Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

About: Daxam

An Entity of Type: planet, from Named Graph: http://dbpedia.org, within Data Space: dbpedia.org

Daxam is a fictional planet within the DC Universe. It is home to a race called the Daxamites, who are descended from Kryptonian colonists.

Property Value
dbo:abstract
  • Daxam is a fictional planet within the DC Universe. It is home to a race called the Daxamites, who are descended from Kryptonian colonists. (en)
  • Daxam es un planeta ficticio dentro del Universo DC. Es el hogar de una raza llamada Daxamitas, que desciende de colonos Kryptonianos.​ (es)
  • Daxam è un pianeta immaginario dell'universo fumettistico DC, patria dell'eroe Trey Sartorius (chiamato anche Mon-El, Valor o M'Onel) e della Lanterna Verde Sodam Yat. È abitato dai Daxamiti, discendenti di colonizzatori kryptoniani, che possiedono poteri e abilità simili a quelle di Superman quando si trovano sotto un sole giallo (ad esempio sulla Terra): superforza, superresistenza, supervelocità, volo, sensi affinati, visione a raggi-X e vista calorifica. Quando si trovano sul loro pianeta però si trovano sotto un sole rosso (Valor) quindi lì non possiedono superpoteri. Per loro il piombo è fatale come la kryptonite per i kryptoniani. Razza xenofoba, tendono a stare nel loro mondo, ma alcuni hanno viaggiato nella galassia. Nel corso del crossover Invasione! fecero parte dell'Alleanza aliena che voleva conquistare la Terra, ma poi si rivoltarono contro l'Alleanza stessa e furono decisivi per la vittoria terrestre. Successivamente Lar Gand si unì anche alla L.E.G.I.O.N. (ed ebbe anche una serie regolare). Sodam Yat fu la Lanterna Verde che trasformò il sole rosso di Daxam in un sole giallo, nonché il nuovo ospite dell'entità della volontà nota come Ion. (it)
  • Daxam is een fictieve planeet in het DC Universum. Het is de thuisplaneet van de "Daxamites", de afstammelingen van Kryptoniaanse kolonisten. (nl)
dbo:wikiPageExternalLink
dbo:wikiPageID
  • 2673360 (xsd:integer)
dbo:wikiPageInterLanguageLink
dbo:wikiPageLength
  • 19206 (xsd:nonNegativeInteger)
dbo:wikiPageRevisionID
  • 1112555906 (xsd:integer)
dbo:wikiPageWikiLink
dbp:blankData
dbp:blankLabel
dbp:colour
  • #B09887 (en)
dbp:creator
  • Robert Bernstein (en)
  • Georg Ppap (en)
dbp:name
  • Daxam (en)
dbp:people
dbp:population
  • 3000000000 (xsd:decimal)
dbp:races
  • Daxamites (en)
dbp:type
  • Planet (en)
dbp:wikiPageUsesTemplate
dcterms:subject
gold:hypernym
rdf:type
rdfs:comment
  • Daxam is a fictional planet within the DC Universe. It is home to a race called the Daxamites, who are descended from Kryptonian colonists. (en)
  • Daxam es un planeta ficticio dentro del Universo DC. Es el hogar de una raza llamada Daxamitas, que desciende de colonos Kryptonianos.​ (es)
  • Daxam is een fictieve planeet in het DC Universum. Het is de thuisplaneet van de "Daxamites", de afstammelingen van Kryptoniaanse kolonisten. (nl)
  • Daxam è un pianeta immaginario dell'universo fumettistico DC, patria dell'eroe Trey Sartorius (chiamato anche Mon-El, Valor o M'Onel) e della Lanterna Verde Sodam Yat. È abitato dai Daxamiti, discendenti di colonizzatori kryptoniani, che possiedono poteri e abilità simili a quelle di Superman quando si trovano sotto un sole giallo (ad esempio sulla Terra): superforza, superresistenza, supervelocità, volo, sensi affinati, visione a raggi-X e vista calorifica. Quando si trovano sul loro pianeta però si trovano sotto un sole rosso (Valor) quindi lì non possiedono superpoteri. Per loro il piombo è fatale come la kryptonite per i kryptoniani. Razza xenofoba, tendono a stare nel loro mondo, ma alcuni hanno viaggiato nella galassia. (it)
rdfs:label
  • Daxam (en)
  • Daxam (es)
  • Daxam (it)
  • Daxam (nl)
rdfs:seeAlso
owl:sameAs
prov:wasDerivedFrom
foaf:isPrimaryTopicOf
is dbo:wikiPageRedirects of
is dbo:wikiPageWikiLink of
is dbp:homeworld of
is foaf:primaryTopic of
Powered by OpenLink Virtuoso    This material is Open Knowledge     W3C Semantic Web Technology     This material is Open Knowledge    Valid XHTML + RDFa
This content was extracted from Wikipedia and is licensed under the Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License