Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Klaus Gamber, La Riforma Della Liturgia Romana

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 75

UNA VOCE

Assocituione per la salvaguardia della liturgia latino-gregoriana


00185 Roma, via dei Mille, 36 - teI. 492741 - c.c.p. 49198005

Supplemento al n. 53-54 del Notiziario - giugno-dicembre 1980

Mons. Klaus Gamber

La riforma della Liturgia Romana


Cenni storici - Problematica
DOCUMENTO N. lO

Titolo originale:
Die Reform der Romischer Liturgie. Vorgeschichte und
Problematik. (1979 presso l'autore).

ARTI GRAFICHE PEDANBSI - ROlU. - 220.871


Una Voce Italia lieta di poter offrire ai suoi amici ed
al pubblico italiano la preziosa monografia con la quale Mons.
Klaus Gamber analizza la riforma liturgica di Paolo VI e i gua-
sti che ne sono derivati.
Mons. Klaus Gamber, nato a Ludwigshafen sul Reno nel
1919, durante la guerra soldato per 6 anni, sacerdote dal 1948,
Dottore in Teologia e Dottore in Filosofia honoris causa, in cu-
ra d'anime fino al 1957, Direttore dell'Istituto di Scienze Li-
turgiche di Ratisbona e Membro Onorario della Pontificia Ac-
cademia Liturgica di Roma.

Opere principali:

Codices liturgici latini antiquiores (Universitatsverlag Freiburg/


Schweiz 11963, 21968).
Zeugen des Herrn. Zeugnis der Martyrer der Friihkirche nach zeit-
genossischen Gerichtsakten, Briefen und Berichten (Waldstadt-
Verlag Einsiedeln/Schweiz 1962) esaurito.
Liturgie iibermorgen. Gedanken zur Geschichte und Zukunft des
Gottesdienstes (Herder-Verlag Freiburg-Basel-Wien 1966) .
Missa Romensis. Beitrage zur friihen romischen Liturgie und zu
den Anfangen des Missale Romanum (Friedrich Pustet Regens-
burg 1970).
Ritus modernus. Gesammelte Aufsatze zur Liturgiereform (Frie-
drich Pustet Regensburg 1972).
Sacrmcium laudis. Zur Geschichte des friihchristlichen Eucharis-
tiegebets (Pustet 1973).
Liturgie und Kirchenbau. Studien zur Geschichte der Messfeier
und des Gotteshauses in der Friihzeit (Pustet 1976).
Sakramentarstudien und andere Arbeiten zur .friihen Liturgiege-
schichte (Pustet 1978).

Inoltre:

Sacrifcium Missae. Zum Opferverstiindnis und zur Liturgie der


Friihkirche. (Pustet 1980).
Riickkehr zur Tradition. Liturgie der Friihzeit. Richtschnur
fiir eine echte Reform. (1980 presso l'autore).
Gemeinsames Erbe. Liturgische aus dem Geist der
friihen Kirche. (Pustet 1980) p. 175.
INTRODUZIONE

Che un rinnovamento, e soprattutto un arricchimen-


to del Rito Romano, notevolmente irrigidito nel rubri-
cismo dopo il Concilio di Trento, fossero in qualche mo-
do necessari, un fatto su cui oggi i pi sono d'accor-
do. Vi pure un assai vasto consenso sul fatto che la
Costituzione sulla Sacra Liturgia emanata dal Concilio
Vaticano II corrisponde" sotto molti aspetti alle giuste
sollecitudini pastorali del nostro tempo. Per nulla con-
corde, invece, il giudizio sulle riforme attuate dopo il
Concilio, e in particolare il giudizio sui libri liturgici
elaborati da un gruppo di specialisti.
Alcuni respingono i nuovi libri e li giudicano arte-
fatti, perch troppo rispecchiano lo spirito della nuova
teologia e in troppo scarso conto tengono la Tradizione.
Costoro reputano che, nel rinnovamento dei Riti, in com-
plesso si sia andati troppo oltre. Altri, "invece, lamentano
che lo spirito angusto del rubricismo post-tridentino an-
cora non stato infranto dato che i nuov libri liturgici
definitivamente consacrano novit non solo non collau-
date, ma oltre tutto alquanto problematiche.
Sono sta't le idee del movimento liturgico degli
anni Venti e Trenta a trovare un riscontro nella Costitu-
zione conciliare, soprattutto il pensiero di Romano Guar-
dini e di Pius Parsch. Il primo fu il sottile pensatore che
indag le leggi intrinseche del Culto Divino; l'altro, il so-
lerte sacerdote che voleva che il popolo cristiano acce-
desse ai tesori del Messale e del Breviario. Nessuno dei
due, tuttavia, era propriamente uno specialista in storia
della Liturgia, e soprattutto mancava a entrambi il con-
tatto con la Liturgia delle Chiese Orientali.
Negli anni in cui fior il movimento liturgico , do-
po la prima guerra mondiale, lo studio scientifico della
Liturgia muoveva ancora i primi passi. N egli atenei man-
cavano vere e proprie cattedre d'insegnamento di questa
disciplina. La Liturgia veniva studiata soprattutto nel
quadro delle rubriche: era quindi una branca della pa-
storale. I pochi studiosi che si occupavano intensamen-
te di storia della Liturgia - come i Benedettini PP.
G. Morin, C. Mohlberg o A. Dold, per fare solo alcwL
nomi - non ricoprivanQ cattedre. L'mbito della loro
influenza era limitato e anche la cura d'anime ebbe scar-
sa' incidenza sui risultati della loro indagine.
Solo da un decennio lo studio scientifico della Litur-
gia cominciava ad acquisire lentamente ci che prima
veniva trascurato. Era iniziato di recente lo studio siste-
matico delle origini del Culto Divino e, fra l'altro, erano
i ricchi tesori delle Liturgie orientali a venir sempre me-
glio conosciuti. Sempre pi, inoltre, emergeva la rilevan-
za dell'archeologia cristiana per la storia della Liturgia.
N el bel mezzo di cos promettenti inizi, su mandato
conciliare venne affidato a un gruppo di esperti il com-
pito di una riforma del Culto Divino. All'ancor giovane
scienza liturgica, che ovviamente su molti problemi non
poteva ancora fornire risultati definitivi, si chiese indub-
biamente troppo. Ci che A. Jungmann aveva esposto
nel suo Missarum sollemnia era soltanto un riepilogo di
quei risultati parziali, provvisori: per una definitiva ri-
strutturazione del Culto Divino essi rano comunque in-
sufficien ti.
Anche peggiore era la situazione tra il clero e nel
popolo cristiano all'inizio della riforma. Non si era pre-
parati alle innovazioni. Fino ad allora, la Liturgia era
stata improntata a forme e usanze tradiizonali. I fedeli

6
prendevano in genere scarsa parte attiva al Culto uffi-
ciale. Relativamente pochi seguivano la Messa col Mes-
sale anche bilingue (lo Schott, nei Paesi di lingua tede-
sca), e perci tanto pi floride erano talune forme devo-
zionali non liturgiche. In questo quadro va intesa e va-
lutata l'azione di Pius Parsch. Egli apr a molti un nuo-
vo mondo: la preghiera e l'oblazione dei fedeli insieme
col celebrante.
Accade quasi sempre, purtroppo, che gli uomini pas-
sino da un estremo all'altro. Se prima la ritualit nel
Culto e nei Sacramenti privilegiava la parte riservata
ai sacerdoti e al clero rispetto a un'ampia passivit dei
fedeli, oggi, in concomitanza con la riduzione dell' ele-
mento cultuale e sacrale, si d eccessivo rilievo alla loro
partecipazione attiva. Di fatto, l'elemento cultuale im-
miserisce da noi sempre pi. Manca la solennit neces-
saria a ogni celebrazione liturgica. Sovente, regna in suo
luogo uno squallore piuttosto calvinistico.
Le forme liturgiche tradizionali, in vigore fino a poco
tempo fa, sono oggi non di rado oggetto di disprezzo. I
pastori d'anime le considerano antiquate e le mettono da
parte; non vogliono dare l'impressione di aver mancato
il treno. Eppure, la maggioranza dei cattolici resta attac-
cata alle forme antiche e trova in esse un sostegno alla
sua piet. I troppo solerti riformatori moderni hanno
prestato troppo scarsa attenzione a quanto, nella coscien-
za dei fedeli, coincidano la dottrina di fede cattolica e
certe forme di piet. Cambiare le forme tradizionali del
Culto significa per molti cambiare la Fede.
L'Autorit ecclesiastica non ha ritenuto di dover dare
ascolto alle voci che istantemente l'hanno pregata di non
abolire il Missale Romanum tradizionale e d'introdurre
la nuova Liturgia solo gradualmente e ad experimen-
tum . Oggi la situazione purtroppo tale che da parte
di molti Vescovi si tace dinanzi a ogni e qualsiasi espe-

7
rimento liturgico, mentre si punisce severamente la fe-
delt che un sacerdote, per ragioni oggettive o di co-
scienza, serba all'antica Liturgia.
Nessuno avr a ridire se l'Autorit ecclesiastica ade-
gua le forme liturgiche alle esigenze dei tempi nei limiti
in cui ci appare urgentemente necessario; tuttavia ci
va fatto con intelligenza e prudenza, in ogni caso senza
rottura con la Tradizione. Anche la Costituzione liturgi-
ca, all'art. 23, stabilisce che: Non siano introdotte in-
novazioni se non quando lo esiga una vera e accertata
utilit della Chiesa
Una radicale rottura con la Tradizione si compiu-
ta ai nostri giorni con l'introduzione del Novus Ordo
Missae e dei nuovi libri liturgici e, ancor pi, con la ta-
cita concessione, da parte dell'Autorit ecclesiastica, di
una eccessiva libert del Culto Divino,
senza che con tutto ci siano riscontrabili reali benefici
sul piano pastorale. Al contrario, assistiamo a una gran-
de decadenza della vita religiosa, sebbene anche altre
cause la spieghino. Possiamo dire fin d'ora che le spe-
ranze riposte nella riforma liturgica non si sono avve-
rate.
LE RADICI DELL'ATTUALE DESOLAZIONE LITURGICA.
CENNI DI STORIA DELLA LITURGIA.

Salutata da molti sacerdoti e laici con una buona do-


se di idealismo e con grandi speranze, la riforma litur-
gica si rivela d'anno in anno - come gi detto - un
disastro di spaventosa entit. In luogo dell'atteso rin-
novamento della Chiesa e della vita religiosa, stiamo as-
sistendoalla smobilitazione dei valori tradizionali della
Fede e della piet; in IUQgo di un fecondo rinnovamento
della Liturgia, a una distruzione delle forme del Culto
Divino cresciute organicamente nel corso di molti se-
coli.
A tutto ci si sommano una preoccupante manovra
d'avvicinamento a concezioni protestanti che sotto la ban-
diera di un malinteso ecumenismo, e un ancor pi mar-
cato straniamento dalle antiche Chiese d'Oriente che al-
tro non significa se non un allontanamento da quella
Tradizione che patrimonio comune dell'Occidente e del-
l'Oriente cristiani. I padri della riforma liturgica sem-
pre pi si rendono conto che gli spirifi da loro stessi
evocati non sono pi controllabili.
E' doveroso domandarsi dove affondino le radici di
tanta desolazione liturgica. Che esse non siano da ricer-
care esclusivamente nel Concilio Vaticano II sar chia-
ro a ogni persona di buon senso. La Costituzione litur-
gica del 4 dicembre 1963 rappresenta la conclusione tem-
poranea di una evoluzione le cui cause - molteplici, e
non tutte omogenee - risalgono a un lontano passato.
Cercheremo qui di seguito di rintracciare tali radici, pur
dovendo limitarci. ad alcuni cenni.

9
A differenza delle Liturgie Orientali, che andarono
arricchendosi fino al Medioevo per poi cristallizzarsi, la
Liturgia Romana rimasta pressoch immutata attra-
verso i secoli nella sua sobria e piuttosto austera forma
risalente ai primi tempi cristiani. Essa, in ogni caso, si
identifica col Rito pi antico. Nel corso dei secoli, mol-
ti Pontefici hanno contribuito alla sua configurazione:
. san Damasco papa (366-384), per esempio, e successiva-
mente soprattutto san Gregorio Magno (590-604). Utiliz-
zando i testi liturgici pi remoti nel tempo, papa Grego-
rio cre un nuovo Sacramentario dell'anno liturgico!
cre altres quel canto sacro che detto gregoriano
- bench, verosimilment, il pi antico repertorio gre-
goriano fino a noi pervenuto sia di un secolo posteriore
a Gregorio 2
La Liturgia damasiano-gregoriana quella che sta-
ta celebrata nella Chiesa Latina fino alla riforma litur-
gica dei nostri giorni. Non quindi esatto parlare, come
si fa, di abolizione del Messale di san Pio V . A diffe-
renza di quanto avvenuto oggi in misura spaventosa,
i cambiamenti apportati al Missale Romanum nel corso
di quasi 1400 anni non hanno toccato il rito della Mes-
sa: si bens trattato soltanto di arricchimenti, per l'ag-
giunta di Feste, di Propri di Messe e di singole preghie-
re. La Liturgia gregoriana, condizionata dalla situazione
di Roma, fu resa obbligatoria in vaste regioni dell'Occi-
dente nel corso degli sviluppi politici del sec. VIII, i qua-
li determinarono un pi stretto legame dei re franchi
col Romano Pontefice. Il Rito Gallicano venne abolito.
Soltanto in Spagna (dove dominavano gli Arabi), in al-
cuni territori dell'Italia settentrionale (Milano e Aqui-
leia) e nel ducato di Benevento, ancora per qualche tem-
po rimasero in vigore i Riti particolari di quei luoghi
- a Milano fino ad oggi.
Dall'accoglimento del1a Liturgia della citt di Roma

10
nel territorio dei Franchi, si pose in continuazione il pro-
blema dell'adattamento di questo Rito forestiero al-
le condizioni di singole citt e villaggP. Una soluzione
definitiva non fu mai trovata, e questa una grande tra-
gedia e, insieme, una delle radici dell'attuale desolazio-
ne liturgica.
Una seconda e ancor pi importante radice da rav-
visare nello straniamento della Chisa d'Occidente dalle
d'Oriente. Esso risale ai secco VIII e IX e sfocia,
nel 1054 nella rottura ufficiale fra Roffia e Bisanzio. Ta-
le rottura, che non fu assolutamente originata da diffe-
renze dogmatiche, fu tanto pi deplorevole in quanto, a
cagione di essa, si inarid da noi una componente litur-
gica assai importante: la nozione paleocristiana del
Culto.
Secondo tale concezione, la Liturgia in prim9 luo-
go una azione sacra che viene compiuta al cospetto di
Dio. Ci significa, come scrive papa Gregorio M. in Dial.
IV 58.2, che nell'ora del Sacrificio, alla voce del sacer-
dote i Cieli si aprono, che a questo Mistero parteci-
pano anche i cori angelici }), che l'Alto e il basso si con-
giungono, il Cielo e la terra si uniscono, il visibile e 1'In-
visibile diventano una sola cosa.
Da una tale concezione cosmica della Liturgia, che
nella Chiesa Orientale non si mai eclissata, discende
l'esigenza che la celebrazione del Culto Divino sia rigo-
rosa e solenne ed escluda quel minimalismo che in Oc-'
cidente, dal Medioevo in poi, andato sempre. pi dif-
fondendosi per il fatto che, nella celebrazione del San-
to Sacrificio, ci si limitati sovente a quanto assolu-
tamente indispensabile _ovvero prescritto per la sua va-
lidit. Sovente si detta la Messa; di rado la si pro-
priamente celebrata.
Nella Chiesa Orientale, invece, la Liturgia stata sem-
pre la celebrazione di un Mistero nella quale la sacra

11
rappresentazione e la realt si amalgamano in maniera
singolare 4 Con particolare riferimento ad essa va inteso
ci che il drammaturgo Hugo BalI, buon conoscitore del-
la Chiesa Greca, ebbe a dire della Messa: Per il cre-
dente non si d propriamente alcun teatro. La rappre-
sentazione che lo "prende" e lo domina ogni mattina,
la S. Messa ".
Questa importante componente del Culto Divino an-
d in gran parte perduta in Occidente con la separazio-
ne tra la Chiesa Orientale e la Occidentale. In un suo
libro a suo tempo molto letto, Dello spirito della Litur-
gia, fu Romano Guardini a porre di nuovo l'accento sul-
la Liturgia come rappresentazione . Nella prassi litur-
gica, ormai non si ritrova quasi pi nulla di questo con-
cetto. L'alito gelido della concretezza soverchia l'azione
sacra.
La terza radice della attuale desolazione liturgica va
ricercata nel tardo Medioevo, con la sua piet soggetti-
va. Ad occupare il posto centrale non fu pi la comune
partecipazione all'azione liturgica che lega Cielo e terra
e che ci trasmette la grazia divina, bens la personale
percezione di Dio e della Sua grazia nella preghiera.
La celebrazione della Liturgia divenne sempre pi un
compito esclusivo del clero. I fedeli restavano spettatori
muti che, pregando e guardando, seguivano le sacre ce-
rimonie. Per il popolo, anzi, vennero introdotte funzio-
ni extraliturgiche, nella lingua locale, che corrispondeva-
no alla devotio moderna , il nuovo ideale di piet. In
tal modo,per, .anche il divario tra il Culto ufficiale e la
piet popolare divenne sempre maggiore. Il cuore del
popolo batteva in solennit extraliturgiche fra cui, non
ultime, le numerose processioni (come quella del Cor-
pus Domini, che risale appunto a questo periodo) ed i
sempre pi popolari pellegrinaggi. '
Tanto pi meraviglia il fatto che nel tardo Medioevo

12
si abbia a rilevare un primo movimento liturgico.
Esso risale agli inizi dell'Umanesimo: rientra probabil-
mente nel quadro della nuova coscienza che l'uomo pre-
se di se stesso. Ci si applic con solerzia a tradurre in
volgare i testi latini della Messa e le parti del coro; tra
queste, soprattutto gli inni. Cos troviamo, gi intorno
al 1400, in Turingia, quello che si chiama Missale vol-
gare : un Messale per il popolo in cui, oltre alle Lettu-
re, sono tradotte anche alcune preghiere e antifone del
Missale Romanum6 Altri libri consimili seguirono nel
t emp0 7.
Risale altres a quest'epoca una prima fioritura del
canto religioso. Furono composti nelle lingue volgari
nuovi canti adatti a venire alternati a quelli latini della
Messa o ad essere eseguiti dopo di essi. Cos, per esem-
pio a Natale, dopo la sequenza Grates nunc omnes
si cantava tre volte Gelobet seist du Jesu Christ (<< Lo-
dato sii tu, Ges Cristo ), oppure si intramezzavano stro-
fe natalizie ai singoli versetti del Gloria B Vennero inol-
tre composti molti canti per pellegrinaggi o altre devo-
zioni di carattere popolare.
Fu Lutero a cogliere l'importanza di queste tendenze
liturgiche, ed a farle coscientemente proprie, per ampliar-
le, infine, ancora di pi. Il canto di chiesa per tanto
poco una sua creazione quanto iI riconoscimento della
necessi t di fare almeno le Letture della Messa ai fedeli
nella loro madre lingua.
Accanto a vari aspetti positivi, anche qui si scorge
una radice dell'attuale desolazione liturgica. Il canto di
chiesa, spesso di dubbio valore dottrinale e artistico, so-
prattutto quello proveniente da ambienti pietisti, sem-
pre pi prevalso sul classico canto della Messa latina e,
in pratica, ha finito con l'eliminarlo del tutto. Oggi lo si
constata.
Al primo movimento liturgico tardomedievale, e

13
agli sforzi di radicale rinnovamento intrapresi da Lute-
ro e dagli altri riformatori, seguirono per reazione le ri-
gorose disposizioni del Concilio di Trento riguardanti il
Culto Divino, in particolare il divieto dell'uso della lin-
gua volgare.
I Padri conciliari decretarono a Trento una nuova
edizione typica dei libri liturgici che, per quanto ri-
guarda il Missale Romanum, fu portata a termine nel
1570 da san Pio V. Un'apposifa autorit ecclesiastica, la
S. Congregazione dei Riti, vigil da allora in poi sull'os-
servanza rigorosa delle Rubriche .
Nulla di nuovo, quindi, fu introdotto dalla riforma
di san Pio V. Si intraprese soltanto una redazione uni-
forme del Messale dalla quale furono espunte, cbn l'oc-
casione, alcune innovazioni penetrate nel corso dei se-
coli. Si fu per tanto tollen;mti da lasciare in vigore, in-
tatti, i Riti particolari antichi di almeno duecento anni.
Vista nel suo insieme, questa riforma, ancorch ne-
cessaria a quel tempo, rappresentava la cristallizzazione
delle forme liturgiche sviluppatesi fino ad allora, e non
lasciava la possibilit di un loro ulteriore sviluppo or-
ganico. Perci era fatale che, prima o poi, si giungesse
a una radicale trasformazione. Subito dopo il Concilio
di Trento, tuttavia, in quell'et barocca che s'identifica
con l'ultima civilt unitaria dell'Occidente rimasto cat-
tolico, la vita ecclesiale conobbe una nuova stagione di
pieno rigoglio.
L'attuale avversione a ogni solennit nel Culto com-
prensibile solo se la si considera nel quadro di una op-
posizione al barocco. Se allora le chiese erano sovracca-
riche di stucchi e decorazioni, se gli altari erano sover-
chiati da strutture che arrivavano fino al soffitto, oggi si
propaganda funzionalit ed essenzialit nell'addobbo
della chiesa e dell'altare. Si tollera appena una croce!
Se allora si celebravano fastose Messe con musica or-

14
chestrale davanti l Santissimo esposto, alla luce di in-
numerevoli ceri e con profusione di incenso, oggi, giu-
sta lo slogan Bando al trionfalismo! , il celebrante sta
davanti a un nudo altare di pietra (che spesso somiglia
a una lastra tombale) e da un microfono recita le pre-
ghiere e si rivolge ai fedeli.
Alla maggior parte degli uomini d'oggi le forme ba-
rocche non piacciono pi. Ci per non giustifica la to-
tale esclusione di quell'elemento essenziale della Litur-
gia che la solennit del Culto. Rendere onore a Dio
con Culto pubblico e solenne un dovere che l'uomo, in
quanto essere sociale, ha in ogni tempo. Perci trovia-
mo forme di culto solenni non solo nel cristianesimo,
ma anche nel giudaismo: la Liturgia del Tempio di Ge-
rusalemme, alla quale ancora assistevano gli Apostoli
(cf. Atti 2.46); e le troviamo altres presso le varie civil-
t del mondo antico,' e presso i primitivi .
Poich nell'et barocca il popolo non prendeva parte
attiva al Culto ufficiale, ma vi partecipava interiormen-
te, cominciarono a fiorire nuove forme di religiosit po-
polare, quali ad esempio la devozione delle Quarantore
e le funzioni del Mese Mariano. Esse giunsero a radicar-
si profondamente nel costume religioso 9.
Accanto al Culto ufficiale, che attraeva i fedeli per la
sua solennit e il suo fasto, queste nuove forme di pie-
t furono i pilastri portanti del cattolicesimo suscitato
dalla Controriforma. Ma non si pu sottacere una grave
pecca della prassi liturgica dell'et barocca. Al pari del-
l'omiletica del tempo, essa mancava di approfondimen-
to teologico e dogmatico. Misteri fondamentali della Fe-
de passavano in sott'ordine, mentre verit marginali era-
no collocate in primo piano lO
La piena fioritura della vita ecclesiale dell'et baroc-
ca fu investita, verso la fine del sec. XVIII, dal gelo del-
l'Illuminismo. Si era insoddisfatti della Liturgia tradi-

15
zionale perch si reputava che troppo poco corrispon-
desse ai problemi concreti del tempo. Nei confronti del-
la religiosit popolare l'atteggiamento era di sprezzante
superiorit. Particolarmente grave si rivel l'attacco sfer-
rato contro la Liturgia tradizionale per il fatto che il po-
tere temporale si pose al servizio degli illuminati
(<< giuseppismo , nell'impero asburgico) e che larghi stra-
ti dell'episcopato si lasciarono contaminare da questa
temperie.
In non pochi luoghi, molte forme liturgiche tradizio-
nali vennero abolite con brutale prepotenza e contro la
volont del popolo. Per esempio, nella Renania, dove tan-
to si ama il canto, venne vietata la Messa solenne con co-
rali latini - corali che da secoli l'intera assemblea dei
fedeli era in grado di eseguire - per essere sostituita, in
molti casi con la forza, dalla cosiddetta Messa Grande
tedesca l l Purtroppo, le antiche forme non tornarono pi
in vita.
Al tempo dell'Illuminismo si volle poi utilizzare le
sacre funzioni come altrettante occasioni di formazione
morale del cittadino, onde il latino venne ripudiato. Per
l'infelice giogo che legava l'Altare al Trono, la Chiesa,
divenuta succube del potere temporaie, si ebbe dallo
Stato il compito di educare gli uomini ad essere fedeli
sudditi, per cui i parroci dovettero assumere sul pulpito
ruoli estranei al loro stretto ministero sacerdotale, quali
spiegare e inculcare le leggi dello Stto e le disposizioni
di polizia.
N di certo mancarono gli esperimenti liturgici, in
particolare nell'amministrazione dei Sacramentil2 Non
ebbero per lunga vita. Essi somigliano in modo sor-
prendente agli attuali: sono altrettanto fortemente orien-
tati verso l'uomo ed i problemi sociali.
Vitus Anton Vitor, uno dei riformatori illuministi,
pretendeva, ad esempio, che venissero eliminate tutte le

16
preghiere che danno all'uomo la speranza che tutto gli
venga da Dio e che, di conseguenza, meno lo stimolano
all'attivit personale, nonch tutte le preghiere conte-
nenti espressioni semitiche, bibliche 13 Nei nuovi testi
elaborati secondo questo criterio si coglie lungo tutta la
linea un tono moralizzante.'
Possiamo pertanto affermare che nell'Illuminismo af-
fonda la pi tenace radice dell'attuale desolazione litur-
gica. Molte idee di quell'epoca hanno trovato piena at-
tuazione soltanto nel nostro tempo, in cui si assiste a
un nuovo illuminismo.
Una reazione al gelo illuministico rappresentata dal-
la restaurazione del sec. XIX, l'epoca delle correnti ro-
mantiche e neogotiche. Secondo i romantici il grande
esempio a cui rifarsi il Medioevo, con la sua spiritua-
lit. Si tent d'innestare questo elemento all'albero gra-
vemente danneggiato della Liturgia.
Sorsero allora la grande abbazia benedettina di So-
lesmes, in Francia, e quelle della Congregazione di Beu-
ron. In esse furono restaurati con amore l'antica Litur-
gia latina e il canto gregoriano. Affondano in questi nuo-
vi centri monastici le radici del movimento liturgico
degli anni Venti del nostro secolo. All'inizio, per la veri-
t, furono coinvolte in esso soltanto una piccola cerchia
d'intellettuali e una parte della giovent studiosa. Si
conserv il latino H
Ben diversi sono i tentativi liturgico-popolari di Pius
Parsch negli anni Trenta. Essi sono caratterizzati da una
eccessiva enfasi data alla parte attiva dei nelle
funzioni liturgiche, enfasi che va di pari passo con er-
ronee ricostruzioni storiche del rituale liturgico e della
configurazione dell'edificio-chiesa presso i primi cristia-
ni. Per opera sua il volgare cominci a entrare nella
S. Messa, anche se, in un primo tempo, ancora paralle-
lamente al latino del sacerdote celebrante.

17
E' stata la concezione di Pius Parsch - di un Culto
Divino, cio, pastoralmente fecondo e vicino al popolo
- ad essersi imposta nella Costituzione sulla Liturgia,
e con essa sono penetrati anche alcuni errori del Parsch
- come per esempio l'esigenza di una celebrazione ver-
sus populum erroneamente giustificata sul piano stori-
co. Ma su questo punto torneremo diffusamente pi
avanti.
Era da attendersi che il clero attuale, e soprattutto
i sacerdoti giovani, che non sono stati educati al rigore
nella Liturgia, non si sarebbero fermati alla Liturgia
popolare di Pius Parsch, ma, partendo dal proprio pun-
to di vista (che sovente non conforme a quello catto-
lico tradizionale), avrebbero sviluppato nuove idee su
un Culto conforme ai tempi :, I padri della riforma li-
turgica non potevano immaginare che la pietra da loro
rimossa avrebbe fatto crollare tutte le consuete forme
del Culto, e perfino la nuova Liturgia da loro stessi
creata .
. Quanto ottimistiche risuonano ancora, per esempio,
le parole .della lettera pastorale dei Vescovi austriaci
dell'8 febbraio 1965 sull'introduzione della nuova Litur-
gia! Per molti dei nostri confratelli nel ministero sa-
cerdotale ci non sar certo facile, ma presto essi po-
tranno constatare che in questo modo nulla viene abo-
lito ma, anzi, ci viene nuovamente donato qualcosa. Per
raggiungere questa grande mta, ossia il rinnovamento
religioso delle nostre comunit parrocchiali, tutti i pa-
stori di anime avranno certamente a cuore di celebrare
sin dall'inizio la Liturgia nel modo pi bello possibile .
E poich oggi sono state abolite quasi tutte le forme
della piet extr:aliturgica e del costume ecclesiale, i dan-
ni da tutto ci derivati alle anime sono difficilmente cal-
colabili. Bisogner attendere per vedere quali conseguen-
ze tale distruzione potr maturare in venti o trent'anni

18
alla generazione attualmente in giovane et, che non si
sar pi nutrita della sostanza come la vecchia. Per
contro, i pochi aspetti positivi della riforma liturgica,
tra i quali va senza dubbio annoverata una pi attiva
partecipazione dei fedeli, non possono in alcun modo
compensare di tanto danno.

Ritus Romanus e Ritus modernus. Vi stata una


riforma liturgica prima di quella di Paolo V I?*

In un articolo pubblicato su molte riviste religiose,


intitolato Quatrocento anni di Messa Tridentina? , il
Rennings ha tentato di presentare il nuovo Messale co-
me il frutto dello sviluppo naturale e legittimo della Li-
turgia Occidentale. La Messa di san Pio V sarebbe
durata solo 34 anni, perch sin dal 1604, i Papi avreb-
bero apportato modifiche al Messale del 1570. Cos, sa-
rebbe del tutto .conforme a questo processo evolutivo il
fatto che anche Paolo VI abbia a sua volta riformato il
Missale Romanum, affinch - come diceva il Rennings-
i fedeli possano intravedere maggiormente l'incommen-
surabile grandezza del dono che il Signore ha fatto alla
Sua Chiesa nell'Eucaristia .
Nel suo articolo il Rennings abilmente partito da
un punto debole dei tradizionalisti: dalla espressione,
cio, Messa Tridentina o Messale di san Pio V .
Ebbene, non esiste in senso stretto, una Messa' Triden-
tina, per il fatto che non mai stato promulgato un
nuovo Ordo Missae in seguito al Concilio di Trento. Il
Messale che san Pio V fece approntare non fu in realt
nient'altro che il Messale della Curia, in uso a Roma da

* Cfr. Una Voce, n. 42-43 (genn.-apr. 1978), pp. 3-5.

19
molti secoli e che i Francescani avevano gi introdotto
in gran parte dell'Occidente: un Messale, tuttavia, che
non era mai stati imposto universalmente. in modo
unilaterale)';. Le modifiche apportate da san Piu V al Mes-
sale della Curia si rivelano talmente modeste da poter
essere scorte s(,ltanto dallo specialista.
Un altro stratagemma del Rennings quello
di non distinguere chiaramente l'Ordo Missae dai Propri
delle Messe per i singoli giorni e le singole festivit. Eb-
bene, fino 'a Paolo VI, i Papi non hanno mai apportato
alcun cambiamento all'Orda Missae, mentre dal Conci-
lio di Trento in poi hanno cominciato a introdurre in
maggior misura, per nuove festivit, anche nuovi Pro-
pri. Da tali novit, per, la Messa Tridentina non
mai stata abrogata (esattamente come le aggiunte al Co-
dice Civile, per esempio, non abrogano questo come
tale).
Noi parliamo dunque, piuttosto, di Ritus Romanus,
e lo contrapponiamo al Ritus modernus. Come abbiamo
mostrato, il Rito Romano risale, in parte considerevole,
almeno al sec. IV. Il Canone della Messa, salvo piccole
modifiche effettuate sotto san Gregorio Magno (590-604),
-gi sotto Gelasio I (492-496) risultava nella forma che ha
conservato fino ai nostri giorni. L'unico punto su cui
tutti i papi, dal sec. V in hanno sempre insistito
stata l'estensione alla Chiesa Universale di questo Cano-
ne Romano, sempre ribadendo che esso risale all'Apo-
stolo Pietro. Nella composizione di altre parti dell'Orda
Missae, cos come nella scelta dei Propri delle Messe, es-
si hanno rispettato le usanze delle Chiese locali.
Fino a Gregorio Magno, non esisteva nemmeno un
Messale ufficiale contenente i Propri delle Messe per le
singole feste dell'anno. Il Liber Sacramentorum, compo-
sto da Gregorio Magno all'inizio del suo pontificato, era
destinato soltanto alle funzioni liturgiche delle Stazioni

20
romane, ossia alla Liturgia pontificale. Gregorio non in-
tese rendere obbligatorio questo Messale in tutto l'Oc-
cidente 16 Che esso abbia costituito pi tardi la base del
Messale curiale, quindi del Missale Romanum, dipende
da una serie di fattori che qui possiamo esimerci dal
considerare.
Nel Medioevo, quasi ogni Chiesa locale, o ,almeno qua-
si ogni diocesi, utilizzava un proprio Messale, quando
non aveva spontaneamente adottato il Messale della Cu-
ria. Nessun Papa interfer mai in tali decisioni. Differen-
ziate erano soprattutto le parti dell'Orda Missae che il
celebrante doveva recitare sottovoce, come le preghiere
iniziali ai piedi dell'altare, le preghiere dell'Offertorio
(dette anche Canone minore) e le preghiere prima del-
la Comunione, dunque le preghiere private del sacer-
dote. Le parti cantate della Messa, invece, erano nella
Chiesa Latina sostanzialmente uguali dappertutto. Solo
alcune, poche, Letture o orazioni differivano da luogo a
luogo.
Le cose erano a questo punto, quando fu indetto il
Concilio di Trento a difesa dal protestantesimo. Esso
decret la pubblicazione di un Messale perfezionato e
uniforme per tutti. Che cosa fece san Pio \. Egli pre-
se, come gi detto, il Messale della Curia in uso a Roma
e in molti altri luoghi, e lo perfezion, riducendo, fra
l'altro, il numero delle Feste dei Santi. Ma non impose
l'obbligo di questo Messale a tutta la Chiesa: rispett
bens tradizioni locali risalenti a soli duecento 'anni ad-
dietro. Tanto bastava per essere dispensati dall'obbligo
dell'adozione del Missale Romanum. Il fatto che la mag-
gioranza delle diocesi abbia ben presto adottato questo
Messale, dovuto ad altre cause. Da Roma non venne
esercitata alcuna pressione, e ci in un'epoca in cui, con-
trariamente a quanto avviene oggigiorno, non si parlava
n di pluralismo n di tolleranza.

21
Il primo Pontefice che abbia apportato un vero e pro-
prio cambiamento al Messale tradizionale fu Pio XII,
con !'introduzione della nuova Liturgia della Settimana
Santa. Riportare la cerimonia del Sabato Santo alla not-
te di Pasqua sarebbe stato possibile anche senza grandi
modifiche. A lui segu Giovanni XXIII, ron il nuovo or-
dinamento delle rubriche. Anche in queste occasioni, co-
munque, il Canone della Messa rest intatto, non venne
minimamente alterato, ma dopo questi precedenti, ve-
ro, furono aperte le porte a un ordinamento della Litur-
gia Romana radicalmente nuovo.
Noi l'abbiamo vissuto, e ora ci troviamo davanti alle
rovine, non gi della Messa Tridentina , bens dell'an-
tico Rito Romano che in un lungo periodo di tempo si
era sviluppato fino alla maturazione. Possiamo
ammettere che non fosse tutto perfetto, ma con appena
alcuni miglioramenti lo si sarebbe potuto facilmente adat-
tare al tempo nostro. Su ci torneremo ancora.

Il Papa ha diritto di cambiare il Rito?

Dopo le considerazioni sin qui fatte sembra indispen-


sabile porsi un tale quesito. Occorre per chiarire innan-
zitutto che cosa intendiamo qui per Rito . Esso si pu
definire come !'insieme delle forme obbligatorie del Cul-
to che, risalenti in ultima analisi a N.S. Ges Cristo, si
sono sviluppate nei dettagli a partire,da una Tradizione
comune, e sono state pi tardi sancite dall'Autorit ec-
clesiastica 17 Da questa definizione discendono alcune os-
servazioni.
1-) Se un rito nasce da una tradizione comune - e
a questo riguardo non possono sussistere dubbi in chi
conosce la storia della nostra Liturgia - esso non pu
essere rifatto ex novo nella sua globalit.

22
Perfino ai loro inizi le forme del Culto cristiano non
avevano nulla di fondamentalmente nuovo. Come la Chie-
sa primitiva si distacc solo gradualmente dalla Sinago-
ga, cos anche le fonne della giovane comuni-
t cristiana si distinsero gradualmente dal rito ebraico.
Ci vale per la celebrazione dell'Eucaristia, che in chia-
ra relazione coi pasti rituali degli ebrei (per esempio del
Sabato o della Pasqua), sia per le pi antiche parti del-
l'Ufficio delle Ore Canoniche; che si basa su quello si-
nagogale.
Alla rottura con la Sinagoga si giunse a causa della
fede nella Risurrezione. Nelle questioni rituali, invece,
in pratica non esistevano differenze con gli ebrei. Cos,
dopo la Pentecoste, i neobattezzati ancora prendevano
parte alle funzioni del Tempio (cf. Atti 2.46), e san Paolo
rispett il voto dei quattro Nazirei e fece offrire il sacri-
ficio prescritto nel Tempio di Gerusalemme (cf. Atti
21.23-26).
La novit specifica del Culto cristiano, ossia il Me-
moriale del Signore mediante la ripetizione dell'Azione
da Lui compiuta nel Cenacolo, in origine si collegava
organicamente al rito giudaico della fractio panis. Ci
era tanto pi lecito in quanto Ges stesso, nella Cena
di addio, la sera prima della Sua Passione, si era atte-
nuto al rito degli ebrejl8.
Quanto detto per la Chiesa primitiva vale anche per
la giovane Chiesa. Nei primi tre-quattro secoli, invero,
non si usava ovunque un medesimo testo liturgico, ep-
pure il Culto cristiano si ovunque in mqdo ab-
bastanza uniforme. Una certa tensione si cre nel sec.
II, allorch in molti luoghi, soprattutto in
(Roma), fu cambiata la data della Pasqua ed essa non
venne pi fatta coincidere con la Pasqua ebraica. Si
giunse quasi a uno scisma con le Chiese dell'Asia Mino-
re. Il papa Aniceto e il vescovo Policarpo di Smirne, in-

23
fine, si accordarono pacificamente. Le due Chiese pote-
vano conservare ciascuna la propria usanza in quanto
entrambe potevano richiamarsi alla Tradizione l9
2) Se nel corso del tempo un rito si evolve, possi-
bile e lecito un suo sempre ulteriore sviluppo, a patto
per che esso rispetti la qualit in temporale di ogni rito
e si effettui organicamente.
Cos, la libert di culto concessa ai cristiani da Co-
stantino ebbe come conseguenza, fra l'altro, un arric-
chimento del Culto stesso. La Liturgia non fu pi cele-
brata in piccole chiese domestiche, ma in splendide ba-
siliche, e ovunque con l)1aggiore solennit; nacque in
questo nuovo contesto il canto corale della Chiesa.
Dalla vieppi complessa strutturazione del Culto Di-
vino si formarono i Riti particolari dell'Oriente e del-
l'Occidente. Si tratta di sviluppi ispirati dalla Fede e de-
terminati dal carisma nonch dal prestigio di alcune
grandi personalit, perlopi santi Vescovi. E sempre si
realizzarono organicamente, cio senza fratture con la
Tradizione e senza interventi dirigistici da parte del-
l'Autorit ecclesiastica. Questa si preoccup soltanto, nei
Concili ecumenici e provinciali, di eliminare e impedire
abusi dalle celebrazioni.
3) La Chiesa Universale ammette l'esistenza di pi
Riti autonomi. In Occidente, a parte il Romano, abbiamo
il Mozarabico e l'Ambrosiano (il Rito Gallicano da se-
coli estinto); in Oriente, fra altri, il Rito Bizantino, l'Ar-
meno, il Copto, il Siro-maronita.
Poich ciascuno di questi Riti ha -avuto uno sviluppo
indipendente, esso presenta caratteristiche sue proprie.
Singole parti di uno di essi non possono pertanto essere
mutuate da un altro Rito. Non si pu, ad esempio, usare
nella Liturgia Romana una Anafora (= Prece Eucaristi-
ca) orientale o parte di essa (cosa che invece accade og-

24
gid nel nuovo rito della Messa); oppure, al contrario,
usare il Canone Romano in una delle Liturgie Orientali.
I Papi hanno sempre rispettato i vari Riti dell'Orien-
te e dell'Occidente, ma solo in casi eccezionali hanno per-
messo il passaggio di un fedele da un Rito Orientale al
Romano o viceversa. Decisivo, secondo il Codice di Di-
ritto Canonico, sempre stato il Rito con cui si rice-
. vuto il Battesimo (cf. C.LC., can. 98, par. 1).
S'impone a questo punto il quesito se il Rito mo-
derno sia un Rito nuovo, oppure un ulteriore sviluppo
organico del Rito Romano tradizionale. La risposta risul-
ta dal punto seguente:
4) Ogni. rito costituisce una unit cresciuta organica-
mente. Modificazioni di alcune sue parti sostanziali signi-
ficano pertanto la distruzione rito.
E' quanto avvenne all'epoca della Riforma, quando
Martin Lutero elimin il Canone e colleg il racconto del-
la Istituzione direttamente alla Comunione. Non occorre
dimostrare che, cos facendo, egli distrusse la Messa Ro-
mana, pur conservando alcune forme esteriori e, agli ini-
zi, perfino la foggia dei paramenti sacri e il canto corale.
Ma in seguito, abolito l'antico Rito, nelle comunit evan-
geliche si passati a sempre nuove riforme nel campo
liturgico.
5) Il ritorno a forme pi primitive non comporta ne-
cessariamente un cambiamento del rito, ed perci, en-
tro certi limiti, ammissibile. .
Cos, non si ebbe frattura alcuna nel Rito Romano
tradizionale quando san Pio X reintrodusse il gre-
goriano restaurato nelle sue forme originarie, o quando
restitU la loro primitiva importanza alle Messe delle Do-
meniche per annum nei confronti delle feste minori
dei Santi. Nemmeno il ripristino, sotto Pio XII, dell'an-
tica Liturgia Romana della Notte di Pasqua comport un

25
cambiamento del Canone, e le pur notevoli innovazioni
delle rubriche, sotto Giovanni XXIII, furono tanto poco
una vera e propria modificazione del Rito quanto l'Ordo
Missae del 1965, rimasto in vigore solo per quattro anni
e pubblicato immediatamente dopo la Costituzione con-
ciliare sulla S. Liturgia e 1' Istruzione per la corretta
applicazione della stessa20
E veniamo ora al nostro quesito: ha il Papa il diritto
di mutare un Rito che risale alla Tradizione Apostolica
e che si formato nel corso dei secoli? La nostra indagi-
ne ha fin qui mostrato come in passato l'Autorit eccle-
siastica non abbia mai influito in misura cospicua sullo
sviluppo delle forme liturgiche. Essa ha solamente san-
cito il Rito formatosi nel solco della consuetudine e, 01-
tretutto, lo ha fatto relativamente tardi, in particolare do-
po la comparsa dei libri liturgici a stampa; in Occidente,
solo dopo il Concilio di Trento.
A ci fa riferimento, seguendo il Codice di Diritto Ca-
nonico (can. 1257), l'art. 22 della Costituzione conciliare
sulla S. Liturgia, che recita: Regolare la Sacra Litur-
gia compete unicamente all'Autorit della Chiesa, la qua-
le risiede nella Sede Apostolica e, a norma del diritto,
nel Vescovo. (...) Di conseguenza, nessun altro, assoluta-
mente, anche se sacerdote, osi, di sua iniziativa, aggiun-
gere, togliere o mutare alcunch in materia liturgica .
Il Concilio non ha meglio che cosa significhi
regolare la Sacra Liturgia (Sacrae Liturgiae modera-
tio). Ma, rifacendoci alle consuetudini eal costume eccle-
siastico, non possibile che esso abbia inteso, con que-
sta espressione, un cos radicale rifacimento del Rito del-
la Messa e di tutti i libri liturgici qual quello che ab-
biamo visto di recente. Dal contesto si deve invece desu-
mere che i :eadri conciliari vollero soprattutto impedire
che un sacerdote qualunque, di sua iniziativa , potesse

26
combinare personalmente i Riti (la qual cosa, com'
noto, oggi all'ordine del giorno).
I riformatori non possono neppure rifarsi all'art. 25
della medesima Costituzione, in cui si legge: ({ I libri li-
turgici siano riveduti (recognoscantur) quanto prima .
Come una revisione del Rito della Messa fosse concepita
originariamente in conformit con le decisioni del Conci-
lio, lo mostra l'Orda Missae del 1965 cui abbiamo accen-
nato pi sopra. Qui, nel decreto introduttivo, detto espli-
citamente che questo riordinamento (nova recensio) del-
l'Orda Missae ha avuto luogo in ottemperanza alle mu-
tationes di cui al cap. 5 della Istruzione per la corretta
applicazione della Costituzione conciliare sulla S. Litur-
gia. Ancora il 28 maggio 1966, ricevuta l'edizione del Mes-
sale dello Schott riveduta dopo il Concilio, l'allora Segre-
tario di Stato, il Card. Cicognani, inviava per incarico
del Papa all'Arciabate di Beuron una lettera di ringrazia-
mento nella quale si legge: Caratteristica e punto cen-
trale di questa revisione la sua perfetta aderenza alla
Costituzione conciliare sulla Liturgia 21. Nulla a quel tem-
po lasciava supporre che fosse da attendersi una comples-
sa riforma del Messale.
Erano per passati appena tre anni quando Paolo VI
sorprese il mondo cattolico con un nuovo Orda Missae
che porta la data del 3 aprile 1969. Mentre la revisione del
1965 aveva lasciato inalterato il Rito tradiziqnale, pur
avendo eliminato, a norma dell'art. 50 della Costituzione
sulla Liturgia, alCune tarde aggiunte all'Ordinario della
Messa, con l'Orda Missae del 1969 creatoun nuo-
vo Rito. L'Orda tradizionale, dunque, non stato riveduto
nel senso voluto dal Concilio: bens stato totalmente
abolito e, alcuni anni dopo, addirittura proscritto.
Ci si domanda: un cos radicale rifacimento ancora
nel quadro della Tradizione della Chiesa? Alla luce di

27
quanto abbiamo esposto, da escludere che ci si possa
richiamare alle disposizioni conciliari. Che alcune parti
dell'antico Messale siano passate nel nuovo non basta, co-
me abbiamo visto all'inizio, perch si possa parlare di
continuit del Rito Romano, bench si tenti ripetutamen-
te di dimostrarla, tale continuit.
Un diritto esclusivo del Papa di introdurre un nuovo
Rito anche senza una disposizIone conciliare nascerebbe,
cos si ragiona, dalla sua piena e suprema autorit
(piena et suprema potestas), di cui parla il Vaticano I,
in quelle materie quae ad disciplinam et regimen Eccle-
siae per totum orbem diffusae pertinent (Denz. 1831).
Ma nel termine disciplina non assolutamente com-
preso quel Rito della Messa che tutti i Papi hanno sem-
pre detto e.ribadito risalire alla Tradizione Apostolica 22
Tale coerenza del Magistero pontificio sufficiente da so-
la a escludere che quel Rito rientri nel concetto di di-
sciplina e governo della Chiesa. A ci si aggiunga che
nessun documento, neppure il Codice di Diritto Canoni-
co, dice espressamente che il Papa, in quanto Supremo
Pastore della Chiesa, ha il diritto di abolire il Rito tradi-
zionale. Nemmeno si parla in alcun luogo di un suo di-
ritto di modificare singole consuetudini liturgiche. Tanto
silenzio , nel nostro caso, di estrema importanza.
Alla pIena et suprema potestas del Papa sono chia-
ramente posti dei limiti. E' indiscutibile che egli, nelle
questioni dogmatiche, deve attenersi alla Tradizione del-
la Chiesa Universale, ossia a quod semper, quod ubi-
que, quod ab omnibus creditum est , come dice san Vin-
cenzo di Lerino. Pi di un autore esprime l'opinione che
non rientri nei poteri del Papa l'abolizione del Rito tradi-
zionale.
Il famoso teologo SWlrez (+ 1617), rifacendosi a pre-
cedenti autori, fra cui il Cajetano (+ 1534), sostiene che

28
un papa diventerebbe scismatico se non volesse mante-
nersi, come suo dovere, in unione e collegamento con
l'intero corpo del al Chiesa, al punto di tentare di scomu-
nicare l'intera Chiesa o di mutare i Riti confermati dalla
Tradizione Apostolica 23.
Chi voglia trascurare il parere del Smirez consideri al-
lora l'argomento seguente, che forse, in rapporto alla que-
stione della libera potest normativa del Papa riguardo
cui abbiamo gi accennato, che, fino 'a Paolo VI, nessun
Papa aveva intrapreso un cos totale cambiamento delle
forme liturgiche; anzi, nemmeno talune, minime, innova-
zioni nel Rito erano mai state accettate senza difficolt.
Quando, nel Rito della citt di Roma, san Gregorio
Magno (+ 604) spost la fractio Panis dalla fine del Ca-
none alla fase immediatamente precedente la Comunione,
secondo il modello della Liturgia Bizantina, tale innova-
zione venne aspramente criticata ed ebbe come conseguen-
za che il Papa, in una lettera al Vescovo di Siracusa, do-
vette giustificare questa e altre piccole innovazioni litur-
giche 24 In molti luoghi, le riforme di papa Gregorio non
vennero accolte da tutti prima del sec. VIII.
Questo santo Pontefice, d'altronde, non intendeva af-
fatto introdurre fuori di Roma il Messale da lui redatto:
il Liber Sacramento rum Romanae Ecclesiae 25 Esso, inol-
tre, era destinato alla Liturgia pontificale delle Stazioni,
non alla Liturgia nelle parrocchie (chiese titolari). E' no-
ta la sua affermazione di principio: In una Fide niI of-
ficit Sanctae Ecclesiae consuetudo diversa 26, ossia: Pur-
ch resti garantita l'unit della Fede, la variet delle con-
suetudini rituali (consuetudo) non costituisce alcun peri-
colo per la S. Chiesa .
Che il Liber di san Gregorio sia divenuto pi tardi la
base del Missale Romanum si spiega con la sua progres-
siva introduzione anche fuori di Roma. Per reverenza, per

29
venerazione verso la Sede di Pietro, si volle adottare il
Rito della citt di Roma sebbene nessun Papa, nemmeno
dopo Gregorio, avesse insistito sulla estensione di questo
Sacramentario alla Chiesa intera. Vale la pena di ram-
mentare, a tale proposito, che san Bonifacio, il quale era
solito seguire scrupolosamente le disposizioni dei Papi, e
fare capo a Roma anche per piccole cose, non adott il
Messale della citt di Roma, ma conserv quello in uso
nel suo monastero d'origine, nel Nord
Tale Messale era completamente diverso, nelle Orazioni
e nei Prefazi, dal Romano; aveva in comune con questo
soltanto il Canone e, perdipi, in una redazione risalente
a un'epoca anteriore a papa' Gregorio 21
Di certo non compito della Sede Apostolica introdur-
re mutamenti nella Liturgia. Il dovere primario del Som-
mo Pontefice in quanto Supremo Vescovo (Episcopo, os-
sia ispettore), quello di vigilare sulla Tradizione, sia nel
campo dogmatico che in quello morale e liturgico.
Nei pieni poteri della Sede Apostolica rientrano inve-
ce, dal Concilio di Trento in poi, la revisione dei libri li-
turgici, ossia la verifica delle edizioni a stampa, e !'intro-
duzione di piccole modifiche: per esempio, l'introduzione
di nuove Feste. Cos, per disposizione del Concilio di
Trento, san Pio V sottopose a revisione il Messale della
Curia Romana, gi in uso a Roma e in molte parti della
Chiesa d'Occidente, pubblicandolo nel 1570 come Missale
Romanum. Come dimostrato pi sopra, non si pu assolu-
tamente parlare di un Messale nuovo a proposito di que-
sto Messale detto di san Pio V .
Va inoltre tenuto presente che non solo nella Chiesa La-
tina, ma nemmeno in Oriente un Patriarca o Metropolita
ha mai intrapreso e imposto d'autorit una sua riforma
liturgica. Nel corso dei secoli, in Oriente come in Occiden-
te, ha avuto bens luogo un'organica evoluzione delle for-

30
me liturgiche. Allorch il Patriarca Nikon di Mosca (sec.
XVII) introdusse nella pratica liturgica alcuni mutamenti
non proprio sostanziali, concernenti, ad esempio, il modo
di trascrivere il nome Ges (Isus, e non pi lisus) o il nu- .
mero delle dita con cui farsi il segno della Croce (tre, non
pi due), ecc., provoc uno scisma. Circa dodici milioni
di fedeli, che poi sarebbero stati chiamati' vecchi cre-
denti , si divisero (Raskolniki) dalla Chiesa ufficiale rus-
sa28
Occorre altres aggiungere che, rispetto ad un organi-
co sviluppo a lungo termine, non vi sarebbe stato nulla a
ridire se per esempio il Papa, in seguito ai decreti del
Vaticano II, avesse consentito a 9.ualche novit ad libi-
tum o l'avesse permessa ad experimentum senza che
ci comportasse un mutamento del Rito.
Il mutamento del Rito non avvenuto soltanto attra-
verso l'Ordo Missae del 1969, ma anche attraverso una
riforma di vasta portata del calendario liturgico. L'aggiun-
ta o l'eliminazione della festa di un Santo, di certo non
avrebbe di per s modificato il Rito. Lo hanno invece mo-
dificato la quantit e qualit delle innovazioni introdot-
te nell'ambito complessivo della riforma liturgica, per cui
ben poco rimasto com'era prima.
Poich non esiste un documento che parli espressa-
mente di un diritto della Sede Apostolica ,di modificare
o addirittura abolire il Rito tradizionale, e pokh, oltre-
tutto, dimostrabile che nessun Predecessore di Paolo VI
ha mai attuato considerevoli modifiche nella Liturgia Ro-
mana, dovrebbe essere pi che dubbio se un cambiamento
del Rito rientri nei poteri e nelle competenze della Sede
Apo:,tolica. Ad essa spetta bens, senza dubbio il diritto
di sanzionare i libri liturgici e di vigilare su di essi, come
pure, in generale, sugli usi liturgicj29.

31
La riforma dell'Ordo Missae. Le disposizioni del Concilio
potevano essere attuate anche senza cambiare il rito
della Messa?

Il primo che, sistematicamente e su base teologica,


abbia intrapreso una riforma liturgica stato senza dub-
bio Martin Lutero. Della Messa egli neg il carattere di
Sacrificio e ne contest varie parti, soprattutto le pre-
ghiere sacrificali del Canone. Egli espose i principi della
sua riforma negli scritti Formula Missae (1523) e Deutsche
Messe und Ordnung Gottesdienstes (1526)30.
Lutero ebe la prudenza di non lasciar trapelare all'e-
sterno l'essenza delle sue liturgiche. Conosce-
va l'importanza delle forme e delle pratiche consacrate
dal tempo e radicate nel popolo. I suoi seguaci sarebbero
rimasti eccessivamente impressionati dalle novit rispet-
to alla celebrazione tradizionale. Lo stesso Lutero, del re-
sto, teneva ai vecchi riti e cantp 1 Egli mut solo ci che,
secondo lui, era un abuso o era in contrasto con la sua
concezione teologica.
Allorch, per esempio, il riformatore e i suoi seguaci
presero a omettere il Canone, ci non colp i fedeli, per-
ch in quel tempo il Canone veniva notoriamente sempre
recitato sottovoce. Di proposito Lutero non abol subito
le elevazioni dell'Ostia e del Calice, perch ci avrebbe
colpito pi immediatamente i semplici fedeli 32 Anche il
latino e il canto gregoriano seguitarono ad essere usati,
almeno nelle chiese maggiori 33 Gl'inni in tedesco risali-
vano a prima della Riforma e occasionalmente gi veni-
vano cantati durante il Rit0 34 , pertanto non costituirono
una novit.
Assai pi radicali delle riforme liturgiche di Lutero,
almeno per quanto concerne l'esteriorit del rituale, e
adottati con minori riguardi verso la sensibilit dei fedeli
sono stati il nuovo ordinamento della Liturgia creato e

32
reso obbligatorio sotto Paolo VI, e soprattutto le modi-
fiche che risultano apportate alla sostanza del rito della
Messa. In quale misura, anche in questo come nel caso
di Lutero, abbiano influito convinzipni di ordine 'dogma-
tico, non stato ancora sufficientemente appurato 35 In
un suo studio, G. May evidenzia, fra l'altro, la avvenuta
riduzione dell'elemento latreutico , la soppressione di
formule trinitarie e 1' indebolimento della posizione del
sacerdote 36. La tragedia sta nel fatto che gran parte de-
gli elaboratori dei nuovi libri liturgici, soprattutto Vesco-
vi e sacerdoti provenienti da esperienze con movimenti
giovanili, erano certamente in buona fede e non hanno
scorto minimamente, o non hanno scorto subito, gli aspet-
ti negativi delle riforme. Pi che altro, essi hanno visto
accolti nella nuova Litur:gia i loro desideri e le loro atte-
se di vecchia data 37 E' certo, comunque, che ispiratrice
delle riforme fu la nuova teologia (liberale). Ci par-
ticolarmente palese nel libro dei canti tedesco, il Gotte-
slob 3s Non si pu tuttavia sostenere, come a volte succe-
de, che la Messa secondo il Novus Ordo sia di per s in-
valida, ma il numero delle messe realmente invalide po-
trebbe essere notevolmente aumentato dal tempo dell'in-
troduzione delle riforme. N -le pressanti implorazioni di
benemeriti Cardinali che avevano espresso riserve di or-
dine dogmatico sul Novus Ordo della Messa39 , n le acco-
rate suppliche di fedeli da tutto il mondo, riuscirono a
far desistere Paolo VI dall'introdurre in modo gen.erale
il n'uovo Messale. Ci mostra egli fosse personl-
mente impegnato in tutte queste riforme. Nemmeno il pe-
ricolo di un nuovo scisma, come nel caso Lefebvre, pot
indurlo a, come minimo, tollerare l'antico Rito Romano
accanto al nuovo - cosa che, nell'attuale di plu-
ralismo nella Chiesa, si poteva ragionevolmente suppor-
re fosse ovvia.
Ma veniamo all'altro quesito che ci siamo posti all'ini-

33
zio. Le riforme attuate dopo il Concilio erano forse neces-
sarie nella loro globalit, e che cosa se ne ricavato per
il bene delle anime? E soprattutto: erano quelle richie-
ste dai Padri conciliari? E' una fondamentale preoccupa-
zione della Chiesa - e il Concilio la espresse (Cost. Sa-
crosanctum Consilium, 48) - che i fedeli non assistano
come estranei o muti spettatori a questo Mistero di Fede
[il Mistero Eucaristico], ma che comprendendolo bene
per mezzo dei riti e delle preghiere, partecipino all'azione
sacra consapevolmente, piamente e attivamente; siano
istruiti nella parola di Dio; si imtrano alla mensa del Cor-
po del Signore; rendano grazie a Dio; offrendo l'Ostia
immacolata, non soltanto per le mani del sacerdote, ma
insieme con lui, imparino ad offrire se stessi)} 40.
La celebrazione della S. Messa forse divenuta pi
attraente per i fedeli, dopo il Concilio? La Liturgia rin-
novata ha forse contribuito ad accrescere la fede consa-
pevole e la piet? Probabilmente no. Gi il breve tempo
trascorso dall'introduzione del Novus Orda Missae del
1969 ha reso evidente che le nostre chiese sono sempre.
pi disertate e che il numero dei sacerdoti e religiosi di-
minuisce a un ritmo spaventoso. Una tale situazione ha
certamente una serie di cause. Non solo la riforma litur-
gica non ha saputo almeno arrestare l'andamento negati-
vo, ma prohabilmente ha non poco contribuito a incre-
mentarlo.
Qui di seguito si dimostrer che la strutturazione del-
l'Orda Missae del 1969 andata molto al di l dello 'spi-
rito e del dettato conciliari nonch delle esigenze di una
pastorale adatta ai tempi. Si vedr, inoltre, che le istan-
ze del Concilio in campo liturgico potevano essere at-
tuate senza sostanziali modifiche nel rito tradizionale
della Messa.
Che inizialmente non si pensasse affatto a una rifor-
ma radicale dell'Orda Missae si desume dalla pubblica-

34
zione del gi menzionato Ordo del 1965. Come detto nel-
!'introduzione, in esso si tiene conto delle istanze espres-
se nella Costituzione conciliare sulla S. Liturgia41 , e il vec-
chio Rito non viene toccato, se si eccettuano alcune lievi
modifiche e abbreviazioni, come l'eliminazione del Salmo
42 all'inizio e quella dell'ultimo Vangelo.
Vero che, nella Instructio ad exequendam Constitu-
tionem de Sancta Liturgia del 26-9-1964 si accennava a
una futura librorum liturgico rum instauratio (I, 3).
Il teologo non prevenuto, conoscendo il tradizionale mo-
do di procedere di Roma, avr pensato che si sarebbe
trattato di una misurata revisione, soprattutto di un ar-
ricchimento, dei libri liturgici esistenti, ma non mai di
una totale modificazione del rito della Messa. Altrimenti,
il decreto promulgante l'Ordo Missae del 1965 avrebbe
mai stabilito che questo venisse assunto nelle nuove edi-
zioni del M.issale Romanum (in novis Missalis Romani edi-
tionibus assumeretur)? Non si fanno certo ,stampare nuo-
vi Messali se li si prevede validi per quattro anni soltan-
to! L'Ordo Missae del 1965 era dunque, con ogni proba-
bilit, gi destinato ai ,Messali rinnovati nel senso della
Instructio.
Nell'art. 50 della Costituzione sulla S.' Liturgia si dice
che nella revisione del Rito devono essere soppressi que-
gli elementi che col passare dei secoli furono duplicati
o meno utilmente aggiunti . La prescrizione purtroppo
formulata in termini genrici. La maggioranza dei Padri
conciliari avr pensato, probabilmente, al doppio Confi-
teor (allJinizio della Messa e prima della distribuzione del-
la Comunione), alcune preghiere private del celebrante,
e all'ultimo Vangelo.
Nello stesso articolo altres detto: Alcuni elementi
invece, che col tempo andarono perduti, siano ristabiliti,
secondo la tradizione dei Padri, nella misura che sembre-
r opportuna o necessaria . Si sar pensato innanzi tutto

35
alla Preghiera dei Fedeli prima dell'Offertorio, e ad una
pi ricca scelta di Prefazi. Ma di ci parleremo pi avanti.
Non vi sarebbe stato nulla a ridire su tali modifiche
perch con esse il Rito tradizionale non sarebbe stato di-
strutto, ma piuttostQ vitalizzato e, come avvenuto nei
secoli passati, ancora e di nuovo si sarebbe sviluppato
organicamente. Ma esaminiamo ora nei dettagli quali in-
novazioni hanno comportato l'Ordo Missae del 1969 (os-
sia solo quattro anni dopo la revisione del 1965!) e la sua
edizi'one tedesca del 197642
Una vasta creazione ex novo costituiscono, proprio al-
!'inizio della celebrazione, i ritus initiales . Essi
stono in un saluto all'assemblea - che pu essere
ampliato da una presentazione della Messa del giorno -
e nella confessione generale peccati , a cui seguono
il Kyrie e il Gloria, oppure testi corrispondenti o canti.
I riti iniziali, che particolarmente nell'edizione tedesca
del Messale, sono accompagnati da numerosi suggerimen-
ti (il cui accoglimento reso facoltativo dal potest
che puntualmente li precede), aprono tutte le porte al-
l'arbitrio del celebrante. Quanti discorsi devono ricorren-
temente sorbire i fedeli sin dall'inizio della Messa! Non
diversamente, del resto, da quanto accade in alcune co-
munit protestanti...
Prima, se un parroco voleva spiegare ai fedeli la Mes-
sa del. giorno - cosa che era ed auspicabile - poteva
farlo prima di iniziare la celebrazione vera e propria, sen-
za spezzare la Messa con una seconda predica . La fran-
tumazione oggi resa particolarmente evidente nella Mes-
sa solenne in latino, dove all'Introito cantato segue so-
vente un prolungato indirizzo di saluto con spiegazione
introduttiva, seguito, a sua volta, dalla confessione ge-
nerale dei peccati . .
Stimolare intensamente i fedeli a pentirsi e confessa-
re le colpe commesse: questa l'importante funzione del

36
Confiteor. Ma sar lecito domandarsi se sia stato un be-
ne riservargli un luogo fisso all'interno della Messa, o se
esso non abbia finito per diventare col tempo una mera
formula. Per nessun motivo l'importanza della confessio-
ne sacramentale deve risultare attenuata.
E' noto dalla storia della Liturgia che nel Rito Roma-
no, sin verso la fine del primo millennio, vigeva soltanto
una preparazione silenziosa del celebrante. Entrato in
chiesa, egli restava ai piedi dell'altare profondamente in-
chinato fino al Gloria Patri del Canto d'ingresso. La pre-
ghiera ai piedi dell'altare, introdotta gradualmente pi
tardi e tramandata in varie redazioni, non avveniva in
forma dialogata tra il sacerdote e i fedeli. Tale diven-
tata soltanto negli anni Venti, nella Messa comunita-
ria .
La confessione generale dei peccati , invece, era no-
ta come confessio publica gi nell'Alto Medioevo, ma
non si faceva all'inizio della Messa bens dopo l'omelia;
solo da alcuni decenni andata gradualmente scomparen-
do, da noi. Le pi antiche formule che si sono conser-
vate risalgono al sec. IX 43 Insieme al Padre nostro e alle
domande del Battesimo, sono tra i pi antichi monumen-
ti liturgici in antico alto-tedesco.
Quanto alla Liturgia della Parola (Liturgia Verbi)44
del Novus Orda, nulla da eccepire sulla possibilit di una
Lezione tratta dall'Antico Testamento e, ancor meno, sul-
la lettura in volgare delle pericopi, come prevede l'art. 36
par. 2 della Costituzione sulla Liturgia.
L'uso della lingua volgare nelle Letture non era estra-
neo, originariamente, alla Liturgia Romana. Nel sec. IX,
gli apostoli degli Slavi, i santi Cirillo e Metodio, nel corso
della loro attivit missionaria in Moravia poterono uti-
lizzare la loro traduzione in slavo dell'Evangeliario lati-
n0 45 A Roma, d'altra parte, fino a un'epoca avanzata del
Medio Evo, le Letture in latino venivano, almeno in cer-

37
ti giorni, ripetute in greco per i fedeli di lingua greca48
Tutte le riserve sono invece da fare per quanto con-
cerne il nuovo ordinamento delle Letture. In adempimen-
to all'art. 35 della Costituzione sulla Liturgia, senza dub-
bio sarebbe stato giusto creare nuove pericopi per le do-
meniche e una Lettura continua (lectio continua) per i
giorni feriali. Questo sarebbe stato un arricchimento del-
l'antico Messale 41 Per quale motivo stato invece abolito
completamente l'ordinamento delle antiche pericopi? Su
questo punto ritorneremo.
Che il celebrante, mentre il lettore fa le Letture, sieda
nel suo stallo era pure un antico uso che, nel Rito Roma-
no, rimasto pi tardi solo nella Messa pontificale. A
questo riguardo, dunque, nulla dire sul nuovo Rito,
e nemmeno riguardo alla Preghiera dei Fedeli che, per
l'art. 53 della Costo sulla Liturgia, ha luogo alla fine della
Liturgia della Parola. Tale Preghiera si trova a questo
punto in tutti i Riti, e anticamente faceva parte anche
della Liturgia Romana. Il solitario Oremus prima del-
l'Offertorio, nel Rito tradizionale della Messa, ancora ne
testimonia4&.
Dal Medio Evo fino ai tempi moderni si supplito con
la Preghiera generale. Essa veniva recitata dal sacerdote
in lingua volgare, dal pulpito dopo l'omelia, insieme alla
Confessio publica 49, bench questa non fosse certo la
soluzione ideale.
A differenza di quanto avviene tuttora nei Riti Orien-
tali, e avveniva nei Riti Ambrosiano e pur-
troppo nel nuovo Messale il testo delle intenzioni da espri-
mere nella Preghiera dei Fedeli non stato fissato. Le for-
mulazioni di quei Riti potevano ben essere prese a esem-
pio. Nella libera formulazione delle intenzioni, di fatto si
assiste oggi,. da noi, ai peggiori abusi. Anche i formulari
offerti in raccolte apposite sono scarsamente utilizzabili.
Nuova, e in contraddizione con la tradizione liturgica,

38
la recitazione della Preghiera non all'altare, ma dagli
stalli. Per una Preghiera pi lunga, per es. per le Ora-
tiones sollemnes del Venerd Santo, un tempo il cele-
brante si portava davanti all'altare s1 in modo da recitare
rivolto a oriente la Preghiera insieme ai fedeli.
Della celebrazione versus populum , nel Novus Ordo
non (ancora) prescritta come obbligatoria, ma auspicata
dalla Instructio generalis s2 , diremo dettagliatamente pi
avanti.
La parte successiva della Messa intitolata, nel nuovo
Messale, Liturgia Eucaristica . Che in questa denomi-
nazione manchi ogni, anche minimo, riferimento alla Mes-
sa come Sacrificio, un fatto che qui ci limitiamo a men-
zionare soltanto, stiamo trattando soprattutto del
rituale della Messa.
La prima parte della Liturgia Eucaristica viene deno-
minata Preparazione delle Offerte . Mentre nella re-
dazione latina delle nuove preghiere ancora compare la
parola offerimus , la traduzione tedesca attenua quel-
1' offerimus fino ad un Noi, portiamo questo pane/
questo calice davanti al tuo cospetto .
Dal punto di vista della storia della Liturgia non vi
sarebbe nulla da obiettare a nuove preghiere. offertoriali.
Ancora fino al Medio Evo, il Rito Romano non conosceva
infatti, accanto alla preghiera super oblata (la Secre-
ta), formule di tal genere. I testi gradualmente introdotti
pi tardi, chiamati anche Canon minor , non avevano
dappertutto n un identico dettato n un identico ordine
di successione, e venivano recitati dal segre-
tamente . I nuovi testi, comunque, sono poco soddisfa-
centi.
La seconda parte detta Preghiera Eucaristica
(Prex Eucharistica). La antica denominazione romana era
Prex Oblationis (Preghiera dell'Offerta), talvolta an-
che solo Prex o Oblatio . E' in questa parte della

39
nuova Messa che si trovano le pi cospicue innovaziom
rispetto al Rito tradizionale. La meno fondamentale la
dovizia dei Prefazi, poich i Sacramentari dell'Alto Medio-
evo, come ancor oggi il Messale Ambrosiano, similmente
hanno Prefazi propri per quasi ogni Messa.
Una completa rottura con la Tradizione
tata invece dai tre nuovi Canoni. Essi sono stati creati
ex novo sulla scorta di Anafore orientali o gallicane e co-
stituiscono, quanto meno stilisticamente, altrettanti cor-
pi estranei al Rito Romano. Alcuni teologi, perdipi, ma-
nifestano perplessit di fronte a tal une formulazionpa.
Nelle Chiese Orientali, la compagine dei Riti della Con-
sacrazione (l'Anafora, o Prece dell'Oblazione Sacrificale)
diversa da quella del Mentre qui la
prima parte, ossia la preghiera eucaristica (= di ringra-
ziamento) propriamente detta, il Prefazio, variabile, le
preghiere che precedono e seguono il racconto della Isti-
tuzione hanno sempre !'identico testo, onde il nome com-
plessivo di Prex canonica (Prece fissata) ovvero, pi
tardi, Canon Missae Nelle Chiese Orientali, invece,
ogni Anafora fissa, non presenta parti variabili, ma non
vi una sola Anafora. Il Rito Bizantino, per esempio, ne
ha due: quella di san Giovanni Crisostomo e quella di san
Basilio M.; altri Riti hanno anche pi di due formulari.
Non prevista dal Concilio, e pastoralmente inutile, fu
la modifica, ordinata da Paolo VI, del testo del racconto
della Istituzione, testo usato nel Canone Romano da pi
di 1500 anni. Problematica - anzi, motivo di scandalo,
innanzitutto la traduzione di pro multis con per tut-
ti : traduzione che suona omaggio a certa teologia mo-
derna molto liberale, e che non giustificata da alcun
testo liturgico Sul piano del rituale, poi, colpi-
sce il fatto che siano state immotivatamente spostate le
parole mysterium Fidei (I Tim ..9.), inserite sin dal
sec. VI nella consacrazione del per utilizzarle in

40
una esclamazione del celebrante dopo la Consacrazione.
L'esclamazione Mfsterium Fidei certamente una no-
vit. L'acclamazione del popolo Annunciamo la tua mor-
te ... si trova soltanto in alcune Anafore copte57 ; non
compare negli altri Riti orientali e in nessuna delle altre
Preci occidentali; al Canone Romano non si adatta nem-
meno stilisticamente. Essa rappresepta, inoltre, una bru-
sca variazione all'interno delle preghiere rivolte a Dio
Padre.
La terza parte della celebrazione eucaristica det-
ta della Comunione . Nel Novus ardo, il Pater non vie-
ne pi recitato dal celebrante dopo la consueta introdu-
zione (ma senza il preventivo Oremus), bens dal popolo
soltanto. Ci di per s corrisponderebbe a una consuetu-
dine dei Riti orientali 58 , senonch, nel Novus ardo Missae,
non si tratta di una recezione da questi, bens dalla Mes-
sa comunitaria degli anni Venti. Sulla nuova forma il
giudizio diviso: vi sono argomenti pro, e argomenti con-
tra. Si tratta comunque di una notevole modifica che col-
pisce soprattutto nella Messa cantata.
E' stata altres modificata la preghiera successiva (Li-
bera nos),' non solo perch ne stata tolta la menzione
della Madre di Dio e di alcuni santi Apostoli, ma perch
le stata data una conclusione nuova59 Essa, inoltre,
seguita dalla dossologia Perch Tuo il Regno ... , con
la novit che il popolo ad innalzarla. Effettivamente, i
Riti orientali presentano anche la dossologia a questo
punto, ma nella formula pi ampia, trinitaria; per il
celebrante a concludere con essa la preghiera dominica
recitata dai fedeli o cantata dal coro. Nel nuovo ardo Mis-
sae, in realt, la dossologia risulta chiaramente recepita
dal rito protestante, per il testo e per il fatto che il po-
polo a pronunciarla.
Anche il rito e le preghiere della Comunione hanno do-
vuto subire modificazioni profonde. Il problema della

41
comunione nella mano non sar qui trattato perch non
previsto dall'Orda Missae latino del 1969.
La preghiera privata di preparazione del celebrante
- preghiera inserita nella Messa Romana in epoca rela-
tivamente tarda (sec. XI) - nel nuovo Rito viene pronun-
ciata ad alta voce. Ora la seguono il saluto di benedizio-
ne Pax Domini (prima veniva subito dopo il Libera
nos) , il bacio di pace e la traclio dell'Ostia Santa (prima
era alla fine del Libera nos).
Durante la tractio Panis, il nuovo Rito prevede l'Agnus
Dei. Se il coro deve eseguirlo polifonicamente, il nuovo
Rito gli riserva un tempo troppo breve. Infatti, immedia-
tamente dopo la tractio, dovrebbe essere pronunciato ad
alta voce l'invito alla Comuniorte. A differenza che nel
Rito tradizionale, tale invito posto prima della comu-
nione del celebrante. Tutto ci non pare costituire una
soluzione felice e, rispetto alla antica Messa, non nem-
meno pastoralmente pi efficace.
Sar lecito domandarsi che cosa mai si sia voluto ot-
tenere con tante e tali modifiche, a volte anche piccole.
Si sono forse volute soddisfare le istanze di alcuni litur-
gisti, e ci a scapito di un Rito pi che millenario? Oppu-
re si voluto consapevolmente distruggere'l'ordinamento
tradizionale? Come mai si voluto porre accenti che
risultano in contrasto con la Fede dalla quale cresciuto
l'antico Rito?
A ogni buon conto, dal punto di vista pastorale (e pa-
storale era stata la cura e la sollecitudine dei Padri con-
ciliari), la maggior parte delle riforme non era, come ab-
biamo visto, necessaria. Per rendere, ad esempio, pasto-
ralmente pi fruttuosa la distribuzione della Comunione,
sarebbe stato sufficiente concedere nuove formule ad
libitum in volgare, in luogo delle latine Ecce Agnus
Dei e Domine, non sum dignus . E la teintroduzione
del bacio di pace , in una forma adatta alla sensibilit

42
dei singoli popoli, non avrebbe presentato difficolt nel
Rito tradizionale.
Uno sconvolgimento non necessario dell'antica Litur-
gia rappresentano pure le seguenti modificazioni: l'omis-
sione del Dominus vobiscum prima della Colletta, dell'Of-
fertorio e del Postcommunio; la riduzione della formula
conclusiva Per Dominum nostrum ... nella breve Per
Cristo nostro Signore ; lo spostamento dell'lte. Missa
est a dopo la benedizione finale 60 .

In aggiunta ai cambiamenti accennati, i numerosi sug-


gerimenti preceduti da un potest , reperibili soprattut-
to nell'edizione tedesca del Messale, hanno contribuito a
introdurre l'arbitrio nella celebrazione della Messa. In al-
ternativa al Credo, per esempio, ora si concede di recita-
re il Simbolo Apostolico, e in una rubrica detto che il
Simbolo di regola dev'essere testualmente recitato o
cantato . Da ci alcuni deducono senza difficolt il per-
messo di recitare occasionalmente nella Messa profes-
sioni di fede di moderna redazione; oggi, ch' chi
adopera persino testi di Dorothee Solle61
Rispetto alla Editio Typica del Novus Ordo Missae,
l'edizione tedesca va assai al di l della riforma. Essa
spalanca di fatto tutte le porte alla libera impo'stazione
della Messa da parte del celebrante. Avviene cos che og-
gi, in quasi ogni parrocchia, si celebrano messe assai lon-
tane da quella che il Messale ufficiale indica come norma-
tiva, senza che l'Autorit ecclesiastica intervenga contro
tali abusi.
Che cosa si guadagnato, poi, con la nuova Liturgia,
ai fini dell'attiva (actuosa) partecipazione dei fedeli au-
spicata dal Concilio? La nostra risposta non pu essere
che la seguente: nulla che non si potuto consegui-
re anche senza sostanziali mutamenti del Rito tradizio-
nale. Le Letture in volgare (eventualmente anche nuove
pericopi domenicali a scelta, e lectiones continuae nei

43
giorni feriali); la reintroduzione della Preghiera dei Fe-
deli prima dell'Offertorio; l'aggiunta, al canto della schola,
di inni religiosi eseguiti dai fedeW tutto ci sarebbe sta-
to sufficiente perch i fedeli prendessero. una :parte pi
attiva al Culto Divino.
Di uso esclusiyo della lingua volgare - la qual cosa,
in un'epoca quale la presente, di turismo di massa e di
emigrazione/immigrazione di lavoratori stranieri, una
manifestazione di vero e proprio provincialismo - non
parla affatto l'art. 36 della Costituzione sulla Liturgia.
Nemmeno dell'abolizione del canto gregoriano possibile
trovare traccia in .questo documento conciliare.
Non ci si accontentati, purtroppo, di attuare alcune
ragionevoli e necessarie riforme; non si tenuto conto
dell'art. 23 della Costituzione sulla Liturgia, che dice fra
l'altro: Non si introduca:r;to innovazioni se non quando
lo richieda una vera e accertata utilit della Chiesa . Si
voluto di pi: si voluto essere aperti alla nuova, assai
discutibile teologia e al mondo odierno.
A coloro che hanno elaborato il nuovo Rito della Messa
non lecito pertanto appellarsi al Concilio, nonostante
ci facciano costantemente. Le disposizioni della Costitu-
zione conciliare si tengono sulle generali e consentono
molteplici soluzioni. E' certo comunque che l'Ordo Mis-
sae del 1969 non avrebbe ottenuto l'approvazione della
maggior parte dei Padri al tempo del Concili062

Ulteriori osservazioni critiche sul Novus Ordo Missae e


sull'ordinamento delle Lezioni.

Molte delle innovazioni promulgate in materia litur-


gica negli ultimi venticinque anni - a cominciare dal
decreto sul rinnovamento della Liturgia della Settimana
Santa del 9 febbraio 1951 (ancora sotto Pio XII), e dal

44
nuovo Codice delle rubriche del 25 luglio 1960 (ormai
di nuovo superato), fino alla riforma, per continue pic-
cole dell'Orda Missae del 3 aprile 1969 -
si sono dimostrate inutili e dannose alla spirituale.
Per quanto riguarda l'Orda Missae del 1969, il Vati-
cano II, nell'art. 50 della Costituzione sulla S. Lit1,lrgia,
aveva certo prescritto, come abbiamo visto, una revisione
dell'Orda vigente: aveva indicato i principi che dovevano
informarla, senza entrare nel merito di singoli problemi.
Nemmeno le aveva fissato un termine: aveva solo detto
che i lavori dovevano incominciare al pi presto (quam
primum - art. 25). "-
Dopo appena cinque anni dalla Costituzione concilia-
re, era gi pronto un Novus Orda Missae 63 e veniva sotto-
posto all'approvazione di Paolo VI. Come noto, la pro-
mulgazione avvenne dopo alcune modifiche e assunse la
stessa identica forma autoritaria con cui la Congregazio-
ne dei Riti aveva introdotto, fin dal Concilio di Trento,
piccole modifiche nel Rito Roman064 Da allora, sono an-
date aumentando nella Chiesa le resistenze al nuovo Rito.
Persino alcuni Cardinali hanno espresso la loro opposi-
zione al Novus Orda; ma interessante notare che, non
solo i conservatori , anche i progressisti ne sono
insoddisfatti: alcuni dei loro desiderata sono stati disat-
tesi e la riforma rappresenta nell'insieme un compro-
messo poco felice. Per questi motivi i progressisti non
si attengono al nuovo Rito, n vi si atterranno' di certo
in futuro, nonostante tutte le ammonizioni da Roma;
seguiteranno a sperimentare, incrementando la confu-
sione liturgica. I conservatori, d'altra parte, non vedono
per quale motivo siano state introdotte tante innova-
zioni: vedono che esse distruggono un'antica tradizione
senza sostituirvi nulla di nuovo n, tanto meno, nulla
di migliore. La maggior parte di costoro osserver le

45
nuove rubriche per avere, al massimo, la coscienza
tranquilla.
Del resto, sono stati proprio molti dei sacerdoti pi
anziani a contribuire a che il Novus Orda Missae potesse
essere introdotto tanto rapidamente e senza incontrare
considerevoli difficolt. Agli occhi del clero pi giovane,
non volevano passare per dei retrogradi, chiusi alle mo-
derne esigenze. Adottando la lingua volgare, poi" la nuo-
va Liturgia venuta incontro ai desideri di molti in cu-
ra d'anime che gi avevano impostato funzioni sacre tali
per cui, ad esempio, il sacerdote all'altare celebrava la
Messa in latino e, contemporaneamente, un secondo sa-
cerdote o un lettore recitava in volgare le preghiere del-
la Messa o faceva eseguire canti Questi sacerdoti
hanno dimostrato, se non altro, di avere imparato a pre-
stare incondizionata ubbidienza alle disposizioni della
Autorit ecclesiastica, anche senza comprendere il senso
delle innovazioni. Non potevano immaginare quali for-
ze fossero in azione nella riforma liturgica.
Le forze in azione nella Curia Romana risultano in-
comprensibili anche a coloro che sono un poco pi' ad-
dentro in queste cose. Forse l'avvenire le sveler. Intan-
to, l'indagine scientifica nella storia liturgica consente
d'identificare le fonti del Novus Orda Missae. A differen-
za di quanto si ritiene e si sente ripetere, esse non risal-
gono alla tradizione paleocristiana, e neppure a quella
che la Chiesa d'Occidente ha in comune con l'Orientale:
sono bens moderne.
Colpisce pertanto, a prima vista, la somiglianza col
rito dei vecchi cattolici tedeschi. Si pensi, per esem-
pio alla brevit del rito penitenziale all'inizio della Mes-
sa, alla forma della Preghiera dei Fedeli; si aggiunga
l'uso pressocch esclusivo del volgare. Almeno tanto im-
portante quanto !'influsso della celebrazione del rito vec-
chio-cattolico l'eredit del movimento giovanile tede-

46
sco e della Messa comunitaria che in esso allignava.
Deriva da questa soprattutto la trasformazione di pre-
ghiere private del celebrante in formule pronunciate ad
alta voce, come la preghiera iniziale (che prima i ministri
recitavano ai piedi dell'altare assieme al celebrante men-
tre il coro cantava l'Introito); le risposte Deo gratias
e Laus tibi Christe alle Letture (che prima venivano
date da uno solo dei ministri); l'arate fratres rivolto ad
alta voce a tutto il popolo, con la risposta Suscipiat Do-
minus {che era data dai ministri al celebrante e, cantan-
dosi l'affertorio, era anch'essa pronunciabile soltanto da
costoro);la solenne conclusione del Canone, da Per Ipsum
in poi; la Preghiera della Pace prima della Comunione
(che era una preghiera privata del celebrante).
Dalla Messa comunitaria deriva inoltre l'uso,
estraneo sia al Rito Romano solenne sia, in genere, agli
altri Riti occidentali, del Pater recitato dal celebrante
assieme ai fedeli. Dal culto 'protestante viene la novit
che ora il popolo a esclamare Tuo il Regno, ecc. .
Ma protestante , sopra tutto, lo spostamento dell'accen-
to sulla Messa come sacro convito (<< celebrazione euca-
ristica ) mentre fatto passare in sottordine il suo ca-
rattere di Sacrificio.
Il termine Sacrificio volutamente evitato nella
Institutio generalis Missalis Romani; ricorre di sfuggita
nell'art. 2 (sacrificium eucharisticum). La Costituzione
conciliare sulla S. Liturgia, invece, sempre e a chiare
lettere parlava di Sacrificium Missae artt. 49 e 55);
qui si parla solo di eucaristia art t. 282 e 285) oppu-
re di celebratio eucharistica (artt. 5 e 284), il cui per-
fetto equivalente tedesco Eucharistifeier.
Dalla teologia protestante della Cena deriva altres
la definizione della Messa contenuta nella prima reda-
zione del Novus ardo Missae. La S. Messa vi intesa
come Cena del Signore , sacra sinassi, l'incontro del

47
popolo di Dio per celebrare il Memoriale del Signore
sotto la presidenza del sacerdote 85. Che una tale defi-
nizione si trovi in un documento che porta la firma di
Paolo VI, e che fu necessario correggere66 , dimostra chia-
ramente quanta e quale sia, nel nostro tempo, la con-
fusione nella Chiesa.
Occorre inoltre considerare che dal Novus OrdoMis-
sae sono state acquisite molte novit non collaudate, co-
me i ritus initiales . Ci contrario alla secolare tra-
diione della Curia Romana. Esse sono state subito im-
poste senza che si fossero prima dimostrate valide. In
tal modo, per mezzo del Novus Ordo e del Missale Ro-
manum, viene impedita un'autentica e duratura rifor-
ma del Culto Divino nel senso voluto dal Vaticano II.
La Chiesa oggi ha bisogno, non gi di un Novus Or-
do Missae, bens di un'ardente vita spirituale con cui
la crisi della Fede, crisi che a sua volta riflet-
te una crisi di autorit. Di questa, Roma stessa ha la sua
parte di responsabilit.
La vita non esclude ordine e autorit. Al 'contrario:
non c' vita, e specialmente vita spirituale, se non c'
ordine. C' vita in un ordine, come il Rito Romano tra-
dizionale, che superficialmente sembrerebbe sorpassato.
Posto che fosse da ravvivare, non vi era affatto bisogno
di promulgare un Novus Ordo. Si pensi soltanto a come
era fiorente in molti luoghi la vita spirituale e liturgi-
ca anche in un tempo di Passione della Chiesa quale il
regime nazista. E oggi? La Liturgia sar anche nuova ',
saranno anche fatti nuovi tentativI di essere accet-
ti agli uomini, ma le chiese sono sempre pi disertate.
Non si dimentichi che soltanto una Chiesa forte nella
Fede e spiritualmente feconda in grado di creare qual-
cosa di realmente nuovo e duraturo. Tutto il resto un
alcunch di artefatto che sovente non ha riguardi per le

48
reali esigenze di una pastorale moderna e cattolica, ri-
velandosi spaventosamente insensibile verso i credenti.

Alcuni anni fa, un gruppo di riformatori liturgici ha


preparato un nuovo Lezionario per la Messa e ha saputo
farlo rendere obbligatorio dall'Autorit ecclesiastica.
Questo lavoro di alcuni innovatori ha preso il posto di
un ordinamento che vigeva da pi di mille anni nella
Chiesa Romana, e di conseguenza lo ha eliminat067
Era di per s positivo il fatto che le pericopi del Mis-
sale Romanum tridentino venissero arricchite da ulte-
riori Letture. E' noto, del resto che gi al tempo del-
l'Epistolario di san Girolamo, e ancor prima, il Rito
Romano disponeva di una scelta di Letture alternati-
ve68 Talune di queste pericopi aggiuntive, ad esempio
alcune per i mercoled e venerd per annum , si erano
conservate soprattutto nei Paesi di lingua tedesca e nel
Patriarcato di Aquileia fino ai Messali a stampa di epo-
ca pretridentina69
Dal punto di vista del Rito Romano tradizionale,
quindi, non vi sarebbe stato nulla da eccepire sul fatto
che anche per i giorni feriali si approntassero Letture
proprie e per le domeniche s stabilissero cicli di Let-
ture aggiuntive. E' noto che le pericopi domenicali ven-
nero fissate in epoca relativamente tarda, come mostra
la lista delle Epistole conservata a Wiirzhurg la quale
risale al sec. vnpo.
A parte il fatto che il nuovo Lezionario ha eliminato
il precedente, e che stata cos interrotta
un'antichissima tradizione, il liturgista costretto a ri-
levare che, nella scelta delle nuove pericopi, sono stati
determinanti alcuni opinabili criteri di natura esegetica,
mentre sono stati troppo poco rispettati quei criteri li-
turgici in base ai quali erano sempre stati scelti nella
Chiesa i brani per le Letture. Lo Stonner parla persino

49
di occasiona li modificazioni poetiche che il testo bi-
blico pu subire nella Liturgia 71. Decisive sovente era-
no le parole con cui un brano cominciava e quelle con
cui finiva, poich l'incipit e la conclusione di una peri-
cope hanno grande importanza. Inam,missibile dovrebbe
pertanto essere giudicata la chiusa Allora si aprirono
loro gli occhi ed essi si accorsero 'di essere nudi, co-
me oggi si pu udire in una delle Letture dlla prima
domenica di Quaresima (Anno A), soprattutto se si con-
sideri che, subito dopo, il popolo deve dire Rendiamo
grazie a Dio .
Un tempo, nella scelta dei brani del Vangelo si ave-
va cura di badare che in essi r.lon mancasse mai il nes-
so con la celebrazione del Mistero Eucaristico - come
Pius Parsch sottolinea continuamente nel suo Anno del-
la Salvezza. Nell'introduzione egli scrive: Nel Vange-
lo il Cristo si manifesta e ci parla. Ravvisiamo nel Van-
gelo non tanto un insegnamento, quanto una epifania
(manifestazione) del Cristo. Cos il Vangelo perlopi in-
dica l'Azione puincipale della celebrazione del Miste-
ro 72,
Il nuovo Lezionario, invece, serve - coerentemente
con lo spirito che informa il culto protestante - in pri-
mo luogo all'ammaestramento e alla edificazione del-
l'assemblea, Il Novus Orda, evidentemente, stato pre-
parato da esegeti, non da liturgisti. Gli esegeti non han-
no per pensato al fatto che la maggior parte dei fedeli
non in grado di comprendere tanti brani veterotesta-
mentari perch non ha praticamente alcuna conoscenza
della storia della salvezza precedente la venuta del Cri-
sto, e che pertanto il Pentateuco o il Libro dei Re a loro
dice ben poco. Per lo stesso motivo il popolo non affer-
ta, lascia scorrer via anche la maggior parte delle nuo-
ve Letture tratte dall'Antico Testamento 73
Gli studiosi della Liturgia conoscono (o si suppone

50
che dovrebbero conoscere) i vari Lezionari che sono o
sono stati in uso nella Chiesa Orientale e in quella Oc-
cidentale. Dovrebbero sapere in base a quali leggi si scel-
gono le pericopi. Stupisce assai che abbiano trascurato
quasi del tutto gli antichi Lezionari, alcuni dei quali ri-
salgono ai secco IV e V. Quale dovizia di ispirazione vi
avrebbero trovato! Ma pare piuttosto che consapevol-
mente abbiano voluto rinnegare la tradizione.
Al sec. V risale la parte pi antica del Grande Lezio-
nario della Chiesa di Gerusalemme, tramandatoci da
manoscritti georgiani 74 Tutti i segni di un'alta antichit
reca una lista copta di VangeW 5 ; purtroppo non stata
ancora studiata tutta una serie di altri antichi Leziona-
ri provenienti dall'Egitto 76 Del pi antico ordinamento
siriaco di pericopi ha trattato il Baumstark 77 Quanto
all'Occidente, sono da ricordare - tra le testimonianze
pi antiche - la lista dei Vangeli di Aquileia 78 , e l'anti-
co Lezionario campano tramandatoci nel famoso Codice
Fuldense (lista di Epistole) e in molti Evangelari anglo-
sassoni (lista dei Vangeli) 79; infine, una lista di Episto-
le che nella sua forma originaria risale a san Pier Cri-
sologo (+ 450)80. Alquanto pi recenti sono i Lezionari
tramandatici delle antiche Chiese Ambrosiana, Gallicana
e Mozarabica81
Quanto alla Chiesa Romana, molto probabilmente
gi san Girolamo (+ 419/420) appront un libro di Epi-
stole, il Liber Comitis, documentato per la prima volta
nel 471. Esso potrebbe essersi tramandato, in forma ap-
pena modificata, nella gi ricordata lista delle' Epistole
di Wiirzburg 82 , e costituisce il fondamento delle peI:ico-
pi non evangeliche del Missale Romanum insieme con la
antica lista romana dei Vangeli (Capitulare Evangelio-
rum)83, che per era pi ricca di quanto sarebbe risul-
ta ta nel Messale posteriore 84
Come nelle altre riforme liturgiche postconciliari, an-

51
che nella preparazione dei nuovi Lezionari stata inter-
rotta un'antichissima tradizione (in parte di 1500 an-
ni), senza sostituirla con nulla di migliore. Anche dal
punto di vista pastorale, sarebbe stato pi prudente con-
servare l'antico ordinamento del Missale Romanum e,
nel quadro di una riforma, consentire una scelta di altre
Letture ad libitum.
Questa sarebbe stata una vera ri-forma, ossia un ve-
ro ritorno alla forma originaria, e non sarebbe andata
distrutta una ricchezza accumulata nei secoli. Cos in-
vece si abbandonata la tradizione della Chiesa sia Oc-
cidentale che Orientale, e si imbbccata la pericolosa via
dello sperimentalismo precludendo la possibilit di ri-
tornare in un qualunque momento, senza difficolt, al
passato.
Perch meravigliarsi, dunque, se parroci progressi-
sti tralignano e, in luogo delle letture bibliche della
Messa, fanno leggere brani di Marx o di Mao, o addirit-
tura brani di giornale? Distruggere tutta un'antica com-
pagine relativamente facile; cosa ardua crearne una
nuova.

La' celebrazione versus populum dal punto di vista


liturgico e sociologico

Nei suoi Suggerimenti per l'allestimento della Casa


di Dio nello spirito della Liturgia Romana del 1949,
T. Klauser osservava: Alcuni indizi lasciano presagire
che nella Casa di Dio del futuro il sacerdote torner a
celebrare come un tempo, dietro l'altare e col viso rivol-
to al popolo, secondo avviene ancor oggi nelle antiche
basiliche romane. Il desiderio ovunque sentito, di dare
maggiore risalto al concetto di "mensa eucaristica comu-
nitaria", sembra esigere questa soluzione (n. 8).

52
Quello che Klauser chiamava desiderio diventato
una norma applicata su vasta scala. Si crede' di avere
rinnovato una usanza risalente ai primi tempi cristiani:
come vedremo, invece dimostrabile che nella Chiesa
Orientale e nella Occidentale non si mai. celebrato
versus populum , ma ci si vlti a oriente nella Pre-
ghiera 85
. Che il celebrante debba rivolgere il viso al popolo fu
sostenuto per la prima volta da Martin Luter0 86 A quan-
to risulta, per, egli non avrebbe mai personalmente se-
guito questa regola, peraltro adottata soltanto da alcune
sette protestanti, specie riformate87 Solo ai nostri gior-
ni la celebrazione versus populum divenuta pressoc-
ch generale nella Chiesa Romana; le Chiese Orientali
e la maggior parte delle comunit evangeliche si atten-
gono alla prassi tradizionale.
Nella Chiesa Orientale, la celebrazione versus popu-
lum non mai stata in uso, tant' che vi manca sin la
designazione equivalente. La parte anteriore dell'altare
oggetto della massima reverenza. Vi pu stare soltanto
il sacerdote celebrante e, discosto da lui, il diacono. Al
di l della iconstasi, nel santuario, solo il celebrante
pu passare dalla parte anteriore dell'altare. Nella con-
celebrazione - la quale, come noto, ha una lunga tra-
dizione nella Chiesa d'Oriente - il primo sacerdote
colui che volge le spalle alla navata centrale, come nelle
altre occasioni, mentre i concelebranti si collocano alla
sua sinistra e alla sua destra, lungo i lati dell'altare con-
tigui al suo; mai devono disporsi lungo il lato' posterio-
re (orientale) dell'altare.'
L'usanza 'di celebrare verso il popolo invalsa da noi
negli anni Venti, nell'mbito dei movimenti giovanili, al-
lorch si prese a celebrare l'Eucaristia per gruppi par-
ticolari e ristretti. Anche il movimento liturgico , so-
prattutto con Pius Parsch, contribu a diffondere questa

53
usanza. Come abbiamo detto, si credeva di rinnovare una
tradizione dei primi cristiani. Si era visto che in alcune
antiche basiliche romane, l'altare era orientato versus
populum . A quanto sembra, per, non si era osservato
che in queste tali basiliche, a differenza che nelle altre
chiese8R , non gi l'abside, ma l'ingresso sit'uato a
oriente.
Nella Chiesa primitiva e durante il Medioevo, fu nor-
ma rivolgersi a oriente durante la preghiera. Dice santo
Agostino: ({ Quando ci alziamo in" piedi per la Preghiera,
ci volgiamo a oriente, da dove s'innalza il cielo, non co-
me se ivi soltanto fosse Dio) e abbandonato le
altre parti del mondo (... ), ma perch lo spirito si innal-
zi a una natura superiore, ossia a Dio 89.
Queste parole del Padre africano mostrano che i cri-
stiani, dopo l'omelia, si alzavano per la Preghiera suc-
cessiva e si volgevano a oriente. A quest'atto allude sem-
pre Agostino concludendo le sue omelie con la formula
fissa conversi ad Dominum (rivolti al Signore)90.
Il Dolger, nel suo fondamentale Sol Salutis, ritiene
che anche la risposta del popolo Habemt}s ad Domi-
num , all'invito del celebrante Sursum corda , im-
plichi l'essere rivolti a oriente, tanto pi che alcune Li-
turgie orientali esigono che ci effettivamente sia, dopo
l'invito del diacon0 91
Ci vale per la Liturgia Copta di Basilio, dove all'ini-
zio dell'Anafora si dice: Venite, uomini, state in adora-
zione e guardate a oriente , e per la Liturgia Egiziana di
Marco, dove un analogo invito - ({ Guardate a oriente
- viene dato nel corso della Preghiera Eucaristica, os-
sia prima del Sanctus.
Nella breve esposizione del rituale liturgico contenuta
nel 1. II delle Costituzioni Apostoliche (fine del sec. IV),
prescritto di alzarsi in piedi per la Preghiera e di vol-
gersi a oriente 92 Nel 1. VIII viene riportato un equi va-

54
lente invito del diacono: State in piedi rivolti al Si-
gnore 93. Nella Chiesa primitiva, pertanto, volgersi al
Signore e guardare a oriente erano la stessa cosa94
L'usanza di pregare rivolti al punto in cui sorge il
sole antichissima, come il DOlger ha dimostrato e co-
mune a ebrei e gentili. I cristiani l'adottarono di buona
ora. Gi nel 197, la preghiera verso oriente per Ter-
tulliano una cosa normale. Nel suo Apologeticum (cap.
XVI), egli riferisce che i cristiani pregano nella dire-
zione in cui sorge il sole 95. Nel sole sorgente si ravvi-
sava un simbolo del Signore che asceso al Cielo e che
dal Cielo ritorner. Affinch i raggi del sole sorgente po-
tessero penetrare all'interno della chiesa durante la Mes-
sa, nei secco IV e V, a Roma e altrove, !'ingresso fu po-
sto a oriente. Durante la preghiera le porte dovevano
essere lasciate aperte e la preghiera doveva avvenire ne-
cessariamente in direzione delle porte96 . Come gi accen-
nato, in questi casi il celebrante stava dietro l'altare, in
modo da potere, al momento del Sacrificio, volgere lo
sguardo a oriente. A differenza per di quanto si potreb-
be supporre, la sua non era una celebrazione versus
populum perch anche i fedeli durante la Prece si vol-
gevano a oriente. Durante la celebrazione dell'Eucari-
stia, nemmeno nelle basiliche menzionate il sacerdote e
il popolo stavano di faccia. I fedeli - gli uomini sepa-
rati dalle donne - prendevano posto nelle navate late-
rali, e di regola tra le colonne venivano appese delle cor-
tine 97 La navata centrale serviva per l'ingresso solenne
del celebrante e degli assistenti, mentre una parte di es-
sa era riservata al coro.
Ma anche "nell'ipotesi che nelle pi antiche basiliche
romane i fedeli non si volgessero verso !'ingresso, cio
a oriente, ma rimanessero vlti verso l'altare, celebran-
te e fedeli non sarebbero stati a faccia a faccia. Duran-
te la Prece Eucaristica, infatti, l'altare veniva occultato

55
da cortine. Queste, come testimonia san Giovanni Cri-
sostomo, venivano riaperte soltanto per la successiva
litania recitata dal diacon0 98 I fedeli, perci, nelle basi-
liche in cui !'ingresso e non l'abside era situato a orien-
te, se non guardavano l'altare, nemmeno voltavano ad
esso le spalle: cosa inammissibile, data la santit del-
l'altare stesso. Poich erano nelle navate laterali, ave-
vano l'altare rispettivamente alla loro destra o alla loro
sinistra, e formavano un semicerchio gperto a oriente
col celebrante e gli assistenti all'incrocio del transetto
con l'asse longitudinale della
Nelle chiese con l'abside a: tutto dipendeva
da come si disponevano i fedeli. Se formavano un am-
pio semicerchio davanti all'altare situato nella parte ab-
sidale della chiesa o presbiterio, anche in questo caso
il semicerchio era aperto a oriente; il celebrante non era
pi all'incrocio dei bracci, bens nel punto focale, pi
lontano dai fedeli.
Nel Medioevo, invece, quasi ovunque i fedeli prendo-
no posto nella navata centrale, mentre le navate ,laterali
.

servono per la processione d'ingresso. In tal modo, die-


tro al celebrante si snoda il viaggio del popolo di Dio
verso la Terra Promessa. Meta del viaggio l'oriente: l
il Paradiso, perduto, a cui l'uomo agogna di tornare
(cf. Gen. 2.8). Testa di questa teoria sono il celebrante
e i suoi assistentPoo.
In contrasto con la dinamica del viaggio, il semicer-
chio aperto attua un principio statico durante la Preghie-
ra: l'attesa del Signore che, asceso in Cielo a oriente (cf.
Ps. 67.34), da oriente ritorner (cf. Atti 1.11). Qui, la di-
sposizione a semicerchio aperto dunque, per cos dire,
naturale. Quando si aspetta un'alta personalit, si apre
un varco e si forma un semicerchio per ricevere nel mez-
zo la persona attesa.

56
Analogo pensiero esprime san Giovanni Damasceno
(De Fide orthod. IV, 12): Nella sua ascensione al cielo,
Egli si lev verso oriente. Cos Lo adorarono gli Apostoli,
e ritorner come essi Lo videro andare verso il cielo.
Dice infatti il Signore: "Come il lampo parte da oriente
e illumina fino a occidente, tale sar anche la venuta del
Figlio dell'uomo". Poich l'aspettiamo, adoriamo rivolti
a oriente. Degli Apostoli, questa una tradizione non
scritta 101.
Come osserva il Nussbaum, ormai l'uomo moderno
pi non sente il significato della preghiera a oriente102 ;
per lui il sole sorgente non ha pi la forza simbolica che
aveva per l'uomo antico. Questo vero, .ma ben altra
cosa che, durante la Preghiera: tanto il celebrante quan-
to il popolo guardino a Dio nella medesima direzione!
Che tutti i fedeli, secondo la parola di sant'Agostino ci-
tata pi sopra, debbano essere conversi ad Dominum ,
un prin,cipio di valore permanente, ancor oggi e sem-
pre pregno .di significato. Si tratta di guardare verso
il luogo del Signore , come dice il Kunstmann 103
Veniamo ora all'aspetto socio logico della celebrazio-
ne versus populum . Nel suo La Liturgia come Dffer-
ta 104 , il sociologo W. Siebel afferma che la posizione del
celebrante ' versus populum pu essere considerata
simbolica del nuovo spirito che anima la Liturgia .
Pi avanti egli sostiene: La vecchia consuetudine evi-
denziava nel sacerdote la guida e il rappresentan,te del-
la comunit che, in luogo e a nome della comunit stes-
sa, parlava a Dio come Mos sul Sinai. La comunit sem-
brava mandare un'ambasciata (preghiera, adorazione, sa-
crificio); il sacerdote il latore della stessa; Dio,
colui che la riceveva .
Nel nuovo Rito, prosegue il Siebel, il sacerdote non
figura tanto come il rappresentante della comunit,

57
quanto come un attore che, al centro della Messa, recita
il ruolo del Cristo - non diversamente da quanto avvie-
ne a Oberammergau o in altre sacre rappresentazioni
del Mistero pasquale . E conclude: Ma se col nuovo
Rito il sacerdote si trasforma in un attore che deve im-
personare il Cristo sulla scena, allora occorre dire che
talvolta, in questa teatrale riproduzione della Cena, la
identificazimie del sacerdote col Cristo risulta insoppor-
tabile .
La disponibilit con cui la stragrande maggioranza
dei sacerdoti ha accettato la .celebrazione versus po-
pulum viene motivata dal Siebel in questi termini:
La crescente solitudine e insicurezza del sacerdote lo
inducevano naturalmente a ricercare nuovi sostegni com-
portamentali. Tra questi, il sostegno emotivo, fornito al
sacerdote dalla comunit che egli ha davanti a s nella
celebrazione. Qui per nasce subito un nuovo condizio-
namento: la dell'attore dal pubblico .
In Manifestazioni adolescenziali nella Chiesa cattoli-
ca 105 , K.G. Rey scrive: Mentre prima il sacerdote'- co-
me anonimo intermediario, come primo nella comunit,
rivolto a Dio e non al popolo, in rappresentanza di tutti
e insieme con tutti, con le preghiere prescritte - offri-
va il Santo Sacrificio, oggi egli ci sta davanti come uo-
mo, con le sue caratteristiche personali, il suo personale
stile di vita e col viso rivolto a noi. Per molti sacerdoti
ci comporta, a ogni Messa, un calarsi in una situazione
che esige che essi facciano violenza al loro raccoglimen-
to e alla loro modestia. Ma non mancano - tutt'altro!
- i preti che sanno volgere la situazione a loro favore:
in alcuni casi, con una certa raffinatezza; in altri, con
nessuna. Il loro modo di muoversi e di gestire, il loro
atteggiarsi, tutto il loro comportamento, si traducono in
un suggestivo attirare l'attenzione sulla propria persona.
Alcuni non sanno esimersi dal fare continui commenti

58
ed esortazioni, nonch dal rivolgere al momento del con-
gedo saluti e discorsetti personali (:..) Dall'effetto che
ha la loro suggestione, traggono la misura del loro pote-
re, quindi la norma della loro sicurezza >l.
Quanto alla citata opinione del Klauser secondo cui,
mediante la celebrazione versus populum verrebbe
dato maggiore risalto al concetto di "mensa eucaristi-
ca comunitaria" , osserva il Siebepo6: E' difficile che
il fatto che l'assemblea dei fedeli sia disposta attorno
alla mensa eucaristica determini un rafforzamento della
coscienza comunitaria: soltanto il sacerdote in piedi
accostato alla mensa; gli altri partecipanti alla Cena stan-
no seduti pi o meno lontno, nella parte della chiesa
riservata agli spettatori >l. E aggiunge: Normalmente
la JIlensa lontana, ed posta su un piano pi alto ri-
spetto a quello della navata. Basta questo perch lo stret-
to contatto che era nel Cenacolo non sia attuabile. Il sa-
cerdote che, rivolto verso il popolo, recita la sua parte,
difficilmente evita di dare !'impressione di impersonare
qualcuno che servizievolmente ha qualcosa da offrire.
Per attenuare tale impressione, in alcuni luoghi l'altare
st.ato posto al centro della chiesa e i fedeli si dispon-
gono attorno ad esso. In questi casi ben visibile non
solo il sacerdote: sono visibili anche i fedeli che una per-
sona ha di fronte e di lato. Con lo spostamento dell'al-
tare al centro dell'assemblea, in pratica si annulla la di-
stanza che correva tra centro sacrale e comunit dei fe-
deli; ma quel timore reverenziale che la Presenza di Dio
nella Sua Casa ispirava, diventa uno scialbo sentimento
che solo vagamente si contrappone alla quotidianit .
Da un punto di vista sociologico, celebrando versus
populum il sacerdote si trasforma in un attore, con tut-
ta la sua dipendenza dal pubblico che ne consegue, o in
un venditore che ha un'offerta speciale da proporre alla

59
clientela. Se egli non sa quello che fa , c' caso che si
trasformi addirittura in un istrione o in un imbonitore.
Altra cosa l'annuncio del Vangelo. Esso presuppone
un rapporto frontale tra sacerdote e popolo. Anche nel-
le antiche basiliche il cui ingresso a oriente, durante
la Liturgia della Parola i fedeli erano rivolti all'abside
(a occidente). Nell'annunciare la Parola di Dio, inoltre,
effettivamente il sacerdote si presenta ai fedeli con una
offerta. Come ovvio che durante l'omelia il sacerdote
stia rivolto al popolo, co's anche il lettore durante la Le-
zione dovrebbe stare rivolto verso i fedeli. Probabilmen-
te per reverenza verso la Parola di Dio, prima questo
non avveniva sempre e dappertutto.
Completamente diversa , a sua volta, la Consacra-
zione. A questo punto la Liturgia non pi una propo-
sta o una offerta , ma una azione sacra tale per cui il
Cielo e la terra si uniscono e il Signore scende su di noi
con la Sua grazia. Lo sguardo dei fedeli, in preghiera as-
sieme al celebrante, dev'essere perci rivolto al Signo-
re. Solo alla distribuzione della Comunione - la Cena
Eucaristica propriamente detta - il sacerdote e i comu-
picandi vengono a trovarsi di nuovo faccia a faccia.
Sono proprio le diverse posizioni del celebrante rispet-
to all'altare a rivestire, durante la S. Messa, una non
lieve importanza simbolica e sociologica. Come orante
e come sacrificatore, egli ha, insieme coi fedeli, il viso
rivolto a Dio, mentre come annunciatore della Parola
di Dio e come distributore dell'Eucaristia lo ha rivolto
al popolo. Questo era il principio che vigeva nella Chie-
sa - in Oriente come in Occidente, nella Chiesa 'primiti-
va come in epoca barocca. Solo ai nostri giorni nella
Chiesa Romana esso stato mutato, per motivi di ordi-
ne soprattutto teologico, ma sulla base di una interpre-
tazione antiquaria che, nonch falsa, dimostrabilmen-
te errata.

60
Un tentativo di soluzione

Dopo quanto si detto, necessario cercare una so-


luzione al problema liturgico. Per il momento, proponia-
mo la seguente.
Il Rito Romano tradizionale e il Rito moderno
siano pure considerati entrambi validi e legittimi, ma in-
dipendenti l'uno dall'altro e tenuti nettamente distinti.
Ci comporta che il Rito Romano e il Missale Romanum
tradizionali, oltre agli altri libri liturgici (Rituale e Pon-
tificale), vengano restituiti e riammessi nella forma che
avevano prima del Concilio. Le modifiche della temperie
postconciliare valgano soltanto per il Rito moderno .
Appartengono a questo, fra l'altro, le modifiche delle pa-
role della Consacrazione, che hanno scandalizzato molti
sacerdoti, le nuove Preci Eucaristiche e il nuovo ordina-
mento delle Lezioni. Quest'ultimo, in particolare, pre-
senta difetti tali, che un altro e migliore dovrebbe sosti-
tuirlo al pi presto.
Il nuovo Rito della Messa non sia pi considerato il
Rito Romano a rigor di termini, ma un Rito proprio ad
experimentum . Solo il futuro pu dire se il nuovo Rito
avr una vita pi lunga e pi florida di quello
naIe. E' assai probabile che i nuovi libri liturgici non re-
steranno immutati per molto tempo, perch gli elemen-
ti progressisti che agiscono in seno alla Chiesa, se gi
non lo hanno fatto, di certo seguiteranno a esercitare
la fantasia intorno agli aspetti formali e sostanziali del-
la celebrazione liturgica.
In questo parallelismo di Riti, le modifiche introdot-
te nell'anno liturgico (la nuova numerazione e denomi-
nazione delle domeniche!) e nel calendario (spostamen-
to o abolizione di feste di Santi) creano certamente del-
le difficolt. Queste, tuttavia, non dovrebbero essere in-
superabili. La celebrazione versus populum, invece,

61
dovrebbe venire gradualmente abbandonata perch non
difendibile n sul piano storico-liturgico, n su quello
dottrinale e nemmeno sociologico.
Quanto al Ritus Romanus, occorre vedere come si
possa realizzarne l'arricchimento nel senso voluto dal
Vaticano II mediante l'aggiunta di Prefazi propri, attin-
gibili dal tesoro dei Sacramentari romani pi antichi, e
mediante un nuovo ordinamento delle pericopi da affian-
care a quello esistente. Tali nuove aggiunte dovrebbero
comunque essere temporaneamente ad libitum , os-
sia lasciate alla facolt di scelta del sacerdote celebran-
te. Per dare un ancor maggiore: risalto alle domeniche e
alle feste maggiori, le feste minori dei Santi potrebbero
essere celebrate soltanto come Memoria . Anche nel
Rito Romano le Lezioni potrebbero venir fatte general-
mente nella lingua volgare.
Non ha alcun senso sottoporre ad experimentum
il Rito Romano tradizionale, quasi alla stregua delle re-
centi innovazioni, che a questo titolo sono invece da con-
siderare per la maggior parte. Purtroppo, proprio que-
sto avvenuto e, come gi detto pi volte, a causa di
ci si sta perdendo un elemento vitale della Liturgia, os-
sia la continuit delle forme liturgiche. Se invece si la-
scia inalterato l'antico Rito, e si seguita a celebrarlo (an-
che parallelamente al nuovo) come csa viva, e non come
un pezzo da museo, allora sar conservato alla Chiesa
universale presso i singoli popoli un altro elemento vi-
tale per il futuro: la sua unit nel Culto.
E proprio grazie al latino, che gi nel Medioevo val-
se a unificare i popoli europei, l'antico Rito Romano -
il quale , pi di quanto non si creda, ben altrimenti
moderno - potrebbe contribuire a riavvicinare gli
uomini d'oggi abolendo quelle barriere linguistiche che
oggi li dividono (anche nella S. Messa!). Nella frenesia
delle riforme liturgiche, a questo non si pensato. Ma

62
nelle regioni a popolazione mista, come in Alto Adige,
per esempio, il latino nella Liturgia sarebbe una bene-
dizione.
Con la rigorosa distinzione del Rito Romano dalla
nuova Liturgia in volgare, ma con l'offerta ai fedeli di
entrambe queste forme, si risolverebbero molti degli at-
tuali problemi che assillano la Chiesa. Soprattutto si
ridurrebbe il pericolo di uno scisma se venissel'o accol-
te le giustificate richieste, da parte di innumerevoli cat-
tolici (quasi la met degli osservanti), di una celebra-
zione tradizionale della Liturgia, senza peraltro trascu-
rare il desiderio altrui di un Culto Divino conforme ai
tempi .
Tutto ci ha precedenti. Lo studioso ortodosso Levi-
tin-Krasnov riferisce su analoghi tentativi di riforma nel-
la Chiesa Russa, negli anni immediatamente successivi
alla rivoluzione d'ottobre. Si cominci a celebrare la
Messa non pi nel santuario, ma in mezzo alla chiesa;
si tradusse la Liturgia in russo moderno e la si dilat
con l'aggiunta di preghiere tratte da altri Riti; affinch
il popolo potesse udirle, il celebrante recit ad voce
anche le preghiere private; alla corale tradizionale si so-
stitu il canto dei fedeli, ecc. 107 Ma poi questa crisi litur-
gica venne superata e si torn all'antico ordinamento.
Nonostante (o non forse: a causa?) questa antiquata
Liturgia, che, com' noto, costituisce la pressocch uni-
ca forma' di propaganda rimasta alla Chiesa, la Fede
in Russia viva, e vissuta, forse pi che non in Occi-
dente.
Al tempo dell'Illuminismo, allorch si tent d'intro-
durre nella Chiesa innovazioni affini a quelle che stiamo
vivendo oggi, il Vescovo Michael Sailer di Ratisbona
(+ 1832) ammoniva: Se porgi la mapo destra alla vi-
rile fedelt a cose antiche e buone, e la sinistra alla in-
troduzione di cose nuove e migliori, serba per il tuo

63
cuore soltanto per l'unica ed eterna Verit, che sempre
si rinnova nell'antico e nel nuovo non rinnega la sua
antica magnificeza (. ..) Chi vuole riformare il Culto Di
vino, incominci col preparare sacerdoti illuminati, timo-
rati di Dio . E proseguiva: Si direbbe che qualche pro-
pugnatore di una rapida introduzione della lingua tede-
sca (nella Liturgia) non abbia ancora preso piena co-
scienza del problema, altrimenti la sua ragione gli avreb-
be probabilmente intimato: "Non t'aspettare troppo dal-
la favella tedesca. Con tutti i loro nuovi libri di canto
ed i loro esperimenti liturgici, le chiese protestanti si
svuotano sempre di pi. La stessa cosa potrebbe acca-
dere anche alle nostre." Temo che rischiamo di allonta-
nare i nostI1i abituali frequentatori, senza guadagnar
molto dai nuovi che abbiamo attirati" 100.
Si obietta, naturalmente, che la soluzione da noi pro-
posta, dei due Riti paralleli, turberebbe l'unit ecclesia-
le nelle singole parrocchie. A ci si risponde che, nella
Chiesa Universale, soprattutto in Oriente, da sempre esi-
st9no svariati Riti che Roma riconosce. Non si vede che
cosa ci sarebbe di tanto grave se anche nella Chiesa La
tina convivessero, l'una accanto all'altra, due forme li-
turgiche, almeno per un certo tempo. E volesse il Cielo
che ve ne fossero due soltanto! Come not6, ,infatti, og-
gi i Riti non si contano, perch non si contano i pre-
ti che danno al Culto Divino una impostazione del tutto
personale. Non dunque possibile, attualmente, parlare
di unit nel Rito!
Oggi siamo davanti alle macerie di una Tradizione
quasi bimillenaria. Si teme che, date le innumerevoli ri-
forme, la distruzione sia ormai di proporzioni tali da ren-
dere ormai difficile la ricostruzione. Quasi non si osa pi
nemmeno domandarsi se, bench difficile, essa sia anco-
ra almeno possibile. Eppure, non bisogna abbandonare
la speranza.

64
NOTE

I Cfr. K. Gamber, Wege zum Urgregorianum. Erorterung der

Grundfragen und Rekonstruktionsversuch des Sakramentars Gre-


gors d. Gr. vom Jahr 592 (= Texte und Arbeiten 46, Beuron
1956).
2 Cfr. E. Jammers, Gregorianischer Choral und byzantinisches

Kaisertum, in: Stimmen der Zeit 167 (1961) 445-452.


3 Cfr. Th. Klauser, Die liturgischen Austauschbeziehungen
zwischen der romischen und frankischen Kirche vom 8. bis zum
11. Jh., in: Historisches Jahrbuch 53 (1933) 169-189.
4 Cfr. J. Tyciak, Die Liturgie als Quelle ostlicher Frommigkeit

(= Ecclesia Orans 20, Freiburg 1937); O. CaseI, Die ostkirchliche


Opferfeier als Mysteriengeschehen, in: Der christliche Osteno Geist
und Gestalt (Regensburg 1939) 59-74 nonch gli altri contributi
di questo libro.
5 Cfr. E. Hennings-BalI: Hugo Balls Weg zu Gott (Miinchen

1931) 42.
6 Cfr. K. Gamber, Missale volgare. Ein deutsches WolksmeB-

buch aus dem Mittelalter, in: Musik und Kirche 14 (1942) 121 sego
7 Cfr. Th. Bogler, Flurheym. Deutsches MeBhuch von 1529

(Faksimilie-Ausgabe Maria Laach 1964).


Cfr. K. Gamber, Das Erfurter Weihnachtsgloria. Ein Bei-
trag zur Geschichte des Kirchenliedes in der Liturgie, in: Monats-
schrift fiir Gottesdienst und kirchliche Kunst 46 (1941) 70-74.
Cfr. L. A. Weit - L. Lenhart, Kirche und Volksfrommigkeit
im Zeitalter des Barock (Freiburg 1956).
IO Cfr. G. Lohmeier, Bayerische Barockprediger (Miinchen
t 961).
11 Cfr. W. Baumker. Das katholische deutsche Kirchenlied III

(Freiburg 1891) 15: Quanta acre ostilit questa innovazione ab-


bia suscitato tra i fedeli, lo pu dimostrare l'episodio che segue.
Nel 1787, il giorno di San Giovanni, scoppi un gran tumulto nel-
la chiesa di Riidesheim. Il nuovo libro di canti in via d'intro-
duzione doveva sostituire il Corale latino fino a quel momento
in uso. Allorch nella Messa Cantata gli scolari vollero comin-
ciare, dopo l'intonazione del Gloria in excelsis Deo ... , un can-
to in tedesco, il popolo si mise a fischiare e le voci del coro at-
taccarono a tutta forza: Et in terra pax hominibus ... Poich

65
il tumulto cresceva sempre pi, l'Elettore invi due compagnie
di fanteria, cannoni e due squadroni di ussari. Trenta caporioni
furono condannati alla reclusione e alcuni di essi non rividero
pi il loro paese .
12 Cfr. tra l'altro Vitus Anton Winter, Katholisches Ritual

(2Frankfurt 1830).
13 Cfr. A. Vierbach, Die liturgischen Anschauungen des Vitus

Anton Winter (= Mlinchener Studien zur historischen Theologie


9, Milnchen 1929) 95.
14 Cfr. Fr. Henrich, Die Blinde katholischer Jugendbewegung.

Ihre Bedeutung rur die liturgische und eucharistische Erneuerung


(Mlinchen 1968).
15 Fu elaborato nel XIII secol6 dai Francescani, entr poi

sotto papa Clemente V nell'uso della Curia Romana e port quin-


di il titolo Missale secundum consuetudinem Romanae Curiae .
16 Cfr. sopra nota 1.

17 Riguardo alla regolamentazione autoritativa del culto cfr.

L. Eisenhofer, Handbuch der katholischen Liturgik I (Freiburg


1932) 4.
18 Cfr. Kamber, Sacrificium laudis. Zur Geschichte des frUh

christlichen Eucharistiegebets (=Studia patristica et liturgica


5, Regensburg 1973) 9 segg.
19 Cfr. Eusebius, H. E. V, 23.

20 Testi in: Ephemerides liturgicae 74 (1960) 258-330 e 79 (1965)


126-143.
21 Cfr. A. Schott, Das MeBbuch der heiligen Kirche mit
neuen liturgische Einfiihrungen. In Uebereinstimmung' mit dem
Altarme(3buch neubearbeitet von den Benediktinern der Erzabtei
Beuron (Freiburg.Basel-Wien 1966), Pago III.
22 Cos motiva il papa Innocenza I (402-417) - nella sua let-
tera al vescovo di Gubbio (Migne PL 20, 555-561) in cui si tratta
soprattutto di questioni liturgiche - la sua' disposizione per
l'unit del rito con le parole: Quis enim nesciat aut non averi
tat, id quod a principe apostolorum Petro romanae ecclesiae tra-
ditum est, ac nunc usque custoditur ab omnibus debere servari
nec superduci aut introduci aliquod quod auctoritatem non ha-
beat, aut aliunde accipere videatur exemplum? - E papa Vi
gilio (538-555) scrive in una lettera al Metropolita di Braga: Qua
proptr et ipsius canmicae precis textum (cio il Canon missae)
direximus supradictum, quem deo propitio ex apostolica tradi-
tione suscepimus (PL 69, 18).

66
23 Suarez, Tract. de Charitate, Disput. 12, l: Et hoc se-

cundo modo posset Papa esse schismaticus, si noIlet tenere cum


toto Ecclesiae corpote unionem et coniunctionem quam debet,
ut si tentat et totam Ecclesiam excommunicare, aut si vellet om-
nes Ecclesiasticas caeremonias apostolica traditione firmatas e-
vertere l).
24 Cfr. Ep. IX, 26 (PL 77, 956); G. Gassner, Vom Selbstzeu-

gnis Gregors iiber seine liturgischen Reformen, in: Jahrbuch fiir


Liturgiewissenschaft VI (1926)' 218-223.
25 Cfr. K. Gamber, Missa Romensis. Beitriige zur frUhen rO-

mischen Liturgie und zu den Anfiingen' des Missale Romanum


(= Studia patristica et liturgica 3, Regensburg 1970) 116 segg.
26 Gregor, Regest. Ep. I, 43 (PL 77, 497 C); cfr. anche Ep; XI,

64, 3 (PL 77, 1187).


27 Cfr. K. Gamber, Das Bonifatius-Sakramentar (= Textus
patristici et liturgici 12, Regensburg 1975) 40 segg.; Idem, Das
Regensburger Fragment eines Bonifatius-Sakramentars. Ein neuer
Zeuge des vorgregorianischen MeBkanons, in: Revue bnd. 85
(1975) 266-302.
28 Cfr. E. Hanisch, Geschichte RuBlands I (Freiburg 1940)

105-1(}7; Joh. Chrysostomus OSB, Liturgiereform im alten RuB-


land, in: Catholica Unio 2/1975.
29 Anche il seguente problema merita una considerazione: Se-

condo il diritto canonico, come abbiamo visto, determinante


per l'appartenenza a un determinato Rito quello del Battesimo.
Dal fatto che la riforma liturgica di Paolo VI ha creato un nuo-
vo Rito si potrebbe dedurre il diritto per i battezzati secondo il
vecchio Rito romano e analogamente per ogni sacerdote consa-
crato secondo l'Ordo tradizionale di conservare questo Rito so-
prattutto perch si fatto ordinare per praticare tale Rito.
30 Cfr. H. B. Meyer, Luther und die Messe. Eine liturgiewis-

senschaftliche Untersuchung iiber das Verhiiltnis Luthers zum


MeBwesen des spiiten Mittelalters (= Konfessionskundliche und
kontroverstheologische Studien 11, Paderborn 1965).
31 Cfr. Th. Schrems, Die Geschichte des Gregorianischen Ge-
sanges in den protestantischen Gottesdiensten (= Veroffentlichun-
gen der gregorianischen Akademie zu Freiburg XV, Freiburg/
Schweiz 1930) 6.
32 Cfr. Deutsche Messe: Non vogliamo abrogare l'Elevazio-

ne, ma anzi conservarla, poich essa si concilia bene con il Sanc-


tus tedesco e significa che Cristo ha comandato di ricordarsi di

67
lui (presso Schrems, 4 seg.). Secondo la Formula Missae l'Ele-
vazione ha luogo sub cantu Benedictus .
33 Di questo tratta esaurientemente il lavoro di Th. Schrems,

citato sopra, in nota 31.


34 Cfr. C. Blume, Unsere liturgischen Lieder (Regensburg
1932) 9-10.
35 Le prime obbiezioni dogmatiche seguirono immediatamen-

te l'apparizione del nuovo Ordo Missae in una pubblicazione in-


titolata Breve esame critico del nuovo Ordo Missae che reca
una prefazione dei Cardinali Ottaviani e Bacci. Fu sparsa la voce
malevola (v. Petrusblatt n. 48/1969) che la detta prefazione era
stata sottoposta alla firma del Cardinale Ottaviani, sfruttando la
sua cecit.
36G. May, Die alte und die neue Messe. Die Rechtslage hinsi-
chtlich des ardo Missae, in: Una voce-Korrespondenz 5 (1975)
309-340; 6 (1976) 1-39, spec. 25 segg.
37 Cfr. Henrich (supra n. 14); K. Gamber, Liturgische Irr-

ttimer und Tdiumereien von der Jugendbewegung bis zur Litur-


giereform, in: Una voce-Korrespondenz 2 (1972) 249-255.
38 Cfr. la discussione tra il Prof. P. Hacker e il Weihbischof
Nordhues, in: Anzeiger ftir die kathol. Geistlichkeit 85 (1976) 260-
261; 382-385.
39Cfr. sopra n. 35.
40 Costituz. liturgica art. 48; cfr. K. Gamber, Actuosa parti ci-

patio. Die liturgische Mitfeier der GHi.ubigen und ihre .Probleme,


in: Anzeiger fiir die kathol. Geistlchkeit 80 (1976) 238-240.
41 Cfr. il decreto introduttivo del 27.1.1965: Nuper edita In-

structio ad exsequendam Constitutionem de sacra Liturgia plu-


res induxit mutationes, diversi sane momenti, praesertim in Mis-
sae celebrationem. Necessarium proinde visum est ut sive ardo
Missae, sive tractatus qui inscribuntur "Ritus in celebratione
Missae servandus" et "De defectibus in Missae celebratione oc-
currentibus ", quique in Missali Romano inveniuntur, nova recen-
sione donarentur, quae praelaudatae Instructionis praeceptis re-
sponderet ; cfr. il commento in: Ephem. liturg. 79 (1965) 122-126.
42 Mentre la Editio Typica latina del 1970 ha conservato an-
cora il titolo tradizionale Missale Romanum , nell'edizione te-
desca troviamo il seguente titolo: La celebrazione della santa
Messa, Messale per gli episcopati di lingua tedesca. Edizione au-
tentica per\ l'uso liturgico .
43 Con la bairische Beichte ; cfr. G. Ehrismann, Geschichte

68
der deutschen Lit. bis zum Ausgang des Mittelalters. Band I
{Mlinchen 1918) 310 seg.; H. Eggers, Die althochdeutschen Beich
ten, in: Beitrage zur Geschichte der deutscheri Sprache und Li
teratur 77 (1955) 89123; 80 (1959) 372-403; 81 (1960) 78122.
44 Liturgia Verbi la traduzione letterale dell'espressio
ne tedesca Wortgottesdienst (servizio divino della parola); cfr.
J. A. Jungmann, Wortgottesdienst (Regensburg 1965). La si pu
definire come poco felice; sarebbe meglio dire Lehrgottesdienst
(servizio divino dell'istruzione). pna volta si parlava di Liturgia
catechumenorum . La denominazione antico-africana era Col-
lecta ; cfr. K. Gamber, Collecta, Eine alte Bezeichnung ftir den
Wortgottesdienst, in: Romische Quartalschrift 62 (1967) 76-83.
45 Cfr. K. Gamber, Missa Romensis. Beitrage zur frtihen ro-

mischen Liturgie und zu den Anfangen des Missale Romanum


(= Studia patristica et liturgica 3, Regensburg 1970) 155.
46 Cfr. Gamber, Missa Romensis 199-203.

47 Diversi Messali medievali hanno contenuto letture proprie

per tutti i mercoled e venerd dell'anno; cfr. E. Gruber, Verges-


sene Konstanzer Liturgie?, in Ephem. liturg. 70 (1956) 229-237.
4" Cfr. Gamber, Romensis 46-55.
49 Cfr. Jungmann, Missarum Sollemnia 1,602 segg.; P. F. Saft,

Das Allgemeine Gebet des hl. Petrus Canisius im Wandel der


Zeiten, in: Zeitschrift ftir Askese und Mystik 13 (1938) 215-223 .
.;0 I testi occidentali in K. Gamber, Ordo antiquus Gallicanus

(= Textus patristici et liturgici 3, Regensburg 1965) 30 seg.; 45-48.


51 Cfr. Ordo XXIX, 33 (ed. Andrieu III, 442): . et sacerdos
venia t ante altare, det orationem: Oremus dilectissimi nobis ... .
52 Altare maius exstruatur a pariete seiunctum, ut facile

circumiri et in eo celebratio versus populum peragi possit (Nr.


262); Editio typica p. 62.
53 Cfr. Breve esame critico del nuovo Ordo Missae (sopra

n.35).
54 Cfr. Gamber, Missa Romensis 56-88.
55 Riguardo alla spiegazione di pro multis molto chiara-

mente dice Giovanni Crisostomo nel suo commento alla lettera


agli Ebrei (17, 2) al punto Hebr. 9, 28: Fu sacrificato una volta
per portar via i peccati di molti . Perch dice di molti e non
di tutti ? Perch non tutti sono venuti alla Fede. Egli cer-
tamente morto per tutti per salvare tutti per quanto sta a Lui;
poich la sua morte compensa la perdizione di 'tutti gli uomini.
Ma Egli non ha portato via i peccati di tutti poich essi stessi

69
non vollero cfr. il testo in L. Rudloff, Das Zeugnis der Vater
(Rcgensburg 1937) n. 255, p. 180.
56 Le parole mancano ancora in un Sacramentario irlandese

del VII secolo; v. A. Dold - L. Eisenhifer, DasI irische Palimpsest


Sakramentar im Clm 14429 der Staatsbibliotek Miinchen (Beu-
ron 1964) 16.
57 Cos nel papiro di Der Balaisa; cfr. C. H. Roberts - B. Ca-

pelle, An early (= Bibliotque du Museon 23, Lou-


vain 1949) 28.
58 Del pari del rito gallicano cfr. Gamber, Ordo antiquus Gal-

licanus 39. Al contrario nell'antico rito africano come a Roma


il Pater veniva detto dal sacerdote tfr. Augustinus, Sermo 58, lO,
12 (PL 38, 399): In ecc1esia enim ad altare dei quotidie dicitur
ista dominica oratio et audiunt illam fideles.
. affinch attendiamo pieni di fiducia la venuta del no-
stro Salvatore Ges Cristo. Cos dovrebbe, sembra, venir sot-
tolineato l'elemento escatologico nella Messa, che ha pervaso le
antiche liturgie; cfr. K. Gamber, Liturgie iibermorgen (Fl'eiburg
1966) 222f.
60 E' proprio lo stesso, se il Sacerdote pronuncia dapprima

la formula di congedo (che del resto pi antica della Benedi


zione) e poi impartisce la benedizione o viceversa.
61 Cfr. F. Holbick, Das ewige Priestertum Jesu Christi, in:
H. Pfeil, Unwandelbares im Wandel der Zeit (Aschaffenburg 1976)
152, dove si trova anche il testo.
62 Nella prima adunanza generale del Sino do dei Vescovi nel

1967 nonostante la preparazione accurata e una abile regia non si


ottenne la necessaria maggioranza dei due terzi per la cosi detta
Missa Normativa, precorritrice del nuovo Ordo Missae. E tutta-
. via furono proseguiti i lavori per il nuovo Missale Romanum;
cfr. G. May, Die alte und die neue Messe, in: Una Voce-Korrespon-
denz 6 (1976) 106.
63 Missale Romanum ex decreto sacrosancti oecumenici con-

ciIii vaticani II instauratum auctoritate Pauli PP. VI promulga-


tum. Ordo Missae. Editio typica (Vaticano 1969).
64 Cfr. A. Bugnini, Documenta Pontificia ad instaurationem

liturgicam spectantia (1903-1953) (= Bibliotheca Ephemerides


liturgicae >'. Sectio practica 6, Roma 1953).
65 Cena dominica sive Missa est sacra synaxis seu congre-

gatio populi Dei in unum convenientis, sacerdote praeside, ad me-


moriale Domini cc1ebrandum (Nr. 7) Editio typiea, pago 15.

70
66 Il nuovo testo suona cos: In missa seu Cena dominica

populus Dei in unum convocatur, sacerdote, praeside personam-


que Christi gerente, ad memoriale Domini seu sacrificium eucha-
risticum celebrandum (N. 7). Missale Romanum, Editio typica,
(Vaticano 1970) pago 29.
67 Cfr. E. Ranke, Das kirchIiche Perikopensystem aus den

altesten Urkunden der romischen Liturgie dargelegt und erlau-


tert (BerIin 1847); St. Beissel, Entstehung der Perikopen des ro-
mischen MeBbuches (Freiburg 1907); K. Gamber, Codices litur-
gici latini antiquiores (2. Ed. Freiburg/Schweiz 1968), abbreviato:
CLLA.
68 Cfr. R. Dubois, Hat die romische Messe je eine dreigIiedri-

ge Lese-Ordnung gekannt?, in: Heiliger Dienst '18 (1964) 129-137.


69 Edita l'ordinanza del Messale di Costanza dell'anno 1504;

cfr. E. Gruber. Vergessene Konstanzer Liturgie? in: Ephemerides


liturgicae 70 (1956) 229-237.
70 Cfr. CLLA Nr. 1001; G. Kunze, Das Ratsel der Wiirzburger

Epistelliste, in: ColIigere fragmenta (= Texte und Arbeiten, 2.


Beiheft, Beuron (1952) 191-204.
71 A. Stonner, Bibellesung mit der katholischen Jugend (Pa-

derborn 1935) 188.


72 Pius Parsch, Das Jahr des Heils (10. Ed. Klosterneuburg

1932) 16.
73 Cfr. Th. Kurrus, Kritisches zum neuen Schriftlesungsplan,

in: Anzeiger fiir die kathol. Geistlichkeit 81 (1972) 81-82.


74 Traduzione latina di M. Tarschnischvili, Le Grand Lection-

naire de l'glise d Jrusalem (Ve-VIlle sic1e) VII (= Corpus


scriptorum christianorum orientalium 189 und 205: Louvain 1959-
60).
75 Pubblicato da J. Drescher, A. Coptic Lectionai'y Fragment,

in: Annales du Services des Antiquits de l'Egypte 51 (1951) 247-


256; K. Gamber, Eine alte Evangelienliste aus Aegypten, in: Heili-
ger Dienst 29 (1975) 124-129.
76 Cfr. K. Gamber, Fragmente eines griechischen Perikopen-

buches des 5. Jh. aus Aegypten, in: Oriens Christianus 44 (1960)


75-87.
77 A. Baumstark, Nichtevangelische syrische Perikopenord-
nungen des ersten Jahrtausends (= Liturgiegeschichtliche Fors-
chungen 3, Miinster 1921).
78 Cfr. K. Gamber, Die alteste abendIandische Evangelien-Pe-

rikopenliste, in: Miipchener Theol. Zeitschrift 13 (1962) 181-201;

71
CLLA Nr. 245. Circa un'antica lista di Epistole bavarese cfr. K.
Gamber, Reste einer gallikanischen Epistelliste, in: Rev. bnd.
88 (1978) 111-122.
79 Cfr. Gamber, Die kampanische Lektionsordnunug, in: Sa-
.
cris erudiri 13 (1962) 326-352; CLLA Nr. 401 e 41)5/406.
80 Cfr. K. GamQer, Eine altravennatische Epistelliste, in: Li-

turgisches Jahrbuch 8 (1958) 73-96; CLLA Nr. 242, cfr. anche Nr. 240.
81 Cfr. G. Kunze, Die gottesdienstliche Schriftlesung Teil I,

(G6ttingen 1947) soprattutto 25 segg.


82 Cfr. K. Gamber, (= Studia patristica
et liturgica 7, Regensburg 1978) 19-26.
83 Cfr. Th. Klauser, Das romisch Capitulare Evangeliorum.

Texte und Untersuchungen zu seiner altesten Geschichte (= Li-


turgiegeschichtliche Quellen' und Forschungen 28, 1935).
84 Risalgono al Capitulare Evangeliorum, ma J;lon sono iden-

tici nella scelta dei brani delle letture i diversi Evangeliari che
mostrano i testi di Pericopi intieramente trascritti. Uno dei pi
antichi l'Evangeli aria di M,iistair, cfr. K. Gamber - S. Rehle,
Das Evangeliar von Miistair, in: Zeitschrift fiir Schweizerische
Kirchengeschichte 67 (1973) 258-269.
Cfr. lo studio di K. Gamber, Conversi ad Dominum. Die
Hinwendung von Priester und Volk nach Osten bei der MeBfeier
im 4. und 5. Jh., in: R6mische Quartalschrift 67 (1972) 49-64 bzw.
Liturgie und (= Studia patristica et liturgica 6, Re-
gensburg 1976) 7-27.
86 Egli scrive nel suo volumetto Deutsche Messe und Ord-

nung des Gottesdienstes dell'anno 1526, all'inizio del capitolo:


La domenica per i laici : Conserviamo dunque i paramenti
della Messa, l'a,ltare, le luci finch si perdono da se o ci piacer
di modificarli. Chi, peraltro, vuoI fare diversamente lasciamoglielo
fare. Ma nella vera Messa fra puri Cristiani l'Altare non dovreb-
be rimanere cos e il Sacerdote dovrebbe sempre rivolgersi verso
il popolo, come ha fatto senza dubbio Cristo nell'Ultima Cena.
Ora ci attende il suo tempo cfr. K. Gamber, Die Zelebration
versus populum eine Erfindung und Forderung Martin Luthers,
in: Anzeiger fiir die kathol. Geistlichkeit 79 (1970) 3551359; ristam-
pato in: K. Gamber, Ritus modernus. Gesammelte Aufsatze zur
Liturgiereform (Regensburg 1972) 21-29 .
7 cfr. Fr. Schulz, Das Mahl der Briider, in: Jahrbuch fiir
Liturgik und Hymnologie 15 (1970) 34 n. 8. Cos a suo tempo

72
Martin Bucer a Strasburgo fece installare tavoli per la cena,
sicch, il celebrante rivolga la faccia verso il popolo .
88 Fuori di Roma si conoscono solo poche chiese con ingres-

so da oriente. La pit nota la basilica di Tiro descritta da Eu-


sebio. In questo come anche negli altri casi si tratta sempre
di costruzioni di Costantino o di sua madre Elena; cfr. G. Kunze,
Lehre Gottesdienst Kirchenbau in ihren gegenseitigen Beziehun-
gen I (Gottingen 1949) 51 e segg., spec. 53.
89 Augustinus, De sermone domini in monte II 18 (PL 34,
1277).
90 Cfr. J. DOlger, Sol salutis. Gebet und Gesang im christli-

chen Altertum mit besonderer Riicksicht auf die Ostung in Gebet


und Liturgie (= Liturgiegeschichtliche Quellen und Forschungen
4-5, l. Ed. Miinster 1920, 2. Ed. 1925) 254-256. Citiamo secondo la
I edizione, la pi diffusa
91 DOlger, Sol salutis 256, 251.

92 Consto Apost. II 57, 14 (ed. Funk 165); cfr. DOlger, Sol sa

lutis 127 sego


93 Consto Apost. VIII 12, 2 (ed. Funk 494).

94 Cfr. Dolger, Sol salutis 250-251; E. Peterson, Friihkirche,

Judentum und Gnosis (Rom 1959) 15-35: Das Kreuz und das Ge-
bet nach Osteno Qui si segnala il fatto che l'Oriente come dire-
zione della preghiera spesso veniva indicato con una croce. Una
tale croce sulla parete stata trovata in una camera di una ca-
sa di Ercolano; cfr. Conte Corti, Untergang und Auferstehung von
Pompeji und Herculaneum (Miinchen 1951), ill.ne 29 dopo p. 96.
95 Cfr. DOlger. Sol salutis 103.

96 Cfr. Tertullian, Adv. Valent. 3 (PL 2, 515): Nostrae colum.

bae etiam domus simplex, in editis semper et apertis et ad lu-


cem, cfr. St. BeiBel, Bilder aus der Geschichte der altschristli-
chen Kunst und Liturgie in Italien (Freiburg 1899) 84; DOlger 121.
97 Cfr. BeiBel, Bilder aus der Geschichte 265.

98 Cfr. Fr. van de Paverd, Zur Geschichte der MeBliturgie

in Antiocheia und Konstantinopel gegen Ende des 4. Jh. (= Orien-


talia Christiana Ahalecta 187 Roma 1970) 4247; 187 e segg. e le
mie osservazioni nella recensione di questo libro in: Byzantinis-
che Zeitschrift 65 (1972) 371-373.
99 Cfr. L. Bouyer, Mensch und Ritus (1964) 213. L'idea che la

Basilica romana sia la forma ideale di chiesa cristiana perch per-


mette una celebrazione in cui sacerdote e fedeli si trovano l'uno

73
di faccia agli altri, un'autentica sciocchezza. Questa l'ultima
cosa a cui gli antichi abbiano pensato .
100 Analoghe osservazioni in R. Schwarz, Vom Bau der Kir-

che (Wlirzburg 1938) 126 segg.


101 Citato secondo Dalger, Soi salutis 176 sego

102 O. NuBbaum, Zelebration versus populum und Opfercha-

rakter der Messe, in: Zeitschrift rur kathol. Theologie 93 (1971)


148-167, qui 163.
103 J. Kunstmann, art des Herrn, in: Priesterjahrheft 1971
(Paderborn 1971) 33-35.
104 W. Siebel, Liturgie als Angebot. Bemerkungen aus sozio-

logischer Sicht (Morus-Verlag Berlin 1972) 16-21: Wendung zum


Volk.
105 K. G. Rey, PuberHitserscheinungen in der katholischen

Kirche (= Kritishe Texte Benzinger Nr. 4) 25.


106 Siebel, Liturgie als Angebot 18.

107 Levitin-Krasnov, Base Jahre pago 175.

108 J. M. Sailer, Neue Beitrage zur Bildung des GeistIichen

(= Samtliche Werke, voI. 19, Sulzbach 1839) 277 segg.

I singoli capitoli sono apparsi quali articoli nella Una-Voce-Kor-


respondenz dal 1974 al 1978; ma tutti sono stati rielaborati.

74
bollettino trimestrale - via dei mille 36 - 00185 roma ita1y -
tel. 492741 - direttore responsabile: mario peiconi - autor.
trib. roma n. 14249 del 13 dicembre 1971 - spediz abb. posto
gr. IV - conto corrente postale n. 49198005 ad una voce pe-
riodico - tipografia pedanesi - via a. fontanesi 12 - roma

Potrebbero piacerti anche