La bambina delle violette
()
Info su questo ebook
di Roberto Ricci e Riccardo Di Gerlando
Lucio Bava è uno scrittore di libri horror per ragazzi. Per cercare la tranquillità necessaria a scrivere il nuovo romanzo, si reca in uno sperduto paese dell’entroterra ligure. A causa della sua allergia al profumo dei fiori, incontra rapidamente l’ostilità degli abitanti, per i quali è tradizione regalare violette ai nuovi arrivati. A parte il parroco e pochi altri, infatti, lo scrittore si ritrova di giorno in giorno più isolato, ancora di più quando, venuto a conoscenza di una leggenda locale, quella della bambina delle violette, comincia a fare domande per utilizzare la storia come scheletro della sua opera. Ma si tratta davvero di una semplice leggenda, pur intrisa di particolari spaventosi? A caro prezzo lo scrittore scoprirà quanto è labile il confine tra realtà e leggenda e a cosa siano disposti gli abitanti di un piccolo paese per difendere le loro tradizioni.
Da questo romanzo sarà tratto un mediometraggio diretto da Riccardo Di Gerlando, coautore e affermato regista.
Leggi altro di Roberto Ricci
Nero corvino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'immagine malvagia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La bambina delle violette
Ebook correlati
Riflessi di morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA New York tutto può cambiare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSolitudine d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome un'onda a riva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA Natale non siamo tutti più buoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo di un sorriso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ solo una partita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitratto di Signora con Cagnolino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQualcosa di bello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCalico Blues Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve catalogo di possibilità non fallite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuella notte Dante ci tradì Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFor Now: Edizione italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl visitatore di case e altre storie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNero profondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnche i pesci hanno il mal di mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna terra d'ombre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni70 volte 7 - La genesi del male Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMele marce per la squadra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJacob: Le porte del mistero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEutanasia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrima dell'alba Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Storia Di Greg & 13 Racconti Brevi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi è Jo Spatacchia? - Albo 08 - Varianti: Albo 08 - Varianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl padrone del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario Cataldo e il caso Tiresia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicatto d’amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniByakkotai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuestione di adattamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuori in fuorigioco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Thriller per voi
Sherlock Holmes: "Elementare, Watson" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMariani allo specchio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5C'è sempre un motivo, Maresciallo Maggio! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn delitto al dente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Morte del Mentore: L’ Omicidio che Diede Origine al Detective Malatesta: Serie Bruno Malatesta, Mistero e Delitto, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Theft of Aida - Language Course Italian Level B1: A crime novel and tourist guide through Giuseppe Verdi's hometown Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNessun ricordo muore: La prima indagine di Teresa Maritano e Marco Ardini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna ragazza sola (Un thriller mozzafiato con l’agente dell’FBI Ella Dark – Libro 1) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Un delitto lacustre - Un nuovo caso per il maresciallo maggiore Delma Pugliese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniResistere al Biker Valutazione: 4 su 5 stelle4/5l'Eroe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiave di violino Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La tua misura esteriore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mistero di Perry Lake Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl senso della frase Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl collezionista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiallo siciliano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei nelle mie mani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppuntamento mortale: Un'indagine di Teresa Maritano Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Die Blutspur in der Opernarena - Sprachkurs Italienisch-Deutsch A2: Spannender Lernkrimi und Reiseführer durch Verona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Lost Stradivari - Language Course Italian Level B1: A crime novel and tourist guide through Antonio Stradivari's hometown Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitratto di donna sconosciuta: Una missione per Gabriel Allon Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl primo angelo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5A Taormina, d'inverno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa violoncellista: Una missione per Gabriel Allon Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVis: Prigionieri dell'algoritmo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn altra donna: Una missione per Gabriel Allon Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn nome del popolo italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMAFIA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Hunger. Affamati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su La bambina delle violette
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
La bambina delle violette - Roberto Ricci
Prologo
La villa, annidata in un bosco dell’entroterra ligure, è dipinta di rosso. Una macchia di colore in mezzo al verde che la circonda. Dentro, decine di bambole di porcellana, allineate sopra una mensola, sembrano osservare coi loro occhi di cristallo tutto ciò che avviene intorno. In un angolo ci sono un vecchio cavallo a dondolo, che ha visto tempi migliori, e un bambino seduto a terra, intento a disegnare sui propri indici con un pennarello. A un certo punto alza la testa e guarda la bambina dai lunghi capelli neri in piedi accanto a lui. Poi, entrambi osservano la donna che, seduta sul lettino, sta intrecciando una coroncina di violette e di tanto in tanto sorride loro. Terminata la coroncina, la donna si alza, si avvicina alla bambina e glie la mette sul capo, poi le accarezza una guancia. La bambina prende lo specchio appoggiato su un mobiletto per guardarsi, ma il vetro è crepato e annerito e non riflette alcuna immagine. La bambina piange, butta a terra lo specchio e con rabbia si strappa la coroncina dalla testa. La calpesta. La donna assiste in silenzio alla scena, poi esce dalla stanza col cuore gonfio di dolore. Il bambino si guarda gli indici e vede la figura che ha disegnato sopra: è una bambina, identica a quella che, in piedi accanto a lui, adesso ha smesso di piangere.
Capitolo 1
L’uomo si rigira più volte nel letto. Non riesce ad addormentarsi. Prende il cellulare da sopra il comodino e guarda il display: le due e quaranta. La notte è ancora lunga. Si alza, apre la portafinestra del balcone e si affaccia per osservare la città immersa nel buio. Alcuni lampioni colorano di giallo i palazzi intorno. Resta in contemplazione per alcuni minuti, fino a quando un brivido di freddo lo costringe a rientrare e a chiudere la portafinestra. Accende la luce e controlla per l’ennesima volta il contenuto della valigia aperta, appoggiata sopra una sedia. L’ansia che sente dentro si mescola all’eccitazione per la nuova esperienza che lo aspetta. Lasciare la città per trasferirsi in un paese sperduto e abitato da poche anime, come gli è venuto in mente? Va bene cercare l’ispirazione, ma forse questa volta ha esagerato. Nonostante i pensieri si sovrappongano e sappia perfettamente che non riuscirà a prendere sonno, spegne la luce e si rimette a letto. Disteso supino, con le braccia incrociate dietro la testa, osserva il soffitto mentre pensa al nuovo libro. Dovrà essere il suo capolavoro. Anche se i dubbi che lo attanagliano sono tanti, sente che la scelta che ha fatto è quella giusta. D’altra parte, non sarà un trasferimento definitivo. Il tempo di scrivere il romanzo. Qualche settimana. Forse qualche mese. Al massimo un anno. Dopodiché, tornerà in città. La persona con cui ha parlato al telefono gli ha fatto una buona impressione. Si troverà bene, ne è sicuro. Allora perché prova una strana inquietudine? Si gira su un fianco e chiude gli occhi nel vano tentativo di dormire. La luce dell’alba coglie lo scrittore Lucio Bava del tutto sveglio.
Capitolo 2
Uscito dalla doccia, Lucio osserva nello specchio il suo corpo nudo. Non può lamentarsi, porta bene i suoi quarantadue anni. Nonostante non pratichi alcuna attività sportiva, ha un fisico tonico e ancora nessun accenno di pancetta. Anche i capelli si difendono bene. Folti e con soltanto pochi fili grigi sparsi qua e là. Dopo essersi vestito, controlla ancora una volta il contenuto della valigia e finalmente si decide a chiuderla. Accanto a essa c’è una borsa di pelle nera. Al suo interno un libro dal titolo I Fiori Sacri
, una macchina fotografica e una risma di fogli A4. Chiude anche quella e getta un’ultima occhiata alla stanza. Giusta o sbagliata che sia la decisione presa, è arrivato il momento di partire. Stacca la luce dal contatore generale, chiude il rubinetto del gas e quello dell’acqua ed esce di casa. Manca ancora mezz’ora all’arrivo della corriera; ha tutto il tempo di fermarsi al bar e fare colazione. Un buon caffè ristretto e una brioche al pistacchio sono il modo migliore per partire alla grande. Si siede per gustare con calma la consumazione e nel frattempo un avventore si alza e se ne va, lasciando il quotidiano aperto sopra il tavolino. Lucio allunga un braccio per prenderlo, ma un uomo grassoccio lo precede, procurando allo scrittore un moto di stizza. Ha sempre detestato la maleducazione. Il primo impulso è quello di dirgliene quattro, ma poi si trattiene. In fondo che gli frega? Non ha neppure chissà quanto tempo per leggere le notizie. Dopo aver terminato la colazione e salutato cordialmente la bionda cassiera del bar, Bava si dirige alla fermata. L’attesa è breve. Salito a bordo, prende posto accanto al finestrino e telefona al suo editore.
«Ciao, Augusto. Sì, sono appena partito.»
«Allora alla fine hai deciso? Nessun pentimento?»
«No, tranquillo. Non sono pentito.»
«Sei davvero sicuro di quello che fai, Lucio?»
«Certo. Mi conosci. Ho ponderato bene questa decisione. La tranquillità di un paesino di montagna mi aiuterà a concentrarmi.»
«Un paesino sperduto però, senza neppure una connessione internet. Non è un po’ troppo?»
«No, Augusto. Ho bisogno di trovare la giusta concentrazione. Inoltre, non è così sperduto come dici tu. Dista solo una sessantina di chilometri da Imperia. È un antico borgo incastonato nella valle Argentina. Respirerò aria buona, e internet non è certo un problema. La sua mancanza mi aiuterà a non avere distrazioni. Il proprietario della casa ha promesso che mi farà trovare una macchina da scrivere. Sarà un bel ritorno al passato.»
«Era proprio necessario tutto questo?»
«Sì. Lo sai che non sono rimasto soddisfatto dell’ultimo romanzo.»
«Non capisco questa tua insoddisfazione. Ha venduto molto bene.»
«Come tutti gli altri, del resto, ma non è questo il problema. Voglio cambiare. Non posso continuare a scrivere ogni volta una mezza copia del mio libro precedente. Ho bisogno di crescere, di evolvermi e di fare esperienze nuove.»
«Va bene. Fai pure come credi, ma cerca di non cambiare troppo, mi raccomando. Non esagerare. I tuoi lettori si aspettano da te un certo tipo di storia.»
«Stai tranquillo, Augusto. Non ho alcuna intenzione di cambiare genere. Mi piace troppo scrivere storie horror per ragazzi. Tuttavia, voglio creare qualcosa di nuovo, di originale. O almeno, provare a farlo. Ci sentiamo fra qualche giorno. Ti chiamerò appena mi sarò ambientato.»
«Mi chiamerai? Speriamo che almeno il cellulare abbia campo, in quel posto!»
Alla battuta, Lucio non riesce a trattenere un sorriso. «Non essere così pessimista. Casomai mi sposterò in un paese vicino. Stai tranquillo, Augusto. Non sparirò.»
«Va bene. Tienimi informato. Buona giornata.»
«Grazie. Buona giornata anche a te.»
Chiusa la comunicazione, Lucio ripone il telefono nella tasca della giacca e, dopo aver appoggiato il capo contro il vetro del finestrino, chiude gli occhi per provare a riposare un po’. Il clacson e uno scossone della corriera lo scuotono dal suo sonnecchiare, facendogli aprire gli occhi di colpo. Il panorama è cambiato. La città ha lasciato posto alle caratteristiche alture dell’entroterra ligure. Dirupi e sentieri si insinuano tra le montagne. Il cielo è di un azzurro che sembra dipinto. Lucio lo ammira dal finestrino con un misto di eccitazione e ansia, poi guarda l’ora sul display del cellulare. Non dovrebbe mancare molto all’arrivo. La strada non è delle migliori, con l’asfalto pieno di buche e sempre più stretta a ogni curva. Dopo aver tirato a fatica un paio di respiri, Lucio estrae dalla tasca un flaconcino di Ventolin e ne inala alcune boccate. Da parecchio tempo soffre di asma psicosomatica, che si acutizza in particolari situazioni di stress, ansia o disagio. Quel flaconcino è la sua ancora di salvezza. Guai a dimenticarselo. Dopo un’altra mezz’ora di quella strada impervia, la corriera giunge a destinazione. Con un misto di curiosità e apprensione, Lucio si prepara ad affrontare questa nuova avventura.
Capitolo 3
Sceso dalla corriera, Lucio si guarda intorno. La piccola piazza del paese è piuttosto spoglia. Un bar con alcuni tavolini all’esterno; seduti intorno a uno di questi, un quartetto di vecchietti gioca a carte. Di fianco, un negozio di alimentari e una farmacia. Una palazzina con tutte le persiane chiuse, una fontana e la chiesa concludono il desolante panorama. Nel frattempo,