Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Prunus africana

specie di pianta

Prunus africana (Hook.f.) Kalkman, 1965 è un albero della famiglia delle Rosacee, diffuso nell'Africa subsahariana[1][2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Prunus africana
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi I
OrdineRosales
FamigliaRosaceae
SottofamigliaAmygdaloideae
TribùAmygdaleae
GenerePrunus
SpecieP. africana
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineRosales
FamigliaRosaceae
GenerePrunus
SpecieP. africana
Nomenclatura binomiale
Prunus africana
(Hook.f.) Kalkman, 1965
Sinonimi

Pygeum africanum
Hook.f.

Descrizione

modifica

Albero sempreverde, alto di solito 10–25 m; con fusto cilindrico dritto e chioma fitta e rotondeggiante, ha foglie semplici, ellittiche, coriacee, lungamente picciolate e della lunghezza di 8–10 cm; i fiori sono piccoli, bianchi o color crema, raccolti in racemi ascellari lunghi 3–8 cm; i frutti sono simili alle ciliegie, di colore da rosso a bruno purpureo e con il diametro di 8–12 mm.[3]

Distribuzione e habitat

modifica

La specie è diffusa negli habitat afromontani dell'Africa orientale e australe nonché in Madagascar.[1]

Conservazione

modifica

La Lista rossa IUCN classifica Prunus africana come specie vulnerabile.[1]

Dalla corteccia di Prunus africana si estrae la pigelina, un farmaco utilizzato per la terapia della iperplasia prostatica benigna, commercializzato con il nome di "Tadenan" o "Pygenil".[4]

  1. ^ a b c d (EN) World Conservation Monitoring Centre 1998, Prunus africana, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Prunus africana, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 15/11/2022.
  3. ^ Prunus africana, in Natural1, 2006. URL consultato il 7 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. ^ (EN) Cunningham, A.B.; Mbenkum, F.T., Sustainability of harvesting Prunus africana bark in Cameroon. A medicinal plant in international trade (PDF), in People and Plants working paper 2. Paris, UNESCO, 1993.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007551940105171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica