Info su questo ebook
Correlato a Scudetti scomparsi
Ebook correlati
Storia della Juventus giorno per giorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa prima stella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 storie e curiosità sulla grande Inter che dovresti conoscere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl romanzo della grande Inter Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande l'Inter Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del Milan giorno per giorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiorentina come nel ’56. Il primo scudetto non si scorda mai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande la Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande il Milan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Storia degli Stadi di Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1978 - Nell'anno dei tre Papi, la Juventus diventa maggiorenne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dell'Inter giorno per giorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto quello che avresti voluto sapere sull'Inter e non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 quiz sul calcio da risolvere mentre fai la cacca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe leggende del Milan. Sopra il Milan c'è solo il cielo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJuventus vuol dire gioventù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che il grande Milan... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Mia Juve Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe 101 partite che hanno fatto grande il Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che la grande Inter Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe 101 partite che hanno fatto grande la Juventus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia della grande Fiorentina in 501 domande e risposte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che la grande Juventus... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 storie e curiosità sulla Fiorentina che dovresti conoscere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 storie e curiosità sulla grande Roma che dovresti conoscere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto quello che avresti voluto sapere sulla Juventus e non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia del grande Torino in 501 domande e risposte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cowboy e l'indiano... 50 di Toro e non solo, un racconto vissuto di un amore infinito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie incredibili sul grande Milan che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa radio-telecronaca calcistica. Da Carosio a Caressa... 90 anni di gol ascoltati e guardati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Calcio per voi
Storie di calcio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tesoro di Maradona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMister Sarri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Incredibile Modulo 3-3-2-2: Breve Guida per Giovani Allenatori Ambiziosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'AS Roma dalla A alla Z Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Inter dalla A alla Z Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna passione mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl grande libro dei quiz sulla storia dell'Inter Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCalcio e martello: Storie e uomini del calcio socialista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande la Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPalloni bucati. Il flop del calcio italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEuroGol Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI campioni che hanno fatto grande la AS Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI capitani della Juventus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 storie e curiosità sulla grande Roma che dovresti conoscere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna passione da 10. Dieci anni di Fiorentina con Della Valle, dalla C2 alla Champions Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1958: L'altra volta che non andammo ai Mondiali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBravi e dannati. I giocatori più geniali e ribelli della storia del calcio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAllena, Educa, Vinci.: Come crescere i futuri Calciatori in modo eccellente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe 100 partite che hanno fatto la storia della AS Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lustro dell'Inter: Dieci personaggi che nel quinquennio 2005-2010 hanno portato i nerazzurri fino al Triplete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande il Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn anno di sport Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie e curiosità sulla grande AS Roma che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl romanzo del grande Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI campioni che hanno fatto grande l'Inter Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl romanzo del grande Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCalcio 70 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Scudetti scomparsi
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Scudetti scomparsi - Massimo Corsi
campionati.
I PRIMI CAMPIONATI
Il 16 marzo 1898 i rappresentanti di Football Club Torinese, Internazionale Torino, Società Ginnastica Torino e Genoa Cricket and Athletic Club si riuniscono a Torino e fondano la Federazione Italiana Football (FIF) allo scopo di regolamentare l’attività calcistica in Italia.
La prima edizione del Campionato Federale di Football, organizzato dalla FIF, si disputa al Velodromo Umberto I° di Torino l’8 maggio dello stesso anno con la partecipazione di quattro formazioni: Football Club Torinese, Internazionale Torino, Genoa Cricket and Athletic Club e Società Ginnastica Torino. Il Genoa sconfiggendo nella partita finale l'Internazionale Torino per 2 a 1, si aggiudica il primo titolo italiano della storia. Nel 1899 il secondo Campionato Federale vede nuovamente la vittoria della squadra ligure, che nel frattempo aveva cambiato la denominazione in Genoa Cricket and Football Club, che supera nuovamente in finale, 3 a 1, l’Internazionale Torino.
ARRIVA LA JUVENTUS
1900, la terza edizione del Campionato Federale vede ai nastri di partenza anche il Football Club Juventus, società fondata nel 1897 e neo affiliata alla FIF.
Il 1° marzo viene pubblicato il calendario delle eliminatorie piemontesi: "Le gare regionali d'eliminazione fra le Società torinesi sono così distribuite: domenica, 4 marzo: Torinese-Ginnastica; domenica, 11 marzo: Torinese-Juventus; domenica, 18 marzo: Ginnastica-Juventus.; domenica, 25 marzo: Torinese- Ginnastica; domenica, 1.o aprile: Ginnastica-Juventus; domenica, 8 aprile: Torinese-Juventus. Le gare avranno luogo in piazza d'Armi (lato ferrovia)". (La Stampa, 1 marzo 1900)
Nella prima giornata il F.C. Torinese sconfigge la Società Ginnastica Torino per 3 a 1. L'11 marzo la Juve disputa, in Piazza d’Armi, la prima partita ufficiale della sua storia perdendo, 1 a 0, contro il Football Club Torinese. Il giorno dopo viene pubblicato sulla Stampa il risultato ma erroneamente, invece della Juventus, viene citata la Società Ginnastica: Ieri ebbe luogo la seconda gara regionale eliminatoria fra il Foot-ball Club Torinese e la squadra della Società Ginnastica. Vinse il Foot-ball Club Torinese con goal uno a zero. Gara interessante. Si fecero due riprese, sotto la direzione del signor A. Jourdan
. (La Stampa, 12 marzo 1900)
Una settimana dopo, il 18 marzo, la Juventus vince la sua prima partita ufficiale battendo 2 a 0 la Società Ginnastica Torino: Ieri, nonostante il vento, si giuocò in piazza d'Armi la terza partita eliminatoria. Si incontrarono la squadra della Ginnastica e quella della Juventus, che vinse facilmente con goal due a zero. Il Club Juventus era rappresentato dai signori: Nicola C, Ferrero, Forlano, Canfari, Malvano, Varetti, Rolandi, Donna, Chiapirone, Armano e Nicola R.; La Ginnastica componevasi dei signori: Ravelli, Scaffone, Garabello, Arese, Manfredi, Bonfante, Durante, De. Donatis, De Giuli, Masserano e Cominetti
.
(La Stampa, 19 marzo 1900)
Nella quarta giornata la Juve riposa e si affrontano Società Ginnastica e Football Club Torinese che vince 2 a 0: Ieri si effettuò la quarta gara di eliminazione del Campionato italiano al Foot-ball. S'incontrarono le due squadre: Ginnastica e Foot-ball Club Torinese. Vinse quest'ultimo con punti due a zero. Per il 15 aprile è fissato il match rivincita fra il Cricket-Club di Milano e le Società torinesi. L'importante gara avrà luogo al Velodromo Umberto I
. (La Stampa, 25 marzo 1900)
Il 1° aprile la Juventus vince, sempre con il punteggio di 2 a 0, la partita di ritorno con la Società Ginnastica Torino: Lo sport torinese segnò ieri, oltre le corse ciclistiche, molteplici altri avvenimenti, di cui eccone la cronaca: Pure in piazza d'Armi un'altra classe di sport-men si dava convegno per un'interessante gara al Foot-ball. Si giocò la quinta prova eliminatoria del campionato italiano. S'incontrarono le due squadre della Ginnastica e della Juventus. Quest'ultima fece due goals contro zero. Partita interessantissima. Vittoria molto contrastata
. (La Stampa, 2 aprile 1900)
Nell’ultima e decisiva partita con il Football Club Torinese, disputata l’8 aprile, la Juventus viene sconfitta 2 a 1 ed eliminata dal campionato: Domenica, 8 corrente, ebbe luogo la sesta prova eliminatoria del campionato italiano di Foot-ball. Si incontrarono le squadre Juventus e Foot-ball Torinese. La partita riuscì interessantissima. La Torinese vinse con 2 goals ad 1. Come abbiamo già annunciato, domenica prossima, al Velodromo Umberto I, i nostri giocatori affronteranno la squadra milanese
. (La Stampa, 10 aprile 1900)
Il cammino del Football Club Torinese continuerà fino alla finale del 22 aprile dove verrà sconfitto dal Genoa Cricket and Football Club, vincitore del terzo scudetto consecutivo.
In questa prima stagione la Juventus schiera: Armano Gioacchino, Barberis
Alberto, Canfari Enrico Francesco, Chiapirone G., Donna Domenico, Ferrero
Carlo, Forlano Luigi, Gibezzi Luigi, Malvano Umberto, Nicola Costantino, Nicola Rencomino B., Rolandi Ugo, Varetti Carlo Vittorio.
1901, Alla sua seconda partecipazione al Campionato Federale la Juventus vince nettamente all’esordio nell’eliminatoria piemontese contro la Società Ginnastica Torino per 5 a 0: Domenica scorsa nella prima gara eliminatoria per il Campionato Italiano erano di fronte la squadra della Juventus e quella della Società Ginnastica. La vittoria fu completa della Juventus, che vinse con 5 goals a zero
. (La Stampa, 21 aprile 1901)
Il 21 aprile è in programma la semifinale contro il Milan che viene però rinviata per l’assenza di alcuni giocatori della Società milanese: Oggi, alle ore 15, in piazza d'Armi (lato Officine) doveva aver luogo la seconda gara eliminatoria per il Campionato Italiano al Foot-ball fra la squadra del Club Juventus di Torino e il Milan Cricket Foot-ball Club. Un telegramma da Milano all'ultimo momento ci annunzia che, non potendo alcuni giocatori di quest'ultimo Sodalizio intervenire oggi a Torino, il match si effettuerà in una prossima domenica. Il match dovrà riuscire dei più interessanti
. (La Stampa, 21 aprile 1901)
Il 28 aprile si gioca a Torino la semifinale del Campionato Federale e la Juventus viene sconfitta 3 a 2 dal Milan che andrà poi a vincere il titolo di Campione d’Italia interrompendo l’egemonia del