Mycterosaurus longiceps

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Basicranodon)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mycterosaurus
Ricostruzione di Mycterosaurus longiceps
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSynapsida
OrdinePelycosauria
SottordineEupelycosauria
FamigliaVaranopseidae
GenereMycterosaurus
SpecieM. longiceps

Il micterosauro (Mycterosaurus longiceps) è un tetrapode estinto, appartenente ai pelicosauri. Visse nel Permiano inferiore (circa 280 - 275 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.

Questo animale era di piccole dimensioni, e la lunghezza non doveva superare i 60 centimetri. Rispetto a gran parte dei suoi stretti parenti, come Varanops e Varanosaurus, questo animale era di dimensioni molto più piccole e possedeva un corpo molto più gracile. Le zampe erano piuttosto brevi e sporgevano ai lati del corpo. Il cranio era relativamente piccolo, basso e gracile. Mycterosaurus era sprovvisto delle caratteristiche tipiche del cranio e dello scheletro che si riscontrano invece in altri animali simili ma più evoluti.

Classificazione

[modifica | modifica wikitesto]

Questo animale venne descritto per la prima volta nel 1915 da Samuel Williston, sulla base di fossili parziali ritrovati in Texas, nella formazione Waggoner Ranch. Lo studioso descrisse i fossili come Mycterosaurus longiceps. Successivamente, in terreni di età paragonabile, sempre in Texas venne scoperto un altro scheletro fossile, al quale Robert Broom diede il nome di Eumatthevia bolli nel 1930. In seguito, nel 1958 Vaughn descrisse un cranio proveniente dalla zona di Richard Spur nell'Oklahoma, al quale diede il nome di Basicranodon fortsillensis. Successivamente (Reisz et al., 1997) questi ultimi due esemplari vennero riconosciuti come fossili appartenenti a Mycterosaurus longiceps. Un'altra specie di Mycterosaurus (M. smithae) è stata descritta nel 1965 sulla base di uno scheletro parziale proveniente dalla formazione Cutler in Colorado, ma in seguito è stata considerata come un rappresentante degli eotirididi e ascritta a un genere a sé stante, Vaughnictis (Brocklehurst et al., 2016).

Basisfenoide di Mycterosaurus longiceps

Mycterosaurus è considerato un rappresentante primitivo dei varanopseidi, un gruppo di pelicosauri di piccole-medie dimensioni, dal corpo vagamente simile a quello dei varani. Mycterosaurus e i suoi stretti parenti (Mycterosaurinae) sono più primitivi e generalmente più piccoli degli altri varanopseidi. Sembra che il suo più stretto parente fosse Mesenosaurus della Russia (Berman et al., 2013).

  • S. W. Williston. 1915. A New Genus and Species of American Theromorpha: Mycterosaurus longiceps. Journal of Geology 23(6):554-559
  • R. Broom. 1930. On a new primitive theromorph (Eumatthevia bolli). American Museum Novitates 446:1-4
  • G. E. Lewis and P. P. Vaughn. 1965. Early Permian Vertebrates from the Cutler Formation of the Placerville Area, Colorado. United States Geological Survey Professional Papers 503-C:C1-C46
  • R. R. Reisz, H. Wilson, and D. Scott. 1997. Varanopseid Synapsid Skeletal Elements from Richards Spur, a Lower Permian Fissure Fill Near Fort Sill, Oklahoma. Oklahoma Geology Notes 57(5):160-170
  • David S. Berman, Amy C. Henrici, Stuart S. Sumida, Thomas Martens, Valerie Pelletier (2013). "First European record of a varanodontine (Synapsida: Varanopidae): member of a unique Early Permian upland paleoecosystem, Tambach Basin, central Germany". In Christian F. Kammerer, Kenneth D. Angielczyk and Jörg Fröbisch (eds). Early Evolutionary History of the Synapsida. in press. Springer. doi:10.1007/978-94-007-6841-3_5. ISBN 978-94-007-6840-6.
  • Brocklehurst N, Reisz RR, Fernandez V, Fröbisch J (2016) A Re-Description of ‘Mycterosaurus’ smithae, an Early Permian Eothyridid, and Its Impact on the Phylogeny of Pelycosaurian-Grade Synapsids. PLoS ONE 11(6): e0156810. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0156810

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]