JavaScript_SnippetUtiliAllaProgrammazione-1
JavaScript_SnippetUtiliAllaProgrammazione-1
JAVASCRIPT
SNIPPET UTILI ALLA PROGRAMMAZIONE
Snippet:................................................................................................................................... 2
Spiegazione sippet:............................................................................................................... 3
Struttura del documento HTML.......................................................................................... 3
Elementi HTML...................................................................................................................3
Script JavaScript................................................................................................................ 4
Variabili e costanti.............................................................................................................. 4
Condizione per mostrare il form o il messaggio di benvenuto............................................4
Mostra il form per inserire il nome utente........................................................................... 5
Esegui il codice quando il form viene inviato......................................................................5
Mostra il messaggio di benvenuto con il nome utente memorizzato..................................6
Come utilizzare questo script in futuro............................................................................... 6
Metodi utili.......................................................................................................................... 7
Esempi di utilizzo................................................................................................................8
Chiorboli Fabio
Snippet:
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">
<head>
<meta charset="UTF-8">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">
<title>Document</title>
</head>
<body>
<h1 id="h1"></h1>
<script>
const chiaveStorageUtente = 'nomeUtente';
let nomeUtente = localStorage.getItem(chiaveStorageUtente);
if (!nomeUtente) {
// Mostra il form per inserire il nome utente
document.body.innerHTML = `
<form>
<label for="username">Inserisci il tuo nome utente:</label>
<input type="text" id="username" name="username">
<button type="submit">Invia</button>
</form>
`;
Spiegazione sippet:
La sezione head contiene metadati sul documento, come la codifica dei caratteri (UTF-8),
la larghezza della viewport (width=device-width) e il titolo del documento (Document).
Elementi HTML
Script JavaScript
Variabili e costanti
La prima riga del codice JavaScript definisce una costante chiaveStorageUtente con il
valore 'nomeUtente'. Questa costante sarà utilizzata come chiave per memorizzare il
nome utente nello storage locale.
La seconda riga definisce una variabile nomeUtente e la inizializza con il valore restituito
da localStorage.getItem(chiaveStorageUtente). Questo metodo recupera il valore associato
alla chiave chiaveStorageUtente nello storage locale.
Il codice all'interno dell'if crea un form per inserire il nome utente e lo aggiunge al
contenuto del corpo del documento utilizzando document.body.innerHTML. Il form
contiene:
Se il nome utente è stato memorizzato nello storage locale, il codice esegue il blocco di
codice all'esterno dell'if. Questo codice mostra il messaggio di benvenuto con il nome
utente memorizzato utilizzando document.getElementById("h1").innerHTML = Benvenuto,
${nomeUtente}!;.
Questo script può essere utilizzato per memorizzare il nome utente di un utente e
mostrarlo sulla pagina web. Può essere adattato per essere utilizzato in diversi contesti,
ad esempio:
Metodi utili
● Aggiungere una verifica per assicurarti che l'utente abbia inserito un nome
utente valido prima di memorizzarlo nello storage locale.
● Utilizzare un approccio più sicuro per memorizzare le informazioni utente, ad
esempio utilizzando un token di autenticazione invece di memorizzare il nome
utente in chiaro.
● Aggiungere una funzionalità per permettere all'utente di modificare il proprio
nome utente memorizzato.
● Utilizzare un framework o una libreria JavaScript per semplificare la gestione
degli eventi e la manipolazione del DOM.
Chiorboli Fabio
Esempi di utilizzo