Colombo, eccetto dove indicato.
- Nati per vivere/Born to Live – 3:20 (testo: Marianne Faithfull, Ed Harcourt)
- Copperfield – 3:55 (testo: Lorenzo Urciullo)
- Non siamo gli alberi – 3:18 (testo: Antonio Di Martino)
- Totale – 3:17
- I calendari – 3:19 (testo: Lorenzo Urciullo)
- Colapesce – Amore sociale – 4:10 (testo: Antonio Di Martino)
- Dimartino – Decadenza e panna – 2:08 (testo: Lorenzo Urciullo)
- Povera patria (con Franco Battiato) – 3:44 (testo: Franco Battiato)
Classifiche
modificaClassifica (2021) | Posizione massima |
---|---|
Italia[10] | 3 |
Note
modifica- ^ I mortali (certificazione), su FIMI. URL consultato il 6 marzo 2023.
- ^ Cristiano Orlando, Colapesce/Dimartino, la recensione de "I Mortali", su ondarock.it, Ondarock, 18 giugno 2020. URL consultato il 12 ottobre 2020.
- ^ Giandomenico Piccolo, Due anime siciliane che raccontano la propria terra attraverso l'approccio collettivo alla musica. Un inno alla vita di rara bellezza., su rockit.it, Rockit, 5 giugno 2020. URL consultato il 12 ottobre 2020.
- ^ Mattia Marzi, Colapesce e Dimartino sono la controparte di Tommaso Paradiso e Calcutta, su rockol.it, Rockol, 8 giugno 2020. URL consultato il 12 ottobre 2020.
- ^ Antonello Lopizzo, I mortali: Colapesce e Dimartino, il cantautorato italiano esiste ancora, su lascimmiapensa.com, La scimmia pensa, 7 giugno 2020. URL consultato il 12 ottobre 2020.
- ^ Federico Dimitri, I mortali:il nuovo album della premiata ditta ColapesceDimartino, su MAMe, mam-e.it.
- ^ ColapesceDimartino, I mortali, su YouTube, 20 gennaio 2020.
- ^ ColapesceDimartino, I mortali live movie, su YouTube, 31 luglio 2020.
- ^ Dimartino e Colapesce, arrivano I mortali² dopo la Musica Leggerissima, su Sky TG24, 19 marzo 2021. URL consultato il 25 marzo 2021.
- ^ Classifica settimanale WK 12 (dal 19.03.2021 al 25.03.2021), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 26 marzo 2021.
Altri progetti
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) I mortali, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) I Mortali, su Discogs, Zink Media.
- (EN) I mortali, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) I mortali, su Genius.com.