Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Discussioni progetto:Scienze della Terra

Ultimo commento: 1 mese fa, lasciato da Bramfab in merito all'argomento Spangolite
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Gaia.
Il portale Il progetto Gaia La categoria
Icona modifica
Gaia ti dà il benvenuto!

Questo è il punto di ritrovo di tutti i wikipediani interessati alle scienze della Terra.

Qui è possibile porre domande, dare risposte e inserire delle comunicazioni utili a proporre miglioramenti, chiarire dubbi e coordinare il lavoro che ruota intorno alle voci inerenti alle scienze della Terra.

Cancellazione
Cancellazione
Cancellazione
Cancellazione
Le pagine in cancellazione riguardanti l'argomento "geologia" sono attualmente queste:

Ti ricordiamo che per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al bar di Wikipedia.
Icona Dai un'occhiata all'indice

Dubbio di qualità Pedogenesi

modifica
 
Sulla voce Pedogenesi, attualmente considerata una voce in vetrina o di qualità, è stato avanzato un dubbio di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina di discussione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Marcodpat (msg) 12:35, 14 gen 2021 (CET)Rispondi

Vaglio Tambora

modifica
 
Per la voce Tambora, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--WalrusMichele (msg) 09:02, 18 feb 2021 (CET)Rispondi

Vulcano Villarrica

modifica
È stato notato che la voce «Vulcano Villarrica» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Esc0fans -and my 12 points go to... 11:31, 28 feb 2021 (CET)Rispondi

Spostare la voce Emissario

modifica

La discussione si svolge qui --​♧723 (msg) 23:58, 16 apr 2021 (CEST)Rispondi

Gruppo degli anfiboli Mg-Fe-Mn-Li

modifica
 
Sulla voce «Gruppo degli anfiboli Mg-Fe-Mn-Li» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Marcodpat (msg) 10:35, 23 apr 2021 (CEST)Rispondi

Festival di Wikipedia e la scuola italiana

modifica

Buongiorno, se vi può interessare è partito il Festival di Wikipedia e la scuola italiana, che durerà per tutto il mese di maggio e che ha come scopo quello di intervenire su voci inerenti al programma scolastico della scuola italiana, per migliorarne la qualità e la fruibilità per gli studenti e gli insegnanti italiani che le consultano. In questa pagina trovate una prima lista di voci da creare o migliorare, tra cui quelle inerenti questo progetto. Se volete partecipare siete ovviamente i benvenuti :-) --Lo Scaligero 10:45, 1 mag 2021 (CEST)Rispondi

Intervista a Cristiano Dal Sasso

modifica

Segnalo che in Wikinews trovate un'intervista a Cristiano Dal Sasso su Wikipedia.--Bramfab (msg) 09:52, 28 mag 2021 (CEST)Rispondi

Intervista_a_Tiziana_Brazzatti

modifica

Segnalo che in Wikinews trovate un'intervista a Tiziana_Brazzatti su Wikipedia.--Bramfab (msg) 09:24, 4 giu 2021 (CEST)Rispondi

Putizza vs Fumarola

modifica

Salve a tutti. Recentemente è stato creato un redirect da Putizza (vulcanologia) a Fumarola. Ma si tratta davvero dello stesso fenomeno? In quanto a fonti ho trovato soltanto questo libro, ma ci vorrebbe qualcosa di meglio.-- 3knolls (msg) 14:37, 12 giu 2021 (CEST)Rispondi

Wiki Loves Earth Italy 2021

modifica

Segnalo questo concorso fotografico--Bramfab (msg) 17:44, 16 giu 2021 (CEST)Rispondi

Vaglio: storia ambientale

modifica
 
Per la voce Storia ambientale, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Tytire (msg) 14:16, 19 giu 2021 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2021

modifica

Fino alla fine del mese di settembre si terrà il Festival delle disambigue da aggiornare, in riferimento alle pagine di disambiguazione presenti su Wikipedia.
In questa pagina trovate una prima lista di disambigue da migliorare, tra cui potrebbero trovarsi voci inerenti questo progetto. Se volete partecipare siete ovviamente i benvenuti --Marcodpat (msg) 12:46, 30 ago 2021 (CEST)Rispondi

Traduzione voce sull'eruzione del Samalas

modifica

Ciao a tutti, ho tradotto la voce sulla grande eruzione del Samalas del 1257 (Utente:Floydpig/Eruzione del Samalas del 1257). Trattandosi di una voce estremamente lunga e dettagliata (tanto che su enwiki è in vetrina), preferirei, prima di pubblicarla, avere un controllo da parte di qualcun altro, sia sulla traduzione corretta dei termini tecnici (non essendo io un geologo), e, dato che ci siamo, anche a grammatica/forma. --Floydpig (msg) 12:17, 7 nov 2021 (CET)Rispondi

Visto che nessuno è intervenuto, ho dato un'ultima ricontrollata e ho pubblicato su Eruzione del Samalas del 1257 --Floydpig (msg) 17:59, 9 nov 2021 (CET)Rispondi

Dubbio qualità - Acqua alta

modifica
 
Sulla voce Acqua alta, attualmente considerata una voce in vetrina o di qualità, è stato avanzato un dubbio di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina di discussione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Lo Scaligero 10:04, 12 nov 2021 (CET)Rispondi

Titolo di "terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017"

modifica

Segnalo questa discussione sul titolo della pagina terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017. --Fra00 14:28, 9 gen 2022 (CET)Rispondi

Crepa

modifica

Segnalo discussione Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Crepa. --Meridiana solare (msg) 13:13, 25 mar 2022 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione Lista di rocce

modifica
 
La pagina «Lista di rocce», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Syrio posso aiutare? 17:31, 31 mar 2022 (CEST)Rispondi

Avviso revisione bozza

modifica

Grazie! --Étienne 15:54, 11 apr 2022 (CEST)Rispondi

Nuova rivista CC

modifica

Segnalo che è nata una nuova rivista di scienze della terra con licenza CC BY 4.0 tektonika . --Bramfab (msg) 12:44, 16 giu 2022 (CEST)Rispondi

Sul ferro e il nucleo della Terra

modifica

Segnalo Discussione:Ferro#Caratteristiche_2. --Ensahequ (msg) 23:19, 17 set 2022 (CEST)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Associazione faunistica#Titolo voce.
– Il cambusiere --Ombra

Editathon sul cambiamento climatico

modifica

Salve a tutti! Sono qui per ricordarvi che è in corso l'editathon online Donne e cambiamento climatico 2022 dedicato alle scienziate che si occupano di clima e a tutto ciò che concerne il cambiamento climatico (temi, conferenze, libri, istituzioni...). Vi invitiamo a partecipare e contribuire! --Michele aka Mickey83 (msg) 15:39, 9 dic 2022 (CET)Rispondi

Terremoto in Turchia e Siria del 2023

modifica

Buon pomeriggio.

Volevo chiedere se qualcuno potesse aiutarmi a ricontrollare ancora le prime tre sezioni della voce ("Sismicità", "Terremoto" e "Maremoto"), per favore, in modo da evitare degli errori o delle omissioni gravi.

Inoltre, considerando la portata dell'evento, accetto volentieri (e, anzi, incoraggio) l'aiuto di chi vorrà occuparsi della voce in generale...

--Oltrepier (msg) 13:26, 7 feb 2023 (CET)Rispondi

Botroidi

modifica

Ciao, questo e questo sono la stessa cosa? Vanno uniti? Se sono diversi, il museo dei botroidi [1] va legato a quale dei due? Ci sono anche le diverse categorie su Commons. --151.42.144.140 (msg) 19:04, 13 apr 2023 (CEST)Rispondi

Non sono la stessa cosa, uno è botroide e l'altro botroidale, aggettivo di botroide. Il museo conserva una raccolta di rocce botroidali, quindi, forse, ad entrambi.--Demostene119 (msg) 21:44, 15 apr 2023 (CEST)Rispondi
Come ti è stato già risposto, uno è un sostantivo (botroide) e l'altro è l'aggettivo (botroidale). Andando più sullo specifico, botroidale si riferisce alla forma, per esempio all'abito di un minerale (sembra un grappolo d'uva, da qui il nome botroidale). Un tipico minerale che può avere questo abito è la malachite. Invece, quando si parla di botroidi si fa riferimento a delle concrezioni, ossia sono dei corpi (tipicamente fatte di un carbonato) che si trovano all'interno di alcune rocce. Quindi per rispondere alla tua domanda, sono due cose diverse. --Matteo5150 (msg) 15:47, 16 apr 2023 (CEST)Rispondi
Capito. Grazie--151.42.144.140 (msg) 17:18, 17 apr 2023 (CEST)Rispondi

Wikiraduno a Bologna, il 3 giugno 2023

modifica
 

Ciao,

Vi segnalo il wikiraduno di sabato 3 giugno 2023 a Bologna relativo alle zone colpite dall'alluvione dell'Emilia-Romagna.

In mattinata visiteremo il Museo geologico intitolato a Giovanni Capellini e l'Orto botanico fondato da Ulisse Aldrovandi, inventore del termine geologia, promotore dell'osservazione diretta della natura e fondatore di uno dei primi musei di scienze naturali d'Europa. Se per l'occasione vi va di scrivere la voce del museo, fare proposte o sistemare le voci del Pliocene italiano, della Riserva naturale Contrafforte Pliocenico o altre voci relative al vostro progetto siete i benvenuti.

È possibile partecipare on line o da vivo, più informazioni sulla pagina dell'evento. Buon wiki, --Pątąfişiķ 09:31, 28 mag 2023 (CEST)Rispondi

Cresta

modifica

Ho appena creato la voce Cresta (geologia). Potete controllare che l'incipit sia a posto per favore? Spero di averlo reso chiaro e di aver scritto delle cose corrette. --AnticoMu90 (msg) 15:38, 7 giu 2023 (CEST)Rispondi

Cancellazione Tempo profondo

modifica
 
La pagina «Tempo profondo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

5.92.78.154 (msg) 16:34, 9 set 2023 (CEST)Rispondi

Deflazione

modifica

segnalo. --Agilix (msg) 09:53, 15 set 2023 (CEST)Rispondi

Segnalo discussione per PdU su Terremoto in Marrakech-Safi del 2023

modifica

Segnalo questa discussione relativa a una possibile procedura di unione fra due voci simili. --Oltrepier (msg) 12:32, 16 set 2023 (CEST)Rispondi

Un nuovo sito Unesco in Emilia-Romagna

modifica

Segnalo discussione con qualche link. Si tratta del sito "Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino Settentrionale". Se qualcuno vuole migliorare per l'occasione le voci correlate (Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola, Gesso (roccia), Formazione gessoso-solfifera, ecc.) è benvenuto. Buon wiki, --Pątąfişiķ 10:53, 20 set 2023 (CEST)Rispondi

Segnalo che il documento con la richiesta del riconoscimento è rilasciato come All texts, data, tables, photo, illustrations and diagrams contained in the Nomination Document are distributed under a creative commons 4.0 licence. --Bramfab (msg) 12:08, 20 set 2023 (CEST)Rispondi
@Bramfab però il simbolo della licenza in pagina II è quello CC BY-NC-SA, quindi meglio essere prudenti con quella fonte, Non-Commercial non va bene per noi. Se siamo fortunati hanno pubblicato lo stesso materiale altrove con licenza compatibile.--Pątąfişiķ 12:59, 20 set 2023 (CEST)Rispondi
Ciao, sono uno degli autori del dossier di candidatura. Confermo che il documento è stato rilasciato con licenza CC BY-NC-SA e al momento il documento nella sua interezza non dovrebbe essere disponibile sotto altre licenze, soprattutto per rispettare le condizioni di pubblicazione di alcuni materiali iconografici presenti. Segnalo che alcuni testi di sintesi e diverse foto sono comunque disponibili sul sito della Direzione Generale Ambiente Regione Emilia-Romagna sotto licenza CC BY come indicato sul sito stesso. Probabilmente altro sarà pubblicato a breve sui siti dei parchi nazionali e regionali coinvolti. --FurinS ๏.๏ 18:31, 20 set 2023 (CEST)Rispondi

Unione?

modifica

Vi linko questa discussione. --Pampuco (msg) 18:49, 7 nov 2023 (CET)Rispondi

Wiki Science Competition

modifica

--Bramfab (msg) 23:42, 1 dic 2023 (CET)Rispondi

Rimozione dalla Vetrina - Nautiloida‎

modifica
 
La voce Nautiloida‎, attualmente considerata una voce in vetrina o di qualità, è stata proposta per la rimozione del riconoscimento.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Lo Scaligero 10:02, 23 gen 2024 (CET)Rispondi

Posizionamento degli Schemi nelle voci su periodi geologici

modifica

Scrivo per una questione di forma. Nelle sottocategorie di Categoria:Periodi geologici ci sono numerose voci su periodi geologici in cui compare una tabella creata da template, a volte all'interno di un paragrafo intitolato "Schemi", che a volte compare prima delle Note, a volte in fondo alla voce, a volte dopo la sezione Note ma prima della bibliografia. Si vedano per esempio Aptiano, Bartoniano o Burdigaliano (più tante altre in Wikipedia:Elenchi generati offline/Sezioni non riconosciute dopo una sezione predefinita). Per uniformare le voci e rispettare il modello di voce in cui i paragrafi finale sono Note, Bibliografia, Voci correlate, Altri progetti e Collegamenti esterni, bisognerebbe scegliere come procedere; opzioni:

  1. Mettere la tabella degli schemi all'interno del paragrafo "Schemi", posizionandolo prima delle Note
  2. Mettere la tabella degli schemi in fondo alla voce, dopo i Collegamenti esterni, senza nessun titolo di paragrafo, così come si fa per i Box successione nelle voci dei monarchi
  3. Mettere la tabella all'interno di un sottoparagrafo (===) "Schemi" da mettere dentro Collegamenti esterni o Bibliografia.

--No2 (msg) 10:44, 27 gen 2024 (CET)Rispondi

@No2 ma in pratica sono template di navigazione? --Meridiana solare (msg) 17:18, 27 gen 2024 (CET)Rispondi
A me sembra di sì. --No2 (msg) 09:06, 28 gen 2024 (CET)Rispondi
Non avendo pareri, procedo con la proposta 2. --No2 (msg) 10:50, 6 feb 2024 (CET)Rispondi
[@ No2] Non sono template di navigazione, ma schemi stratigrafici che mostrano la posizione le periodo, vanno in testa alla voce, in modo che chi la apre vede subito dove si trova temporalmente. Se cerchiuna anlogia è come il tassobox delle forme di vita. --Bramfab (msg) 11:06, 6 feb 2024 (CET)Rispondi
[@ Bramfab] In voci come Praghiano, dove c'è già uno schema all'inizio come suggerisci di procedere? --No2 (msg) 11:08, 6 feb 2024 (CET)Rispondi
@No2 Come in Praghiano è perfetto. --Bramfab (msg) 11:21, 6 feb 2024 (CET)Rispondi
Quindi togliamo il template in fondo alla voce, quando ce n'è già uno in cima? --No2 (msg) 11:23, 6 feb 2024 (CET)Rispondi
Quello in Praghiano è sì uno schema stratigrafico, quelli di cui parliamo qui mi sembrano dei semplici template di navigazione. --Meridiana solare (msg) 13:41, 6 feb 2024 (CET)Rispondi
Ti sembra, ma non lo sono e se lo fossero andrebbero modificati.--Bramfab (msg) 15:18, 6 feb 2024 (CET)Rispondi
In mancanza di un consenso chiaro, ho proseguito con l'opzione 2. Quando gli utenti lo riterranno opportuno, potranno discutere se tenere o meno due tabelle simili ma non identiche, in cima e in fondo alla voce. --No2 (msg) 14:25, 16 feb 2024 (CET)Rispondi

Borse di partecipazione per l'editathon "Scienza e donne in STEM"

modifica

Segnalo.--Pątąfişiķ 11:21, 10 mar 2024 (CET)Rispondi

Identificazione fossili

modifica

Ciao, prima di passare dall'Oracolo chiedo qui: ho trovato dei fossili nel letto del fiume Idice 44.3672°N 11.41765°E , e una roccia che mi sembra un fossile ma di cui non saprei dire, a chi posso chiedere per una identificazione, anche grossolana, per caricare e classificare le foto su Commons? Mi va bene chiedere sia a qualcuno dei progetti (es su frwiki per le piante, insetti, ecc) sia qualcuno non wikimediano, anche una mail di un paleontologo o un appasionato a cui mandare le foto. Eventualmente, posso anche portarli di persona in zona Bologna.--Pątąfişiķ 11:07, 16 mar 2024 (CET)Rispondi

Se vuoi farmi vedere foto dei reperti... mettile pure nella mia pagina di discussione. Ciao --Antonov (msg) 14:04, 27 mar 2024 (CET)Rispondi

Mantella

modifica

Segnalo una discussione. --AnticoMu90 (msg) 10:40, 27 mar 2024 (CET)Rispondi

Noosfera/Noősphera/Antropocene

modifica

Segnalo Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Noosfera/Noősphera/Antropocene . --Meridiana solare (msg) 20:42, 30 mar 2024 (CET)Rispondi

Traduzione

modifica

Sto lavorando alla voce di un'Area Specialmente Protetta dell'Antartide e avrei bisogno che qualche anima pia mi desse una mano per tradurre questo passaggio relativo alla geologia del sito, suggerendo per i termini tecnici i wikilink appropriati alle rispettive voci italiane:

«The site is one of the largest ablation areas in West Antarctica, with a complex geology, the main rock types being conglomerates, arkosic sandstones and shales with subordinate pebbly mudstones and sedimentary breccias. The base of the succession is formed of a spectacular mélange, including large blocks of lava and agglomerate. This outcrops on the valley floors and at the base of several cliffs. The Area possesses a wide range of geomorphological features including raised beaches, moraine systems and patterned ground.»

Grazie in anticipo! --ESCULAPIO @msg 23:41, 15 apr 2024 (CEST)Rispondi

Il sito è una delle più ampie aree di ablazione (area di ablazione è un termine tecnico; ti consiglio di lasciarlo e mettere in nota: aree soggette a erosione glaciale) esistenti in Antartide, con una geologia complessa (oppure, con un assetto geologico complesso). I tipi principali di rocce sono conglomerati, arenarie arcose e argilliti con subordinati conglomerati a matrice argillosa (pebbly mudstone) e brecce sedimentarie. La parte basale della successione, che affiora nei fondivalle e alla base di diverse falesie, è costituita da uno spettacolare complesso di brecce caotiche di origine vulcanica che comprende blocchi di lava e accumuli piroclastici (mélange è un termine tecnico di ovvia origine francese che in Italiano ormai è disusato nella letteratura geologica; agglomerato in Italiano si usa per altre cose). Quest'area ha un ampio spettro di caratteri geomorfologici, che comprende spiagge fossili (nota: spiagge "sollevate" nel testo inglese, cioè portate sopra il livello del mare da una regressione marina di origine eustatica o tettonica), sistemi morenici e suoli poligonali.
Ecco qua, ciao --Antonov (msg) 08:33, 16 apr 2024 (CEST)Rispondi

Grazie mille!--ESCULAPIO @msg 08:58, 16 apr 2024 (CEST)Rispondi

Visita ed editathon al Museo di Storia Naturale di Milano - 4 e 26 maggio

modifica

Per tutti gli interessati, visita guidata ed editathon al Museo di Storia Naturale di Milano, doppia data sabato 4 maggio e domenica 26 maggio 2024, posti limitati, affrettatevi ad iscrivervi!

Wikipedia:Raduni/Editathon al Museo di Storia Naturale di Milano: Alla scoperta del Museo

Per qualunque dubbio o domanda, non esitate a scrivere nella pagina di Discussione del raduno. --sNappyML 17:03, 16 apr 2024 (CEST)Rispondi

Dopo il successo del primo editathon, rinnovo l'invito per il secondo editathon, domenica 26 maggio 2024 a Milano:
Editathon al Museo di Storia Naturale di Milano: Curiositur - Miti e leggende.
Invito tutti gli utenti esperti a suggerire voci da creare o da migliorare nell'ambito delle scienze naturali, in particolare con relazione al museo e alle fonti della sua vasta biblioteca ai cui volumi potremo accedere, in relazione alle tematiche da ampliare individuate in anticipo.

sNappyML 00:12, 14 mag 2024 (CEST)Rispondi

Placca europea

modifica

Ricorre spesso su it.wiki l'espressione Placca europea. Ha senso creare un redirect a Placca euroasiatica? --pequodø 22:01, 4 mag 2024 (CEST)Rispondi

sì, assolutamente. Anzi, andrebbe corretta l'espressione --Antonov (msg) 09:23, 5 mag 2024 (CEST)Rispondi
[@ Antonov] Corretta in che senso? Intendi dire che è meglio spostare "Placca euroasiatica" a "Placca europea"? Scusa, non è proprio la mia materia... :) --pequodø 23:43, 5 mag 2024 (CEST)Rispondi
Perché una "placca europea" non esiste: si parla di Placca Euroasiatica, perché di fatto non vi sono margini di placca attivi tra la parte asiatica e quella europea. Queste due parti sono saldate all'altezza della catena degli Urali da 250-280 milioni di anni (Orogenesi Ercinica). La Placca Euroasiatica è composta da varie placche e microplacche accrezionate (la Placca Adriatica, che costituisce gran parte dell'Italia peninsulare, ne è parte, anche se un tempo era di pertinenza della Placca Africana), ma è sostanzialmente distinta dalle placche circostanti. --Antonov (msg) 08:47, 6 mag 2024 (CEST)Rispondi

Dubbio sulla definizione di "Livello del mare"

modifica

Segnalo. --pequodø 22:05, 4 mag 2024 (CEST)Rispondi

Sedimenti oceanici, sedimenti terrigeni

modifica

Segnalo che Sedimenti oceanici manca di definizione in incipit. Che rapporto c'è, poi, tra l'espressione "Sedimenti oceanici" e "Sedimenti terrigeni"? --pequodø 22:10, 4 mag 2024 (CEST)Rispondi

non necessariamente. Sedimenti oceanici possono essere anche carbonatici o silice ma non terrigeni. Ad esempio fanghi a foraminiferi e nannoplancton e fanghi a radiolari. --Antonov (msg) 09:22, 5 mag 2024 (CEST)Rispondi
Ok, quindi non sono sinonimi. Ma avrebbe senso una voce che illustri cosa si intende per "terrigeno"? E "terrigeno" si dice solo dei sedimenti? --pequodø 23:44, 5 mag 2024 (CEST)Rispondi
Sedimenti terrigeni sono sostanzialmente sinonimi di sedimenti clastici, cioè derivati dalla frammentazione, rimaneggiamento e rideposizione di rocce preesistenti. I sedimenti oceanici sono di vario tipo: sia biogenici (quelli che ho citato sopra), che clastici (terrigeni), come le torbiditi. Queste ultime però sono tipiche delle aree marginali delle fosse oceaniche, prospicienti la scarpata continentale (perché ovviamente derivano direttamente dal dilavamento delle aree continentali emerse. Nelle aree centrali delle fosse oceaniche abbiamo soprattutto sedimenti biogenici carbonatici e silicei e sedimenti argillosi deposti per decantazione di particelle clastiche terrigene finissime (le frazioni più fini delle correnti torbide) o le particelle che restano in sospensione nelle acque oceaniche superficiali, riversate negli oceani con le acque dei fiumi (e che non vengono coinvolte nelle correnti torbide. Quindi: i sedimenti terrigeni sono un tipo di sedimenti oceanici ma NON sono esclusivi degli oceani (sono anche sedimenti alluvionali, litorali, deltizi...). Sedimenti oceanici è una categoria sedimentologica (che riguarda l'ambiente di deposizione), sedimento terrigeno è una categoria prevalentemente composizionale. --Antonov (msg) 08:29, 6 mag 2024 (CEST)Rispondi
Su Wikipedia italiana c'è una voce Sedimento che include anche i sedimenti terrigeni e una voce Roccia sedimentaria clastica che comprende sia i termini litificati (es: arenaria, conglomerato) sia i termini incoerenti (es: sabbia, ghiaia). Questo è corretto da un punto di vista descrittivo (perché in realtà vi è una gradazione in natura tra una roccia completamente incoerente e una completamente cementata), ma in effetti un po' confusivo per i non addetti ai lavori; le "rocce" nell'accezione prevalente, ma anche nel linguaggio specialistico corrente, sono sedimenti litificati in seguito a processi di diagenesi (compattazione, cementazione...). In altre parole: le rocce sedimentarie clastiche (o anche "rocce terrigene") derivano da sedimenti terrigeni diagenizzati (compattati e cementati). --Antonov (msg) 09:26, 6 mag 2024 (CEST)Rispondi
Ok, da non addetto, che cercherebbe su WP qualche info, non mi dispiacerebbe trovare una indicazione specifica digitando sedimento terrigeno, che al momento è un link rosso. Questo lemma, secondo te, deve essere un redirect o una voce autonoma? --pequodø 17:53, 6 mag 2024 (CEST)Rispondi
Consiglio un redirect a sedimento o a Sedimento#Classificazione --Antonov (msg) 18:21, 6 mag 2024 (CEST)Rispondi
Grazie, Antonov, ho predisposto interlocutoriamente un redirect a sedimento, ma devo dire che ho ottenuto più informazioni da te che dalle nostre voci. :) In particolare, da nessuna parte leggo "derivati dalla frammentazione, rimaneggiamento e rideposizione di rocce preesistenti" e la parziale sinonimia con "sedimenti clastici" rimane un po' inespressa (nelle nostre voci). Cmq un po' ho capito. Grazie mille per la tua pazienza. :) --pequodø 07:27, 7 mag 2024 (CEST)Rispondi
Non c'è di che, è un piacere!. Comunque in effetti c'è un po' di confusione e le cose non sono spiegate esaustivamente su queste voci. In particolare, la definizione dei sedimenti terrigeni come sedimenti oceanici è proprio un errore, perché così sembra che le due categorie si equivalgano e non è così. Anche la voce inglese fa lo stesso errore. Ugualmente le categorie sedimento e roccia sedimentaria non sono ben espresse. Queste voci avrebbero bisogno di una revisione. --Antonov (msg) 08:33, 7 mag 2024 (CEST)Rispondi

Traduzione 2

modifica

[@ Antonov] Saresti così gentile da "accollarti" anche questa?

«Geology, geomorphology and soils
Hut Point Peninsula is 20 km long and is formed by a line of craters that extend south from the flanks of Mt. Erebus (Kyle 1981). The basaltic rocks of Hut Point Peninsula constitute part of the Erebus volcanic province and the dominant rock types are alkali basanite lavas and pyroclastics, with small amounts of phonolite and occasional outcrops of intermediate lavas. Aeromagnetic data and magnetic models indicate that the magnetic volcanic rocks underlying Hut Point Peninsula are likely to be <2 km in thickness and dating studies suggest that the majority of basaltic rocks are younger than ~ 750 ka.
The soils at Arrival Heights consist mostly of volcanic scoria deposited from the eruptions of Mount Erebus, with particle size ranging from silt to boulders. The thickness of surface deposits ranges from a few centimetres to tens of metres, with permafrost underlying the active layer. Surface material at Arrival Heights also includes magma flows from Mount Erebus, which have been weathered and reworked over time. Sand-wedge polygons cover an area of approximately 0.5 km2 at Arrival Heights and, because physical disturbance has been limited by the protected status of the Area, are far more extensive than elsewhere in the southern Hut Point Peninsula vicinity.»

--ESCULAPIO @msg 20:23, 9 mag 2024 (CEST)Rispondi

Geologia, geomorfologia e suoli
La penisola di Hut Point è lunga 20 km ed è formata da un allineamento di crateri vulcanici che si estende verso sud dalle pendici del Monte Erebus (Kyle 1981). Le rocce basaltiche della Penisola di Hut Point costituiscono parte della provincia vulcanica dell'Erebus; i litotipi dominanti sono lave alcalino-basanitiche e termini piroclastici <o anche: ...e piroclastiti>, con subordinate fonoliti e occasionali affioramenti di lave a composizione intermedia. Dati da rilevamenti magnetometrici aerei e modelli magnetici di sottosuolo <potresti mettere in nota che l'interpretazione dei dati magnetometrici richiede modelli geologici di sottosuolo in 2D e 3D, in cui agli strati vengono assegnate proprietà magnetiche (suscettività)> indicano che le rocce vulcaniche ad elevata suscettività magnetica sottostanti la Penisola di Hut Point sono probabilmente spesse meno di 2 km, e le datazioni <radiometriche è lecito supporre...> suggeriscono per la maggior parte delle rocce basaltiche un'età inferiore a circa 750 ka.
I terreni ad Arrival Heights consistono per la maggior parte in scorie vulcaniche depositate dalle eruzioni del Monte Erebus, con granulometria variabile dal silt ai massi. Lo spessore dei depositi superficiali va da pochi centimetri a decine di metri, con il permafrost sottostante il livello superficiale di depositi attivi. Gli affioramenti esposti ad Arrival Heights comprendono colate di lava provenienti dal Monte Erebus, alterate e rimaneggiate nel corso del tempo. Un deposito sabbioso <letteralmente: un cuneo di sabbia; è un termine comune nel linguaggio tecnico sedimentologico, ma per i non addetti ai lavori è poco comprensibile> a suoli poligonali copre un'area approssimativa di 0.5 km2 ad Arrival Heights; poiché lo stato di area protetta ne ha limitato il disturbo fisico derivante dalle attività umane, queste strutture sono di gran lunga più estese che in qualunque altro luogo nelle vicinanze della Penisola di Hut Point.
[@ Esculapio]Ecco qua... però probabilmente il tutto richiederebbe una revisione a lavoro ultimato. Ciao, buon weekend --Antonov (msg) 09:15, 11 mag 2024 (CEST)Rispondi
Grazie mille, ti avviso quando pubblico la bozza --ESCULAPIO @msg 19:21, 13 mag 2024 (CEST)Rispondi

Argomento "scienze della Terra" non previsto per Bozza e per molti altri avvisi

modifica

1) Inserendo l'argomento dell'avviso {{Bozza}} in Bozza:Rotta (idrologia), mi sono accorto che non è previsto l'argomento "scienze della Terra". Un altro utente ha cambiato l'argomento in "geologia". Però:

2) A parte questo, vedo in Categoria:Lavoro sporco - scienze della terra che l'argomento è previsto per pochissimi avvisi, ne mancano molti ({{C}}, {{Categorizzare}}, {{E}}, {{NN}}, {{P}}, ecc.).

3) P.S. ma "Terra" non andrebbe maiuscolo (come in effetti nel nome di questo progetto)? --Meridiana solare (msg) 12:16, 13 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ops, vedo che la bozza era stata poi cancellata... Il discorso vale comunque in generale.--Meridiana solare (msg) 23:50, 13 mag 2024 (CEST)Rispondi

Campi Flegrei

modifica

segnalo discussione --l'etrusco (msg) 08:40, 1 giu 2024 (CEST)Rispondi

Titolo: Gola del rio delle Foglie / Gola del Bletterbach.

modifica

Segnalo questa discussione. --Holapaco77 (msg) 12:59, 6 giu 2024 (CEST)Rispondi

Traduzione voce

modifica

C'è qualche utente di buona volontà interessato alla creazione della voce Beacon Supergroup (D:Q4875990) ottenendo in cambio la gratitudine eterna del Progetto:Antartide? :-) --ESCULAPIO @msg 14:25, 9 giu 2024 (CEST)Rispondi

posso dare una mano nella traduzione, come già fatto --Antonov (msg) 17:41, 9 giu 2024 (CEST)Rispondi
in questo caso più che dare una mano nella traduzione di un paragrafo si tratterebbe di farsi carico della traduzione dell'intera voce. Sei disponibile? --ESCULAPIO @msg 17:57, 9 giu 2024 (CEST)Rispondi
ok ma con tempi un po' dilazionati... --Antonov (msg) 19:04, 9 giu 2024 (CEST)Rispondi
va benissimo, non abbiamo fretta. Buon lavoro! --ESCULAPIO @msg 11:42, 11 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ho inserito la voce tra le voci richieste del Progetto:Antartide come Supergruppo Beacon, corretto? --ESCULAPIO @msg 10:02, 25 giu 2024 (CEST)Rispondi
[@ Esculapio] Creata voce Supergruppo Beacon e iniziata traduzione. --Antonov (msg) 20:23, 2 lug 2024 (CEST)Rispondi
Buon lavoro! --ESCULAPIO @msg 10:50, 3 lug 2024 (CEST)Rispondi
[@ Esculapio] Per me l'implementazione della voce Supergruppo Beacon è conclusa. Direi che è a un livello di dettaglio appropriato (e a mio avviso maggiore rispetto alle voci equivalenti degli altri progetti in cui è presente). Fammi presenti eventuali ulteriori esigenze sulla voce e ne parliamo. Ciao. --Antonov (msg) 11:17, 27 ago 2024 (CEST)Rispondi
Ottimo lavoro ! --ESCULAPIO @msg 16:16, 1 set 2024 (CEST)Rispondi

Silicati e dintorni.

modifica

Ciao a Tutti,
scrivo qua perché il bar di mineralogia è poco frequentato e magari qualcuno può essermi di aiuto.
Nell'ambito dei minerali, e seguendo il modello di de.wiki, ho creato la voce Categoria:Minerali del silicio, ma un utente mi ha fatto notare che è una ridondanza poiché esiste già una categoria in proposito, ossia Categoria:Silicati (minerali). La mia domanda è la seguente: un silicato è un minerale che contiene il gruppo (SiO4)4-, quindi un silicato è anche un minerale del silicio; ma ci possono essere minerali del silicio che non sono silicati (cioè che non contengono il gruppo suddetto)? perché se un minerale che contiene silicio è anche un silicato, allora la voce che ho creato è in effetti una ridondanza, altrimenti no (e verrebbe mantenuta la distinzione, come accade per esempio sulla wiki in tedesco).
Grazie mille in anticipo per quanto potrete dirmi. Buon Wiki :) --Cipintina (msg) 12:43, 22 giu 2024 (CEST)Rispondi

...basta ricordare i siliconi, con numerose applicazioni industriali.. --Antonov (msg) 14:11, 22 giu 2024 (CEST)Rispondi
@Antonov eh, ma sono minerali? --Meridiana solare (msg) 11:56, 23 giu 2024 (CEST)Rispondi
in effetti sono composti polimerici (sia organici che inorganici), che sulla Terra non si trovano in natura (sono prodotti industriali artificiali), quindi non sarebbero in senso proprio minerali (anche se non si può escludere che esistano allo stato naturale nell'universo). Comunque per rispondere meglio alla domanda originale: la silice (SiO2) è molto comune nella crosta terrestre ed è un ossido, non un silicato. --Antonov (msg) 23:26, 23 giu 2024 (CEST)Rispondi

Traduzione al volo

modifica

Come tradurreste in wikitaliano "Linnaeus Terrace is a bench of weathered Beacon Supergroup" ? Goggle traduttore suggerisce "Linnaeus Terrace è una panchina del Beacon Supergroup esposto alle intemperie" ma qualcosa mi dice di diffidare del suggerimento ... --ESCULAPIO @msg 15:37, 24 giu 2024 (CEST)Rispondi

@Esculapio Faccio qualche tentativo, pur non essendo io ferrato sull'argomento.
Un dizionario inglese-italiano per "weathered" mi dice "segnato dalla intemperie", più che "esposto". Quindi immagino in ambito di scienze della Terra possa essere "eroso dalla intemperie" (acqua, vento, ecc.).
Mentre per "bench" mi dà cone significato geologico quello di cengia (su cui non sono affatto esperto...). La nostra voce Cengia in italiano non ha interlink. Invece cercando en:Bench arrivo a en:Bench (geology) che ha interlink ma non verso l'italiano. (Non so perché si tratti di significati differenti oppure proprio perché dovremmo aggiungere gli interlink mancanti tra quelle 2 voci) --Meridiana solare (msg) 16:26, 24 giu 2024 (CEST)Rispondi
Sia terrace che bench hanno il significato di terrazzo in geomorfologia (che non è solo un terrazzo di tipo fluviale). Bench è qualcosa generalmente di stretto e allungato (se costiero e ai piedi di una falesia generalmente si può tradurre con "panchina". Per capire come tradurre occorre esplicitare il contesto. --Antonov (msg) 16:56, 24 giu 2024 (CEST)Rispondi
L'info è tratta da questa fonte, il sito di cui si parla è proprio una terrazza, ubicata sul versante settentrionale della Dorsale Asgard, a 1600 m di altitudine. --ESCULAPIO @msg 20:31, 24 giu 2024 (CEST)Rispondi
Da quello che ho letto sulla fonte proposta: "Il terrazzo Linnaeus è un gradino naturale erosivo composto di Beacon Sandstone (oppure: "di Arenaria Beacon") alterata (weathering è l'alterazione meteorica) - dal capitolo 6 - Description of the area. Questo è un bench: [2]--Antonov (msg) 21:20, 24 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ho adottato questa formulazione: "Il Linnaeus Terrace è un terrazzo naturale erosivo di supergruppo Beacon alterato" - per la descrizione completa vedi Linnaeus Terrace#Territorio - grazie per l'aiuto! --ESCULAPIO @msg 00:02, 25 giu 2024 (CEST)Rispondi
Riformulo con terminologia più coerente: "Il Linnaeus Terrace è un terrazzo naturale erosivo in litotipi alterati del supergruppo Beacon". Buona continuazione. --Antonov (msg) 08:22, 25 giu 2024 (CEST)Rispondi
Modificata la didascalia della figura proposta nella voce: si tratta della superficie di un'arenaria bioturbata fortemente alterata (si vedono le bioturbazioni in forte rilievo mentre l'arenaria tra di esse è stata erosa). Inoltre quello è l'habitat della faune criptoendolitica, non la fauna stessa, la quale infine non è una paleofauna (termine che si applica solo ai fossili) ma è attuale. Ciao --Antonov (msg) 08:42, 25 giu 2024 (CEST)Rispondi
grazie per le modifiche --ESCULAPIO @msg 09:57, 25 giu 2024 (CEST)Rispondi

Sull'espressione "minerale discreditato dall'IMA"

modifica

C'è una trentina di voci in cui compare l'espressione "xxxxx è un minerale discreditato dall'IMA", di solito nell'incipit. Mi pare di capire che sia una traduzione dell'inglese "discredited" il cui significato è definito qui: "Discredited - Originally accepted as a valid mineral species, but no longer accepted". Considerando che l'espressione in lingua italiana "minerale discreditato" sembra comparire solo su wikipedia (vedi google e google books) e che la parola "discreditato" nel linguaggio comune ha anche un'accezione dispregiativa diversa dal semplice "non accreditato" mi domando se possa essere opportuno sostituire "discreditato" con "non accreditato" (o forse "non più accreditato"?). Pingo [@ Sbisolo] che mi pare si sia occupato di queste voci. --ArtAttack (msg) 11:26, 19 lug 2024 (CEST)Rispondi

Mi correggo, forse è meglio "non riconosciuto (o "non più riconosciuto"), termine più adatto al contesto scientifico e in linea con la Categoria:Specie mineralogiche non riconosciute dall'IMA. --ArtAttack (msg) 12:19, 19 lug 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @ArtAttack,
grazie mille della segnalazione, in effetti per linearità l'espressione suggerita da te è più corretta. Dato che sono responsabile di molti alcuni di quei "discreditato", mi metto subito a correggere la frase. Grazie mille ^_^ --Cipintina (msg) 13:46, 29 ago 2024 (CEST)Rispondi
Ciao [@ Cipintina] :) Grazie a te per le correzioni. Non esseno esperto in materia ho evitato di farle direttamente io. Con questa ricerca più generica minerale discreditato se ne trovano altre che probabilmente necessitano della stessa correzione. --ArtAttack (msg) 14:41, 29 ago 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @ArtAttack,
grazieee!! Metto a posto anche queste e grazie ancora per le dritte ^_^ --Cipintina (msg) 20:03, 29 ago 2024 (CEST)Rispondi

Dolina carsica

modifica

Segnalo che la voce Dolina carsica è piuttosto fuori argomento (oltre a mancare di bibliografia). Tratta infatti più di morfologia superficiale carsica che di doline in senso proprio. Non affronta nemmeno la ricca casistica morfologica delle doline e i processi relativi, e in più parla diffusamente delle valli carsiche (che sono un'altra categoria). I casi sono due:

1) La voce resta "Dolina carsica" ma deve essere rivista radicalmente, e tutte le categorie di valle carsica devono essere trasferite in un'altra voce appropriata ("Valle carsica");

2) La voce viene rinominata "Morfologia superficiale carsica" (o qualcosa di equivalente), dopo di che comunque va rivista per sezioni (doline, inghiottitoi, valli carsiche...)

La seconda ipotesi ha il merito di essere meno dispersiva, ma darebbe origine a una voce piuttosto grande e articolata. --Antonov (msg) 09:45, 30 lug 2024 (CEST)Rispondi

Aiutino sulla formazione di laghi glaciali

modifica

Buonasera! Sto scrivendo le voci su questi due laghi con l'aiuto di questo testo. La parte sulla formazione geologica onestamente mi mette un attimo in difficoltà, qualcuno mi sa dire se ho capito giusto? Il testo lo trovate qui. Di base la conca è stata scavata dal ghiacciaio, dapprima si è formato un unico lago e poi un cumulo di detrici morenici l'ha diviso in due, ma alcune meccaniche non mi sono chiarissime; il bacino unico iniziale copriva l'area di entrambi i laghi? Se sì, vuol dire che in un primo momento dopo la formazione del lago il ghiacciaio copriva ancora parzialmente il bacino (fino circa al punto dove adesso c'è lo stacco tra i due), e poi ritirandosi ulteriormente ha lasciato dietro di sé i detriti che l'hanno diviso in due. L'ho imbroccata o sbaglio qualcosa? --Syrio posso aiutare? 22:19, 27 ago 2024 (CEST)Rispondi

Il testo sembra piuttosto datato, e andrebbero visionati lavori più recenti (se esistono). Comunque, il succo è questo:
- la valle in questione è una valle sospesa (cioè lo sbocco della valle secondaria in quella principale non è a livello del fondovalle di quest'ultima ma sopraelevato: condizione frequente che nasce dal fatto che la valle principale era occupata da un ghiacciaio fino a una certa altitudine). La "soglia" è appunto lo sbocco del fondovalle "rialzato" della valle secondaria;
- il ghiacciaio nella prima fase ha sovraescavato la conca valliva prima della soglia, formando una prima depressione;
- il ghiacciaio, ritirandosi successivamente si è "fermato" per un po' in un certo punto della detta depressione e ha deposto un cumulo di detriti ad arco (una morena frontale) che ha ulteriormente suddiviso il bacino, nel quale si sono poi formati i due laghi. è possibile che nella fase di ritiro del ghiacciaio si sia formato il lago più distale come lago proglaciale, ma nel testo non viene detto. --Antonov (msg) 08:51, 28 ago 2024 (CEST)Rispondi
[@ Antonov] Grazie! Quindi il "bacino" di cui parla non era necessariamente già occupato da un lago prima del ritiro definitivo del gghiacciaio. Non sono a conoscenza di altri testi (comunque è del 2007, non è così decrepito). --Syrio posso aiutare? 10:00, 28 ago 2024 (CEST)Rispondi
Forse lo era in parte (spesso si forma un lago proglaciale durante le fasi di ritiro di un ghiacciaio), ma non necessariamente. --Antonov (msg) 10:07, 28 ago 2024 (CEST)Rispondi

Richiesta di nuovo template (o no?)

modifica

Ciao a Tutti,
nel dare una sistemata alle voci dei minerali sono incappato più che altro in una incongruenza: il "supergruppo del granato" (che possiede un suo template) ha vari sottogruppi, ciascuno con il suo relativo template ({{gruppo dell'henritermierite}}, {{gruppo della schorlomite}}, etc.). La ramificazione è visibile per esempio in fondo alla voce Hutcheonite, giusto per cercare di spiegarmi il meglio possibile, dove compare il template del "supergruppo del granato" e il template del "gruppo della schorlomite" .
Il fatto è che tutti i (sotto)gruppi del supergruppo del granato hanno un loro template, tranne il "gruppo della bitikleite". Premesso che non ho idea di come crearlo (e qui chiederei aiuto a voi), quando ho provato ad aprire la pagina di creazione, compare l'avviso che sto creando una voce già cancellata in passato... Quello che mi "disturba" è che la cosa IMO manca un pochino di coerenza, perché a questo punto direi "o tutti, o nessuno", visto che tutti i gruppi hanno un template di navigazione tranne uno. Creare quindi per linearità anche quest'ultimo template o richiedere la cancellazione di tutti gli altri? Io francamente propenderei per la prima, ma mi rimetto al giudizio della wikicomunità.
Voi cosa ne pensate?
Grazie mille ^_^ --Cipintina (msg) 12:59, 29 ago 2024 (CEST)Rispondi

Acqua aggressiva

modifica

Segnalo discussione Discussioni progetto:Chimica#Acqua aggressiva. --Meridiana solare (msg) 15:15, 30 ago 2024 (CEST)Rispondi

Ricristallizzazione, disambiguazione preventiva?

modifica

Trovato (vecchio) problema, vedere Discussione:Ricristallizzazione#Disambiguare --Il Sole e la Luna (msg) 17:32, 31 ago 2024 (CEST)Rispondi

A mio avviso la cosa si potrebbe risolvere con una voce Ricristallizzazione (geologia), mentre quella presente andrebbe rinominata Ricristallizzazione (metallurgia). In geologia la ricristallizzazione è un processo che riguarda la diagenesi dei sedimenti e il metamorfismo delle rocce--Antonov (msg) 09:18, 4 set 2024 (CEST)Rispondi

WikiGitaGeologica Monte Cornizzolo - dal Giurassico al Cretacico, sab 9 novembre 2024

modifica

Buondì a tutti, segnalo e invito tutti alla WikiGitaGeologica Monte Cornizzolo, sabato 9 novembre 2024, partiremo la mattina di sabato da Pusiano (LC) seguendo la strada che costeggia l'ex-cava che ha messo a nudo la stratificazione rocciosa dal Giurassico Inferiore al Cretacico Inferiore. Per conoscere maggiori dettagli, per partecipare o anche solo per offrire un passaggio in auto agli altri partecipanti, trovate tutte le informazioni sulla pagina del raduno. Grazie, sNappyML 09:01, 9 ott 2024 (CEST)Rispondi

Aggiornamento: causa imprevisti la WikiGita è stata posticipata a domenica 17 novembre. Sulla pagina del raduno tutte le info aggiornate. --sNappyML 11:43, 7 nov 2024 (CET)Rispondi

Spangolite

modifica
 
La pagina «Gruppo della spangolite», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Bramfab (msg) 09:17, 14 nov 2024 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Scienze della Terra".