Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Checkmk blog

Integrazione perfetta di SIGNL4 e Checkmk
L'integrazione tra SIGNL4 e Checkmk garantisce che i team IT ricevano avvisi mobili in tempo reale e possano aggiornare lo stato dei problemi senza…
Non tutti i monitoraggi sono uguali: cosa intendiamo per monitoraggio IT
Non tutti i monitoraggi sono uguali: cosa intendiamo per monitoraggio IT
Il monitoraggio IT ha significati diversi per persone diverse. Può essere un termine vago o mal definito. Cosa intendiamo noi di Checkmk per…
Cosa c'è di nuovo nella Check API v2 basata sugli agenti
Cosa c'è di nuovo nella Check API v2 basata sugli agenti
La Check API v1 non sarà più supportata da Checkmk 2.4. È giunto il momento di migrare i plug-in di controllo alla nuova Check API v2, prima del…
Monitoraggio dei certificati Let's Encrypt con Checkmk
Monitoraggio dei certificati Let's Encrypt con Checkmk
Checkmk è uno strumento di monitoraggio robusto ma facile da usare che rende il monitoraggio dei certificati Let's Encrypt semplice ed efficiente,…
Presentazione della versione SaaS di Checkmk
Presentazione della versione SaaS di Checkmk
È stata appena lanciata la versione SaaS di Checkmk! Con essa è possibile scaricare l'infrastruttura di monitoraggio e la sua manutenzione e…
Fast time to value, primo host in 5 minuti
Fast time to value, primo host in 5 minuti
Il nuovo onboarding per Checkmk Cloud è il più intuitivo possibile e si concentra sul fornire un rapido time to value, 5 minuti al massimo per il…
Per un miglior check_http: Background tecnico
Per un miglior check_http: Background tecnico
Il plugin check_http di Monitoring-Plugins.org è stato una pietra miliare dei controlli attivi nei sistemi di monitoraggio basati su Nagios come…
Monitoraggio di MS SQL di nuova generazione con Checkmk
Monitoraggio di MS SQL di nuova generazione con Checkmk
Presentazione del plug-in di monitoraggio MS SQL aggiornato con Checkmk 2.3 con prestazioni, flessibilità e robustezza migliorate nel monitoraggio dei…
Creare una visualizzazione del livello di rete con Checkmk
Creare una visualizzazione del livello di rete con Checkmk
Scopri come utilizzare il plug-in NVDTC per creare una topologia di rete della tua infrastruttura con Checkmk.
Monitoraggio end-to-end con Checkmk: Configurazione di Robotmk
Monitoraggio end-to-end con Checkmk: Configurazione di Robotmk
Il monitoraggio delle applicazioni end-to-end è tanto vasto quanto essenziale nel monitoraggio delle infrastrutture. Ne abbiamo parlato nella parte…
Scoprite tutte le caratteristiche di Checkmk 2.3
Scoprite tutte le caratteristiche di Checkmk 2.3
Checkmk 2.3 è arrivato. Con la nuova versione, non solo introduciamo un nuovo add-on con il synthetic monitoring, ma molte altre funzioni. Scopri i…
Come monitorare i server con TLS interrotto in Checkmk 2.3
Come monitorare i server con TLS interrotto in Checkmk 2.3
Con Checkmk 2.3.0 la versione di OpenSSL è passata da 1.1 a 3.0. Ciò significa impostazioni predefinite molto più rigide per quanto riguarda i cifrari…
Sondaggio SysAdmin 2024: Il consolidamento degli strumenti IT
Sondaggio SysAdmin 2024: Il consolidamento degli strumenti IT
Quanti strumenti IT vengono utilizzati e qual è il loro valore? È necessario consolidarli? Queste e altre domande sono state poste nel nostro…
Monitoraggio delle schede di gestione con Checkmk
Monitoraggio delle schede di gestione con Checkmk
Le informazioni provenienti dalle schede di gestione sono fondamentali per il monitoraggio olistico di un server, per individuare guasti hardware e…
Questi sono i sistemi operativi supportati da Checkmk
Questi sono i sistemi operativi supportati da Checkmk
Una maggiore affidabilità nella pianificazione degli aggiornamenti futuri di Checkmk è stata la ragione principale per cui con Checkmk 2.0 abbiamo…
Monitoraggio di GKE Autopilot con Checkmk
Monitoraggio di GKE Autopilot con Checkmk
In qualità di partner Autopilot, Checkmk fa parte di un gruppo esclusivo di partner Google che offrono carichi di lavoro privilegiati per GKE…
Checkmk - la nostra strada verso il supporto ARM
Checkmk - la nostra strada verso il supporto ARM
La piattaforma ARM sta prendendo piede nel mercato dei server ed è destinata a rimanerci. Pertanto, vogliamo condividere i nostri piani per il…
Monitoraggio della qualità dell'aria con Checkmk
Monitoraggio della qualità dell'aria con Checkmk
In occasione della Checkmk Conference #9 abbiamo monitorato la qualità dell'aria nella sede. Scoprite come abbiamo fatto e come potete monitorare la…
GitHub, le richieste di pull e il vostro codice in Checkmk
GitHub, le richieste di pull e il vostro codice in Checkmk
I contributi al codice di Checkmk sono una parte importante della nostra collaborazione con la comunità. Per rendere il processo più efficiente per…
Distribuire ed eseguire Checkmk nel proprio tenant Azure o AWS
Distribuire ed eseguire Checkmk nel proprio tenant Azure o AWS
A partire da oggi, la Cloud Edition è disponibile sui marketplace AWS e Azure rispettivamente come AMI e macchina virtuale. Queste immagini software…
Checkmk 2.2: Monitoraggio del cloud e dell'IT ibrido
Checkmk 2.2: Monitoraggio del cloud e dell'IT ibrido
Con Checkmk 2.2, non solo estendiamo Checkmk come piattaforma per il monitoraggio dell'IT ibrido, ma introduciamo anche una nuova edizione del…
Questo è Checkmk Cloud
Questo è Checkmk Cloud
La famiglia Checkmk sta crescendo - saluta il suo nuovo membro, Checkmk Cloud. Checkmk Cloud è una piattaforma di monitoraggio all'avanguardia per…
Creazione di dashboard personalizzate per il monitoraggio di vSphere (2023)
Creazione di dashboard personalizzate per il monitoraggio di vSphere (2023)
Checkmk offre un'ampia gamma di dashboard predefinite, ma supporta anche la personalizzazione. Scopri come creare un dashboard per VMware vSphere in…
Sondaggio: Le sfide della tecnologia disruptive per gli esperti IT
Sondaggio: Le sfide della tecnologia disruptive per gli esperti IT
L'implementazione dell'innovazione nel campo delle infrastrutture IT è un processo complesso e richiede ai professionisti IT di acquisire…
Come diventare la propria Certificate Authority (CA)
Come diventare la propria Certificate Authority (CA)
Sia che vogliate progettare un ambiente di prova il più possibile simile alla realtà, sia che vogliate proteggere (meglio) Checkmk nella intranet, sia…
Che cos'è Kubernetes?
Che cos'è Kubernetes?
Kubernetes è costituito da molti oggetti e singole funzioni che interagiscono tra loro, il che lo rende una tecnologia complessa e multilivello.…
Una guida pratica a Kubernetes
Una guida pratica a Kubernetes
Kubernetes è lo standard de-facto per l'orchestrazione dei container e la tecnologia più alla moda del momento. Tutti i manager, i consulenti IT e i…
Monitoraggio dei database Oracle con Checkmk
Monitoraggio dei database Oracle con Checkmk
Monitora il tuo database Oracle con Checkmk. Oltre alle prestazioni dell'applicazione Oracle, Checkmk tiene sotto controllo il sistema operativo,…
Monitoraggio di Oracle Solaris con Checkmk
Monitoraggio di Oracle Solaris con Checkmk
Con Checkmk è possibile monitorare in modo affidabile tutti i derivati di Unix e i sistemi Unix-like
Raw vs. Enterprise: Quando è consigliabile cambiare?
Raw vs. Enterprise: Quando è consigliabile cambiare?
Questo blog illustra le differenze più importanti tra Checkmk Raw e Checkmk Enterprise e ti aiuta a decidere se ha senso cambiare.
Osservabilità aperta: come integrare Datadog in Checkmk
Osservabilità aperta: come integrare Datadog in Checkmk
Integrare i monitor e gli eventi di Datadog in Checkmk per risparmiare tempo e individuare le cause principali più rapidamente che mai. Questo…
Proteggere il monitoraggio: Best practice di sicurezza per Checkmk
Proteggere il monitoraggio: Best practice di sicurezza per Checkmk
Leggete come configurare il monitoraggio in modo che sia il più sicuro possibile. È possibile implementare la maggior parte dei punti in pochi…
Plug-in Linux per il monitoraggio di server, container e file
Plug-in Linux per il monitoraggio di server, container e file
In questo post del blog vedremo come configurare altri plug-in Linux per monitorare server, container e file
Monitoraggio di VMware con Checkmk
Monitoraggio di VMware con Checkmk
Leggi come monitorare tutti gli aspetti del tuo ambiente VMware con Checkmk in pochi minuti.
Naming concepts: I nomi DNS ti faciliteranno la vita
Naming concepts: I nomi DNS ti faciliteranno la vita
Questo articolo illustra gli elementi chiave e i suggerimenti su come implementare le politiche di denominazione
Perché il monitoraggio SNMP per Linux è sconsigliato
Perché il monitoraggio SNMP per Linux è sconsigliato
Anche se Linux non ha abbandonato SNMP come Windows, il numero di alternative rende il monitoraggio SNMP non raccomandabile.
Come configurare SNMP su Linux
Come configurare SNMP su Linux
Configurare SNMP su Linux non è un compito scoraggiante. La maggior parte consiste nell'impostare SNMPD, il demone, e nell'imparare una manciata di…
Monitoraggio dei file server con Checkmk
Monitoraggio dei file server con Checkmk
Questo tutorial mostra come impostare il monitoraggio dei file server con Checkmk in pochi minuti.
Checkmk 2.1 monitoraggio dell'infrastruttura IT ibrida al suo meglio
Checkmk 2.1 monitoraggio dell'infrastruttura IT ibrida al suo meglio
Il meglio per entrambi i mondi: con la nuova Checkmk 2.1, stiamo gettando le basi per il monitoraggio delle infrastrutture IT ibride al meglio. Il…
Conferenza Checkmk #8: un grande incontro dopo tre anni
Conferenza Checkmk #8: un grande incontro dopo tre anni
Dopo tre anni, il momento era arrivato: La Conferenza Checkmk #8 poteva finalmente svolgersi di nuovo in loco a Monaco di Baviera - ed è stata…
Monitoraggio dei web server con Checkmk
Monitoraggio dei web server con Checkmk
Scoprie come monitorare tutti gli aspetti del vostro server web in pochi minuti, grazie a Checkmk.
Invio delle notifiche di Checkmk tramite Telegram
Invio delle notifiche di Checkmk tramite Telegram
In questo articolo scoprirete come utilizzare la popolare piattaforma di messaggistica Telegram per inviare notifiche da Checkmk.
Ridurre al minimo i falsi positivi del monitoraggio con Checkmk
Ridurre al minimo i falsi positivi del monitoraggio con Checkmk
Un buon monitoraggio IT dipende dalla sua precisione. Deve informarvi al momento giusto quando qualcosa non va. Ma come per la statistica, anche nel…
Le reti nel 2022: primi passi di un viaggio importante
Le reti nel 2022: primi passi di un viaggio importante
Nel 2022 lo sviluppo di software nell'IT distribuito è più importante che mai. Gli esperti di rete devono garantire che le reti supportino una…
Come rilevare automaticamente le vulnerabilità di log4j nel tuo IT
Come rilevare automaticamente le vulnerabilità di log4j nel tuo IT
L'exploit zero-day Log4Shell mette in pericolo numerosi server delle aziende, essendo una vulnerabilità critica nella libreria Java Log4j, ampiamente…
Checkmk Partner Day 2021: Prime informazioni su Checkmk 2.1
Checkmk Partner Day 2021: Prime informazioni su Checkmk 2.1
Negli ultimi due anni, tutti noi abbiamo acquisito molta esperienza con gli eventi virtuali e ce ne siamo anche un po' stancati. Non eravamo quindi…
Il costo nascosto degli allarmi falsi positivi
Il costo nascosto degli allarmi falsi positivi
Come spiegato nell'articolo precedente, la maggior parte dei team operativi IT pecca di cautela quando si tratta di avvisi. In altre parole,…
Gestire i falsi allarmi nel monitoraggio
Gestire i falsi allarmi nel monitoraggio
In statistica, dobbiamo sempre fare i conti con due tipi di errori, tipicamente indicati come "Tipo I" e "Tipo II". Un errore di tipo I è, in termini…
Tendenze IT Ops 2021
Tendenze IT Ops 2021
La pandemia globale ha costretto le organizzazioni a cambiare drasticamente il modo di lavorare e a implementare rapidamente nuove procedure. Il…
Monitoraggio distribuito: Collegamento dei siti remoti in Checkmk
Monitoraggio distribuito: Collegamento dei siti remoti in Checkmk
Il monitoraggio distribuito con Checkmk consiste in un sito centrale e almeno un sito remoto. La struttura di questo tipo di monitoraggio distribuito,…
Buon 22° SysAdmin Day!
Buon 22° SysAdmin Day!
Ricordate l'ultima volta che la vostra VPN non ha funzionato o che il vostro strumento di collaborazione interna non era accessibile? Non ve lo…
Il giorno del #SysAdmin Incontra un SysAdmin: Louis
Il giorno del #SysAdmin Incontra un SysAdmin: Louis
Domani è il SysAdmin Appreciation Day (suggerimento: questo è un sottile promemoria per pensare a una sorpresa dell'ultimo minuto per il vostro…
Conferenza Checkmk #7, Giorno 2 - Uno sguardo ravvicinato a Checkmk 2.1
Conferenza Checkmk #7, Giorno 2 - Uno sguardo ravvicinato a Checkmk 2.1
Dopo aver parlato dello stato attuale di Checkmk 2.0 nel primo giorno della Checkmk Conference #7, il secondo giorno dell'evento si è concentrato…
Conferenza Checkmk #7: Checkmk 2.0 e uno sguardo al passato
Conferenza Checkmk #7: Checkmk 2.0 e uno sguardo al passato
Nel primo giorno della Checkmk Conference #7, tutto ruotava - come da tradizione - intorno all'ultima versione di Checkmk. Checkmk 2.0, lanciato a…
Rendere disponibile Checkmk nella propria lingua
Rendere disponibile Checkmk nella propria lingua
Nel corso degli anni, abbiamo visto Checkmk essere utilizzato in diverse località del mondo. Questa popolarità è accompagnata da persone che portano…
Migliorare la comunicazione degli avvisi con SIGNL4
Migliorare la comunicazione degli avvisi con SIGNL4
Si è verificato un incidente critico nella produzione o nell'IT. Diversi servizi sono stati colpiti, l'attività e i clienti sono gravemente…
Sviluppo di Checkmk 2.0: la realizzazione della nuova UX
Sviluppo di Checkmk 2.0: la realizzazione della nuova UX
Lo scorso marzo abbiamo rilasciato la nuova versione 2.0 di Checkmk, che ha stabilito un nuovo record per il numero di miglioramenti implementati in…
Conferenza Checkmk #7: uno sguardo dietro le quinte
Conferenza Checkmk #7: uno sguardo dietro le quinte
All'inizio di quest'anno abbiamo dovuto porci una domanda: Dopo il 2020, la Checkmk Conference #7 dovrà essere ancora una volta un evento puramente…
Monitoraggio delle soluzioni OpenText con Checkmk
Monitoraggio delle soluzioni OpenText con Checkmk
L'amministrazione di OpenText è sempre stata un'attività impegnativa e dispendiosa in termini di tempo e spesso non funziona come dovrebbe,…
Il modo più semplice per monitorare i server di stampa
Il modo più semplice per monitorare i server di stampa
Spesso le aziende sottovalutano l'importanza del monitoraggio dei server di stampa. Le stampanti di rete o i dispositivi multifunzione sono…
Come effettuare il monitoraggio dei server VPN
Come effettuare il monitoraggio dei server VPN
Nel corso della pandemia di Corona, molte organizzazioni hanno avuto la necessità di trovare un modo per condividere i dati aziendali in modo…
Monitoraggio dei server di posta: Come monitorare i server di posta per ottenere prestazioni ottimali
Monitoraggio dei server di posta: Come monitorare i server di posta per ottenere prestazioni ottimali
Nonostante la concorrenza delle app di messaggistica, la posta elettronica è ancora uno dei mezzi più importanti per la comunicazione aziendale. Solo…
Guida completa al monitoraggio dei server cloud
Guida completa al monitoraggio dei server cloud
Al giorno d'oggi, la maggior parte delle organizzazioni si affida a un'infrastruttura IT ibrida e utilizza i servizi dei fornitori di cloud pubblico…
Monitoraggio di Proxmox: Come farlo in modo efficiente con Checkmk
Monitoraggio di Proxmox: Come farlo in modo efficiente con Checkmk
Proxmox è una piattaforma open-source basata su Linux per la visualizzazione totale dei server. Il software fonde due tecnologie di virtualizzazione…
Monitoraggio di diversi tipi di server: Server SQL
Monitoraggio di diversi tipi di server: Server SQL
Nell'era dell'IoT (Internet of Things) e dei big data, i database svolgono un ruolo importante e sono fondamentali per il successo di…
Tutto quello che c'è da sapere sul monitoraggio dei file server
Tutto quello che c'è da sapere sul monitoraggio dei file server
Il monitoraggio dei file server è fondamentale per le organizzazioni di tutto il mondo. Consente agli amministratori di garantire che i server e i…
Guida completa al monitoraggio dei server NAS
Guida completa al monitoraggio dei server NAS
I server NAS sono molto diffusi per la loro facilità d'uso e sono utilizzati in organizzazioni di tutte le dimensioni. Per questo motivo, dovreste…
Monitoraggio della rete con Checkmk: 3 regole per governarle tutte
Monitoraggio della rete con Checkmk: 3 regole per governarle tutte
Il monitoraggio delle reti, soprattutto di ambienti di grandi dimensioni, può diventare rapidamente molto impegnativo. Con gli strumenti giusti,…
Impostazione di Checkmk come fonte di avvisi in iLert
Impostazione di Checkmk come fonte di avvisi in iLert
In questo blogpost vi spiegheremo come impostare il vostro monitoraggio Checkmk come fonte di avvisi in iLert e come muovere i primi passi in iLert. A…
Migliorate i tempi di attività con Checkmk e iLert
Migliorate i tempi di attività con Checkmk e iLert
Il monitoraggio IT consiste principalmente nella capacità di rilevare in modo affidabile le condizioni critiche nei sistemi IT. Tuttavia, questo è…
Il percorso verso il miglior monitoraggio HP
Il percorso verso il miglior monitoraggio HP
In molte aziende sarebbe difficile immaginare l'IT senza la vasta gamma di prodotti HPE e HP. Per garantire il buon funzionamento di server, switch,…
Checkmk 2.0: Un monitoraggio IT più veloce, con un nuovo look
Checkmk 2.0: Un monitoraggio IT più veloce, con un nuovo look
L'attesa è finita: Checkmk 2.0 è l'ultima versione completa della nostra soluzione di monitoraggio IT. Per questa versione non solo abbiamo aggiunto…
Checkmk 2.0: Moderna, intuitiva e personalizzata - la nuova UX
Checkmk 2.0: Moderna, intuitiva e personalizzata - la nuova UX
Uno dei nostri obiettivi principali con Checkmk 2.0 è migliorare l'usabilità sia per i nuovi utenti che per gli esperti. Per raggiungere questo…
Checkmk 2.0: Cloud e container: il monitoraggio dell'IT moderno
Checkmk 2.0: Cloud e container: il monitoraggio dell'IT moderno
L'anno scorso abbiamo rilasciato la prima versione dell'integrazione di Prometheus in Checkmk come parte del Feature Pack 2 per Checkmk 1.6…
Checkmk 2.0: Approfondimenti per il monitoraggio della rete
Checkmk 2.0: Approfondimenti per il monitoraggio della rete
A partire da Checkmk 2.0, sarà possibile ottenere informazioni più approfondite sulla rete grazie alla profonda integrazione del monitoraggio dei…
Checkmk 2.0: Nuove API per l'automazione e l'estensibilità
Checkmk 2.0: Nuove API per l'automazione e l'estensibilità
Con Checkmk 2.0, stiamo spingendo ulteriormente l'automazione di Checkmk e allo stesso tempo stiamo rendendo più facile lo sviluppo di plug-in…
Checkmk 2.0: Più potenza nel motore
Checkmk 2.0: Più potenza nel motore
In questo blog post, presentiamo le varie innovazioni di Checkmk 2.0, che soprattutto migliorano in modo significativo le prestazioni del…
Checkmk 2.0: Monitoraggio potente della vostra infrastruttura IT
Checkmk 2.0: Monitoraggio potente della vostra infrastruttura IT
Con Checkmk 2.0, stiamo anche ampliando la gamma di ciò che può essere monitorato con Checkmk off-the-shelf, sia per mezzo di nuovi plug-in che…
Migrazione dei plug-in di controllo a Checkmk 2.0
Migrazione dei plug-in di controllo a Checkmk 2.0
Attualmente sono disponibili quasi 2.000 plug-in di controllo ufficiali come estensioni per il monitoraggio IT con Checkmk. Tuttavia, l'API di Check è…
Una semplice migrazione da Nagios a Checkmk
Una semplice migrazione da Nagios a Checkmk
Ci sono molte ragioni per passare da Nagios a un altro strumento di monitoraggio. I consulenti IT di tribe29 hanno già assistito diverse…
Perché dovresti sostituire Nagios subito
Perché dovresti sostituire Nagios subito
Quando è stato lanciato nel 1999 con il nome di NetSaint, Nagios è stato il primo strumento open-source a unificare un'ampia gamma di meccanismi…
Incontrate tribe29 al FOSDEM 2021!
Incontrate tribe29 al FOSDEM 2021!
Alcuni di voi ricorderanno di aver incontrato il team tribe29 dal vivo al FOSDEM dello scorso anno. Siamo stati onorati di partecipare all'evento e…
Monitoraggio E2E: Assicurarsi che le applicazioni funzionino
Monitoraggio E2E: Assicurarsi che le applicazioni funzionino
Con il monitoraggio dell'infrastruttura o del sistema, un team IT può tenere sotto controllo lo stato di salute della propria infrastruttura IT in…
Annuncio di Checkmk 2.0: Innovation release
Annuncio di Checkmk 2.0: Innovation release
Per molti mesi il nostro team di sviluppo si è impegnato a fornire la prossima versione completa della nostra soluzione di monitoraggio IT. Nel farlo,…
Monitoraggio di Splunk con Checkmk
Monitoraggio di Splunk con Checkmk
Splunk è molto più di un motore di ricerca altamente efficiente. Questa soluzione multipiattaforma acquisisce, indicizza e correla dati in tempo reale…
Buon SysAdmin Day!
Buon SysAdmin Day!
Buon 21° SysAdmin Day a tutti i SysAdmin che supportano pazientemente le nostre organizzazioni nei loro problemi informatici! Ogni ultimo venerdì di…
Sysadmin Career Trends 2020
Sysadmin Career Trends 2020
L'IT ha subito cambiamenti fondamentali negli ultimi anni, con il movimento DevOps e molte organizzazioni che hanno spinto i progetti di…
#SysAdminDay - Conosci un SysAdmin: Robert
#SysAdminDay - Conosci un SysAdmin: Robert
Oggi è il SysAdmin Appreciation Day e abbiamo preparato alcuni contenuti e attività che coinvolgono la comunità dei SysAdmin!
#SysAdminDay Conoscere un Sysadmin: Neeloj
#SysAdminDay Conoscere un Sysadmin: Neeloj
Domani è il SysAdmin Appreciation Day (suggerimento: questo è un sottile promemoria per pensare a una sorpresa dell'ultimo minuto per il vostro…
#SysAdminDay Conoscere un Sysadmin: Andreas
#SysAdminDay Conoscere un Sysadmin: Andreas
Domani è il SysAdmin Appreciation Day (suggerimento: questo è un sottile promemoria per pensare a una sorpresa dell'ultimo minuto per il vostro…
Monitoraggio con SNMP: Nessuna fine in vista
Monitoraggio con SNMP: Nessuna fine in vista
In un altro articolo su SNMP abbiamo presentato alcuni problemi che si verificano nel monitoraggio SNMP e che sono spesso il risultato di cattive…
Monitoraggio con SNMP: risoluzione dei problemi in God Mode
Monitoraggio con SNMP: risoluzione dei problemi in God Mode
Il monitoraggio della rete con SNMP non funziona sempre senza problemi. Ciò è spesso dovuto al fatto che molti produttori implementano male il…
Monitoraggio con SNMP: storie dall'inferno
Monitoraggio con SNMP: storie dall'inferno
Coloro che monitorano il proprio ambiente di rete con SNMP beneficiano del fatto che molti produttori supportano il Simple Network Management Protocol…
Previsione delle metriche - Uno sguardo al futuro
Previsione delle metriche - Uno sguardo al futuro
Ho abbastanza spazio nel filesystem per i prossimi mesi? Come si svilupperà in futuro il carico di CPU sul mio server? Non appena si dispone di un…
Alcune informazioni sulla comunità di monitoraggio
Alcune informazioni sulla comunità di monitoraggio
La nostra prima Community Call tribe29 si è svolta qualche settimana fa e siamo lieti che molti di voi si siano uniti direttamente o abbiano seguito…
Monitoraggio di Elasticsearch con Checkmk
Monitoraggio di Elasticsearch con Checkmk
Che si tratti di macchine proprie o di cloud, le applicazioni generano enormi quantità di dati, ogni giorno, ogni ora e ogni minuto. Non si parla più…
Monitoraggio VPN: una connessione senza problemi all'ufficio di casa
Monitoraggio VPN: una connessione senza problemi all'ufficio di casa
Il Coronavirus ha scatenato una vera e propria offensiva di digitalizzazione in tutto il mondo. Da quando è scoppiato, numerose aziende sono passate…
Conferenza Checkmk #6: sfida accettata
Conferenza Checkmk #6: sfida accettata
È possibile organizzare una conferenza online con quasi 300 partecipanti in meno di 4 settimane? È possibile trasferire un evento tradizionale di…
Conferenza Checkmk #6: La strada verso il 2.0 e oltre
Conferenza Checkmk #6: La strada verso il 2.0 e oltre
L'ultima sessione della Checkmk Conference #6 è stata ancora una volta dedicata a Lars Michelsen che, in qualità di nostro capo sviluppatore, ha…
Conferenza Checkmk #6: Migliori test e supporto
Conferenza Checkmk #6: Migliori test e supporto
Alla Conferenza Checkmk #6 Marcel Schulte ha condiviso le migliori pratiche per la creazione del proprio ambiente di staging Checkmk. Con il Gold…
Il Feature Pack 2 è uscito e viene fornito con l'integrazione di Prometheus.
Il Feature Pack 2 è uscito e viene fornito con l'integrazione di Prometheus.
Sulla strada per la finalizzazione di Checkmk 2.0 siamo orgogliosi di poter presentare il prossimo passo intermedio: il Feature Pack 2. Con i Feature…
Checkmk Conference #6: Benvenuti nel mondo delle API!
Checkmk Conference #6: Benvenuti nel mondo delle API!
Il lancio di Checkmk 2.0 segnerà anche la fine dell'attuale Web-API. Con la nuova versione introdurremo la nostra nuova REST-API, che dovrebbe…
Checkmk Conference #6: Integrazione di Prometheus
Checkmk Conference #6: Integrazione di Prometheus
Oltre all'integrazione del monitoraggio dei flussi di rete di ntop, alla Checkmk Conference #6 vi abbiamo parlato della nuova integrazione con…
Conferenza Checkmk #6: Ecco la nuova UX
Conferenza Checkmk #6: Ecco la nuova UX
Lo abbiamo ripetuto più volte negli ultimi post del blog relativi alla nostra Checkmk Conference #6: vogliamo rendere più facile l'utilizzo di…
Conferenza Checkmk #6: La comunità Checkmk
Conferenza Checkmk #6: La comunità Checkmk
L'interazione con la nostra comunità è essenziale per Checkmk. Possiamo migliorare Checkmk come soluzione di monitoraggio solo grazie al vostro…
Conferenza Checkmk #6: Le migliori pratiche per l'agente Windows
Conferenza Checkmk #6: Le migliori pratiche per l'agente Windows
Windows sta riguadagnando popolarità nel mondo dei server. Pertanto, un buon monitoraggio significa anche che è in grado di gestire bene Windows. Il…
Conferenza Checkmk #6: Monitoraggio dei flussi di rete con ntop
Conferenza Checkmk #6: Monitoraggio dei flussi di rete con ntop
La nostra soluzione Checkmk è nata dalla comunità open source, quindi consideriamo nostro dovere mantenere e promuovere questa filosofia. Siamo quindi…
Conferenza Checkmk #6: Uno sguardo allo sviluppo
Conferenza Checkmk #6: Uno sguardo allo sviluppo
In occasione della Checkmk Conference #6, il nostro capo sviluppatore Lars Michelsen vi ha parlato dei progetti a cui il nostro team di sviluppo sta…
Conferenza Checkmk #6: sentimento di comunità in uno spazio virtuale
Conferenza Checkmk #6: sentimento di comunità in uno spazio virtuale
A causa del coronavirus, la Checkmk Conference #6 si è svolta come evento completamente online. Oltre 250 partecipanti hanno dimostrato che è stato un…
La nostra nuova pianificazione delle release: Nasce il primo pacchetto di funzionalità
La nostra nuova pianificazione delle release: Nasce il primo pacchetto di funzionalità
Dopo aver annunciato il nostro nuovo piano di pubblicazione dei rilasci di Checkmk, possiamo ora consegnare il nostro primo Feature Pack come parte…
Monitoraggio della rete: Quattro regole per governarle tutte
Monitoraggio della rete: Quattro regole per governarle tutte
Introduzione su come impostare facilmente un monitoraggio olistico della rete e delle porte degli switch senza dover passare ore a configurare il…
Incontrare tribe29 al FOSDEM il 1° febbraio
Incontrare tribe29 al FOSDEM il 1° febbraio
Un caloroso benvenuto all'anno 2020. Siamo entusiasti dell'anno che sta per iniziare e abbiamo fatto progetti ambiziosi per i prossimi mesi. Una…
Presentazione del Forum della Comunità Checkmk
Presentazione del Forum della Comunità Checkmk
Per anni abbiamo sfruttato la semplicità e la comodità delle mailing list per rimanere in contatto con la comunità. La nostra comunità è cresciuta…
SNMP: un male necessario
SNMP: un male necessario
Come si comportano gli switch e i router della rete? I dispositivi NAS sono ancora attivi? Qual è la velocità di una particolare interfaccia? La…
Relazione dalla Conferenza Checkmk #5
Relazione dalla Conferenza Checkmk #5
Dal 28 al 30 aprile si è svolta la quinta conferenza Checkmk. Per saperne di più, leggete questo breve resoconto di Heike.
Monitoraggio dello swap di Linux: I principali approfondimenti di Checkmk
Monitoraggio dello swap di Linux: I principali approfondimenti di Checkmk
Il monitoraggio dello swap per i server Linux è più di una semplice soglia per la RAM utilizzata. Ma quali sono i valori da monitorare e qual è la…
Monitoraggio agentless: non è come si pensa
Monitoraggio agentless: non è come si pensa
Il monitoraggio agent vs. agentless è un argomento interessante da discutere, quindi in questo articolo esploreremo una delle aree grigie del…
Creazione di dashboard personalizzate per il monitoraggio di vSphere
Creazione di dashboard personalizzate per il monitoraggio di vSphere
Checkmk è dotato di un potente costruttore di dashboard. Ok, iniziare potrebbe essere più semplice, ma una volta creata la prima dashboard, avrete…