Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Nazionale maschile di pallanuoto dell'Italia

La nazionale di pallanuoto maschile dell'Italia è la squadra di pallanuoto che rappresenta l'Italia nelle competizioni internazionali; è posta sotto la giurisdizione della Federazione Italiana Nuoto. È una delle nazionali più titolate al mondo avendo vinto, in almeno un'occasione, i cinque titoli internazionali più importanti: Giochi olimpici (1948, 1960, 1992), Mondiali (1978, 1994, 2011, 2019), Europei (1947, 1993, 1995), Coppa del Mondo (1993) e World League (2022).

Italia (bandiera)
Italia
Uniformi di gara

Sport Pallanuoto
FederazioneFIN
ConfederazioneLEN, FINA
SoprannomeSettebello
SelezionatoreItalia (bandiera) Sandro Campagna
Record presenzeCarlo Silipo (482)
Esordio internazionale
Spagna (bandiera) Spagna 2 - 1 Italia Italia (bandiera)
Anversa, Belgio, 22 agosto 1920
Migliore vittoria
Italia (bandiera) Italia 33 - 3 Kazakistan Kazakistan (bandiera)
Doha, Qatar, 5 febbraio 2024
Olimpiadi
Partecipazioni22 (esordio: 1920)
Miglior risultatoOro Oro: 1948, 1960, 1992
Mondiali
Partecipazioni21 (esordio: 1973)
Miglior risultatoOro Oro: 1978, 1994, 2011, 2019
Europei
Partecipazioni34 (esordio: 1927)
Miglior risultatoOro Oro: 1947, 1993, 1995
Coppa del Mondo
Partecipazioni12 (esordio: 1979)
Miglior risultato  Oro: 1993
World League
Partecipazioni11 (esordio: 2003)
Miglior risultato  Oro: 2022

È conosciuta con il celebre soprannome di Settebello, utilizzato per la prima volta nel 1948 ai Giochi olimpici di Londra dal radiocronista Nicolò Carosio. All'epoca Settebello era il soprannome della squadra della Rari Nantes Napoli, poiché i giocatori di questa passavano il tempo durante le trasferte giocando a scopa; durante la manifestazione olimpica, in un'intervista, Gildo Arena, Pasquale Buonocore ed Emilio Bulgarelli dissero a Carosio «Noi siamo quelli del Settebello, alla radio ci chiami così»: da allora quello rimase il soprannome della nazionale di pallanuoto azzurra.[1][2][3]

Anni 1920-1938: il debutto e le prime competizioni internazionali

modifica
 
La Nazionale italiana ai Giochi olimpici di Anversa.

La nazionale azzurra fa il suo esordio internazionale ai disastrosi Giochi olimpici di Anversa nel 1920. La rappresentativa azzurra convocata per la trasferta in Belgio, infatti, non è sicuramente all'altezza delle altre squadre del torneo. La prima partita, valida per gli ottavi di finale, è disputata contro la Spagna. Al termine dei tempi regolamentari la partita è ancora sul risultato di 1-1. Nei tempi supplementari, però, i giocatori dell'Italia non vogliono scendere in campo a causa dell'acqua ghiacciata, la cui temperatura è di 15°C. In acqua entrano solamente Amilcare Beretta, Mario Boero e Ercole Boero, mentre il resto della squadra entra solamente nel secondo tempo supplementare. La partita termina con un ulteriore goal da parte degli spagnoli. Persa la prima partita, l'Italia prende parte al torneo per la medaglia di bronzo, dove è travolta dalla Grecia per 5-1 e conclude così l'avventura olimpica.[4]

Quattro anni dopo, nel 1924, ai Giochi olimpici di Parigi l'Italia è nuovamente travolta. Nella capitale francese incassa sette goal dalla Nazionale svedese, venendo nuovamente eliminata agli ottavi. Fallimentare anche la prima esperienza agli Europei, nel 1927, dove la Nazionale azzurra si piazza al 12º posto. Dopo questa ennesima delusione, però, la Nazionale inizia un periodo di crescita, ottenendo prima il 9º posto agli Europei di Magdeburgo del 1934, e poi il 5º posto a quelli di Londra del 1938.

Anni 1947-1959: i primi titoli internazionali

modifica

1947-1948: il primo oro europeo e il primo titolo olimpico

modifica

Nel 1947 arriva il primo podio, dopo l'interruzione della seconda guerra mondiale, agli Europei di Monaco, quando l'Italia conquista l'oro[5], dominando il torneo e mantenendo per tutte e cinque le partite del torneo la propria imbattibilità. Nel 1948 il Settebello (soprannome che la nazionale azzurra acquista proprio in quest'anno), detentrice del titolo europeo, prende parte ai Giochi olimpici di Londra. Dopo aver passato il primo turno travolgendo l'Australia 9-0 e pareggiando con la Jugoslavia 4-4, accede al secondo turno dove vince di misura con l'Ungheria, campioni in carica da due edizioni. Nel girone del terzo turno, valido come semifinale, vince contro Francia (5-2) e Egitto (5-1). Nel girone finale si laurea per la prima volta campione olimpico, seguito da Ungheria e Paesi Bassi. Da allora non mancherà mai la partecipazione olimpica.

1950-1959: la caduta e il successivo riscatto

modifica

Nel 1950 l'Italia campione d'Europa affronta gli Europei di Vienna a girone unico, dove si deve misurare con altre sei forze europee. Pur imponendosi nettamente su Francia e Svizzera, gli azzurri si devono arrendere alla superiorità dell'Olanda, imbattuta nel torneo, della Svezia e della Jugoslavia, dovendosi accontentare del quarto posto.

 
1950: il CT Mario Majoni prepara la rappresentativa azzurra per gli Europei di Vienna

Nel 1952 l'Italia si riscatta ai Giochi olimpici di Helsinki dove nel girone finale si guadagna la medaglia di bronzo, non riuscendo comunque ancora a contrastare la potenza di Ungheria e Jugoslavia. Un altro bronzo arriva agli Europei del 1954, giocati in casa a Torino. Il podio è il medesimo dell'ultima manifestazione olimpica: gli imbattibili Ungheresi e gli Jugoslavi si piazzano sui primi due gradini del podio. L'anno successivo gli azzurri fanno il loro esordio ai Giochi del Mediterraneo, vincendo subito l'oro davanti a Francia e Spagna. Nel 1956 un 4º posto ai Giochi olimpici e nel 1958 4º posto agli Europei. Il decennio si conclude con l'argento ai Giochi del Mediterraneo del 1959.

 
1954, Torino: sono premiate le squadre vincitrici. Sul podio István Szívós a rappresentare l'Ungheria, Zdravko-Ćiro Kovačić per la Jugoslavia e Cesare Rubini per l'Italia

Anni 1960-1970: dal secondo oro olimpico al primo titolo mondiale

modifica

Anni 1960: il secondo oro olimpico e i podi sfiorati

modifica

Nel 1960 il nuovo decennio si apre con uno dei più memorabili trionfi della squadra azzurra. Infatti rimane nella storia della pallanuoto italiana la vittoria dell'oro olimpico ai Giochi olimpici di Roma.[6][7] Davanti al pubblico di casa la Nazionale passa imbattuta sia la prima che la seconda fase del torneo. Nel girone finale si trova contro le più forti squadre del Mondo. Sconfigge la temuta Jugoslavia e l'Unione Sovietica. L'ultima partita la gioca contro l'Ungheria. Questa finisce in pareggio (3-3), ma concede all'Italia la vittoria matematica del titolo. I giocatori al termine della partita si buttano festanti in acqua per lo storico risultato. Successivamente avvengono le premiazioni, dove l'Italia, capitanata da Salvatore Gionta, viene seguita da Unione Sovietica e Ungheria.

 
Il Settebello ai Giochi olimpici di Roma 1960
 
Il Settebello viene premiato dopo aver vinto il girone finale ai Giochi di Roma 1960

Per il resto degli anni sessanta la squadra sfiora soltanto il podio: ai Giochi olimpici si piazza al 4º posto sia nel 1964 che nel 1968, edizioni nelle quali tornano ad imporsi le superpotenze ungheresi e jugoslave, e l'Unione Sovietica che dopo l'argento di Roma nel 1960 continua a collezionare podi. Agli Europei 1962 la nazionale ottiene un 8º posto, che diventa 4° nell'edizione successiva. Le uniche soddisfazioni sono portate dai Giochi del Mediterraneo, dove gli azzurri conquistano il secondo oro nel 1963 e l'argento nel 1967.

Anni 1970: piazzamenti in successione e il primo titolo mondiale

modifica

Nel 1970 l'Italia ottiene l'ennesimo 4º posto agli Europei, il secondo consecutivo. Davanti agli azzurri, sul podio, sempre Unione Sovietica, Ungheria e Jugoslavia. Nel 1971 vince per la seconda volta consecutiva l'argento ai Giochi del Mediterraneo.

 
1971, San Candido: la Nazionale azzurra e il CT Mario Majoni sulle montagne di San Candido, in provincia di Bolzano

Nel 1972, ai Giochi olimpici di Monaco di Baviera, ottiene solamente un 6º posto, il terzo peggior risultato ai Giochi Olimpici della nazionale, dopo le disastrose avventure del 1920 e del 1924. Nel 1973 la Fédération Internationale de Natation organizza per la prima volta una rassegna mondiale dedicata agli sport acquatici, i Campionati mondiali di nuoto, all'interno dei quali trova spazio il primo Campionato mondiale di pallanuoto (FINA World Water Polo Championships). L'Italia prende parte a questa prima edizione, che ha come sede Belgrado, e non va oltre il 4º posto. Nel 1974 agli Europei di Vienna ottiene il 5º posto, arrivando dietro a Ungheria, Unione Sovietica, Jugoslavia e Paesi Bassi. Ai Mondiali del 1975 si piazza sul podio vincendo la medaglia di bronzo, approfittando dell'eliminazione della Jugoslavia nella fase preliminare della competizione, e nello stesso anno vince anche la terza medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo del 1975.

Nel 1976 la Nazionale riscatta la deludente prestazioni di quattro anni prima e vince l'argento ai Giochi di Montréal. Nel 1977 agli Europei di Jönköping, con Gianni De Magistris capocannoniere della rassegna[8], conquista il terzo posto del podio, riuscendo a mettersi alle spalle nel girone unico l'Unione Sovietica per un solo punto. Nel 1978 gli azzurri conquistano il loro primo, storico, oro iridato ai Mondiali di Berlino Ovest, imponendosi, anche questa volta con un solo punto di scarto, sulle eterne rivali europee.[9] Nel 1979 la FINA inaugura una nuova competizione denominata Coppa del Mondo dove l'Italia è ammessa insieme alle altre sette squadre arrivate ai quarti del Mondiale precedente. Ma la Nazionale azzurra non riesce a bissare il successo e si piazza al 6º posto. Nello stesso anno vince l'argento ai Giochi del Mediterraneo.

Anni 1980: l'argento mondiale e i bronzi europei

modifica

La nazionale ottiene, nel 1983, la medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo e alla Coppa del Mondo. Partecipa agli Europei del 1985, dove arriva al quarto posto, mentre l'anno dopo ottiene l'argento ai mondiali. Ai successivi Europei conquista il bronzo, mentre vince la quarta medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo. La nazionale conferma il bronzo agli Europei del 1989.

Anni 1990: i successi dell'era Rudić

modifica

1991-1995: titoli europei, mondiali, olimpici e la vittoria della Coppa del Mondo

modifica

Negli anni novanta il mito del Settebello raggiunge l'apice: la nazionale vince per la quinta volta la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo, la seconda consecutiva. La nazionale, allenata da Ratko Rudić, riesce a conquistare il Grande Slam iniziato con l'oro ai Giochi olimpici di Barcellona nel 1992.[10][11] Il cammino dell'Italia passa per tre vittorie (contro Paesi Bassi, Cuba e Grecia) e due pareggi (con Ungheria e Spagna) nel girone preliminare; in semifinale supera la Squadra Unificata per 9-8 e in finale ritrova i padroni di casa della Spagna, che batte 9-8 con gol decisivo al terzo supplementare di Ferdinando Gandolfi.

A questo successo fa seguito un "filotto" di vittorie: l'anno successivo il Settebello conquista la sua unica Coppa del Mondo. Pochi mesi dopo arrivano l'oro agli europei di Sheffield e il sesto oro ai Giochi del Mediterraneo, il terzo consecutivo. Nel 1994 arrivano l'oro nel mondiale di casa a Roma[12] e l'anno dopo il terzo titolo europeo a Vienna 1995, bissando il successo di due anni prima.

1995-1999: l'argento in Coppa del Mondo e il bronzo olimpico ed europeo

modifica

Il Settebello conquista l'argento alla Coppa del Mondo 1995, battuto solo dall'Ungheria. La nazionale partecipa ai Giochi olimpici di Atlanta nel 1996, dove coglie il bronzo. La nazionale partecipa ai Giochi del Mediterraneo 1997, dove arriva incredibilmente al 4º posto, non conquistando così una medaglia per la prima volta dall'edizione del 1955. Agli europei del 1997, a Siviglia, è eliminata ai quarti dell'Ungheria, poi vincitrice della competizione, e ai mondiali di Perth 1998 non si qualifica per la fase a eliminazione diretta, restando tagliata fuori dalla lotta per il podio. Si riscatta in parte arrivando terza agli europei del 1999, disputatisi a Firenze, e conquistando l'argento alla Coppa del Mondo 1999.

Anni 2000: un continuo alternarsi di allenatori

modifica

I Giochi olimpici di Sydney segnano il capolinea della carriera di Rudić in azzurro: l'Italia esce ai quarti di finale con l'Ungheria e nel dopo gara si scatena una rissa in acqua a cui seguono pesanti dichiarazioni del tecnico nei confronti dell'arbitraggio.[13] La FINA infligge un anno di squalifica a Rudić[14], quattro giornate a Roberto Calcaterra, due al fratello Alessandro e una ad Attolico. La rissa costa l'esonero a Rudić.[15] È così promosso allenatore il secondo di Rudić, Sandro Campagna, che l'anno successivo porta il Settebello al secondo posto agli europei ungheresi e al quarto posto ai mondiali di Fukuoka.

Nel 2002 la Federnuoto affida la guida della nazionale a Paolo De Crescenzo[16] che, nel 2003, dopo un deludente europeo chiuso in nona posizione, coglie un inaspettato secondo posto ai mondiali di Barcellona.[17]

Dopo l'ottava piazza ai Giochi di Atene De Crescenzo si dimette[18] e al suo posto arriva Pierluigi Formiconi[19], reduce da una lunga serie di successi alla guida della nazionale femminile culminata con l'oro olimpico. L'Italia ottiene l'argento ai Giochi del Mediterraneo, sconfitta in finale dalla Spagna.[20] Ai successivi mondiali di Montréal 2005 l'Italia esce ai quarti contro la Grecia e si ferma all'ottavo posto. Formiconi viene esonerato e il suo incarico è affidato a Paolo Malara.[21]

Malara debutta nelle qualificazioni agli Europei 2006[22], nei quali l'Italia si piazza al quinto posto, dopo esser stata eliminata nei quarti dalla modesta Romania. Il Settebello arriva quinto anche l'anno successivo ai mondiali di Melbourne, mentre ai Giochi di Pechino 2008 non va oltre il nono posto, consolandosi con il titolo di capocannoniere conquistato da Alessandro Calcaterra.[23]

2008: il Campagna-bis e il disastroso mondiale 2009

modifica

Nel 2008 la Federnuoto richiama alla guida della nazionale Sandro Campagna.[24] Dopo un quinto posto in World League, gli azzurri chiudono i Mondiali di Roma 2009, con un disastroso 11º posto, peggior piazzamento dell'Italia ad un campionato mondiale; dopo la sconfitta ai Play-off contro la Serbia Alessandro Calcaterra, dopo 460 presenze, annuncia l'addio alla nazionale.[25]

Anni 2010: il terzo e il quarto titolo mondiale

modifica

2010-2012: l'argento europeo, il terzo titolo mondiale e l'argento olimpico

modifica
 
Il Settebello medaglia di bronzo ai Giochi di Rio de Janeiro 2016

Nel 2010 Campagna rivoluziona la nazionale convocando numerosi giovani.[26] Dopo aver fallito la qualificazione alle finali di World League, a luglio l'Italia si impone nel torneo amichevole otto nazioni e a settembre, agli Europei 2010 di Zagabria, torna sul podio continentale a nove anni di distanza, conquistando l'argento dopo aver perso in finale con i padroni di casa della Croazia, allenati da Ratko Rudić.[27] Nel 2011 il Settebello partecipa alle finali di World League a Firenze, dove coglie il suo secondo argento nella competizione, battuta in finale dalla Serbia per 9-8. Ad un mese di distanza, le due nazionali si incontrano nuovamente nella finale dei campionati del mondo a Shanghai, ma questa volta sono gli azzurri ad avere la meglio e diventano campioni del mondo per la terza volta, superando i serbi per 7-8 dopo i supplementari.[28][29] Il capitano Stefano Tempesti viene eletto miglior portiere e miglior giocatore del mondiale.[30][31]

Il 2012 si apre con gli Europei di Eindhoven: l'Italia, priva di Tempesti, infortunato[32], cede in semifinale alla Serbia e nella finale per il bronzo all'Ungheria, giungendo al quarto posto. A febbraio, battendo la Russia, il Settebello si qualifica in anticipo per le finali della World League.[33]
Il 18 aprile la formazione campione del mondo (Aicardi, D.Fiorentini, Gallo, Pérez, Deserti, Presciutti, Felugo, Figlioli, Figari, Giorgetti, Gitto, Pastorino e Tempesti) è stata premiata dal presidente del Consiglio Mario Monti con il prestigioso Collare d'Oro, mentre il CT Campagna è stato insignito della Palma d'Oro.[34]
A giugno, nella Super final di World League, l'Italia perde ai rigori in semifinale con la Spagna ma conquista il bronzo sconfiggendo gli Stati Uniti nella finale per il terzo posto.[35][36] A luglio l'Italia si porta a casa un bronzo nel torneo amichevole otto nazioni, per poi guadagnare la medaglia d'argento ai Giochi di Londra 2012, dopo la finale persa per 8-6 contro la Croazia.[37]

2014-2019: il bronzo europeo ed olimpico e il quarto titolo mondiale

modifica

L'Italia di Sandro Campagna conquista il bronzo agli Europei 2014[38] e alle Giochi olimpici di Rio 2016.[39] L'Italia vince la medaglia d'argento alla World League 2017, battuta solo dalla Serbia.[40] L'Italia di Sandro Campagna è di nuovo campione del mondo ai mondiali coreani del 2019.[41] Il Settebello vince l'oro – il quarto della storia – battendo la Spagna per 10-5 in una finale dominata. A Gwangju gli azzurri - che schiera 3 reduci dell'oro del 2011 a Shanghai: Figlioli, Figari e Aicardi - sono riusciti a contenere il superattacco iberico (90 reti nel torneo, quaranta in più dell'Italia) e imposto le proprie capacità difensive. Il Settebello che raccoglie tutte queste medaglie è chiamato «Settebello dei record».[42]

Anni 2020: due argenti mondiali e il primo oro in World League

modifica

Il Settebello partecipa a Tokyo 2020, dove debutta contro il Sudafrica vincendo per 21-2.[43] Pareggia contro la Grecia[44], vince di misura contro gli Stati Uniti[45], batte il Giappone[46] e pareggia contro l'Ungheria[47], chiudendo il girone al secondo posto. La nazionale è sconfitta ai quarti dalla Serbia.[48] Perde anche contro gli Stati Uniti[49] e vince ai rigori la sfida col Montenegro[50], chiudendo l'Olimpiade al 7º posto.[50] La spedizione olimpica è considerata una delusione.

Il 3 luglio 2022 la nazionale ottiene la medaglia d'argento contro la Spagna ai Mondiali, dove perde in finale ai rigori (15-14), dopo un sudato (rimontato da un 9-6) 9 a 9.[51] Pochi giorni dopo, il 27 luglio, vince per la prima volta la World League battendo gli USA.[52] La nazionale si piazza al quarto posto al termine degli Europei, sconfitta nella finalina dalla Spagna.[53]

L'anno successivo sono sempre gli iberici a sconfiggere per 10-4 la compagine azzurra nella finale della Coppa del Mondo.[54] La nazionale partecipa inoltre ai mondiali di nuoto di Fukuoka[55], dove debutta vincendo contro la Francia[56], contro il Canada[57] e contro la Cina[58], chiudendo il girone al primo posto e andando direttamente ai quarti, dove viene sconfitta ai tiri di rigore dalla Serbia.[59]

Il 2024 si apre con la partecipazione agli Europei, dove l'Italia riesce ad ottenere la medaglia di bronzo tornando così sul podio a distanza di dieci anni.[60] Ai mondiali di Doha, invece, dopo aver eliminato Stati Uniti[61], Grecia[62] e Spagna[63] la formazione di Campagna cede in finale ai tiri di rigore contro la Croazia.[64]

Il Settebello debutta a Parigi 2024 con una vittoria contro gli Stati Uniti.[65] Vince ancora contro Croazia[66], Montenegro[67] e Romania.[68] Perde contro la Grecia[69], chiudendo il girone al 2º posto. Incontra l'Ungheria ai quarti[69], dalla quale è eliminata ai rigori[70][71] in una partita caratterizzata da scelte controverse operate dagli arbitri Veselin Miskovic e Adrian Alexandrescu, in seguito sospesi.[72] Il Settebello annuncia ricorso[73] per ripetere la partita, esso è respinto[74] ma il Settebello si appella al TAS.[75] Per la FINA la partita è stata "completamente stravolta dalla decisione arbitrale".[76] In occasione della partita contro la Spagna, il Settebello protesta dando le spalle agli arbitri[77], richiamando Condemi in panchina subito dopo aver vinto il primo scatto e giocando con un uomo in meno per i primi 4'.[78] Dopo aver perso la semifinale per il quinto posto contro gli iberici[79], il Settebello conclude al 7º posto il torneo, battendo l'Australia per 10-6.[80][81] In seguito alle proteste successive all'eliminazione contro l'Ungheria, il 17 ottobre 2024 l'Aquatic Sports Integrity Unit decreta la sospensione della nazionale italiana da tutte le competizioni per sei mesi.[82]

Record individuali

modifica

Numero di presenze

modifica
Presenze
1 Carlo Silipo [83] 482
2 Alessandro Calcaterra [84] 460
3 Mario Fiorillo [85] 444
4 Roberto Calcaterra [85] 431
5 Francesco Attolico [86] 421
6 Alberto Angelini [87] 416
7 Amedeo Pomilio [88] 414
8 Francesco Postiglione 409
9 Sandro Campagna [85] 408[89]

Altri record

modifica

Palmarès

modifica
1948, 1960, 1992
1978, 1994, 2011, 2019
1947, 1993, 1995
1993
2022
1955, 1963, 1975, 1987, 1991, 1993

Competizioni giovanili

modifica
1993, 1999, 2013
2012
1976, 1982, 1984, 2012
2010, 2019

Commissari tecnici

modifica
Periodo
Ercole Boero [90] 1924
Giuseppe Valle [91][92] 1947-1948
Mario Majoni [93] 1950-1956
Andrés Zólyomy [94] 1956-1964
Mario Majoni [93] 1964-1972
Gianni Lonzi [95][96] 1973-1982
Fritz Dennerlein [97] 1983-1990
Ratko Rudić [98] 1991-2000
Sandro Campagna [99] 2000-2002
Paolo De Crescenzo [100] 2003-2004
Pierluigi Formiconi [101] 2004-2005
Paolo Malara [102] 2005-2008
Sandro Campagna [89] 2008-

Partecipazioni

modifica

Massime Competizioni

modifica

Giochi olimpici

Mondiali

Europei

Coppa del Mondo

World League

Giochi del Mediterraneo

Le rose

modifica

Olimpiadi

modifica
Giochi olimpici - Anversa 1920
Bafico, Beretta, E. Boero, M. Boero, Burlando, Cabella, Luè, Lungavia, Olivari, Vassallo, CT: -
Giochi olimpici - Parigi 1924
Ambrosini, Andreancich, Balla, Benvenuto, Berruti, Cazzaniga, De Luca, Dellacasa, A. Gavoglio, E. Gavoglio, Valle, CTErcole Boero
Giochi olimpici - Londra 1948
Arena, Bulgarelli, Buonocore, Ghira, Majoni, Ognio, G. Pandolfini, T. Pandolfini, Rubini, Fabiano, Toribolo, CTGiuseppe Valle
Giochi olimpici - Helsinki 1952
Arena, Ceccarini, De Sanzuane, Gambino, Gionta, Mannelli, Ognio, Peretti, Rubini, Traiola, Polito, CTMario Majoni
Giochi olimpici - Melbourne 1956
Antonelli, Buonocore, Cavazzoni, D'Achille, D'Altrui, Dennerlein, Mannelli, Marciani, Parmegiani, Pucci, Rubini, CTAndrés Zólyomy
Giochi olimpici - Roma 1960
Ambron, Bardi, D'Altrui, Gionta, Lavoratori, Lonzi, Mannelli, Pizzo, Parmegiani, Rossi, Spinelli, Guerrini, CTAndrés Zólyomy
Giochi olimpici - Tokyo 1964
Bardi, Cevasco, D'Altrui, Dennerlein, Guerrini, Lavoratori, Lonzi, Merello, Parmegiani, Pizzo, Rossi, Spinola, CTAndrés Zólyomy
Giochi olimpici - Città del Messico 1968
Alberani, Barlocco, Cevasco, De Magistris, Ferrando, Ghibellini, Guerrini, Lavoratori, Lonzi, Merello, Pizzo, CTMario Majoni
Giochi olimpici - Monaco 1972
Alberani, Baracchini, Cevasco, De Magistris, Ghibellini, Lavoratori, Lignano, G. Marsili, S. Marsili, Pizzo, Simeoni, CTMario Majoni
Giochi olimpici - Montréal 1976
Alberani, Baracchini, Castagnola, D'Angelo, G. De Magistris, R. De Magistris, Del Duca, Ghibellini, Marsili, Panerai, Simeoni, CTGianni Lonzi
Giochi olimpici - Mosca 1980
Alberani, 2 Simeoni, 3 Misaggi, 4 Marsili, 5 Fondelli, 6 De Magistris, 7 Steardo, 8 Ragosa, 9 Collina, 10 D'Angelo, 11 Panerai, CTGianni Lonzi
Giochi olimpici - Los Angeles 1984
Gandolfi, 2 Misaggi, 3 Pisano, 4 Steardo, 5 Fiorillo, 6 De Magistris, 7 Galli, 8 D'Altrui, 9 Baldineti, 10 D'Angelo, 11 Collina, 12 Postiglione, 13 Panerai, CTFritz Dennerlein
Giochi olimpici - Seul 1988
Trapanese, 2 Misaggi, 3 Pisano, 4 Steardo, 5 Campagna, 6 Caldarella, 7 Fiorillo, 8 Porzio, 9 Postiglione, 10 Tempestini, 11 Ferretti, 12 D'Altrui, 13 Averaimo, CTFritz Dennerlein
Giochi olimpici - Barcellona 1992
Attolico, 2 D'Altrui, 3 Bovo, 4 G. Porzio, 5 Campagna, 6 Caldarella, 7 Fiorillo, 8 F. Porzio, 9 Pomilio, 10 Gandolfi, 11 Ferretti, 12 Silipo, 13 Averaimo, CTRatko Rudić
Giochi olimpici - Atlanta 1996
Attolico, 2 Postiglione, 3 Bovo, 4 Bencivenga, 5 A. Calcaterra, 6 R. Calcaterra, 7 Giustolisi, 8 Angelini, 9 Pomilio, 10 Gerini, 11 Sottani, 12 Silipo, 13 Ghibellini, CTRatko Rudić
Giochi olimpici - Sydney 2000
Attolico, 2 Postiglione, 3 Binchi, 4 Bencivenga, 5 Tempesti, 6 R. Calcaterra, 7 Vittorioso, 8 Angelini, 9 Pomilio, 10 A. Calcaterra, 11 Sottani, 12 Silipo, 13 Ghibellini, CTRatko Rudić
Giochi olimpici - Atene 2004
Tempesti, 2 Postiglione, 3 Binchi, 4 Buonocore, 5 Gerini, 6 R. Calcaterra, 7 Fiorentini, 8 Angelini, 9 Felugo, 10 A. Calcaterra, 11 Rath, 12 Silipo, 13 Bencivenga, CTPaolo De Crescenzo
Giochi olimpici - Pechino 2008
Tempesti, 2 Di Costanzo, 3 Binchi, 4 Buonocore, 5 Gallo, 6 Felugo, 7 Mangiante, 8 Angelini, 9 Bencivenga, 10 Calcaterra, 11 Sottani, 12 Mistrangelo, 13 Violetti, CTPaolo Malara
Giochi olimpici - Londra 2012
Tempesti, 2 Pérez, 3 Gitto, 4 Figlioli, 5 Giorgetti, 6 Felugo, 7 Giacoppo, 8 Gallo, 9 Presciutti, 10 Fiorentini, 11 Aicardi, 12 Premuš, 13 Pastorino, CTSandro Campagna
Giochi olimpici - Rio de Janeiro 2016
Tempesti, 2 Di Fulvio, 3 Gitto, 4 Figlioli, 5 Fondelli, 6 Velotto, 7 Nora, 8 Gallo, 9 N. Presciutti, 10 Bodegas, 11 Aicardi, 12 C. Presciutti, 13 Del Lungo, CTSandro Campagna
Giochi olimpici - Tokyo 2020
Del Lungo, 2 Di Fulvio, 3 Luongo, 4 Figlioli, 5 Presciutti, 6 Velotto, 7 Renzuto Iodice, 8 Echenique, 9 Figari, 10 Bodegas, 11 Aicardi, 12 Dolce, 13 Nicosia, CTSandro Campagna
Giochi olimpici - Parigi 2024
Del Lungo, 2 Di Fulvio, 3 Velotto, 4 Gianazza, 5 Fondelli, 6 Condemi, 7 Renzuto Iodice, 8 Echenique, 9 Presciutti, 10 Bruni, 11 Di Somma, 12 Iocchi Gratta, 13 Nicosia, CTSandro Campagna

Mondiali

modifica
Campionato mondiale - Belgrado 1973
Alberani, Aversa, Baracchini, D'Angelo, De Magistris, Formiconi, Ghibellini, S. Marsili, M. Marsili, Scotti Galletta, Simeoni, CTGianni Lonzi
Campionato mondiale - Cali 1975
Alberani, Baracchini, L. Castagnola, R. Castagnola, D'Angelo, De Magistris, Del Duca, Ghibellini, Marsili, Scotti Galletta, Simeoni, CTGianni Lonzi
Campionato mondiale - Berlino Ovest 1978
Alberani, Baracchini, Collina, De Magistris, Fondelli, Galli, Ghibellini, Marsili, Ragosa, Scotti Galletta, Simeoni, CTGianni Lonzi
Campionato mondiale - Guayaquil 1982
Panerai, 2 Misaggi, 3 Pisano, 4 Steardo, 5 Campagna, 6 Fondelli, 7 Fiorillo, 8 Baldineti, 9 Galli, 10 Ragosa, 11 Postiglione, 12 Del Gaudio, 13 Gandolfi, CTGianni Lonzi
Campionato mondiale - Madrid 1986
Trapanese, 2 Misaggi, 3 Pisano, 4 Steardo, 5 Campagna, 6 Caldarella, 7 Fiorillo, 8 Porzio, 9 Postiglione, 10 Tempestini, 11 Ferretti, 12 D'Altrui, 13 Averaimo, CTFritz Dennerlein
Campionato mondiale - Perth 1991
Attolico, 2 Gandolfi, 3 Pisano, 4 Porzio, 5 Campagna, 6 Caldarella, 7 Fiorillo, 8 Ciocchetti, 9 Pomilio, 10 Tempestini, 11 Ferretti, 12 Silipo, 13 Trapanese, CTRatko Rudić
Campionato mondiale - Roma 1994
Attolico, 2 D'Altrui, 3 Bovo, 4 G. Porzio, 5 Campagna, 6 Calcaterra, 7 Fiorillo, 8 F. Porzio, 9 Pomilio, 10 Gandolfi, 11 Ferretti, 12 Silipo, 13 Averaimo, CTRatko Rudić
Campionato mondiale - Perth 1998
Attolico, 2 Postiglione, 3 Bovo, 4 Bencivenga, 5 Calcaterra, 6 Giustolisi, 7 Angelini, 8 Pomilio, 9 Vittorioso, 10 Sottani, 11 Silipo, 12 Ghibellini, 13 Gerini, CTRatko Rudić
Campionato mondiale - Fukuoka 2001
Tempesti, 2 Postiglione, 3 Binchi, 4 Buonocore, 5 Rath, 6 R. Calcaterra, 7 Mistrangelo, 8 Angelini, 9 Felugo, 10 A. Calcaterra, 11 Di Costanzo, 12 Silipo, 13 Violetti, CTSandro Campagna
Campionato mondiale - Barcellona 2003
Gerini, 2 Postiglione, 3 Mangiante, 4 Buonocore, 5 Rath, 6 R. Calcaterra, 7 Tempesti, 8 Angelini, 9 Felugo, 10 A. Calcaterra, 11 Fiorentini, 12 Silipo, 13 Bencivenga, CTPaolo De Crescenzo
Campionato mondiale - Montréal 2005
Violetti, 2 Postiglione, 3 Binchi, 4 Buonocore, 5 Ferrari, 6 Felugo, 7 Vittorioso, 8 Angelini, 9 Di Costanzo, 10 Calcaterra, 11 Rath, 12 Mangiante, 13 Bencivenga, CTPierluigi Formiconi
Campionato mondiale - Melbourne 2007
Tempesti, 2 Postiglione, 3 Giorgetti, 4 Buonocore, 5 Scotti Galletta, 6 Felugo, 7 Mistrangelo, 8 Rizzo, 9 Bencivenga, 10 Calcaterra, 11 Di Costanzo, 12 Fiorentini, 13 Violetti, CTPaolo Malara
Campionato mondiale - Roma 2009
Tempesti, 2 Mistrangelo, 3 Giorgetti, 4 Buonocore, 5 Gallo, 6 Felugo, 7 Mangiante, 8 Rizzo, 9 Figari, 10 Calcaterra, 11 Aicardi, 12 Fiorentini, 13 Negri, CTSandro Campagna
Campionato mondiale - Shanghai 2011
Tempesti, 2 Pérez, 3 Gitto, 4 Figlioli, 5 Giorgetti, 6 Felugo, 7 Figari, 8 Gallo, 9 Presciutti, 10 Fiorentini, 11 Aicardi, 12 Deserti, 13 Pastorino, CTSandro Campagna
Campionato mondiale - Barcellona 2013
Tempesti, 2 Pérez, 3 Gitto, 4 Figlioli, 5 Giorgetti, 6 Felugo, 7 Figari, 8 Gallo, 9 Presciutti, 10 Fiorentini, 11 Aicardi, 12 Napolitano, 13 Del Lungo, CTSandro Campagna
Campionato mondiale - Kazan' 2015
Tempesti, 2 Di Fulvio, 3 Velotto, 4 Figlioli, 5 Giorgetti, 6 Fondelli, 7 Giacoppo, 8 Presciutti, 9 Gitto, 10 Luongo, 11 Aicardi, 12 Baraldi, 13 Del Lungo, CTSandro Campagna
Campionato mondiale - Budapest 2017
Tempesti, 2 Di Fulvio, 3 Gitto, 4 Figlioli, 5 Presciutti, 6 Mirarchi, 7 Nora, 8 Fondelli, 9 Renzuto Iodice, 10 Bodegas, 11 Aicardi, 12 Bertoli, 13 Volarević, CTSandro Campagna
Campionato mondiale - Gwangju 2019
Del Lungo, 2 Di Fulvio, 3 Luongo, 4 Figlioli, 5 Di Somma, 6 Velotto, 7 Renzuto Iodice, 8 Echenique, 9 Figari, 10 Bodegas, 11 Aicardi, 12 Dolce, 13 Nicosia, CTSandro Campagna
Campionato mondiale - Budapest 2022
Del Lungo, 2 Di Fulvio, 3 Damonte, 4 Iocchi Gratta, 5 Fondelli, 6 Cannella, 7 Marziali, 8 Echenique, 9 Presciutti, 10 Bruni, 11 Di Somma, 12 Dolce, 13 Nicosia, CTSandro Campagna
Campionato mondiale - Fukuoka 2023
Del Lungo, 2 Di Fulvio, 3 Velotto, 4 Marziali, 5 Fondelli, 6 Cannella, 7 Renzuto Iodice, 8 Echenique, 9 Presciutti, 10 Bruni, 11 Di Somma, 12 Dolce, 13 Nicosia, 14 Damonte, 15 Condemi, CTSandro Campagna
Campionato mondiale - Doha 2024
Del Lungo, 2 Di Fulvio, 3 Velotto, 4 Marziali, 5 Fondelli, 6 Cannella, 7 Renzuto Iodice, 8 Echenique, 9 Presciutti, 10 Bruni, 11 Di Somma, 12 Iocchi Gratta, 13 Nicosia, 14 Damonte, 15 Condemi, CTSandro Campagna

Europei

modifica
Campionato europeo - Monte Carlo 1947
Arena, Bulgarelli, Buonocore, Ghira, Majoni, Ognio, G. Pandolfini, T. Pandolfini, L. Raspini, U. Raspini, Rubini, CTGiuseppe Valle

Giochi del Mediterraneo

modifica
Giochi del Mediterraneo - Pescara 2009
Aicardi, Buonocore, A. Calcaterra, Felugo, Figari, Fiorentini, Gallo, Giorgetti, Mangiante, Mistrangelo, Negri, Rizzo, Tempesti, CTSandro Campagna

Rosa attuale

modifica

Lista dei convocati per il le Olimpiadi di Parigi.[103]

Nome Ruolo Data di nascita Squadra
1 Marco Del Lungo P 1º marzo 1990   Pro Recco
2 Francesco Di Fulvio A 15 agosto 1993   Pro Recco
3 Alessandro Velotto CV 12 febbraio 1995   Marsiglia
4 Tommaso Gianazza CB 21 luglio 2002   AN Brescia
5 Andrea Fondelli CV 27 febbraio 1994   Pro Recco
6 Francesco Condemi A 23 dicembre 2003   Pro Recco
7 Vincenzo Renzuto Iodice D 8 aprile 1993   AN Brescia
8 Gonzalo Echenique A 27 aprile 1990   Pro Recco
9 Nicholas Presciutti D 14 dicembre 1993   Pro Recco
10 Lorenzo Bruni CB 8 aprile 1994   Savona
11 Edoardo Di Somma A 30 settembre 1996   Ferencváros
12 Matteo Iocchi Gratta D 1º settembre 2002   Pro Recco
13 Gianmarco Nicosia P 12 febbraio 1998   Savona

Riconoscimenti

modifica
  1. ^ Perché il soprannome che identifica la nazionale italiana di pallanuoto è “Settebello”? [collegamento interrotto], su imieiperche.it. URL consultato il 5 febbraio 2012.
  2. ^ Roberto Perrone, Italia Settebellezze, in Corriere.it, 31 luglio 2011. URL consultato il 5 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2014).
  3. ^ Stefano Arcobelli, Settebello, appunti di storia, in Gazzetta.it, 31 luglio 2010. URL consultato il 5 febbraio 2012.
  4. ^ Viaggio nella storia. Il Settebello alle Olimpiadi - prima parte [collegamento interrotto], su waterpoloitaly.com. URL consultato il 9 febbraio 2012.
  5. ^ guendalina1973, A MONTECARLO 1947 LA PRIMA VOLTA D’ORO AGLI EUROPEI DELLA PALLANUOTO ITALIANA, su SportHistoria, 30 maggio 2023. URL consultato il 19 luglio 2023.
  6. ^ Deborah Sartori, Olimpiadi, pallanuoto 1960: Settebello sorpresa d'oro, su SportFace, 25 aprile 2020. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  7. ^ gioman56, L’INATTESO TRIONFO DEL SETTEBELLO AZZURRO AI GIOCHI DI ROMA 1960, su SportHistoria, 29 settembre 2019. URL consultato il 19 luglio 2023.
  8. ^ (EN) LEN, European Water Polo Championships - Past and presents results, 2010 (versione digitale[collegamento interrotto])
  9. ^ gioman56, IL TRIONFO DEL SETTEBELLO AZZURRO AI CAMPIONATI MONDIALI DI PALLANUOTO 1978, su SportHistoria, 22 agosto 2022. URL consultato il 19 luglio 2023.
  10. ^ Nicola Pucci, A BARCELLONA 1992 IL CAPOLAVORO D’ORO DEL SETTEBELLO DI RUDIC, su SportHistoria, 20 maggio 2017. URL consultato il 21 luglio 2023.
  11. ^ Olimpiadi, pallanuoto 1992: Settebello, storia che si fa leggenda, su Le Nius, 21 aprile 2014. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  12. ^ Roberto Vallalta, Mondiali, pallanuoto 1994: il Settebello e il trionfo nel mondiale romano, su Pagine di Sport, 22 giugno 2020. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  13. ^ Andrea Galdi, E adesso traballa la panchina di Rudic, in Repubblica.it, 30 settembre 2000. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  14. ^ Stangata su Ratko Rudic: un anno di squalifica, in Repubblica.it, 30 settembre 2000. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  15. ^ La pallanuoto caccia Rudic, su web.archive.org, 20 novembre 2015. URL consultato il 23 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2015).
  16. ^ Pallanuoto: Paolo De Crescenzo nuovo CT della Nazionale, in Adnkronos.com, 17 dicembre 2002. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  17. ^ Mondiali, pallanuoto 2003: Italia k.o., Ungheria mondiale, su www.gazzetta.it. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  18. ^ De Crescenzo lascia la Nazionale, in Tuttonapoli.net, 1º ottobre 2004. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  19. ^ Pallanuoto, Formiconi nuovo ct del Settebello, in Tuttonapoli.net, 29 ottobre 2004. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  20. ^ Giochi del Mediterraneo, pallanuoto 2005: Settebello d'argento, su federnuoto.it.
  21. ^ Crisi pallanuoto saltano i due ct Formiconi e Pesci, in Repubblica.it, 11 ottobre 2005. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  22. ^ Gianni Dulbecco, Qualificazioni Europei Maschili - L'Italia in vasca da domani ad Imperia, in Nuoto.it, 6 aprile 2006. URL consultato il 7 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2015).
  23. ^ Claudio Gregori, Ungheria, storico tris. L'Italia finisce nona, in Gazzetta.it, 24 agosto 2008. URL consultato l'8 febbraio 2012.
  24. ^ Settebello a Campagna - Barelli presenta il Ct, in Federnuoto.it, 17 novembre 2008. URL consultato il 7 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2011).
  25. ^ Franco Carrella, Il Settebello sbatte contro la Serbia - Calcaterra: addio Nazionale, in Gazzetta.it, 26 luglio 2009. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  26. ^ Simone Pierotti, Pallanuoto: i convocati per Zagabria, in Pianeta-sport.net, 26 agosto 2010. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  27. ^ Alberto Sigona, Europei, pallanuoto 2010: 7Bello d'argento, su Calciomagazine, 13 settembre 2010. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  28. ^ Mondiali, pallanuoto 2011: Settebello tutto d'oro. Sconfitta la Serbia 8-7, su la Repubblica, 30 luglio 2011. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  29. ^ Mondiali, pallanuoto 2011: risorge il mito del Settebello, su lastampa.it, 31 luglio 2011. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  30. ^ Stefano Arcobelli, Settebello d'oro - Serbia affondata, in Gazzetta.it, 30 luglio 2011. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  31. ^ Settebello, Campagna: "Vittoria dedicata a Napolitano", in Datasport.it, 1º agosto 2011. URL consultato il 7 febbraio 2012.
  32. ^ Europei di Eindhoven Lunedì Ungheria-Italia, in Federnuoto.it, 15 gennaio 2011. URL consultato l'8 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2012).
  33. ^ Settebello corsaro in Russia, in Sabatoepallanuoto.it, 23 febbraio 2012. URL consultato il 18 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2015).
  34. ^ Collari d'Oro e Diplomi - Premiati gli Azzurri, in Federnuoto.it, 18 aprile 2012. URL consultato il 18 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2012).
  35. ^ Franco Carrella, Il Settebello chiude sul podio - Battuti ancora gli Stati Uniti, in Gazzetta.it, 17 giugno 2012. URL consultato il 17 giugno 2012.
  36. ^ Superfinal ad Almaty - Settebello di bronzo, in Federnuoto.it, 17 giugno 2012. URL consultato il 17 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2012).
  37. ^ Olimpiadi, pallanuoto 2012: Settebello, niente da fare. L'oro va alla Croazia: 8-6, su Ultime notizie sportive - La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  38. ^ Europei, pallanuoto 2014: l'Italia è di bronzo. Montenegro battuto 11-9, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  39. ^ Olimpiadi, pallanuoto 2016: Settebello di bronzo. Montenegro battuto 12-10, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  40. ^ World League 2017: Settebello d'argento, su federnuoto.it.
  41. ^ Mondiali, pallanuoto 2019: Settebello meraviglia d’oro: Spagna travolta 10-5, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  42. ^ Il Settebello dei record: una sfilza di successi costruiti al Centro Federale di Ostia, su Il Faro Online, 28 luglio 2022. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  43. ^ Settebello, la prima è scintillante: Sudafrica travolto 21-2, su La Gazzetta dello Sport, 25 luglio 2021. URL consultato il 28 luglio 2024.
  44. ^ Che rimonta per il Settebello contro la Grecia: 6-6 (da 2-6), su La Gazzetta dello Sport, 27 luglio 2021. URL consultato il 28 luglio 2024.
  45. ^ Il Settebello supera in rimonta gli Stati Uniti 12-11 - Rai Sport, su RaiSport. URL consultato il 28 luglio 2024.
  46. ^ Il Settebello batte il Giappone 16-8 - Rai Sport, su RaiSport. URL consultato il 28 luglio 2024.
  47. ^ Settebello, è 5-5 con l’Ungheria: Italia seconda nel girone. Ai quarti con la Serbia, su La Gazzetta dello Sport, 2 agosto 2021. URL consultato il 28 luglio 2024.
  48. ^ Pallanuoto, Settebello dominato dalla Serbia (10-6): fuori dal podio, su La Gazzetta dello Sport, 4 agosto 2021. URL consultato il 28 luglio 2024.
  49. ^ Il Settebello ha già lasciato Tokyo: anche gli Usa lo battono, su Waterpolo Development World, 6 agosto 2021. URL consultato il 28 luglio 2024.
  50. ^ a b Tokyo 2020: Settebello, il 7º posto arriva ai rigori, su Waterpolo Development World, 8 agosto 2021. URL consultato il 28 luglio 2024.
  51. ^ Mondiali pallanuoto 2022: 7Bello d’argento, su Azzurri di Gloria, 3 luglio 2022. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  52. ^ Storico Settebello, è il primo trionfo in World League, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  53. ^ Europei, pallanuoto 2022: il cuore del Settebello non basta, bronzo alla Spagna, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  54. ^ La World Cup è della Spagna: Settebello battuto 10-4, su La Gazzetta dello Sport, 3 luglio 2023. URL consultato il 10 luglio 2023.
  55. ^ Settebello e Setterosa, sogni mondiali d’Oriente e traguardi olimpici: si parte, su La Gazzetta dello Sport, 15 luglio 2023. URL consultato il 19 luglio 2023.
  56. ^ Il Settebello batte la Francia 13-6 e ipoteca i quarti mondiali, su La Gazzetta dello Sport, 17 luglio 2023. URL consultato il 19 luglio 2023.
  57. ^ Il Settebello mondiale è travolgente: 24-6 contro il Canada, su La Gazzetta dello Sport, 19 luglio 2023. URL consultato il 19 luglio 2023.
  58. ^ Il Settebello fa tre su tre con la Cina: Italia verso i quarti con la Serbia, su La Gazzetta dello Sport, 21 luglio 2023. URL consultato il 21 luglio 2023.
  59. ^ Italia-Serbia 14-15, che delusione. Settebello eliminato ai rigori, su rainews.it, 25 luglio 2023. URL consultato il 25 luglio 2023.
  60. ^ Settebello di bronzo, battuta l'Ungheria per 12-7, su Rai News, 16 gennaio 2024. URL consultato il 16 gennaio 2024.
  61. ^ Meraviglia Settebello! USA battuti: gli Azzurri conquistano i quarti ai mondiali e il pass olimpico, su La Gazzetta dello Sport, 12 febbraio 2024. URL consultato il 7 agosto 2024.
  62. ^ Settebello, rimonta mondiale! Batte la Grecia 11-10 ed è in semifinale, su La Gazzetta dello Sport, 13 febbraio 2024. URL consultato il 7 agosto 2024.
  63. ^ Settebello da impazzire: altra impresa mondiale, batte la Spagna 8-6 e vola in finale!, su La Gazzetta dello Sport, 15 febbraio 2024. URL consultato il 28 luglio 2024.
  64. ^ Maledetti rigori: Italia, che peccato. L'oro mondiale va alla Croazia, su gazzetta.it, 17 febbraio 2024. URL consultato il 17 febbraio 2024.
  65. ^ Settebello, partenza lanciata: vittoria senza storia contro gli Stati Uniti, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 28 luglio 2024.
  66. ^ Parigi 2024: il Settebello si esalta, vendetta sulla Croazia, su Waterpolo Development World, 30 luglio 2024. URL consultato il 4 agosto 2024.
  67. ^ Parigi 2024: Settebello ai quarti, il Montenegro si arrende ai rigori, su Waterpolo Development World, 1º agosto 2024. URL consultato il 4 agosto 2024.
  68. ^ Il Settebello annienta la Romania 18-7. Con la Grecia in palio il 1º posto del girone, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 4 agosto 2024.
  69. ^ a b Federazione Italiana Nuoto - Olimpiadi. Settebello battuto 9-8 dalla Grecia. Ai quarti l'Ungheria, su www.federnuoto.it. URL consultato il 7 agosto 2024.
  70. ^ Settebello, rigori e veleni. In semifinale va l'Ungheria, pesano gli errori arbitrali, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato l'8 agosto 2024.
  71. ^ Parigi 2024: disastro Var e rigori, il sogno del Settebello svanisce così, su Waterpolo Development World, 7 agosto 2024. URL consultato il 12 agosto 2024.
  72. ^ Miskovic inventa, Alexandrescu dirige: analisi di uno scandalo olimpico, su Waterpolo Development World, 8 agosto 2024. URL consultato il 12 agosto 2024.
  73. ^ L'Italia ricorrre al Tas sull'eliminazione del Settebello - News Olimpiadi 2024 - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 8 agosto 2024. URL consultato l'8 agosto 2024.
  74. ^ Furia Settebello: "Scandaloso". Ricorso respinto, nessuna ripetizione. Ma non è finita..., su La Gazzetta dello Sport. URL consultato l'8 agosto 2024.
  75. ^ Italia-Ungheria: respinto il ricorso ma il Settebello si appella al Tas, su Sportmediaset.it. URL consultato l'8 agosto 2024.
  76. ^ Scandalo pallanuoto. Il report della Federazione mondiale ammette: "Partita del Settebello falsata", su HuffPost Italia, 9 agosto 2024. URL consultato il 9 agosto 2024.
  77. ^ Federazione Italiana Nuoto - Olimpiadi. Il Settebello protesta. Il pubblico applaude. La Spagna vince 11-9, su www.federnuoto.it. URL consultato il 12 agosto 2024.
  78. ^ Clamorosa protesta del Settebello! Gli azzurri danno le spalle agli arbitri, poi giocano in sei, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 9 agosto 2024.
  79. ^ Parigi 2024: Settebello orgoglio e lacrime, protesta storica sul palcoscenico olimpico, su Waterpolo Development World, 9 agosto 2024. URL consultato il 12 agosto 2024.
  80. ^ Settebello, ultimo acuto: settimo posto a Parigi 2024, su Waterpolo Development World, 10 agosto 2024. URL consultato il 12 agosto 2024.
  81. ^ Parigi: dopo le polemiche, il Settebello chiude settimo, su Agenzia ANSA, 10 agosto 2024. URL consultato il 12 agosto 2024.
  82. ^ Oltre il danno la beffa: Settebello sospeso 6 mesi per aver "aggredito gli arbitri" a Parigi, su La Gazzetta dello Sport, 17 ottobre 2024. URL consultato il 18 ottobre 2024.
  83. ^ Enrico Zambruno, Un anno dopo... riecco Carlo Silipo [collegamento interrotto], in Lastampa.it, 31 luglio 2007. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  84. ^ Gianluca Atlante, Alessandro Calcaterra al Latina PN, in Waterpoloweb.com, 6 agosto 2010. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  85. ^ a b c Via alla World League - Silipo diventa l'azzurro più azzurro di sempre, in Federnuoto.it, 26 giugno 2003. URL consultato il 31 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2012).
  86. ^ Sandro Castellano, Gli Oscar della pallanuoto secondo Sandro Castellano, in Waterpoloweb.com, 2 febbraio 2011. URL consultato il 31 gennaio 2012.
  87. ^ Campionato maschile. Bagarre salvezza, in www.federnuoto.com, 12 febbraio 2011. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2011).
  88. ^ Gabriele e Amedeo nella storia della pallanuoto, in ilcentro.it, 5 settembre 2013.
  89. ^ a b Altre fonti ufficiali riportano 409 presenze (vedere: Federnuoto.it, Il C.T. del Settebello - Alessandro Campagna, su federnuoto.it. URL consultato il 31 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2013).)
  90. ^ Francesco Grillone, Viaggio nella storia. Il Settebello alle Olimpiadi - prima parte, in Waterpoloweb.com, 19 luglio 2004. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2012).
  91. ^ Europei di Eindhoven. Le statistiche, in federnuoto.it, 15 gennaio 2012. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2013).
  92. ^ Storia. La pallanuoto, in federnuoto.it. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2011).
  93. ^ a b Scheda A.M.O.V.A., in medagliedoro.org. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2015).
  94. ^ Scheda I.S.H.O.F., in ishof.org. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2018).
  95. ^ Scheda A.M.O.V.A., in medagliedoro.org. URL consultato il 20 maggio 2013.
  96. ^ Scheda I.S.H.O.F., in ishof.org. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2010).
  97. ^ Storia del Circolo Canottieri Napoli, in www.ccnmaster.com. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2015).
  98. ^ Scheda I.S.H.O.F., in ishof.org. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2014).
  99. ^ Il C.T. del Settebello - Alessandro Campagna, in federnuoto.it. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2013).
  100. ^ Luca Mirone, De Crescenzo nuovo ct della Nazionale, in federnuoto.it, 9 gennaio 2003. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2013).
  101. ^ Formiconi e Pesci. L'Italia cambia volto, in federnuoto.it, 29 ottobre 2004. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2013).
  102. ^ Settebello a Malara. Setterosa a Maugeri, in federnuoto.it, 15 ottobre 2005. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2011).
  103. ^ Federazione Italiana Nuoto - Olimpiadi di Parigi. I tredici del ct Sandro Campagna, su www.federnuoto.it. URL consultato l'8 luglio 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto