Mistero Azzurro. Il più giovane di sempre
()
Info su questo ebook
Una di queste rappresenta l’argomento principale di questo testo, il quale parla di calcio, ma non nel modo convenzionale. Il nostro giovane Autore, Carlo Forlani, vittima anch’egli d’amore calcistico, con perizia e pazienza ha cercato di svelare uno dei tanti misteri legati a questo sport: chi è stato il più giovane esordiente nella Nazionale italiana dei primissimi anni del Novecento?
La diatriba, da sempre aperta, si nutre di ipotesi e supposizioni, i due sportivi in questione, Renzo De Vecchi Il figlio di Dio e Rodolfo Gavinelli, giovanissimi e talentuosi entrambi, da sempre si contendono lo scettro del primato.
Sarebbe semplice stabilire di chi dei due esordì per primo avendo in possesso la nostra strumentazione, ma le poche certificazioni a disposizione non permettono in modo chiaro di completare le indagini e risalire alle origini.
In compenso, splendide immagini testimonianti l’epoca dei due sportivi arricchiscono e valorizzano il testo di per sé affascinante e coinvolgente.
Carlo Forlani, nato a Seriate (BG) il 13 febbraio 1998 e al suo esordio da scrittore, è un giovane scrittore facente parte della collana “Nuove Voci” del gruppo Albatros.
Dopo aver trascorso un’infanzia tra motori, piano e teatro, Forlani prosegue la sua formazione in ambito economico-finanziario, ma mantiene salda la sua passione per il calcio, soprattutto verso il lato più romantico e misterioso di questo sport.
Negli anni seguenti la sua passione e la sua curiosità lo portano ad affezionarsi e a indagare sulle vicende del calcio antico fino a risolvere l’enigma “principe” che da più di cento anni aleggia tra gli appassionati del calcio italiano: il mistero Gavinelli.
Correlato a Mistero Azzurro. Il più giovane di sempre
Ebook correlati
Nonno Bruno e la grande guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBòcia, vèi che ném! La guera l'è finida. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal grigio alla stella: Gianni Rivera. Alessandria, Milano e il suo mondo. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 motivi per odiare la Juventus e tifare il Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Modena di un...bastardo gialloblù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 storie e curiosità sul grande Milan che dovresti conoscere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 storie e curiosità sul grande Bologna che dovresti conoscere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra dritti e rovesci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 storie e curiosità sulla Fiorentina che dovresti conoscere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1922 in Italia e nel mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPitigrilli è Pitigrilli: Testimonianze di Elio D'Aurora Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniwww.nonsologossip.it Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'incredibile storia di Cursi di Piandiscò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che la grande Roma… Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl calcio e le sere d'inverno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe leggende del Milan. Sopra il Milan c'è solo il cielo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che la grande Juventus... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMio padre e la guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn insolito mosaico VIII Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSondic, la storia non si cambia! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti scrivono libri perché non anch’io Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 motivi per odiare il Milan e tifare l'Inter Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Caporetto a Vittorio Veneto: A cura di Marco Piva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI misteri inspiegabili della politica italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sogno di Federico, una favola vera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro dei quiz sulla storia della grande Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie allegre. Libro per i ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie della storia del grande Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarteggio epistolare (1892-1899). Cais di Pierlas-Bres Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutta la vita. Le luci di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Biografie sportive per voi
Francesco Totti: Solo un capitano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMister Sarri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoberto Baggio. Il Divin Codino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCalciatori di sinistra: Da Sócrates a Lucarelli: quando la politica entra in campo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi ritorni in mente: Miti e icone dello sport italiano dagli anni del boom al nuovo millennio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI re Mida del calcio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRespira: La mia vita, il jiu-jitsu e l’arte del controllo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vincente: La vera storia di Vince Lombardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDieci bianconeri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMoser E Saronni. Il duello infinito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReal Madrid CF UEFA Champions - La Storia del più grande predominio nel Calcio Europeo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Mistero Azzurro. Il più giovane di sempre
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Mistero Azzurro. Il più giovane di sempre - Carlo Forlani
Carlo Forlani
Mistero Azzurro
Il più giovane di sempre
© 2023 Gruppo Albatros Il Filo S.r.l., Roma
www.gruppoalbatros.com - info@gruppoalbatros.com
ISBN 978-88-306-8377-8
I edizione luglio 2023
Finito di stampare nel mese di luglio 2023
presso Rotomail Italia S.p.A. - Vignate (MI)
Distribuzione per le librerie Messaggerie Libri Spa
Mistero Azzurro
Il più giovane di sempre
Prefazione di Barbara Alberti
Il prof. Robin Ian Dunbar, antropologo inglese, si è scomodato a fare una ricerca su quanti amici possa davvero contare un essere umano. Il numero è risultato molto molto limitato. Ma il professore ha dimenticato i libri, limitati solo dalla durata della vita umana.
È lui l’unico amante, il libro. L’unico confidente che non tradisce, né abbandona. Mi disse un amico, lettore instancabile: Avrò tutte le vite che riuscirò a leggere. Sarò tutti i personaggi che vorrò essere.
Il libro offre due beni contrastanti, che in esso si fondono: ci trovi te stesso e insieme una tregua dall’identità. Meglio di tutti l’ha detto Emily Dickinson nei suoi versi più famosi:
Non esiste un vascello come un libro
per portarci in terre lontane
né corsieri come una pagina
di poesia che s’impenna.
Questa traversata la può fare anche un povero,
tanto è frugale il carro dell’anima
(Trad. Ginevra Bompiani).
A volte, in preda a sentimenti non condivisi ti chiedi se sei pazzo, trovi futili e colpevoli le tue visioni che non assurgono alla dignità di fatto, e non osi confessarle a nessuno, tanto ti sembrano assurde.
Ma un giorno puoi ritrovarle