Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Static A

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 2

ESERCIZI DI PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA STATICA DEI FLUIDI

A. Una diga di sezione triangolare ha uno spessore alla base di 3m, alta 4m ed lunga 12m. Supponendo che lacqua del bacino raggiunga il punto pi alto della diga determinare la forza totale esercitata dallacqua Ris.: 5.7 106 N

4m 3m

12m

B. Calcolare la densit del liquido 1 sapendo che la densit del liquido 2 1000Kg/m3 e che H1=33.1cm e H2=30cm.

p=p0
Ris:906Kg/m
3

H1

p=patm

H2

C. Un subacqueo osserva che mentre in acqua dolce (r=1000Kg/m3) riesce a neutralizzare la spinta di Archimede portando con s una massa di 2Kg con un volume di 1l. in acqua marina (r=1030Kg/m3) per ottenere lo stesso risultato, sia la massa che il volume devono essere 2.5volte maggiori. Determinare: il volume del corpo del subacqueo, la sua densit media, il suo peso. Ris: V=47.5l; rmedia=979Kg/m3; Fpeso=46Kg D. Un tubo ad U contiene in un ramo olio di densit r=0.91g/cm3 che fa equilibrio ad una colonna di 760mm di mercurio (densit 13.6 g/cm3). Quanto alta la colonna di olio? Ris: 11.4m E. Calcolare la pressione che si esercita sul fondo della Fossa delle Filippine, alla profondit di 10793m. La densit dellacqua di mare di 1.05g/cm3. Ris: 1110bar F. Calcolare la pressione atmosferica a 10Km di altezza se la densit dellaria misurata sulla superficie del mare 1.3Kg/m3 (si trascuri leffetto della temperatura) Ris: 0.27bar

G. Calcolare la pressione nel punto A se la pressione nel punto B nota.

A L2 L1 H L6 L3 L7 L5 B

Ris.: pA=pB-rgH

L4
H. Calcolare il peso dovuto esclusivamente allaria che grava sul palmo di una mano (superficie: 120cm2) Ris. 122Kg I. Calcolare la pressione atmosferica a 10Km di altezza se la densit dellaria misurata sulla superficie del mare 1.3Kg/m3 e la temperatura di 23C. Si consideri che la temperatura diminuisce di 6C ogni 1000m di altezza Ris. 0.24bar J. Dal sistema rappresentato in figura, si calcoli il rapporto fra la densit dellolio e quella dellacqua.

DH Dh

Ris. rolio/racqua=1-DH/Dh

Potrebbero piacerti anche