Delos Science Fiction 215
()
Info su questo ebook
Fantascienza - rivista (54 pagine) - Nel numero 215 di Delos Science Fiction, con uno speciale sulla serie TV Altered Carbon, disponibile su Netflix
Creata da Laeta Kalogridis e tratta dal romanzo cyberpunk Bay City (Altered Carbon) di Richard K. Morgan, la serie TV Altered Carbon è stata una delle novità più interessanti della stagione televisiva 2018 di Netflix. Ora è disponibile la seconda stagione e con un nuovo protagonsita. Nella prima stagione, infatti, ad interpretare Takeshi Kovacs era l'attore svedese Joel Kinnaman, mentre nella seconda è l'attore americano Anthony Mackie, che abbiamo già conosciuto nei panni di Falcon della saga cinematografica degli Avengers.
A Altered Carbon è dedicato lo speciale del numero 215 di Delos Science Fiction, che potete leggere gratuitamente sul nostro portale. Oltre alla serie TV si parla anche dell'alta novità dell'universo creato da Morgam ossia del film d'animazione Altered Carbon: Resleeved, scritto da Dai Sato e Tsukasa Kondo e diretto da Jo Nakajima.
Nei servizi Arturo Fabra ci introduce alle nuove versioni di due classici della televisione fantascientifica e non solo: Amazing Stories e The Twilight Zone, meglio note come Storie incredibili e Ai confini della realtà.
Adolfo Fattori, invece, ci parla delle storie fantascientifiche e fantastiche di un mito del fumetto italiano ed internazionale: Tex Willer.
Nella sezione rubriche, Fabio Lastrucci ci proietta nella galassia delle eroine a fumetti italiane, ovviamente fantascientifiche, mentre Roberto Paura ci introduce al pensiero di James Lovelock, uno scienziato ambientalista molto amato dagli scrittori di science fiction.
Ancora, segnaliamo l'uscita di una nuova storia di Franco Ricciardiello, sulla collana Futuro Presente della Delos Digital, dal titolo Lamento al signore di Marston.
Il racconto di questo numero è di Massimo Bianco.
Isaac Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.
Leggi altro di Carmine Treanni
Delos Science Fiction 258 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 181 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 229 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 230 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 253 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 226 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 203 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 231 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 180 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 233 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 205 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 232 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 225 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 236 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 188 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 254 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 221 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 186 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 252 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMondi paralleli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 219 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 187 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 224 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 189 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 255 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 177 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 182 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 234 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 247 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Delos Science Fiction 215
Ebook correlati
Delos Science Fiction 227 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 214 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mistero della Sfinge Gialla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 234 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 226 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 213 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 222 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStelle nane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI quattromila e gli ottocento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Eroi di Howard Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmori defunti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBlade Runner 1971: il Prequel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra dei mondi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'attesa della notte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConsulting Detective. Criminologia e scienze investigative nella saga di Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scure e i sepolcri: Ciclo: Crypt Marauders Chronicles Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe streghe della palude Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I racconti della Biblioteca fantastica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEx Tenebris: Il miglior fantasy italiano degli ultimi anni Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Empatia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeggende del mare ed altre storie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFan Fiction Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI topi del cimitero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCase maledette Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Alieni e specie extraterrestri: Dai Grigi ai Rettiliani, dagli Ibridi ai Nordici, una guida a 82 specie aliene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe stelle gemelle e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla conquista della Luna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLimone e altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFedra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fantanauta n.1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Critica letteraria per voi
La Divina Commedia Facile - Inferno canti 1-7: Il testo spiegato attraverso riassunti, mappe concettuali e schemi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XI-XII) - Letteratura e teatro (29): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 29 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - La civiltà greca - Letteratura: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 9 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della letteratura italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L Ottocento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 67 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi si scusi il paragone: Canzone d'autore e letteratura da Guccini a Caparezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento - Letteratura (72): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 73 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altra parola: Riscritture bibliche e questioni radicali Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il nome della rosa di Umberto Eco (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della letteratura italiana (Edizione con note e nomi aggiornati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere - Manuale di tecnica narrativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmore e Psiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - La civiltà romana - Letteratura: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 16 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di semiotica della traduzione: Osnovy obŝego i mašinnogo perevoda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLetteratura nascente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOpere e Grandi Musicisti in pillole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsame di coscienza di un letterato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario di narratologia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Principe: testo semplificato in italiano corrente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParolacce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomo e natura nel Rinascimento italiano. Dall'Umanesimo alla scienza di Galileo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDragon Ball Z “It’s Over 9,000!” Visioni del mondo in collisione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHarry Potter e la pietra filosofale di J. K. Rowling (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Studi Culturali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fantacomics Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cinquecento - Letteratura e teatro (48): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 49 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntologia di Giorgio Caproni: a cura di Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Recensioni su Delos Science Fiction 215
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Delos Science Fiction 215 - Carmine Treanni
fantascientifico.
Thread
Quel cortocircuito tra fantascienza e realtà al tempo del coronavirus
Articolo di Carmine Treanni
Capita, ogni tanto, che fantascienza e realtà vadano in cortocircuito: i due poli si incontrano e la resistenza che normalmente esiste fra questi due concetti diventa praticamente nulla. È successo, e purtroppo continua ad accadere, in questi giorni di emergenza per il coronavirus. Proviamo a spiegare. Ci sono almeno tre ambiti in cui fantascienza e realtà ai sono avvicinate. La prima, forse la più interessante, è che molte persone sui social stanno scoprendo che la fantascienza aveva previsto lo scenario che stiamo vivendo. Ad esempio, vi sarà capitato di guardare un telegiornale in cui passavano immagini di strade praticamente vuote e con pochissime persone in giro, tutte con le mascherine davanti alla bocca. A guardare questa scena effettivamente sembra di essere davanti ad una di quelle che gli appassionati di fantascienza hanno più volte vissuto con l'immaginazione, leggendo un romanzo, o con una serie TV o un film.
Il secondo cortocircuito è che molti blog e giornali si prodigano a fare liste di romanzi, fumetti, serie TV o film che appunto descrivono più o meno ciò che stiamo vivendo, in praticamente tutto il mondo, ma con il nostro Paese in prima linea. E vai con film come Contagion o Virus Letale, serie TV come I Sopravvissuti e via così. Dicono gli esperti che serve per esorcizzare la paura che ci assale in questi frangenti.
Il terzo cortocircuito è che la parola stessa fantascienza
venga usata in questi giorni in modo a volte giusto, altre volte sbagliato, ma in ogni caso con una frequenza davvero inusitata. Basta dare un'occhiata ai titoli dei giornali online o a quelli dei telegiornali ed è tutto un fiorire di: Coronavirus. A Tokyo la marcia dei pendolari è da film di fantascienza (RaiNews.it), Burioni ci spiega che l’immunità di gregge invocata dagli inglesi oggi è pura fantascienza (Linkiesta.it), Coronavirus, ripresa attività prossima settimana è fantascienza (Adnkronos.com). Tanto per fare qualche esempio.
Insomma, la fantascienza sta tornando di moda, anche se il momento non è dei più felici, ma del resto la stessa science fiction ha raccontato tante volte le apocalissi vissute dall’umanità e non si può incolparla se una delle tante narrate in romanzi e film è diventata realtà. È solo un cortocircuito che passerà.
29 aprile 2020 https://www.fantascienza.com/25766/quel-cortocircuito-tra-fantascienza-e-realta-al-tempo-del-coronavirus
Anteprime dal Futuro
Harry Turtledove e la profezia sulla fine del mondo
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
Articolo di Redazione
L’inizio della fine per Harry Turtledove
Harry Turtledove rivela un nuovo lato della sua potente immaginazione in un avvincente romanzo speculativo sulla Fine dei giorni, e una scoperta in Medio Oriente che sconvolge il mondo.
Stiamo parlando del suo nuovo romanzo dal titolo Alpha and Omega, in uscita sul mercato anglosassone.
Cosa accadrebbe se l'antica profezia della fine dei giorni si avverasse? È sicuramente l'ultima cosa che Eric Katz, un archeologo di Los Angeles, si aspetta durante quello che dovrebbe essere uno scavo di routine a Gerusalemme. Ma forse le forze superiori hanno in mente qualcos'altro quando un cartello che presagisce l'ascesa del Terzo Tempio viene ritrovato in America, una bomba sporca viene fatta esplodere nel centro di Tel Aviv e gli eventi cospirano per posizionare una squadra di archeologi nei tunnel sotto il Tempio Montare. Lì, Eric è testimone di una scoperta di proporzioni così monumentali che nulla sarà mai più lo stesso.
Harry Turtledove è il maestro nel rappresentare la gente comune coinvolta in eventi straordinari, e cosa c'è di più straordinario della prova incontrovertibile che esiste davvero una forza superiore che controlla il destino umano?
Il pensiero fantsascientifico di John C Wright
Transhuman and Subhuman è una raccolta di saggi geniali e stimolanti del maestro di fantascienza John C. Wright. Nei sedici saggi che compongono la collezione, Wright affronta un ampio spettro di idee. Considera le più oscure possibilità del transumanesimo, offre una lezione di insegnamento sui meccanismi della scrittura della narrativa, spiega il nobile scopo alla base della fantascienza e mostra come l'ossessione del genere per i forti personaggi femminili non sia altro che un attacco alla natura umana.
Dalla storia dell'Età dell'Oro della fantascienza all'evangelismo ateo di Phillip Pullman, dallo gnosticismo di Arthur C. Clarke al significato più profondo di Biancaneve, il commento di Wright è sempre intelligente, attento e preciso al