dbo:abstract
|
- In fluid dynamics, and oceanography, Langmuir turbulence is a turbulent flow with coherent Langmuir circulation structures that exist and evolve over a range of spatial and temporal scales. These structures arise through an interaction between the ocean surface waves and the currents. In the upper ocean Langmuir circulations are a special case where the turbulent structures exhibit a dominant cell size. In general it is expected that Langmuir turbulence is a global ocean phenomenon and not confined to gentle wind conditions or shallow water ways (as with most observations of Langmuir circulation). An important consequence of the Langmuir turbulence are deeply penetrating jets. These features occur between counter-rotating Langmuir circulations and can inject turbulent kinetic energy to depths well below the depth scale for the surface waves (Stokes drift depth scale). Langmuir turbulence could have an important impact on our understanding of climate. In particular, Langmuir turbulence could affect the global ocean's sea surface temperature as the deeply penetrating Langmuir jets modify the depth of the ocean mixed layer. (en)
- In dinamica dei fluidi e in oceanografia, il termine turbolenza di Langmuir si riferisce a un flusso turbolento coerente con le strutture della circolazione di Langmuir che esiste e si evolve in un intervallo di scale spaziali e temporali. Queste strutture si originano in seguito all'interazione tra le onde superficiali oceaniche e le correnti. Nella porzione superiore dell'oceano le circolazioni di Langmuir rappresentano un caso speciale in cui le strutture turbolente mostrano una struttura cellulare dominante. In generale ci si attende che la turbolenza di Langmuir sia un fenomeno oceanico globale, non confinato solamente a condizioni di vento moderato o di vie d'acqua poco profonda (come avviene invece per la maggior parte delle osservazioni sulla circolazione di Langmuir). Un'importante conseguenza della turbolenza di Langmuir è la formazione di getti fortemente penetranti. Queste caratteristiche si instaurano tra circolazioni di Langmuir controrotanti e possono iniettare energia cinetica turbolenta a profondità ben al di sotto della scala di profondità delle onde di superficie (scala di profondità della deriva di Stokes). La turbolenza di Langmuir potrebbe avere un impatto importante sulla nostra comprensione del clima. In particolare, la turbolenza di Langmuir potrebbe influenzare a livello globale la temperatura superficiale delle acque oceaniche (SST) poiché i getti di Langmuir riescono a penetrare a grandi profondità modificando così la profondità dello strato miscelato oceanico. (it)
|
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageInterLanguageLink
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 3315 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
rdfs:comment
|
- In fluid dynamics, and oceanography, Langmuir turbulence is a turbulent flow with coherent Langmuir circulation structures that exist and evolve over a range of spatial and temporal scales. These structures arise through an interaction between the ocean surface waves and the currents. (en)
- In dinamica dei fluidi e in oceanografia, il termine turbolenza di Langmuir si riferisce a un flusso turbolento coerente con le strutture della circolazione di Langmuir che esiste e si evolve in un intervallo di scale spaziali e temporali. Queste strutture si originano in seguito all'interazione tra le onde superficiali oceaniche e le correnti. (it)
|
rdfs:label
|
- Turbolenza di Langmuir (it)
- Langmuir turbulence (en)
|
owl:sameAs
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is dbo:wikiPageRedirects
of | |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |