Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Vai al contenuto

Lorsica: differenze tra le versioni

Coordinate: 44°25′46.25″N 9°16′04.3″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P94 su Wikidata)
 
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 17: Riga 17:
|Data istituzione = 1861
|Data istituzione = 1861
|Altitudine = 343
|Altitudine = 343
|Abitanti = 394
|Abitanti = 387
|Note abitanti = {{Istat|010|30|2023}}
|Note abitanti = {{Istat|010|30|2024}}
|Aggiornamento abitanti = 31-8-2023
|Aggiornamento abitanti = 30-6-2024
|Sottodivisioni = Acqua di Sopra, Barbagelata, Castagneto, Figarolo (sede comunale), Lorsica, Verzi
|Sottodivisioni = Acqua di Sopra, Barbagelata, Castagneto, Figarolo (sede comunale), Lorsica, Monteghirfo, Verzi
|Divisioni confinanti = [[Cicagna]], [[Favale di Malvaro]], [[Moconesi]], [[Montebruno]], [[Neirone]], [[Orero]], [[Rezzoaglio]], [[Torriglia]]
|Divisioni confinanti = [[Cicagna]], [[Favale di Malvaro]], [[Moconesi]], [[Montebruno]], [[Neirone]], [[Orero]], [[Rezzoaglio]], [[Torriglia]]
|Zona sismica = 3
|Zona sismica = 3
Riga 33: Riga 33:
}}
}}


'''Lòrsica''' (''Lòrsega'' in [[Lingua ligure|ligure]]<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del {{cita libro|professor Gaetano|Frisoni|Nomi propri di città, borghi e villaggi della Liguria del Dizionario Genovese-Italiano e Italiano-Genovese|1910-2002|Nuova Editrice Genovese|Genova}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] [[Comune sparso|sparso]] di {{formatnum:394}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Genova]] in [[Liguria]], noto per la produzione artigianale di [[Seta|sete]] [[Damasco (tessuto)|damascate]]. Possiede alcune cave di [[ardesia]]. La sede comunale è situata nella frazione di Figarolo.
'''Lòrsica''' (''Lòrsega'' in [[Lingua ligure|ligure]]<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del {{cita libro|professor Gaetano|Frisoni|Nomi propri di città, borghi e villaggi della Liguria del Dizionario Genovese-Italiano e Italiano-Genovese|1910-2002|Nuova Editrice Genovese|Genova}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] [[Comune sparso|sparso]] di {{formatnum:387}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Genova]] in [[Liguria]], noto per la produzione artigianale di [[Seta|sete]] [[Damasco (tessuto)|damascate]]. Possiede alcune cave di [[ardesia]]. La sede comunale è situata nella frazione di Figarolo.


== Geografia fisica ==
== Geografia fisica ==
Riga 72: Riga 72:
* [[Chiesa di Nostra Signora Annunziata|Chiesa parrocchiale di Nostra Signora Annunziata]]. Situata nel punto più basso dell'abitato di Lorsica è stata edificata sul finire del XVI secolo ed ampliata, per il forte sviluppo demografico, nel corso del XIX secolo.
* [[Chiesa di Nostra Signora Annunziata|Chiesa parrocchiale di Nostra Signora Annunziata]]. Situata nel punto più basso dell'abitato di Lorsica è stata edificata sul finire del XVI secolo ed ampliata, per il forte sviluppo demografico, nel corso del XIX secolo.
* [[Chiesa di Santa Maria Regina del Creato|Chiesa parrocchiale di Santa Maria Regina del Creato]] nella frazione di Barbagelata a 1.125 metri di altezza; è considerata la chiesa posta più in alto dell'[[Appennino ligure]]. La struttura è stata realizzata su progetto degli architetti Gaviglio e Lacca, in stile visibilmente moderno. Al centro di Barbagelata si trovano i resti della vecchia chiesa, incendiata per rappresaglia da truppe [[Germania nazista|tedesche]] nel 1944.
* [[Chiesa di Santa Maria Regina del Creato|Chiesa parrocchiale di Santa Maria Regina del Creato]] nella frazione di Barbagelata a 1.125 metri di altezza; è considerata la chiesa posta più in alto dell'[[Appennino ligure]]. La struttura è stata realizzata su progetto degli architetti Gaviglio e Lacca, in stile visibilmente moderno. Al centro di Barbagelata si trovano i resti della vecchia chiesa, incendiata per rappresaglia da truppe [[Germania nazista|tedesche]] nel 1944.
* Chiesa parrocchiale di Nostra Signora dell'Orto nella frazione di Castagnelo. La sua costruzione risale al 1836. La parrocchia fu istituita da monsignor [[Fortunato Vinelli]] della [[diocesi di Chiavari]] l'8 maggio del 1903 staccandola dalla parrocchia centrale di Lorsica.
* Chiesa parrocchiale di Nostra Signora dell'Orto nella frazione di Castagnelo. La sua costruzione risale al 1836 e la primitiva cappella venne ampliata e ingrandita tra il 1885 e il 1886; la cupola fu realizzata nel 1937. La parrocchia fu istituita dal [[Diocesi di Chiavari|vescovo di Chiavari]] monsignor [[Fortunato Vinelli]] l'8 maggio del 1903 staccandola dalla parrocchia centrale di Lorsica.
* Cappella dei Santi Nazario e Celso nella frazione di Figarolo. Una lapide, apposta sulla facciata della chiesa, cita la dipendenza diretta dell'edificio verso il [[Repubblica di Genova|Senato della Repubblica di Genova]] a partire dal 1764.
* Cappella nella frazione di Figarolo.
* [[Chiesa di Sant'Andrea (Lorsica)|Chiesa parrocchiale di Sant'Andrea]] nella frazione di Verzi. Fu costruita nel XVII secolo e la sua antica giurisdizione, molto vasta, confinava con la [[diocesi di Tortona]].
* [[Chiesa di Sant'Andrea (Lorsica)|Chiesa parrocchiale di Sant'Andrea]] nella frazione di Verzi. Fu costruita nel XVII secolo e la sua antica giurisdizione, molto vasta, confinava con la [[diocesi di Tortona]].


Riga 92: Riga 92:


== Geografia antropica ==
== Geografia antropica ==
Il territorio comunale comprende, oltre all'abitato di Lorsica, le frazioni di Acqua di Sopra, Barbagelata, Castagnelo, Figarolo, Verzi per un totale di 17,72&nbsp;km<sup>2</sup><ref>Fonte dallo [http://incomune.interno.it/statuti/statuti/lorsica.pdf Statuto Comunale di Lorsica]</ref>. Le località di Costafinale, Scorticata e Pian della Chiesa fanno parte dell'[[Enclave ed exclave|exclave]] di Barbagelata, che si estende in [[val Trebbia]] e, in minima parte, in [[val d'Aveto]]. Dalla frazione, attraverso sentieri boschivi, è possibile raggiungere la vetta del [[monte Caucaso]] (1.245 m).
Il territorio comunale comprende, oltre all'abitato di Lorsica, le frazioni di Acqua di Sopra, Barbagelata, Castagnelo, Figarolo, Monteghirfo (quest'ultima condivisa amministrativamente con il comune di [[Favale di Malvaro]]), Verzi per un totale di 17,72&nbsp;km<sup>2</sup><ref>Fonte dallo [http://incomune.interno.it/statuti/statuti/lorsica.pdf Statuto Comunale di Lorsica]</ref>.


Le località di Costafinale, Scorticata e Pian della Chiesa fanno parte dell'[[Enclave ed exclave|exclave]] di Barbagelata, che si estende in [[val Trebbia]] e, in minima parte, in [[val d'Aveto]]. Dalla frazione, attraverso sentieri boschivi, è possibile raggiungere la vetta del [[monte Caucaso]] (1.245 m).
Confina a nord con il comune di [[Favale di Malvaro]], a sud con [[Cicagna]] e [[Orero]], ad ovest con [[Moconesi]] e ad est con [[Rezzoaglio]] e Orero. L'exclave di Barbagelata confina a nord con l'exclave di Moconesi e il comune di [[Montebruno]], a sud con [[Neirone]] e Favale di Malvaro, ad ovest con [[Torriglia]] e Neirone, e ad est con Montebruno e [[Rezzoaglio]].

Confina a nord con il comune di Favale di Malvaro, a sud con [[Cicagna]] e [[Orero]], ad ovest con [[Moconesi]] e ad est con [[Rezzoaglio]] e Orero. L'exclave di Barbagelata confina a nord con l'exclave di Moconesi e il comune di [[Montebruno]], a sud con [[Neirone]] e Favale di Malvaro, ad ovest con [[Torriglia]] e Neirone, e ad est con Montebruno e [[Rezzoaglio]].


== Economia ==
== Economia ==
Riga 116: Riga 118:


{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|28 giugno 1985|22 giugno 1990|Maria Teresa De Martini|[[Partito Liberale Italiano]]|[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|28 giugno 1985|22 giugno 1990|Maria Teresa De Martini|[[Partito Liberale Italiano|PLI]]|[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|22 giugno 1990|24 aprile 1995|Maria Teresa De Martini|Indipendente|Sindaco|}}
{{ComuniAmminPrec|22 giugno 1990|24 aprile 1995|Maria Teresa De Martini|Indipendente|Sindaco|}}
{{ComuniAmminPrec|24 aprile 1995|14 giugno 1999|Maria Teresa De Martini|[[lista civica]]|Sindaco|}}
{{ComuniAmminPrec|24 aprile 1995|14 giugno 1999|Maria Teresa De Martini|[[lista civica]]|Sindaco|}}

Versione attuale delle 19:35, 25 nov 2024

Lorsica
comune
Lorsica – Stemma
Lorsica – Bandiera
Lorsica – Veduta
Lorsica – Veduta
L'abitato di Lorsica con, a destra, la chiesa locale
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Liguria
Città metropolitana Genova
Amministrazione
SindacoAlessandro Graziadelli (lista civica di centro-destra Lorsica verso il futuro) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 10-6-2024)
Data di istituzione1861
Territorio
Coordinate44°25′46.25″N 9°16′04.3″E
Altitudine343 m s.l.m.
Superficie17,72 km²
Abitanti387[1] (30-6-2024)
Densità21,84 ab./km²
FrazioniAcqua di Sopra, Barbagelata, Castagneto, Figarolo (sede comunale), Lorsica, Monteghirfo, Verzi
Comuni confinantiCicagna, Favale di Malvaro, Moconesi, Montebruno, Neirone, Orero, Rezzoaglio, Torriglia
Altre informazioni
Cod. postale16045
Prefisso0185
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT010030
Cod. catastaleE695
TargaGE
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 292 GG[3]
Nome abitantilorsicesi
Patronosanta Caterina da Genova
Giorno festivo22 marzo
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Lorsica
Lorsica
Lorsica – Mappa
Lorsica – Mappa
Posizione del comune di Lorsica nella città metropolitana di Genova

Lòrsica (Lòrsega in ligure[4]) è un comune italiano sparso di 387 abitanti[1] della città metropolitana di Genova in Liguria, noto per la produzione artigianale di sete damascate. Possiede alcune cave di ardesia. La sede comunale è situata nella frazione di Figarolo.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Il territorio del comune è situato nella val Fontanabuona, nei pressi del torrente Tirello. Le località di Costafinale, Scorticata e Pian della Chiesa fanno parte dell'exclave di Barbagelata, che si estende in alta val Trebbia e, in minima parte, in val d'Aveto.

Tra le vette del territorio il monte Pietrabianca (1198 m), il monte Larnaia (1185 m), il monte Rondanara (1048 m), il monte Verzi (774 m).

La vecchia chiesa di Barbagelata

Il paese divenne dominio feudale della famiglia Malaspina a partire dal 1174 e in seguito dei conti Fieschi di Lavagna. Nel 1433 la famiglia fliscana cedette il feudo alla Repubblica di Genova, seguendone le sorti, ed è proprio da questo secolo che, con la collaborazione degli artigiani genovesi, prese corpo la fortunata lavorazione della seta e la produzione dei damaschi.

Nel 1797 con la dominazione francese di Napoleone Bonaparte la costituita municipalità di Lorsica rientrò dal 2 dicembre nel dipartimento del Golfo del Tigullio, con capoluogo Rapallo, all'interno della Repubblica Ligure. Dal 28 aprile del 1798 con i nuovi ordinamenti francesi, Lorsica rientrò nel VI cantone, come capoluogo, della giurisdizione del Tigullio e dal 1803 centro principale del II cantone del Golfo del Tigullio nella giurisdizione dell'Entella. Annesso al Primo Impero francese, dal 13 giugno 1805 al 1814 venne inserito nel dipartimento degli Appennini.

Nel 1815 fu inglobato nel Regno di Sardegna, secondo le decisioni del congresso di Vienna del 1814, che sottopose la municipalità di Lorsica nella provincia di Chiavari sotto la divisione di Genova. Dal 1859 al 1926 il territorio fu compreso nel VI mandamento di Cicagna del circondario di Chiavari dell'allora provincia di Genova, nel Regno d'Italia.

Nel corso della seconda guerra mondiale la frazione di Barbagelata, per la sua collocazione strategica, fu un avamposto importante per le formazioni partigiane. Per questo motivo, nel corso di un rastrellamento, fu data alle fiamme dai nazi-fascisti. L'incendio avvenne nella notte fra il 12 il 13 agosto 1944. In quella occasione furono uccisi tre contadini che erano stati utilizzati come guide[5].

Dal 1973 al 30 aprile 2011 ha fatto parte della Comunità montana Fontanabuona.

Stemma

«D'azzurro, all'orso grigio ritto, linguato ed armato di rosso con le sette stelle dell'Orsa Minore d'oro. Sotto lo scudo su lista d'azzurro con le estremità bifide svolazzanti, il motto in caratteri maiuscoli d'oro: Non Novi Noctem. Ornamenti esteriori da Comune.[6]»

Gonfalone

«Drappo di giallo…[6]»

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica n° 736 del 27 febbraio 1980.[7][6] Nello stemma è raffigurato un orso rampante e tale simbolo potrebbe essere ricercato nell'antico toponimo del comune; secondo alcune fonti storiche la primitiva denominazione Orsica deriverebbe proprio dalla presenza di questi animali. Le stelle corrisponderebbero all costellazione dell'Orsa Minore.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
La chiesa parrocchiale di Nostra Signora Annunziata a Lorsica
La borgata di Rossarino a Figarolo

Architetture religiose

[modifica | modifica wikitesto]
  • Chiesa parrocchiale di Nostra Signora Annunziata. Situata nel punto più basso dell'abitato di Lorsica è stata edificata sul finire del XVI secolo ed ampliata, per il forte sviluppo demografico, nel corso del XIX secolo.
  • Chiesa parrocchiale di Santa Maria Regina del Creato nella frazione di Barbagelata a 1.125 metri di altezza; è considerata la chiesa posta più in alto dell'Appennino ligure. La struttura è stata realizzata su progetto degli architetti Gaviglio e Lacca, in stile visibilmente moderno. Al centro di Barbagelata si trovano i resti della vecchia chiesa, incendiata per rappresaglia da truppe tedesche nel 1944.
  • Chiesa parrocchiale di Nostra Signora dell'Orto nella frazione di Castagnelo. La sua costruzione risale al 1836 e la primitiva cappella venne ampliata e ingrandita tra il 1885 e il 1886; la cupola fu realizzata nel 1937. La parrocchia fu istituita dal vescovo di Chiavari monsignor Fortunato Vinelli l'8 maggio del 1903 staccandola dalla parrocchia centrale di Lorsica.
  • Cappella dei Santi Nazario e Celso nella frazione di Figarolo. Una lapide, apposta sulla facciata della chiesa, cita la dipendenza diretta dell'edificio verso il Senato della Repubblica di Genova a partire dal 1764.
  • Chiesa parrocchiale di Sant'Andrea nella frazione di Verzi. Fu costruita nel XVII secolo e la sua antica giurisdizione, molto vasta, confinava con la diocesi di Tortona.

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[8]

Etnie e minoranze straniere

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo i dati Istat al 31 dicembre 2022, i cittadini stranieri residenti a Lorsica sono 14[9].

Il museo del Damasco e della storia del territorio

Alla storica tradizione e produzione locale dei damaschi è stato dedicato il 30 giugno del 2007 il museo del damasco e della storia del territorio vicino all'unica azienda locale operante nel settore.

Presso la frazione di Monteghirfo, divisa amministrativamente con il comune di Favale di Malvaro, è stato istituito nel 1975 un museo etnografico all'interno della casa natale di Maria Ferretti. Il museo descrive nel suo complesso la rappresentazione scenica, la vita quotidiana, di una tipica famiglia contadina di fine Ottocento con la presenza di oggetti, mobili e attrezzi da lavoro dell'epoca.

Geografia antropica

[modifica | modifica wikitesto]

Il territorio comunale comprende, oltre all'abitato di Lorsica, le frazioni di Acqua di Sopra, Barbagelata, Castagnelo, Figarolo, Monteghirfo (quest'ultima condivisa amministrativamente con il comune di Favale di Malvaro), Verzi per un totale di 17,72 km2[10].

Le località di Costafinale, Scorticata e Pian della Chiesa fanno parte dell'exclave di Barbagelata, che si estende in val Trebbia e, in minima parte, in val d'Aveto. Dalla frazione, attraverso sentieri boschivi, è possibile raggiungere la vetta del monte Caucaso (1.245 m).

Confina a nord con il comune di Favale di Malvaro, a sud con Cicagna e Orero, ad ovest con Moconesi e ad est con Rezzoaglio e Orero. L'exclave di Barbagelata confina a nord con l'exclave di Moconesi e il comune di Montebruno, a sud con Neirone e Favale di Malvaro, ad ovest con Torriglia e Neirone, e ad est con Montebruno e Rezzoaglio.

La chiesa di Nostra Signora dell'Orto presso la frazione di Castagnelo

Tradizionalmente l'economia comunale fu basata anticamente sulla produzione tessile, in particolare la lavorazione della seta e dei damaschi arabeschi.[11] Questa attività, effettuata maggiormente da manodopera femminile, è stata particolarmente attiva fino al XIX secolo e le prime notizie storiche sulla lavorazione dei tessuti risalgono al XV secolo; a Lorsica venivano prodotte le pregiate sete e trasportate a manodopera conclusa nel porto di Genova per essere poi esportate in Italia e in tutta Europa.

Attualmente è rimasta un'unica azienda artigianale che mantiene la tradizione utilizzando telai originali datati all'inizio del XX secolo.

Nel territorio sono presenti cave per l'estrazione dell'ardesia a Verzi, finalizzata ad un uso edilizio ed a elementi d'arredo, oppure artistico.[11]

Infrastrutture e trasporti

[modifica | modifica wikitesto]

Il centro di Lorsica è attraversato principalmente dalla strada provinciale 24 di Lorsica che gli permette il collegamento stradale con la strada provinciale 23 della Scoglina, a sud ovest presso la località di Acqua di Sopra, e a nord con la strada provinciale 25 di Orero nell'omonimo comune fontanino. L'exclave di Barbagelata è raggiungibile invece dalla strada provinciale 56, distante dal capoluogo comunale circa 20 km dopo aver attraversato il territorio comunale di Favale di Malvaro.

Mobilità urbana

[modifica | modifica wikitesto]

Dal comune di Cicagna un servizio di trasporto pubblico locale gestito dall'AMT garantisce quotidiani collegamenti bus con Lorsica e per le altre località del territorio comunale.

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]
Il municipio presso la sede comunale di Figarolo
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
28 giugno 1985 22 giugno 1990 Maria Teresa De Martini PLI Sindaco
22 giugno 1990 24 aprile 1995 Maria Teresa De Martini Indipendente Sindaco
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Maria Teresa De Martini lista civica Sindaco
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Maria Teresa De Martini Per il futuro di Lorsica
(lista civica)
Sindaco
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Aulo De Ferrari Insieme per Lorsica
(lista civica di centro-destra)
Sindaco
8 giugno 2009 25 maggio 2014 Aulo De Ferrari Per il bene di Lorsica
(lista civica di centro-destra)
Sindaco
25 maggio 2014 27 maggio 2019 Aulo De Ferrari Per il bene di Lorsica
(lista civica di centro-destra)
Sindaco
27 maggio 2019 10 giugno 2024 Alessandro Graziadelli Lorsica verso il futuro
(lista civica di centro-destra)
Sindaco
10 giugno 2024 in carica Alessandro Graziadelli Lorsica verso il futuro
(lista civica di centro-destra)
Sindaco
  1. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del professor Gaetano Frisoni, Nomi propri di città, borghi e villaggi della Liguria del Dizionario Genovese-Italiano e Italiano-Genovese, Genova, Nuova Editrice Genovese, 1910-2002.
  5. ^ ANPI, Patria Indipendente[collegamento interrotto]
  6. ^ a b c Comune di Lorsica – (GE), su araldicacivica.it. URL consultato il 6 novembre 2011.
  7. ^ Lorsica, su Archivio Centrale dello Stato.
  8. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  9. ^ Cittadini stranieri residenti secondo i dati Istat del 31-12-2022, su demo.istat.it. URL consultato il 18 ottobre 2021.
  10. ^ Fonte dallo Statuto Comunale di Lorsica
  11. ^ a b Atlante cartografico dell'artigianato, vol. 1, Roma, A.C.I., 1985, p. 10.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Liguria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Liguria