Master's Degree by Luca Ciccarese
Parte della sociologia odierna si è occupata di trattare il contesto postmoderno come foriera di ... more Parte della sociologia odierna si è occupata di trattare il contesto postmoderno come foriera di problematiche di vario genere, dallo sfibramento sociale e morale, alla fragilizzazione degli attori sociali. Troviamo in Barry Wellman e nel suo networked individualism una posizione atipica, che ha il merito di occuparsi dell'esperienza individualista senza necessariamente suggerire soluzioni; l'osservazione della realtà sociale di questo autore si combina con le prospettive del recente lavoro etnografico di Klinenberg, "Going Solo". L'idea di base è che la relazionalità abbia assunto fattezze controintuitive. La tendenza latente di molti approcci a sovrapporre il concetto di individualismo a quello di atomizzazione sociale, ne ha reso necessario uno smarcamento teorico e metodologico. Per questo motivo nella seconda parte del lavoro ci occupiamo di come trattare il fenomeno dell'isolamento una volta presa coscienza delle discontinuità teoriche di Wellman e Klinenberg. Utilizzando e riadattando alcuni strumenti e assunti della social network analysis e collegandoli alle intuizioni della loneliness research, cerchiamo di offrire un quadro metodologico che permetta di comprendere cosa significhi e come debba essere studiata la solitudine in ambito postmoderno.
Papers by Luca Ciccarese
Uploads
Master's Degree by Luca Ciccarese
Papers by Luca Ciccarese