Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Vaghezza e ontologia

in M. Ferraris (ed.), Storia dell’ontologia, Milan, Bompiani, 2008

On the opposition between de re and de dicto conceptions of vagueness, with special reference to their bearing on the tasks of ontology.

Vaghezza e ontologia Achille C. Varzi [Versione finale pubblicata in Storia dell’ontologia, a cura di Maurizio Ferraris, Bompiani, Milano, 2008, pp. 672–698] La vaghezza è un fenomeno pervasivo del pensiero e del linguaggio ordinario. Abbiamo una buona idea di che cosa significhi dire che una persona è calva, alta, o ricca, ma a volte ci troviamo spiazzati. Alcuni uomini sono chiaramente calvi (Picasso), altri non lo sono (il conte di Montecristo), e altri ancora sono casi intermedi (Bertinotti): non c’è un numero esatto di capelli che segni il confine tra i calvi e i non-calvi. Allo stesso modo, è ridicolo supporre che vi sia un’altezza precisa che segni il limite tra chi è alto e chi non lo è, o un’esatta somma di denaro che separi i ricchi dai nonricchi. Nella metafora di Frege, concetti come questi sono privi di una “frontiera precisa”.1 E ciò non vale soltanto per quei concetti che trovano espressione nella categoria grammaticale degli aggettivi: vale anche per molti concetti che corrispondono a sostantivi (qual è l’altezza minima di una montagna?), a verbi (qual è la velocità minima a cui si può correre?), e così via. Anche le espressioni di cui ci serviamo per identificare entità particolari possono essere indeterminate. Non solo è vago il nostro concetto di montagna: sembra proprio che anche quando ci riferiamo a una montagna particolare—un oggetto al quale il concetto in questione si applica senza mezzi termini—il nostro riferimento possa risultare gravemente indeterminato. Non c’è dubbio che il Cervino sia una montagna. Ma quali sono esattamente i suoi confini spaziali? (A che punto lungo un percorso che dalla vetta conduce in pianura diremo di non essere più sul Cervino?) Quali sono i suoi confini temporali? (A che punto di un processo di corrosione diremo che il Cervino cessa di esistere?) Come ha scritto Russell, si potrebbe pensare che “tutto il linguaggio” sia vago.2 E siccome il linguaggio è lo strumento principale mediante il quale diamo espressione all’immagine che ci facciamo del mondo, si presenta una domanda di fondo. È il mondo stesso a essere vago, oppure è vaga soltanto l’immagine che ce ne Un grazie particolare a Fabio Minocchio per il prezioso aiuto durante una prima stesura di questo capitolo. 1 Frege 1903, § 56. 2 Russell 1923, p. 84. 1 facciamo noi? Sono le cose stesse ad avere frontiere imprecise, come pure le proprietà di cui godono, o sono imprecise le categorie di cui ci serviamo per identificarle e caratterizzarle? Da un punto di vista ontologico la differenza è cruciale. È la differenza tra due modi diversi di rispondere alla domanda “Che cosa esiste?”: stilando un preciso inventario di entità per loro natura vaghe e indistinte, ovvero un vago inventario di entità di per sé precise e determinate. 1. Vaghezza de re, vaghezza de dicto Può essere utile illustrare la differenza con l’ausilio di una terminologia che ha ampio uso nella filosofia del linguaggio3. Quando diciamo come stanno le cose, spesso qualifichiamo la nostra affermazione con l’ausilio di espressioni che ne modificano la modalità—espressioni come ‘è necessario che’, ‘probabilmente’, ‘di norma’, e così via. C’e una bella differenza, per esempio, tra un’affermazione semplice come (1) Marte è un pianeta e un’affermazione modalmente qualificata come (2) È necessario che Marte sia un pianeta. Nel primo caso ci si limita a dire come stanno le cose nel mondo attuale; nel secondo caso si esclude che le cose potrebbero stare diversamente, il che equivale a dire che stanno in quel modo in tutti i mondi possibili. Un’attenta analisi del significato dell’espressione ‘è necessario che’ rivela tuttavia che la differenza in questione ammette a sua volta interpretazioni diverse. In generale, affermazioni della forma (3) È necessario che … α …, dove ‘α‘ è un termine qualsiasi, ammettono infatti sia una lettura de re, come in (3a), sia una lettura de dicto, come in (3b): (3a) Il termine ‘α‘ designa un x tale che: necessariamente … x… (3b) Necessariamente il termine ‘α‘ designa un x tale che: … x … Nel primo caso la necessità in questione interessa l’entità designata dal termine ‘α‘: la nostra asserzione è vera se e solo se è necessario che questa entità, x, soddisfi le condizioni specificate, ovvero se e solo se x soddisfa 3 Per un quadro generale delle tematiche connesse alla terninologia in esame si rimanda a Casalegno 1997, cap. 5 (spec. § 5.4) e a Burkhardt–Smith 1991, pp. 198–201. 2 tali condizioni in tutti i mondi possibili. Nel secondo caso, invece, la necessità riguarda esclusivamente la verità della nostra asserzione: in tutti i mondi possibili il termine ‘α‘ designa un’entità che soddisfa le condizioni specificate. Evidentemente nel caso in cui ‘α‘ designi la medesima entità in tutti i mondi (come in (2), dove ‘α‘ è il nome proprio ‘Marte’4) le due affermazioni si equivalgono; in generale però le affermazioni possono avere condizioni di verità differenti. Per citare il classico esempio di Quine,5 l’asserzione (4) È necessario che il numero dei pianeti sia dispari risulta vero nella lettura de re, dal momento che ‘il numero dei pianeti’ designa il numero nove e questo numero è necessariamente dispari, ma falso nella lettura de dicto, dal momento che ‘il numero dei pianeti’ potrebbe benissimo designare un numero pari (potrebbero esserci solo otto pianeti). Analogamente, l’asserzione (5) È necessario che una madre abbia dei figli risulta falso nella lettura de re, dal momento che ‘madre’ designa una classe di persone le quali potrebbero benissimo non avere avuto figli, ma vero nella lettura de dicto, dal momento che non è pensabile chiamare ‘madre’ una persona che non abbia dei figli. In breve, nella lettura de re la modalità espressa dalle parole ‘è necessario che’ pone un vincolo metafisico sulle caratteristiche dell’entità designata dal termine ‘α‘ (un certo numero, una certa classe di persone), mentre nella lettura de dicto il vincolo è puramente semantico: riguarda le caratteristiche che un’entità deve avere per essere designata dal termine ‘α‘. Non è una differenza banale, e soprattutto non è una differenza filosoficamente irrilevante: molti autori (a partire dallo stesso Quine) ritengono che la lettura de re tradisca una metafisica essenzialista tanto obsoleta quanto problematica, sicché l’unica lettura accettabile sarebbe quella de dicto: la necessità risiederebbe cioè nel nostro modo di parlare delle cose, non nelle cose di cui parliamo. E il discorso si potrebbe generalizzare: anche espressioni modali diverse, come ‘probabilmente’ o ‘di norma’ danno luogo a questo tipo di ambiguità, e anche a loro riguardo l’accettabilità o meno di una lettura de re costituisce motivo di controversia filosofica. (Esistono probabilità oggettive? Le norme sono caratteristiche del mondo o risiedono solo nel nostro modo di rappresentarlo?) 4 La tesi per cui i nomi propri sono “designatori rigidi” è stata sostenuta con vigore da Kripke 1972 ed è oggi ampiamente accreditata. 5 Vedi Quine 1953. 3 Ebbene, una distinzione del tutto analoga si applica anche al caso di asserzioni della forma (6) È indeterminato se … α …, dove ‘α‘ è un termine vago (per esempio l’aggettivo ‘calvo’, il sostantivo ‘montagna’, o il nome ‘Cervino’). La nostra asserzione ammette infatti tanto una lettura de re quanto una lettura de dicto: (6a) Il termine ‘α‘ designa un x tale che: è indeterminato se … x… (6b) È indeterminato se il termine ‘α‘ designi un x tale che: … x … E proprio come nel caso della necessità, le due letture corrispondono a due modi diversi di localizzare l’indeterminatezza in questione: nelle cose di cui stiamo parlando (nella fattispecie: l’entità x designata dal termine ‘α‘) ovvero nel nostro modo di parlare delle cose (il nostro modo di usare il termine ‘α‘). Per esempio, l’asserzione (7) È indeterminato se questa zolla faccia parte del Cervino ammette entrambe le letture. Nella lettura de re stiamo dicendo qualcosa del Cervino: stiamo dicendo che è oggettivamente indeterminato se una certa porzione di terreno faccia parte della montagna. Nella lettura de dicto stiamo dicendo invece qualcosa di ‘Cervino’, ossia che è semanticamente indeterminato se il suo referente sia qualcosa che include la zolla in quetione. Analogamente, l’asserzione (8) È indeterminato se quella regione sia una montagna ammette una lettura de re, in base alla quale è oggettivamente indeterminato se la classe designata dal sostantivo ‘montagna’ includa la regione in questione, e una lettura de dicto, in base alla quale è semanticamente indeterminato se il sostantivo ‘montagna’ designi una classe che include la regione in questione.6 Ora, si potrebbe sostenere che l’ambiguità tra queste due letture non sia di per sé un fatto filosoficamente interessante: a seconda del contesto, l’ambiguità potrebbe risolversi a favore della lettura de re oppure di quella de dicto. Ma è altresì lecito supporre che l’ambiguità non sia così innocen- 6 A titolo indicativo, la legittimità di una lettura de re è sostenuta da autori quali van Inwagen 1988, Tye 1990, Parsons–Woodruff 1995, Copeland 1995 o Hyde 2008. L’esclusività dell’interpretazione de dicto, già caldeggiata nel citato articolo di Russell, è invece sostenuta da autori come Evans 1978, Wiggins 1986, Lewis 1986, Heller 1996 e Keefe 2000. 4 te. Proprio come nel caso della necessità, si può pensare che le due letture corrispondano a una diversa concezione metafisica, se non ontologica in senso stretto: da un lato, una concezione in base alla quale le entità che abitano questo mondo possono soffrire di un’indeterminatezza che non dipende dal nostro modo di parlarne ma risiede nella loro natura; dall’altro una concezione in base alla quale il mondo è di per sé perfettamente determinato, sebbene le nostre pratiche linguistiche siano limitate e, di conseguenza, imprecise. Stando alla prima concezione, il Cervino è una montagna dai confini evanescenti, così come evanescenti sono i confini dell’insieme delle montagne. Stando alla seconda concezione, non ci sono montagne vaghe così come non ci sono insiemi vaghi: sono le nostre parole ad essere vaghe. Siamo noi che introducendo il nome ‘Cervino’ abbiamo fatto un cattivo lavoro: abbiamo in qualche modo decretato che il nome si riferisca a una certa regione di terreno il cui punto più alto giace a 4478 metri dal livello del mare, ma ci sono molte regioni che includono quel punto e nessuno si è mai preoccupato di stabilire con precisione quale di esse risponda al nostro decreto. Analogamente, secondo la concezione de dicto siamo noi che introducendo il termine ‘montagna’ abbiamo fatto un cattivo lavoro: abbiamo in qualche modo decretato che questo termine si riferisca a un certo insieme di regioni di terreno, tra cui regioni che si spingono sino a 4478 metri di altezza e oltre, ma vi sono molti insiemi che rispondono a queste condizioni e nessuno si è mai preoccupato di stabilire con precisione quale di questi insiemi risponda al nostro decreto.7 Idem per tutti quei termini che danno luogo a fenomeni di vaghezza e che giustificano affermazioni della forma (6). 2. Ramificazioni ontologiche Questa diversità di concezioni ha ramificazioni molto profonde, alcune delle quali interessano le categorie principali su cui si fonda l’indagine ontologica. 7 Non lo specificano nemmeno gli addetti ai lavori. Il dizionario di geografia fisica di Fulvi 1996, per esempio, si accontenta di definire le montagne come “elevazioni del terreno di una certa entità, in genere al di sopra di 500–600 m” (p. 61). Del resto Quine 1981 dimostra quanto poco pratica possa essere una definizione sufficientemente precisa: “Montagna = qualsiasi regione della superficie terrestre tale che (a) la sua linea di confine giace a una altitudine uniforme, (b) il suo punto più alto, o uno dei suoi punti più alti, giace a una inclinazione di almeno dieci gradi sopra tutti i punti della linea di confine, e venti gradi sopra almeno alcuni dei punti di tale linea, e (c) non fa parte di alcuna altra regione che soddisfi tanto (a) quanto (b).” (p. 33 della rist.) Sulle difficoltà del problema vedi anche Fisher–Wood–Cheng 2004, 5 Per esempio, se davvero vi fossero entità oggettivamente vaghe, allora sembrerebbe che debbano essere vaghe anche le loro condizioni di identità. Se davvero un enunciato come (7) risultasse vero nella sua lettura de re, allora vi sarebbero degli oggetti z per i quali l’asserzione (9) È indeterminato se il Cervino sia identico a z risulterebbe vera de re: basta che z sia una porzione di mondo che coincide esattamente con il Cervino salvo che per il fatto di contenere definitamente al proprio interno la zolla di terreno a cui si fa riferimento in (7). In altre parole, basta che z sia esattamente come il Cervino salvo per i fatto di verificare (10) Questa zolla fa parte di z. Poiché il possesso delle medesime parti proprie è una condizione necessaria per l’identità, la verità congunta di (7) e (10) renderebbe impossibile stabilire se le due entità in questione soddisfano tale condizione e l’indeterminatezza in (9) risulterebbe pertanto oggettivamente fondata.8 Per contro, se avessimo a che fare esclusivamente con vaghezza de dicto, (9) registrerebbe un’indeterminatezza di natura semantica: essendo indeterminato il referente di ‘Cervino’, sarebbe indeterminato se ‘Cervino’ si riferisca all’oggetto z o a un oggetto leggermente diverso. Ne segue che le due concezioni differiscono non solo rispetto all’inclusione o meno di entità vaghe nell’inventario del mondo; esse differiscono anche rispetto al numero delle entità incluse, numero che nel primo caso sarà per forza di cose indeterminato. Analogamente, se davvero vi fossero entità oggettivamente vaghe, allora sembrerebbe che debbano essere vaghe anche le loro condizioni di esistenza. Immaginiamo un graduale processo di corrosione che si risolve nel progressivo appiattimento del Cervino. All’inizio del processo l’esistenza della montagna non è in discussione; al termine sembrerebbe proprio che il Cervino sia uscito di scena. Tuttavia la gradualità del processo rende impossibile stabilire con precisione a che punto tracciare una linea di confine, il che significa che vi saranno delle circostanze intermedie durante le quali dovremo riconoscere la verità di asserzioni come: (11) È indeterminato se il Cervino esista ancora. Se l’indeterminatezza in questione fosse de re, se cioè il Cervino fosse un’entità vaga non solo spazialmente ma anche temporalmente, allora sa8 Per la verità le cose non sono così semplici. Vedi oltre, sezione 3. 6 rebbe indeterminata la nozione stessa di esistenza: la domanda fondamentale intorno alla quale ruota la questione ontologica non ammetterebbe risposte precise. Se invece avessimo a che fare esclusivamente con vaghezza de dicto, allora l’indeterminatezza in (11) sarebbe puramente semantica: non avendo stabilito con precisione le condizioni di applicazione del termine ‘Cervino’ (o, se si preferisce, avendo stabilito che il termine si applica a una montagna senza tuttavia stabilire con precisione le condizioni di applicazione del termine ‘montagna’), ci troveremmo in una situazione in cui le nostre pratiche linguistiche non consentono di stabilire se il termine in questione abbia ancora un riferimento. Ci troveremmo cioè in una situazione in cui il nostro linguaggio non ci consente di stilare con precisione un inventario del mondo, ma ciò non toglie che la domanda “Che cosa esiste?” ammetterebbe comunque una risposta in linea di principio univoca. Naturalmente questi esempi sono di interesse molto limitato: si potrebbe pensare che le montagne non siano entità sufficientemente significative da poter condizionare la caratterizzazione di concetti così importanti sul piano ontologico come quelli di identità o di esistenza. Tuttavia abbiamo visto come la vaghezza sia un fenomeno assolutamente pervasivo: anche limitandosi al solo caso delle entità particolari, la vaghezza spaziale che affligge i nostri discorsi sul Cervino si ripresenta pari pari quando parliamo di entità di tutto rispetto come le città, le guerre, le azioni e gli oggetti della nostra quoridianità. A ben vedere, anche il confine che separa le parti di un organismo vivente da ciò che non gli appartiene è tutt’altro che chiaro. Il gatto Felix sta mangiando un bocconcino di Kitekat. Quando era nella ciotola il bocconcino non faceva parte di Felix, ma adesso ce l’ha in bocca: diremo perciò che fa parte del suo corpo? Che ne farà parte soltanto dopo che Felix avrà cominciato a masticarlo? Solo dopo che avrà cominciato a digerirlo? Solo al termine dell’intero processo digestivo? E quando è nato Felix, esattamente? Quando cesserà di esistere? Dai dubbi sull’estensione spazio-temporale del Cervino ai dilemmi su cui ruotano i dibatti su questioni così importanti come l’aborto e l’eutanasia il passo è breve, ed è evidente che molto dipende da una chiara presa di posizione in merito alla natura—de re o meramente de dicto, oggettiva o puramente convenzionale—dell’indeterminatezza che sembra affliggere le nostre intuizioni a riguardo. Del resto il passo è breve anche per ciò che concerne le implicazioni metafisiche in senso lato delle decisioni ontologiche a cui siamo chiamati. A titolo indicativo, il confronto tra concezioni tridimensionaliste e concezioni quadridimensionaliste degli oggetti materiali—sicuramente tra i con7 fronti più accesi degli ultimi decenni9—dipende in maniera significativa da una chiara presa di posizione in merito alla legittimità o meno di casi di vaghezza re re. Pensiamo di nuovo all’ipotesi di un graduale processo di corrosione che si risolve nel completo appiattimento del Cervino. Per un quadridimensionalista, gli oggetti materiali si estendono nel tempo proprio come si estendono nello spazio—hanno parti temporali proprio come hanno parti spaziali—e il problema di spiegare l’indeterminatezza che si registra nell’enunciato (11) durante le fasi intermedie del processo non è significativamente diverso da quello di spiegare l’indeterminatezza che si registra nell’enunciato (7) negli stadi intermedi di un tragitto che dalla vetta conduce in pianura. Proprio come introducendo il nome ‘Cervino’ non abbiamo fissato con precisione l’estensione spaziale del suo referente, così non abbiamo fissato con precisione la sua estensione temporale: l’indeterminatezza è puramente de dicto in entrambi i casi. Per contro, un filosofo di orientamento tridimensionalista avrà difficltà a negare che (11) registri un caso di autentica indeterminatezza de re. Poiché infatti il tridimensionalismo esclude che gli oggetti abbiano parti temporali—affermando che ogni oggetto è interamente presente ad ogni istante di tempo in cui esiste—la tesi per cui durante le fasi intermedie del processo è indeterminato se il termine ‘Cervino’ abbia ancora un riferimento viene a coincidere con la tesi per cui durante quelle fasi è indeterminato se l’entità denotata da questo termine sia ancora presente, e ciò equivale a dire che è indeterminato se quell’entità—il Cervino—esista ancora.10 (Questa è la posizione più plausibile. Il tridimensionalista può naturalmente negare che il Cervino sopravviva al benché minimo cambiamento materiale, accettando una forma di essenzialismo mereologico che si tradurrebbe automaticamente nella falsità di (11). In alternativa, si potrebbe anche accettare la verità di (11) e attribuire all’indeterminatezza in questione un valore puramente epistemico: il tridimensionalista potrebbe cioè sostenere che le condizioni di esistenza del Cervino sono assolutamente precise e tuttavia inafferrabili, che c’è un momento preciso in cui la montagna esce di scena sebbene non si sappia quale sia.11) Oppure pensiamo al rompicapo della nave di Teseo, a cui si fa tradizionalmente riferimento nella letteratura sulla metafisica del cambiamento. 9 Vedi il capitolo di Angelone e Morena in questo volume. Questo tipo di argomentazione è esplicitamente utilizzato da autori come Heller 1990, pp 49ff, Le Poidevin 2000, e Sider 2001, § 4.9, a difesa della maggiore neutralità della concezione quadridimensionalista. Per un approfondimento rinvio a Varzi 2005a. 11 Su queste opzioni vedi ad es. Hudson 2000 e Markosian 2004. La concezione epistemica della vaghezza è difesa da autori come Sorensen 1988 e Williamson 1994. 10 8 Plutarco racconta che la nave fu conservata dagli Ateniesi sino ai tempi di Demetrio Falereo, benché se ne asportassero di mano in mano tutte le parti deperite per sostituirle con parti nuove e robuste, ma Hobbes ci invita a immaginare che al termine del processo le tavole deperite vengano raccolte e ricomposte esattamente nell’ordine originale.12 Se immaginiamo che la nave conservata dagli Ateniesi abbia subito la sostituzione di tutti i pezzi, la nave ricomposta a partire dai pezzi asportati risulterà in tutto e per tutto simile alla nave di partenza. Con quale delle due navi si imbarcherebbe Teseo? Il principio in base al quae l’identità diacronica si fonda sulla continuità spazio-temporale suggerisce che la nave di Teseo sia la prima, x, ma l’assoluta identità materiale suggerisce che la nave di Teseo sia la seconda, y. Su quali basi scegliere? Ecco che di nuovo ci troviamo dinnanzi a un caso che sembra giustificare un’asserzione di indeterminatezza: (12) È indeterminato se la nave di Teseo sia identica a x o a y. Per un tridimensionalista il dilemma è reale, e salvo privilegiare uno dei due principi a scapito dell’altro (un’opzione filosoficamente imbarazzante) dovrà attribuire all’indeterminatezza di (12) un valore autenticamente de re. Il quadridimensionalista potrà invece insistere su una lettura de dicto. Una volta che si accetti l’idea per cui gli oggetti matriali si estendono nel tempo nello stesso modo in cui si estendono nello spazio, l’indeterminatezza in questione deriva dal nostro modo di descrivere la situazione. Se con x e y intendiamo parlare delle parti terminali di due oggetti, allora è chiaro che entrambi vanno distinti dalla nave di Teseo, comunque la si voglia identificare. Se invece intendiamo parlare dei due oggetti nella loro interezza quadridimensionale—due oggetti che alla fine del processo sono a forma di nave ma che hanno parti temporali molto diverse—allora il problema diventa: a quale di questi due oggetti ci riferiamo quando parliamo della nave di Teseo? Il principio di continuità spazio-temporale tende a favorire x, le cui parti temporali intermedie condividono fra l’altro l’importante proprietà di essere tutte a forma di nave (le parti temporali di y non godono di questa proprietà se non verso la fine del processo); il principio di identità materiale tende a favorire y. Tuttavia questa tensione non avrebbe per un quadridimensionalista alcun mordente metafisico: tanto x quanto y farebbero parte del mondo, entrambi avrebbero condizioni di esistenza e di identità assolutamente precise, e l’unica difficoltà risiederebbe nella scelta di uno di questi oggetti quale referente ufficiale dell’espressione ‘nave di Teseo’. 12 Vedi risp. Plutarco, Vite Parallele (Teseo 23.1), e Hobbes, De corpore (xi.7). 9 3. La vaghezza de re: implicazioni e complicazioni Riassumendo, l’opposizione tra una concezione de re e una concezione de dicto della vaghezza si traduce in due modi radicalmente opposti di localizzare l’indeterminatezza che affligge il nostro discorso sul mondo: nelle cose stesse, oppure nelle parole di cui ci serviamo per parlarne (o nei concetti attraverso cui ne diamo rappresentazione). A questo punto si tratta dunque di vedere quali siano i pro e i contro di queste concezioni. La letteratura in proposito è molto ampia, ma possiamo in ciascun caso individuare alcune direttrici principali lungo le quali il dibattito si è concentrato. Cominciando dalla concezione de re, intesa come la concezione in base alla quale almeno alcuni casi di indeterminatezza non dipendono dal nostro modo di parlarne ma risiedono nella loro natura delle cose, i problemi maggiormente discussi sono due. Ci limiteremo a illustrarli con riferimento alla vaghezza spaziale di un oggetto come il Cervino, ma risulterà evidente che considerazioni analoghe valgono per ogni entità alla quale si vogliano attribuire contorni oggettivamente vaghi, sul piano spaziale come su quello temporale, così come sul piano puramente concettuale proprio di entità più astratte come gli insiemi o le proprietà. In primo luogo, l’idea stessa che un oggetto possegga contorni vaghi, per quanto suggestiva possa apparire, sembra presentare tratti incoerenti. Nel caso del Cervino, come abbiamo visto, si tratterebbe di dire che l’assenza di un confine preciso si manifesta nell’esistenza di certe zolle di terreno, o anche solo certe molecole, situate in una posizione ontologicamente ambigua. È evidente, tuttavia, che se è implausibile postulare l’esistenza di una linea che separi nettamente le zolle o molecole all’interno del Cervino da quelle all’esterno, a maggior ragione è implausibile postulare una separazione netta tra quelle che sono chiaramente all’interno e quelle che non lo sono, e tra le zolle o molecole che sono chiaramente all’esterno e quelle che non lo sono. In altre parole, se il problema nasce dall’assenza di una linea di demarcazione netta, la soluzione non può risiedere nell’introduzione di due linee nette. E poco gioverà ipotizzare l’esistenza di altre classi intermedie, distinguendo per esempio tra le zolle (molecole) la cui appartenenza al Cervino è chiaramente indeterminata da quelle la cui appartenenza al Cervino è vagamente indeterminata, o vagamente vagamente indeterminata, e così via. Mille confini non sono meglio di uno.13 Alcuni autori ritengono di poter aggirare questa difficoltà spostando sul piano delle condizioni di verità il continuum della gradazione 13 Quest’obiezione è molto comune. Vedi Haack 1979 e Williamson 1994, cap. 4. 10 che sembra caratterizzare i confini di un’entità vaga. Nel caso delle entità astratte, l’idea risale alla cosiddetta teoria degli insiemi fuzzy,14 ma anche per un oggetto concreto come il Cervino si può pensare di procedere nello stesso modo ipotizzando che affermazioni della forma (13) x fa parte del Cervino possano assumere un qualsiasi valore di verità intermedio tra 0 (falso) e 1 (vero).15 Resta il fatto che così facendo ci si ritrova comunque con una duplice frontiera: da un lato la linea netta che separa gli x per cui il valore di verità di (13) è pari a 1 da quelli per cui il valore è inferiore; dall’altro quella che separa gli x per cui il valore di (13) è pari a 0 da quelle per cui è superiore. (Sorge anche il dubbio che così facendo l’ipotesi di un mondo abitato da entità vaghe si trasformi in un’ontologia incredibilmente precisa: bisognerà poter discriminare tra gli x per cui il valore di (13) è pari a 0,5 da quelli per cui il valore è pari a 0,49, a 0,499, a 0,4999 ecc.) In secondo luogo, anche assumendo risolte queste difficoltà, l’idea per cui un’entità vaga possa ricevere un nome preciso risulta a sua volta problematica. Quale sarebbe l’oggetto vago corrispondente al nome ‘Cervino’? Come avremmo fatto a dargli un nome, se è così evanescente? Abbiamo visto che la vaghezza de re sembra dar luogo a fenomeni di identità oggettivamente indeterminata, e questo è di per sé un prezzo pesante. Ma ancora più pesante, se non inintelligibile, è l’ipotesi opposta, in base alla quale gli oggetti vaghi avrebbero condizioni di identità perfettamente determinate. In effetti abbiamo detto che se l’unica differenza tra il Cervino e un certo oggetto z risiedesse nel fatto che soltanto il primo è indeterminato rispetto all’inclusione di una certa zolla di terreno, allora verrebbe meno una delle condizioni necessarie per valutare l’identità (14) Cervino = z, che pertanto risultererebbe indeterminata. Ma si potrebbe osservare che se davvero z differisce dal Cervino nei termini descritti, allora una differenza ci sarebbe: la proprietà espressa da (15) È indeterminato se Alfa faccia parte di x, dove Alfa è la zolla in questione, sarebbe vera quando x è il Cervino ma non quando x è z. Quindi a ben vedere il principio di indiscernibilità degli 14 Il locus classicus è Zadeh 1965. Vedi ad es. Tye 1990 e Morreau 2002. Per un trattamento rigoroso della mereologia fuzzy, vedi Polkowsky–Skowron 1994. 15 11 identici ci consentirebbe di concludere che l’identità in (14) non è indeterminata bensì falsa—e per generalizzazione sarebbe falso qualsiasi enunciato di identità il cui secondo termine non coincida con il primo. Il mondo sarebbe pieno di entità vaghe, ma ciascuna di queste entità avrebbe nondimeno condizioni di identità assolutamente precise.16 Se le cose stiano effettivamente così, o se invece le entità vaghe abbiano le condizioni di identità indefinite che inizialmente si pensava, è oggetto di dibattito.17 Ma in un caso come nell’altro, la concezione de re della vaghezza sembra dover fare i conti con una revisione profonda della nozione di identità da cui dipendono gran parte delle nostre intuizioni sul mondo che ci circonda. Per la verità si potrebbe obiettare che queste cosiderazioni dipendono da una caratterizzazione della vaghezza de re che è discutibile. Sin qui abbiamo ipotizzato che la concezione in esame tratti il Cervino come un’entità dai confini evanescenti, ma si potrebbe sostenere che la vaghezza ontologica esibita da casi del genere non interessi affatto l’oggetto Cervino bensì le sue proprietà.18 Il Cervino sarebbe vago, non in quanto i suoi confini sono sfumati, bensì in quanto non è determinato se goda o meno di certe proprietà, nella fattispecie la proprietà P di includere fra le proprie parti una zolla come Alfa. Si noti però che in tal caso il problema sarebbe soltanto spostato: a questo punto sarebbe la proprietà P ad avere confini evanescenti, e si potrebbe pertanto ripetere l’argomentazione e riproporre il dilemma rispetto all’identità tra P e a una qualsiasi proprietà Z che coincide con P tranne per il fatto di essere determinatamente vera (o falsa) del Cervino. In un caso come nell’altro, quindi, sembra proprio che la concezione de re debba fare i conti con un autentico problema di identità.19 16 Quest’osservazione si ispira a un argomento dovuto a Evans 1978, cui è seguita un’ampia discussione (vedi Bottani 2000). È bene del resto precisare che se la vaghezza fosse de dicto, il principio di indiscernibilità risulterebbe inapplicabile, a tutto favore dell’intuizione per cui l’identità in (14) è semanticamente indeterminata. In tal caso infatti non sarebbe lecito affermare che (15) è vera del Cervino, ma solo che è vera quando a ‘x’ si sostituisca ‘Cervino’, e ciò non equivale ad affermare l’esistenza di una proprietà. (Si confronti: è necessario che 9 sia dispari, ma non che sia dispari il numero dei pianeti; non ne segue—in una lettura de dicto—che il numero dei pianeti sia diverso da 9.) 17 A titolo indicativo, van Inwagen 1988, Lowe 1994 e Parsons 2000 difendono l’ipotesi iniziale; Tye 2001, Morreau 2002 e Akiba 2004 la tesi alternativa. 18 È in questo spirito che parlano di vaghezza ontologica autori come Zemach 1991. 19 Per la verità c’è ancora un’opzione: si potrebbe sostenere che tanto l’oggetto Cervino quanto la proprietà P abbiano confini in qualche modo precisi e che l’ideterminatezza riguardi esclusivamente la relazione di esemplificazione che lega il primo alla seconda (cf. Hawley 2001, § 4.2). Nella misura in cui questa relazione è ontologicamente fondante, e quindi unica, il problema delle sue condizioni di identità non si porrebbe: l’unica difficoltà per la concezione de re sarebbe quells citata all’inizio di questa sezione. 12 4. La vaghezza de dicto: chiarimenti e difficoltà Passiamo dunque alla concezione de dicto della vaghezza. Anche in questo caso si tratta di fare i conti con diverse questioni importanti dal punto di vista ontologico, la prima delle quali riguarda nientemeno che i dettagli della teoria semantica a cui questa concezione farebbe appello. Posto che le nostre pratiche e convenzioni linguistiche non hanno fissato con precisione il riferimento di un termine come ‘Cervino’, come facciamo a stabilire in quali casi ciò si traduce nell’impossibilità di attribuire un valore di verità determinato a un’asserzione contenente questa parola? Sicuramente non tutte le asserzioni siffatte sono indeterminate. Per esempio, non c’è dubbio che un’asserzione come (16) sia inequivocabilmente vera, così come (17) è inequivocabilmente falsa: (16) Il Cervino è nelle Alpi. (17) Il Cervino è negli Appennini. Analogamente, sembra ragionevole supporre che sebbene vi siano dei valori di n per cui l’enunciato (18) Dopo n passi ci troviamo ancora sul Cervino risulta indeterminato (supponendo di marciare dalla vetta verso la pianura), vi sono comunque dei valori per cui l’enunciato è sicuramente vero (quando n è basso) e altri valori per cui l’enunciato è falso (quando n è molto alto). Come si fa a rendere conto di questi dati senza rinunciare ai vantaggi derivanti da una teoria semantica rigorosa? La risposta intuitiva è che in casi come questi la vaghezza del nome ‘Cervino’ risulta ininfluente ai fini dell’attribuzione di un valore di verità definito ai nostri enunciati. È vero che si tratta di un nome vago, ma questo non significa che la sua semantica sia del tutto indefinita: sebbene non si sia fissato con precisione quale sia il suo referente, nell’introdurre il nome ‘Cervino’ si è comunque cercato di designare una certa porzione di mondo e non altre. L’intenzione era quella di designare un rilievo alpino, non appenninico, e in particolare un rilievo che corrispondesse almeno approssimativamente al nostro concetto di montagna, quindi più esteso di un semplice picco a 4478 metri di altezza ma non così esteso da raggiungere la pianura. In altre parole, quand’anche ci si mettesse d’accordo su un referente ben preciso, e comunque lo si facesse senza violare le convenzioni e le pratiche linguistiche che regolano l’uso corretto del termine ‘Cervino’, i confini corrispondenti sarebbero tali da giustificare l’attribuzione di uno e un solo valore di verità (vero o falso, a seconda dei casi) agli enunciati in questione. È solo quando il valore delle nostre affermazioni dipende in 13 modo cruciale dal significato esatto del termine che risulta impossibile attribuire loro un valore determinato. È chiaro che nel caso di enunciati della forma (13) o (14) le cose stanno proprio così: a seconda di come si pensi di assegnare un referente esatto a ‘Cervino’, i valore di verità di questi enunciati può variare. Analogamente, è chiaro che quando n ha un valore intermedio (né piccolo né troppo grande), un enunciato della forma (18) risulta problematico: se immaginassimo di precisare il referente di ‘Cervino’ tracciandone il confine entro un massimo di n passi dalla vetta, (18) risulterebbe vero; altrimenti risulterebbe falso. E siccome non abbiamo alcun motivo per scartare certe stipulazioni piuttosto che altre (proprio in ciò risiede la vaghezza del nome), dobbiamo riconoscere che in casi del genere il nostro enunciato è privo di un valore di verità definito. In breve, e generalizzando: dato un enunciato A qualsiasi, è ragionevole pensare che la sua valutazione dipenda non solo dalle condizioni semantiche che abbiamo effettivamente fissato ma anche da quelle che potremmo ancora fissare: A sarà vero, falso, o indeterminato a seconda che A risulti vero in ciascuna, nessuna, o solo qualcuna delle precisazioni che potremmo imporre ai termini vaghi in esso occorrenti. Questa spiegazione intuitiva è stata formulata per la prima volta dal filosofo polacco Henryk Mehlberg e ha ricevuto una sistematizzazione rigorosa (e indipendente) soprattutto ad opera di autori come Kit Fine e David Lewis, la cui semantica “supervalutazionale” può a buon diritto considerarsi la teoria standard della concezione de dicto della vaghezza.20 L’etichetta deriva appunto dal fatto che in base a questa spiegazione la valutazione di un enunciato contenente termini vaghi è a tutti gli effetti il prodotto logico di una classe di valutazioni, una per ogni precisazione accettabile. E la caratteristica principale della teoria, dal punto di vista che qui ci interessa, risiede proprio nella tesi per cui le precisazioni accettabili non riguardano i confini delle cose ma soltanto il nesso che le lega alle parole di cui ci serviamo per parlarne; non la composizione del nostro inventario ontologico ma soltanto la sua descrizione linguistica.21 Chiarito questo, resta dunque da vedere fino a che punto si tratti di una teoria non solo plausibile, ma tale da giustificare l’eventuale superiorità della concezione 20 Vedi risp. Mehlberg 1956, § 29, Fine 1975, e Lewis 1979. Altri autori includono Kamp 1975, Klein 1980, McGee–McLaughlin 1995 e Varzi 2007. In termini astratti, la semantica supervalutazionale è stata formulata per la prima volta da van Fraassen 1966. 21 Non si potrebbe allora obiettare che anche la concezione de dicto è costretta ad ammettere forme di indeterminatezza de re? Poiché il linguaggio fa parte del mondo, la relazione semantica di designazione fa parte del mondo e la sua vaghezza è quindi segno di indeterminatezza ontologica. Su questo punto vedi Merricks 2001. 14 de dicto rispetto alla concezione de re. Il dibattito a riguardo è stato molto intenso, soprattutto negli ultimi anni, ma per limitarsi alle coordinate principali possiamo anche in questo caso distinguere due ordini di complicazioni.22 (Per semplicità continueremo a impiegare esempi di vaghezza spaziale; l’analogia con i casi di vaghezza temporale, o con la vaghezza dei termini astratti, è pressoché immediata.) La prima complicazione riguarda la nozione di precisazione. Abbiamo visto che la teoria supervalutazionale non considera sullo stesso piano tutte le precisazioni logicamente possibili. Nel caso di ‘Cervino’, per esempio, bisognerà escludere dal novero delle precisazioni accettabili sia le regioni corrispondenti a un confine troppo vicino alla vetta sia quelle corrispondenti a un confine troppo ampio. Quali sono, però, le condizioni che sanciscono l’accettabilità o meno di una precisazione? In altre parole, qual è esattamente l’insieme delle precisazioniche possiamo abbinare a un dato termine vago, come ‘Cervino’? Evidentemente il problema è che il concetto di ‘precisazione’ sembra a sua volta possedere tutte le caratteristiche di un concetto vago: proprio come le nostre pratiche linguistiche non hanno fissato un confine preciso intorno al referente di ‘Cervino’, così sembra arbitrario supporre che abbiano fissato una linea di demarcazione netta intorno alla classe delle precicazioni accettabili. Proprio come non esiste un valore di n che segni il passaggio da vero a falso per enunciati della forma (18), così non esiste un valore di n che segni il passaggio da vero a falso per asserzioni della forma (19) Dopo n passi ci troviamo ancora su una precisazione di ‘Cervino’. E se le cose stanno così allora siamo al punto di partenza: la vaghezza di ‘Cervino’ ci impedisce di calcolare la valutazione (classica) degli enunciati che contengono questa parola; la vaghezza di ‘precisazione’ ci impedisce di calcolarne la supervalutazione.23 È un problema serio? In un certo senso sì. Si potrebbe anzi pensare che il problema sia altrettanto grave di quello esaminato con riferimento alla concezione de re, per la quale l’ipotesi di confini oggettivamente vaghi si traduce immediatamente nel problema di stabilire a che punto comincia (o finisce) la zona di indeterminatezza. In entrambi i casi si parla infatti di “vaghezza di ordine superiore”. D’altro canto, è giusto osservare 22 Per un quadro più dettagliato delle complicazioni, e di alcune possibili soluzioni, si rimanda a Varzi 2001a,b. 23 Per una formulazione rappresentativa di quest’obiezione vedi Sainsbury 1990. Un problema connesso riguarda l’ipotesi per cui tutte le espressioni del linguaggio sono effettivamente precisabili. Su questo punto vedi Fodor–Lepore 1996 e Collins–Varzi 2002. 15 che in una teoria puramente semantica la presenza di questa ulteriore vaghezza non è di per sé un’obiezione alla teoria bensì una dimostrazione del fatto che la sua formulazione è destinata a riposare su concetti vaghi. E per quanto negativa, la presenza di concetti vaghi è un fatto con cui deve fare i conti ogni teoria. Il motivo è che il concetto stesso di vaghezza è vago: lo rilevava informalmente John Austin in un passo ormai classico,24 ma lo si può dimostrare immaginando anche in questo caso una sequenza che conduce senza apparente soluzione di continuità da espressioni chiaramente vaghe a espressioni chiaramente precise. Un esempio concreto è la sequenza di predicati disgiuntivi generati dallo schema (20) x fa parte del Cervino o di Cervinon, dove ciascun Cervinon corrisponde a una precisa regione di terreno che dista n passi dalla vetta.25 Per n molto piccolo, il predicato in (20) è tanto vago quanto il predicato ‘x fa parte del Cervino’: entrambi si applicano a ogni regione x contenuta in Cervinon, e per le altre regioni le condizioni di applicabilità dei due predicati coincidono. D’altro canto, per n molto grande il predicato in (20) è tanto preciso quanto il predicato ‘x fa parte di Cervinon’: entrambi si applicano a ogni regione x inclusa in Cervinon e non si applicano alle altre regioni. Siccome non sembra ragionevole ipotizzare che esista un valore di n che separi nettamente i casi del primo dipo da quelli del secondo tipo, ne segue che ‘vago’ è vago (e così pure ‘preciso’). Che in una teoria supervalutazionale sia vago anche ‘precisazione’ non costituisce dunque un problema aggiuntivo: la teoria è una teoria semantica, ogni semantica richiede una formulazione nel metalinguaggio, e il metalinguaggio è necessariamente vago. Né si deve pensare che la propagazione della vaghezza a tutti i livelli della gerarchia metalinguistica faccia scattare una sorta di regresso all’infinito. Nelle parole di Rosanna Keefe, non vi è alcun circolo vizioso in questo processo; solo una conferma del fatto che il vago non è ridcibile al non-vago.26 Veniamo così alla seconda complicazione annunciata, che riguarda l’adeguatezza materiale della teoria supervalutazionale. Abbiamo visto che in certi casi il riferimento alle precisazioni (per una qualsiasi precisazione di ‘precisazione’) consente di attribuire un valore di verità definito anche ad asserzioni contenenti termini vaghi, come (16) e (17), o come certi esempi di (18). In effetti si può dimostrare che questo vale anche per affer- 24 Vedi Austin 1962, p. 123 tr. it. i dettagli di quest’esempio vedi Sorensen 1985 e Varzi 2005b. 26 Vedi Keefe 2000, p. 208. 25 Per 16 mazioni apparentemente controintuitive. Per esempio, la semantica in questione ci impegna alla tesi seguente: (21) Per ogni n: o dopo n passi ci troviamo ancora sul Cervino, oppure dopo n passi non siamo più sul Cervino. Quando n è un valore intermedio, per il quale non è determinato se ci si trovi ancora sul Cervino, entrambi i disgiunti in (21) risulteranno privi di un valore di verità definito (confronta ancora il caso di (18)). Tuttavia è facile rendersi conto che per la teoria supervalutazionale la disgiunzione stessa non è indeterminata bensì vera: certe precisazioni di ‘Cervino’ renderanno vero il primo disgiunto (e falso il secondo) e altre precisazioni renderanno vero il secondo disgiunto (e falso il primo), il che significa che indipendentemente da come si supponga di poter precisare il referente di ‘Cervino’ uno dei due disgiunti risulta comunque vero, e quindi risulta vera la disgiunzione stessa. Siccome questa spiegazione non dipende da n, ne segue che in ogni precisazione la disgiunzione risulterà vera per ogni n, che è esattamente quanto afferma (21). Ora, alcuni critici ritengono che questa spiegazione non renda giustizia del significato degli operatori logici (nella fattispecie: l’operatore di disgiunzione), insistendo sull’intuizione per cui riconoscere la vaghezza di ‘Cervino’ equivale ipso facto a negare la verità di (21).27 Peggio. Se la spiegazione fosse sufficiente a giustificare la verità di (21), allora un discorso analogo dovrebbe indurci ad accettare anche (22) Esiste un n tale che: dopo n passi ci troviamo ancora sul Cervino ma dopo n+1 passi ne siamo fuori. In effetti le cose stanno proprio così: dato che qualsiasi precisazione di ‘Cervino’ equivale alla stipulazione di un valore di n corrispondente al confine della montagna, quindi un valore che verifica la congunzione che figura nell’enunciato, in una semantica supervalutazionale (22) risulterà vero. Ma allora il problema è serio. Non è proprio la falsità di (22) che esprime l’intuzione a cui abbiamo ripetutamente fatto riferimento, in base alla quale i termini vaghi sono insensibili alle piccole variazioni 28? Non è proprio negando (22) che possiamo render conto dell’ipotesi semantica per cui ‘Cervino’ è privo di un referente preciso? 27 Questa critica è molto diffusa in letteratura. Tra gli esempi più rappresentativi, vedi Sanford 1976 e Tye 1989. 28 L’espressione risale a Wright 1975 ed è solitamente utilizzata per definire la vaghezza di un termine. 17 L’obiezione è seria. Tuttavia il supervalutazionista ha a sua disposizione una risposta interessante. Cominciando da (21),29 il supervalutazionista osserverà che sebbene la teoria verifichi l’enunciato in questione, essa non verifica la corrispondente tesi metalinguistica (21') Per ogni n: o è vero l’enunciato ‘dopo n passi ci troviamo ancora sul Cervino’, oppure è vero ‘dopo n passi non siamo più sul Cervino’. Naturalmente nella semantica classica (21) e (21') vanno di pari passo, proprio in quanto si suppone che ogni espressione abbia un significato preciso e, quindi, che ogni enunciato abbia un valore di verità determinato. Detta diversamente, nella semantica classica—così come in qualsiasi semantica in cui ogni espressione abbia un significato preciso—il connettivo logico della disgiunzione commuta con il predicato di verità: una disgiunzione è vera se e solo se è vero uno dei due disgiunti. In presenza di espressioni vaghe, però, non c’è motivo di ritenere che l’equivalenza continui a valere, e per un supervalutazionista è proprio la differenza tra (21) e (21') a farsi carico della vaghezza de dicto di ‘Cervino’. Se non ci sono oggetti vaghi, allora non ci piove: qualsiasi precisazione di questo termine corrisponderà a un oggetto dai confini precisi, che come tale verificherà sempre (per ogni n) o l’uno o l’altro dei due disgiunti in (21). Negare questo significherebbe ricadere nell’ipotesi che la vaghezza di ‘Cervino’ sia autenticamente de re. Siccome però le precisazioni sono tante, e ciascuna corrisponde a confini lievemente diversi, non vi è motivo di ritenere che ogni n verifichi uno dei disgiunti in ogni precisazione. Quindi non vi è motivo di accettare (21'). Ebbene, nella misura in cui questa spiegazione risulta convincente, si capisce come il supervalutazionismo possa render conto anche dell’apparente paradosso rappresentato dalla super-verità di (22).30 In questo caso la difficoltà non risiede nel comportamento dei connettivi ma in quello del quantificatore esistenziale ‘esiste un n’. Nella semantica classica—così come in ogni semantica in cui tutte le espressioni hanno un significato preciso—i quantificatori commutano con il predicato di verità, sicché l’enunciato in questione risulta equivalente alla tesi metalinguistica: (22') Esiste un n tale che: l’enunciato ‘dopo n passi ci troviamo ancora sul Cervino ma dopo n+1 passi ne siamo fuori’ è vero. 29 Le osservazioni che seguono sono già articolate in maniera esplicita nel citato testo di Fine 1975. 30 Le osservazioni che seguono sono articolate in maniera esplicita nel citato testo di McGee–McLaughlin 1995. Vedi anche Lewis 1993 e McGee 1997. 18 Evidentemente questa tesi è inaccettabile in una semantica che voglia render conto della vaghezza di ‘Cervino’. Ma, appunto, la teoria supervalutazionale non accetta questa tesi. Nella teoria in esame l’equivalenza tra (22) e (22') viene meno, e viene meno proprio perché il valore di verità di un enunciato complesso non deriva dai valori dei suoi componenti bensì dal valore che l’enunciato intero riceve nelle diverse precisazioni. Se tutte le precisazioni di ‘Cervino’ corrispondono a oggetti dai contorni precisi, allora effettivamente ogni precisazione identificherà un numero critico n che soddisfa la formula (23) Dopo n passi ci troviamo ancora sul Cervino ma dopo n+1 passi ne siamo fuori, e tanto basta a verificare (22). D’altra parte, proprio in quanto ‘Cervino’ è vago, il numero n in questione varierà da una precisazione all’altra. Non esiste cioè alcun n che soddisfi (23) in ogni precisazione, e tanto basta a falsificare (22'). È qui che si esprime l’insensibilità alle piccole variazioni che caratterizza le espressioni vaghe: ‘Cervino’ è insensibile, non in quanto falsifica l’enunciato esistenziale (22), ma in quanto lo verifica senza convalidarne alcuna esemplificazione. Le nostre pratiche linguistiche ci consentono di dire che a un certo punto il Cervino finisce, ma non in che punto. Questa è l’unica cosa ragionevole da dire se la vaghezza non sta nel monte Cervino ma nel nome ‘Cervino’. E proprio questa è la risposta fornita dalla teoria supervalutazionale. Non accettarla significa ricadere in una concezione de re della vaghezza. 5. Osservazioni conclusive Ci siamo soffermati sull’opposizione tra le concezioni de re e de dicto perché queste esemlificano in maniera particolarmente acuta la diversità di prospettive a cui può dar luogo il fenomeno della vaghezza in ambito ontologico. Non si vuole con questo implicare che queste due prospettive esauriscano il quadro delle alternative. Abbiamo brevemente accennato, per esempio, alla teoria in base alla quale la vaghezza costituirebbe un fenomeno in ultima analisi epistemica.31 Questa teoria prende le distanze dalla concezione de re negando risolutamente che il mondo sia abitato da entità vaghe, ma prende anche le distanze dalla concezione de dicto negando risolutamente che la vaghezza 31 Oltre agli autori citati nella nota 11, vi sono filosofi che optano per la soluzione epistemica con specifico riferimento all’indagine ontologica: vedi fra tutti Hudson 2001. 19 risieda nel linguaggio. Secondo la teoria epistemica, il mondo è preciso e il linguaggio anche; siamo noi—i parlanti—ad essere inconsapevoli dei confini che circoscrivono le entità cui si riferiscono alcune nostre parole. Contrariamente a quanto possa sembrare, le nostre convenzioni e pratiche linguistiche avrebbero cioè fissato un referente preciso per ogni termine del nostro linguaggio, e se noi non siamo in grado di indicarne esattamente i confini è perché la nostra competenza linguistica è limitata: la risposta c’è ma noi non la conosciamo—non perché ce ne siamo dimenticati, ma perché non possiamo sapere nulla che trascenda l’accuratezza delle procedure di cui disponiamo per acquisire la conoscenza. Ne segue che la vaghezza di un termine come ‘Cervino’ non risiede nella falsità di un enunciato come (22) (come sostiene la concezione de re), né nella falsità dell’asserzione metalinguistica corrispondente (22') (come nella concezione de dicto). Secondo la concezione epistemica entrambe queste asserzioni sono vere. La vaghezza di ‘Cervino’ risiede piuttosto nella falsità dell’asserzione seguente: (24) Esiste un n tale che: dopo n passi sappiamo di trovarci ancora sul Cervino ma dopo n+1 passi sappiamo di esserne usciti. Si tratta evidentemente di una teoria piuttosto radicale e a detta di molti assai implausibile, se non incredibile.32 Quali pratiche linguistiche avrebbero mai fissato il significato di ‘Cervino’ con tale precisione? Quali pratiche linguistiche avrebbero fissato con precisione il significato di un sostantivo come ‘montagna’, un aggettivo come ‘calvo’, un verbo come ‘correre’? E se questo non bastasse, quali pratiche linguistiche potrebbero mai aver fissato il significato di espressioni esplicitamente vaghe come ‘simile’, ‘riccastro’, ‘tondeggiante’? D’altro canto bisogna riconoscere che anche la concezione semantica si trova in difficoltà dinnanzi a certe espressioni. Già Michael Dummett, per esempio, notava che i predicati osservazionali—ossia quei predicati le cui condizioni di applicabilità sono determinate esclusivamente da come le cose ci appaiono—sembrano fare a pugni con una semantica supervalutazionale.33 Come si fa a pensare che la vaghezza di ‘sembra calvo’, ‘appare rosso’, ‘ha un aspetto rotondeggiante’, e così via risieda nella molteplicità delle stipulazioni mediante le quali possiamo precisarne il significato? Se così fosse, dovrebbe essere possibile classificare due gemelli che differiscono per un solo capello (per esempio) in maniera che uno sembri calvo e l’altra no—e questo è impossibile: una 32 Vedi 33 Vedi ad es. le critiche di Wright 1995 e Keefe 2000, cap. 3. Dummett 1975. 20 differenza così piccola è letteralmente impercettibile. (Si noti che sul piano ontologico questi esempi non sono trascurabili, dato che in alcuni casi, come coi predicati di colore, l’apparenza è la realtà.) Un altro approccio che merita menzione muove dall’ipotesi che il fenomeno della vaghezza rifletta in ultima analisi la fluidità e la contestualità dei giudizi mediate i quali diamo espressione alla nostra categorizzazione delle cose che ci corcondano.34 Secondo quest’approccio, la difficoltà che incontriamo dinnanzi a casi di vaghezza derivano dal fatto che tendiamo sempre a classificare nello stesso modo due oggetti che ci appaiono indistinguibili. Se davvero cominciamo a scendere dalla vetta, chiedendoci passo dopo passo se siamo ancora sul Cervino, tendiamo scendere quasi a valle prima di rispondere negativamente, mentre se procediamo lungo il tragitto nella direzione opposta, partendo dalla pianura e chiedendoci passo dopo passo se siamo già sul Cervino, tendiamo a salire parecchio prima di rispondere affermativamente. (Che le cose stiano generalmente così, e che le nostre decisioni non siano robuste e varino da soggetto a soggetto, sembra dimostrato sperimentalmente.35) Se da un lato questo dato è in sintonia l’ipotesi per cui i termini vaghi sono insensibili alle piccole variazioni, dall’altro esso suggerisce che in pratica tendiamo comunque sempre a tracciare dei confini, sebbene il loro posizionamento dipenda da una costellazione di fattori contestuali (l’inerzia del giudizio e il suo ancoramento a giudizi limitrofi) che suggeriscono l’importanza di trattamento del fenomeno su basi pragmatiche e psicologiche (alcuni autori parlano di vero e proprio “salto gestaltico”) piuttosto che semantiche o epistemiche. Del resto è naturale pensare che almeno in certi casi le cose siano così. Si siamo soffermati con un certo dettaglio sulla teoria semantica della vaghezza perché abbiamo detto che è rappresentativa dell’idea per cui la vaghezza riguarda, non il mondo, bensì l’immagine che ce ne facciamo e che traspare nelle trame del nostro linguaggio. Ma non sempre la nostra immagine del mondo si manifesta esplicitamente nel linguaggio. Soprattutto, è evidente che le cose non stanno così per quei soggetti che non dispongono affatto di un linguaggio. Un infante categorizzerà le cose che lo circondano in belle o brutte, piacevoli e spiacevoli, e così via senza per questo disporre delle categorie linguistiche corrispondenti, e la sua categorizzazione sarà vaga: guardando un filmato in cui l’immagine di Biancaneve subisce una graduale metamorfosi che la trasforma in una strega, 34 Questa concezione è difesa in termini generali da autori come Raffman 1994, Soames 1999, cap. 7, Graff 2002, e Shapiro 2006. 35 Vedi Tversky–Kahneman 1974. 21 proverà lo stesso imbarazzo cognitivo (e in questo caso anche emotivo) che proviamo noi quando scendiamo lentamente da una montagna o esaminiamo una serie di oggetti a due a due indistinguibili e ciononostante radicalmente diversa negli elementi terminali. Un piccione che sia stato addestrato a beccare i chicchi rossi ma non quelli gialli manifesterà lo stesso imbarazzo dinnanzi a una serie di chicchi che da rossi diventano– gradualmente ma impercettibilmente–gialli.36 Sono solo alcuni esempi, ma bastano a dimostrare che il dibattito su questi temi evidenzia complessità e diversificazioni assai ampie, al punto da suggerire che non si possano ricondurre tutte le manifestazioni del fenomeno della vaghezza a un’unica teoria. Quel che è certo è che indipendentemente dalle caratteristiche che distinguono l’approccio semantico da un approccio epistemico, o da un approccio contestualista, psicologico, o cognitivo in senso lato, tutte queste opzioni condividono il presupposto ontologico per cui il fenomeno non avrebbe nulla a che vedere con come è fatto il mondo. In un senso ampio del termine, potremmo continuare a parlarne come di teorie de dicto. E in questo senso la loro contrapposizione a una teoria autenticamente de re resta il principale motivo di interesse per ciò che concerne le nostre scelte in ambito ontologico, o metafisico in senso lato. Riferimenti Akiba, K., 2004, ‘Vagueness in the World’, Noûs, 38: 407–429. Austin, J. L., 1962, Sense and Sensibilia (a cura di G. J. Warnock), Oxford University Press, Oxford. Tr. it. Senso e Sensibilia, Marietti, Genova, 2001. Bottani, A., 2001, ‘Oggetti vaghi e identità vaghe’, in V. Fano, M. Stanzione e G. Tarozzi (a cura di), Prospettive della logica e della filosofia della scienza. Atti del sesto convegno triennale, Rubbettino, Cosenza, pp. 379–391. Burkhardt, H., e Smith, B. (a cura di), 1991, Handbook of Metaphysics and Ontology, Philosophia, München. Casalegno, P., 1997, Filosofia del linguaggio, Carocci, Roma. Collins, J., e Varzi, A. C., 2002, ‘Unsharpenable Vagueness’, Philosophical Topics 28: 1– 10. Copeland, J., 1995, ‘On Vague Objects, Fuzzy Logic and Fractal Boundaries’, Southern Journal of Philosophy 33 (Supp.): 83–96. Dummett, M., 1975, ‘Wang’s Paradox’, Synthese 30: 301–324. Evans, G., 1978, ‘Can There Be Vague Objects?’, Analysis, 38: 208. Tr. it. ‘Ci possono essere oggetti vaghi?’, in Metafisica. Classici contemporanei (a cura di A. C. Varzi), Roma-Bari, Laterza, 2008, pp. 124–125. Fine, K., 1975, ‘Vagueness, Truth and Logic’, Synthese 30: 265–300. Fisher, P., Wood, J., e Cheng, T., 2004, ‘Where Is Helvellyn? Fuzziness of Multi-scale 36 Su questi esempi si rimanda a Varzi 2003. Vedi anche Goldstein 2000. 22 Landscape Morphometry’, Transactions of the Institute of British Geographers 29: 106–128. Fodor, J. A., e LePore, E., 1996, ‘What Cannot Be Evaluated Cannot Be Evaluated, and It Cannot Be Supervalued Either’, Journal of Philosophy 93: 516–535. Frege, G., 1903, Grundgesetze der Arithmetik, vol. II, Pohle, Jena. Tr. it. parz. ‘I principi dell’aritmetica esposti ideograficamente’, in Frege, Logica e aritmetica (a cura di C. Mangione), Boringhieri, Torino, 1977, pp. 500–594. Fulvi, F., 1996, Dizionario di geografia fisica, Newton & Compton, Roma. Goldstein, L., 2000, 'How To Boil a Live Frog', Analysis 60:170–178. Graff, D., 2002, ‘Shifting Sands: An Interest-Relative Theory of Vagueness’, Philosophical Topics 28: 45–81. Haack, S., 1979, ‘Do We Need “Fuzzy Logic”?’, International Journal of Man-Machine Studies 11: 437–445. Heller, M., 1990, The Ontology of Physical Objects, Cambridge University Press, Cambridge. Heller, M., 1996, ‘Against Metaphysical Vagueness’, Philosophical Perspectives 10, 177–185. Hudson, H., 2000, ‘Universalism, Four-Dimensionalism, and Vagueness’, Philosophy and Phenomenological Research 60: 547–560. Hudson H., 2001, A Materialist Metaphysics of the Human Person, Cornell University Press, Ithaca (NY). Kamp, H., 1975, ‘Two Theories about Adjectives’, in Formal Semantics of Natural Language (a cura di E. Keenan), Cambridge University Press, Cambridge, pp. 123–155. Keefe R., 2000, Theories of Vagueness, Cambridge University Press, Cambridge. Klein, E., 1980, ‘A Semantics for Positive and Comparative Adjectives’, Linguistics and Philosophy 4: 1–45. Kripke, S. A., 1972, ‘Naming and Necessity’, in Semantics of Natural Language (a cura di D. Davidson e G. Harman), Reidel, Dordrecht, pp. 253–355, 763–769; 2a ed. Naming and Necessity, Harvard University Press, Cambridge (MA), 1980. Trad. it. Nome e necessità, Boringhieri, Torino, 1982. Le Poidevin, R., 2000, ‘Continuants and Continuity’, The Monist 83: 381–398. Lewis, D. K., 1979, ‘Scorekeeping in a Language Game’, Journal of Philosophical Logic 8: 339–359. Lewis, D. K., 1988, ‘Vague Identity: Evans Misunderstood’, Analysis 48: 128–130. Lewis, D. K., 1993, ‘Many, but Almost One’, in Ontology, Causality, and Mind: Essays in Honor of D. M. Armstrong (a cura di J. Bacon, K. Campbell e L. Reinhardt), Cambridge University Press, Cambridge, pp. 23–38. Lowe, E. J., 1994, ‘Vague Identity and Quantum Indeterminacy’, Analysis, 54: 110–114. Markosian, N., 2004, ‘Two Arguments from Sider’s Four-Dimensionalism’, Philosophy and Phenomenological Research 68: 665–673. McGee, V., 1997, ‘“Kilimanjaro”’, Canadian Journal of Philosophy 23 (Supp.): 141–195. McGee, V., e McLaughlin, B., 1995, ‘Distinctions Without a Difference’, Southern Journal of Philosophy 33 (Supp.): 203–252. Mehlberg, H., 1956, The Reach of Science, Toronto University Press, Toronto. Merricks, T., 2001, ‘Varieties of Vagueness’, Philosophy and Phenomenological Research 62: 145–157. Morreau, M., 2002, ‘What Vague Objects Are Like’, Journal of Philosophy, 99: 333– 361. Parsons, T., 2000, Indeterminate Identity: Metaphysics and Semantics, Clarendon Press, Oxford. 23 Parsons T. e Woodruff P., 1995, ‘Worldly Indeterminacy of Identity’, Proceedings of the Aristotelian Society 95: 171–191. Polkowski L. e Skowron A., 1994, ‘Rough Mereology’, in Proceedings of the 8th International Symposium on Methodologies for Intelligent Systems (a cura di Z. W. Ras e M. Zemankova), Springer-Verlag, Berlin, pp. 85–94. Quine W. V. O., 1953, ‘Three Grades of Modal Involvement’, Proceedings of the XIth International Congress of Philosophy, North-Holland, Amsterdam, vol. 11, pp. 65– 81. Trad. it. ‘Tre gradi di coinvolgimento modale’, in Quine, I modi del paradosso e altri saggi, Il Saggiatore, Milano 1975, pp. 226–245. Quine, W. V. O., 1981, ‘What Price Bivalence?’, Journal of Philosophy 77: 90–95; rist. con aggiunte (tra cui il passo citato nella n. 7) in W. V. O. Quine, Theories and Things, Belknap Press, Cambridge (MA), 1981, pp. 31–37. Raffman, D. 1994, ‘Vagueness without Paradox’, Philosophical Review 103: 41–74. Russell, B., 1923, ‘Vagueness’, Australasian Journal of Psychology and Philosophy, 1: 84–92. Sainsbury, M., 1990, ‘Concepts without Boundaries’, Department of Philosophy, King’s College, London. Sanford, D. H., 1976, ‘Competing Semantics of Vagueness: Many Values Versus SuperTruth’, Synthese 33: 195–210. Shapiro, S., 2006, Vagueness in Context, Oxford University Press, New York. Sider, T., 2001, Four-Dimensionalism, Clarendon Press, Oxford. Soames, S., 1999, Understanding Truth, Oxford University Press, Oxford. Sorensen, R. A., 1985, ‘An Argument for the Vagueness of “Vague”’, Analysis 27: 134– 137. Sorensen, R. A., 1988, Blindspots, Clarendon Press, Oxford.. Tversky, A., e Kahneman, D. 1974, ‘Judgement Under Uncertainty: Heuristics and Biases’, Science 185: 1124–1131. Tye, M., 1989, ‘Supervaluationism and the Law of Excluded Middle’, Analysis 49: 141– 143. Tye, M., 1990, ‘Vague Objects’, Mind, 99: 535–557. Tye, M., 2001, ‘Vagueness and Reality’, Philosophical Topics, 21: 195–209. van Fraassen, B. C., 1966, ‘Singular Terms, Truth-Value Gaps, and Free Logic’, Journal of Philosophy 63: 481–495. Tr. it. ‘Termini singolari, lacune di valori di verità e logica libera’, in Le logiche libere (a cura di E. Bencivenga), Boringhieri, Torino, 1976, pp. 434–451. van Inwagen, P., 1988, ‘How to Reason about Vague Objects’, Philosophical Topics, 16: 255–284. van Inwagen, P., 19890, Material Beings, Cornell University Press, Ithaca (NY). Varzi, A. C., 2001a, ‘Vagueness in Geography’, Philosophy & Geography 4: 49–65. Varzi, A. C., 2001b, ‘Vagueness, Logic, and Ontology’, Dialogue 1: 135–154. Varzi, A. C., 2003, ‘Cut-offs and Their Neighbors’, in Liars and Heaps: New Essays on Paradox (a cura di J. C. Beall), Oxford University Press, Oxford, pp. 24–38. Varzi, A. C., 2005a, ‘Change, Temporal Parts, and the Argument from Vagueness’, Dialectica 59: 485–498. Varzi, A. C. 2005b, ‘The Vagueness of “Vague”: Rejoinder to Hull’, Mind 114: 695–702. Varzi, A. C. 2007, ‘Supervaluationism and Its Logics’, Mind 116: 633–676. Wiggins, D., 1986, ‘On Singling Out an Object’, in Subject, Thought, and Context (a cura di P. Pettit e J. McDowell), Clarendon Press, Oxford, pp. 171–182. Williamson, T., 1994, Vagueness, Routledge, London. Wright, C., 1975, ‘On the Coherence of Vague Predicates’, Synthese 30: 325–364. 24 Wright, C., 1975, ‘The Epistemic Conception of Vagueness', Southern Journal of Philosophy 33 (Supp.): 133–159. Zadeh, L., 1965, ‘Fuzzy Sets’, Information and Control 8: 338–353. Zemach, E. M., 1991, ‘Vague Objects’, Noûs 25: 323–340. 25 Bibliografia ragionata Al fenomeno della vaghezza e alle sue ampie ramificazioni filosofiche è stata dedicata un’ampia letteratura, per lo più in loingua inglese. Per limitarsi alla produzione più recente, esistono innanzitutto alcune opere a carattere generale (benché rappresentative di orientamenti filosofici ben precisi): – L. C. Burns, Vagueness. An Investigation into Natural Languages and the Sorites Paradox, Dordrecht, Kluwer Academic Publishers, 1991. – T. Williamson, Vagueness, Londra, Routledge, 1994. – R. Keefe, Theories of Vagueness, Cambridge, Cambridge University Press, 2000. – R. Sorensen, Vagueness and Contradiction, New York, Oxford University Press, 2001. – S. Shapiro, Vagueness in Context, New York, Oxford University Press, 2006. – D. Hyde, Vagueness, Logic and Ontology, Aldershot, Ashgate, 2008. Vi sono inoltre diversi volumi a carattere antologico o collettaneo. Tra i primi, corredati da utili introduzioni e inclusivi dei testi più rappresentativi, si segnalano: – R. Keefe e P. Smith (a c. di), Vagueness: A Reader, Cambridge (MA), MIT Press, 1997. – D. Graff e T. Williamson (a c. di), Vagueness, Aldershot, Ashgate, 2000. Tra i secondi, indicativi dell’ampio dibattito dedicato a questo tema, i principali sono: – T. Horgan (a c. di), Vagueness, fascicolo supplementare della rivista The Southern Journal of Philosophy, volume 33, 1995. – T. Williamson (a c. di), Vagueness, fascicolo monografico della rivista The Monist, volume 81, 1998. – C. Hill (a c. di), Vagueness, fascicolo monografico della rivista Philosophical Topics, volume 21, 2001. – J. C. Beall, Liars and Heaps, Oxford University Press, New York, 2004 (spec. i saggi della Parte I). Entrando nel merito delle due principali posizioni filosofiche discusse in questa sede, una concezione de re della vaghezza è difesa principalmente nei seguenti testi (oltre alla già citata monografia di D. Hyde, 2008): – P. van Inwagen, Material Beings, Ithaca (NY), Cornell University Press, 1990 (spec. capp. 17–19). – M. Tye, ‘Vague Objects’, Mind, 99 (1990): 535–557. – E. M. Zemach, ‘Vague Objects’, Noûs, 25 (1991): 323–340. – J. Copeland, ‘On Vague Objects, Fuzzy Logic and Fractal Boundaries’, Southern Journal of Philosophy, 33 suppl. (1995): 83–96. – T. Parsons e P. Woodruff, ‘Worldly Indeterminacy of Identity’, Proceedings of the Aristotelian Society 95 (1995): 171–191. – T. Parsons, Indeterminate Identity. Metaphysics and Semantics, Oxford, Clarendon Press, 2000. – M. Tye, ‘Vagueness and Reality’, Philosophical Topics, 21 (2001): 195–209. – M. Morreau, ‘What Vague Objects Are Like’, Journal of Philosophy, 99 (2002): 333– 361. – K. Akiba, ‘Vagueness in the World’, Noûs, 38 (2004): 407–429. 26 Tra i testi che invece sostengono l’esclusività di una interpretazione de dicto si segnalano (oltre alla già citata monografia di R. Keefe, 2004): – K. Fine, ‘Vagueness, Truth and Logic’, Synthese 30 (1975): 265–300. – G. Evans, ‘Can There Be Vague Objects?’, Analysis, 38 (1978): 208. – D. Wiggins, ‘On Singling Out an Object’, in Subject, Thought, and Context (a c di P. Pettit e J. McDowell), Oxford, Clarendon Press, 1986, pp. 171–182. – D. K. Lewis, ‘Vague Identity: Evans Misunderstood’, Analysis, 48 (1988): 128–130. – M. Heller, The Ontology of Physical Objects, Cambridge, Cambridge University Press, 1990 (spec. cap. 3). – M. Sainsbury, 1995, ‘Why the World Cannot Be Vague’Southern Journal of Philosophy, 33 suppl. (1995): 63–81. – V. McGee e B. McLaughlin, ‘Distinctions Without a Difference’, Southern Journal of Philosophy, 33 suppl. (1995): 203–252. – M. Heller, ‘Against Metaphysical Vagueness’, Philosophical Perspectives, 10 (1996): 177–185. – V. McGee, ‘“Kilimanjaro”’, Canadian Journal of Philosophy, 23 suppl. (1997): 141– 195. – A. C. Varzi, ‘Vagueness, Logic, and Ontology’, Dialogue, 1 (2001): 135–154. – K. Hawley, How Things Persist, Oxford, Clarendon Press, 2001 (esp. cap. 4). – R. G. Heck, Jr., ‘Semantic Accounts of Vagueness’, in Liars and Heaps (a c. di J. C. Beall), New York, Oxford University Press, 2004, pp. 106–127. A questi ultimi si possono poi aggiungere quei testi che, pur dubitando dell’adeguatezza di un approccio puramente semantico al fenomeno, condividono con la concezione de dicto il presupposto ontologico per cui il fenomeno non avrebbe nulla a che vedere con come è fatto il mondo. Per esempio, le citate monografie di Willliamsom (1994) e Sorensen (2001) difendono un approccio epistemico, quella di Burns (1992) privilegia un approccio pragmatico, e quella di Shapiro (2006) sviluppa un approccio contestualista. 27