Pietà per Vittoria Colonna
La Pietà per Vittoria Colonna è un disegno a gessetto su carta (28,9x18,9 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1546 circa e conservato nell'Isabella Stewart Gardner Museum a Boston.
Pietà per Vittoria Colonna | |
---|---|
Autore | Michelangelo Buonarroti |
Data | 1546 circa |
Tecnica | carboncino su carta |
Dimensioni | 28,9×18,9 cm |
Ubicazione | Isabella Stewart Gardner Museum, Boston |
Storia
modificaMichelangelo conobbe Vittoria Colonna verso il 1538, stringendo con lei una vivissima amicizia e introducendosi nei suoi circoli, in cui erano familiari i temi di riforma della Chiesa. Per lei dipinse, nel quinto decennio del XVI secolo, alcuni dipinti, oggi tutti perduti o comunque di attribuzione estremamente controversa, di cui però restano disegni preparatori e copie di allievi e estimatori di Michelangelo.
Oltre a una celebre Crocifissione, l'opera più nota per Vittoria Colonna è una Pietà, della quale resta un pregevole disegno a Boston. Non è chiaro se quest'opera venne effettivamente dipinta o meno dall'artista, ma è descritta da Ascanio Condivi. Sicuramente ne esistono alcune copie di allievi non particolarmente dotati, a Firenze e a Roma, oltre a una rielaborazione di Ludovico Buti.
Nel 2007 il restauratore e storico dell'arte Antonio Forcellino ha reso noto di aver scoperto un'altra versione del dipinto in un'abitazione privata presso Buffalo, negli Stati Uniti, che egli ha attribuito come l'originale perduto di Michelangelo, ricostruendone la storia di come sarebbe arrivato nella collocazione attuale[1]. In realtà la qualità oggettiva del dipinto è evidentemente bassa e la sua proposta non ha riscosso seguito[2].
Descrizione e stile
modificaIl tema della Pietà, tanto caro a Michelangelo scultore, è qui risolto in una composizione fortemente emotiva, come nella Crocifissione di Vittoria Colonna. Gesù morto è tenuto con le braccia sollevate ad angolo retto da due angeli, incastrandosi nelle gambe di Maria che solleva le braccia al cielo in segno di dolore, bilanciando con quel gesto le linee di forza discendenti del corpo di Gesù, adagiato su una roccia. In alto si leva una trave, la Croce, dove si legge, in verticale, una citazione di Dante: "Non vi si pensa quanto sangue costa".
Evidente è, in confronto alla Pietà vaticana giovanile, come ormai all'artista il tema ispiri un più profondo sentimento religioso, con un marcato riferimento al sacrificio di Cristo che veicola la Redenzione.
Altre immagini
modifica-
La Pietà di Buffalo
-
La Pietà di Firenze
-
La Pietà di Ludovico Buti
Note
modifica- ^ La tela sarebbe giunta negli Stati Uniti nel 1883, assieme ad altri beni di una parente tedesca del proprietario, ereditati a sua volta da una baronessa presso cui aveva tenuto servizio.
- ^ Tomaso Montanari, La madre dei Caravaggio è sempre incinta, Skira 2011.
Bibliografia
modifica- Lutz Heusinger, Michelangelo, in I protagonisti dell'arte italiana, Scala Group, Firenze 2001. ISBN 8881170914
Voci correlate
modifica- Le Pietà di Michelangelo
- Pietà Vaticana, San Pietro, Roma
- Pietà di Palestrina, Galleria dell'Accademia, Firenze
- Pietà per Vittoria Colonna, Isabella Stewart-Gardner Museum, Boston
- Pietà Bandini, Museo dell'Opera del Duomo, Firenze
- Pietà Rondanini, Castello Sforzesco, Milano
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Pietà per Vittoria Colonna
Collegamenti esterni
modifica- Scheda nel sito ufficiale del museo, su gardnermuseum.org. URL consultato il 29 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
- Michelangelo, dalla spalliera di un divano spunta negli Usa una Pietà perduta, su ilmessaggero.it. URL consultato il 2 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2010).
- Scheda sulla copia fiorentina, su polomuseale.firenze.it.