Ricettario CookingChefGourmet
Ricettario CookingChefGourmet
Ricettario CookingChefGourmet
È Kenwood Electric Chef A 700. Venduto per la prima volta da Harrods, lussuoso centro
commerciale londinese, il prodotto fa il tutto esaurito in meno di una settimana
nonostante il prezzo tutt’altro che economico. Inizia così una storia di successi!
Il robot
Cooking Chef Gourmet non è altro che un paio di mani e di occhi in più in cucina che permettono di
risparmiare tempo migliorando la precisione di preparazioni e cotture.
Le sue caratteristiche
Ciotola: provvista di due manici isolanti e con una capienza di 6,7 l, permette di realizzare
quantità notevoli. Pratica per le grandi tavolate o la pasticceria.
Frusta gommata: per legare, incorporare e amalgamare delicatamente salse, creme e gli impasti soffici.
Spatola mescolatrice: grazie alla sua forma ergonomica, è straordinaria per le cotture rapide e a bassa
temperatura.
180 °C: prestazioni straordinarie per realizzare un numero ancor maggiore di ricette.
Caramello, pop-corn, patatine, crocchette, frittelle.
La cottura ad alta temperatura permette di rosolare, scottare o friggere con la garanzia del migliore
risultato.
180 °C: per una cucina più gustosa. Gli alimenti cotti rapidamente mantengono la consistenza, gli aro-
mi e il gusto.
180 °C: per una cucina più sana. L’assorbimento dei grassi da parte degli alimenti cotti ad alta tempe-
ratura è ridotto.
180 °C: più tempo guadagnato ogni giorno per realizzare piatti veloci (effetto wok) in pochi minuti.
Consigli per l'uso
Cooking Chef Gourmet è accompagnato da un ricettario.
Le ricette utilizzano le unità di misura del sistema metrico. Per le misure riportate in cucchiai, si intendono
sempre cucchiai rasi, salvo indicazione contraria.
Le quantità di uova indicate nelle ricette sono calcolate sulla base di un peso medio dell’uovo di 50 gram-
mi.
I tempi di preparazione e cottura sono riportati unicamente a titolo indicativo. Possono infatti variare leg-
germente a seconda di diversi parametri come, ad esempio, la temperatura ambiente, il forno utilizzato, la
qualità, la densità o il contenuto di acqua di alcuni alimenti. Per questo, è sempre consigliabile verificare
lo stato di preparazione o cottura del piatto per prolungarne o ridurne la cottura, oppure modificare la
velocità, se necessario.
In base alla temperatura dei liquidi versati nella ciotola di Cooking Chef Gourmet, il tempo necessario per
l'ebollizione può variare sensibilmente.
Food processor
Becco di uccello: consistenza degli albumi montati a neve. Formano un becco sulla frusta che ricorda quello di un
rapace.
Bouquet garni: mazzetto aromatico composto da porro verde, timo, alloro, sedano, ecc., per profumare un’acqua di
cottura o un succo.
Dorare: spennellare una pasta con tuorlo diluito in un cucchiaio di latte o acqua per ottenere una cottura dorata.
Emulsionare: sbattere una miscela fino a che non diventa liscia e omogenea.
Far rosolare: cuocere a fuoco lento in un po’ di grasso per eliminare l’acqua di vegetazione da una verdura.
Foderare: ricoprire le pareti di uno stampo con pasta o pellicola alimentare prima di guarnirlo.
Ridurre a secco: ridurre una preparazione fino alla completa evaporazione del liquido di cottura.
Rinvenire: immergere alimenti secchi in acqua per far riacquistare volume (funghi secchi o colla di pesce).
Roux: miscela cotta di burro e farina in parti uguali utilizzata per addensare una salsa.
Sbianchire: immergere per qualche minuto gli alimenti in acqua bollente salata per precuocerli o renderli più teneri.
Sbollentare: immergere per brevissimo tempo una verdura o un frutto in acqua bollente per pelarlo più facilmente.
Tagliare la scorza: prelevare lo strato esterno degli agrumi per aromatizzare una preparazione.
Sommario
Pane di campagna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 Gazpacho. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
Focaccia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 Vellutata di zucchine e formaggio cremoso. . . . . 162
Pane senza glutine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104 Zuppa di cipolla. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
Panini al latte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106 Vellutata di pomodoro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
Pan brioche.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 Zuppa cinese. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
Sfogliatine alle mele. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 Crema di topinambur al latte di mandorla. . . . 170
Chouquettes. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 Vellutata di asparagi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
Brodo ai profumi indonesiani. . . . . . . . . . . . . . . 174
Le Ricette per gli aperitivi Zuppa di pesce express. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Sommario
Mousse di frutti rossi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 406
Dessert Confettura di ananas e kiwi. . . . . . . . . . . . . . . . . 408
I dolci
Irresistibili
Madeleines. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 346
Riso al latte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 410
Torta al cioccolato fondente. . . . . . . . . . . . . . . . . . 348
Tiramisù. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 412
Muffins. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 350
Paris-brest. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 414
Cake al limone.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 352
Mousse al cioccolato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 416
Éclairs al cioccolato.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 354
Perle di Tapioca, cocco e mango. . . . . . . . . . . . 418
Cheesecake. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 356
Frittelle dolci.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 420
Biscotti speziati senza glutine. . . . . . . . . . . . . . . . . 358
Tartufi al cioccolato.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 422
Tortino di cioccolato con cuore fondente.. . . . 360
Semifreddo al torrone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 424
Torta allo yogurt.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 362
Panna cotta con coulis di fragole.. . . . . . . . . . . 426
Macarons. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 364
Crème brûlée.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 428
Flan alle prugne e cranberries. . . . . . . . . . . . . . . . . 366
Bicchierini di crema al cioccolato fondente.. . . . . 430
Torta genovese. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 368
Pop-corn al caramello. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 432
Cannelés. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 370
Île flottante, crema inglese. . . . . . . . . . . . . . . . . . 434
Pan di spezie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 372
Marshmallow. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 374
Mini sablés alle nocciole. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 376 Bevande
Cookies con pepite di cioccolato. . . . . . . . . . . . . 378
Finanzieri al pistacchio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 380 Succo di pomodoro.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 440
Smoothie detox. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 442
Frutta Smoothie energetico.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 444
Gelatina di cotogne. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382 Smoothie del mattino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 446
Crostata di mele. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384 Cioccolata calda. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 448
Île flottante ai frutti esotici.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 386 Milk-shake alla vaniglia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 450
Crema di albicocche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 388 Milk-shake ai frutti rossi.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 452
Torta alle ciliegie.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 390 Smoothie mango e arancia. . . . . . . . . . . . . . . . . 454
Crostata meringata al limone. . . . . . . . . . . . . . . . . 392 Cocktail sidro e lamponi.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 456
Composta di mele.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 394 Blue moon. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 458
Crostatine alle fragole. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 396 Piña colada. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 460
Torta Bourdaloue. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 398 Granita di anguria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 462
Ricette estremamente semplici,
tutte le funzionalità
dell’apparecchio e imparare
a conoscerlo in un percorso
18
Per cominciare
19
Per cominciare
20
8 ricette per cominciare
22 Insalata di cavolo rosso con trito di prezzemolo
alle noci
26 Zuppa di porri e patate
30 Cartoccio di nasello al lime
34 Wok di gamberoni ai 3 pepi
38 Pizza bianca al rosmarino
42 Risotto
46 Meringa
50 Crostatine ai lamponi
21
UTILIZZO DEL FOOD PROCESSOR
1 Ingredienti: 2 3
½ cavolo rosso, 1 cipolla rossa, qualche Collegate la spina di Cooking Chef Inserite il food processor nell’alloggia-
ciuffo di prezzemolo, 10 gherigli di Gourmet a una presa di corrente. mento dell'attacco rapido e aggancia-
noce, olio, aceto, sale, pepe Smontate la mascherina dell'attacco tela con il manico rivolto verso di voi.
rapido sollevandola.
22
PASSO PER PASSO
4 5 6
Bloccate il food processor facendolo Inserite il disco grattugia grosso sul Montate e bloccate il coperchio facen-
ruotare in senso orario. perno motore. dolo ruotare in senso orario con una
mano trattenendo il food processor
dal manico con l'altra.
23
7 8 9
Tagliate il cavolo rosso a pezzi delle Avviate dopo aver regolato il selettore Grattugiate. Trasferite il cavolo in un'in-
dimensioni dell'imboccatura. Introdu- di velocità su 2. salatiera.
ceteli nell'imboccatura. Introducete il
pressino.
10 11 12
Posizionate le lame sul perno motore Versate il prezzemolo, la cipolla rossa e Avviate dopo aver regolato il selettore
nel food processor. i gherigli di noce. Montate e bloccate il di velocità su 2. Mescolate per qualche
coperchio. secondo.
24
PASSO PER PASSO
13 Condite il cavolo rosso grattugiato con l’aceto.
Sistematelo in singole ciotoline e cospargetelo
con un trito di prezzemolo e noci
25
UTILIZZO DEL FRULLATORE
1 Ingredienti: 2 3
Ingredienti: 3 porri affettati finemente, Con una mano esercitate una lieve Applicate la protezione al motore. Il ro-
3 patate sbucciate e tagliate a rondel- pressione sulla testa del robot; con bot non funziona in modalità cottura
le, 1 dado di carne, panna fresca, sale, l'altra sollevatela ruotando la leva di senza la protezione.
pepe, noce moscata. apertura fino alla posizione di blocco.
26
PASSO PER PASSO
4 5 6
Agganciate la ciotola alla base di cot- Abbassate la testa del robot ruotando Lasciate intiepidire la zuppa e poi versa-
tura. Versate i porri, le patate e il dado. la leva di apertura. Regolate la tela nel frullatore.
Salate e pepate. Coprite a filo di acqua. temperatura su 100 °C, il timer su Montate il coperchio. Prestate attenzio-
30 minuti e confermate. Fate cuocere. ne a non superare un volume di 1,2 l.
Bloccate il frullatore sull'attacco rapido
esercitando una lieve pressione con
ambedue le mani e ruotandolo in
senso orario.
27
7 8
Premete 3 volte il tasto "P". Mescolate Sbloccate il frullatore con ambedue le
aumentando progressivamente la mani. Versate la zuppa in piatti fondi.
velocità con il selettore fino a ottenere Aggiungete la panna fresca. Cosparge-
la consistenza desiderata. te di noce moscata grattugiata.
28
29 PASSO PER PASSO
UTILIZZO DEL CESTELLO PER COTTURA A VAPORE
1 Ingredienti: 2 3
1 filetto di nasello, 1 piccola zucchina Tagliate un rettangolo di carta for- Ripiegate accuratamente il cartoccio.
tagliata a dadini, 1 scalogno sminuzza- no. Disponete al centro la zucchina Chiudetelo con uno stuzzicadenti di
to, 1 lime bio, olio di oliva, sale, pepe. tagliata a dadini, il filetto di nasello, lo legno. Disponetelo nel cestello per
scalogno sminuzzato e una fettina di cottura a vapore.
lime. Salate e pepate.
30
PASSO PER PASSO
4 5 6
Versate 50 cl di acqua nella ciotola. Afferrate il cestello dai manici. Introducetelo nella ciotola. Non deve
essere immerso nell'acqua.
31
7 8
Applicate il paracalore. Il robot non Fatelo scorrere finché non si aggancia.
funziona in modalità cottura senza
paracalore. Montate il coperchio para-
schizzi.
9 10
Regolate la temperatura su 110 °C. Regolate il timer su 20 minuti e
Portate a ebollizione. confermate. Fate cuocere. Smontate il
coperchio paraschizzi prestando atten-
zione alla fuoriuscita di vapore. Con le
presine estraete il cestello.
32
PASSO PER PASSO
11 Irrorate con un filo di olio di oliva e cospargete
di scorze di lime.
33
UTILIZZO DELLA SPATOLA MESCOLATRICE
1 Ingredienti: 2 3
1 peperoni (rosso, giallo e arancio) Inserite il perno della spatola mesco- Applicate il paracalore. Il robot non
tagliati a dadini, noodles cotti, 1 cipolla latrice nell’alloggiamento dell'attacco funziona in modalità cottura senza pa-
tritata, 1 spicchio di aglio tritato, gam- motore specifico per questo accesso- racalore. Versate un filo di olio di oliva
beroni sgusciati, foglie di basilico, olio rio. Con una mano esercitate una lieve nella ciotola.
di oliva, pepe, salsa di soia. pressione sulla testa del robot; con
l'altra ruotate la spatola mescolatrice
fino alla posizione di blocco.
34
PASSO PER PASSO
4 5 6
Regolate la temperatura su 180 °C. Regolate il timer su 5 minuti e Senza sollevare la testa del robot,
Fate scaldare l'olio di oliva per 30 confermate. Selezionate e confer- aggiungete l’aglio e la cipolla. Fate
secondi. mate. Regolate il selettore di velocità rosolare per 1 minuto.
su .
35
1
7 2
8 3
9
Senza sollevare la testa del robot, ag- Senza sollevare la testa del robot, Aggiungete i noodles. Proseguite la
giungete i peperoni. Fate rosolare per aggiungete i gamberoni. cottura per 2 minuti.
2 minuti.
36
PASSO PER PASSO
10 Impiattate il wok di gamberoni. Pepate e
irrorate di salsa di soia. Cospargete di foglie di
basilico.
37
UTILIZZO DEL GANCIO A SPIRALE
1 Ingredienti: 2 3
250 g farina 0, 8 g di lievito di birra Sollevate la testa del robot. Inserite il Versate tutti gli ingredienti nella cioto-
fresco, 1cl di olio di oliva, 5 g d sale, perno del gancio a spirale nell’allog- la. Abbassate la testa del robot.
qualche rametto di rosmarino spezzet- giamento dell'attacco motore. Con
tato, 15 cl di acqua. una mano esercitate una lieve pres-
sione sulla testa del robot; con l'altra
ruotate il gancio a spirale fino alla
posizione di blocco.
38
PASSO PER PASSO
4 5 6
Regolate il timer su 6 minuti e confer- Regolate il selettore di velocità su 2. Sollevate la testa del robot. Smontate il
mate. Impastate. gancio a spirale. Coprite la ciotola con
un canovaccio umido.
39
7 8
Lasciate lievitare per 45 minuti a tem- Cuocete in forno preriscaldato a 220 °C
peratura ambiente. Prelevate l'impasto. per 15 minuti.
Stendetelo con un mattarello.
40
PASSO PER PASSO
9 Guarnite la pizza con pomodori ciliegini, pro-
sciutto di Parma e rucola. Irrorate di olio di oliva.
Salate e pepate.
41
UTILIZZO DELLA FRUSTA GOMMATA
Risotto
1 Ingredienti: 2 3
200 g di riso arborio, 50 cl di brodo Applicate la protezione termica. Solle- Versate l’olio di oliva. Regolate la tem-
vegetale, 4 cl di vino bianco, 1 cipolla vate la testa del robot. Inserite il perno peratura su 98°C. Fate scaldare per 30
tritata, 2 cl di olio di oliva, sale, pepe, della frusta gommata nell’alloggia- secondi. Aggiungete la cipolla tritata.
50 g di parmigiano grattugiato, 2 cuc- mento dell'attacco motore. Con una Selezionate e confermate. Regola-
chiai di mascarpone. mano ruotatela fino alla posizione di te il selettore di velocità su . Fate
blocco ed esercitando con l'altra una rinvenire per 2 minuti.
lieve pressione sulla testa del robot.
42
PASSO PER PASSO
4 5 6
Aggiungete il riso. Fate tostare per 2 Versate il vino bianco. Alzate la tempe- Versate il brodo caldo. Salate e pepate.
minuti. ratura a 100°C e confermate. Selezionate e confermate. Regola-
Lasciate cuocere fino al completo te il timer su 18 minuti e confermate.
assorbimento.
43
7 8
Fate cuocere fino al completo assorbi- Aggiungete il parmigiano e il mascar-
mento del brodo. pone. Aggiustate di sapore. Impiattate.
44
45 PASSO PER PASSO
UTILIZZO DELLA FRUSTA A FILO GROSSO
Meringa
1 Ingredienti: 2 3
2 albumi, 125 g di zucchero semolato. Sollevate la testa del robot ruotando la Con una mano esercitate una lieve
leva di apertura fino alla posizione di pressione sulla testa del robot; con
blocco. Inserite il perno della frusta a l'altra ruotate la frusta fino alla posizio-
filo grosso nell’alloggiamento dell'at- ne di blocco.
tacco motore.
46
PASSO PER PASSO
4 5 6
Versate gli albumi nella ciotola. Ab- Aumentate progressivamente la velo- Montate.
bassate la testa del robot. Verificate cità fino al massimo.
la posizione della frusta. Deve quasi
toccare il fondo della ciotola. Se neces-
sario, regolate l'altezza con la chiave di
serraggio.
47
7 8 3
9
Quando gli albumi sono schiumosi, Montate fino a ottenere una con- Versate il composto in una tasca da
aggiungete lo zucchero in 3 riprese. sistenza solida a "becco di uccello". pasticcere. Realizzate dei ciuffi su una
Sbloccate la frusta a filo grosso eserci- leccarda foderata con carta forno.
tando pressione verso l'alto del perno Cuocete in forno preriscaldato a 90 °C
e ruotandola in senso contrario. per 1ora.
48
49 PASSO PER PASSO
UTILIZZO DELLA FRUSTA K
Crostatine ai lamponi
1 Ingredienti: 2 3
250 g di farina 0, 125 g di burro morbi- Sollevate la testa del robot. Inserite il Versate lo zucchero e il burro nella
do, 100 g di zucchero semolato, perno della frusta K nell’alloggiamento ciotola. Abbassate la testa del robot.
1 uovo, 125 g di lamponi, 150 g di dell'attacco motore. Con una mano
ricotta vaccina. esercitate una lieve pressione sulla
testa del robot; con l'altra ruotate la
frusta fino alla posizione di blocco.
50
PASSO PER PASSO
4 5 6
Regolate il timer su 30 secondi e Mescolate. Aggiungete l'uovo.
confermate. Regolate il selettore di
velocità su 2.
51
7 8 9
Regolate il timer su 40 secondi e Mescolate. Aggiungete la farina.
confermate. Regolate il selettore di
velocità su 4.
52
PASSO PER PASSO
10 11 12
Regolate il timer su 30 secondi e Mescolate. Sollevate la testa del robot. Prelevate l'impasto. Avvolgetelo in pel-
confermate. Regolate il selettore di licola alimentare e mettetelo al fresco
velocità su 2. per 30 minuti.
53
12 13
Foderate con il composto dei piccoli Sformate le crostatine. Guarnite con
stampi. Bucherellate il fondo con una un po' di ricotta, eventualmente zuc-
forchetta. Sistemate un cerchietto di cherata. Disponete i lamponi.
carta da forno sul fondo. Riempite
il fondo di chicchi di mais per una
cottura in bianco. Cuocete in forno
preriscaldato a 180 °C per 15 minuti.
54
55 PASSO PER PASSO
Ricette base indispensabili in
La tecnologia di precisione
principianti ed esperti.
56
le
Ricette
base
57
le
Ricette
base
58
Gli impasti
62 Pasta brisée
62 Pasta frolla dolce
63 Pasta sfoglia
64 Impasto per crumble
64 Impasto per bignè
65 Impasto per gallette
di grano saraceno
65 Impasto per crêpes
66 Impasto per waffle Le basi dolci
66 Impasto per crêpes al latte
86 Crema inglese
di mandorla
86 Crema pasticcera
67 Pancake
87 Salsa al cioccolato
67 Impasto per blinis
87 Pasta spalmabile
68 Pasta per pizza
88 Ganache al cioccolato
68 Pasta fresca
88 Crema Chantilly
70 Impasto per ciambelle
Le basi salate
89 Meringa francese
70 Pastella per tempura
89 Meringa italiana
71 Impasto per bagels
90 Marmellata di latte
71 Impasto per burger buns 74 Vinaigrette
90 Caramello al burro salato
74 Besciamella 91 Lemon curd
75 Salsa di pomodoro 91 Zabaione
76 Salsa bernese 92 Confettura di frutta
77 Maionese 92 Marmellata
77 Salsa olandese
78 Salsa indiana al curry
78 Pesto verde e rosso
79 Chutney alla mela
79 Salsa alla bolognese
80 Ketchup
80 Burro bianco
81 Fumetto di pesce
81 Brodo vegetale
82 Fondo bianco di pollo
82 Pomodo sbollentato
83 Fondo bruno di pollo
59
gli
Impasti
base
60
61 Le ricette base IMPASTI
Pasta brisée
Preparazione: 5 min
Riposo: 30 min
Per 6 persone Versate tutti gli ingredienti nella ciotola. Montate la frusta K. Regolate il selettore
di velocità su 1. Mescolate per 2 minuti.
Ingredienti:
250 g di farina 0 Modellate a mano una palla. Avvolgetela con pellicola alimentare. Mettetela in
7 cl di acqua frigorifero per 30 minuti.
2 tuorli
80 g di burro a temperatura Stendete con un mattarello da pasticceria.
ambiente
Consiglio di cottura per una torta:
2 g di sale fino 25 minuti in forno preriscaldato a 180 °C.
62
IMPASTI
Pasta sfoglia
Le ricette base
Preparazione: 30 min
Riposo: 3 ore
Per 6 persone Sciogliete il sale in 12,5 cl di acqua.
Versate la farina, il burro ammorbidito e l'acqua salata nella ciotola. Montate
Ingredienti: la frusta K. Regolate il selettore di velocità su 1. Mescolate. L'impasto, detto
Per la base: "détrempe" o base, deve risultare omogeneo.
250 g di farina 00
37 g di burro ammorbidito Modellate con le mani una palla. Incidete dei quadretti sulla superficie con la
7 g di sale fino punta di un coltello. Mettetela in frigorifero per 2 ore dopo averla avvolta in
pellicola alimentare.
12,5 cl di acqua
Mettete il panetto di burro tra 2 fogli di carta forno. Appiattitelo leggermente
Per la sfoglia: con un mattarello da pasticceria per formare un quadrato.
1 panetto da 250 g di burro
freddo Stendete la pasta realizzando un rettangolo sul piano di lavoro infarinato.
Un po' di farina per il piano di Disponete al centro il quadrato di burro. Ricopritelo con la pasta.
lavoro
Per cominciare, distendete la pasta realizzando un rettangolo lungo il triplo
della larghezza. Ripiegatela in tre. Ruotatela di un quarto di giro verso destra.
Consiglio di cottura:
20-25 minuti in forno preriscaldato a 180 °C.
63
Impasto per crumble
Preparazione: 5 min
Cottura: 12 min
Per 6 persone Preriscaldate il forno a 165 °C.
Versate tutti gli ingredienti nella ciotola. Montate la frusta K. Regolate il selettore di
Ingredienti: velocità su 2. Mescolate per 1 minuto. La miscela deve risultare omogenea.
50 g di burro morbido
50 g di farina 0 Sbriciolate la pasta su una leccarda foderata con foglio antiaderente o carta forno.
50 g di zucchero semolato
50 g di mandorle in polvere Cuocete in forno per 12 minuti.
IMPASTI
di grano saraceno
Le ricette base
Preparazione: 5 min
Riposo: 4 ore
Per una decina Versate tutti gli ingredienti nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso.
Regolate il selettore di velocità su 2. Mescolate per 2 minuti.
di gallette
Ingredienti: Regolate il selettore di velocità su 4. Mescolate nuovamente per 2 minuti in
modo da incorporare aria nella preparazione.
300 g di farina di grano saraceno
1 uovo Mettetela in frigorifero per 4 ore coperta da un canovaccio.
10 g di sale fino
75 cl di acqua Consiglio di cottura:
Versate un mestolo di impasto in una padella calda imburrata abbondantemente.
Fate cuocere per circa 2 minuti da ogni lato.
65
Impasto per waffle
Preparazione: 15 min
Separate i tuorli dagli albumi.
Per una ventina Versate gli albumi nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso. Regolate il selettore
di velocità su 2. Mescolate per 1 minuto. Aumentate progressivamente la velocità
di waffle fino al massimo. Montate gli albumi a neve.
Ingredienti: Mettete da parte.
500 g di farina 0 Versate la farina, lo zucchero e il sale nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso.
100 g di burro fuso Regolate il selettore di velocità su 2. Mescolate per 30 secondi.
3 uova Aggiungete i tuorli. Regolate la velocità su 1. Mescolate fino a ottenere un compo-
75 cl di latte tiepido sto perfettamente omogeneo.
Aggiungete il latte e 25 cl di acqua fredda. Mescolate.
2 cucchiai di zucchero semolato
1 pizzico di sale Aggiungete gli albumi montati a neve. Montate la frusta gommata. Regolate il
selettore di velocità sul minimo. Mescolate fino a che non sono perfettamente
incorporati. Procedete nello stesso modo per il burro fuso.
Consiglio di cottura: fate cuocere i waffle per circa 3 minuti nell'apposita piastra.
66
IMPASTI
Pancake
Le ricette base
Preparazione: 5 min
Riposo: 30 min
Per una ventina Versate tutti gli ingredienti nel frullatore.
Montate il frullatore. Aumentate progressivamente la velocità fino a 3.
di pancake Mescolate per 1 minuto.
Ingredienti:
200 g di farina 00 Lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti coprendo con un
canovaccio.
25 cl di latte
2 uova
Consiglio di cottura:
50 g di burro fuso Versate un mestolo di impasto in una padella calda leggermente imburrata. Fate
3 cucchiai di zucchero semolato cuocere per circa 2 minuti da ogni lato.
1 pizzico di sale e bicarbonato
8 g di lievito chimico
67
Impasto per blinis
Preparazione: 10 min
Riposo: 1 ora
Per una ventina Separate i tuorli dagli albumi.
di blinis Versate il burro fuso, i tuorli, la farina, il sale e il latte nel frullatore.
Montate il frullatore. Aumentate progressivamente la velocità fino a 3.
Ingredienti: Mescolate per 1 minuto. L'impasto deve risultare liscio.
40 g di burro fuso
Lasciate riposare a temperatura ambiente per 1 ora coprendo con pellicola
3 uova
alimentare.
250 g di farina 00
25 cl di latte Versate gli albumi con un pizzico di sale nella ciotola. Montate la frusta a filo
1 bustina di lievito disidratato grosso. Regolate il selettore di velocità su 2. Mescolate per 1 minuto.
da pane Aumentate progressivamente la velocità fino al massimo. Montate gli albumi
1 cucchiaino di sale fino a neve ben fermi.
68
IMPASTI
Pasta per pizza
Le ricette base
Preparazione: 5 min
Cottura: 12 min
Lievitazione: 45 min
Per 4 persone Versate tutti gli ingredienti nella ciotola. Montate il gancio a spirale.
Ingredienti: Regolate il timer su 8 minuti e confermate. Regolate il selettore
250 g di farina 0 di velocità su 1. Impastate.
8 g di lievito di birra fresco
15 cl di acqua Coprite con un canovaccio umido. Lasciate lievitare per 45 minuti
a temperatura ambiente.
1 cl di olio di oliva
5 g di sale fino Stendete e guarnite con gli ingredienti che più vi piacciono. Fate cuocere
per 12 minuti in forno preriscaldato a 250 °C.
Pasta fresca
Preparazione: 10 min
Riposo: 2 ore
Per 6 persone Sbattete le uova in un piatto.
Versate la farina, l'olio e il sale nella ciotola. Montate il gancio a spirale.
Ingredienti: Regolate il selettore di velocità su 1. Mescolate per 30 secondi.
4 uova
400 g di farina 0 Aggiungete le uova sbattute in 2 riprese. Impastate fino a ottenere una palla
3 cl di olio di oliva omogenea. Se occorre, aggiungete un po' di acqua.
1 pizzico di sale fino
Lasciate riposare l'impasto avvolto in pellicola alimentare per 2 ore al fresco.
Confezionate il formato di pasta che preferite: tagliatelle, lasagne, ravioli, ecc.
69
Impasto per ciambelle
Preparazione: 10 min
Riposo: 2 ore
Per 6 persone Stemperate il lievito nella metà del latte tiepido.
Versatelo nella ciotola con la farina, la birra e i tuorli.
Ingredienti: Montate la frusta a filo grosso. Regolate il selettore di velocità su 1. Mesco-
240 g di farina 0 late per 2 minuti. L'impasto deve risultare liscio e senza grumi.
13 cl di latte Aggiungete il resto del latte e l'olio. Regolate il selettore di velocità su 1.
10 cl di birra Mescolate per 1 minuto.
2 tuorli
Lasciate riposare l'impasto coperto da pellicola alimentare per 2 ore al fresco.
3 cucchiai di olio di girasole
10 g di lievito di birra fresco
70
IMPASTI
Impasto per bagels
Le ricette base
Preparazione: 15 min
Cottura: 25 min
Lievitazione: 2 ore
Per 6 persone Versate la farina, il lievito sbriciolato da un lato, il sale e lo zucchero dall'altro.
Ingredienti: Aggiungete l'olio e l'acqua. Montate il gancio a spirale. Regolate il timer su
450 g di farina 1 10 minuti e confermate. Regolate il selettore di velocità 1.
10 g di lievito di birra fresco Impastate.
9 g di sale
Dividete l'impasto in 6 parti. Modellate 6 anelli. Copriteli con un canovaccio
30 g di zucchero
pulito umido. Lasciate lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
2 cl di olio di oliva
23 cl di acqua Immergere i bagels per 2 minuti in una pentola di acqua appena fremente.
2 cucchiai di semi di papavero Adagiateli su una leccarda foderata con carta forno. Spennellateli con la doratura e
cospargeteli di semi. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 20-25 minuti.
Per la doratura:
1 tuorlo
1 cucchiaio di acqua
72
73 Le ricette base SALATE
Vinaigrette
Preparazione: 2 min
Per 8 persone Versate tutti gli ingredienti nel frullatore.
Montate il frullatore. Regolate il selettore di velocità su 2.
Ingredienti:
10 cl di olio di girasole Miscelate per 30 secondi.
10 cl di olio di oliva
6 cl di aceto di vino
8 g di senape
Sale, pepe
Besciamella
Preparazione: 3 min
Cottura: 20 min
Per 50 cl Versate il burro nella ciotola. Montate la frusta gommata. Regolate la temperatura
su 95 °C e confermate. Fate fondere.
Ingredienti:
40 g di burro Aggiungete la farina. Selezionate e confermate. Regolate il selettore di
40 g di farina 0 velocità su . Fate cuocere il roux per 4 minuti.
50 cl di latte
1 pizzico di noce moscata Montate il coperchio paraschizzi. Regolate il timer su 15 minuti e confermate.
Aggiungete poco alla volta il latte attraverso l'imboccatura del coperchio. Fate
Sale, pepe
cuocere.
74
IMPASTI
SALATE
Salsa di pomodoro
Le ricette base
Preparazione: 20 min
Cottura: 1 ora
Sbollentate i pomodori e tagliateli a dadini.
Tagliate la pancetta affumicata a cubetti.
Pelate gli spicchi di aglio e togliete l'anima.
Pelate la carota, il porro, le cipolle, il finocchio e lo scalogno.
Per 8 persone
Montate il food processor con il disco per affettare fine. Regolate il seletto-
Ingredienti: re di velocità su 1. Affettate separatamente le cipolle, lo scalogno, il porro, le
700 g di pomodori carote e il finocchio.
2 spicchi di aglio
20 g di pancetta affumicata Versate l’olio di oliva nella ciotola. Montate la spatola mescolatrice. Regolate
100 g di cipolla la temperatura su 120 °C e confermate. Fate scaldare.
Versate le cipolle. Selezionate e confermate. Regolate il selettore di
20 g di scalogno
velocità su . Fate rosolare per 5 minuti.
50 g di finocchio
60 g di porro Aggiungete l'aglio e lo scalogno. Fate rosolare per 2 minuti.
150 g di carota Aggiungete il porro, le carote, il finocchio, i dadini di pomodoro e la pancetta
1 cucchiaio di olio di oliva affumicata. Aggiustate di sale, pepe e peperoncino.
Peperoncino di Espelette Selezionate e confermate. Fate rinvenire per 5 minuti.
Sale, pepe
Smontate la spatola mescolatrice. Montate il coperchio paraschizzi. Rego-
late la temperatura su 90 °C e confermate. Regolate il timer su 50 minuti e
confermate. Fate cuocere.
75
Salsa bernese
Preparazione: 10 min
Cottura: 10 min
Per 8 persone Lavate il dragoncello e sfogliatelo.
Ingredienti: Pelate lo scalogno e sminuzzatelo.
4 tuorli
250 g di burro chiarificato Versate 10 g di burro nella ciotola. Montate la frusta gommata. Regolate la tempe-
4 cl aceto di vino bianco ratura su 100 °C e confermate. Fate fondere.
Aggiungete lo scalogno. Selezionate e confermate. Regolate il selettore di
40 g di scalogno
velocità su .
10 g di pepe macinato Fate rosolare per 1 minuto.
½ mazzetto di dragoncello Versate il vino bianco e l'aceto. Sfumate.
10 g di burro Versate il pepe e la metà delle foglie di dragoncello. Lasciate ridurre quasi a secco.
Sale, pepe Filtrate la riduzione. Fate raffreddare.
76
IMPASTI
SALATE
Maionese
Le ricette base
Preparazione: 2 min
Per 8 persone Versate i tuorli e la senape nella ciotola. Salate e pepate. Montate la frusta a filo
grosso. Regolate il selettore di velocità sul massimo. Mescolate per 1 minuto.
Ingredienti:
2 tuorli Montate il coperchio paraschizzi. Regolate il selettore di velocità su 4.
15 g di senape Aggiungete poco alla volta l'olio attraverso l'imboccatura del coperchio. L'olio
33 cl di olio di girasole deve essere perfettamente incorporato prima di aggiungerne altro.
2 cl di aceto di vino rosso
Aggiungete l'aceto. Sbattete per 30 secondi.
Sale, pepe
Mettete al fresco prima di servire.
Salsa olandese
Preparazione: 5 min
Cottura: 6 min
Per 6 persone Versate i tuorli, l'aceto e l'acqua fredda nella ciotola. Montate la frusta a filo
grosso. Regolate la temperatura su 72 °C e confermate. Regolate il timer su
Ingredienti: 4 minuti e confermate. Regolate il selettore di velocità su 6. Fate cuocere.
165 g di burro chiarificato
3,5 cl di acqua Quando la preparazione raggiunge 60 °C, passate in modalità HSHT
1 cl di aceto di vino bianco mantenendo la velocità su 6.
3 tuorli
Poi aggiungete poco alla volta il burro chiarificato. Proseguite la cottura con le
Sale, pepe
stesse impostazioni per 2 minuti. Salate e pepate.
77
Salsa indiana al curry
Preparazione: 5 min
Cottura: 18 min
Per 8 persone Sbucciate le cipolle e tritatele. Versate 2cl di acqua per ottenere una purea.
Ingredienti:
2 cipolle Versate il burro nella ciotola. Montate la frusta gommata. Regolate la temperatura
60 g di burro su 110 °C e confermate. Fate fondere.
15 g di farina 1
Aggiungete la purea di cipolla. Selezionate e confermate. Regolate il selettore
2 cucchiai di pasta di curry rosso
di velocità su . Fate rinvenire per 3 minuti.
o verde
75 cl di brodo di pollo Aggiungete la farina e la pasta di curry. Mescolate per 1 minuto.
40 cl di panna liquida Versate poco alla volta il brodo. Regolate la temperatura su 65 °C e confermate.
Sale, pepe Regolate il timer su 13 minuti e confermate. Fate cuocere.
3 minuti prima della fine, aggiungete la panna. Salate leggermente e pepate.
78
IMPASTI
SALATE
Chutney alla mela
Le ricette base
Preparazione: 15 min
Cottura: 39 min
Sbucciate le mele e le cotogne, togliete semi e torsoli e affettatele finemente.
Per 8 persone Pelate lo zenzero e grattugiatelo.
Ingredienti: Versate le mele, le cotogne, lo zucchero, l'aceto e l'acqua nella ciotola.
2 mele golden Montate la spatola mescolatrice. Regolate la temperatura su 140 °C e confer-
2 cotogne mate.
100 g di zucchero semolato Selezionate e confermate. Regolate il timer su 9 minuti e confermate.
20 cl di aceto di sidro Regolate il selettore di velocità su . Fate cuocere.
30 cl di acqua Sostituite alla spatola mescolatrice la frusta gommata. Regolate la tempe-
20 g di zenzero fresco ratura su 105 °C e confermate. Selezionate e confermate. Regolate il
Pepe timer su 30 minuti e confermate. Regolate il selettore di velocità su . Fate
cuocere.
Aggiungete lo zenzero fresco e pepate a metà cottura.
Servite freddo per accompagnare carne, pollo o foie gras.
80
IMPASTI
SALATE
Fumetto di pesce
Le ricette base
Preparazione: 15 min
Cottura: 28 min
Per 1 litro Sciacquate le lische e e i ritagli di pesce poi tagliateli a pezzi. Scolatele accura-
tamente. Pelate la carota, lo scalogno e la cipolla e affettateli finemente.
Ingredienti:
600 g di lische e teste e ritagli di Versate il burro nella ciotola. Montate la spatola mescolatrice. Regolate la
pesce (rombo, merluzzo, nasello) temperatura su 95 °C e confermate. Fate fondere. Aggiungete le verdure, le
30 g di scalogno lische e i ritagli di pesce. Selezionate e confermate. Regolate il selettore
80 g di cipolla di velocità su . Fate cuocere per 3 minuti.
100 g di carota
1 bouquet garni Coprite a filo di acqua fredda. Aggiungete il bouquet garni. Salate e pepate.
30 g di burro Smontate la spatola mescolatrice. Regolate la temperatura su 95 °C e con-
Sale, pepe fermate. Regolate il timer su 25 minuti e confermate. Fate cuocere.
Passate al colino cinese dopo aver decantato per ottenere un fumetto ben
filtrato.
Brodo vegetale
Preparazione: 10 min
Cottura: 30 min
Per 1,5 litro Pelate tutte le verdure, lavatele e tagliatele a pezzettini.
Ingredienti: Versatele nella ciotola. Aggiungete il sale, l'alloro e il timo. Versate 1,5 l di
1 finocchio acqua fredda.
Regolate la temperatura su 102 °C e confermate. Portate a ebollizione.
2 carote
Regolate il timer su 30 minuti e confermate. Fate cuocere.
1 gambo di sedano
½ cipolla Filtrate il brodo.
1 scalogno
1 porro bianco
1 foglia di alloro
1 rametto di timo
1 cucchiaino di sale grosso
81
Fondo bianco di pollo
Preparazione: 15 min
Cottura: 45 min
Per 3 litri Spezzettate le carcasse.
Pelate le verdure e tagliatele grossolanamente.
Ingredienti:
1 kg di carcasse di pollo Adagiate le carcasse nella ciotola. Coprite a filo di acqua fredda.
100 g di carota Regolate la temperatura su 102 °C e confermate.
100 g di cipolla Portate a ebollizione. Sciacquate le carcasse e fatele sgocciolare in un colino.
200 g di porro bianco
Adagiate le carcasse nella ciotola. Coprite nuovamente a filo di acqua fredda.
80 g di sedano (gambo)
Aggiungete le verdure e il bouquet garni. Salate e pepate. Regolate la temperatura
1 bouquet garni su 95 °C e confermate. Regolate il timer su 45 minuti e confermate. Fate cuocere
Sale, pepe schiumando regolarmente.
Passate il fondo di pollo al colino cinese dopo averlo decantato per ottenere un
fondo ben filtrato.
Pomodoro sbollentato
Ingredienti: Incidete con una croce la base del pomodoro.
1 pomodoro
Versate 50 cl di acqua nella ciotola. Regolate la temperatura su 100 °C e confermate.
Portate a ebollizione.
Spellatelo delicatamente.
82
IMPASTI
SALATE
Fondo bruno di pollo
Le ricette base
Preparazione: 20 min
Cottura: 1 ora 40 min
Per 1 litro Pelate la carota e le cipolle e tagliatele grossolanamente.
Lavate i pomodori e spezzettateli.
Ingredienti: Pelate l'aglio e togliete l'anima.
1 kg di carcasse di pollo Spezzettate le carcasse. Adagiatele su una leccarda. Cuocetele in forno preri-
100 g di carota scaldato a 200 °C per 8 minuti per colorirle. Aggiungete la carota e le cipolle.
100 g di cipolla Prolungate la cottura di 2 minuti.
2 spicchi di aglio
Versate le carcasse, la carota e le cipolle nella ciotola. Sfumate la leccarda con
200 g di pomodori
10 cl di acqua fredda per recuperare i succhi di cottura. Versate i succhi recu-
1 bouquet garni perati nella ciotola. Coprite a filo di acqua fredda. Regolate la temperatura su
Sale, pepe 140 °C e confermate. Portate a ebollizione.
Passate il fondo bruno di pollo al colino cinese dopo averlo decantato per
ottenere un fondo ben filtrato.
83
le
B asi
dolci
84
85 Le ricette base DOLCI
Crema inglese
Preparazione: 10 min
Cottura: 20 min
Per 50 cl Portate a ebollizione il latte e il baccello di vaniglia aperto e raschiato. Lasciate in
infusione per 15 minuti.
Ingredienti:
50 cl di latte intero Versate i tuorli e lo zucchero nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso. Regolate
il selettore di velocità sul massimo. Sbattete per 2 minuti.
100 g di zucchero semolato
6 tuorli Togliete il baccello di vaniglia dal latte. Montate la frusta gommata. Regolate il selet-
½ baccello di vaniglia tore di velocità su 1. Versate poco alla volta il latte sui tuorli sbiancati per incorporarlo.
Regolate la temperatura su 85 °C e confermate. Regolate il timer su 20 minuti e
confermate. Selezionate e confermate. Regolate il selettore di velocità su .
Fate cuocere.
La consistenza deve risultare nappante.
Lasciate raffreddare. Mettete in frigorifero.
Crema pasticcera
Preparazione: 15 min Cottura: 5 min
Refrigerazione: 2 ore
Per 50 cl Portate a ebollizione il latte e il baccello di vaniglia aperto e raschiato. Lasciate in infusio-
ne per 15 minuti.
Ingredienti:
50 cl di latte intero Versate i tuorli e lo zucchero nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso. Regolate il
150 g di zucchero semolato selettore di velocità sul massimo. Sbattete per 2 minuti.
6 tuorli Aggiungete la Maïzena®. Regolate il selettore di velocità su 3. Mescolate per 30 secondi.
½ baccello di vaniglia
Togliete il baccello di vaniglia dal latte. Montate la frusta gommata. Regolate il seletto-
40 g di Maïzena®
re di velocità su 1. Versate poco alla volta il latte sui tuorli sbiancati per incorporarlo.
Versate la crema pasticcera in un recipiente piatto e largo. Ricoprire con pellicola ali-
86 mentare ben aderente per evitare che si formi una crosta. Lasciate raffreddare prima di
mettere in frigorifero per 2 ore.
IMPASTI
DOLCI
Salsa al cioccolato
Le ricette base
Preparazione: 5 min
Cottura: 3 min
Per 6 persone Versate tutti gli ingredienti tranne il cioccolato nella ciotola. Regolate la tem-
peratura su 100 °C e confermate. Portate a ebollizione.
Ingredienti:
25 cl di latte intero Aggiungete il cioccolato tagliato a pezzetti. Montate la frusta gommata.
300 g di cioccolato fondente con Regolate la temperatura su "Off" e confermate. Regolate il selettore di
velocità su 1. Mescolate fino a che non è completamente sciolto.
70% di cacao
12,5 cl di panna liquida Servite.
30 g di burro non salato
Per una salsa brillante e liscia, emulsionatela con il frullatore per qualche secondo
10 g di zucchero semolato prima di servire.
Pasta spalmabile
Preparazione: 30 min Cottura: 15 min
Riposo: 24 ore
Spezzettate i cioccolati.
Versate le mandorle e le nocciole su una leccarda. Fatele tostare per circa 10
minuti in forno preriscaldato a 150 °C. Lasciate raffreddare.
87
Ganache al cioccolato
Preparazione: 10 min Cottura: 3 min
Refrigerazione: 3 ore
Per 8 persone Spezzettate il cioccolato.
Aprite il baccello di vaniglia e prelevate i semi.
Ingredienti:
225 g di cioccolato fondente con Versate la panna, il miele e i semi di vaniglia nella ciotola. Montate la frusta gomma-
70% di cacao ta. Regolate la temperatura su 102 °C e confermate. Selezionate e conferma-
½ baccello di vaniglia te. Regolate il selettore di velocità su . Portate a ebollizione.
20 cl di panna liquida
Versate il cioccolato nella ciotola. Regolate la temperatura su "Off" e confermate.
40 g di miele millefiori
Fate fondere.
50 g di burro
Lasciate che la temperatura della ganache scenda nuovamente a 35 °C. Poi aggiun-
gete il burro tagliato a dadini.
Per una ganache perfettamente liscia, miscelatela per 30 secondi nel frullatore rego-
lando la velocità su 2.
Crema Chantilly
Preparazione: 5 min
Refrigerazione: 1 ora
Per 50 cl Versate la panna nella ciotola. Mettetela al fresco per 1 ora.
Mettete al fresco.
88
IMPASTI
DOLCI
Meringa francese
Le ricette base
Preparazione: 10 min
Cottura: 1 ora
Per 6 persone Versate gli albumi e 50 g di zucchero semolato nella ciotola. Montate la
frusta a filo grosso. Aumentate progressivamente la velocità fino a 6. Sbat-
Ingredienti: tete per 3 minuti. Aggiungete a pioggia lo zucchero semolato restante fino
100 g di albume all'incorporazione completa.
100 g di zucchero semolato
100 g di zucchero a velo Sostituite alla frusta a filo grosso la frusta gommata. Regolate il selettore
di velocità su 2. Aggiungete a pioggia lo zucchero a velo fino all'incorpora-
zione completa.
Meringa italiana
Preparazione: 10 min
Cottura: 15 min
Per 6 persone Versate tutti gli ingredienti nella ciotola.
Montate la frusta a filo grosso. Regolate il selettore di velocità su 3.
Ingredienti:
Sbattete per 1 minuto.
90 g di albume
125 g di zucchero semolato Regolate la temperatura su 118 °C e confermate. Regolate il selettore di
4 cl di acqua fredda velocità su 5. Sbattete.
89
Marmellata di latte
Preparazione: 3 min
Cottura: 1 ora
Per 8 persone Aprite il baccello di vaniglia in due e raschiate i semi.
Versate tutti gli ingredienti nella ciotola. Montate la frusta gommata.
Ingredienti: Regolate la temperatura su 102 °C e confermate. Portate a ebollizione.
1 l di latte intero Selezionate e confermate. Regolate il timer su 1 ora e confermate. Regolate il
300 g di zucchero di canna selettore di velocità su . Fate cuocere.
1 baccello di vaniglia
¼ di cucchiaino di bicarbonato Mantenete l'ebollizione senza far traboccare il latte. Se la temperatura è eccessiva,
di sodio riducetela di 1 o 2 gradi. La consistenza deve risultare liscia e spessa.
Ingredienti: Versate lo zucchero, il glucosio e l'acqua nella ciotola. Mescolate bene. Regolate la
280 g di zucchero temperatura su 180 °C e confermate. Fate caramellare.
10 g di glucosio liquido
Regolate la temperatura su "Off" e confermate. Montate la frusta gommata e
130 g di panna liquida il coperchioparaschizzi. Selezionate e confermate. Regolate il selettore di
200 g di burro salato velocità su . Versate poco alla volta la panna fino all'incorporazione completa.
3 cl di acqua Poi continuate a mescolare per 5 minuti. Lasciate che la temperatura del caramello
scenda nuovamente a 60 °C.
90
IMPASTI
DOLCI
Lemon curd
Le ricette base
Preparazione: 5 min Cottura: 10 min
Refrigerazione: 1 ora
Per 4 persone Fate ammollare la gelatina in una ciotola di acqua fredda.
Scaldate il succo e la scorza di limone.
Ingredienti:
65 g di succo di limone Versate l'uovo e lo zucchero nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso.
Scorza di 2 limoni Regolate il selettore di velocità sul massimo. Sbattete per 2 minuti.
50 g di burro Regolate il selettore di velocità su 1. Versate delicatamente il succo di limone
caldo sull'uovo sbianchito fino all'incorporazione completa.
1 uovo Regolate la temperatura su 85 °C e confermate. Regolate il timer su 8 mi-
50 g di zucchero semolato nuti e confermate. Selezionate e confermate. Regolate il selettore di
1 g di gelatina in fogli velocità su . Fate cuocere.
Zabaione
Preparazione: 3 min
Cottura: 10 min
Per 6 persone Versate tutti gli ingredienti nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso. Re-
golate la temperatura su 50 °C e confermate. Regolate il timer su 10 minuti
Ingredienti: e confermate. Regolate il selettore di velocità sul massimo.
6 tuorli Sbattete.
9 cl di succo di arancia
25 g di zucchero semolato Servite subito.
91
Confettura di frutta
Preparazione: 10 min Cottura: 5 min
Riposo: 24 ore
Per 5 vasetti da 375 g Bollite i vasetti. Metteteli capovolti su un canovaccio pulito senza asciugarli.
Lavate la frutta scelta, sbucciatela e denocciolatela.
Ingredienti: Tagliatela a pezzettini.
1 kg di frutta (susine, albicocche,
fragole, ecc.) Versate la frutta e il Confisuc nella ciotola. Montate la frusta gommata. Regolate il
600 g di zucchero per confettura selettore di velocità su 1. Mescolate per 2 minuti.
Confisuc (acido citrico e contie-
ne pectina) Regolate la temperatura su 107 °C e confermate. Portate a ebollizione.
92
IMPASTI
DOLCI
Marmellata
Le ricette base
Preparazione: 15 min Cottura: 2,5 ore
Riposo: 24 ore
Per 5 vasetti da 375 g Bollite i vasetti. Metteteli capovolti su un canovaccio pulito senza
asciugarli.
Ingredienti: Lavate gli agrumi e asciugateli accuratamente.
3 arance bio Tagliateli grossolanamente.
2 pompelmi bio Conservate i semi avvolti in un quadratino di garza chiuso con
1 limone bio un filo di spago da cucina.
1 kg di zucchero cristallizzato
Versate la frutta nella ciotola con 1 l di acqua. Regolate la temperatura su
98 °C e confermate. Regolate il timer su 1,5 ore e confermate. Fate cuocere
a leggera ebollizione.
93
Ricette antiche, familiari, con
ta la casa.
94
Pane
e pasticceria fresca
95
Pane
e pasticceria fresca
96
Pane e pasticceria fresca
Pane e pasticceria fresca
98 Baguette
100 Pane di campagna
102 Focaccia
104 Pane senza glutine
106 Panini al latte
108 Pan brioche
110 Sfogliatine alle mele
112 Chouquettes
97
Baguette
Preparazione: 20 min
Lievitazione: 1 ora 50 min
Cottura: 25 min
Versate tutti gli ingredienti nella ciotola.
Montate il gancio a spirale. Regolate il timer su 4 minuti e confermate. Regolate il
selettore di velocità su 1. Mescolate.
L'impasto deve risultare morbido e omogeneo.
Adagiate le baguette su una leccarda foderata con carta forno o foglio antiaderente.
Preriscaldate il forno a 250 °C con una ciotola piena di acqua per creare il vapore
necessario alla corretta cottura del pane.
Praticate 6 tagli obliqui con una lametta. Cuocete in forno per circa 20-25 minuti.
98
99 Pane e pasticceria fresca PANE
Pane di campagna
Preparazione: 15 min
Lievitazione: 1 ora 50 min
Cottura: 40 min
Versate tutti gli ingredienti nella ciotola. Montate il gancio a spirale. Regolate il
timer su 4 minuti e confermate. Regolate il selettore di velocità su 1. Mescolate.
Coprite la ciotola con un canovaccio pulito umido. Lasciate lievitare l'impasto per
20 minuti a temperatura ambiente.
Per 2 pani Trasferite l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato. Ripiegatelo 2 o 3
volte su se stesso prima di dividerlo in 2 parti uguali. Lavoratele per ottenere 2 pa-
Ingredienti: gnotte. Lasciate nuovamente lievitare per 1,5 ore a temperatura ambiente coprendo
250 g di farina di frumento tipo 0 con un canovaccio pulito umido.
250 g di farina di segale
20 g di lievito di birra fresco Preriscaldate il forno a 250 °C con una ciotola piena di acqua per creare il vapore
32,5 cl di acqua necessario alla corretta cottura del pane.
Adagiate le pagnotte di campagna su una leccarda foderata con carta forno o foglio
10 g di sale
antiaderente.
Praticate un'incisione a croce sulla parte superiore del pane con una lametta. Cuoce-
te in forno per circa 40 minuti.
100
101 Pane e pasticceria fresca PANE
Focaccia
Preparazione: 20 min
Lievitazione: 1 ora 20
Cottura: 15 min
Lavate il pomodoro e tagliatelo a rondelle.
Tagliate il tomino a fettine.
Versate tutti gli ingredienti dell'impasto nella ciotola. Montate il gancio a spirale.
Regolate il timer su 4 minuti e confermate. Regolate il selettore di velocità su 1.
Mescolate.
Per 1 focaccia
Regolate il timer su 12 minuti e confermate. Regolate il selettore di velocità su 1.
Ingredienti: Impastate.
Impasto per pane
250 g di farina di frumento tipo 0 Ricoprite la ciotola con un canovaccio pulito umido. Lasciate lievitare l'impasto per
16 cl di acqua 20 minuti a temperatura ambiente.
10 g di lievito di birra fresco Modellate una pagnotta e lasciatela nuovamente lievitare per 1 ora nella ciotola a
temperatura ambiente.
5 g di sale
Preriscaldate il forno a 250 °C.
Guarnitura Stendete l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato realizzando un
1 pomodoro rettangolo di 30 cm x 20 cm.
1 tomino Inumidite con acqua i bordi della pasta. Distribuite il pesto sulla prima metà del ret-
50 g di pesto (vedere ricetta tangolo. Aggiungete le rondelle di pomodoro, le fette di prosciutto e il tomino.
Richiudete la seconda metà sulla prima. Comprimete i bordi per sigillare la focaccia.
base)
Praticate 3 o 4 incisioni oblique nella pasta partendo dal centro verso i lati.
2 fette di prosciutto crudo Adagiate la focaccia su una leccarda foderata con carta forno o foglio antiaderente.
Cuocete in forno per 15 minuti.
102
103 Pane e pasticceria fresca PANE
Pane senza glutine
Preparazione: 5 min
Lievitazione: 1 ora
Cottura: 40 min
Versate tutti gli ingredienti nella ciotola. Montate la frusta K.
Regolate il timer su 2 minuti e confermate. Regolate il selettore di velocità su 1.
Mescolate.
104
105 Pane e pasticceria fresca PANE
Panini al latte
Preparazione: 20 min
Lievitazione: 2 ore 40 min
Cottura: 15 min
Versate la farina, lo zucchero, il sale, il latte e il lievito sbriciolato nella ciotola. Monta-
te il gancio a spirale. Regolate il timer su 5 minuti e confermate.
Regolate il selettore di velocità su 1. Mescolate. L'impasto deve risultare morbido e
omogeneo.
Ingredienti: Coprite la ciotola con un canovaccio pulito umido. Lasciate lievitare per 1,5 ore a
500 g di farina di frumento tipo 0 temperatura ambiente.
50 g di zucchero semolato
5 g di sale Trasferite l'impasto su un piano di lavoro infarinato. Dividetelo in 12 parti uguali.
30 cl di latte Lasciate riposare per 10 minuti. Modellate dei panini. Adagiateli su una leccarda
foderata con carta forno o foglio antiaderente. Ricoprite con un canovaccio umido.
20 g di lievito di birra fresco
Lasciate nuovamente lievitare per 1 ora a temperatura ambiente.
125 g di burro a cubetti a
temperatura ambiente Preriscaldate il forno a 200 °C.
Preparate la doratura sbattendo il tuorlo con il latte. Spennellate i panini.
Per la doratura: Cuocete in forno per 15 minuti riducendo subito la temperatura a 170 °C.
1 tuorlo
Lasciate raffreddare su una griglia.
1 cucchiaio di latte
Per una vera prelibatezza:
Aggiungete pepite di cioccolato o granella di zucchero.
106
107 Pane e pasticceria fresca PANE
Pan brioche
Preparazione: 20 min
Lievitazione: 14 ore 30 min
Cottura: 35 min
Stemperate il lievito nel latte.
Versate la farina, il sale, lo zucchero, il lievito stemperato e 4 uova nella ciotola. Mon-
tate il gancio a spirale. Regolate il timer su 12 minuti e confermate. Regolate il
selettore di velocità su 1. Mescolate.
Non appena l'impasto è amalgamato, aggiungete una alla volta le 2 uova restanti.
Continuate a impastare.
Per 2 brioche
Incorporate il burro. Regolate il timer su 15 minuti e confermate. Regolate il selet-
Ingredienti: tore di velocità su 1. Impastate.
500 g di farina di frumento tipo 0
15 g di lievito di birra fresco Coprite la ciotola con un canovaccio leggermente umido e lasciate lievitare l'impa-
2 cucchiai di latte sto per 1 ora a temperatura ambiente. Sgonfiate l'impasto lavorandolo 2 volte con le
15 g di sale mani. Mettete la ciotola in frigorifero coperta da un canovaccio per 12 ore.
30 g di zucchero semolato
Dividete l'impasto in 2 parti. Modellate ogni parte realizzando 6 pagnotte di uguali
6 uova dimensioni.
350 g di burro morbido Adagiatele in uno stampo per brioche precedentemente imburrato e infarinato.
Lasciate nuovamente lievitare per 1,5 ore a temperatura ambiente coprendo con un
Per la doratura: canovaccio pulito umido.
1 uovo
Preriscaldate il forno a 200 °C.
1 cucchiaio di acqua
Realizzate la doratura sbattendo l'uovo con l'acqua e spennellate la brioche. Cuocete
in forno per 35 minuti.
All'uscita dal forno, sformate e lasciate raffreddare su una griglia.
108
109 Pane e pasticceria fresca PANE
Sfogliatine alle mele
Preparazione: 20 min
Riposo: 1 ora
Cottura: 50 min
Sbucciate le mele e detorsolatele. Tagliatele a pezzettini.
Preparate la doratura sbattendo in una ciotola il tuorlo e l'acqua.
Per la doratura: Adagiate le sfogliatine su una leccarda foderata con carta forno. Mettetele al fresco
1 tuorlo per 1 ora.
1 cucchiaio di acqua
Preriscaldate il forno a 180 °C.
Spennellatele con la doratura.
Cuocete in forno per 25 minuti.
110
111 Pane e pasticceria fresca PASTICCERIA
Chouquettes
Preparazione: 15 min
Cottura: 30 min
112
113 Pane e pasticceria fresca PASTICCERIA
Ricette per un momento con-
114
le
Ricette
per gli aperitivi
115
le
Ricette
per gli aperitivi
116
Gli aperitivi
Le ricette per gli aperitivi
118 Frittelline dipesce
120 Rillettes di salmone
122 Chips di verdure
124 Tzatziki
126 Bicchieri di granchio, guacamole e pompelmo
128 Financier al parmigiano
130 Pop-corn salati
132 Cake agli spinaci con formaggio di capra
134 Guacamole
136 Sfogliatine ai due pesti
138 Bicchierini di melanzana e ricotta
140 Tartara di petto d’anatra
142 Tapenade
144 Gougères
146 Rillettes di coniglio
148 Caviale di melanzana
150 Crocchette di foie gras
152 Humus
154 Involtini primavera
117
Frittelline di pesce
Preparazione: 30 min
Cottura: 20 min
118
119 Gli aperitivi APERITIVI
Rillettes di salmone
Preparazione: 10 min
Cottura: 7 min
mn
Refrigerazione: 10 min
Sciacquate il salmone e asciugatelo con carta assorbente. Tagliatelo a cubetti.
Disponetelo nel cestello per cottura a vapore.
Pelate lo spicchio di aglio e tritatelo.
Lavate l'erba cipollina e sminuzzatela.
120
121 Gli aperitivi APERITIVI
Chips di verdure
Preparazione: 10 min
Cottura: 2 min per frittura
mn
Montate il food processor con il disco per affettare fine. Regolate il selettore di
velocità su 2. Affettate finemente ogni verdura separatamente.
Passate le fettine di patata vitelotte nella fecola, così manterranno il colore una volta
Per 6 persone cotte.
Ingredienti: Versate l'olio di arachidi nella ciotola. Regolate la temperatura su 180 °C e confer-
100 g di patata bintje mate. Fate scaldare.
100 g di patata vitelotte Introducete piccole quantità di verdure a fettine nell'olio. Fatele friggere per circa
100 g di carota 2 minuti. Devono risultare dorate. Prelevatele dalla ciotola con una schiumarola e
100 g di pastinaca adagiatele su carta assorbente. Salate.
100 g di barbabietola di chiog-
Servite subito in modo che siano croccanti.
gia
20 g di fecola di patate
Sale
Per la frittura:
25 cl di olio di arachidi
122
123 Gli aperitivi APERITIVI
Tzatziki
Preparazione: 10 min
Spurgo: 1 ora
Refrigerazione: 1 ora
Pelate il cetriolo e affettatelo finemente. Salatelo e lasciatelo spurgare in un colino
per 1 ora. Sciacquatelo e asciugatelo.
Pelate lo spicchio di aglio e tritatelo dopo aver tolto l'anima.
Lavate l'aneto, asciugatelo e sminuzzatelo.
124
125 Gli aperitivi APERITIVI
Bicchieri di granchio,
guacamole e pompelmo
Preparazione: 15 min
mn
126
127 Gli aperitivi APERITIVI
Financier al parmigiano
Preparazione: 20 min
Cottura: 20 min
128
129 Gli aperitivi APERITIVI
Pop-corn salati
Cottura: 10 min
mn
130
131 Gli aperitivi APERITIVI
Cake agli spinaci
con formaggio di capra
Preparazione: 15 min
Cottura: 50 min
Ingredienti: Versate l'olio di oliva e il latte. Regolate il selettore di velocità su 2. Mescolate per 30
60 g di formaggio di capra secondi.
200 g di spinaci cotti e sgoccio- Aggiungete la farina e il lievito. Mescolate per 1 minuto.
lati Aggiungete il formaggio di capra. Mescolate per 30 secondi.
250 g di farina di frumento tipo 1 Aggiungete gli spinaci. Mescolate fino a ottenere un composto perfettamente omo-
geneo. Salate e pepate.
1 bustina di lievito chimico per
torte salate Versate il composto nello stampo per plumcake. Cuocete in forno per circa 50 minuti.
3 uova
10 cl di olio di oliva Servite caldo, tiepido o freddo.
10 cl di latte
20 g di burro per lo stampo + un Il cake può anche essere cotto in piccoli stampi individuali. In tal caso, la cottura sarà più
rapida.
po' di farina
Sale, pepe
132
133 Gli aperitivi APERITIVI
Guacamole
Preparazione: 10 min
Refrigerazione: 20 min
mn
134
135 Gli aperitivi APERITIVI
Sfogliatine ai due pesti
Preparazione: 10 min
Cottura: 10 min
mn
Ingredienti: Tagliate con un coltello delle striscioline larghe 1 cm e lunghe 7 cm. Arrotolatele a
250 g di pasta sfoglia (vedere guscio di lumaca.
ricetta base) Spennellatele con la doratura.
100 g di pesto rosso (vedere Se preferite lasciarle a striscioline, saltate questa fase.
ricetta base)
Adagiate le sfogliatine su una leccarda foderata con carta forno o foglio antiaderente
100 g di pesto verde (vedere
in silicone. Cuocete in forno per circa 10 minuti.
ricetta base)
200 g di parmigiano grattugiato Servite all'uscita dal forno.
Per la doratura:
1 tuorlo
1 cucchiaio di acqua
136
137 Gli aperitivi APERITIVI
Bicchierini di melanzana
e ricotta
Preparazione: 20 min
Cottura: 18 min
Servite subito.
138
139 Gli aperitivi APERITIVI
Tartara di petto d’anatra
Preparazione: 15 min
mn
140
141 Gli aperitivi APERITIVI
Tapenade
Preparazione: 5 min
mn
142
143 Gli aperitivi APERITIVI
Gougères
Preparazione: 15 min
Cottura: 28 min
Servite subito.
144
145 Gli aperitivi APERITIVI
Rillettes di coniglio
Preparazione: 20 min Marinatura: 12 ore
Cottura: 2 ore Riposo: 24 ore
Il giorno prima:
Tagliate le cosce di coniglio a pezzi regolari.
Togliete i filamenti dal gambo di sedano, pelate la carota e la cipolla e affettateli fine-
mente.
In una terrina capiente, versate 10 cl di olio, la birra e 3 rametti di timo. Mescolate prima
di aggiungere il coniglio e le verdure affettate finemente. Irrorateli bene con la marina-
Per 8 persone tura. Coprite con pellicola alimentare ben aderente. Mettete al fresco per 12 ore.
Il giorno successivo:
Ingredienti: Prelevate i pezzi di coniglio. Filtrate la marinatura. Tenete da parte le verdure.
4 cosce di coniglio
200 g di grasso di anatra Versate i restanti 5 cl di olio di oliva nella ciotola. Regolate la temperatura su 180 °C
90 cl di birra chiara e confermate. Fate scaldare.
1 gambo di sedano Aggiungete i pezzi di coniglio. Fateli dorare rigirandoli su tutti i lati per circa 3 minuti.
1 carota
Aggiungete le verdure tenute da parte. Sfumate con la marinatura. Salate e pepate.
1 cipolla Regolate la temperatura su 100 °C e confermate. Montate il coperchio paraschiz-
15 cl di olio di oliva zi. Regolate il timer su 2 ore e confermate. Lasciate cuocere.
5 rametti di timo
1 cucchiaio di senape Prelevate i pezzi di coniglio. Togliete le ossa e sfilacciate la polpa. Mettete da parte le
Sale, pepe verdure.
Versate il grasso nella ciotola. Montate la frusta K. Regolate la temperatura su
100 °C e confermate. Lasciate sciogliere.
Regolate la temperatura su "Off" e confermate. Aggiungete gli sfilacci di coniglio e
la senape. Regolate il selettore di velocità su 1. Mescolate per 2 minuti.
Aggiustate di sapore. Aggiungete i 2 rametti di timo restanti dopo averli spezzettati.
146
147 Gli aperitivi APERITIVI
Caviale di melanzana
Preparazione: 10 min
Cottura: 20 min
mn
Versate l'olio di oliva nella ciotola. Montate la frusta gommata. Regolate la tempe-
ratura su 160 °C e confermate. Fate scaldare per 1 minuto.
Per 6 persone
Versate i dadini di melanzana e l'aglio nella ciotola. Selezionate e confermate.
Ingredienti: Regolate il selettore di velocità su . Lasciate caramellare per 3 minuti. Salate e
2 melanzane pepate.
3 spicchi di aglio
½ mazzetto di basilico Regolate la temperatura su 95 °C e confermate. Regolate il timer su 15 minuti e
10 cl di olio di oliva confermate. Lasciate addensare.
1 cucchiaio di succo di lime
Versate le melanzane e il succo di lime nel food processor con le lame. Montate il
Qualche seme di sesamo food processor. Regolate il selettore di velocità su 2.
Sale, pepe Miscelate per 1 minuto.
Aggiungete il basilico. Premete 3 volte in rapida successione il tasto "P".
148
149 Gli aperitivi APERITIVI
Crocchette di foie gras
Preparazione: 30 min
Cottura: 25 min
Refrigerazione: 4 ore
Mettete a bagno i fogli di gelatina in una ciotola di acqua ghiacciata.
Eliminate il grasso del foie gras e versatelo nel food processor con il
coltello. Montate il food processor. Regolate il selettore di velocità su 2.
Miscelate per 30 secondi.
Versate il porto nella ciotola. Regolate la temperatura su 100 °C e confermate. Fate
ridurre per circa 10 minuti fino a ottenere una consistenza sciropposa.
Per 4 persone Regolate la temperatura su "Off" e confermate. Montate la frusta a filo grosso.
Aggiungete i fogli di gelatina strizzati. Regolate il selettore di velocità su 3. Mesco-
Ingredienti: late per 2 minuti. Attendere che la temperatura del contenuto della ciotola scenda
100 g di foie gras di anatra cotto nuovamente a 30 °C.
Regolate il selettore di velocità su 1. Incorporate poco a poco la purea di foie gras,
50 cl di porto rosso poi la panna liquida fino a ottenere un composto perfettamente omogeneo. Salate e
30 cl di panna liquida pepate.
Versate il composto in una pirofila quadrata. Coprite con pellicola alimentare e met-
3 g di gelatina in fogli tete in congelatore per 2 ore.
Sale, pepe Preparate l'impanatura all'inglese. Mescolate le uova, il latte e l'olio in un piatto.
Salate e pepate.
Per l'impanatura all'inglese: Mettete la farina in un secondo piatto e il pangrattato in un terzo.
2 uova Ricavate dal composto al foie gras dei cubetti di 10 g con lato di circa 2 cm. Passateli
leggermente nella farina, quindi nell'uovo sbattuto, poi nel pangrattato. Effettuate
3 cl di latte un secondo passaggio nell'uovo sbattuto e nel pangrattato. Disponete in un secon-
1 cl di olio di arachidi do piatto foderato con carta forno e mettete al fresco per 2 ore.
Versate l'olio di arachidi nella ciotola. Regolate la temperatura su 180 °C e confer-
Sale, pepe mate. Fate scaldare.
100 g di farina di frumento tipo 0
Introducete le crocchette a 3 o 4 alla volta. Fatele friggere per circa 4 minuti. Le croc-
250 g di pangrattato bianco di chette devono risultare ben dorate. Prelevatele dalla ciotola con una schiumarola e
pancarrè fatele sgocciolare su carta assorbente. Mettetele al caldo. Ripetete l'operazione per le
altre crocchette.
Per la frittura:
25 cl di olio di arachidi Servite subito.
150
151 Gli aperitivi APERITIVI
Humus
Preparazione: 5 min
Per 6 persone Versate in una ciotola. Cospargere con qualche seme di cumino e irrorate con un filo
di olio di oliva. Servite con crudités e grissini.
Ingredienti:
200 g di ceci cotti Per una vera prelibatezza:
1 spicchio di aglio Sostituite all'olio di oliva olio di sesamo. Insaporite con spezie (ad esempio, paprika o
½ limone peperoncino fresco).
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di acqua
1 cucchiaino di semi di cumino
Sale, pepe
152
153 Gli aperitivi APERITIVI
Involtini primavera
Preparazione: 30 min
Refrigerazione: 30 min
Pelate la carota.
Lavate la zucchina e tagliate le estremità.
Lavate la menta e il coriandolo e sfogliateli.
Lavate la lattuga. Mettete da parte 6 foglie e affettate finemente il resto.
Sgusciate i gamberi e tagliateli in 2 nel senso della lunghezza.
Versate i vermicelli di riso in una ciotola. Irrorateli di acqua molto calda. Lasciate ripo-
Per 6 persone sare per 4 minuti, poi scolate.
Ingredienti: Montate il food processor con il disco julienne. Regolate il selettore di velocità su
6 sfoglie di carta di riso da 18 cm 2. Aggiungete la carota e la zucchina.
di diametro
9 gamberi rosa cotti Immergete per brevissimo tempo la sfoglia di carta di riso in un piatto pieno di ac-
200 g di germogli di soia qua tiepida. Adagiatela su un canovaccio pulito umido.
100 g di vermicelli di riso
Nella parte inferiore della sfoglia disponete un po' di lattuga affettata finemente. Al
1 carota di sopra adagiate qualche vermicello, alcuni germogli di soia e un po' di julienne di
1 zucchina zucchina e carota. Cospargete di qualche foglia di menta e coriandolo. Terminate
1 cuore di lattuga romana con 3 mezzi gamberi.
Qualche rametto di menta e
coriandolo Richiudete i lati della sfoglia verso il centro, quindi arrotolatela serrando delicata-
mente. Avvolgete l'involtino primavera in una pellicola alimentare che gli permetterà
Salsa tamari
di sigillarsi perfettamente e mantenere l'umidità. Mettete al fresco per 30 minuti.
Ripetete l'operazione per gli altri 5 involtini.
154
155 Gli aperitivi APERITIVI
L'appetito vien mangiando!
sa ispirare zuppe,
156
gli
A ntipasti
e i primi
157
gli
A ntipasti
e i primi
158
Gli antipasti e i primi
Le zuppe
160 Gazpacho
162 Vellutata di zucchine e formaggio cremoso
164 Zuppa di cipolla
166 Vellutata al pomodoro
168 Zuppa cinese
170 Crema di topinambur al latte di mandorla
Le prelibatezze
172 Vellutata di asparagi
174 Brodo ai profumi indonesiani
176 Zuppa di pesce express
200 Samosa al formaggio di capra
202 Ravioli di verdure
204 Soufflé al formaggio
206 Nems
208 Uova strapazzate al pomodoro
Le insalate 210
212
Bagels al salmone
Samosa al tonno
178 Insalata di carote all'orientale 214 Terrine di salmone ai peperoni
180 Tabulè di quinoa alle pesche 216 Fagottini di cavolo verza
182 Insalata alla lionese 218 Gamberi in camicia
184 Coleslaw express ai due cavoli 220 Uovo in camicia
186 Insalata di sedano rapa alla mela 222 Tartellette ai gallinacci
188 Insalata di cavolo cappuccio e pollo
190 Insalata di wakame e cetriolo
192 Insalata di pasta al pesto
194 Insalata di pesce affumicato
196 Butternut squash ai semi misti
198 Insalata di carciofi alla barigoule
159
Gazpacho
Preparazione: 15 min
Refrigerazione: 15 min
Versate tutti gli ingredienti tranne il basilico nel frullatore. Salate e pepate.
Per 4 persone Montate il frullatore. Premete più volte in rapida successione il tasto "P". Regolate
il timer su 3 minuti e confermate. Aumentate progressivamente la velocità fino al
massimo. Miscelate.
Ingredienti:
Se occorre, aggiungete un po' di acqua. Aggiustate di sapore. Filtrate.
500 g di pomodori
½ cetriolo Mettete al fresco per 15 minuti.
½ peperone rosso
½ cipolla rossa Servite con basilico sminuzzato.
1 spicchio di aglio
Per una vera prelibatezza:
1 cl di aceto di Xérès
Aggiungete una quenelle di fomaggio di capra fresco, qualche dadino di prosciutto crudo
Qualche goccia di Tabasco® e dei crostini all'aglio.
4 cl di olio di oliva Per un gazpacho più consistente, miscelate con uno o due fette di pancarrè.
Qualche foglia di basilico
Sale, pepe
160
161 Gli antipasti e i primi ZUPPE
Vellutata di zucchine
e formaggio cremoso
Preparazione: 15 min
Cottura: 28 min
162
163 Gli antipasti e i primi ZUPPE
Zuppa di cipolla
Preparazione: 10 min
Cottura: 55 min
Sbucciate le cipolle. Montate il food processor con il disco per affettare fine. Rego-
late il selettore di velocità su 1. Affettate finemente le cipolle.
Per 6 persone Aggiungete le cipolle. Montate il coperchio paraschizzi. Fate fosolare per 5 minuti.
Selezionate e confermate. Regolate il selettore di velocità su . Fate rosolare.
Ingredienti:
Regolate la temperatura su 95 °C e confermate. Regolate il timer su 30 minuti e
600 g di cipolle dorate confermate. Proseguite la cottura per ottenere una composta.
30 g di burro
1 cucchiaio di olio di girasole Versate il fondo bianco di pollo. Salate leggermente e pepate. Selezionate e
1,6 l di fondo bianco di pollo confermate. Regolate il timer su 20 minuti e confermate. Lasciate cuocere.
½ baguette
Tagliate la baguette a fette. Crostinatele sui due lati in forno a 140 °C.
1 spicchio di aglio
Strofinatele con lo spicchio di aglio pelato. Cospargete di formaggio grattugiato e
200 g di formaggio grattugiato fate gratinare al grill.
tipo groviera
Sale, pepe Servite la zuppa in ciotole con i crostini.
164
165 Gli antipasti e i primi ZUPPE
Vellutata al pomodoro
Preparazione: 15 min
Cottura: 33 min
166
167 Gli antipasti e i primi ZUPPE
Zuppa cinese
Preparazione: 15 min
Cottura: 38 min
Versate nella ciotola il fondo bianco di pollo, le cipolle dorate, gli aromi, la salsa nuoc-
Ingredienti:
mam e la salsa tamari.
2 cipolle dorate Montate il coperchio paraschizzi. Regolate la temperatura su 110 °C e conferma-
3 cm di zenzero fresco te. Regolate il timer su 30 minuti e confermate. Fate cuocere a fuoco lento.
6 funghi shiitake freschi
50 g di germogli di soia Filtrate il brodo in un colino, poi versate nuovamente nella ciotola. Aggiungete gli
200 g di petto di pollo shiitake. Montate la spatola mescolatrice. Mantenete la temperatura a 110 °C e
confermate. Regolate il timer su 8 minuti e confermate. Selezionate e confer-
1 cipollotto
mate. Regolate il selettore di velocità su . Proseguite la cottura.
Qualche rametto di coriandolo 4 minuti prima della fine della cottura, aggiungete le striscioline di pollo e i vermicelli
80 cl di fondo bianco di pollo di riso.
1 anice stellato
1 bastoncino di cannella Servite ben caldo in ciotole. Guarnite con cipollotto affettato finemente, germogli di
2 cucchiai di salsa nuoc-mam soia e coriandolo.
2 cucchiai di salsa tamari
70 g di vermicelli di riso
168
169 Gli antipasti e i primi ZUPPE
Crema di topinambur
al latte di mandorla
Preparazione: 15 min
Cottura: 45 min
Montate il food processor con il disco per affettare fine. Regolate il selettore di
velocità su 1. Affettate finemente i topinambur e le patate.
Versateli nella ciotola. Copriteli a filo di acqua fredda. Salate e pepate. Montate il
Per 4 persone coperchio paraschizzi. Regolate la temperatura su 100 °C e confermate. Regolate
il timer su 45 minuti e confermate. Fate cuocere.
Ingredienti:
Travasate il contenuto della ciotola nel frullatore thermoresit. Aggiungete il latte di
500 g di topinambur mandorla e l’olio di oliva. Sistemate il coperchio. Prestate attenzione a non supe-
200 g di patate rare il volume di 1,2L. Bloccate il frullatore thermoresit sull’attacco Premete più
20 cl di latte di mandorla senza volte in rapida successione il tasto “P”. Aumentate progressivamente la velocità
zucchero aggiunto fino al massimo. Frullate per 2 minuti. Aggiustate di sale..
3 cucchiai di olio di oliva
Servite subito in ciotole. Cospargete di mandorle affettate finemente e tostate a
3 cucchiai di mandorle tagliate
secco per 2 minuti in una padella senza grassi. Cospargete di semi di nigella.
sottili
1 cucchiaio di semi di nigella
Sale, pepe
170
171 Gli antipasti e i primi ZUPPE
Vellutata di asparagi
Preparazione: 10 min
Cottura: 20 min
mn
172
173 Gli antipasti e i primi ZUPPE
Brodo ai profumi indonesiani
Preparazione: 20 min
Cottura: 45 min
Versate i gusci dei gamberoni nella ciotola. Coprite a filo di acqua fredda. Salate e
Ingredienti:
pepate. Montate il coperchio paraschizzi. Regolate la temperatura su 95 °C e con-
8 gamberoni grandi fermate. Regolate il timer su 20 minuti e confermate. Fate cuocere.
2 carote
2 cipolle dorate Schiumate accuratamente il brodo. Aggiungete l'erba luigia, lo zenzero, il peperonci-
1 peperoncino verde fresco no, le cipolle affettate finemente, le carote e la buccia di cipolla.
4 cipollotti Mantenete la temperatura a 95 °C e confermate. Regolate il timer su 20 minuti e
confermate. Proseguite la cottura.
4 steli di Verbena
20 g di zenzero fresco Disponete le code dei gamberoni nel cestello per cottura a vapore. Introducete
100 g di germogli di soia il cestello. Mantenete la temperatura a 95 °C e confermate. Regolate il timer su
Qualche germoglio di daikon 5 minuti e confermate. Terminate la cottura.
Sale, pepe
Mettete da parte i gamberoni. Filtrate il brodo con un colino cinese.
174
175 Gli antipasti e i primi ZUPPE
Zuppa di pesce express
Preparazione: 10 min
Cottura: 20 min
mn
176
177 Gli antipasti e i primi ZUPPE
Insalata di carote all'orientale
Preparazione: 10 min
Cottura: 20 min
Pelate le carote.
Pelate l'aglio, togliete l'anima e spezzettatelo.
mn Lavate il coriandolo, sfogliatelo e sminuzzatelo. Potete mettere da parte qualche
foglia per la decorazione.
Preparate la salsa: mescolate l'olio di oliva, il succo di limone, l'aglio spezzettato, il
cumino e il coriandolo sminuzzato. Salate e pepate.
Per 6 persone Montate il food processor con il disco per affettare grosso. Regolate il selettore di
velocità su 2. Affettate finemente le carote.
Ingredienti:
800 g di carote Versate 50 cl di acqua nella ciotola. Montate il coperchio paraschizzi. Regolate la
3 spicchi di aglio temperatura su 102 °C e confermate. Portate a ebollizione.
½ mazzetto di coriandolo Disponete le carote nel cestello per cottura a vapore. Introducete il cestello. Regola-
Succo di 1 limone te il timer su 20 minuti e confermate. Fate cuocere.
4 cucchiai di olio di oliva
Versate le carote in un piatto da portata. Lasciate intiepidire. Aggiungete la salsa.
1 cucchiaio di semi di cumino
Mescolate bene.
Sale, pepe
Servite subito con il coriandolo messo da parte.
178
179 Gli antipasti e i primi INSALATE
Tabulè di quinoa alle pesche
Preparazione: 15 min
Cottura: 8 min
Refrigerazione: 1 ora
Sbucciate la cipolla e sminuzzatela.
Lavate i pomodori ciliegini e tagliateli in due.
Lavate gli aromi e sminuzzateli.
Lavate il limone e prelevate la scorza. Spremetene il succo.
Sbucciate le pesche e tagliatele a dadini. Irrorate con qualche goccia di succo di
limone per evitare l'ossidazione.
Per 6 persone Emulsionate l'olio di oliva, il succo e la scorza di limone. Salate e pepate.
Sciacquate la quinoa e scolatela.
Ingredienti:
Versate 1 l di acqua nella ciotola. Regolate la temperatura su 102 °C e confermate.
300 g di quinoa bianca Portate a ebollizione. Salate.
3 pesche gialle Versate la quinoa. Regolate il timer su 8 minuti e confermate. Fate cuocere.
12 pomodori ciliegini
1 cipolla rossa Regolate la temperatura su "Off" e confermate. Montate il coperchio paraschizzi.
½ mazzetto di menta Lasciate gonfiare la quinoa per 5 minuti.
Scolatela, versatela in un'insalatiera e lasciatela raffreddare.
1 mazzetto di prezzemolo a
foglia piatta Incorporate delicatamente tutti gli ingredienti del tabulè. Mettete al fresco per 1 ora.
1 limone bio
6 cucchiai di olio di oliva Servite.
Sale, pepe
180
181 Gli antipasti e i primi INSALATE
Insalata alla lionese
Preparazione: 20 min
Cottura: 13 min
mn
Versate 1 l di acqua e l'aceto di vino nella ciotola. Regolate la temperatura su 102 °C
Ingredienti:
e confermate. Portate a ebollizione.
1 insalata riccia Rompete un uovo in una tazzina. Con una frusta, create un vortice nell'acqua. Versa-
200 g di pancetta tagliata a te subito l'uovo. Fatelo cuocere per 2 minuti nel vortice. Prelevatelo con una schiu-
striscioline marola. Adagiatelo su carta assorbente. Eliminate eventualmente le sbavature per
½ baguette una bella presentazione.
4 uova Ripetete l'operazione con le altre 3 uova avendo cura di ricreare un vortice nell'ac-
qua appena fremente.
10 cl di aceto di vino rosso
6 cl di olio di oliva Impiattate armoniosamente l'insalata, le uova, la pancetta e i crostini. Aggiungete la
6 cl di olio di vinaccioli vinaigrette.
3 cl di aceto balsamico
Sale, pepe Servite subito.
182
183 Gli antipasti e i primi INSALATE
Coleslaw express ai due cavoli
Preparazione: 10 min
mn
Per 4 persone Montate il food processor con il disco grattugia fine. Regolate il selettore di veloci-
tà su 1. Aggiungete la mela e la carota.
Ingredienti:
Sostituite al disco grattugia il disco per affettare fine. Regolate il selettore di velo-
200 g di cavolo rosso cità su 2. Affettate finemente i cavoli.
200 g di cavolo cappuccio
1 carota Versate le verdure in un'insalatiera. Aggiungete la salsa. Mescolate bene.
1 mela granny-smith bio
100 g di yogurt greco Servite.
2 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaio raso di senape
all'antica
Sale, pepe
184
185 Gli antipasti e i primi INSALATE
Insalata di sedano rapa alla mela
Preparazione: 15 min
mn
Per 4 persone Montate il food processor con il disco grattugia grosso. Regolate il selettore di
velocità su 2. Grattugiate il sedano.
Ingredienti:
Montate il disco julienne. Regolate il selettore di velocità su 2. Tagliate gli spicchi di
300 g di sedano rapa mela. Irrorate con il succo di limone restante.
1 mela granny-smith bio
6 ciuffi di prezzemolo a foglia Versate tutti gli ingredienti in un'insalatiera. Mescolate delicatamente con la salsa al
piatta formaggio fresco.
1 cucchiaio di uvetta
Servite subito.
2 cucchiai di gherigli di noce
4 cucchiai di formaggio fresco Per una vera prelibatezza:
1 tuorlo Aggiungete un po' di bleu di Auvergne nella salsa.
1 cucchiaio di senape all'antica
Succo di 1 limone
Sale, pepe
186
187 Gli antipasti e i primi INSALATE
Insalata di cavolo cappuccio e pollo
Preparazione: 20 min
Cottura: 1 min
mn
Montate il food processor con il disco per affettare fine. Regolate il selettore di
Ingredienti:
velocità su 2. Affettate finemente il cavolo e i cipollotti separatamente.
300 g di cavolo cappuccio Montate il disco grattugia fine. Regolate il selettore di velocità su 2. Grattugiate la
300 g di petto di pollo cotto carota.
100 g di carota
2 cipollotti Versate le verdure in un'insalatiera. Mescolatele con la salsa.
1 mazzetto di erba cipollina Impiattate. Cospargete di pollo, uvetta, erba cipollina sminuzzata e mandorle tostate.
2 cucchiai di uvetta bionda
Servite subito.
2 cucchiai di mandorle tagliate
sottili Per una vera prelibatezza:
4 cucchiai di maionese (vedere Aggiungete alla salsa 1 cucchiaino di curry in polvere.
ricetta base)
1 cucchiaino di senape di
Digione
Succo di ½ limone
Sale, pepe
188
189 Gli antipasti e i primi INSALATE
Insalata di wakame e cetriolo
Preparazione: 15 min
Riposo: 15 min
Per 6 persone Montate il food processor con il disco per affettare fine. Regolate il selettore di
velocità su 1. Affettate finemente il cetriolo.
Mettetelo in un'insalatiera. Ricoprite di sale. Lasciate spurgare per 15 minuti. Sciac-
Ingredienti:
quatelo e scolatelo.
40 g di alghe wakame disidratate
1 cetriolo bio Mescolate il cetriolo e le alghe. Impiattate. Nappate di vinaigrette. Decorate con la
30 g di zenzero fresco julienne di zenzero.
15 g di sale
Servite subito.
Per la vinaigrette:
Per una vera prelibatezza:
5 cucchiai di aceto di riso Accompagnate l'insalata con pesce bianco crudo tagliato a dadini, zenzero e cipolla
2 cucchiai di salsa di soia spezzettata. Irrorate con un filo di olio di sesamo.
1 cucchiaio di zucchero semo-
lato
190
191 Gli antipasti e i primi INSALATE
Insalata di pasta al pesto
Preparazione: 15 min
Cottura: 10 min
mn
192
193 Gli antipasti e i primi INSALATE
Insalata di pesce affumicato
Preparazione: 15 min
mn
194
195 Gli antipasti e i primi INSALATE
Butternut squash ai semi misti
Preparazione: 20 min
Cottura: 2 min
Refrigerazione: 20 min
Tostate tutti i semi e i pinoli a secco per circa 2 minuti in una padella calda rimestan-
doli continuamente.
Sbucciate la cipolla e sminuzzatela.
Lavate l'erba cipollina e sminuzzatela.
Lavate il limone e prelevate la scorza. Spremetene il succo.
Per 4 persone Realizzate la salsa versando in una ciotola gli oli, l'aceto, il succo e la scorza di limone.
Salate e pepate. Emulsionate.
Ingredienti: Sbucciate la zucca butternut, togliete i semi e tagliatela grossolanamente.
400 g di zucca butternut
Montate il food processor con il disco per affettare fine. Regolate il selettore di
2 cucchiai di semi di zucca velocità su 1. Affettate finemente la zucca.
2 cucchiai di semi di sesamo
2 cucchiai di semi di papavero In un'insalatiera, mescolate la zucca affettata con la cipolla e la salsa. Lasciate marina-
2 cucchiai di pinoli re per 20 minuti al fresco.
1 cipolla rossa
Impiattate. Cospargete di erba cipollina e semi.
½ mazzetto di erba cipollina
3 cucchiai di olio di oliva Servite subito.
3 cucchiai di olio di semi di
zucca
2 cucchiai di aceto balsamico
1 limetta bio
Sale, pepe
196
197 Gli antipasti e i primi INSALATE
Insalata di carciofi alla barigoule
Preparazione: 20 min
Cottura: 20 min
Refrigerazione: 30 min
198
199 Gli antipasti e i primi INSALATE
Samosa al formaggio di capra
Preparazione: 15 min
Cottura: 2 min per frittura
mn
Per la frittura:
25 cl di olio di arachidi
200
201 Gli antipasti e i primi PRELIBATEZZE
Ravioli di verdure
Preparazione: 30 min
Cottura: 9 min
Distribuite una noce di ripieno alla ricotta su una fettina di zucchina. Arrotolatela su
se stessa. Ripetete l'operazione con le altre fettine.
202
203 Gli antipasti e i primi PRELIBATEZZE
Soufflé al formaggio
Preparazione: 25 min
Cottura: 20 min
Versate i 6 albumi nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso. Aumentate pro-
Per 8 persone gressivamente la velocità fino al massimo. Sbattete gli albumi finché non sono
montati a neve. Mettete da parte.
Ingredienti:
Versate la besciamella tiepida e i 6 tuorli nella ciotola. Montate la frusta gommata.
60 cl di besciamella tiepida Regolate il selettore di velocità su 1. Mescolate fino a ottenere un composto perfet-
(vedere ricetta base) tamente omogeneo.
6 uova
160 g di Parmigiano grattugiato Aggiungete il formaggio grattugiato e continuate a mescolare per qualche secondo
Sale, pepe in modo da incorporarlo completamente.
Incorporate delicatamente poco alla volta gli albumi montati a neve con una spatola
Per la preparazione delle pirofile: a lama curva.
30 g di burro
30 g di farina Distribuite il composto per soufflè nelle pirofile fino a 1 cm dal bordo. Fate cuocere
a bagnomaria caldo in forno per circa 20 minuti. I soufflè devono risultare gonfi e
dorati.
Servite subito.
204
205 Gli antipasti e i primi PRELIBATEZZE
Nems
Preparazione: 30 min
Cottura: 4 min per frittura
Per la frittura:
25 cl di olio di arachidi
206
207 Gli antipasti e i primi PRELIBATEZZE
Uova strapazzate al pomodoro
Preparazione: 15 min
Cottura: 40 min
Versate l'olio di oliva nella ciotola. Montate la frusta gommata. Regolate la tempe-
ratura su 98 °C e confermate. Fate scaldare per 1 minuto.
Aggiungete lo scalogno e l'aglio tagliati finemente. Selezionate e confermate.
Per 6 persone Regolate il selettore di velocità su . Fate rosolare per 3 minuti.
Aggiungete i pomodori spezzettati. Salate e pepate. Regolate la temperatura su
Ingredienti: 95 °C e confermate. Selezionate e confermate. Regolate il timer su 15 minuti
12 uova e confermate. Lasciate addensare. Mettete da parte. Tenete al caldo.
600 g di pomodori sbollentati e
spezzettati Versate il burro. Montate la frusta a filo grosso. Regolate la temperatura su 95 °C e
50 g di burro confermate. Fate fondere.
50 g di panna acida Versate le uova. Regolate il timer su 20 minuti e confermate.
1 scalogno Selezionate e confermate. Regolate il selettore di velocità su . Fate cuocere.
2 spicchi di aglio
Incorporate nelle uova strapazzate, con una spatola a lama curva, la panna acida e
3 cucchiai di olio di oliva
un terzo della fonduta di pomodoro. Aggiustate di sapore.
Sale, pepe
Impiattate subito con una quenelle di fonduta di pomodoro.
208
209 Gli antipasti e i primi PRELIBATEZZE
Bagels al salmone
Preparazione: 25 min
Cottura: 20 min
Lievitazione: 1 ora 55 min
Tagliate le fette di salmone in 2. Insaporite con un po' di aneto.
Lavate il gambo di sedano e affettatelo finemente.
Mescolate il formaggio fresco, il succo di limone e l'aneto restante. Salate.
Mettete al fresco. Stemperate il lievito nel latte di avena tiepido.
Versate la farina, la fecola e il sale nella ciotola. Aggiungete poi l'olio e la miscela
composta da lievito e latte di avena.
Per 4 bagels Montate il gancio a spirale. Regolate il selettore di velocità su 1. Impastate per 2
minuti. Coprite la ciotola con un canovaccio pulito umido e lasciate lievitare a tem-
Ingredienti: peratura ambiente per 1,5 ore.
Per i bagels:
Sgonfiate l'impasto schiacciandolo con il pugno. Dividetelo in 4 e modellate 4 palle.
165 g di farina di riso seminte-
Lasciate nuovamente riposare a temperatura ambiente per 10 minuti coprendo con
grale un canovaccio umido.
90 g di amido di mais
10 g di lievito di birra fresco Infarinate leggermente le palle, poi modellatele ad anello realizzando un foro di
13 cl di latte di avena tiepido 2 cm al centro con un dito. Lasciate nuovamente riposare a temperatura ambiente
1 cucchiaino di bicarbonato di per 15 minuti coprendo con un canovaccio umido.
sodio Preriscaldate il forno a 200 °C.
2 cucchiai di latte Portate a ebollizione una pentola di acqua grande con il bicarbonato.
1 cucchiaio di semi di sesamo Immergete uno alla volta i bagels per 30 secondi da ogni lato. Sgocciolateli su carta
3 cucchiai di olio di oliva assorbente. Adagiateli su una leccarda foderata con carta forno. Spennellateli con un
1 cucchiaino di sale po' di latte. Cospargete di semi di sesamo. Cuocete in forno per 20 minuti. Lasciate
intiepidire su una griglia.
Per la guarnitura: Tagliate i bagels a metà. Distribuite un po' di formaggio fresco all'aneto su ogni
2 fette di salmone affumicato metà. Su una adagiate metà fetta di salmone, un po' di sedano e un ciuffetto di ger-
120 g di formaggio fresco mogli. Coprite con l'altra metà. Servite subito.
1 gambo di sedano
1 manciata di germogli di alfalfa
2 cucchiai di aneto sminuzzato
1 cucchiaio di succo di limone
Sale
210
211 Gli antipasti e i primi PRELIBATEZZE
Samosa al tonno
Preparazione: 20 min
Cottura: 3 min per frittura
mn
Ricavate dalle sfoglie di pasta fillo delle strisce larghe 6 cm e lunghe 30 cm.
Per 6 persone Spennellate una striscia di pasta fillo con burro fuso.
Adagiate un po' di ripieno sul bordo sinistro della striscia. Richiudete in diagonale il
bordo sinistro sul destro per formare un triangolo.
Ingredienti:
Ripiegate in senso opposto per tutta la lunghezza della striscia in modo da ottenere
6 sfoglie di pasta fillo la samosa. Chiudetela ripiegando la linguetta all'interno. Ripetete l'operazione per le
300 g di tonno al naturale altre samosa.
100 g di formaggio di capra
fresco Versate l'olio nella ciotola. Regolate la temperatura su 180 °C e confermate. Fate
1 cipolla novella affettata fine- scaldare.
Quando l'olio è a temperatura, immergete delicatamente le samosa in piccole quan-
mente
tità. Fate cuocere per circa 3 minuti. Le samosa devono risultare dorate. Poggiatele su
½ mazzetto di coriandolo smi- carta assorbente.
nuzzato
30 g di semi di sesamo Degustate subito accostandovi un’insalata condita con vinaigrette all'olio di sesamo.
3 cucchiai di olio di sesamo
100 g di burro fuso Per una maggiore croccantezza:
Sostituite al burro fuso un albume leggermente sbattuto.
Peperoncino di Espelette
Sale, pepe
Per la frittura:
25 cl di olio di arachidi
212
213 Gli antipasti e i primi PRELIBATEZZE
Terrina di salmone ai peperoni
Preparazione: 30 min
Cottura: 45 min
Per esaltare i colori: aggiungete qualche foglia di spinaci per il peperone verde, del
concentrato di pomodoro per il peperone rosso e della curcuma per il peperone giallo.
214
215 Gli antipasti e i primi PRELIBATEZZE
Fagottini di cavolo verza
Preparazione: 20 min
Cottura: 40 min
Staccate le foglie del cavolo. Fatele sbianchire per 3 minuti in acqua bollente salata.
Rinfrescatele e scolatele.
Mescolate la carne macinata, gli aromi e gli scalogni sminuzzati in una ciotola. Salate
e pepate. Aggiungete peperoncino secondo i vostri gusti.
Ritagliate un quadrato di pellicola alimentare resistente al calore senza PVC con lato
di circa 30 cm. Adagiatevi una foglia di cavolo. Aggiungete al centro un po' di ripie-
Per 6 persone no. Richiudete la foglia. Ripiegate la pellicola alimentare e serratela attorcigliandola
per formare un fagottino. Fate un nodo per trattenerla. Ripetete l'operazione fino a
esaurire gli ingredienti.
Ingredienti:
1 cavolo verza Versate il brodo di pollo nella ciotola.
300 g di carne macinata Regolate la temperatura su 95 °C e confermate. Fate scaldare.
2 scalogni sminuzzati
½ mazzetto di prezzemolo a Adagiate i fagottini di cavolo nel brodo.
foglia piatta sminuzzato Regolate il timer su 40 minuti e confermate. Fate lessare.
½ mazzetto di dragoncello
Togliete la pellicola alimentare dai fagottini. Distribuiteli in piatti fondi. Versate un po'
sminuzzato di brodo.
1 l di brodo di pollo
Peperoncino Servite subito.
Sale, pepe
216
217 Gli antipasti e i primi PRELIBATEZZE
Gamberi in camicia
Preparazione: 10 min
Cottura: 3 min per frittura
mn Riposo: 1 ora
Per la frittura:
25 cl di olio di arachidi
218
219 Gli antipasti e i primi PRELIBATEZZE
Uovo in camicia
Preparazione: 20 min
Cottura: 48 min
Servite subito.
220
221 Gli antipasti e i primi PRELIBATEZZE
Tartellette ai gallinacci
Preparazione: 20 min
Cottura: 35 min
Ingredienti: Versate 2 cucchiai di olio di oliva nella ciotola. Montate la frusta gommata.
250 g di pasta brisée (vedere Regolate la temperatura su 140 °C e confermate. Fate scaldare per 1 minuto.
ricetta base) Aggiungete 2 scalogni sminuzzati. Selezionate e confermate. Regolate il selet-
600 g di pomodori tore di velocità su . Fate rosolare per 2 minuti.
300 g di funghi gallinacci
36 lumache in scatola Aggiungete i pomodori spezzettati. Regolate il timer su 10 minuti e confermate.
4 scalogni sminuzzati Fate cuocere fino all'evaporazione completa dell'acqua di vegetazione. Salate e
4 cucchiai di olio di oliva pepate. Mettete da parte. Tenete al caldo.
Sale, pepe
Versate gli ultimi 2 cucchiai di olio di oliva nella ciotola. Montate la spatola me-
scolatrice. Regolate la temperatura su 140 °C e confermate. Fate scaldare per 1
minuto. Aggiungete gli ultimi 2 scalogni. Selezionate e confermate. Regolate il
selettore di velocità su . Fate rosolare per 2 minuti.
Aggiungete i funghi e le lumache. Regolate la temperatura su 160 °C e confermate.
Fate saltare i funghi e le lumache per 3 minuti. Salate e pepate.
Aggiungete i pomodori spezzettati. Mescolate per 1 minuto.
222
223 Gli antipasti e i primi PRELIBATEZZE
Piatti familiari, profondamente an-
re perfettamente la temperatura
to accompagnato da verdure di
224
le
Portate
principali
225
le
Portate
principali
226
Le carni e il pollame
I classici
228 Maiale salmistrato con lenticchie
Le portate principali
230 Wok di manzo thai
232 Alette di pollo
234 Spezzatino di manzo e funghi 290 Pizza con pomodorini
236 Tortillas al pollo 292 Quiche lorraine
238 Curry di agnello 294 Risotto con broccoli e coppa
240 Chili con carne 296 Pasta alla carbonara
242 Involtini di pollo ripieni di spinaci 298 Parmentier di anatra
244 Spezzatino di salsiccia affumicata 300 Pomodori ripieni
246 Fricassea di vitello 302 Lasagne alle verdure
248 Pollo alla basca 304 Spaghetti alla bolognese
250 Quenelles di pollo ai funghi
252 Wok di pollo
254 Bollito di carne e verdure I contorni
I pesci, i crostacei 306
308
Purè di patate
Purè di piselli alla menta
e i frutti di mare 310
312
Purè di cavolfiore alla pera
Crumble di verdure estive
256 Cartoccio di salmone agli asparagi 314 Crumble di verdure invernali
258 Quenelles di pesce 316 Verdure fritte
260 Curry di gamberoni 318 Flan di zucchine
262 Capesante al burro di agrumi 320 Padellata di verdure primaverili
264 Tartara di salmone 322 Padellata di verdure estive
266 Fricassea di pesce 324 Padellata di verdure autunnali
268 Cozze alla marinara 326 Padellata di verdure invernali
270 Baccalà alla provenzale 328 Gratin di zucca
272 Cuscus di pesce 330 Curry di ceci
274 Calamari alla basca 332 Tortino di patate gratinato
276 Polenta con calamari e gamberoni 334 Ratatouille
278 Risotto ai frutti di mare 336 Cuscus vegetariano
280 Wok di gamberoni 338 Gratin di patate alla crema di soia
282 Involtini di lucioperca con verdure novelle 340 Tatin ai pomodorini confit
284 Zuppa di cozze
286 Zuppetta di coda di rospo, verdure e aioli
288 Filetto di merluzzo viennese speziato
227
Maiale salmistrato con
lenticchie
Preparazione: 20 min
Cottura: 2,5 ore
Per 6 persone Disponete tutti gli ingredienti tranne la salsiccia nella ciotola. Coprite di acqua fred-
da. Regolate la temperatura su 102 °C e confermate. Portate a ebollizione.
Ingredienti: Regolate la temperatura su 90 °C e confermate. Regolate il timer su 1 ora e 45
400 g di lenticchie verdi minuti e confermate. Fate cuocere schiumando regolarmente. Scolate le carni e
400 g di spalla di maiale tenetele al caldo.
400 g di lombata di maiale
220 g di lardo affumicato Versate le lenticchie, le carote, il sedano, il prezzemolo, il timo, l'alloro e la cipolla con
il chiodo di garofano nella ciotola. Coprite di acqua fredda. Regolate la temperatura
1 piccolo garretto salmistrato
su 102 °C e confermate. Portate a ebollizione.
dissalato Regolate il timer su 15 minuti e confermate. Fate cuocere.
1 salsiccia affumicata
3 carote Aggiungete le carni. Salate e pepate. Regolate la temperatura su 95 °C e conferma-
1 cipolla te. Regolate il timer su 10 minuti e confermate. Fate cuocere.
1 gambo di sedano Aggiungete la salsiccia tagliata a rondelle. Regolate la temperatura su 90 °C e con-
fermate. Regolate il timer su 20 minuti e confermate. Terminate la cottura.
3 ciuffi di prezzemolo
1 rametto di timo Servite.
1 foglia di alloro
1 chiodo di garofano
Sale, pepe
228
229 Le portate principali CARNI
Wok di manzo thai
Preparazione: 20 min
Cottura: 7 min
mn
Ingredienti: Versate 2 cucchiai di olio nella ciotola. Montate la spatola mescolatrice. Regolate la
400 g di scamone temperatura su 160 °C e confermate. Fate scaldare per 1 minuto.
100 g di cavolo cinese Versate le striscioline di scamone. Selezionate e confermate. Regolate il selet-
50 g di peperone giallo tore di velocità su . Fate rinvenire per 2 minuti. Mettete da parte.
200 g di piselli verdi sgranati
Versate i 2 cucchiai di olio restanti nella ciotola. Regolate la temperatura su 170 °C e
100 g di fagiolini mondati
confermate. Fate scaldare per 1 minuto.
50 g di germogli di soia
Versate tutte le verdure. Selezionate e confermate. Fate cuocere per 2 minuti.
1 cipollotto
1 spicchio di aglio Aggiungete le striscioline di scamone messe da parte e un po' di salsa tamari secon-
1 cm di zenzero do i vostri gusti. Pepate. Terminate la cottura per 1 minuto.
4 cucchiai di olio di oliva
Salsa tamari, pepe
Servite subito con riso thai o noodles.
230
231 Le portate principali CARNI
Alette di pollo
Preparazione: 20 min
Marinatura: 30 min
Cottura: 3 min per frittura
Fate sbianchire le alette di pollo per eliminare le impurità. Mettetele in una pentola
di acqua fredda. Portate a ebollizione. Scolate subito. Lasciate raffreddare.
Ingredienti: Sbattete le uova in un piatto fondo. Se occorre, diluitele con un po' di acqua.
12 alette di pollo Versate la farina in un altro piatto fondo e fate lo stesso con il pangrattato.
4 lime bio Scolate le alette di pollo. Passatele nella farina, poi nell'uovo e, infine, nel pangrattato.
2 cucchialii di salsa di soia Passatele nuovamente nell'uovo e nel pangrattato.
1 peperoncino dolce
Versate l'olio per friggere nella ciotola. Regolate la temperatura su 180 °C e confer-
mate. Fate scaldare.
Per l'impanatura: Una volta raggiunta la temperatura, friggete le alette in piccole quantità per circa 3
100 g di farina minuti. Devono risultare ben dorate. Poggiatele su carta assorbente.
3 uova intere Tenetele al caldo in forno preriscaldato a 180 °C.
250 g di pangrattato fine
Servite con spicchi di lime, patate duchessa, ketchup o salsa agrodolce.
Per la frittura:
25 cl di olio di arachidi
232
233 Le portate principali POLLO
Spezzatino di manzo
e funghi
Preparazione: 20 min
Cottura: 2 ore 40 min
Marinatura: 12 ore
Preparate la marinatura il giorno prima.
Pelate le carote, togliete i filamenti dal gambo di sedano e affettateli finemente.
Pelate le cipolline bianche e lo spicchio di aglio.
Fate marinare la carne tagliata a tocchetti nel vino con le cipolline, l'aglio, le carote,
il sedano, la pancetta e qualche grano di pepe per 12 ore in frigorifero coprendo il
tutto con pellicola alimentare.
Per 6 persone
Il giorno dopo: scolate la carne. Filtrate la marinatura. Mettete da parte le verdure.
Ingredienti: Togliete i filamenti dal finocchio e tagliatelo a pezzetti. Lavate i funghi e tagliateli in 4.
800 g di polpa di manzo
100 g di cipolline bianche Versate l'olio e il burro nella ciotola. Montate la spatola mescolatrice. Regolate la
2 carote temperatura su 160 °C e confermate. Fate scaldare per 1 minuto.
1 gambo di sedano
Versate i tocchetti di manzo. Selezionate e confermate. Regolate il selettore di
100 g di finocchi
velocità su . Scottate i tocchetti di carne da ogni lato per 3 minuti.
200 g di funghi champignon
100 g di pancetta affumicata a Aggiungete la pancetta, le cipolline e l'aglio nella ciotola. Fate cuocere per 5 minuti.
dadini
70 cl di vino rosso Cospargete di farina. Mescolate per 1 minuto.
50 cl di fondo di vitello Aggiungete le carote, il finocchio, il sedano, la marinatura filtrata e il fondo di vitello. Salate.
Regolate la temperatura su 100 °C e confermate. Lasciate riprendere l'ebollizione.
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di farina Smontate la spatola mescolatrice. Regolate il timer su 2,5 ore e confermate. Mon-
1 cucchiaio di burro tate il coperchio paraschizzi. Lasciate sobollire. Aggiungete i funghi dopo 2 ore.
3 cucchiai di olio di oliva
Sale, pepe in grani Se 15 minuti prima della fine della cottura la salsa non è ancora abbastanza spessa,
aggiungete un po' di fecola di patate.
234
235 Le portate principali CARNI
Tortillas al pollo
Preparazione: 20 min
Cottura: 16 min
Degustate subito.
236
237 Le portate principali POLLO
Curry di agnello
Preparazione: 15 min
Cottura: 1 ora 45 min
Per 6 persone Versate l'olio nella ciotola. Montate la spatola mescolatrice. Regolate la tempera-
tura su 160 °C e confermate. Fate scaldare.
Ingredienti:
800 g di spalla di agnello disos- Aggiungete i tocchetti di carne. Selezionate e confermate. Regolate il seletto-
sata re di velocità su . Fate rosolare per 7 minuti.
2 spicchi di aglio
3 cipolle Aggiungete l'aglio e le cipolle. Regolate la temperatura su 100 °C e confermate.
Fate rosolare per 5 minuti.
3 mele renette
3 pomodori Versate la Maïzena® e il curry. Mescolate per 2 minuti.
2 cucchiai di olio di cocco
1 cucchiaio di Maïzena® Aggiungete i pomodori, le mele e il brodo di pollo. Salate leggermente. Pepate.
2 cucchiaini di curry in polvere Mescolate per 1 minuto. Smontate la spatola mescolatrice.
75 cl di brodo di pollo
Una volta ripresa l'ebollizione, regolate il timer su 1,5 minuti e confermate. Fate
Sale, pepe
cuocere.
238
239 Le portate principali CARNI
Chili con carne
Preparazione: 20 min
Cottura: 47 min
Per 4 persone Versate l'olio nella ciotola. Montate la spatola mescolatrice. Regolate la temperatu-
ra su 140 °C e confermate. Fate scaldare.
Ingredienti:
1 kg di manzo macinato Aggiungete le cipolle e i peperoni. Selezionate e confermate. Regolate il selet-
tore di velocità su . Fate rosolare per 2 minuti.
800 g di pomodori spezzettati
400 g di fagioli rossi in scatola Aggiungete l'aglio, i peperoncini e la carne di manzo. Fate rosolare per 5 minuti.
200 g di semi di mais in scatola
Salate e pepate. Aggiungete il cumino, il coriandolo, l'origano, lo zucchero e i pomo-
2 cipolle dori. Proseguite la cottura per 5 minuti.
2 spicchi di aglio
Aggiungete il mais e il brodo di manzo. Una volta ripresa l'ebollizione, regolate la
2 peperoni temperatura su 95 °C e confermate. Regolate il timer su 35 minuti e confermate.
2 peperoncini piri piri Selezionate e confermate. Fate cuocere.
1 rametto di origano
Aggiungete i fagioli rossi 10 minuti prima della fine della cottura.
1 pizzico di cumino in polvere
1 pizzico di coriandolo in polvere Servite ben caldo.
240
241 Le portate principali CARNI
Involtini di pollo
ripieni di spinaci
Preparazione: 25 min
Cottura: 42 min
Mondate gli spinaci e lavateli. Fateli appassire per 2 minuti con olio di oliva a fuoco
vivo. Conditeli e scolateli. Togliete l’osso centrale dei petti di pollo.
Incidete i petti nel senso della lunghezza per distenderli maggiormente.
Montate il food processor con le lame. Versate i tocchetti di filetto di pollo. Regola-
te il selettore di velocità sul massimo. Frullate per 1 minuto.
Per 4 persone Aggiungete gli spinaci. Premete 3 volte in rapida successione il tasto "P". Il compo-
sto deve risultare omogeneo.
Ingredienti: Aggiungete l'albume. Regolate il selettore di velocità su 2. Miscelate per 30 se-
2 piccoli petti di pollo interi condi. Aggiungete la panna. Salate e pepate. Miscelate nuovamente con le stesse
100 g di petto di pollo a tocchetti regolazioni.
1 albume
10 cl di panna liquida Adagiate un petto di pollo su una pellicola alimentare resistente al calore.
Guarnitelo con un po' di ripieno. Arrotolatelo delicatamente aiutandovi con la pellicola.
500 g di spinaci freschi
Chiudetelo attorcigliando energicamente le estremità, poi annodate ogni estremità.
2 cucchiai di olio di oliva Fate rotolare l'involtino su se stesso per conferirgli una bella forma cilindrica.
Sale, pepe Copritelo con un secondo strato di pellicola alimentare. Ripetete l'operazione per gli
altri petti di pollo.
Servite subito.
242
243 Le portate principali POLLO
Spezzatino di salsiccia affumicata
Preparazione: 10 min
Cottura: 24 min
Immergete le salsicce affumicate in una pentola di acqua bollente. Fatele lessare per
circa 15 minuti a seconda delle dimensioni. Tagliatele a tocchetti. Mettete al caldo.
Pelate l'aglio e le cipolle e affettateli finemente.
244
245 Le portate principali CARNI
Fricassea di vitello
Preparazione: 30 min
Cottura: 2 ore
Alla fine della cottura, regolate il selettore di velocità su 0. Lasciate che la tempera-
tura scenda nuovamente a 80 °C.
Aggiungete il tuorlo e la panna fresca. Regolate il selettore di velocità su .
Mescolate fino a che non sono perfettamente incorporati.
246
247 Le portate principali CARNI
Pollo alla basca
Preparazione: 20 min
Cottura: 55 min
248
249 Le portate principali POLLO
Quenelles di pollo
ai funghi
Preparazione: 10 min il giorno prima
Cottura: 20 min circa
Refrigerazione: 12 ore
Montate il food processor con le lame. Mettete il pollo tagliato a cubetti. Salate e
pepate. Aggiungete una punta di noce moscata. Regolate il selettore di velocità
su 2. Frullate per 1 minuto.
Incorporate l'albume. Frullate con la stessa regolazione.
Lasciate raffreddare per 20 minuti.
Aggiungete la panna. Frullate con le stesse regolazioni.
Per 10 quenelles Lasciate riposare la preparazione coperta da pellicola alimentare senza PVC per 12
ore in frigorifero.
Ingredienti:
250 g di petto di pollo Preparate la salsa. Versate l'olio di oliva nella ciotola. Montate la spatola mescolatri-
1 albume ce. Regolate la temperatura su 100 °C e confermate. Fate scaldare.
20 cl di panna liquida Aggiungete lo scalogno. Selezionate e confermate. Regolate il selettore di
velocità su . Fate rosolare per 2 minuti.
Sale, pepe, noce moscata
Aggiungete i funghi e il vino bianco. Fate ridurre a secco.
Aggiungete la panna. Salate e pepate. Fate ridurre leggermente. Mettete al caldo.
Per la salsa:
600 g di funghi champignon Modellate le quenelles utilizzando 2 cucchiai da tavola. Immergetele in acqua appe-
affettati finemente na fremente per 2 minuti. Sgocciolatele su carta assorbente. Impiattatele. Nappatele
1 scalogno sminuzzato con salsa di funghi.
10 cl di vino bianco
Servite.
50 cl di panna liquida
2 cucchiai di olio di oliva
250
251 Le portate principali POLLO
Wok di pollo
Preparazione: 20 min
Cottura: 7 min
mn
252
253 Le portate principali POLLO
Bollito di carne e verdure
Preparazione: 20 min
Cottura: 3 ore
Versate le carni, la cipolla, le rape, le carote e il bouquet garni nella ciotola. Salate
Per 4 persone leggermente e pepate. Coprite a filo di acqua.
Montate il coperchio paraschizzi. Regolate la temperatura su 110 °C e conferma-
Ingredienti: te. Regolate il timer su 2 ore e 15 minuti e confermate. Fate cuocere schiumando
Carne di manzo per bollito: per tutta la cottura.
500 g di garretto di manzo
500 g di spalla (parte superiore) Aggiungete l'ossobuco, i porri e le patate. Regolate la temperatura su 100 °C e con-
500 g di muscolo fermate. Regolate il timer su 45 minuti e confermate. Proseguite la cottura.
1 ossobuco
Servite il bollito in piatti fondi annaffiato di brodo. Accompagnate con un po' di
1 cipolla senape all'antica e cetriolini.
2 porri
2 rape
4 carote
4 patate
2 chiodi di garofano
1 bouquet garni
Sale, pepe
254
255 Le portate principali CARNI
Cartoccio di salmone
agli asparagi
Preparazione: 15 min
Cottura: 20 min
Servite subito.
256
257 Le portate principali PESCI
Quenelles di pesce
Preparazione: 25 min il giorno prima
Cottura: 15 min
Refrigerazione: 12 ore
Il giorno prima, preparate la panata. Versate il latte nella ciotola. Regolate la tempe-
ratura su 102 °C e confermate. Portate a ebollizione.
Montate la frusta gommata. Aggiungete il burro fuso e la farina setacciata.
Regolate la temperatura su 95 °C e confermate. Selezionate e confermate.
Regolate il selettore di velocità su . Mescolate.
Per 4 persone Aggiungete il tuorlo. Salate e pepate. Mescolate per 1 minuto.
Regolate la temperatura su "Off" e confermate. Regolate il selettore di velocità sul
Ingredienti: minimo. Fate asciugare la panata. Lasciate raffreddare.
250 g di filetto di luccio
100 g di burro morbido Montate il food processor con le lame. Versate il filetto di pesce
30 cl di panna fresca tagliato grossolanamente a cubetti. Salate e pepate. Aggiungete una punta di noce
moscata. Regolate il selettore di velocità su 2. Miscelate per 30 secondi.
1 albume
Aggiungete l'albume e la panata raffreddata. Regolate il selettore di velocità su 2.
50 cl di salsa Nantua
Frullate per 20 secondi. Se il tutto non risulta perfettamente miscelato, premete per
un attimo il tasto "P" in modo da non scaldare la preparazione.
Per la panata: Aggiungete la panna e il burro. Regolate il selettore di velocità su 2.
30 g di farina Frullate per 30 secondi.
1 tuorlo Lasciate riposare la preparazione coperta da pellicola alimentare per 1 notte in frigo-
25 g di burro morbido rifero.
6 cl di latte
Sale, pepe, noce moscata Modellate le quenelles utilizzando 2 cucchiai da tavola. Fatele cuocere per una quin-
dicina di minuti in acqua appena fremente salata. Sgocciolatele su carta assorbente.
Impiattatele. Nappatele con salsa Nantua ben calda.
Servite.
258
259 Le portate principali PESCI
Curry di gamberoni
Preparazione: 15 min
Cottura: 9 min
mn
Sgusciate i gamberoni.
Sbucciate l'ananas e tagliatelo a cubetti.
Lavate la mela e tagliatela a dadini.
Sbucciate la cipolla e affettatela finemente.
260
261 Le portate principali CROSTACEI
Capesante
al burro di agrumi
Preparazione: 10 min
Cottura: 3 min
mn
Ingredienti: Disponete le capesante nel cestello per cottura a vapore. Introducete il cestello
12 capesante nella ciotola. Regolate il timer su 3 minuti e confermate. Fate cuocere.
40 g di burro
½ lime bio Impiattate. Nappate di burro di agrumi.
Scorza di 1 arancia bio
Servite subito accompagnato da riso bianco o purea di broccoli.
Qualche rametto di coriandolo
Sale, pepe
262
263 Le portate principali FRUTTI DI MARE
Tartara di salmone
Preparazione: 10 min
Refrigerazione: 20 min
mn
Versate i dadoni di salmone nel food processor. Montate il food processor con le
Per 4 persone lame. Premete più volte in rapida successione il tasto "P". Frullate fino a che il sal-
mone non è tritato grossolanamente senza essere scaldato né ridotto in poltiglia.
Ingredienti:
360 g di salmone crudo Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola.
1 scalogno Lasciate raffreddare in frigorifero per 20 minuti.
¼ di mazzetto di erba cipollina
1 lime bio Servite.
2 cl di olio di nocciola
Sale, pepe
264
265 Le portate principali PESCI
Fricassea di pesce
Preparazione: 25 min
Cottura: 23 min
266
267 Le portate principali PESCI
Cozze alla marinara
Preparazione: 10 min
Cottura: 6 min
mn
268
269 Le portate principali FRUTTI DI MARE
Baccalà alla provenzale
Preparazione: 15 min
Cottura: 40 min
Versate le patate a dadini nella ciotola. Coprite a filo di acqua fredda. Salate. Regolate
la temperatura su 102 °C e confermate. Regolate il timer su 30 minuti e conferma-
Per 6 persone te. Fate cuocere.
Scolatele e schiacciatele grossolanamente. Aggiungete 6 cl di olio di nocciola. Salate
Ingredienti: e pepate. Mettete al caldo.
600 g di baccalà
800 g di patate Versate 50 cl di acqua nella ciotola. Aggiungete un po' di peperoncino, il succo e gli
3 lime bio spicchi di lime.
7 cl di olio di nocciola Regolate la temperatura su 102 °C e confermate. Portate a ebollizione.
Introducete il cestello. Regolate il timer su 8 minuti e confermate. Fate cuocere il
1 piccolo peperoncino rosso
baccalà.
Sale, pepe Sfogliatelo delicatamente con una forchetta. Conditelo con 1 cl di olio di nocciola,
sale, pepe, peperoncino fresco e scorza di lime.
Servite subito.
270
271 Le portate principali PESCI
Cuscus di pesce
Preparazione: 30 min
Cottura: 11 min
272
273 Le portate principali PESCI
Calamari alla basca
Preparazione: 15 min
Cottura: 22 min
274
275 Le portate principali PESCI
Polenta con calamari
e gamberoni
Preparazione: 20 min
Cottura: 10 min
mn
Con un coltello affilato ricavate delle fette lunghe e sottili dallo chorizo. Arrotolate
ogni fetta a forma di cono. Mettete da parte.
Sgusciate i gamberoni.
Tagliate i calamari a striscioline.
Fate scaldare l'olio di oliva in una padella. Fate rosolare per 3 minuti i gamberoni e i
calamari a fuoco vivo mescolando. Sfumate con 10 cl di brodo. Aggiungete la panna.
Per 6 persone Salate e pepate. Mettete al caldo.
276
277 Le portate principali CROSTACEI
Risotto ai frutti di mare
Preparazione: 30 min
Cottura: 30 min
Pelate la cipolla, l'aglio e i peperoni, togliete i filamenti dal finocchio e dal gambo di
sedano e affettateli finemente.
Lavate i germogli di soia.
Sgusciate i gamberoni.
Per 4 persone Versate 2 cucchiai di olio di oliva e la pasta di curry nella ciotola. Montate la spatola
mescolatrice. Regolate la temperatura su 180 °C e confermate. Fate scaldare per 1
Ingredienti: minuto.
20 gamberoni crudi Aggiungete i gamberoni. Selezionate e confermate. Regolate il selettore di
30 g di germogli di soia velocità su . Fateli rosolare per 1 minuto. Togliete. Tenete in caldo.
½ finocchio
Versate i restanti 2 cucchiai di olio di oliva nella ciotola. Regolate la temperatura su
1 cipollotto
160 °C e confermate. Fate scaldare per 1 minuto.
1 spicchio di aglio
Aggiungete tutte le verdure. Selezionate e confermate. Regolate il selettore di
100 g di cavolo cinese
velocità su . Fate cuocere per 2 minuti.
50 g di peperone arancione Salate leggermente e pepate. Aggiungete la salsa di soia secondo i vostri gusti.
50 g di peperone verde
1 gambo di sedano Impiattate le verdure con i gamberoni.
4 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaio di pasta di curry giallo Servite subito.
Salsa di soia
Sale, pepe
280
281 Le portate principali CROSTACEI
Involtini di lucioperca
con verdure novelle
Preparazione: 30 min
Cottura: 11 min
Impiattate gli involtini di lucioperca e le verdure. Irrorate di burro bianco ben caldo.
Servite subito.
282
283 Le portate principali PESCI
Zuppa di cozze
Preparazione: 15 min
Cottura: 10 min
mn
Versate gli scalogni, la cipolla, il prezzemolo, il burro, il vino bianco, il curry e il pepe
Per 4 persone nella ciotola.
Montate la spatola mescolatrice. Abbassate la testa del robot. Aggiungete le
Ingredienti: cozze.
2 kg di cozze Montate il coperchio paraschizzi. Regolate la temperatura su 180 °C e confer-
50 cl di vino bianco mate. Regolate il timer su 6 minuti e confermate. Selezionate e confermate.
2 scalogni Regolate il selettore di velocità su . Fate cuocere.
1 cipolla
Scolate le cozze. Sgusciatele. Mettete al caldo.
¼ di mazzetto di prezzemolo a
foglia piatta + qualche ciuffo
Filtrate l’acqua di cottura. Versatela nella ciotola. Aggiungete la panna e il curry.
per la decorazione Regolate la temperatura su 160 °C e confermate. Regolate il timer su 4 minuti e
70 g di burro confermate.
15 cl di panna liquida Fate ridurre.
2 pizzichi di curry in polvere
Pepe Distribuite le cozze nelle ciotole. Versatevi la riduzione di panna. Cospargete di prez-
zemolo messo da parte per la decorazione.
Servite subito.
284
285 Le portate principali FRUTTI DI MARE
Zuppetta di coda di rospo,
verdure e aioli
Preparazione: 30 min
Cottura: 15 min
Per 4 persone Preparate l'aioli. Versate nel frullatore la patata, gli spicchi di aglio e i tuorli di uovo.
Salate e pepate. Montate il frullatore. Regolate il selettore di velocità su 2. Frullate
Ingredienti: per 30 secondi.
600 g di filetto di coda di rospo Mantenete la velocità su 2. Incorporate poco alla volta l'olio di oliva. Mescolate fino
1 l di fumetto di pesce a ottenere una maionese omogenea. Mettete da parte.
200 g di carota
150 g di zucchina Versate il fumetto di pesce nella ciotola. Regolate la temperatura su 102 °C e con-
fermate. Portate a ebollizione.
4 cipollotti
Versate le scaloppine di coda di rospo nel fumetto. Introducete il cestello per cottu-
150 g di funghi champignon ra a vapore con tutte le verdure. Regolate il timer su 12 minuti e confermate. Fate
12 crostini all'aglio cuocere.
Togliete le verdure dal cestello. Scolate la coda di rospo. Mettete al caldo.
Per l'aioli:
1 patata lessa da 50 g Regolate la temperatura su 180 °C e confermate. Regolate il timer su 3 minuti e
confermate. Fate ridurre il fumetto.
4 spicchi di aglio
Aggiungete 1 cucchiaio di aioli nel fumetto ridotto. Mescolate.
20 cl di olio di oliva
2 tuorli Disponete in piatti fondi la coda di rospo e le verdure al vapore. Versate il fumetto
Sale, pepe ridotto. Aggiungete i crostini.
286
287 Le portate principali PESCI
Filetto di merluzzo,
viennese speziato
Preparazione: 20 min
Cottura: 9 min
Congelamento: 1 ora
Cospargete di sale grosso i filetti di merluzzo. Metteteli al fresco per 6 minuti. Sciac-
quateli e asciugateli su carta assorbente.
Ungete di olio, salate e pepate ogni lato dei filetti. Adagiateli su una pellicola alimen-
tare resistente al calore. Arrotolateli su se stessi per formare un cilindro.
Annodate le estremità per chiuderli. Mettete al fresco.
Per 4 persone Versate il burro, il pangrattato, il succo di arancia e la pasta di curry nella ciotola.
Montate la frusta K. Regolate il selettore di velocità su 1. Mescolate per 2 minuti.
Ingredienti: Deve risultare una palla di impasto.
4 filetti da 175 g di merluzzo Stendetelo tra due fogli di carta forno con un mattarello fino a ottenere 3 mm di
2 cucchiai di olio di oliva spessore. Mettete la pasta viennese per 1 ora in congelatore.
75 g di burro morbido
75 g di pangrattato Versate 2 l di acqua nella ciotola. Regolate la temperatura su 102 °C e confermate.
Portate a ebollizione.
2 cl di succo di arancia
Aggiungete i filetti di merluzzo. Regolate la temperatura su 75 °C e confermate.
15 g di pasta di curry gialla Regolate il timer su 8 minuti e confermate. Fate cuocere.
Sale, pepe
120 g di sale grosso Togliete la pellicola alimentare. Adagiate i filetti su una leccarda foderata con carta
forno.
Preriscaldate il grill del forno.
Togliete la pasta viennese dal congelatore. Ricavate dei rettangoli delle stesse
dimensioni dei filetti. Adagiateli sui rettangoli. Passateli al grill per 1 minuto. La pasta
viennese deve formare delle bollicine.
Impiattate il merluzzo.
288
289 Le portate principali PESCI
Pizza con pomodorini
Preparazione: 15 min
Cottura: 12 min
Lievitazione: 45 min
Lavate i pomodori ciliegini e tagliateli in 2.
Lavate la rucola e asciugatela.
Tagliate la mozzarella a pezzettini.
Versate tutti gli ingredienti dell'impasto nella ciotola. Montate il gancio a spirale.
Regolate il timer su 8 minuti e confermate. Regolate il selettore di velocità su 2.
Per 4 persone Impastate.
Lasciate lievitare l'impasto per 45 minuti nella ciotola coperta da un canovaccio
Ingredienti: umido.
Per l'impasto:
250 g di farina di frumento tipo 0 Preriscaldate il forno a 250 °C.
8 g di lievito di birra fresco Stendete l'impasto con un mattarello. Disponetelo su una leccarda foderata con
15 cl di acqua carta forno o foglio antiaderente.
Distribuite il concentrato di pomodoro fino a 1 cm dal bordo.
1 cl di olio di oliva
Adagiate i pomodori ciliegini.
5 g di sale fino Cospargete di pezzettini di mozzarella.
Per la guarnitura:
Una quindicina di pomodori Cuocete in forno per 12 minuti.
ciliegini Disponete le fette di prosciutto e la rucola sulla pizza. Irrorate di olio di oliva. Cospar-
12 cl di concentrato di pomo- gete di un po' di fior di sale e pepe.
doro
Servite subito.
1 mozzarella di bufala
150 g di rucola
3 cucchiai di olio di oliva
4 fette di prosciutto crudo
Fior di sale, pepe
290
291 Le portate principali CLASSICI
Quiche lorraine
Preparazione: 15 min
Cottura: 35 min
292
293 Le portate principali CLASSICI
Risotto con broccoli e coppa
Preparazione: 20 min
Cottura: 26 min
Servite subito.
294
295 Le portate principali CLASSICI
Pasta alla carbonara
Preparazione: 10 min
Cottura: 6 min
mn
Ingredienti: Versate la pancetta e gli scalogni nella ciotola. Selezionate e confermate. Rego-
600 g di pasta secca late il selettore di velocità su . Fate rosolare per 2 minuti.
(mafaldine o tagliatelle)
300 g di pancetta Versate la panna. Salate leggermente e pepate. Regolate il timer su 4 minuti e con-
2 scalogni fermate. Fate ridurre.
6 tuorli
Versate la pasta nella salsa. Aggiungete il parmigiano grattugiato. Mescolate bene.
60 cl di panna liquida Impiattate e adagiate un tuorlo al centro.
100 g di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di olio di oliva Servite subito.
Sale, pepe
296
297 Le portate principali CLASSICI
Parmentier di anatra
Preparazione: 30 min
Cottura: 35 min
298
299 Le portate principali CLASSICI
Pomodori ripieni
Preparazione: 20 min
Cottura: 40 min
Montate il food processor con le lame. Mettete il prezzemolo, l'aglio e gli scalogni.
Per 4 persone Regolate il selettore di velocità su 2. Frullate per 1 minuto.
Aggiungete la carne macinata, l'olio di oliva e l'uovo. Salate e pepate. Regolate la
Ingredienti: velocità su 3. Frullate per 30 secondi. Il composto deve risultare omogeneo.
4 pomodori cuore di bue
350 g di carne macinata Riempite i pomodori con il ripieno. Copriteli con il cappello. Disponeteli in una pirofi-
finemente la precedentemente unta di olio.
1 uovo Cuocete in forno per 40 minuti.
4 spicchi di aglio
Servite subito.
½ mazzetto di prezzemolo
2 scalogni
10 cl di olio di oliva
Sale, pepe
300
301 Le portate principali CLASSICI
Lasagne alle verdure
Preparazione: 30 min
Cottura: 55 min
Ingredienti: Versate il brodo, la cipolla, l'aglio, i funghi e i pomodori nel frullatore. Montate il frul-
250 g di funghi champignon latore. Regolate il selettore di velocità su 3. Frullate per 1 minuto.
4 zucchine
2 carote Montate il food processor con il disco grattugia grosso. Regolate il selettore di
1 cipolla velocità su 3. Aggiungete le zucchine e le carote.
2 spicchi di aglio
Mescolate il contenuto del frullatore con le zucchine e le carote grattugiate. Salate e
3 pomodori sbollentati e spez- pepate.
zettati
250 g di mozzarella di bufala Distribuite un po' di mix di verdure sul fondo della pirofila. Aggiungete qualche fetti-
20 cl di brodo di pollo na di mozzarella. Coprite con le lasagne.
12 lasagne precotte Procedete alternando gli strati fino a esaurire gli ingredienti terminando con uno
strato di verdure. Cospargete di parmigiano.
50 g di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di olio di oliva Cuocete in forno per 55 minuti. Verificate la cottura. Eventualmente prolungate.
Sale, pepe
Servite.
302
303 Le portate principali CLASSICI
Spaghetti alla bolognese
Preparazione: 20 min
Cottura: 53 min
Per 6 persone Versate l'olio nella ciotola. Montate la spatola mescolatrice. Regolate la tempera-
tura su 160 °C e confermate. Fate scaldare.
Ingredienti: Versate l'aglio e le cipolle tritati. Regolate la temperatura su 110 °C e confermate.
600 g di carne di manzo maci- Selezionate e confermate. Regolate il selettore di velocità su .
nata Fate rosolare per 2 minuti.
800 g di polpa di pomodoro
Aggiungete la carne macinata. Fate cuocere per 5 minuti.
3 cipolle
2 spicchi di aglio
Aggiungete le carote, il sedano, il timo, l'alloro, il vino e la polpa di pomodoro. Salate
1 carota
e pepate. Regolate la temperatura su 100 °C e confermate. Selezionate e con-
1 gambo di sedano fermate. Regolate il timer su 45 minuti e confermate. Lasciate sobollire.
2 rametti di timo
2 foglie di alloro Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata rispettando il tempo di cottu-
10 cl di vino rosso ra riportato sulla confezione. Scolateli.
3 cucchiai di olio di oliva
750 g di spaghetti Servite subito con la salsa bolognese. Decorate con le foglie di sedano messe da
Sale, pepe parte.
304
305 Le portate principali CLASSICI
Purè di patate
Preparazione: 15 min
Cottura: 20 min
306
307 Le portate principali CONTORNI
Purè di piselli
alla menta
Preparazione: 10 min
Cottura: 5 min
mn
Versate 1 l di acqua nella ciotola con il sale grosso. Regolate la temperatura su
102 °C e confermate. Portate a ebollizione.
Aggiungete i piselli. Regolate il timer su 5 minuti e confermate. Fate cuocere. Scola-
Per 4 persone te.
Ingredienti: Versate nel frullatore i piselli, la menta sfogliata e una metà della panna. Montate il
600 g di piselli verdi sgranati frullatore. Premete più volte in rapida successione il tasto "P". Regolate il selettore
½ mazzetto di menta di velocità su 2. Frullate fino a che il composto risulti liscio.
12 cl di panna liquida Frullate una seconda volta con la stessa impostazione aggiungendo man mano il
30 g di burro resto della panna e il burro. Salate e pepate. Il purè deve risultare perfettamente
omogeneo.
30 g di sale grosso
Eventualmente passarlo al colino cinese.
Sale, pepe
Servite subito.
308
309 Le portate principali CONTORNI
Purè di cavolf iore
alla pera
Preparazione: 10 min
Cottura: 17 min
mn
Versate 1 l di acqua nella ciotola. Salate. Regolate la temperatura su 102 °C e con-
fermate.
Portate a ebollizione.
Per 4 persone
Immergete il cavolfiore. Regolate il timer su 17 minuti e confermate.
Ingredienti: Montate il coperchio paraschizzi. Fate cuocere. Scolate.
600 g di cime di cavolfiore
2 pere succose Versate il cavolfiore e il burro nel frullatore. Montate il frullatore.
30 g di burro Regolate il selettore di velocità su 3. Frullate fino a che il composto risulti liscio.
Succo di ½ limone
Versate in un piatto da portata. Incorporate delicatamente i cubetti di pera. Pepate.
Sale, pepe
Servite subito.
310
311 Le portate principali CONTORNI
Crumble di verdure estive
Preparazione: 25 min
Cottura: 11 min
Servite subito.
312
313 Le portate principali CONTORNI
Crumble di verdure invernali
Preparazione: 25 min
Cottura: 23 min
Per 4 persone Versate il burro, la farina, il parmigiano, il pangrattato e 1 pizzico di sale nella ciotola.
Montate la frusta K. Regolate il selettore di velocità su 1. Mescolate per 30 secondi.
Ingredienti: Deve risultare un impasto bricioloso. Mettete da parte.
3 carote
2 pastinache Versate l'olio di oliva nella ciotola. Montate la spatola mescolatrice. Regolate la
2 cipolle gialle temperatura su 140 °C e confermate. Fate scaldare.
Versate le cipolle. Selezionate e confermate. Regolate il selettore di velocità
200 g di spinaci freschi
su . Fate rosolare per 3 minuti.
75 g di burro morbido
75 g di farina
Aggiungete le carote e le pastinache. Salate e pepate. Regolate la temperatura su
75 g di parmigiano grattugiato 120 °C e confermate. Regolate il timer su 10 minuti e confermate. Selezionate
75 g di pangrattato e confermate. Montate il coperchio paraschizzi. Fate cuocere.
3 cucchiai di olio di oliva
Sale, pepe Versate le verdure nella pirofila. Aggiungete gli spinaci e cospargete di briciole di
crumble. Cuocete in forno per 5 minuti.
Servite subito.
314
315 Le portate principali CONTORNI
Verdure fritte
Preparazione: 15 min
Cottura: 6 min per frittura
316
317 Le portate principali CONTORNI
Flan di zucchine
Preparazione: 20 min
Cottura: 30 min
Servite subito.
Se volete sformare i flan, lasciateli intiepidire.
318
319 Le portate principali CONTORNI
Padellata di verdure
primaverili
Preparazione: 15 min
Cottura: 3 min
mn
Ingredienti: Versate l'olio di oliva nella ciotola. Montate la spatola mescolatrice. Regolate la
400 g di piselli verdi freschi temperatura su 160 °C e confermate. Fate scaldare.
200 g di asparagi verdi
200 g di carote novelle Aggiungete tutte le verdure. Regolate il timer su 3 minuti e confermate.
Selezionate e confermate. Regolate il selettore di velocità su . Fate cuocere.
200 g di cipolle novelle
Salate e pepate.
3 cucchiai di olio di oliva
Sale, pepe
Servite subito.
320
321 Le portate principali CONTORNI
Padellata di verdure
estive
Preparazione: 15 min
Cottura: 3 min
mn
322
323 Le portate principali CONTORNI
Padellata di verdure
autunnali
Preparazione: 15 min
Cottura: 3 min
mn
Per 4 persone Versate l'olio di oliva nella ciotola. Montate la spatola mescolatrice. Regolate la
temperatura su 160 °C e confermate. Fate scaldare.
Ingredienti:
200 g di germogli di spinaci novelli Aggiungete tutte le verdure tranne i germogli di soia. Regolate il timer su 3 minuti e
200 g di indivia confermate. Selezionate e confermate. Regolate il selettore di velocità su .
200 g di broccoli Fate cuocere. Salate e pepate.
100 g di cavolo cappuccio
Impiattate subito. Cospargete di germogli di soia.
200 g di germogli di soia
3 cucchiai di olio di oliva
Servite.
Sale, pepe
324
325 Le portate principali CONTORNI
Padellata di verdure
invernali
Preparazione: 15 min
Cottura: 3 min
mn
Sbucciate le mele, il sedano rapa, la carota e le rape. Tagliateli alla julienne. Mettete la
julienne di mela nel succo di limone.
Lavate il cavolo pak choi e affettatelo finemente.
Pelate lo zenzero e tagliatelo finemente.
Spezzettate grossolanamente le nocciole.
Per 4 persone
Versate l'olio di oliva nella ciotola. Montate la spatola mescolatrice. Regolate la
Ingredienti: temperatura su 160 °C e confermate. Fate scaldare.
200 g di sedano rapa
200 g di rape Aggiungete la julienne di sedano, rapa, carota e pak choi affettato finemente. Re-
200 g di carota golate il timer su 3 minuti e confermate. Selezionate e confermate. Regolate
il selettore di velocità su . Fate cuocere. Salate e pepate. Aggiungete l’olio di
200 g di cavolo pak choi
nocciola.
2 mele granny-smith
Succo di ½ limone
Impiattate subito. Cospargete di zenzero affettato finemente, julienne di mela e
2 cm di zenzero nocciole spezzettate.
50 g di nocciole sgusciate
3 cucchiai di olio di oliva Servite.
2 cucchiai di olio di nocciola
Sale, pepe
326
327 Le portate principali CONTORNI
Gratin di zucca
Preparazione: 20 min
Cottura: 32 min
Servite subito.
328
329 Le portate principali CONTORNI
Curry di ceci
Preparazione: 15 min
Cottura: 27 min
Scolate i ceci.
Pelate la cipolla e lo zenzero e affettateli finemente.
Sbucciate la mela, detorsolatela e tagliatela a cubetti.
330
331 Le portate principali CONTORNI
Tortino di patate gratinato
Preparazione: 15 min
Cottura: 1 ora 25 min
Pelate le patate.
Pelate l'aglio, togliete l'anima e spezzettatelo.
Imburrate una pirofila.
Preriscaldate il forno a 180 °C.
Montate il food processor con il disco per affettare fine. Regolate il selettore di
Per 6 persone velocità su 3. Affettate finemente le patate.
Ingredienti: Versate il latte, la panna e gli spicchi di aglio nella ciotola. Salate, pepate e aggiunge-
1 kg di patate te un po' di peperoncino. Regolate la temperatura su 80 °C e confermate.
50 cl di panna liquida Fate scaldare.
25 cl di latte
2 spicchi di aglio Aggiungete le patate affettate finemente. Regolate il timer su 20 minuti e confer-
mate. Fate cuocere.
10 g di burro
Prelevate le patate dalla ciotola con una schiumarola e adagiatele nella pirofila im-
1 piccolo peperoncino burrata.
Sale, pepe
Regolate la temperatura su 102 °C e confermate. Portate a ebollizione il composto
di latte e panna. Versate subito sulle patate.
Servite subito.
332
333 Le portate principali CONTORNI
Ratatouille
Preparazione: 20 min
Cottura: 37 min
Lavate e tagliate a cubetti delle stesse dimensioni per una cottura omogenea
le zucchine, i peperoni verdi e le melanzane.
Sbollentate i pomodori, togliete i semi e tagliateli a cubetti.
Pelate gli spicchi di aglio, tagliateli e togliete l'anima.
Sbucciate le cipolle e affettatele finemente.
Per 6 persone Versate 3 cucchiai di olio di oliva nella ciotola. Montate la spatola mescolatrice.
Regolate la temperatura su 120 °C e confermate. Fate scaldare.
Ingredienti:
4 zucchine Aggiungete l'aglio e le cipolle. Selezionate e confermate. Regolate il selettore
3 peperoni verdi di velocità su . Fateli rosolare per 2 minuti.
2 melanzane
4 pomodori Aggiungete i peperoni. Regolate la temperatura su 100 °C e confermate. Selezio-
4 cipolle gialle nate e confermate. Regolate il timer su 10 minuti e confermate. Fate cuocere.
3 spicchi di aglio
Aggiungete i 3 cucchiai di olio restanti, le melanzane, le zucchine e il timo. Salate
6 cucchiai di olio di oliva e pepate. Regolate la temperatura su 120 °C e confermate. Regolate il timer su
Qualche rametto di timo 10 minuti e confermate. Selezionate e confermate. Regolate il selettore di
Sale, pepe velocità su . Proseguite la cottura.
334
335 Le portate principali CONTORNI
Cuscus vegetariano
Preparazione: 15 min
Cottura: 32 min
336
337 Le portate principali CONTORNI
Gratin di patate
alla crema di soia
Preparazione: 15 min
Cottura: 1 ora
Ingredienti: Montate il food processor con il disco per affettare grosso. Regolate il selettore di
800 g di patate velocità su 2. Affettate finemente le patate.
1 cipolla gialla
1 cm di zenzero fresco Versatele nella ciotola. Aggiungete la panna di soia al composto di cipolla e zenzero.
10 cl di crema di soia Montate la spatola mescolatrice e il coperchio paraschizzi.
Regolate la temperatura su 100 °C e confermate. Regolate il timer su 15 minuti e
25 cl di latte di soia
confermate. Fate precuocere.
1 cucchiaio di curry in polvere
1 cucchiaio di senape all'antica Versate in una pirofila.
Sale, pepe Cuocete in forno per 45 minuti.
Servite subito.
338
339 Le portate principali CONTORNI
Tatin ai pomodorini confit
Preparazione: 25 min
Cottura: 3 ore 20 min
340
341 Le portate principali CONTORNI
Ricette che esaltano la dolcez-
za e la supremazia di Cooking
golosità!
342
Dessert
343
Dessert
344
I dolci
346 Madeleines
348 Torta al cioccolato fondente
Dessert
350 Muffins
352 Cake al limone
354 Éclairs al cioccolato
356 Cheesecake
358 Biscotti speziati senza glutine
360 Tortino di cioccolato
con cuore fondente La frutta
362 Torta allo yogurt
382 Gelatina di cotogne
364 Macarons
384 Crostata di mele
366 Flan alle prugne e cranberries
386 Île flottante ai frutti esotici
368 Torta genovese
388 Crema di albicocche
370 Cannelés
390 Torta alle ciliegie
372 Pan di spezie
392 Crostata meringata al limone
374 Marshmallow
394 Composta di mele
376 Mini sablés alle nocciole
396 Crostatine alle fragole
378 Cookies con pepite di cioccolato
398 Torta Bourdaloue
380 Finanzieri al pistacchio
400 Gelato istantaneo al lampone
Gli irresistibili 402
404
Clafoutis alle ciliegie
Gratin di mandorle ai frutti rossi
406 Mousse di frutti rossi
410 Riso al latte
408 Confettura di ananas e kiwi
412 Tiramisù
414 Paris-brest
416 Mousse al cioccolato
418 Perle di tapioca, cocco e mango
420 Frittelle dolci
422 Tartufi al cioccolato
424 Semifreddo al torrone
426 Panna cotta con coulis di fragole
428 Crème brûlée
430 Bicchierini di crema
al cioccolato fondente
432 Pop-corn al caramello
434 Île flottante, crema inglese
345
Madeleines
Preparazione: 20 min
Cottura: 15 min
Refrigerazione: 12 ore
Versate le uova e il tuorlo, lo zucchero, i semi del baccello di vaniglia e il sale nella
ciotola.
Montate la frusta a filo grosso. Regolate il selettore di velocità su 2. Montate il
composto per 3 minuti.
346
347 Dessert DOLCI
Torta al cioccolato
fondente
Preparazione: 15 min
Cottura: 35 min
348
349 Dessert DOLCI
Muff ins
Preparazione: 10 min
Cottura: 15 min
mn
350
351 Dessert DOLCI
Cake al limone
Preparazione: 15 min
Cottura: 35 min
352
353 Dessert DOLCI
Éclairs al cioccolato
Preparazione: 40 min
Cottura: 25 min
Degustate rapidamente.
354
355 Dessert DOLCI
Cheesecake
Preparazione: 20 min
Refrigerazione: 2 ore
Sbriciolate gli speculoos. Mescolateli con il burro fuso e lo zucchero di canna. Distri-
buiteli sul fondo di 6 stampini. Mettete al fresco.
Fate ammollare la gelatina in una ciotola di acqua ghiacciata.
Fate scaldare il Grand Marnier® in una casseruola. Aggiungete la gelatina strizzata.
Fuori dal fuoco, mescolate fino a che non è completamente sciolta. Mettete da parte.
Per 6 persone Versate la panna nella ciotola del robot. Montate la frusta a filo grosso.
Aumentate progressivamente la velocità fino al massimo. Montate la panna non
Ingredienti: troppo ferma. Mettete da parte. Tenete al fresco.
270 g di speculoos
105 g di burro fuso Versate gli albumi e lo zucchero semolato nella ciotola. Lasciate la frusta a filo gros-
75 g di zucchero di canna so. Regolate il selettore di velocità su 3. Montate gli ingredienti per 2 minuti.
35 cl di panna liquida Aggiungete il formaggio fresco. Mescolate per 1 minuto.
Versate la gelatina e il Grand Marnier®. Regolate il selettore di velocità sul minimo.
300 g di formaggio fresco
Mescolate fino a che non è completamente sciolta.
75 g di zucchero semolato
2 tuorli Incorporate la panna montata con una spatola a lama curva.
3 gocce di essenza di vaniglia
4 fogli di gelatina da 2 g Versate il composto negli stampini e lasciate rapprendere al fresco per almeno 2 ore.
1,5 cl di Grand Marnier® Sformate. Cospargete di scorze di limone.
Scorza di 1 limone bio
Servite.
356
357 Dessert DOLCI
Biscotti speziati senza glutine
Preparazione: 15 min
Cottura: 15 min
358
359 Dessert DOLCI
Tortino di cioccolato
con cuore fondente
Preparazione: 15 min
Cottura: 10 min
mn
Consiglio:
Per ottenere un cuore veramente fondente, mettete il composto in frigorifero per 3 ore
prima della cottura.
360
361 Dessert DOLCI
Torta allo yogurt
Preparazione: 10 min
Cottura: 35 min
362
363 Dessert DOLCI
Macarons
Preparazione: 20 min
Cottura: 12 min
Riposo: 30 min
Preparate la farina di mandorle. Mescolate la farina di mandorle e lo zucchero a velo
e setacciateli.
Versateli nella ciotola con gli albumi. Montate la frusta gommata. Regolate il selet-
tore di velocità su 1. Mescolate per 2 minuti. Mettete da parte.
364
365 Dessert DOLCI
Flan alle prugne
e cranberries
Preparazione: 10 min
Cottura: 50 min
366
367 Dessert DOLCI
Torta genovese
Preparazione: 15 min
Cottura: 25 min
Ingredienti: Smontate la frusta a filo grosso. Incorporate poco alla volta e delicatamente la farina
4 uova con una spatola a lama curva.
125 g di zucchero semolato Aggiungete il burro fuso nello stesso modo per non smontare lo zabaione spumoso.
40 g di burro fuso
125 g di farina di frumento 0 Versate subito nella tortiera.
Cuocete in forno per 25 minuti.
368
369 Dessert DOLCI
Cannelés
Preparazione: 20 min
Riposo: 24 ore
Cottura: 50 min
Portate a ebollizione il latte con il burro e il baccello di vaniglia aperto e raschiato.
Coprite con un disco di carta da forno, lasciate in infusione e attendete che la tem-
peratura scenda nuovamente a 50 °C.
Versate l'uovo, il tuorlo e lo zucchero a velo nella ciotola. Montate la frusta a filo
grosso. Regolate il selettore di velocità su 1. Mescolate per 1 minuto.
Per una trentina di Aggiungete la farina setacciata. Mescolate fino a che non è perfettamente incorporata.
cannelés Aggiungete il rum. Mescolate.
Versate 1/3 del latte a 50 °C. Mescolate fino all'incorporazione completa.
Ingredienti: Versate i 2/3 restanti. Mescolate fino a che non sono perfettamente incorporati.
Lasciate riposare per 24 ore al fresco dopo aver coperto con pellicola alimentare.
25 cl di latte intero
50 g di farina di frumento 00 Preriscaldate il forno a 170 °C.
125 g di zucchero a velo Imburrate e infarinate gli stampi per cannelés se sono in acciaio.
25 g di burro Versate il composto. Cuocete in forno per 50 minuti. I cannelés devono risultare ben
50 g di uovo caramellati. Lasciate raffreddare prima di sformare.
20 g di tuorlo
Degustate.
2,5 cl di rum
¼ di baccello di vaniglia
370
371 Dessert DOLCI
Pan di spezie
Preparazione: 15 min
Cottura: 45 min
Versate le uova nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso. Regolate il selettore di
Per 8 persone velocità su 2. Mescolate per 1 minuto.
Aggiungete la miscela composta da latte, miele, zucchero di canna e burro. Mescola-
Ingredienti: te per 1 minuto.
300 g di miele di abete
10 cl di latte Aggiungete le farine, il lievito, le spezie e il sale. Montate la frusta K. Aumentate
30 g di burro morbido progressivamente la velocità fino a 5. Mescolate fino a ottenere un composto
2 uova grandi omogeneo.
150 g di farina di frumento 0
Versate il composto nello stampo.
100 g di farina di frumento Cuocete in forno per 45 minuti.
integrale Lasciate raffreddare su una griglia.
1 bustina di lievito chimico Degustate.
1 cucchiaino di mix 4 spezie
1 pizzico di sale Per una vera prelibatezza:
Aggiungete scorze di arancia confit, noci o pepite di cioccolato.
372
373 Dessert DOLCI
Marshmallow
Preparazione: 15 min
Riposo: 12 ore
374
375 Dessert DOLCI
Mini sablés alle nocciole
Preparazione: 15 min
Cottura: 10 min
mn
376
377 Dessert DOLCI
Cookies con pepite
di cioccolato
Preparazione: 15 min
Cottura: 10 min
mn
Versate il burro e lo zucchero di canna nella ciotola. Montate la frusta gommata. Re-
golate il selettore di velocità su 2. Mescolate fino a ottenere un composto spumoso.
Aggiungete l'uovo e l'estratto di vaniglia. Mescolate fino a che non sono perfetta-
mente incorporati.
Per 18 cookies Regolate la velocità sul minimo. Aggiungete la farina, il sale e il lievito setacciati.
Mescolate fino a che non sono perfettamente incorporati.
Ingredienti: Aggiungete le pepite di cioccolato. Mescolate rapidamente.
110 g di burro morbido
110 g di zucchero di canna Disponete un cucchiaio di preparazione su una leccarda foderata con carta forno o
1 uovo foglio antiaderente. Ripetete l'operazione fino a esaurire gli ingredienti distanziando
225 g di farina di frumento 0 i cookies.
1 cucchiaino di lievito chimico
Cuocete in forno per 10 minuti. I cookies devono risultare dorati.
1 cucchiaino di estratto di vani- Lasciate raffreddare su una griglia.
glia liquido
1 pizzico di sale Degustate.
175 g di pepite di cioccolato
378
379 Dessert DOLCI
Finanzieri al pistacchio
Preparazione: 15 min
Cottura: 15 min
mn
380
381 Dessert DOLCI
Gelatina di cotogne
Preparazione: 15 min
Cottura: 50 min
Verificate la cottura facendo cadere una goccia su un piatto molto freddo. La gelati-
na è pronta se la goccia si rapprende. In caso contrario, prolungate la cottura.
Versate nei vasetti. Lasciate riposare per 4 ore.
Degustate.
382
383 Dessert FRUTTA
Crostata di mele
Preparazione: 10 min
Cottura: 30 min
384
385 Dessert FRUTTA
Île f lottante
ai frutti esotici
Preparazione: 15 min
Cottura: 4 min
mn
Versate i cubetti di mango e il succo di lime nel food processor con le lame. Monta-
te il food processor. Aumentate progressivamente la velocità fino a 5.
Per 4 persone Mescolate per 2 minuti. Il composto deve risultare perfettamente liscio. Mettete al
fresco.
Ingredienti:
2 albumi Versate gli albumi e il pizzico di sale nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso.
15 g di zucchero semolato Regolate il selettore di velocità su 1. Sbattete per 1 minuto.
1 pizzico di sale Aumentate gradualmente la velocità fino al massimo. Sbattete aggiungendo man
2 manghi piccoli mano lo zucchero fino a ottenere albumi montati a neve ben fermi.
4 frutti della passione
Portate a bollore 1 l di acqua in una pentola. Prelevate un po' di albume con un me-
1 lime bio stolo per formare "un'isola". Versatelo nell'acqua e cuocetelo per circa 30 secondi da
ogni lato. Prelevatelo con una schiumarola e adagiatelo su carta assorbente. Ripetete
l'operazione.
Servite subito.
386
387 Dessert FRUTTA
Crema di albicocche
Preparazione: 15 min
Cottura: 6 min
mn
Versate le altre 7 albicocche e il resto degli ingredienti nella ciotola. Montate la fru-
sta gommata. Regolate la temperatura su 110 °C e confermate. Regolate il timer
Per 6 persone su 6 minuti e confermate. Selezionate
velocità su .
e confermate. Regolate il selettore di
Fate cuocere.
Ingredienti:
10 albicocche mature Travasate la preparazione nel frullatore. Premete più volte in rapida successione
1 cucchiaio di Maïzena® il tasto "P". Regolate il selettore di velocità raggiungendo progressivamente il
50 cl di latte massimo.
2 bustine di zucchero vanigliato Miscelate per 1 minuto.
50 g di zucchero semolato
Servite ben fresco con le fettine di albicocca.
388
389 Dessert FRUTTA
Torta alle ciliegie
Preparazione: 25 min
Cottura: 30 min
Versate le uova e lo zucchero nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso. Regolate
il selettore di velocità su 2. Sbianchite leggermente.
Per 8 persone Aggiungete la farina setacciata e il lievito. Regolate il selettore di velocità su 1. Me-
scolate per 1 minuto.
Ingredienti: Aggiungete il burro fuso e il kirsch. Mescolate.
750 g di ciliegie Aggiungete le ciliegie. Mescolate per 20 secondi.
4 uova
150 g di zucchero semolato Versate il composto nello stampo.
170 g di farina di frumento 0 Cuocete in forno per 30 minuti.
10 g di lievito chimico
Degustate tiepido o freddo.
130 g di burro fuso
1 tappo di kirsch
390
391 Dessert FRUTTA
Crostata meringata al limone
Preparazione: 30 min
Cottura: 20 min
Refrigerazione: 1 ora
Preriscaldate il forno a 180 °C.
Stendete la pasta frolla e foderate uno stampo precedentemente imburrato. Con i
rebbi di una forchetta bucherellate la base. Coprite con carta forno poi distribuite dei
pesi. Infornate per una cottura in bianco per 15 minuti. Lasciate raffreddare.
Fate ammollare la gelatina in una ciotola di acqua ghiacciata.
Per 8 persone Versate le uova, lo zucchero, la scorza e il succo di limone nella ciotola.
Montate la frusta a filo grosso. Regolate il selettore di velocità su 3. Montate il
Ingredienti: composto per 2 minuti.
1 pasta frolla (vedere ricetta Regolate la temperatura su 100 °C e confermate. Portate a ebollizione.
base) Regolate la temperatura su "Off" e confermate. Regolate il selettore di velocità
1 meringa italiana (vedere ricet- sul minimo. Aggiungete la gelatina strizzata. Mescolate fino a che la temperatura del
ta base) composto non scende nuovamente a 40 °C.
Regolate il selettore di velocità su 2. Incorporate progressivamente il burro a pez-
zettini.
Per la crema di limone:
75 g di succo di limone Versate la crema di limone sul fondo della crostata. Mettete al fresco per 1 ora.
Scorza di 2 limoni bio Versate la meringa italiana in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia. Guarnite
150 g di uovo armoniosamente la superficie della crostata.
2 g di gelatina in fogli Colorite leggermente la meringa in forno al grill o con un cannello da cucina.
150 g di zucchero semolato
Per una vera prelibatezza:
125 g di burro Cospargete di un po' di zucchero a velo.
392
393 Dessert FRUTTA
Composta di mele
Preparazione: 10 min
Cottura: 18 min
mn
394
395 Dessert FRUTTA
Crostatine alle fragole
Preparazione: 30 min
Refrigerazione: 30 min
Cottura: 21 min
Versate tutti gli ingredienti dell'impasto nella ciotola. Montate la frusta K. Regolate
il selettore di velocità su 2. Mescolate per 1,5 minuti per ottenere una palla di impa-
sto. Avvolgete con pellicola alimentare e lasciate riposare per 30 minuti al fresco.
396
397 Dessert FRUTTA
Torta Bourdaloue
Preparazione: 30 min
Cottura: 40 min
Ingredienti: Versate il burro, la farina di mandorle e lo zucchero a velo nella ciotola. Montate la
1 pasta frolla (vedere ricetta frusta gommata. Regolate il selettore di velocità su 2. Mescolate per 1 minuto.
base) Aggiungete l'uovo. Mescolate per 30 secondi.
5 pere mature Versate la crema pasticcera. Mescolate fino a ottenere una preparazione omogenea.
30 g di mandorle tagliate fine-
Preriscaldate il forno a 170 °C.
mente
Guarnite il fondo della torta precotto con crema di mandorle. Disponete le mezze
pere. Cospargete di mandole tagliate finemente senza coprire troppo le pere.
Per la crema di mandorle: Infornate per circa 25 minuti.
75 g di burro morbido
95 g di zucchero a velo Servite freddo.
95 g di mandorle in polvere
1 uovo
50 g di crema pasticcera (vedere
ricetta base)
398
399 Dessert FRUTTA
Gelato istantaneo al lampone
Preparazione: 3 min
mn
400
401 Dessert FRUTTA
Clafoutis alle ciliegie
Preparazione: 20 min
Cottura: 30 min
Versate le uova e lo zucchero nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso. Regolate
il selettore di velocità su 2. Montate leggermente il composto.
Per 6 persone Aggiungete poi la farina e il lievito. Regolate il selettore di velocità su 1.
Mescolate per 1 minuto.
Ingredienti: Aggiungete nella preparazione il burro fuso, poi il kirsch.
750 g di ciliegie fresche Aggiungete infine le ciliegie senza mescolare troppo.
4 uova intere
150 g di zucchero semolato + 3 Versate il composto nella pirofila.
cucchiai per lo stampo Fate cuocere per circa 30 minuti in base allo spessore.
170 g di farina di frumento 0
Servite tiepido o freddo.
setacciata
10 g di lievito chimico
130 g di burro fuso + 20 g per lo
stampo
1 tappo di kirsch
402
403 Dessert FRUTTA
Gratin di mandorle
ai frutti rossi
Preparazione: 10 min
Cottura: 15 min
Versate i tuorli e lo zucchero nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso. Regolate
Per 4 persone la velocità sul massimo. Mescolate fino a montare il composto.
Aggiungete la purea e il latte di mandorla. Regolate il selettore di velocità su 3.
Ingredienti: Sbattete per 1 minuto. Il composto deve risultare liscio. Mettete da parte.
2 uova
40 g di zucchero di canna chiaro Versate gli albumi e il pizzico di sale nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso.
60 g di purea di mandorle bian- Regolate la velocità sul massimo. Montate a neve.
che
Incorporate delicatamente, con una spatola a lama curva, gli albumi montati a neve
6 cl di latte di mandorla
nella crema di mandorle. Versate sui frutti.
300 g di frutti rossi (lamponi, ribes,
mirtilli, ecc.) Infornate per 15 minuti. Il gratin deve risultare leggermente dorato.
1 pizzico di sale
Servite subito.
404
405 Dessert FRUTTA
Mousse di frutti rossi
Preparazione: 20 min
Refrigerazione: 4 ore
Versate tutti i frutti rossi nel frullatore. Montate il frullatore. Regolate il selettore di
velocità su 2. Frullate fino a che il composto risulti liscio.
Per 4 persone In una pentola, versate 1/3 dei frutti rossi frullati e il succo di limone. Scaldate senza
fare bollire. Aggiungete la gelatina strizzata. Mescolate fino a che non è completa-
Ingredienti: mente sciolta.
400 g di frutti rossi surgelati Versate il composto in una bacinella. Aggiungete gli altri frutti rossi frullati. Mescolate.
2 albumi
50 g di zucchero semolato Versate gli albumi nella ciotola del robot. Montate la frusta a filo grosso. Regolate il
2 fogli di gelatina da 2 g selettore di velocità su 2. Mescolate per 1 minuto. Aumentate progressivamente
la velocità fino al massimo. Montate gli albumi a neve ben fermi. Aggiungete lo
1 cucchiaio di succo di limone
zucchero semolato. Mescolate.
10 cl di panna liquida Incorporate delicatamente, con una spatola a lama curva, gli albumi montati a neve
nei frutti rossi frullati.
Versate la panna liquida nella ciotola del robot. Montate la frusta a filo grosso.
Regolate il selettore di velocità su 2. Mescolate per 1 minuto. Aumentate progres-
sivamente la velocità fino al massimo. Montate la panna non troppo ferma.
Incorporatela delicatamente nel composto di frutti rossi.
Servite.
406
407 Dessert FRUTTA
Confettura di ananas e kiwi
Preparazione: 15 min
Cottura: 15 min circa
408
409 Dessert FRUTTA
Riso al latte
Preparazione: 10 min
Cottura: 30 min
Refrigerazione: 2 ore
Versate il latte, 50 g di zucchero, un pizzico di sale, i semi di vaniglia e il baccello
svuotato nella ciotola. Montate la frusta gommata. Regolate la temperatura su
102 °C, confermate. Selezionate e confermate. Regolate il selettore di veloci-
tà su . Portate a ebollizione.
410
411 Dessert IRRESISTIBILI
Tiramisù
Preparazione: 30 min
Refrigerazione: 4 ore
Versate i tuorli e lo zucchero nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso. Regolate
il selettore di velocità su 3. Mescolate fino a montare il composto.
Aggiungete il liquore e il mascarpone. Regolate il selettore di velocità su 1.
Sbattete per 2 minuti. Mettete da parte.
Versate gli albumi nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso. Regolate il selettore
Per 8 persone di velocità su 1. Sbattete per 1 minuto.
Aumentate gradualmente la velocità fino al massimo. Poi sbattete fino a ottenere
Ingredienti: albumi montati a neve ben fermi.
24 savoiardi
4 uova Incorporate delicatamente, con una spatola a lama curva, gli albumi montati a neve
200 g di zucchero semolato nella crema al mascarpone. Mettete al fresco per 4 ore.
500 g di mascarpone
Inzuppate per qualche istante i savoiardi nel caffè.
5 cl di liquore di caffè
Disponeteli sul fondo di una pirofila. Ricoprite di crema. Ripetete l'operazione. Co-
37 cl di caffè freddo spargete di cacao in polvere. Mettete in frigorifero.
50 g di cacao in polvere non
zuccherato Servite ben fresco.
412
413 Dessert IRRESISTIBILI
Paris-brest
Preparazione: 20 min
Cottura: 30 min
414
415 Dessert IRRESISTIBILI
Mousse al cioccolato
Preparazione: 15 min
Refrigerazione: 2 ore
Ingredienti: Versate gli albumi nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso. Regolate il selettore
6 uova di velocità su 1. Sbattete per 1 minuto.
200 g di cioccolato fondente con Aumentate gradualmente la velocità fino al massimo. Sbattete aggiungendo man
50% di cacao mano lo zucchero fino a ottenere albumi montati a neve ben fermi.
40 g di zucchero semolato
Incorporate i tuorli nel cioccolato fuso con una spatola a lama curva. Incorporate
delicatamente in 3 riprese gli albumi.
Versate in ciotole. Mettete al fresco per almeno 2 ore.
416
417 Dessert IRRESISTIBILI
Perle di tapioca,
cocco e mango
Preparazione: 15 min
Cottura: 25 min
Refrigerazione: 1 ora
Versate le perle di tapioca, il latte, il latte di cocco, lo zucchero e l'estratto di vaniglia
nella ciotola. Montate la frusta gommata. Regolate la temperatura su 100 °C e
confermate. Regolate il timer su 25 minuti e confermate. Selezionate e con-
fermate. Regolate il selettore di velocità su . Fate cuocere.
418
419 Dessert IRRESISTIBILI
Frittelle dolci
Preparazione: 10 min
Cottura: 3 min per infornata
mn
Versate il latte, le uova, lo zucchero vanigliato e il pizzico di sale nella ciotola. Monta-
te la frusta a filo grosso. Regolate la velocità su 5. Mescolate per 30 secondi.
Regolate la velocità su 2. Incorporate poco alla volta la farina e il lievito setacciati
insieme. Mescolate fino a ottenere una preparazione omogenea. Mettete da parte.
Frutta a scelta
Spicchi di mela o ananas, ron-
delle di banana, ecc.
Per la frittura:
25 cl di olio di arachide
420
421 Dessert IRRESISTIBILI
Tartuf i al cioccolato
Preparazione: 30 min
Refrigerazione: 3 ore
422
423 Dessert IRRESISTIBILI
Semifreddo al torrone
Preparazione: 20 min
Congelamento: 12 ore
Versate la panna nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso. Regolate il selettore
di velocità su 2. Sbattete per 1 minuto. Aumentate progressivamente la velocità
fino al massimo. Una volta ottenuta una consistenza Chantilly, aggiungete lo zuc-
Per 6 persone chero vanigliato. Mescolate ancora per qualche secondo per incorporarlo. Mettete
da parte.
Ingredienti:
20 cl di panna liquida Versate i tuorli, il miele e lo zucchero nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso.
2 uova Regolate il selettore di velocità su 3. Sbattete per 2 minuti.
40 g di miele di acacia Incorporate delicatamente la panna montata, i pistacchi, le mandorle e l'arancia
60 g di zucchero semolato confit nel composto con una spatola a lama curva. Mettete da parte.
1 bustina di zucchero vanigliato
Versate gli albumi nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso. Aumentate
100 g di pistacchi sgusciati non gradualmente la velocità fino al massimo. Poi sbattete fino a ottenere albumi
salati montati a neve ben fermi. Incorporateli nel composto precedente.
100 g di mandorle sbollentate
30 g di scorza di arancia confit Versate in uno stampo e lasciate rapprendere in congelatore per 12 ore.
Servite.
424
425 Dessert IRRESISTIBILI
Panna cotta
con coulis di fragole
Preparazione: 20 min
Cottura: 2 min
Refrigerazione: 4 ore
Fate ammollare i fogli di gelatina in una ciotola di acqua fredda.
Lavate le fragole, asciugatele e togliete il picciolo.
Versate la panna, lo zucchero, i semi di vaniglia e il baccello privato dei semi nella
ciotola. Montate la frusta gommata. Regolate la temperatura su 102 °C e con-
fermate. Selezionate e confermate. Regolate il selettore di velocità su .
Per 8 persone Portate a ebollizione.
426
427 Dessert IRRESISTIBILI
Crème brûlée
Preparazione: 15 min
Cottura: 40 min
Refrigerazione: 40 min
Preriscaldate il forno a 100 °C.
Fate scaldare il latte e il miele fino a che non è completamente sciolto.
428
429 Dessert IRRESISTIBILI
Bicchierini di crema al
cioccolato fondente
Preparazione: 15 min
Cottura: 20 min
Refrigerazione: 2,5 ore
Spezzettate il cioccolato.
Fate scaldare il latte e la panna. Fermatevi poco prima dell'ebollizione.
Montate le uova e lo zucchero in una ciotola. Aggiungete metà della miscela calda
composta da latte e panna. Mescolate. Mettete da parte.
Versate l'altra metà della miscela e il cioccolato spezzettato nella ciotola. Montate la
Per 4 persone frusta gommata. Regolate la temperatura su 55 °C e confermate.
Selezionate e confermate. Regolate il selettore di velocità su . Fate fondere.
Ingredienti:
75 g di cioccolato con 60% di Aggiungete le uova montate. Mescolate per 2 minuti.
cacao
15 cl di latte Versate il composto in bicchierini. Copriteli con pellicola alimentare. Disponeteli nel
25 cl di panna liquida cestello per cottura a vapore.
Versate 50 cl di acqua nella ciotola. Regolate la temperatura su 102 °C e conferma-
60 g di zucchero semolato
te. Portate a ebollizione.
4 tuorli Introducete il cestello. Regolate il timer su 20 minuti e confermate. Fate cuocere.
Servite.
430
431 Dessert IRRESISTIBILI
Pop-corn al caramello
Preparazione: 2 min
Cottura: 13 min
mn
432
433 Dessert IRRESISTIBILI
Île f lottante,
crema inglese
Preparazione: 20 min
Cottura: 10 min
Versate gli albumi e il pizzico di sale nella ciotola. Montate la frusta a filo grosso.
Regolate il selettore di velocità su 1. Sbattete per 1 minuto.
Aumentate gradualmente la velocità fino al massimo. Sbattete aggiungendo man
mano lo zucchero fino a ottenere albumi montati a neve ben fermi.
Portate a bollore una grande pentola di acqua. Prelevate un po' di albume con un
Per 8 persone mestolo per formare "un'isola". Versatelo nell'acqua e cuocetelo per circa 30 secondi
da ogni lato. La consistenza deve risultare ferma.
Ingredienti:
1,5 l di crema inglese (vedere Prelevatelo con una schiumarola e adagiatelo su carta assorbente. Ripetete l'opera-
ricetta base) zione fino a esaurire gli albumi.
6 albumi
50 g di zucchero semolato Versate un po' di crema inglese in una serie di ciotoline. Adagiate le isole.
Servite.
1 pizzico di sale fino
Per una vera prelibatezza:
Aggiungete praline rosa, mandorle tagliate finemente, caramello o grué di cacao.
434
435 Dessert IRRESISTIBILI
Ricette per tutti i
taminiche, dissentanti o
di frutta.
436
Bevande
437
Bevande
438
Bevande
Le bevande
440 Succo di pomodoro
442 Smoothie detox
444 Smoothie energetico
446 Smoothie del mattino
448 Cioccolata calda
450 Milk-shake alla vaniglia
452 Milk-shake ai frutti rossi
454 Smoothie mango e arancia
456 Cocktail sidro e lamponi
458 Blue moon
460 Piña colada
462 Granita di anguria
439
Succo di pomodoro
Preparazione: 10 min
mn
Versate i pomodori, il sedano, l'avocado, il succo di limone e 15 cl di acqua nel frullatore.
Montate il frullatore. Aumentate progressivamente la velocità fino al massimo.
Per 4 persone Frullate per 1 minuto.
Ingredienti: Filtrate il succo di pomodoro. Aggiungete l'olio di oliva, la salsa tamari e qualche goccia
1 kg di pomodori di Tabasco®. Mescolate.
100 g di sedano (gambo)
½ avocado Servite subito con cubetti di ghiaccio.
Succo di 1 limone
3 cucchiai di olio di oliva
3 cucchiai di salsa tamari
Tabasco®
440
441 Bevande LE BEVANDE
Smoothie detox
Preparazione: 5 min
mn
442
443 Bevande LE BEVANDE
Smoothie energetico
Preparazione: 5 min
mn
444
445 Bevande LE BEVANDE
Smoothie del mattino
Preparazione: 5 min
mn
446
447 Bevande LE BEVANDE
Cioccolata calda
Preparazione: 5 min
Cottura: 3 min
mn
448
449 Bevande LE BEVANDE
Milk-shake alla vaniglia
Preparazione: 5 min
mn
Servite subito.
450
451 Bevande LE BEVANDE
Milk-shake ai frutti rossi
Preparazione: 5 min
mn
452
453 Bevande LE BEVANDE
Smoothie mango e arancia
Preparazione: 5 min
mn
Ingredienti:
1 mango ben maturo
1 yogurt greco
Succo di 2 arance
4 cubetti di ghiaccio
454
455 Bevande LE BEVANDE
Cocktail sidro e lamponi
Preparazione: 5 min
mn
456
457 Bevande LE BEVANDE
Blue moon
Preparazione: 5 min
mn
458
459 Bevande LE BEVANDE
Piňa colada
Preparazione: 10 min
Refrigerazione: 30 min
mn
460
461 Bevande LE BEVANDE
Granita di anguria
Preparazione: 5 min
Congelamento: 4 ore
462
463 Bevande LE BEVANDE
A Cocktail sidro e lamponi.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 456
Alette di pollo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232 Coleslaw express ai due cavoli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
Composta di mele. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 394
B Confettura di ananas e kiwi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 408
Baccalà alla provenzale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 270 Confettura di frutta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Bagels al salmone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210 Cookies con pepite di cioccolato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 378
Baguette. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 Cozze alla marinara. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268
Besciamella. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 Crema Chantilly. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Bicchieri di granchio, guacamole e pomplemo. . . . . . . 126 Crema di albicocche.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 388
Bicchierini di crema al cioccolato fondente. . . . . . . . . . . . 430 Crema di topinambur al latte di mandorla. . . . . . . . . . . . . . 170
Bicchierini di melanzana e ricotta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138 Crema inglese. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Biscotti speziati senza glutine.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 358 Crema pasticcera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Blue moon. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 458 Crème brûlée. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 428
Bollito di carne e verdure. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254 Crocchette di foie gras. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
Brodo ai profumi indonesiani. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174 Crostata di mele. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
Brodo vegetale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 Crostata meringata al limone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 392
Burro bianco. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80 Crostatine ai lamponi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Butternut squash ai semi misti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196 Crostatine alle fragole. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 396
Crumble di verdure estive. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312
C Crumble di verdure invernali.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 314
Cake agli spinaci con formaggio di capra. . . . . . . . . . . . . . . 132 Curry di agnello. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
Cake al limone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 352 Curry di ceci.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 330
Calamari alla basca.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274 Curry di gamberoni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
Cannelés. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 370 Cuscus di pesce.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272
Capesante al burro di agrumi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262 Cuscus vegetariano.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 336
Caramello al burro salato.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Cartoccio di nasello e lime.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 E
Cartoccio di salmone agli asparagi.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256 Éclairs al cioccolato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 354
Caviale di melanzana.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Cheesecake. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 356 F
Chili con carne. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240 Fagottini di cavolo verza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
Chips di verdure. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122 Filetto di merluzzo viennese speziato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288
Chouquettes.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 Financier al parmigiano. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Chutney alla mela. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 Finanzieri al pistacchio.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 380
Cioccolata calda. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 448 Flan alle prugne e cranberries. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 366
Clafoutis alle ciliegie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 402 Flan di zucchine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 318
Focaccia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 Impasto per gallette di grano saraceno.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Fondo bianco di pollo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82 Impasto per waffle. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Fondo bruno di pollo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 Insalata alla lionese. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Indice
Fricassea di pesce. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266 Insalata di carciofi alla barigoule. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Fricassea di vitello. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246 Insalata di carote all’orientale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Fritelline di pesce.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118 Insalata di cavolo cappuccio e pollo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
Frittelle dolci. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 420 Insalata di cavolo rosso con trito di prezzemolo alle noci.. . . . . . . 22
Fumetto di pesce.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 Insalata di pasta al pesto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
Insalata di pesce affumicato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194
G Insalata di sedano rapa alla mela. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
Gamberi in camicia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218 Insalata di wakame e cetriolo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
Ganache al cioccolato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 Involtini di lucioperca con verdure novelle. . . . . . . . . . . . . 282
Gazpacho.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160 Involtini di pollo ripieni di spinaci. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 242
Gelatina di cotogne. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 382 Involtini primavera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
Gelato istantaneo al lampone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 400
Gougères. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144 K
Granita di anguria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 462 Ketchup. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Gratin di mandorle ai frutti rossi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 404
Gratin di patate alla crema di soia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 338 L
Gratin di zucca. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 328 Lasagne alle verdure. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 302
Guacamole. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 Lemon curd. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
H M
Humus.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152 Macarons. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 364
Madeleines. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 346
I Maiale salmistrato con lenticchie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
Île flottante ai frutti esotici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 386 Maionese. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Île flottante, crema inglese. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 434 Marmellata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Impasto per bagels. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71 Marmellata di latte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Impasto per bignè. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 Marshmallow. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 374
Impasto per blinis. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68 Meringa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Impasto per burger buns. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71 Meringa francese. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Impasto per ciambelle. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 Meringa italiana.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Impasto per crêpes. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 Milk-shake ai frutti rossi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 452
Impasto per crêpes al latte di mandorla. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 Milk-shake alla vaniglia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 450
Impasto per crumble.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 Mini sablés alle nocciole. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 376
Mousse al cioccolato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 416 Pomodori ripieni.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300
Mousse di frutti rossi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 406 Pomodoro sbollentato.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Muffins. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 350 Pop-corn al caramello. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 432
Pop-corn salati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
N Purè di cavolfiore alla pera.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 310
Nems.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206 Purè di patate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306
Purè di piselli alla menta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 308
P
Padellata di verdure autunnali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 324 Q
Padellata di verdure estive. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322 Quenelles di pesce.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
Padellata di verdure invernali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326 Quenelles di pollo ai funghi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
Padellata di verdure primaverili. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 320 Quiche lorraine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 292
Pan brioche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Pan di spezie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 372 R
Pancake. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67 Ratatouille. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 334
Pane di campagna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 Ravioli di verdure. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
Pane senza glutine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104 Rillettes di coniglio.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
Panini al latte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106 Rillettes di salmone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Panna cotta con coulis di fragole. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 426 Riso al latte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 410
Paris-brest. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 414 Risotto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Parmentier di anatra. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298 Risotto ai frutti di mare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 278
Pasta alla carbonara. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296 Risotto con broccoli e coppa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294
Pasta brisée. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Pasta fresca.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69 S
Pasta frolla dolce.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 Salsa al cioccolato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Pasta per pizza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69 Salsa alla bolognese. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Pasta sfoglia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 Salsa di pomodoro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Pasta spalmabile. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 Salsa bernese. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Pastella per tempura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 Salsa indiana al curry. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Perle di Tapioca, cocco e mango.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 418 Salsa olandese.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Pesto verde e rosso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 Samosa al formaggio di capra. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Piña colada. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 460 Samosa al tonno.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212
Pizza bianca al rosmarino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 Semifreddo al torrone.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 424
Pizza con pomodorini.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 290 Sfogliatine ai due pesti.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Polenta con calamari e gamberoni.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276 Sfogliatine alle mele. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Pollo alla basca. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 248 Smoothie del mattino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 446
Smoothie detox.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 442 Vellutata di zucchine e formaggio cremoso. . . . . . . . . . . . 162
Smoothie energetico.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 444 Verdure fritte.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316
454 Vinaigrette.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Indice
Smoothie mango e arancia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Soufflé al formaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
Spaghetti alla bolognese.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304 W
Spezzatino di manzo e funghi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234 Wok di gamberoni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
Spezzatino di salsiccia affumicata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244 Wok di gamberoni ai 3 pepi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Succo di pomodoro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 440 Wok di manzo thai. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
Wok di pollo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
T
Tabulè di quinoa alle pesche.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180 Z
Tapenade. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142 Zabaione.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Tartara di petto d’anatra. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140 Zuppa cinese. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
Tartara di salmone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264 Zuppa di cipolla. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
Tartelette ai gallinacci. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222 Zuppa di cozze.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 284
Tartufi al cioccolato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 422 Zuppa di pesce express. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Tatin ai pomodorini confit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 340 Zuppa di porri e patate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Terrine di salmone ai peperoni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214 Zuppetta di coda di rospo, verdure e aioli. . . . . . . . . . . . . . 286
Tiramisù. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 412
Torta al cioccolato fondente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 348
Torta alle ciliegie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 390
Torta allo yogurt. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 362
Torta Bourdaloue. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 398
Torta genovese. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 368
Tortillas al pollo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236
Tortino di cioccolato con cuore fondente.. . . . . . . . . . . . . . 360
Tortino di patate gratinato.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 332
Tzatziki.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
U
Uova strapazzate al pomodoro.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
Uovo in camicia.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
V
Vellutata di asparagi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
Vellutata al pomodoro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
Le ricette