CNC Cyclone PCB Factory: meccanica – Parte 1
Voglio rinnovare la mia CNC per PCB così ho deciso di crearne una nuovo partendo da un progetto esistente denominato Cyclone PCB Factory.
Introduzione e parti meccaniche.
Elettronica, stampa 3D e programmazione embedded
Il debugging remoto è una caratteristica essenziale per qualsiasi sistema embedded, inclusi i progetti basati su Arduino. Il modulo WiFi ESP8266 ha guadagnato popolarità per tali applicazioni, specialmente quando utilizzato con il firmware ESP-LINK. Questo articolo ha lo scopo di guidarti nell’impostazione di un ambiente di debugging remoto avanzato utilizzando Arduino, ESP8266 (NodeMCU e ESP01) e il firmware ESP-LINK.
Ambiente di sviluppo Arduino / Arduino / Arduino SAMD boards / esp32 / Guida al protocollo I2C / i2c
di Renzo Mischianti · Published 28 Febbraio 2025
Amo il protocollo I2C; ogni volta che ho bisogno di un sensore, cerco sempre di trovarne uno che lo utilizzi. Ho anche scritto alcune librerie per vari sensori che usano l’I2C.
In questo articolo esamineremo le funzionalità I2C dell’ESP32 e verificheremo alcuni problemi.
esp32 / esp8266 / Guida all'ESP32 / Guida all'esp8266 / Sensore temperatura ds18b20 / Utilizzare il sensore di temperatura DS18B20: guida completa
di Renzo Mischianti · Published 11 Febbraio 2025
Questo articolo spiega come utilizzare il gate pull-up del P-MOSFET e gli allarmi con il sensore di temperatura Dallas DS18B20 e il microcontrollore ESP32. Il gate pull-up del P-MOSFET può essere impiegato per migliorare l’affidabilità e la precisione delle misurazioni della temperatura, mentre gli allarmi possono essere usati per attivare azioni basate su determinate soglie di temperatura. L’articolo fornisce istruzioni passo per passo su come implementare queste funzionalità in un progetto che utilizza il sensore DS18B20 e il microcontrollore ESP32.
Arduino / CNC / Cyclone PCB Factory come costruirlo / Guide / PCB / Stampante 3D
di Renzo Mischianti · Published 3 Aprile 2019 · Last modified 1 Dicembre 2021
Voglio rinnovare la mia CNC per PCB così ho deciso di crearne una nuovo partendo da un progetto esistente denominato Cyclone PCB Factory.
Introduzione e parti meccaniche.
Il debugging remoto è una caratteristica essenziale per qualsiasi sistema embedded, inclusi i progetti basati su Arduino. Il modulo WiFi ESP8266 ha guadagnato popolarità per tali applicazioni, specialmente quando utilizzato con il firmware ESP-LINK. Questo articolo ha lo scopo di guidarti nell’impostazione di un ambiente di debugging remoto avanzato utilizzando Arduino, ESP8266 (NodeMCU e ESP01) e il firmware ESP-LINK.
Ambiente di sviluppo Arduino / Arduino / Arduino SAMD boards / esp32 / Guida al protocollo I2C / i2c
di Renzo Mischianti · Published 28 Febbraio 2025
Amo il protocollo I2C; ogni volta che ho bisogno di un sensore, cerco sempre di trovarne uno che lo utilizzi. Ho anche scritto alcune librerie per vari sensori che usano l’I2C.
In questo articolo esamineremo le funzionalità I2C dell’ESP32 e verificheremo alcuni problemi.
esp32 / esp8266 / Guida all'ESP32 / Guida all'esp8266 / Sensore temperatura ds18b20 / Utilizzare il sensore di temperatura DS18B20: guida completa
di Renzo Mischianti · Published 11 Febbraio 2025
Questo articolo spiega come utilizzare il gate pull-up del P-MOSFET e gli allarmi con il sensore di temperatura Dallas DS18B20 e il microcontrollore ESP32. Il gate pull-up del P-MOSFET può essere impiegato per migliorare l’affidabilità e la precisione delle misurazioni della temperatura, mentre gli allarmi possono essere usati per attivare azioni basate su determinate soglie di temperatura. L’articolo fornisce istruzioni passo per passo su come implementare queste funzionalità in un progetto che utilizza il sensore DS18B20 e il microcontrollore ESP32.
esp32 / esp8266 / Guida all'ESP32 / Sensore temperatura ds18b20 / Utilizzare il sensore di temperatura DS18B20: guida completa
di Renzo Mischianti · Published 27 Gennaio 2025
Il sensore di temperatura Dallas DS18B20 è un dispositivo versatile e ampiamente utilizzato per misurare la temperatura in varie applicazioni. Quando combinato con il potente microcontrollore ESP32 o esp8266, diventa possibile collegare più sensori...
Integrare il W5500 con l’ESP32 utilizzando il Core 3 migliora affidabilità e velocità grazie al supporto nativo per Ethernet e SSL/TLS. I vantaggi includono connessioni sicure e una riduzione del carico sulla CPU. L’installazione prevede il cablaggio SPI e la configurazione.
Con l’anno che volge al termine e la magia delle feste nell’aria, voglio prendermi un momento per inviare a tutti voi i miei auguri più calorosi. 🎅🤶 Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2025! 🎁✨
Le festività sono un momento di gioia, riflessione e gratitudine, e non potevo lasciar passare questo periodo senza ringraziare TE per essere parte di questo incredibile viaggio con mischianti.org. 🌟❤️
esp32 / esp8266 / Guida all'esp8266 / Sensore temperatura ds18b20 / Utilizzare il sensore di temperatura DS18B20: guida completa
di Renzo Mischianti · Published 21 Dicembre 2024
Questo articolo spiega come interfacciare il sensore di temperatura DS18B20 con un microcontrollore ESP32 o ESP8266 utilizzando il protocollo 1-Wire, ed esplora le diverse modalità di funzionamento del DS18B20, inclusa la modalità parasita. Il tutorial fornisce istruzioni passo-passo per collegare il sensore, configurare il protocollo di comunicazione e leggere i dati della temperatura.
WeMos LOLIN S3 Pro (ESP32 S3): pinout ad alta risoluzione, scheda tecnica e specifiche
WeMos LOLIN S3 (ESP32 S3): pinout ad alta risoluzione, scheda tecnica e specifiche
Ambiente di sviluppo Arduino / Arduino / Arduino SAMD boards / EByte RF E70 / EByte RF E70 Arduino / esp32 / esp8266 / Raspberry Pi
di Renzo Mischianti · Published 1 Novembre 2024
Questo articolo ha l’obiettivo di guidarti attraverso i passaggi essenziali per configurare il modulo EByte RF E70 secondo le tue esigenze.
Il modulo EByte RF E70 si distingue nel campo della comunicazione wireless, offrendo una combinazione unica di capacità a lungo raggio e basso consumo energetico. Ideale per applicazioni IoT, questo modulo ha guadagnato popolarità tra sviluppatori e appassionati.
More