Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Faeta 1

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 47

Anno IX /2012

VOCI
Annuale di Scienze Umane diretto da Luigi M. Lombardi Satriani

VOCI
2012

ISSN 1827-5095

VOCI
Annuale di Scienze Umane diretto da Luigi M. Lombardi Satriani GRUPPO PERIODICI PELLEGRINI Anno IX / 2012

VOCI 1

Annuale di Scienze Umane

VOCI

Direttore: Luigi M. Lombardi Satriani Direttore Responsabile: Walter Pellegrini Comitato Scientifico Jean-Loup Amselle, Marc Aug, Antonino Buttitta, Michael Herzfeld, Lello Mazzacane, Isidoro Moreno Navarro, Marino Niola, Mariella Pandolfi, Jos Luis Alonso Ponga Redazione Enzo Alliegro, Katia Ballacchino, Letizia Bindi, Laura Faranda, Mauro Geraci, Fiorella Giacalone, Fulvio Librandi, Maria Teresa Milicia, Rosa Parisi, Antonello Ricci
Direzione e Redazione: Dipartimento di Storia, Culture, Religioni, Sapienza Universit di Roma, Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma luigi.lombardisatriani@alice.it e-mail: redazionevoci@gmail.com Amministrazione - Distribuzione: GRUPPO PERIODICI PELLEGRINI Via Camposano, 41 - 87100 COSENZA Tel. 0984 795065 - 0984 27229 - Fax 0984 792672 www.pellegrinieditore.com E-mail: info@pellegrinieditore.it. Siti internet:  www.pellegrinilibri.it
Registrazione n. 525 Tribunale di Cosenza Iscrizione R.O.C. n. 316 del 29-08-2001 ISSN 1827-5095

Abbonamento annuale 50,00; estero E 87,00; un numero 50,00 (Gli abbonamenti sintendono rinnovati automaticamente se non disdetti 30 gg. prima della scadenza) c.c.p. n. 11747870 intestato a Pellegrini Editore - Via G. De Rada, 67/c - 87100 Cosenza I dattiloscritti, le bozze di stampa e i libri per recensione debbono essere inviati alla Direzione. La responsabilit di quanto contenuto negli scritti appartiene agli autori che li hanno firmati. Gli articoli non pubblicati non vengono restituiti.

2 VOCI

SOMMARIO

Editoriale Animali reali e immaginari. Pratiche rituali tra antropologia e storia a cura di Vincenzo M. Spera

9 27 42 57 71 85 96 109 129 155 175

Biblioteca Jos Luis Alonso Ponga, La fiesta del gallo en Guarrate: rituales ludicos y juecos ritualizados Letizia Bindi, A cavallo della tradizione: palii, giostre e processioni lungo la Penisola Claudio Corvino, I bestiali delitti e il processo rituale Laurent Sbastien Fournier, Gli animali totemici della Francia mediterranea: dalle feste di paese al patrimonio culturale immateriale Donato Loscalzo, La mediazione degli animali nel rapporto con la divinit presso i greci Ferenc Pozsony, The rooster in the transylvanian folklore Gianfranca Ranisio, Aspetti simbolici e rappresentazioni del lupo nellimmaginario popolare Maria Margherita Satta, Gli animali nelle tradizioni popolari della Sardegna Vincenzo M. Spera, Il gallo espiatorio Gianfranco Spitilli, Il santo e il bue. Contributo allanalisi di un complesso rituale Carlos Viesca T., Los animales en las prcticas y los rituales curativos de los dioses de la lluvia y el viento en las culturas prehispnicas de Mxico

Passaggi 187 Maria Teresa Milicia (a cura di), Uomini, scimmie e discorsi di altra natura. A colloquio con Giorgio Manzi 213 Fulvio Librandi, Le forme incoercibili della natura. Unarticolazione del rapporto uomo animale 231 272 283 Miscellanea Francesco Faeta, Taccuino newyorchese Anna Maria Musilli, Punch di Cruikshank e Collier Antonello Ricci, Il paese povero di Joris Ivens fra petrolchimico e magia lucana 293 Laura Faranda, I funerali dogon di Marcel Griaule: un dossier inedito negli Archivi del Cercle di Bandiagara (Mali)
VOCI 3

316 Annalisa Di Nuzzo, Una comunit mediterranea tra ricostruzioni della memoria, migrazioni e turismo sostenibile. Il caso Cetara 325 Rosario Chimirri, Rivificando i luoghi Il Museo multimediale delle Serre Calabresi a Monterosso Camera oscura 329 Luigi M. Lombardi Satriani, Uno sguardo vigile e partecipe. Del terremoto quale evidenziatore socio-culturale 333 Fotografie di Umberto Zanotti Bianco Quotidianamente 373 Luigi M. Lombardi Satriani, La bellezza di unanima 376 Francesco Tassone, Lesperienza della cooperazione contro lo sradicamento 378 Antonello Ricci, Ando Gilardi, un fotografo di notevole spessore 382 Maria Teresa Milicia, Il Brigante che sconfigge Lombroso 385 Luigi M. Lombardi Satriani, Donne nella mafia pi libere ma pi sole 386 Luigi M. Lombardi Satriani, La nostra societ e gli invisibili 389 Luigi M. Lombardi Satriani, Le elezioni in Sicilia e i gay in politica Si parla di 393 Katia Ballacchino, Migranti involontari: un tema buono da pensare 400 Francesco Faeta, Ascoltare il mondo o osservarlo? Percorsi originali dellantropologia italiana contemporanea 403 Antonello Ricci, Il sogno di Virgilio. Poetica e politica delle ricerche etnografiche e musicali di Roberto De Simone 411 Antonello Ricci, Laltra met dellArtico. Artiste inuit in mostra Recensioni 413 Laura Faranda, Viaggi di ritorno. Itinerari antropologici nella Grecia antica (E. Prinzivalli) 416 Antonella Russo, Storia culturale della fotografia italiana. Dal Neorealismo al Postmoderno (A. Ricci) 419 Plastiche, numero monografico della rivista Genesis (L. Faranda) 421 Notiziario

4 VOCI

Miscellanea Taccuino newyorchese


Francesco Faeta

This script reports the fieldwork notes of the Author during his stay, as a fellow and associate researcher, at the Italian Academy for Advanced Studies in America at Columbia University in New York, during the second semester of the academic year 2011-2012. In addition to testifying about certain aspects and problems of the American metropolis, which appear from the point of view of a European, reviews some of the most interesting cultural events (especially related to the context of social photography and in the critical perspective of visual anthropology) that occurred during the period, offering an updated contribution for understanding the intellectual background of New York.

Ho steso queste note nei mesi del mio soggiorno in qualit di fellow e associate researcher presso lItalian Academy for Advanced Studies in America della Columbia University a New York, nel secondo semestre accademico dellanno 2011-2012 (gennaio-maggio 2012). Le ho stese senza una particolare intenzione o attenzione, come fa qualsiasi antropologo che, per abitudine professionale, trasferisce sulla carta, o sul computer, ogni giorno (se solerte), di tanto in tanto (se pigro; il mio caso), osservazioni e riflessioni della sua esperienza (di viaggio o di ricerca) fuori dai confini della propria ordinaria quotidianit. Non mi sembra che esse posseggano una spiccata specificit antropologica, n so quanto possano essere utili al lettore per comprendere qualcosa della citt americana, e della sua vicenda intellettuale, nel periodo del mio soggiorno. Sono soltanto testimonianza di uno sguardo sul mondo che, con il passare del tempo, sente sempre meno lobbligo di una ristretta visione accademica, e sempre pi il piacere di un libero vagabondaggio intellettuale. Le annotazioni a pie' di pagina sono state da me apposte in un momento ulteriore, dopo la decisione di accettazione della rivista che il lettore ha tra le mani.

VOCI 231

Francesco Faeta

From the Hightline, starting point, foto Federico Faeta

Ellis Island

Andando a Ellis Island, foto Francesco Faeta

232 VOCI

MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

Non si pu dire di conoscere New York, a mio avviso, se non si passati da Ellis Island. Non a caso ho iniziato a stendere questi appunti, che accompagnano alcune fotografie (o sono da esse accompagnati), soltanto qualche giorno dopo aver visitato lisola. A New York da circa due mesi, comprensibilmente frastornato e sospeso, ho potuto cominciare a praticare la scrittura che, sia pur sotto forma di appunto o di nota, rappresenta pur sempre una prima ammissione di comprensione e una prima testimonianza di condivisione, soltanto dopo essere tornato dallisola. Ellis Island significa oggi due cose, e tutte e due aiutano a capire la citt e, con tutto il beneficio della sua rilevante diversit, qualcosa dellAmerica (non la societ americana, nella sua irriducibile poliedricit, nelle sue due coste, nelle sue middle towns o nella sua sterminata e angusta provincia; lAmerica come sistema, frutto di scelte nazionali e statali, dellelaborazione culturale e politica delle sue classi dirigenti). Ellis Island, dunque, significa ci che sta dentro i suoi recinti e ci che sta fuori, sulla terraferma, nella ventosa, solare (per me, per la giornata che le ho dedicato), affollata, stazione di Battery Park. Lisola, il grande edificio dove venivano ammassati gli aliens ( il termine con cui venivano identificati i sopravvenienti), e il giardino circostante, sono stati trasformati in un museo che narra la grande immigrazione di massa avvenuta tra la fine dellOttocento e i primi decenni del Novecento. difficile oggi, nella metamorfosi museale dei locali e delle pertinenze, nel festoso clima domenicale in cui il sito quotidianamente immerso, nellodore di hot dog e pop corn che aleggia in ogni sala, nella frenetica ricerca di gadgets e souvenirs, riandare con la mente a cosa fossero i luoghi allora. Per farlo, bisognerebbe far tacere il museo, che pure con tanta buona volont racconta, e che rovescia sugli astanti milioni di parole troppo sensate. Bisognerebbe disinnescare la sua saccenteria e il suo politically correct argomentare. Bisognerebbe fare di Ellis Island una Auschwitz, deserta e nuda, facendo parlare il deserto e la nudit, facendoli dialogare con le acque dei fiumi e del mare che attorno si mescolano, con il vento libero e imperioso che porta gabbiani frastornati, e con il grandioso skyline che si staglia di fronte. Direbbe, allora, lisola della pena (the pain Island, sulla scorta del bel testo del giornalista hungaro-ebreo Arthur Holitscher, scritto dopo la sua visita in loco del 1912, era chiamata lisola da coloro che avevano percorso, o avrebbero dovuto percorrere, i suoi recessi infernali1), questo deserto significa la vita di milioni di persone, che da qui sono passate e si sono disperse per ogni dove (molte di loro ritornando a quellAldil da cui fuggivano, molte altre raggiungendo un Aldil

This is Ellis Island the Island of pain, the island of final judgment, of abused patience, exposed fate, and the unjust avenger. A. Holitscher, Das amerikanische Gesicht, Berlin, S. Fischer, 1916, p. 116. Traduzione dal Tedesco di P. Mesenhller.

MISCELLANEA

VOCI 233

Francesco Faeta

immateriale e definitivo); questa nudit rappresenta storie disperate e dissipate, che tornano in forma di assenza. Ancora, potrebbe dire lisola, il disegno che fronteggia il mio nulla il risultato della disperazione, della dispersione e del silenzio. Dal crogiolo di anime dannate e di storie delicate o violente che qui si son poggiate, per un giorno o per mesi, ha preso coerente forma una citt, quella che voi osservate, nella sua imperiosa prospettiva, nellaura di trascendenza che, malgrado la sua ostentata materialit, essa sembra suggerire. Ogni anima persa dellisola della pena ha costruito una delle finestre che guardano loceano e i suoi larghi fiumi defluenti, e in essa si trasferita, o incarnata, come muta testimonianza e imperativo di memoria. Una citt: semplicemente la capitale di un impero; semplicemente the center of the world, come qui amano dire. Questo sarebbe consono alla memoria; e una segreta pena, appunto, conforme alla maest del luogo. Andando verso il limitare del giardino, nei pressi del lungo muro su cui i nomi di quella moltitudine di uomini, donne e bambini, incisa, ben disposta in ordine alfabetico (quale somiglianza con gli elenchi delle vittime della violenza nazista, visti in tanti mausolei dEuropa!), si giunge a contatto con lacqua. E qui i suoni della beota quotidianit museale fortemente si attenuano, le onde si rincorrono con inusuale disordine, i piccoli uccelli cantano non visti, un gabbiano si lascia asciugare al sole su un palo dattracco, qualcuno si concentra in esercizi yoga, qualcun altro tenta di decifrare i segni di una faticosa genealogia; e un bimbo corre solo con un pupazzo sotto braccio. Nessun bimbo, a Ellis Island, mi viene da pensare, finch lisola ha assolto la sua funzione di isolare chi appariva una minaccia, ha avuto la tua libert, piccolo, ha potuto giocare in questi spazi, ha potuto perdere di vista i suoi genitori come tu fai, ed essere da loro perso di vista, possedere persino quel pupazzo di pezza (che, ora, hai poggiato sullerba) che gli ricordasse di avere uninfanzia. Allora, penso, forse non tutto stato inutile, mentre il piccolo apre le braccia come ali e grida, Im a bird, Im a sea-gull, I run like the wind, mum, look at me!!!. Mentre io, invano, mi sforzo di comprendere, da qualche suo tratto, da dove venga, o meglio da dove mai possano essere venuti i suoi genitori, i suoi nonni o i suoi bisnonni, e la mamma invocata resta ostinatamente fuori dallo sguardo. La presenza del bimbo che vola come uccello o corre come vento, mi consente di giungere alla seconda delle cose che lisola oggi significa. Ritorniamo a Battery Park, sulla punta di Manhattan, appena un po pi in l del vecchio forte rotondo (Clinton Fort) che proteggeva linsediamento in un passato non troppo remoto, che sembra uscito da un film di indiani e cow boy, armato di cannoni che non ebbero a sparare mai un colpo (e chi mai sarebbe dovuto giungere dal mare, e chi mai da terra, i mesti Algonchini e gli altri nativi ormai sloggiati da decenni?). Qui ci simbarca per le isole, Liberty Island ed Ellis Island, appunto. Un lunghissimo serpente di gente perennemente in fila. Credo che quella fila fosse composta, sia ogni giorno che Dio manda in terra composta, da persone di cento Paesi diversi. Italiani, Argentini, Cileni, Messi234 VOCI MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

cani, Boliviani, Colombiani, Canadesi, Cubani, Dominicani, Ucraini, Tedeschi, Francesi, Cinesi, Coreani, Giapponesi, Thailandesi, Malaysiani, Neozelandesi, Australiani Ma poi, a meglio guardare, a parlare con la gente, o a sentire la gente parlare, si scopre che gli Argentini hanno nonni, e cognomi, italiani, che i Francesi non vengono dalla Francia, ma dal Quebec, che gli Italiani non sono turisti ma sono sposati e vivono qui da qualche anno, che gli Ucraini non vengono dallUcraina, ma dallItalia dove sono emigrati da quindici anni, che i Neozelandesi non sono Inglesi, ma Maori, and so on. Vi sono anche molte famigliole americane, le pi serie e compunte, nel loro dimesso aplomb yankee, alcune di New York, altre di luoghi che hanno gli improbabili nomi di Savannah, Pembroke, Rome, Milwaukee, Waukesha, Amado o Avondale. Ma comprendi, dai loro discorsi, oltre che dal loro atteggiamento, che si tratta di un pellegrinaggio verso i luoghi da cui lontanamente origina la loro vicenda americana. Anche alcuni degli Italiani (me tra loro) sono qui in pellegrinaggio, ritagliato, come curiosit o dovere, dal pi ampio spazio-tempo turistico, ma non hanno, lo si vede a prima vista, il senso di entrare in contatto con qualcosa che potr rivelare, chiarire, illuminare, e la conseguente solennit, che vedo nei piccoli gruppi di yankee-not yankee. La fila lentamente si snoda e si svela il mistero di tanta lentezza, ruvidamente anticipato, del resto, dalle raccomandazioni gridate, con implacabile accento newyorkese (short A split, e r-lessness in abbondanza), dallo speaker attraverso altoparlanti. Occorre passare un rigoroso controllo, come in aeroporto, prima di imbarcarsi sui battellini che portano a destinazione. Seminudi, privati dei nostri oggetti, accatastati nelle vaschette distribuite, passati ai raggi X. Per andare verso lisola della pena. Obiettivo di possibili attentati? Non pi, naturalmente, di mille altri luoghi in cui si trascina lesistenza quotidiana, in una citt gi cos ferita e oltraggiata. Ma qui tutto ci produce, per cos dire, un effetto speciale. Qui la militarizzazione del turismo d una disagio del tutto particolare. Qui vedere le mille genti che ho evocato sottoporsi pazienti alle note vessazioni aeroportuali produce un senso nuovo. Ricorda il passato, con una sua carica evocativa assai forte, di cui non credo che autorit ed esperti museali si siano resi conto (o forse si? Fa essa pure parte dellesperienza del museo?). Ma riconduce anche agli errori e alle omissioni che hanno contribuito a trasformare un appassionante esperimento cosmopolita (quella di uneterogenea umanit che conserva un santuario comune in un laico luogo di memoria), in unincombente sensazione di assedio e pericolo.

MISCELLANEA

VOCI 235

Francesco Faeta

Tornando da Ellis Island, foto Federico Faeta

Augustus F. Sherman

Augustus F. Sherman, Italian woman, courtesy of Aperture Foundation, New York

236 VOCI

MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

Unambigua figura di funzionario dellImmigration Bureau di Ellis Island, Augustus F. Sherman, ci ha restituito, grosso modo dal 1905 al 1920, unimmagine straordinaria e sconcertante dellumanit che pass per lisola della pena, cercando di raggiungere e attraversare, con un impegnativo rito di passaggio, quella che era definita la Golden Door, per entrare nel sogno americano e nella sua temibile sequela di risvegli. Le sue fotografie sono, in Europa, assai meno note di quelle, magistrali, di Lewis Hine, che proprio a partire dal 1905 e per un lasso di tempo in gran parte coincidente, fotograf lisola e il suo stabilimento, con dichiarato intento di denuncia progressista2. Esse sono state esposte in mostra nel locale museo dellimmigrazione, nel 2005, e sono state pubblicate in un libro interessantissimo (dal punto di vista delletnografia visiva), edito nello stesso anno3. Sherman ci ha lasciato pi di duecento immagini di singoli, famiglie, gruppi di immigrati, presi qualche tempo dopo il loro sbarco, molti dei quali abbigliati nei loro costumi tipici e nei loro vestiti a festa. Funzionario addetto alla selezione degli immigrati che, come noto, potevano venire respinti per ogni imperfezione fisica o psichica, reale o presunta che fosse, e per ogni dubbio circa la loro condotta morale, sociale e politica, egli proveniva da una famiglia della piccola borghesia di provincia ed era giunto a New York, nel momento della sua assunzione ad Ellis Island, da non molti anni. Il suo atteggiamento umano verso le persone che raffigurava indefinibile e, allo stato attuale delle ricerche, non si hanno molte notizie sul suo orientamento politico. Probabilmente anche lui partecipava di quella commistione tra diffidenza e grettezza e apertura e generosit che caratterizzava la societ americana coeva (una societ che, lo si ricordi, a onta delle sue apprensioni e delle sua aperte ripulse razziste, aveva impellente bisogno degli immigrati per realizzare il suo progetto di egemonia continentale e planetaria), e che si manifestava anche nello spazio coatto dellImmigration Bureau. The historical legacy of Ellis Island, ricorda nel suo saggio Mesenhller, is a complex, contradictory, knot comprised of the best and the worst impulse of the time. It was a site of tremendous bravery, generosity of spirit and of outright prejudice wrought by fear. Augustus F. Shermans photographs contains a similar duality4. Una dualit che non traspare mai, per, sulla superficie dellimmagine. Non si
2 Per la conoscenza di queste immagini si veda il corpus di 170 di esse, regolarmente schedate, presenti sul sito della George Eastman House di Rochester (NY). Lewis Hine Ellis Island, Still Photograph Archive, Selected Images. 3

Si veda A. F. Sherman, Ellis Island Portraits, 1905-1926 (with an historical essay by P. Mesenhller), New York, Aperture, 2005. Il saggio di Mesenhller si raccomanda per la sua sintetica lucidit e per la sua netta sensibilit antropologica.

Ivi, p. 19. (Leredit storica di Ellis Island un complesso, contraddittorio, nodo costituito dal migliore e dal peggiore impulso dellepoca. stato un luogo di grande coraggio e generosit di spirito - e di irragionevole pregiudizio, alimentato dalla paura. Le fotografie di Augusto F. Sherman contengono una simile dualit). Traduzione mia.

MISCELLANEA

VOCI 237

Francesco Faeta

riesca a intravedere nelle fotografie linsieme dei sentimenti opposti, di curiosit e diffidenza, di repulsione e ammirazione, che plausibilmente riteniamo dovettero animare lautore. Egli sublima la propria contraddizione nelle forme di unimpenetrabilit assai marcata. Tale impenetrabilit gli veniva, innegabilmente, dal suo ruolo. Sappiamo che la pi parte dei soggetti ritratti erano trattenuti sullisola per un tempo indefinito e, a volta, lungo, attraverso le deliberazioni della particolare commissione (lo Special Inquiry Board), cui egli partecipava spesso, e su cui comunque dovette esercitare costante influenza. Sappiamo, daltro canto, che i soggetti ritratti non potevano esserlo nei giorni concitati del loro primo esame e del loro fortunato transito (non vi era tempo, spazio, voglia, come una testimonianza di Hine ci ricorda, non vi era disponibilit e concentrazione, n da parte dei soggetti migranti, desiderosi di fuggire al pi presto per le loro destinazioni, certe o incerte che fossero, n da parte di funzionari e impiegati, oberati e frastornati). Coloro che venivano ritratti, dunque, erano i restricted, che durante il tempo vuoto della loro restrizione, potevano essere sollecitati a posare, e attingere ai loro bagagli sequestrati, per vestire in modo adeguato alla bisogna. Ora la condizione di restricted era inflitta, tra gli altri, dalla stessa persona che poi chiedeva di posare. Da qui la muta e sospesa diffidenza dei ritratti (ma su questo punto vorrei tornare), da qui limbarazzata sospensione partecipativa del ritrattista. Il quale aveva a disposizione, per realizzare questa sua particolare forma estraniata di rappresentazione (cos diversa, nella sua apparente somiglianza, da quella brechtiana di August Sander), la risorsa espressiva del tipo, attingendo a una tradizione di genere che aveva larga diffusione e largo prestigio allepoca in America e a New York. Basti pensare alla quasi coeva larga fama che acquist, con la sua serie di immagini intitolata American Types, un fotografo, di origine tedesca, quale Emil Otto Hopp5. La rappresentazione estraniata di Sherman, la sua impenetrabilit, come prima ho scritto, mi sembra un atto di pudore o di onest intellettuale; come se lautore fosse consapevole della sua ambiguit e del suo ruolo contraddittorio e, incapace di resistere alla sua curiosit etnografica per lo strano, miserabile e affascinante, mondo di aliens in cui era immerso, ricorresse a unopacit e una distanza rassicurante e giustificatoria. Rifugiandosi dietro una prospettiva tipologica vincolante, Sherman domina con ogni probabilit linquietudine che gli deriva da quel suo irrisolto stare nel luogo della pena e dellingiusta detenzione. Opportunamente Mesenhller, nel saggio pi volte ricordato, definisce la fotografia di Sherman, al contempo repressiva e onorifica. Il suo primo impulso appare quello catalografico e classificatorio, tipico di tutte le forme di bertillonage, che gli Stati occidentali mettevano in opera per controllare la diversit culturale,

5 Per una significativa esemplificazione del lavoro di Opp, si veda Ph. Prodge, E. O. Hopps Amerika: Modernist Photographs from the 1920's, New York, W.W. Norton, 2007.

238 VOCI

MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

sociale, psichica dei propri cittadini o sudditi. Il suo aggirarsi nei corridoi di Ellis Island, dalla sua posizione di potere, per scegliere i suoi soggetti (le sue vittime?), ha sicuramente qualcosa di disturbante, che rinvia al rapporto gerarchico e classista, alla volont di controllo e dominio. Ma, nel momento in cui la fotografia si materializza e appare agli spettatori (coevi e futuri), non si pu non notare come sia avvenuta una profonda trasformazione; i subalterni ristretti e impauriti, sono divenuti nobili rappresentanti di un popolo diverso; della diversit stessa, in tutto il suo messaggio di altera superiorit. E il fotografo rimasto impigliato in una fascinazione a lui ignota e formalmente inesplicita. Ho prima accennato al distacco che si coglie nei soggetti ritratti. Esso trasmette con molta evidenza una condizione sospesa, il muto interrogativo sul proprio destino che ciascuno pone al fotografo e allo spettatore. Uomini, donne, bambini hanno caratteri diversi, diverse culture e societ alle spalle, diverse possibilit di successo nel loro progetto migratorio, e tutto ci si traduce in atteggiamenti differenti di fronte allobiettivo. Ma la muta domanda sul proprio immediato futuro traspare con chiarezza. Come traspaiono, proprio attraverso la strategia di sospensione e occultamento che lautore ha compiuto, i tratti etnografici dei nativi di mille luoghi. come se quel necessario passo indietro di Sherman, dovuto forse alle motivazione che sopra ho riassunto, consentisse al soggetto di fare un passo in avanti, e di emergere in tutta la sua rilevanza storica ed antropologica. Pochi repertori di immagini etnografiche ci dicono con altrettanta nitidezza le ragioni culturali del mondo illustrato. Forse anche perch tale mondo mostra i suoi tratti etnici nel momento in cui ha consapevolezza che li si sta perdendo, che li deve in gran parte abbandonare, per farsi Americano ( ancora lontano il tempo della riappropriazione in chiave identitaria delle cosiddette radici). In questa prospettiva assume un rilievo speciale la rappresentazione del costume locale e dellabito festivo. Questa , in parte, una scelta del fotografo che dovette chiedere ai suoi soggetti di abbigliarsi in un certo modo e favorire, come ho accennato, laccesso a bagagli che giacevano accatastati alla rinfusa nella bagage room, un cui scorcio si pu osservare, in versione museale, ancor oggi. Le testimonianze da Ellis Island (museo e archivio), per, parlano anche di un frequente sbarco dei migranti abbigliati con gli abiti nazionali o locali e a festa. Nel momento in cui si tentava di entrare nella Porta Doro, occorreva mostrare i propri segni didentit, dire agli altri che accoglievano chi si fosse e da dove si venisse. E questo momento era anche quello in cui ci si doveva mostrare con il profilo migliore, per ben figurare, e quello in cui si andava verso una festa, della libert, della giustizia, delleguaglianza, abbandonando il mondo oscuro e misero da cui si era fuggiti (ho prima notato il carattere iniziatico dellesperienza di Ellis Island). Questi vestiti, dunque, pervenutici attraverso locchio cos ambiguamente impegnato di cui ho scritto, mentre costituiscono un documento insostituibile per la storia delle migrazioni planetarie, rivelando speranze e timori altrimenti nascosti, schiudono mondi di cos disarmante e patetica intensit, cha ancor oggi riguardarli profondamente turba.
MISCELLANEA VOCI 239

Francesco Faeta

Augustus F. Sherman, Albanese soldiers, courtesy of Aperture Foundation, New York

Ancora fotografi e fotografie


Mi sembra di potermi definire, in questi mesi, un flneur dellimmagine. Vado in giro inseguendo testimonianze fotografiche, in quella che, assieme a Parigi, pu essere a buon diritto definita la capitale mondiale della fotografia (sono persino passato, in uno dei miei primi giorni di permanenza qui, ben sapendo che non avrei trovato nulla un pellegrinaggio al 291 della Fifth Avenue, sulle tracce della, melanconicamente nota, Little Galleries of the Photo-Secession). E molte cose interessanti si incontrano, in effetti, al Moma, al Met, allInternational Center of Photography (ICP), al Solomon R. Guggenheim Museum, nelle librerie (Rizzoli Bookstore, sulla 57th Street, Barnes &Nobles, in Union Square), nelle piccole gallerie darte del Greewich Village o di SoHo, alla Howard Greemberg Galery, su Madison Avenue, nelle sale espositive connesse con le universit (la Bertha and Karl Leubsdorf Art Galery dellHunter College, per esempio), e altrove. Si intuiscono bene le nuove tendenze in atto (notevoli immagini di Deana Lawson, George Georgiu, Viviane Sassen, Sanja Ivekovi, Jason Francisco, molti dei quali nati negli anni Sesssanta e Settanta, gi approdati in collezioni di tutto rilievo e alla pubblicazione di libri importanti), ma si hanno riscontri pi ampi, a volte del tutto inediti, su vicende pi consolidate del mezzo, su aspetti della sua storia nel nostro Paese intuiti, a volte, trascurati, sempre. In effetti, il mio girare per le vie della citt, malgrado sia quasi sempre senza macchina fotografica, rinvia un po al genere, cos praticato a New York, della street photography, un genere che modella molto la cifra visiva del luogo, cui si
240 VOCI MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

uniformano in buona misura anche le immagini contemporanee che accompagnano queste note. La fotografia di strada ha offerto forma e sostanza a esaltanti esperienze collettive (su una delle quali, quella della Photo League, tra breve mi soffermer), ma anche a solitarie imprese di descrizione dello spazio urbano, quale quella di Weegee, e soprattutto di Vivien Maier, che ha documentato la citt (e Chicago), con grande lucidit e pathos, le cui immagini, a volte in forma anonima, affiorano qui un po ovunque, dalle vetrine di un vecchio atelier del Village, alle raffinate stanze della gi menzionata Howard Greemberg Galery6. Mi soffermer su quattro mostre, tra molte altre, piccole e grandi, che hanno attratto la mia attenzione. Non sempre, come si vedr la mia attenzione vuol dire sintonia con quanto ho osservato, e tuttavia curiosit ed effervescenza intellettuale simpongono.

The Photo League

Joe Schwartz, Greenwich Village, 1939 c., courtesy of Columbia Museum of Art, Ohio

Per quel che concerne Weegee, solitario battitore libero, ma anche membro molto attivo della Photo League, si veda la mostra curata da Brian Wallis presso lICP, Murdur is my Business, dal maggio al settembre 2012. Per un approccio alle immagini di Maier, rinvio al sito recentemente costruito, http://www.vivianmaier.com, dove esposta una sua significativa, anche se non esaustiva, antologica. Dal 29 settembre al 15 novembre 2012, la Galleria dellincisione di Brescia ha esposto, per la prima volta in Italia, il lavoro della fotografa americana (ma di madre francese e padre austriaco), attraverso circa trenta fotografie realizzate tra i primi anni Cinquanta e linizio degli anni Settanta.

MISCELLANEA

VOCI 241

Francesco Faeta

La vicenda della Photo League , come quella di Sherman, poco nota in Italia. Eppure essa ebbe, per la fotografia sociale, importanza analoga, se non maggiore, delle ben pi conosciute e discusse (da noi) esperienze della Farm Security Administration (FSA)7. Direi che dopo Lewis Hine e le figure di Jack Delano, Walker Evans, Dorothea Lange, Russell Lee, Carl Mydans, Gordon Parks, Arthur Rothstein, Roy Stryker, Jon Vachon, Marion Post Wolcott, i fotografi che aderirono al gruppo newyorchese, o che si mossero nei suoi immediati dintorni, disegnano quella linea di continuit nellimpegno che ha costituito uno dei tratti caratteristici della fotografia americana (e newyorchese). Una mostra, organizzata presso il Jewish Museum, al Museum Mile, con il contributo del Columbus Museum of Art (Ohio), accompagnata da un curato catalogo, con bei testi di Maurice Berger, Michael Lesy, Anna Wilkes Tucher e una prefazione dei curatori Mason Klein e Catherine Evans, porta autorevolmente lattenzione su questa esperienza8. La riflessione iniziale che mi vien di fare, ancor prima di entrare nel merito, riguarda la sua collocazione presso il Jewish Museum (e, come anticipato in nota, limpegno a esporre di un secondo museo ebraico, forse riconducibile semplicemente allesistenza di rapporti tra istituzioni simili, forse invece a un preciso interesse). Il museo newyorkese, in realt, ha acquisito, direttamente e per il tramite di generosi donatori (come spesso qui accade), moltissime immagini di autori della Photo League o che erano con lassociazione in stretto rapporto di collaborazione. Alcuni di questi fotografi erano ebrei, come Weegee, Aaron Siskind, o Helen Levitt, ma molti altri no. Il contributo dato, daltro canto, dalla componente ebraica allo sviluppo della fotografia a New York e negli Stati Uniti stato imponente se si pensa, oltre a quelle gi menzionate, alle figure di Diane Arbus, Richard Avedon, Robert Capa, Alfred Eisenstaedt, Larry Fink, Neil Folberg, Robert Frank, Lauren Greenfield, Lois Greenfield, Nan Goldin, Philippe Halsman, Andr Kertsz, William Klein, Annie Leibovitz, Linda McCartney, Joel Meyerowitz, Man Ray, Herb Ritts, Matthew Rolston, Joe Rosenthal, David Seymour, Julius Shulman, Alfred Stieglitz, Paul Strand, Roman Vishniac, Garry Winogrand, Penny Wolin. Tra questi, Avedon e Frank ebbero contatti significativi con la Photo League. Insomma, nel complesso, un bel gruppo rappresentativo, che mi con-

Si veda M. Klein, C. Evans (eds.), The Radical Camera. New Yorks Photo League. 1936-1951, New Haven and London, Yale University Press, 2011. A New York la mostra stata esposta dal 4 novembre 2011 al 25 marzo 2012, per poi proseguire al Columbus Museum of Art, Ohio (2012), al Contemporary Jewish Museum di San Francisco (2012-2013) e al Norton Museum of Art di West Palm Beach (2013).

Nella vasta letteratura Americana di riferimento si vedano quantomeno J. Curtis, Minds Eye, Minds Truth: FSA Photography Reconsidered, Temple, Temple University Press, 1989; C. A. Finnegan, Picturing Poverty. Print Culture and FSA Photographs, Washington, Smithsonian Books, 2003. Ricordo di sfuggita che la Library of Congress, ha posto 164000 immagini, realizzate nellambito della FSA, on line.

242 VOCI

MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

sente di ipotizzare un interesse specifico della cultura ebraica nel suo insieme nei confronti dellatteggiamento progressista, di rottura e di sperimentazione, sia sul piano formale, sia sul piano sociale, che la fotografia e i fotografi postulano. Certo, mi rendo conto che scrivere della cultura ebraica nel suo insieme appare difficile, vista la frammentazione attuale di tale mondo in una miriade di espressioni sociali, culturali e religiose differenti; eppure, soprattutto con riferimento al recente passato che le fotografie testimoniano, la tensione progressista e sperimentale, la curiosit umana e la volont di innovare, sono del tutto avvertibili quali tratti unificanti. La mostra in questione, dunque, mi sembra abbia trovato una sede propria, che ribadisce e rafforza una tendenza, al di la della piacevolezza delledificio, del museo (ambientato, per altro, in quella che un tempo fu la casa newyorkese dei Warburg, quella da cui con buona probabilit Aby mosse, una mattina, per attraversare il Central Park e giungere nel Campus columbiano dove lEbreo agnostico e laico Franz Boas, nel suo studio, lo attendeva). La Photo League, dunque, cooperativa di fotografi professionisti e amatori, fu fondata nel 1936 da Sid Grossman (che fu anche direttore della Photo League School, una delle numerose iniziative collegate) a da Sol Libsohn, partendo dal progetto della berlinese Workers International Relief che, nel 1930 fond a New York la Workers Camera League, trasformata presto in Film and Photo League. Al primo nucleo di WCL appartennero personalit come Paul Strand e Ralph Steine, che dal 1936 per dettero vita anche a Frontier Films, mentre la cooperativa assumeva la denominazione semplificata con cui oggi conosciuta. Compiti di divulgazione intorno alle condizioni dei lavoratori e di aperta propaganda, ma anche una cultura fotografica di matrice tedesca, allora assai avanzata sul piano tecnico e su quello culturale, caratterizzarono sin dal nascere il gruppo. Presto esso assunse compiti di responsabilit nella documentazione di aspetti diversi della vita delle classi povere nello spazio urbano, di aperta denuncia delle condizioni abitative e dello sfruttamento sul lavoro, svolgendo sistematiche inchieste nei quartieri pi degradati, ma occupandosi anche, con occhio attento e ironico, delle vita popolare nel pi ampio senso (esemplare, in merito, il reportage fotografico di Morris Engel, eseguito in vero quando il suo impegno nel sodalizio si era gi allentato, ma altamente significativo delle idee del gruppo, sulla spiaggia di Coney Island, in una domenica dagosto del 1938, seguito dallo straordinario documentario di alcuni anni pi tardi, nel 1953, da lui realizzato con la collaborazione di Ray Ashley e di Ruth Orkin vincitore del Leone dargento a Venezia , sul vagabondaggio di un bimbo che si allontana da casa e fugge alla stessa affollata spiaggia documentata con le fotografie). Ma si vedano pure le puntuali descrizioni delle feste italiane a Mulberry Street, nel cuore di Little Italy, di Sid Grossman o i resoconti sulla vita quotidiana degli immigrati, dei marinai in libera uscita, dei miseri sciusci di ogni nazionalit, dei venditori ambulanti e dei piccoli artigiani e commercianti, sugli effetti devastanti sul tessuto cittadino della criminalit organizzata di Luiss Stettner, Arthur Rothstein, Bernard Cole, Arthur Leipzing, Lou Stoumen, Weegee, e tanti altri.
MISCELLANEA VOCI 243

Francesco Faeta

Accanto a coloro che pi internamente simpegnarono nelle attivit del gruppo, fornendo immagini, animando i corsi di fotografia (allora rari e preziosi), redigendo il bollettino, organizzando mostre e occasioni sociali in cui la filosofia del gruppo e la sua immagine venivano trasmesse alla citt, e per il suo tramite, agli Stati Uniti (penso ai gi ricordati Grossman e Libsohn, Siskind, Stettner, Rothstein, Cole, Leipzing, Stoumen, ma anche a Eliot Elisofon, Jerome Liebling, Jack Manning, Dan Weiner, Bill Witt, Lou Bernstein, Sy Kattelson, Lester Talkington, Ruth Orkin, Arnold S. Eagle, George Gilbert, Morris Haberland, Sidney Kerner, Richard A. Lyon, Edward Schwarz, Lou Stoumen, Sandra Smith-Weiner), si avvicinarono alla Photo League, nei diversi anni della sua attivit, personalit importantissime del panorama fotografico americano e internazionale quali a esempio, Berenice Abbott, Margaret Bourke-White, W. Eugene Smith, Helen Levitt, Arthur Rothstein, che aveva gi lavorato, come ho ricordato nella FSA, Beaumont Newhall, Nancy Newhall, Richard Avedon, Harold Feinstein. Sebbene non vivessero in New York, poi, marcatore importante dellidentit culturale e politica del gruppo, ebbero rapporti rilevanti anche Ansel Adams, Edward Weston e Minor White. Tra le attivit memorabili, in questa sintetica ricostruzione, la fondazione dellHarlem Document Group, con la figura di Jack Manning, cui si deve di aver fatto conoscere al mondo il quartiere nero di New York e le sue dirompenti problematiche sociali, e lamministrazione della Lewis Hine Memorial Collection, donata dal figlio del fotografo alla League in riconoscimento del ruolo da essa avuto nel promuovere lattivismo sociale attraverso limmagine, secondo lesempio del padre. Come si vede unazione di straordinaria importanza, che ebbe il merito di fare di New York, negli anni in questione, un cross-road della fotografia internazionale, un luogo dove le idee relative alla fotografia sociale, alla sua confezione, al suo impiego, alla sua efficacia comunicativa furono ampiamente dibattute e subirono una straordinaria accelerazione. Molti degli autori che ho sin qui ricordato, con la loro centrale importanza nella storia del mezzo, hanno unestetica propria, a volte assai considerata dallo storia e dalla critica specifiche. Ma esistono dei caratteri comuni, identificativi dellesperienza della Photo League nel suo complesso? Direi senza dubbio di s. Certamente il lasso di tempo di quindici anni durante il quale si svilupp la loro azione presenta notevoli mutamenti nella tecnica e nello stile della fotografia, soprattutto in un Paese e in una citt in movimento quali sono quelli di cui ci occupiamo. Lidea stessa di realismo subisce trasformazioni accentuate, mentre anche sul piano internazionale si affacciano via via nuove estetiche delloggettivit e del pragmatismo. Tuttavia unestetica della League mi sembra si affermi con nettezza e determini, nellimmaginario collettivo (nazionale e internazionale), soprattutto il profilo della metropoli atlantica. La New York in immagine si compone attraverso una curiosa ed efficace giustapposizione di tecniche diverse, quella dellindagine etnografica, con la sua sistematicit, con il suo rapporto non occasionale con le persone ritratte, con la sua alternanza di interesse per i soggetti umani e per lhabitat e i suoi particolari significativi, con i suoi tempi
244 VOCI MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

lunghi, e quella dellattimo fuggente di bressoniana ideazione (e sublimazione), con la sua capacit di restituire momenti, tempi e spazi fulmineamente allusivi rispetto al fenomeno indagato. Due scuole di pensiero diverse, due declinazioni del realismo opposte, mi sembra tendano a fondersi nellattivit della League, a volte con risultati di sorprendente efficacia etnografica. Unetnografia che sposta decisamente il focus della sua attenzione, dalla marginalit sociale dei rifiutati e dei non integrati di Hine, dalle campagne e dallambiente rurale celebrati nelle immagini della FSA, verso il cuore della contraddizione capitalistica, la citt, la metropoli, la capitale del XX secolo. Credo che lattivit del gruppo sia la prima che descrive con sguardo puntiglioso, la contraddizione urbana, nel suo farsi e disfarsi, nella sua compresenza di radicali diversit, nella sua parziale, affannosa integrazione di molti, pur dentro una feroce gerarchia sociale. Mi sembra che essa costituisca trasposizione in immagine di quellidea americana che sembra trovare nella dimensione urbana la sua piena espressione: ciascuno implacabilmente serrato nel proprio mondo, ciascuno permanentemente sulla soglia, ciascuno in grado di trovare le risorse per una propria sopravvivenza, bench stentata, o quantomeno ragioni per essa. Nel suo complesso il lavoro dei fotografi del gruppo, nelle loro marcate differenze di stile, di efficacia, di talento, disegna una poderosa etnografia della citt, che non ne lascia in ombra nessun aspetto. Al suo interno si staglia unidea ampia del mondo popolare, articolata in classi, strati, gruppi etnici, aggregazioni di quartiere o professionali, corporazioni e lobbies, che si estende a volte, con sguardo ironico e tagliente sul mondo dei ricchi e dei benestanti, sulle circoscritte oasi del privilegio. Su tutto, si staglia lattenzione complessa alle realt degli immigrati, sorta di filo rosso, eredit hineiana, seguiti con lucido occhio critico (rispetto a modelli culturali e a pratiche sociali spesso percepite come auto ghettizzanti), ma anche con viva simpatia umana e sentita partecipazione sociale. La Photo League cessa la sua attivit nel 1951. Il 4 dicembre del 1947, infatti, essa compariva nella lista ufficiale dei gruppi totalitarian, fascist, communist or subversive, sottoposta dallUnited States Attorney General, Tom C. Clark al Presidente Harry S. Truman. Walter Rosenblum, presidente del sodalizio allepoca, apprese la notizia dai giornali. La reazione fu vigorosa; lunit del gruppo assai alta; la solidariet del mondo della fotografia e della cultura generosa e pronta. Per la fotografia si ricordano gli interventi di sostegno, tra gli altri, di Paul Strand, Dorothea Lange, Ben Shahn, Edward Weston, Ansel Adams. La sofferenza umana e civile dei membri, in particolare del fondatore Grossman, fu elevatissima. Per mostrare allAmerica e al mondo cosa fosse la League, slealmente accusata di attivit sovversive, fu organizzata una grande mostra retrospettiva, dal significativo titolo di This Is the Photo League, inaugurata nel 1948. Ci che appare interessante, rileggendo i documenti dellepoca, le dichiarazioni, gli articoli, i testi di protesta ufficiale, lo stupore e lindignazione dei membri della League e dei suoi dirigenti. Essi ritenevano di aver svolto, negli anni della loro attivit, una funzione civile indispensabile. La loro testimonianza di verit
MISCELLANEA VOCI 245

Francesco Faeta

era considerata consustanziale allAmerican way of life e parte essenziale del credo politico ufficiale dello Stato americano. Non errato dire che, al di l degli effetti pratici, della ventilata cessazione dellattivit e della dispersione del gruppo e della sua esperienza di lavoro comune, si intravede uno stupore personale assoluto; un intero mondo che sembra crollare per molti dei fotografi. Bench essi avessero ben chiara lingiustizia radicata in ogni parte della societ newyorchese e americana, e le ricadute di iniqua diseguaglianza che essa quotidianamente generava, credevano fermamente nella sostanziale capacit di miglioramento del sistema. Il loro operare era fiducioso e il tradimento di questa fiducia determin, per alcuni di essi, un autentico tracollo esistenziale. Credo che ben attestino quanto affermo le parole di Rosenblum, tratte dallarticolo, intitolato Where Do We Go from Here?, comparso nel numero speciale, edito in risposta allattacco repressivo, di Photo Notes, la rivista del gruppo, nel gennaio del 1948. The history of the Photo League scrive il fotografo , is the history of its members. We have developed a tradition based on social realism because our members concern themselves deeply with the world they live in [] We feel deeply about the people we photograph, because our subject matter is of our own flesh and blood. In Harlem or on the East Side, we arent tourists spying on the quaint mannerisms of the people. We arent interested in slums for their picturesque qualities. The people who live in them are our fathers and mothers, our brothers and sisters. The kids are our own images when we were young. The inhumanity of watching a woman drag a big sack of coal up four flights of stairs hurts us because our mothers did it too. How can one be censured for being interested in ons fellow man? Our immaturity has never been in depth of emotion. What many of us did lack was the aesthetic ability to sum up our emotions and feelings in pictures that expressed fully and completely in visual terms what was in our hearts. But that is a problem with which those Photo Leaguers who photograph the social scene are coming to grips with more securely. [] We are, have been, and always will be, an organization devoted as exclusively to photography as a disordered world will allow us to be. Our members are of every race, color, and creedof every shade of political opinion. The only question our membership committee asks of prospective members concerns the seriousness of their approach to photography. The Photo League is a photographic and not a political organization9.

(La storia della Photo League, la storia dei suoi membri. Abbiamo sviluppato una tradizione basata sul realismo sociale, perch i nostri membri sono fortemente coinvolti nel mondo in cui vivono [] Ci sentiamo profondamente vicini alle persone che fotografiamo, perch il nostro oggetto parte della nostra carne e del nostro sangue. In Harlem o sullEast Side, non siamo turisti che spiano gli atteggiamenti caratteristici del popolo. Non ci interessano gli slums per le loro qualit pittoresche. Le persone che vivono in essi sono i nostri padri e madri, i nostri fratelli e sorelle. I bambini ci rinviano le nostre immagini di quando eravamo giovani. La disumanit di guardare una donna che trascina un grande sacco di carbone per quattro

246 VOCI

MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

Le resistenze della League, furono comunque vane e il gruppo, soprattutto dopo la delazione di un suo membro, Angela Calomiris, in verit agente sotto copertura dellFBI, che lo accus di essere cellula del Communist Party, fu costretto alla resa e si disperse nel 1951. La faccia pi oscurantista dellAmerica post-bellica, con le sue paure strumentalmente usate per una drastica resa dei conti nei riguardi della cultura progressista e per una normalizzazione del campo intellettuale, ebbe la meglio. Significativamente Grossman, assai amareggiato, lasci New York e si ritir a Provincetown, (difficile scelta per un cittadino come lui, nato e vissuto a Manhattan), nel Massachusetts, dove apr una scuola di fotografia, e dove mor qualche anno dopo dinfarto, allet di 42 anni10.

Morris Engel, Harlem Merchant, 1937, courtesy of Columbus Museum of Art, Ohio

rampe di scale ci fa male, perch anche le nostre madri lo hanno fatto. Come si pu essere censurati per linteresse nei riguardi del proprio prossimo? Non siamo mai stati inadeguati per la profondit delle emozioni. Quello che a molti di noi mancato, stata la capacit estetica di riassumere le nostre emozioni e i nostri sentimenti in immagini che esprimessero pienamente e completamente, in termini visivi, ci che era nei nostri cuori. [] Noi siamo, siamo stati e sempre saremo, unorganizzazione dedita cos esclusivamente alla fotografia quanto un mondo disordinato ci permetter di essere. I nostri membri sono di ogni razza, colore e credo, di ogni sfumatura dopinione politica. Lunica domanda che la nostra commissione dammissione pone ai potenziali membri riguarda la seriet del loro approccio alla fotografia. La Photo League unorganizzazione fotografica e non politica). Traduzione mia.
10

Per uno sguardo al lavoro di questo notevolissimo fotografo, si veda quantomeno il suo libro, pubblicato postumo con la collaborazione di Millard Lampell, Journey to the Cape, New York, Grove Press, 1959.

MISCELLANEA

VOCI 247

Francesco Faeta

Francesca Woodman

Francesca Woodman, Untitled, 1976, courtesy of San Francisco Museum of Modern Art

Rispetto alla brevissima attivit che ha potuto svolgere, prima della sua radicale negazione della vita e del corpo avvenuta ad appena ventidue anni, credo sia stato detto molto, se non tutto, di Francesca Woodman (1958-1981). Mi sembra, in particolare, che dalla critica statunitense siano stati opportunamente messi in luce, da un lato la straordinaria personalit dellartista, dallaltro linterruzione brusca di un lavoro che, sviluppato per poco pi di un quinquennio in una ricerca monotematica, sarebbe andato, nel corso del tempo, se tempo vi fosse stato, in chi sa quali direzioni. La mostra del Museo Solomon R. Guggenheim, inauguratasi il 16 marzo del 2012, ma che era stata gi esposta qualche mese prima al San Francisco Museum of Moden Art, che ne aveva curato lallestimento, con la collaborazione della Andy Warhol Foundation for the Visual Arts e della Robert Mappletorpe Foundation, consente, nella sua completezza e chiarezza espositiva, a mio avviso, di affrontare la figura e lopera della fotografa e di effettuarne una lettura orientata da una sensibilit antropologica; una lettura che, come si pu immaginare, a tuttoggi manca; e che, naturalmente, non sar in grado di fare io in questi appunti, se non per iniziali, cauti, cenni. Prima di entrare nel vivo della riflessione, tuttavia, mi sia consentita una considerazione a margine. Woodman spese molto tempo della sua vita in Italia: come residente e scolara a Firenze per due anni, e in numerosi ritorni estivi nella

248 VOCI

MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

campagna toscana, con la sua famiglia che vi aveva acquistato una casa; a Roma poi, da fotografa, dopo la sua formazione presso la Rhode Island School of Design di Providence, negli Stati Uniti, per un ulteriore anno di lavoro sperimentale, duro e teso, di cui resta traccia copiosa nella sua non copiosa produzione. Conosceva molto bene lItaliano e lambiente artistico romano in cui ha lasciato traccia e memoria. La riflessione critica sul suo lavoro, per, nel Paese elettivo cui la sua sensibilit si rivolse, per motivi che andrebbero indagati a fondo, carente. Unimportante mostra a Siena e Milano, con un catalogo, una pi piccola mostra a Roma, nel contesto stesso in cui ella trov alimento per la propria sperimentazione, qualche altra piccola e sporadica iniziativa, quanto in circa trentanni dalla sua morte il nostro Paese ha saputo produrre11. Come pure non vi sono prodotti dellingegno di Woodman, a quel che mi consta, conservati in musei e gallerie italiani. Unassenza significativa, che molto dice dellattuale condizione di minorit italiana sul versante storico-artistico, e dello stato delle cose fotografiche da noi. Sottolinea, in uno dei saggi di presentazione al catalogo della mostra, Corey Keller, in sintonia con quanto altri hanno osservato, come il soggetto pressappoco unico del lavoro dellartista, che si svolse dal 1975 al 1981, sia se stessa, come ella non abbia fatto altro che eseguire suoi autoritratti; pochi in effetti gli altri soggetti, poche e del tutto particolari le presenze maschili in un universo quasi del tutto femminile12. Ad un occhio attento, questi autoritratti si scompongono in una serie di rappresentazioni che rinviano a categorie figurative diverse e che parlano di cose diverse: la propria identit; lapporto del corpo alla costruzione di tale identit; la centralit della sessualit nella definizione del s; i rapporti tra corpo, spazio e soggettivit che garantiscono, o sostengono in qualche modo, uno stare nel mondo. Molte volte la stessa immagine pu essere, plausibilmente, inserita nei diversi regimi di senso che ho richiamato; altre volte, invece, la lettura appare univoca e rigorosamente orientata. Direi che Woodman ha fatto di s il centro di un universo desperienza e rappresentazione che abbraccia alcuni tra i temi pi sensibili della vita intellettuale occidentale negli anni in cui ella oper. Il suo corpo divenuto, cos, un pre-testo, attraverso cui mettere in scena interrogativi e tensioni centrali della contemporaneit, per il tramite di una cultura precocemente assimi-

11

12 Cfr. C. Keller, A Portrait of the Artist as a Young Woman, in C. Keller (ed.), Francesca Woodman, San Francisco, San Francisco Museum of Modern Art, 2012, pp. 169-185.

La mostra senese si tenuta presso Santa Maria della Scala, nel 2009; quella milanese a Palazzo della Ragione, dal luglio allottobre del 2010, quella romana, presso la Galleria Il museo del Louvre, nel giugno del 2011. La mostra senese-milanese, dal titolo Francesca Woodman, ritratti interiori tra Providence, Roma e New York, stata curata da Marco Pierini e Isabel Tejada. Il catalogo, a cura di Pierini, uscito per Silvana Editoriale, Milano, 2010. La mostra romana, dal titolo Francesca Woodman Photographs 1977-1981, stata curata da Giuseppe Casetti.

MISCELLANEA

VOCI 249

Francesco Faeta

lata nellambiente savant della sua famiglia, ma soprattutto attraverso una sensibilit subliminare, che le faceva intuitivamente costruire la scena significativa. A volte vediamo la fotografa interrogarsi ansiosamente o ironicamente sul rapporto che lega la sua apparenza al dato segreto e sfuggente della sua identit; ma altre volte vediamo come lidentit stessa ulteriormente si sdoppi in una concentrata meditazione sul s, e in una sperimentale rimessa in causa dellio sociale (delle apparenze, delle similitudini, dei camuffamenti e delle sparizioni). Centrale nel gioco della rappresentazione dellartista, comunque , come anticipato, il corpo, la sua consistenza materiale, la sua pelle-confine, la sua duttilit nel raccogliere la luce, la sua capacit di rapporto con la materia estranea, la vernice, la carta, lacqua, il vetro, la corda, il muro, il legno del pavimento. Pi che mai, vedendo il corpo di Woodman, nella sua assieme impietosa e leggera lettura del femminile, mi torna in mente il corpo che si ha e che si , il corpo soggetto e il corpo mondo di Maurice Merleau-Ponty. In un celebre passo de Locchio e lo spirito, il filosofo scriveva: visibile e mobile, il mio corpo annoverabile tra le cose, una di esse, preso nel tessuto del mondo e la sua coesione quella di una cosa. Ma poich vede e si muove, ritiene le cose in cerchio intorno a s, le cose sono un suo annesso o un suo prolungamento, sono incrostate nella sua carne, fanno parte della sua piena definizione, e il mondo, la casa degli altri, fatto della medesima stoffa del corpo. Queste antinomie sono modi diversi di dire che la visione presa, o si fa, nel mezzo delle cose, l dove un visibile incomincia a vedere, diventa visibile per se stesso e grazie alla visione di tutte le cose, l dove persiste lindivisa comunione del senziente e del sentito. Con immediata trasparenza, pur senza direttamente conoscerlo ritengo, Woodman offre immagini alle formulazioni del filosofo francese. Le cose che si presentano incrostate dalla carne del corpo, e il corpo che si presenta amalgamato, in tutto o in parte alle cose; limmediata consistenza materica della carne; limmediata identit spaziale tra un corpo limitato e la vastit indefinita dello spazio alieno; la possibilit di riassumere attraverso lo sguardo lirrisolta tensione che si stabilisce tra il corpo e lo spazio; la possibilit di uscire da s attraverso lo sguardo per vedere il proprio corpo come se fosse cosa tra le altre cose. Forse, in tempi recenti, nessun altro studioso ha saputo tradurre in un sistema di lettura antropologica del corpo, la tensione fenomenologica di Merleau-Ponty, come Thomas Csordas; e leggendo la sua opera, la sperimentazione di Woodman emerge non soltanto per la sua indubbia adesione a un intuito background filosofico, ma anche per la sua concreta capacit di esemplificazione antropologica13.

13

Si vedano, in una produzione vasta, quantomeno T. Csordas (ed.), Embodiment and Experience: The Existential Ground of Culture and Self, Cambridge, Cambridge University Press, 1994 e T. Csordas, Body/Meaning/Healing, New York, Palgrave, 2002.

250 VOCI

MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

Al centro della riflessione di Woodman sul rapporto corpo-mondo, si situa la sua attenzione per la sessualit femminile, narrata in mille varianti, con sfumature diverse che vanno da quelle romantiche e fiabesche a quelle dalle pi esplicite valenze sado-maso. Una sessualit incerta, dunque, ambigua e duplice, che ha bisogno continuo di rispecchiarsi nellimmagine per costruirsi, manifestarsi, riconoscersi. Che necessit di uneidesis per essere, ed essere riconosciuta (esemplare, a riguardo, il video presente in mostra, in cui Woodman lacera, con fatica e snervante lentezza, una spessa carta trasparente che occulta il suo corpo nudo, liberandolo a poco a poco e rivelandolo allo sguardo in tutta la sua provocatoria innocenza). Una sessualit che sembra, inoltre, porsi come luogo costitutivo dellidentit femminile. Come se, per poter essere, per poter affermare la propria identit, per poter superare la situazione di negazione e coercizione che il suo corpo ha storicamente vissuto, per poter affermare il proprio diritto a possedere ci che si , a padroneggiare un involucro sensibile che imponga considerazione e rispetto, la donna debba mostrare e recepire, in tutte le sue forme, la propria sessualit; che si esprime in modo incerto e diviso, sospeso tra autocompiacimento e paura, tra piacere e dolore, tra sfrontatezza e divinit (le serie del corpo torturato e del corpo angelicato, mi sembra disegnino con nettezza larco di questa tensione narrativa).

Francesca Woodman, On Being an Angel, 1, 1977, courtesy of San Francisco Museum of Modern Art

MISCELLANEA

VOCI 251

Francesco Faeta

Lo spazio, infine. Esso gioca nella fotografia di Woodman un ruolo importantissimo. Non soltanto la cornice in cui racchiusa la rappresentazione del corpo. Diviene esso stesso il corpo, dilatato e smembrato; diviene il luogo dello svelamento e della paziente ricomposizione; diviene la scena di affermazione, a volte luminosa a volte opaca, ma sempre significativa attraverso tali opposte qualit, di una soggettivit faticosamente inseguita sulla superficie sensibile. stato scritto che lintero corpus delle immagini della giovane fotografa statunitense rappresenti uninsistita e lucida anticipazione della morte che lei si sarebbe data, poco dopo il suo approdo a New York, il 19 gennaio del 1981; a me sembra, al contrario, una chiara e cosciente figurazione della difficolt della vita, quando essa vibratilmente animata da un intenso amore per il mondo e per le cose e da un inderogabile bisogno di verit.

Cindy Sherman

Cindy Sherman, Untitle Film Stills, 1979, courtesy of CS and Metro Pictures, New York

La grande esposizione di Cindy Sherman, curata da Eva Respini con Lucy Gallun, inaugurata al MoMa il 26 febbraio del 2012, accompagnata da un catalogo, con testi di Respini e Johanna Burton e una conversazione dellartista con John Waters14, mostra alcuni elementi di continuit e alcuni elementi di radicale

14

Si veda E. Respini (ed.), Cindy Sherman, New York, The Museum of Modern Art, 2012. La mostra sar esposta dopo la sua chiusura a New York, nel giugno 2012, al San Francisco

252 VOCI

MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

rottura con la ricerca condotta da Woodman. Le due esibizioni, presenti grosso modo nello stesso periodo sul palcoscenico cittadino, offrono una straordinaria occasione di confronto sulle forme di auto-rappresentazione del s, e del femminile, e sulle modificazioni che tali forme hanno subito nel passaggio storico tra la modernit apicale della giovane artista suicida e la post-modernit dellaltra. Modificazioni, un immediato riscontro delle quali si ha gi nelle forme espositive: eleganti, intime, raccolte, limpidamente sofisticate quelle del Guggenheim, quanto eclatanti, esteriori, gridate, vistosamente e grossolanamente contraffatte quelle del MoMa. Naturalmente, questa seconda mostra elaborata con la partecipazione decisiva dellartista e il suo stile parte integrante del messaggio che costei vuole raggiungere; un messaggio violento, connotato da tratti di macabra isteria, che adopera il grande formato, la gigantografia, la stampa digitale portata alla massima possibilit tecnica di lettura, il colore cromogenico, al fine di enfatizzare ed ampliare leffetto perseguito. Le circa centottanta fotografie in mostra raffigurano, anche in questo caso, un solo soggetto, Sherman stessa. Esse sono divise in due grandi parti: la prima che comprende la notissima serie Untitle Film Stills (su cui torner tra breve), iniziata nellautunno del 1977 (due anni dopo lavvio dellattivit fotografica di Woodman), e portata a termine nel 1980, che le dette immediata e vasta notoriet tra la critica e il pubblico colto; la seconda che racchiude lo stupefacente repertorio di trasformazioni, alcune delle quali raccapriccianti, funebri, luttuose, violentemente decomposte, decapitate o mutilate, alterate con innesti artificiali, con parti del corpo maschile (il pene innanzitutto), altre delle quali sfacciatamente ironiche nel travestimento e nellatteggiamento dellartista-modella. Woodman inizia a fotografare a 17 anni, Sherman a 23. Entrambe si occupano esclusivamente di s e della definizione in immagine della propria identit femminile. Untitle Film Stills, attraverso 80 immagini in bianco e nero, scattate come se fossero fotogrammi di un film, o di uno spot pubblicitario, esplora le diverse incarnazioni stereotipiche del femminile quali fuoriescono dai film hollywoodiani di serie B, dai noir, dai prodotti della cinematografia artistica europea (con riferimenti ad Antonioni, Hitchcock, Sirk). Curate nei minimi dettagli scenografici dalla Sherman che interpreta ciascuno dei ruoli femminili, senza tuttavia un diretto rapporto con un preciso referente filmico (non avevo realmente in testa nessun film, ricorda in proposito lartista), le immagini costituiscono un repertorio del dj vu, una collezione di icone sostitutive della realt, un catalogo delle codificazioni formali dellimmagine della donna. Animano e caratterizzano lintero corpus, il rapporto con lo spazio domestico, con la cucina, il salotto,

Museum of Modern Art (2012), al Walker Art Center di Minneapolis (2012-2013) e al Dallas Museum of Art (2013).

MISCELLANEA

VOCI 253

Francesco Faeta

la stanza da bagno e quella da letto, i luoghi dove si cristallizza limmagine del femminile nellesercizio di sue funzioni sociali imprescindibili; laffioramento della sessualit, assieme promessa e repressa (il corpo di Sherman qui non mai del tutto nudo, a differenza di quello di Woodman, costantemente scoperto e offerto allo sguardo, ma le ginocchia in vista, il dshabille negligente, la siluette nel bagno, il seno intuito, la chiusura della figura in un angolo, la stessa atmosfera di sospensione, a tratti di sospetta aggressione, che trapela, sembrano alludere a una sessualit possibile, elemento di coagulo, e persino di risoluzione, delle visioni stereotipiche del femminile). Come sintuisce, un progetto formalmente diverso da quello di Woodman, mosso per da un simile intento di esplorazione, passando per il proprio corpo e per la propria immagine, da un lato della costitutivit del femminile rispetto alle apparenze codificate, dallaltro della propria personale identit dentro il contesto sociale della rappresentazione. E let giovanile delle due fotografe, con la sua caparbia e ideologica volont di rinnovamento, il clima culturale della seconda met degli anni Settanta, bench declinato in modo differente nei diversi luoghi di formazione e di esercizio della professione (per Sherman, nata nel 1954 a Glen Ridge, nel New Jersey, province diverse da quelle di Woodman e, poi, un approdo relativamente stabile a New York), contribuiscono a rendere possibile un confronto ravvicinato. Naturalmente, la strada scelta da Sherman transita per le icone sociali che inibiscono una spontanea affermazione della femminilit, mentre quella di Woodman si serra in unesplorazione insistita e scoperta del s; luna sembra guardare alla dimensione sociologia, laltra a quella psicologica.

Cindy Sherman, Untitled, 1985, courtesy of CS and Metro Pictures, New York

Con lavanzare dellesperienza di Sherman, con il suo approdare, attraverso i cicli A Play of Selves, Centerfold/Horizontals, Fairytales, e Disasters, a quella visione disperata e grottesca che ho prima ricordato, e a un immediato referente psicoanalitico, tornano le possibilit di comparazione. Qui occorre operare una distinzione. Se dal punto di vista stilistico le narrazioni divergono sempre pi, dal
254 VOCI MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

punto di vista dei contenuti esse si avvicinano. Il corpo grottesco, infatti, deforme e invertito, ibridato, sessualmente ostentato, scomposto e sezionato, ridotto a manichino, a clown, a icona pubblicitaria, a maschera, a caricaturale presenza stereotipica, a cadavere violato e decomposto, di Sherman, forza i limiti somatici conoscibili, decostruisce in mille modi limmagine della femminilit, organizza strategie sperimentali di ottundimento del s e della propria percezione, altera i limiti della combinazione spaziale e temporale, con una ricerca che, per alcuni tratti, rinvia a Woodman. Naturalmente, ancora una volta, la ricerca di questultima intima, solitaria e desolata, un muto interrogarsi, dentro un orizzonte di rarefatta nitidezza, sulle ragioni della propria presenza nel mondo; quella di Sherman pubblica, mostrata e affollata (pur nella solitudine estrema della propria autistica rappresentazione), un gridare, dentro una scena decadentemente post-moderna, il proprio vissuto di alienazione dal mondo. Leleganza di Woodman, come ho scritto, parla della vita, con il rammarico di una necessaria negazione; la bizzarra brutalit di Sherman parla della morte, con limbarazzo di una necessaria affermazione. Le due fotografe, a quel che mi consta, non si conobbero, avendo esperito percorsi diversi che non le hanno portate a incrociarsi. Woodman si suicid nel giorno della nascita di Sherman (chiss che questultima non abbia riflettuto intorno a tale casuale circostanza).

Margini dItalia

Arturo Zavattini, Tricarico 1952, courtesy of Archivio Zavattini, Roma

caratteristica permanente della vita culturale di New York linteresse per lItalia. Un interesse ben avvertibile anche nei mesi del mio soggiorno. Mesi diMISCELLANEA VOCI 255

Francesco Faeta

stinti da una certa insistenza su aspetti della marginalit sociale, passata e presente, del nostro Paese. Temi e problemi legati a contesti sociali difficili ed emarginati, e a una certa neo-realisticizzazione (mi si perdoni il brutto neologismo) del paesaggio culturale e sociale, affiorano, a esempio, negli incontri del Seminar on Modern Italy della Columbia University; nella presentazione del video The Cinecitt Refugee Camp, 1944-1950, di Marco Betozzi e Noa Steimatsky, sulla temporanea trasformazione di Cinecitt in un campo di rifugiati nellimmediato dopoguerra, presso la New York University; nellorganizzazione, presso lHunter College della City University, a cura di Maria Antonella Pellizzari, della mostra Peripheral Visions. Italian Photography in Context, 1950s-Present15; nellesibizione, nei mesi di marzo e aprile del 2012, presso la Casa Italiana Zerilli-Marimo, della mostra di fotografie e video Italys Margins. Social Exclusion in Photography and Film, 1860-2010, curata da David Forgacs, brillante studioso, abbastanza noto nel nostro Paese16, da pochi mesi professore di Contemporary Italian Studies alla New York University, accompagnata da numerosi e affollati dibattiti in varie sedi qualificate. Su questultima iniziativa vorrei soffermarmi, per le riflessioni critiche che sollecita e per il suo interesse nel palesare una certa idea dellItalia, quale si costruisce Oltreoceano. Va subito detto che la mostra appare fotograficamente incerta e, tuttavia, fotograficamente interessante. Tra quelle visitate, infatti, usa la fotografia (e il film) come fonte primaria per la ricostruzione di aspetti importanti della storia culturale e sociale di un Paese. Non si guardano fotografie, inquadrate nella storia del mezzo, sia pur in rapporto con la storia sociale complessiva, come nelliniziativa sulla Photo League, a esempio, n si usa la fotografia come testimonianza autoriale su un determinato evento o aspetto della vita sociale, come nella esibizione di Grey Villet, presente allICP, che documenta la vita quotidiana di una coppia interracial americana, nei giorni del loro arresto e del loro iniquo processo in Virginia alla met degli anni Sessanta dello scorso secolo17, ma si parla di qualcosa attraverso la fotografia, presupposta quale fonte e documento fondamentale. Dunque, un approccio interessante e, lo si ammetter, infrequente (per lo meno in un Paese, quale il nostro, in cui entusiasticamente si suole dire che su quella determinata cosa X, vi era anche uninteressante appendice fotografica).

15 Si veda M. A. Pellizzari (ed.), Peripheral Visions. Italian Photography in Context, 1950s-Present, Miano, Charta, 2012. 16

Tra le sue opere in lingua italiana si veda D. Forgacs, S. Gundle, Cultura di massa e societ italiana. 1936-1954, Bologna, Il Mulino, 2007. Si veda G. Villet, The Loving Story. Photographs, New York, International Center of Photography, gennaio-maggio 2012. Sulla interessante figura del fotografo, di origine sudafricana, mi piacerebbe poter tornare in qualche occasione.

17

256 VOCI

MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

Assunta per la centralit della fotografia come fonte e documento, ne si trascura alquanto la specificit documentale. Le fotografie, tutte riproduzioni, non sono indicate come tali, n segnalata la tecnica attraverso cui sono state riprodotte; autori, datazioni e basi archivistiche sono a volte citati approssimativamente; le referenze tecniche degli originali sono omesse. Non sappiamo, insomma, di fronte a cosa siamo quando siamo di fronte a unimmagine. Vediamo assieme copie di antiche fotografie dellOttocento e di manifesti di Oliviero Toscani per Benetton. Ci che c da attendersi, dal punto di cista critico, dalle immagini, non poi abbastanza definito: sicch una fotografia di genere della met dellOttocento viene usata come fonte referenzialmente verosimile, mentre a unimmagine costruita secondo un progetto documentario ponderato e comprovato, viene attribuito un significato che quel progetto verosimilmente non aveva. Lassenza di un rigoroso approccio filologico, che ci riferisca come fatta la cosa che vediamo, cosa era in origine, da chi era stata fatta, in quale epoca, per quali scopi, dove conservato loriginale; lincertezza circa il posizionamento del curatore a fronte dellautorialit fotografica e filmica, vanificano un po lo sforzo fatto di assegnare alle immagini la responsabilit del discorso storico che pronunciano. Sembra, per certi versi (quelli pi tecnici e materiali, che pi rinviano alla logica del ritaglio messo assieme affinch dalla muta giustapposizione di tutti sortisca un significato, e questo significato sia essenzialmente iconografico), di vedere un piccolo esperimento di resurrezione di Mnemosune di Aby Warburg. Sul piano dei contenuti, la mostra offre immagine di cinque grandi spaccati della vita italiana dallunit al close present, caratterizzati dalla loro marginalit rispetto al centro borghese, nazionale e statale che definisce il Paese: le periferie urbane; il mondo contadino meridionale; i manicomi; le colonie; gli immigrati, i nomadi e altre figure dei contorni. In mostra, tuttavia, non si definisce il centro rispetto a cui individuare gli universi marginali test elencati, n si problematizza la continua mutabilit, caratteristica di tutti i sistemi politici occidentali, delle nozioni di centro e di margine, e dei loro reciproci rapporti. Si mettono insieme diverse declinazioni sociali della marginalit, con lo scopo di delineare una geografia politica in cui questultima predominante. Tesi che, tenendo presente la storica avversione allinclusione manifestata dallo Stato nazionale italiano, pu per molti versi essere condivisa. Certo, lunificazione di forme storiche e antropologiche assai differenti dellesclusione sociale, originate e plasmate in spazi e tempi diversi, sotto la comune egida della marginalit, suggestiva e provoca una possibilit, provocatoria, di rimessa in discussione di categorie storiografiche obsolete e opache. Vedere la storia sociale e politica dItalia, e la sua stessa vicenda antropologicamente significativa, come la creazione di un universo di emarginati che perennemente e mutevolmente ruota attorno a un inaccessibile e ineffabile nucleo borghese, non definito in mostra, e tuttavia intuitivamente egemone e pre-potente, costringe a ripensare molte logiche interne alla nostra costruzione nazionale e a riaggregare i dati secondo dialettiche nuove. E ci mi
MISCELLANEA VOCI 257

Francesco Faeta

sembra molto interessante e stimolante. Qualcosa, del resto, che mi familiare, e che si muove in direzione di quella radicale rimessa in discussione del paradigma nazionale che, sul versante delle produzioni iconografiche, ho tentato, a mia volta, di esperire. un fatto meritorio, inoltre, che venga adoperata una categoria antropologica, quella di margine, che Forgacs, nella sua brillante e argomentata introduzione alla mostra effettuata il giorno della sua inaugurazione, non manca di fondare dal punto di vista teorico, riportandola a quella elaborata da Arnold Van Gennep nella sua famosa opera del 1909, Les rites de passage. un fatto meritorio perch fondare la riflessione relativa alla costruzione delle identit nazionali in Occidente sulla nozione di margine, e dunque sulle politiche di inclusione ed esclusione che ne conseguono, conduce a un approccio corretto e interessante, anche se non del tutto nuovo per gli studi antropologici contemporanei. Credo, tuttavia, che la nozione di margine vada ulteriormente problematizzata, secondo linee che prover a esporre. Non voglio attardarmi, pedantemente, sulle molte letture critiche che la teoria vangenneppiana ha avuto nel corso del tempo e sino ai nostri giorni. Anche soltanto fermandosi allantropologia classica, tuttavia, la rilettura dinamica, complessa, posizionale e reversibile della nozione di margine, che dobbiamo a Victor Turner, pu tornare utile. Molte figure sociali che hanno posizione diversa, con concreto riferimento alla Storia del nostro Paese, sono raggruppate infatti da Forgacs in una indistinta condizione marginale. Una condizione che, invece, potrebbe utilmente essere esplorata nella sua complessa articolazione. La condizione in cui versano alcuni degli uomini portati sulla scena dallo studioso sembra essere quella preliminare. Si compiono operazioni rituali che presuppongono un abbandono del vecchio, nella prospettiva di un possibile ingresso nel nuovo. Ho lavorato, allinizio della mia attivit di ricercatore, con Franco Ferrarotti nelle baracche e nei borghetti romani, ho visto lAcquedotto Felice evocato, tra altri luoghi consimili, nelle sue immagini presenti in mostra. Coloro che vi abitavano non erano sul margine; erano, con van Gennep, molto prima, nella zona di separazione dal vecchio mondo contadino da cui provenivano. E, infatti, numerosi riti di separazione venivano quotidianamente compiuti: lezioni di lingua italiana e di urban way of life (per gente disoccupata, che raccoglieva stracci vecchi e cartone), censimenti e indagini statistiche (assolutamente privi di senso), affaccendato bighellonare di assistenti sociali e psicologi, misurazioni e valutazioni planimetriche sulle aree degli insediamenti, che ogni giorno mettevano in moto le comunit segregate e avevano il compito di innescare i rituali di purificazione che il loro stato richiedeva (pulizia del fango delle strade sterrate come svuotare il mare con il secchiello , restauro e addobbo delle capanne e delle baracche, vaccinazioni e disinfezioni dei bambini, interviste, compilazione di complessi questionari per popolazioni in larga parte analfabete, etc.). Gli sfortunati abitanti delle urban peripheries di allora, insomma, non erano sul margine, ma si preparavano a
258 VOCI MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

entrarvi, ritualmente e pazientemente. Canonicamente, infatti, le pratiche di separazione dal vecchio cui erano sottoposti, e cui si sottoponevano, rappresentavano unammissione implicita di appartenenza e di possibile inclusione. La condizione in cui versano altre figure, invece, propriamente e staticamente di soglia. Esse non sono pi separate dal vecchio mondo, n ancora accolte nel nuovo; stanno l, immobili, attendendo che la loro vicenda umana e sociale si consumi. Lesclusione per loro si manifesta nella forma di una permanente mancanza di attualit. Inessenziali, esse non sono n prima, n dopo, n fuori, n dentro. Il loro stare sulla soglia caratterizzato dal totale disinteresse per la loro situazione. Possono mutarla, tale situazione, imponendosi allattenzione distratta della comunit nazionale, soltanto mutando se stessi, convertendosi in forza lavoro migrante per il mondo industriale e per i grandi agglomerati urbani caratterizzati da elevata produttivit e sviluppo. Questi secondi abitanti del margine sono i contadini del Sud (ma anche del Nord; si ricordi la quantit di uomini e donne delle campagne settentrionali finita a Ellis Island, come in tutti gli altri grandi serbatoi di assorbimento della manodopera, in Italia e allestero). Altre figure ancora, infine, la soglia lhanno varcata, quantomeno sul piano teorico. Ma tale attraversamento non ha comportato riaggregazione, accoglimento e inclusione. Vi un modo, vi sono molti modi, di sofisticata esclusione di chi sta allinterno, e forme sapienti di baratto tra riaggregazione ed esclusione. Riflettiamo sulle figure sociali presenti in mostra. Alcune di esse, interne al sistema, lo hanno a un certo punto rifiutato (coloro che sono internati nei manicomi); altre sono state annesse al sistema stesso in modo coercitivo e violento (gli abitanti delle colonie); altre ancora sono penetrate di forza nel sistema, violando il confine e accampandosi al suo interno (i migranti, racchiusi negli attuali universi concentrazionari del bel Paese). A tutti costoro, paradossalmente, lappartenenza non pu essere negata (sono dentro, perch cittadini italiani, perch assimilati a essi con atto di forza, perch, bench aliens, con atto di muta e disperata forza si sono gettati al di l della linea di soglia); concessa, per, a condizioni speciali: che siano sottoposti ai mille riti di purificazione del nuovo Stato, che rimangano chiusi nei ghetti che sono stati creati per contenere la loro imbarazzante diversit. Cos nudit e pigiami, elettroshock e contenzioni per i primi; purificazione delle loro citt con il fuoco e con la creazione di speciali spazi ghettizzati costruiti dai colonialisti, per i secondi; recinti, ri-costruzione didentit pi o meno stereotipe, disinfezioni e vaccinazioni di massa, permesso di soggiorno nel migliore dei casi (che sancisce, mentre lo apre, il recinto in cui si dovr stare per sempre), per gli ultimi. Come si vede la nozione di margine assai ardua da praticare e la unificazione delle differenze interne, operata nella mostra newyorkese, al di l dei suoi indubbi meriti, rischia di non far comprendere la labirintica complessit del Paese su cui vorrebbe gettare luce.

MISCELLANEA

VOCI 259

Francesco Faeta

Harlem

Harlem, 125th Street, foto Federico Faeta

Il 25 marzo 2012, nella St. Tomas Liberal Catholic Church posta sulla 144th Street, ad Harlem, durante luffizio della Passion Sunday un coro di voci nere, dialogando con la possente voce recitante del Rector, James P. Roberts Jr., canta leterna vicenda, rappresentata in tutto il mondo cristiano, delle ultime ore della nobile vita di Jesus, said the Chist. Il pubblico nero risponde con commenti e brevi interiezioni formalizzate Hi man! ; le anziane signore sfoggiano vistosi cappellini piumati, eleganti e lunghi vestiti, pesanti collane e orecchini doro; gli uomini i loro abiti buoni, i loro Borsalino di feltro, i loro gioielli migliori, braccialetti, anelli al mignolo, gemelli, spilla per cravatta, qualche orecchino singolo. La musica ritmata e sincopata del gospel ha ceduto il passo a una partitura da musical, con frequenti ricorsi a frasi delloperetta europea, e un ricorrente motivo di walzer. Pu apparire strano, a un primo ascolto, ma se si ritorna con la mente alla straordinaria capacit di assorbimento e rielaborazione della musica nera nei tempi, si comprende come non ci sia nulla di cui meravigliarsi. Ci che mi viene in mente, invece, che la narrazione cui assisto invitato, alla fine, ad alzarmi in piedi con gli amici con cui sono, per essere ringraziati per la nostra presenza, in quanto our foreign guests of today la medesima che giustifica il mio essere qui a New York, con una borsa di ricerca finalizzata allo studio
260 VOCI MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

della sacra rappresentazione di Cerveno (Brescia), in Val Camonica. Si parla, insomma, di qualcosa che ha riempito le mie holy weeks per molti anni, nel Mezzogiorno italiano, e che al mio rientro in Italia, dopo mesi di studio e lavoro preliminare qui, dovr affrontare. E lamplissima diffusione della leggendaria cattolica, e delle sue forme di narrazione e di rappresentazione, nella Chiesa ufficiale di Roma, nei gruppi laici che muovono la scena quaresimale ogni dove, persino dentro una Chiesa home made, fondata dal padre delluomo che ci parla e che guida luffizio (in omaggio a un pervicace bisogno di autonomia, che qui pi forte che mai, e foriero anche di disgustose derive fondamentaliste), dimostra la sua costante funzione di creare e mantenere societ. Questa cerimonia, per parte della comunit di Harlem, stata occasione dincontro, di confronto, di dialogo; per noi stranieri un modo per raffrontarci al quartiere misterioso e sfuggente, in trasformazione, nel bene e nel male, di cui molti parlano in citt e in universit.

Sakura Park

Il margine di Sakura Park su Riverside Drive, foto Francesco Faeta

Sul ciglio nord occidentale di Morningside Heights, nel quartiere dove si estende il Campus della Columbia University, tra la Riverside Church e la seveMISCELLANEA VOCI 261

Francesco Faeta

ra mole dellInternational House, poco discosto dalla riva dellHudson, si trova il piccolo Sakura Park. Un giardino molto curato, silenzioso e ventoso, freddo anche nella primavera in cui i suoi splendidi ciliegi si aprono in milioni di piccoli fiori bianchi. Sakura, in Giapponese, vuol dire appunto, fiori di ciliegio, e il parco fu costituito con una parte dei duemila ciliegi portati dal Giappone e regalati alla citt di New York, da parte del Committee of Japanese Residents of New York, nel 1912. Oggi vi giocano pochi bimbi e pochi cagnolini allombra del vicinissimo Grant Memorial. La presenza di questo luogo, edificato su un terreno di John D. Rockefeller (che effettu in seguito donazioni per migliorarne laspetto), acquistato nel 1896 dalla citt di New York, mi fa riflettere sullimportanza delle relazioni internazionali tra Stati Uniti e Giappone allepoca. Relazioni cerimoniose (se si vuole circospette, considerata la siderale diversit), ma cospicue e caratterizzate da scambi commerciali e culturali considerevoli. Mi viene in mente, nellaggirarmi nel silenzioso sfavillio dei ciliegi in fiore che disperdono, a ogni folata proveniente dal fiume, festoni di petali bianchi nellaria, la traccia di questa relazione importante presente nel film Letters from Jow Jima di Clint Eastwood, tratto dal romanzo Picture Letters from Commander in Chief, di Tadamichi Kuribayashi. L, come ricorder chi ha visto il film, il valoroso e intelligente ufficiale che comander la resistenza giapponese agli Americani nello sbarco sullisola, proviene dagli Stati Uniti, dove ha amici cari e dove il suo soggiorno, presso lupper class locale, stato circondato da affettuosa simpatia. Porta con s una preziosa rivoltella americana e ha labitudine di sorseggiare, accanto al sak, il whiskey, ovviamente senza per nulla rinunciare alla sua marcata identit nipponica e alla fedelt al suo imperatore e al sistema di credenze che sacralizzano il suolo giapponese. Unulteriore testimonianza, insomma, di relazioni privilegiate e di un regime di reciproco rispetto e di alto riguardo. Posso immaginare il trauma americano al momento dellattacco proditorio di Pearl Harbour. Linsignificanza di questi gentili alberelli donati, rispetto alla unilaterale rottura di un regime protratto di amicizia e considerazione diplomatica. Si saranno seduti sotto questi rami memori della loro origine, i Newyorkesi, nei terribili giorni dopo linizio del conflitto con gli Asiatici? Tra tante altre cose materiali, le guerre distruggono anche le consuetudini gentili, una lunga, faticosa e complessa trama di rapporti tesi alla comprensione e alla reciproca tolleranza. Anni dopo, nel 1960, una grande lanterna giapponese, tr, scolpita in pietra tratta dal sacro suolo nativo, fu regalata al Sakura Park dalla citt di Tokio, per celebrare il gemellaggio tra le due citt. Fu installata alla presenza dellallora principe imperiale Akihito e della sua consorte Michico. Ai suoi piedi la scritta Presented by the citizens of the Metropolis of Tokyo to the citizens of the City of New York in celebration of the Tokyo-New York sister-city affiliation, inaugurated on February 29th, 1960. Di mezzo, tra altre nefandezze, Hiroshima e Nagasaki.

262 VOCI

MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

Nine/Eleven

Nine/Eleven Memorial, foto Francesco Faeta

Com del tutto naturale, vista lenormit della tragedia, al centro della vita sociale newyorchese ancora, largamente, quellarea del Financial District, prima nota come Word Trade Center, poi come Ground Zero, e oggi infine come Nine/Eleven Memorial. Si parla poco di quanto accaduto, in realt, ma non vi traccia di rimozione in questo relativo silenzio. come se la cosa si fosse inscritta nel tessuto (nel vissuto) della citt in modo s profondo, che levocazione appare del tutto inutile. Entrando nello spazio dove avvenne lattacco terroristico, dopo undici anni, non mi possibile non riandare commosso con la mente a quanto vissuto dalla citt e dai cittadini, dalla nazione americana. Qualcosa efficacemente riassunto nella vicenda del libro di Jonathan Safran Foer, Extremely Loud and Incredibly Close, da cui stato tratto lomonimo film di Stephen Daldry, seguito con pacata tensione, in questi mesi, nei cinema della citt. Qualcosa che personalmente ha rotto, per me, quel velo di invalsa estraneit che aveva finito per caratterizzare, nel corso del tempo, il mio rapporto con il Paese doltreoceano, con le sue discutibili, quando non riprovevoli, politiche, con la complessa e contraddittoria faccia con cui si presentava al mondo. Per la prima volta ho sentito, in quelloccasione, quanto europei e occidentali fossero quelle vite e quei sentimenti violati, anche
MISCELLANEA VOCI 263

Francesco Faeta

se non ho potuto obliare le responsabilit profonde delle politiche americane per lo stato di violento disordine del pianeta. Un sentimento di profonda partecipazione e appartenenza, insomma, non disgiunto da complessi impulsi di riprovazione per scelte errate da cui la violenza fondamentalista cerca di trarre una sua legittimazione. Due figure accademiche, appartenenti allUniversit che mi ospita, sintetizzano emblematicamente i sentimenti in questione, come scriver in chiusura di questa nota. Commozione ed emozione non sono particolarmente sollecitate dalla struttura del Nine/Eleven Memorial. Il numerosissimo personale che introduce allinterno dellarea museale, e che vigila nei suoi dintorni e al suo interno, mantiene un profilo sommesso. Poliziotti e volontari vigilano con discrezione e gentilezza e anche le pratiche di filtraggio elettronico sono assai pi morbide che non quelle, a esempio, messe in atto per limbarco delle isole Liberty ed Ellis. La breve guida introduttiva in pi lingue, distribuita allingresso, non sollecita le corde emotive e i riferimenti allatto terroristico e alle sue conseguenze sono ridotti al minimo. Si parla pi di cosa si sta facendo per ricostruire e riqualificare larea. Nessun oggetto o scritta rinvia direttamente allaccaduto e i resti di una delle costruzioni crollate sono incapsulati in una teca di cristalli che non sbandiera o enfatizza la loro presenza. Sentimenti forti sono semmai sollecitati dal cantiere che tutto intorno ancora si estende, dai rumori che da l provengono, dalloperosit febbrile di chi vi lavora anche di notte, dallaltezza e dallimponente bellezza della costruenda (e ormai pressappoco ultimata) Freedom Tower. Dallimperiosa volont di rinascita e potenza che dal luogo emana e che si afferma senza bisogno di proclami e commenti. La sistemazione data al Memorial da Davis Brody Bond, che sta lavorando con il Design Team di Michael Arad e Peter Walker e con la collaborazione del gruppo norvegese Snhetta, ormai quasi definitiva, mi convince abbastanza, e il fluire sonoro delle acque, il loro perdersi in un pozzo senza fondo, e la vicenda del piccolo alberello malato per le terribili sollecitazioni del giorno pi brutto (come viene spesso evocato nel linguaggio corrente), espiantato, curato e ripiantato dovera, additano un nucleo naturale dentro la volont di potenza; sicch la rinascita sembra trovare una legittimit, che prescinde dalle ragioni stesse dello Stato nazionale americano. Ma il luogo rinvia alla memoria e le considerazioni che mi vengono in mente, dunque, girando al suo interno, tra gente divisa tra raccoglimento e commozione e un esplicito atteggiamento di turistica curiosit (viene da pensare ai primi come a persone legata alla tragedia del luogo o a essa vicine, ai secondi come visitatori occasionali, di cui la citt colma; ma non detto sia cos), sono relative alle particolari forme di plasmazione che su questo luogo sono in atto. Ci che mi sembra di cogliere un processo di memorial-izzazione del ricordo. Altrove ho scritto che una delle funzioni attuali del lutto nella provincia meridionale italiana sembra essere quella di trasformare la memoria familiare del defunto in un bene patrimoniale. Ci avviene essenzialmente attraverso
264 VOCI MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

ledificazione di piccoli mausolei familiari che hanno la funzione di mantenere aperta e operante la dimensione del lutto (non risolvendola, come nel passato rurale e contadino), di patrimonializzare, appunto, in prospettiva familistica, la memoria del defunto. Su altra scala, e con un ethos sociale del tutto diverso, ci mi sembra accadere anche qui. Si cerca di depurare levento della sua carica perturbante, della sua emozione devastante, della sua dimensione individuale, per rendere utile il suo ricordo. Si cerca di trasformare un avvenimento terribile e devastante, attraverso laddomesticamento della memoria, in uno strumento di ripristino dellindividualit (vulnerata) e di coesione sociale. Del resto, chi ha visitato i cimiteri di guerra americani, sa che si tratta di un modello efficace e collaudato. Lespunzione delle differenze, dei vissuti personali, dei segni del culto, lunificazione della scena dentro un neutro e rassicurante paesaggio naturale, la creazione di unessenziale architettura della memoria, tendono a creare le condizioni per una trasformazione della sofferenza individuale in ragione sociale. Naturalmente tutto ci tende, in America, a cancellare, o comunque ridurre al minimo, la dimensione personale e soprattutto familiare del lutto e del cordoglio, per rifondarlo in unottica pubblica, civile, patriottica, per costruire la cittadinanza. Analogamente, Nine/Eleven deve parlare del dolore collettivo della nazione e, tramite questo, ricostruire una memoria patrimonializzata dellevento. Ho prima scritto che avrei evocato due presenze accademiche, legate alla Columbia University, quale orizzonte dei miei particolari (e ambivalenti) sentimenti di europeo, rispetto allAmerica e ai fatti del 2001. Il mio senso di solidale appartenenza, dunque, in primis. Impegnato a organizzare un seminario di studio sulle immagini a Taormina, avevo invitato, senza personalmente conoscerlo, David Freedberg, che aveva accettato di buon grado di tenere una relazione. Il seminario sarebbe dovuto iniziare alcuni giorni dopo lundici settembre, il ventuno, per lesattezza. Ma Freedberg non venne. Non si sent di muovere da quella che egli, nato e vissuto a lungo in Sud Africa, sentiva essere la sua citt, e di abbandonare quella che in quel momento appariva, oltre che una metropoli gravemente ferita, una prima linea. Lo scambio di email che avemmo in quelloccasione (che avvi tra noi lamicizia profonda che ancora dura), rappresent uno di quegli elementi di vicinanza e condivisione di cui dicevo in apertura di questa nota, pur dentro differenti valutazioni circa il modo di elaborare il lutto e di superare la crisi. Il mio senso di vigilanza nei confronti del sistema americano, in secundis. Circa un anno prima Edward Said, che non ho avuto la possibilit di conoscere direttamente, che considerava, pur allinterno della sua etica dello sradicamento e dello spaesamento, la Columbia University (dove insegnava English and Comparative Literature), e New York, la sua casa possibile (abitava nello stravagante ed elegante edificio del Colosseum, a Riverside Drive, vicinissimo al Campus), che ha dedicato allateneo e alla citt pagine di memorabile finezza (su
MISCELLANEA VOCI 265

Francesco Faeta

una delle quali torner)18, veniva strumentalmente attaccato allinterno dellUniversit, e secondo molti non difeso con la dovuta energia e con il dovuto senso di liberalit, per un suo atto di marginale importanza e di dubbia interpretazione, usato come pretesto per colpire la sua appartenenza palestinese e il suo impegno per una giusta soluzione del conflitto arabo-israeliano, con suo grande dispiacere personale. Said era stato inoltre critico, in modo assai duro, nei confronti della funesta invasione americana dellIraq e le sue posizioni di radicale dissenso nei confronti delle politiche imperialiste, e segnatamente dellamministrazione Bush, gli avevano provocato, a detta di molti, una condizione di emarginazione e diffusa disapprovazione.

Nine/Eleven Memorial, foto Federico Faeta

18 Si vedano le pagine di introduzione in E. W. Said, Reflections on Exile (and Other Essays), Cambridge, MA, Harvard University Press, 2000.

266 VOCI

MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

Displaying Identity

Columbus Park, foto Francesco Faeta

Mulberry Street, che costituisce la spina dorsale dei due quartieri etnici, italiano e cinese (assai diversi, nel presente, tra di loro: il primo recessivo, ridotto a quinta folkloristica di unItalia di maniera e di pessima tradizione alimentare, il secondo in forte espansione, appoggiato alle tozze torri delle sue banche su Canal Street, dai capitali di dubbia provenienza, e animato da mille fermenti di vita e malavita), si apre a un certo punto nellirregolare Columbus Park. Tale parco oggi equamente diviso tra una parte americana, con campi sportivi occupati da ragazzi bianchi e, soprattutto, neri, e una parte cinese, organicamente inserita nel quartiere, teatro di molteplici attivit. Un tempo lo slargo era noto come Mulberry Bend, faceva parte dei degradati, e tristemente noti, Five Points, e costituiva epicentro delle sanguinosissime faide interne alla comunit cinese, tra associazioni segrete quali li Tong, lOn Leong, la Hip Sing, o tra bande giovanili di varia estrazione quali quella dei Dead Rabbit, dei Bullies, degli Shirt Tails e dei Chichesters. Anche per lintensa opera di denuncia dei progressisti dellepoca, e in particolare del giornalista e fotografo sociale Jacob Riis, larea fu poi bonificata e parzialmente riedificata nellultima decade dellOttocento. Funzione di questo slargo sembra essere, soprattutto verso il tramonto, quella di mostrare alla comunit, alla citt, e ai turisti che si spingono sin qui, lidentit cinese quale emerge dal processo di costruzione e ricostruzione di molti attori sociali locali. Sembra, la piazza, un grande museo a cielo aperto, dove viene messa in scena la vita cinese, nel suo svolgersi americano. Sotto una loggia, lezioni di arti marziali per giovani maschi; intorno al monumento a Sun Yat-sen, numerose scacchiere per giocare a dama e tavoli per sfide a mahjong o a carte, attorno a cui si ritrovano giocatori, sostenitori e curiosi; sulle panchine, gruppi di suonatori e danzatori in perenne attivit; nelle aiuole, capannelli di giovani
MISCELLANEA VOCI 267

Francesco Faeta

e anziani a colloquio; in un angolo, venditori di medicamenti tradizionali ed esperti di medicina cinese a fronteggiare clienti meditabondi. Solo lesibizione del cibo, nella sua varia declinazione del crudo e del cotto, relegata ai margini della piazza-parco, nelle mille piccole botteghe che vi si affacciano e costituiscono cornice e complemento delloperazione di messa in mostra (assieme alle numerose e monumentali agenzie di pompe funebri). Non comprendo bene, la mia conoscenza della citt non me lo consente, a cosa serva esattamente questo display, quale sia la sua funzione politica. certo, tuttavia, che una recita in atto, secondo canoni propri della tradizione asiatica (forse nella sua versione migrante). Un amico italiano, che lavora come ufficiale di collegamento tra le nostre forze dellordine e lFBI, sostiene che ogni atto, gesto, azione rituale, postura, esecuzione musicale o recita, ogni mossa sulle scacchiere poste sui tavoli, possiede un significato codificato, tangente o interno alle logiche di una societ ad alta densit mafiosa. Forse il suo habitus di investigatore che lo spinge a pensare ci. Per abbastanza trasparente il fatto che ogni cosa possiede un senso molteplice: qualcosa afferma un modo di essere etnico, qualcosa comunica messaggi in codice, qualcosa prodotta per se stessi, qualche altra per la comunit prossima, quella dei white and black Americans che vivono a stretto contato di gomito, qualche altra ancora per pochissimi eletti che sono in grado di vedere e provvedere. Anche noi, sprovveduti forestieri, dal transito pi o meno fugace, dobbiamo ricevere un messaggio di cultural intimacy, secondo le grammatiche e le sintassi magistralmente individuate da Michael Herzfeld. La cosa straordinaria, che mi sembra degna della pi ammirata considerazione nella logica della Visual Anthropology, che tutti questi messaggi vengono emessi contestualmente e simultaneamente, secondo codici semantici giustapposti e stratificati, in una logica comunicativa di vertiginosa complessit. Come stare, per quel che mi concerne, di fronte a un alveare in piena attivit.

Mulberry Street, angolo Columbus Park, foto Francesco Faeta

268 VOCI

MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

New York City

Lincoln Center, foto Federico Faeta

Prossimo a tornare in Italia, verso la fine del semestre, sinfittiscono le domande circa il senso dellesperienza che sta per concludersi. Molti mi chiedono, con una certa preoccupazione, cosa io ne pensi della citt, delluniversit in cui sono stato ospite, quale siano le immagini che mi porto via. Mi mantengo sempre alla larga dallobbligo di definire, in termini essenziali, le esperienze, particolarmente quando esse transitano attraverso la mia peculiare soggettivit. Penso che esse siano sempre molto pi complesse di qualche risolutiva definizione soggettivamente orientata. In questo caso penso anche alla particolare difficolt insita nel mettere a confronto una sensibilit europea e unesperienza americana (bench New York appaia realmente, come il senso comune riferisce, volta verso il vecchio continente). Trascrivo, perci, a chiusura di queste note, come parziale risposta ai quesiti vigili e quietamente apprensivi degli amici americani, righe non mie, scritte presumibilmente in citt, nel giugno del 2000, che conservano larga validit, mi sembra, dodici anni pi tardi, e in cui credo di potermi riconoscere e riconoscere aspetti importanti della mia esperienza umana e intellettuale qui. Luniversit americana, per chi ci insegna e per molti che ci studiano resta ancora lultima vera utopia. [New York], dinamica, elettrizzante, eclettica, carica di energia, instabile e totalizzante, oggi ci che Parigi stata un secolo fa: la capitale del nostro tempo. Pu apparire paradossale, per certi versi ridondante aggiungere che la centralit di questa citt sia dovuta proprio alleccentricit e al particolare mix dei suoi attributi, ma credo che in fondo corrisponda al vero.
MISCELLANEA VOCI 269

Francesco Faeta

E non si tratta di un carattere sempre positivo e confortevole: soprattutto per chi vi risiede senza essere in qualche modo legato a interessi finanziari, immobiliari o nel mondo dei media, lo strano statuto di New York, ci che ne fa una citt diversa da tutte le altre, rappresenta pi che altro un aspetto problematico nella vita quotidiana, dal momento che la marginalit e la solitudine delloutsider possono facilmente avere il sopravvento sulla familiarit dellabitarci. Per buona parte del XX secolo la vita culturale di New York parsa svilupparsi lungo mille rivoli, del resto evidenti, la maggior parte dei quali determinati dalla particolare collocazione geografica della citt, principale porto daccesso americano. Ellis Island, luogo par excellence dellimmigrazione, ha visto infrangersi sui suoi scogli ondate di popolazioni tra le pi povere della societ americana, per le quali New York rappresentava il primo e il pi delle volte definitivo luogo di approdo. [] Da queste comunit migranti ha tratto origine buona parte dellidentit della citt come cuore pulsante e centro radicale della vita politica e artistica, incarnato nei movimenti socialisti e anarchici, nella Harlem Renaissance e nelle sperimentazioni nel campo delle arti figurative, della fotografia, della musica, del teatro. Tali sradicate narrazioni urbane hanno via via acquisito uno status per certi versi canonizzato [], conferendo a New York quel suo particolare carattere di palcoscenico permanente, ma facendole progressivamente smarrire ogni reale contatto con le sue radici migranti. Come capitale delleditoria, per esempio, New York non pi il luogo in cui scrittori ed editori davanguardia potevano avventurarsi in territori inesplorati, ed invece diventata punto di massima concentrazione dei principali colossi mediatici globali. Anche Greenwich Village, cuore pulsante della bohme americana, ha da tempo smesso di battere, come del resto la maggior parte delle piccole riviste e delle comunit di artisti che le alimentavano. Quella che resta una comunit di migranti e di esuli, in permanente tensione con il centro simbolico (e per lo pi reale) delleconomia globalizzata del tardo capitalismo. Descrizione di citt che sarebbe potuta essere di Walter Benjamin per Berlino e, poi, per Parigi, e che invece del gi ricordato Said19.

19

E. Said, La critica e lesilio, in Nel segno dellesilio. Riflessioni, letture e altri saggi, Milano, Feltrinelli, 2008, pp. 7-32, pp. 7-8. La traduzione di M. Guareschi e F. Rahola.

270 VOCI

MISCELLANEA

Taccuino newyorchese

Spanish Harlem, foto Federico Faeta A Barbara Faedda, David Forgacs, Nelson Moe, Anna Ottani Cavina, Maria Antonella Pellizzari, Francesco Pellizzi, Jane Schneider, Peter Schneider, Pamela H. Smith, Anna Soci, Paolo Valesio, Ittai Weinryb, e a tutti i colleghi fellows dellItalian Academy, un caloroso ringraziamento per aver animato intellettualmente la mia primavera newyorchese. A David Freedberg, la gratitudine per aver reso possibile questa esperienza e per avermi dedicato, con affettuosa amicizia, parte del suo tempo. A Federico Faeta, per aver messo a mia disposizione alcune delle innumerevoli immagini da lui realizzate a New York, e ad Antonello Ricci, per aver letto e commentato il primo draft di queste note, va infine la mia riconosceza.

MISCELLANEA

VOCI 271

Stampato nel mese di dicembre 2012 Pellegrini editore - Cosenza da

432 VOCI

Potrebbero piacerti anche