Bartók
Bartók
Bartók
tempo
Judit :Oh, a várad felsóhajtott
Introduzione
Sembra un’ovvietà aprire un discorso sulla temporalità musicale, citando il nome di Bartók: il
tema ritmico è interno alla ricezione della sua musica, fin dall’inizio, nella pratica preziosa di
trascrittore della tradizione popolare, che si riverbera implicitamente nel compito di una
riattualizzazione estetica della musica dei contadini: attorno al ritmo,d’altra parte, si incardina
una strategia compositiva sollecitata dalla complessità polifonica delle strutture periodiche, dalla
tecnica di frantumazione delle componenti melodiche che si muove a cavallo di ictus differenziati,
in grado di fondersi miracolosamente in ostinato di magica consistenza timbrica. La capacità
magistrale di raccordo fra spezzoni timbrici porterà il compositore alla costruzione di modelli
formali, che sfiorano continuamente la dissoluzione, evitandola con la magia di una ciclicità
interna, fatta di modificazione timbrica e di contrazione melodica della fraseologia.
Per quanto non manchino motivi d’interesse nell’intersecarsi di aspetti tanto complessi, vale la
pena di rilevare che, se l’opera di Bartók è stata oggetto di ricerche verticali di grande spessore,
esse risultano spesso tese a racchiuderne la mobilità perturbante in orizzonti chiusi, in nicchie
poco ariose, dove la ricchezza dei piani d’analisi, pur sfrangiandosi in ampi reticoli, che
comprendono ora i riflessi teorici messi in gioco dalla teoria delle scale, dal mondo esperito
dell’etnomusicologia, dalla ricerca di modelli matematici in grado di fungere da cartoni per la
messa in forma dei materiali compositive ora il piano motivazionale messo in gioco dalle ricadute
sulla pedagogia musicale, sulle pratiche esecutive, sulla filosofia della storia che sta dietro alla
nozione di trascrizione per giungere fino all’influsso dell’indagine psicoanalitica, si è sempre
vissuto il rapporto con il popolare con una punta di imbarazzo, o, al contrario, con rivendicazioni
torvamente ideologiche, che hanno irrimediabilmente opacizzato il piano della ricerca attorno ad
un autore, di per sé già così abissale.
Per conto nostro, vorremmo proporci delle domande sulla natura estetica, e sui fondamenti
teorici, che sostengono questa sofferta avventura culturale per cercare di riaprire un terreno
comune, che permetta una mediazione dialogica fra piani così dispersi, e una via ce la potrebbero
offrire gli intenti poetici che si proiettano sul suo teatro musicale. Se dovessimo tracciare, in due
parole, il taglio che vorremmo proporre, ci verrebbe da dire che rivisitiamo all’interno di una
riflessione sul significato poetico delle categorie dell’esperienza estetica, in particolare quella del
suono e quella del ricordo, perché in poche opere come A kékszakállú herceg vára (Il castello del
duca Barbablù) corre sottotraccia una profonda riflessione sul significato del lavoro di
trascrizione, sul rapporto fra tempo musicale, ritualizzazione e forme di appropriazione del
passato, intesa come dimensione mitica della memoria. L’individuarsi di questa relazione mette in
gioco un’ impressionante ricerca, assolutamente coerente sul piano dei nessi interni, sulla funzione
e la consistenza delle strutture narratologiche, che legano la rappresentazione di uno spettacolo
musicale, alla complicità affettiva fra spettatore e personaggio che agisce.
La costruzione di una macchina scenica tanto complessa trova sostegno notevole nelle intuizioni
drammaturgiche di Béla Balász: si pensi all’idea geniale di bloccare la profondità della scena,
inchiodando lo spettatore alla frontalità della porta chiusa, concedendo solo l’articolazione della
scala discendente sul primo piano della scena. L’effetto, meticolosamente pensato fin dai primi
bozzetti, gioca con l’idea di una messa in ombra capace di nascondere il senso globale di
volumetrie, rese innaturalmente inaccessibili. Potremo comprendere il senso di questa privazione,
di quest’enfasi monodimensionale, solo quando tutta la scena sarà aperta, lasciando che il
contenuto delle porte riverberi il proprio valore simbolico, ossia la sequenza dei colori, mostrando
un lato sinistro di un gioco prefigurato fin dall’inizio, vale a dire che ciò viene tenuto
ostinatamente al buio sulla scena, altro non è se non il buio interiore dello spettatore.
In questa strategia, che si muove dal dentro al fuori, diventa essenziale farci intuire le cose terribili
celate dalle porte, attraverso il regime intonativo dei protagonisti, secondo un modello che troverà
la propria applicazione nelle colonne sonore o nella proiettività della funzione dei visi e dei primi
piani che, dal cinema dei primordi fino al cinema di Hitchcock, troverà una forte esplicitazione
nell’opera teorica del poeta ungherese.
Il medesimo intento sostiene la tecnica insistita di far tradurre nella gestualità dei personaggi. le
reazioni emotive del castello, come accade per il gesto citato all’inizio del nostro piccolo saggio,
dove Judit porta le mani sugli occhi, quando scopre che il castello “piange”, catturandone in sé il
climax, in una possessione progressiva, che il corpo racconta come torcersi di un’atmosfera.
L’ambientazione si riverbera così nella semantica determinata dal rapporto suono colore,
nell’ascolto reciproco dei personaggi, persino nella mobilità affettiva dei loro gesti, ma tutto
questa ricca serie di temi non esaurisce il senso di un’opera la cui portata teorica ci parla
soprattutto del peso della memoria, che imprigiona desideri e destini, come accade per le belle
mogli di Barbablù.
Essa merita così di essere indagata proprio in relazione al tema della rappresentazione del tempo,
e del rumore, i veri doppi della coppia che abita, da sempre, una struttura fecondata solo dal
reciproco gioco di ruoli fra rumore e ricordo, fra sangue e amore, fra soggetto e funzione.
I rapporti che legano l’estinguersi del tempo alla sua rinascita rituale sono l’oggetto di un’infinità
di miti musicali, che percorrono trasversalmente le tradizioni musicali. Meno frequente, anche nel
novecento, è il tema della dannazione della memoria, dell’ineludibilità del suo peso, come modello
che precorre, articola, e blocca le forme articolate dell’esperienza: il secolo appena chiuso, ed il
precedente, tirano le fila di questo tema in alcune pietre miliari del teatro musicale, evocanti tutte,
per altro, svolte significative nella storia dello stile musicale. La ritualità pre- schopenahueriana
dell’Olandese Volante, la dimensione nullificante del ricordo in Da una casa di Morti, il peso della
memoria nell’articolazione del linguaggio, e del pensiero, nel Mosè e Aronne di Schoenberg, la
perdita del senso stesso del viaggio in Volo di Notte e nell’Ulisse di Luigi Dallapiccola, la
cannibalica liturgia del Sublime messa in gioco dalla funzione del ricordo nell’Oedipus Rex di
Stravinsky altro non sono che esemplificazioni conclamate di quel conflitto, che riverbera tanto
sull’articolazione drammaturgica della forma musicale e del suo materiale, quanto sulla nozione di
teatro musicale, e di canto, deformandone contorni e contesti d’uso.
E’ raro, invece, inseguire la scia che ha tracciato in questa costellazione un’opera come Il Castello
di Barbablù, prodotta dall’incontro fra Béla Bartók e Bèla Balász, importante teorico del cinema
del novecento, poeta drammaturgo e formidabile operatore culturale: del resto, Il Castello ha genesi
complessa, rifiutata1 nel 1911 dal Ministero delle Belle Arti di Budapest, e portata a
rappresentazione il 24 maggio 1918, nel breve periodo di entusiasmo che accompagna la rinascita
della cultura ungherese, sotto il governo guidato da Bèla Kun, viene poi messa all’indice, dopo la
sanguinosa guerra civile vinta dall’esercito guidato dall’ammiraglio Horthy. La vicenda della storia
dell’opera si intreccia così con quel generale smottamento determinato dalla trasformazione dei
regimi politici, che sconvolgono gli equilibri d’Europa, e di questa tensione sconcertante, e
dell’utopismo che l’accompagna, porta addosso più d’una traccia.
Balász sceglie per il proprio libretto una strana fusione2 fra il dramma di Maurice Maeterlink
Ariane et Barbe – Bleue, che nel 1907 aveva messo in musica Paul Dukas, e che era stato un
impressionante successo teatrale, e il Barbe Blue seicentesco di Charles Perrault, ma a dirla tutta ,
l’opera, pur avendo legami stretti con i due modelli, e con la drammaturgia di Christian Friederich
Hebbel sceglie una via propria, fin dalla definizione dei personaggi: nel Castello, ad esempio, la
protagonista si chiama Judit, ed il nome della moglie di Barbablù rimanda immediatamente alla
sconvolgente rappresentazione dell’erotismo femminile, mescolato all’estasi del funebre, e del
sadico, che emerge dalla Judit di Klimt (1901), icona del desiderio che riverbera anche sulla
Salome di Richard Strauss, e che Bartók fonde tematicamente con l’immagine musicale dell’amata
Stefi Geyer.
Il nome del personaggio rimanda, ancora, alla Judit (1841) della tragedia di Hebbel, e, a ben
guardare, la caratteristica tragica di quella figura, la sua capacità di riplasmare, la nozione di
mondo sulle ferite inferte alla propria dignità, è ben presente nella nostra castellana, prendendo
tuttavia forma in un contesto così straniato, così esemplarmente narratologico, da portare a rottura
qualunque caratterizzazione unilaterale del personaggio, che sta a cavallo fra seduzione ed
afflizione, fra innocenza ed erotismo sapiente, fra malizia e purezza, e che mostra continuamente
l’intreccio di questi lati, in una caratterizzazione vocale, che si muove fra i limiti di canto e parlato.
1
Traggo tali informazioni dalla voce compilata da Michele Girardi per Dizionario dell’Opera della Baldini e Castoldi.
2
Per questa lettura dell’opera, mi affido a due saggi: il primo è il bellissimo studio di Carl S. Leafstedt, Inside
Bluebeard Castle:Music and Drama in Bartók’s Opera, New York, Oxford University Press, 1999, il secondo, un po’
più controverso nei fini e nelle forme espositive, ad opera di Elliot Antokoletz ha come titolo Musical Symbolism in
the Operas of Debussy and Bartók. Trauma, Gender, and the Unfolding of the Unconscious, New York, Oxford
University Press, 2004, e vive in un regime di confusione tra nozioni psicoanalitiche e pregnanti letture musicali
La vittima che danza ed il ritorno al tema del vampiro, i moduli simbolisti e il colore
espressionista, verranno neutralizzati, nei gangli di una narrazione, che cerca il proprio senso nella
celebrazione della memoria, nella riattivazione di una circolarità del tempo, di cui i due personaggi
sono le semplici maschere in fuga, cardini che vorrebbero inutilmente allontanarsi dalla loro
funzione, per far rovinare l’intero castello a terra. Di fronte ad una costruzione così bizzarra, così
lontana dalle forme canoniche del simbolismo, viene spontaneo chiedersi in che senso l’opera parli
del mito, e del ricordo, evidentemente inteso come ritualizzazione da cui uscire, come peso
intollerabile da cui sottrarsi.
Ci viene chiesto di ricordare qualcosa che non sappiamo più, ma che vive in noi da tempo: non
una semplice forma inconscia, né un piano irraggiungibile dell’esperienza, ma la riattivazione di
una traccia, di cui dobbiamo impossessarci, prima che l’Opera abbia inizio, in una transizione in
cui la figura del bardo riecheggia esplicitamente quella di una divinità della soglia.
Vi è una richiesta impossibile, che anima il senso della canzone: se tutti potessero cantarla,
vorrebbe dire che, in qualche regione della memoria il suo contenuto preme già, sepolto in uno
3
Cita dalla traduzione di Giorgio Pressburger, tratta dal programma della Scala relativo alla stagione 2007 – 2008-
4
Per una lettura che connetta il Castello alla nascita del cinema, si legga il bel saggio di Nicholas Vászony ha dedicato
al rapporto fra stacchi musicali e tecniche di ripresa nel suo Bluebeard’s Castle: the Birth of Cinema from the Spirit of
the Opera, reperibile presso http://www.hungarianquarterly.com/no178/17.html. Sulle relazioni di superficie che
legano quest’inizio alla Lulu di Berg, vedi lo studio di Carl S. Leafstedt, citato più avanti.
strato arcaico, dove giacciono infinite melodie del tempo perduto, tutte da attivare. Il terreno in cui
il Bardo vuol introdurci è affine al mondo dei ricordi sottotraccia, che incombono sotto i ricordi di
superficie, come le ambigue parole dell’inizio mostrano con chiarezza.
Il senso del buio, l’inizio della proiezione, ritualizza misteriosamente una memoria narrante,
che mira alla ricostituzione di una temporalità sorgiva, da cui dipanare il senso della storia che non
sappiamo ancora riconoscere. Nel saggio che abbiamo citato Vászony rileva, con ragione, che la
centralità del riferimento a stimoli percettivi, adombrata nella canzone del Bardo di tipo visivo e
uditivo, sembra proporre un’identificazione fra il Bardo stesso e l’ascoltatore, secondo un modello
olistico, che sembra rimandare all’idea di una zoomata, che vada restringendosi sulla scena,
portandoci al suo interno.
La formula, intanto, ha fissato i nodi articolatori della situazione scenica: la fiamma nel camino
brilla luminosa, il bardo guarda ed è guardato, vive nel rispecchiamento di chi lo ascolta, e così i
partecipanti dovranno aprire bene gli occhi, entrare in una dimensione di forte partecipazione
emotiva, risvegliandosi, come accade per il sipario delle palpebre, che si riattiva dopo un sonno. Il
gioco dello specchio si attiva anche rispetto alla scena, è un teatro interiore quello che stiamo
guardando, il frutto di proiezione, o è una parte di noi, quella che sta per attivarsi?
Non vi è una risposta, né può ancora esserci, ma è interessante che qui si ponga un’alternativa,
un biforcarsi delle vie: ci viene chiesto di atteggiarci verso un cerimoniale, come se qualcosa di
nostro dovesse riemergere, e confrontarsi con un processo, di cui non sappiamo cogliere l’esito
finale, tanto che la canzone senza musica ci indica una direzione in cui lo sguardo protetto dalla
palpebra guarda dentro e fuori di sé, in uno scomodo, e sempre indesiderabile, strabismo proiettivo.
Conosciamo un poco questo genere di situazioni: appartengono a quel sistema di coordinate in cui
si evoca la nostra ritualità, in cui si fa un forte appello ad una dimensione cerimoniale, che
dobbiamo mettere in gioco, prima di una forma rituale5.
La sottolineatura espressiva determinata dalla proiezione totale dentro alla scena è così marcata,
da far pensare ad una pratica identificatoria: del resto, non appena il Bardo ci parla della musica,
essa si avvia, suggerendo implicitamente che il nostro ascolto e quella del Bardo si debbano
fondere. L’intento de gesto è chiaro: noi siamo già sulla scena, con lui, il processo identificatorio è
assunzione dell’identità di un ambiente, di uno spazio narrativo, di una disseminazione della nostra
identità nella spazialità scenica, e non in un personaggio. Il Bardo si è fatto personificazione di un
luogo, che ci parla, e che ci ha attirato irreversibilmente dentro di sé.
5
La storia che viene preannunciata assume così il valore fondazionale di un mito: per essere ricordata ha bisogno
del rischiaramento di una musica che ne consumi la temporalità (l’opaco attacco dell’orchestra è collegato
all’immagine della fiamma che brucia nel camino). Del resto il prologo del Bardo aspira, nelle parole del librettista
Béla Balàsz, alla rievocazione delle funzioni drammaturgiche operanti nelle ballate popolari degli Szekely, eche
quest’idea è talmente consapevole, da spingere l’autore a parlare di un’evocazione in termini moderni un mondo antico.
E’ su questa modernità che si gioca la plasticità drammatica dell’opera.
6
Cfr. la bella presentazione di Giovanni Bietti al secondo volume dell’integrale pianistica che il pianista Zoltan
Kocsis ha dedicato alla musica di Bartók CD Philips 442016-2.
Barbablù, scritto un anno più tardi, e lo stesso brano che ora sentiamo appena accennato verrà
riorchestrata nel 1931 nei Quadri Ungheresi, come Serata in Transilvania.
Il carattere ipnotico del brano, che oscilla fra l'onirismo di una cupa ninna - nanna e una marcia
funebre, ha un carattere ambiguo, reso ancora più tetro dall’orchestrazione, e questo suo collocarsi
fra due dimensioni estreme della ritualità, lo rende singolarmente adatto all'apertura di un'opera che
ci racconta, fin dal titolo, la cupezza de Il Castello: all'espansione dei registri della melodia nelle
polifonia delle varie sezioni dell'orchestra, farà seguito l'ingresso del tema in termini sempre più
contratti7, in un immediata crescita della tensione, che si concentra tutta prima dell’entrata in scena
dei personaggi. Stiamo ascoltando una musica di transizione fra sogni, fra il lutto e l’ipnosi, o forse
nell’ipnoticità di un lutto che vuol farsi ricordare: è certamente un’apertura di sipario, che esibisce
il colore di un’opera, dove orrore e struggimento si disseminano per tutta la partitura.
L’apertura musicale, con la scelta di un gesto così eloquente, ci protegge nel passaggio, nella
transizione che ci sta proiettando nel palco, ma dovremmo chiederci perché lo faccia, quale trama
ideologica si nasconda dietro al patto con lo spettatore, nell’esibita ricontestualizzazione in un
mondo di assenze, come quello evocato dai versi del Bardo.
Se rispondessimo, come viene spontaneo, che ogni opera ci chiede questa ritualità,
perderemmo il colore specifico di questa richiesta, che ci obbliga a tornare nel buio, come inizio e
come fine; del resto, anche un insistito riferimento al cinematografico, dovrebbe guardare a quanto
corre di comune fra le due esperienze, anziché porsi sul terreno delle pure analogie, perché il
meccanismo identificatorio in cui stiamo cadendo non ha nulla di umano, non rimanda ai
personaggi, che, pur essendo immersi in una profonda oscurità, non vedono l’infrangersi del buio,
da parte della luce che esso accoglie.
Sembra tutto così ovvio, ma non lo è: si adombra qualcosa di più inquietante, perché, ad
esempio, seguendo le indicazioni del Bardo non possiamo sapere se e quando usciremo dalla storia,
quali siano le convenzioni e gli aspetti indicali interni all’opera, che ci permettano di gettarcela
dietro alle spalle, né riusciamo a cogliere in che senso essa proietti in avanti la sua ombra, quali
latenze possa mettere in gioco l’idea di morte, a cui si fa esplicito riferimento. Il mondo è pieno di
guerre, ma non è lì la nostra morte, continuiamo a portarci dentro un racconto, che continuiamo a
raccontarci, senza riuscire ancora a comprenderlo, e ce ne stupiamo: la metafora del buio è una
metafora interna al mondo della nostra affettività, e la vita è come un continuo racconto interrotto
in cui siamo, di fatto, continuamente estranei a noi stessi, ciechi che vivono nella luce di una
vicenda circolare., che solo la comprensione di questa storia riesce a chiarire.
7
Frammenti della Dirge si inseguono in molti punti essenziali dell'opera, spesso in forma contratta, secondo un
tipico procedimenti ritmico - melodico del compositore ungherese: nell'ostinato della prima scena, quando Judit e
Barbablù si scambiano i ruoli nella descrizione del clima cupo del Castello, e alle osservazioni sempre più spaventate
di Judit corrisponde la polifonia ripetitiva e rassegnata da Barbablù, fino alla prima cesura musicale fra i due, con la
domanda inqiueta, ed inquietante, di Barbablù sulle cose che Judit ha sentito dire del castello, domande a cui Judit non
vuol rispondere. Ma anche nella Sesta Porta riconosciamo un'interpolazione della melodia nel canto di Judit, quando
commenta l'apparizione fiabesca e ferale del Lago di Lacrime, altro oggetto, che, come la Dirge, vive fra incanto e
stasi, come tutte le apparizioni orrorifiche, che non disdegnano mai un riferimento ipnotico alla staticità.
Il significato della vicenda del castello, che non è ancora iniziata, ma per certi versi, è già finita,
si colloca fra i due estremi del mito e della storicità concreta, e sembra che le reticenze del Bardo
mirino ora ad enfatizzare lo stato di sospensione del mitico, come accade per i giochi infantili, ora a
rimandare alla necessità di un tempo storico, che ci impone di ricordare quanto abbiamo
dimenticato. Trenodia e ninna-nanna, come accade in tante fiabe, si sono implacabilmente serrate
tra di loro, e la musica funge ormai da cerniera, che scorre unendo ciò che vorremmo separare:
forse potremmo dire che ormai un’evocazione claustrofobica fa tutt’uno con il punto di vista di una
narratività di cui siamo attori, senza consapevolezza.
Al levarsi delle tende, siamo posti di fronte ad una vasta sala, in stile gotico: sulla sinistra, scale
ripide che danno su una porta di ferro, sulla destra sette porte enormi, quattro incombono di fronte
al pubblico, due sono poste di lato. A renderle opprimenti, la presenza di una porticina in alto, che
acquista il senso di uno sbilanciamento visivo, per lo spettatore che, in teatro, deve sedere in basso.
Il contrasto è schiacciante, lo sguardo bloccato, la profondità del campo visivo si fa esigenza di una
spazialità che ci è stata sottratta: a cosa allude il simbolo della sala, e che rapporto lo lega allo
spettatore? Perché la canzone prendeva di mira proprio il concetto di memoria, che vorremmo
sospendere, nell’apertura della scena musicale? La didascalia ora non aiuta più.
La stanza è buia, disadorna, le pareti gemono umidità, controluce vediamo farsi avanti la figura
di Barbablù e, solo poco dopo, quella di Judit, che ancora non è riuscita ad entrare nel castello. E’
pacifico che una pittura d’ambiente non possa essere la semplice resa spaziale di un luogo, ma la
costituzione del rapporto mura – porte crea una tensione che dà al Gotico una serie di movimenti
interni, di squilibrio della scena sullo spettatore, che rimanda ad un protendersi, ad un muoversi
verso, all’immagine di un imbuto, le cui cavità si interrompano, suggerendo un senso di
saturazione, di blocco nello spazio, di appiattimento che schiaccia, e respinge.
La narrazione della vicenda dei due personaggi inizia da qui: il castello è una presenza, che
avvolge nel suo buio i due protagonisti, e, per una precisa strategia drammaturgica, noi possiamo
vederli assieme solo nella tenebra che ora li accoglie. Barbablù è entrato prima, Judit lo segue, già
dalla prime entrata la coppia ricompone giocando su un’asimmetria che separa. Come nella
tragedia, tutto è accaduto fuori scena, e l’entrata in ritardo di Judit sottolinea che ora la coppia va
chiudendo il rapporto con il mondo.
L’entrata delle figure è accostata al bagliore accecante di un risveglio, la luce esterna è già un
elemento di lacerazione, ma il buio riduce le due figure assimilandole alle loro silouhettes, ad un
profilo, che deve nascere da una monodimensionalità, condizione essenziale per lo sviluppo della
narrazione: d’altra parte, anch’esso e lo spazio in cui sono immerse è senza profondità, vasto e
bloccato, la via d’accesso allo sviluppo di questa enorme sala circolare, che si snoda attraverso la
scala, evocazione del movimento della discesa e della caduta, ma l’articolazione dello spazio è
interrotta dalla chiusura dalle porte, che soffocano lo sviluppo dello spazio.
Il castello è, per ora, un non luogo, avvolto in se stesso come una prigione addormentata, che
attende una dialogicità per potersi aprire, e tutta la storia che seguirà non sarà altro che il
progressivo svelarsi delle sue articolazioni interne, l’aprirsi della profondità delle porte, il cui
sviluppo rimarrà tuttavia invisibile allo spettatore, sino all’aprirsi dell’ultima, condannandolo a
vedere nel loro interno solo un gioco di luci, resa cromatica di un’atmosfera, a cui si lega il prender
spessore dei personaggi, il riempirsi dei loro profili.
I personaggi saranno l’occhio dello spettatore, le loro voci gli indicatori emotivi di quanto le
porte nascondono, il colore l’evocazione del contenuto simbolico di quella parte di mondo che ci
sarà preclusa. Ma lo spettatore c’era già prima, è stato accecato dalla luce della loro entrata in
scena: questo significa che, all’inizio, il buio dell’apertura era anche il buio dello spettatore, il suo
punto di vista: la drammaturgia dell’Opera ci ha così fatto identificare, non appena siamo usciti dal
regime ambiguo della Dirge, con il Castello stesso. La sua atmosfera è stata, per un attimo, la
nostra. Le nostre domande, ora, hanno avuto la loro risposta: si esce dal tempo solo sognandosi,
come accade al castello. Ma cos’è il castello, cosa vuole da noi, e cosa vuole da loro?
Vi è subito un indizio: il suo svelarsi, l’esplodere progressivo della sua presenza attraverso il
rumore, filtro acustico che dialoga da subito con la coppia che lo abita, e dei suoi segreti, prenderà
forma all’interno di una struttura dialogica, di un gioco, che viene portato avanti non da Barbablù,
ma da Judit, dalla sua richiesta di aprire le porte, di rendere quella spazialità abitabile, di fecondarla
con il calore della sua femminilità, a cui risponde l’atteggiamento ora fermo, ora rassegnato, di
Barbablù, più un’impersonificazione del castello stesso, vittima, boia, tutte funzioni di quella
enorme struttura senza tempo. In questa bolla, che sembra essere volutamente fuori dalla storia, ma
che è condizione imprescindibile dell’ esistenza dei personaggi, le intonazioni emotive del dialogo
narreranno le emozioni, le visioni, i sentimenti, le scoperte di quel luogo, ancora inarticolato:
attraverso il rapporto fra voce e spazio, le atmosfere del castello potranno prendere forma, e farsi
avvertire dallo spettatore.
Dialettica dell’orrore, e momento conoscitivo, trovano così un primo fondamento nei gorgoglii
sonori del castello, nella teatralizzazione di una gamma vastissima di rumori, e nell’estrinsecazione
vocale delle emozioni, che le atmosfere agitate in quello spazio, trasformano in affettività diffusa,
per usare un’espressione usata da Silvia Vizzardelli nella sua Filosofia della Musica. Tre
personaggi, dunque, sin dall’inizio legati da un pathos conoscitivo, che deciderà del loro destino. Il
castello ci parla attraverso i due protagonisti: che significa, in termini meno vaghi, la narrazione
mitica vive attraverso la favola, e la favola apre ora sulla nostra storicità.
Se Il Castello ruota attorno al mito, dobbiamo chiederci cosa significhi mitologico in musica,
perché è solo rispondendo a questa domanda, che potremo coglierne la radice poetica. Una traccia
in questa direzione ce la fornisce Bartók che, in un memorabile saggio del 1943, parlandoci della
sua ricerca sui canti popolari nell’Europa orientale, scrive:
«E’ stato il lavoro più bello, nel senso più elevato della parola, perché attraverso questo lavoro
ho potuto osservare le manifestazioni artistiche di un ordinamento sociale ancora organico sì, ma
già in via d’estinzione [… ] In Occidente forse non riescono nemmeno ad immaginare come
possano esistere ancora, in Europa, zone nelle quali tutti gli oggetti di uso comune, dai vestiti agli
utensili, sono costruiti in casa; dove non circola ancora la scadente merce prodotta in serie dalle
fabbriche, dove la forma e lo stile delle cose varia di zona in zona, spesso di villaggio in villaggio.
La grande varietà che, grazie alla molteplicità delle melodie, delizia l’orecchio, non manca
neanche all’occhio. Esperienze indimenticabili, e anche dolorosamente indimenticabili, poiché
sappiamo che quelle condizioni di vita nei villaggi sono ormai destinate a scomparire. Ed una volta
scomparse, non risorgeranno più, né qualcosa di equivalente potrà più sostituirle. Rimarrà un gran
vuoto: i villaggi diventeranno il luogo di raccolta di una mal compresa cultura e della pseudo -
cultura cittadina8.».
«Quello che importa, infatti, è di portare nella musica colta il tipico carattere della musica
contadina (che è assolutamente impossibile esprimere con le parole), … bisogna trasferire in essa
l’atmosfera della musica creata dai contadini .9»
La parola atmosfera rinvia ad una gradazione qualitativa, che possiamo descrivere solo con la
musica, ma il senso interno del discorso del compositore ungherese vira esplicitamente verso la
dimensione di una drammatizzazione vivificante: il mondo contadino è un mondo perduto, rispetto
al quale il piano della musica supera quello della parola, per riprodurne i caratteri, le credenze,
l’insieme di tratti qualitativi che sono già nell’oblio. Un’atmosfera è qualcosa di vivo, è
un’espansione dell’affettività, che sta, rispetto al piano delle forme musicali, un passo avanti o un
passo indietro. La musica deve mirare a questo nocciolo opaco, ma esperito, alla ricchezza di un
piano sensibile, che vive attorno al piano semantico – espressivo dei materiali sonori.
Se le cose stanno così, al compositore si offre una sola via d’entrata, (e d’uscita) mettendo in opera
una sorta di metamusica, che riesca a tradurre in suoni un clima che è già perduto. Ma la
ricostruzione è consapevole, è una ritualizzazione che feconda dall’interno una pratica compositiva,
tradendo implacabilmente un mondo scivolato fuori dalla storia, e rimettendolo in condizioni di
ruotarvi dentro, di inseguire se stesso, come orizzonte di una forma compositiva, che si scopre,
fortunatamente altra, rispetto ad un passato. Allora, come osserva il musicista ungherese:
8
Bela Bartók, Scritti sulla Musica Popolare, a cura di Diego Carpitella, Torino, Bollati Boringhieri, p. 209.
9
Bela Bartók, Op. Cit., p.102
«Può darsi che un musicista non voglia elaborare melodie popolari o farne delle imitazioni, bensì
intenda e riesca a dare alla sua musica la stessa atmosfera che distingue la musica contadina. In
questo caso si può dire che il compositore si è impadronito del linguaggio musicale impiegato dai
contadini, e che lo domina con la stessa disinvoltura e perfezione con cui un poeta usa la sua
lingua madre. Vale a dire che il modulo espressivo della musica contadina è diventato il suo
linguaggio.10».
Il senso della memoria mitica sta nel futuro, il valore del compositore all’interno della ritualità
sta nel farsi carico di una rinuncia e di un gioco di riattivazione del materiale, lontano da ogni
citazionismo: il tempo storico si fa teatro del mito, senza alcuna feticizzazione del passato, e
dunque il presente non è fagocitato dal passato, ma si inventa di nuovo come sua possibilità.
Solo una lettura acerbamente ideologica, che vedeva nella riattualizzazione delle forme un
limite intollerabile alla modernità, poteva determinare tanti inutili sospetti sulla posizione del
compositore ungherese, accolta con maggior fatica di quanto non si pensi, anche da una parte
consistente della vecchia avanguardia. Forse sarebbe meglio dire che è il passato, che si plasma
come modo di appropriazione del presente, un presente musicale che ne accetti il peso, per nutrirne
il senso, aprendolo ad una dialettica che, pur nascendo dal metastorico, va diritta alla storicità. Spie
di quest’atteggiamento si inseguono negli scritti del nostro compositore: si pensi, per fare un solo
esempio, all’ostinata rivendicazione del carattere tonale della propria musica, laddove, proprio in
Bartók, le forme inframodali e la pentafonia la fanno da padrone: l’aggancio al tono muta di segno,
e l’uso di questa parola rimanda così ad una nuova modalità di fusione tra suoni, che guarda
volentieri al tritono, come asse di segmentazione melodica. La storicità dell’espressione si fonde
nel nuovo modo d’articolazione dello spazio sonoro, nella consapevolezza di una diversa forma di
esemplarità delle articolazioni delle forme musicali, in cui la musica dei contadini diventa qualcosa
di profondamente diverso dal modello originale, prodotto di un’amalgama, che non permette più di
tornare all’originale, pur lasciandone intravedere i profili deformati.
Il tempo mitico e la dimensione del musicale si abbracciano, per perdere reciprocamente i loro
luoghi originari: tutta la ricerca di Bartók, l’intera gamma delle sue sperimentazioni timbriche,
modali, il paziente lavoro sulle forme simmetriche di dissonanza e consonanza, nascono sotto la
ricchezza inesauribile di questo vincolo, di questa necessità interiore di trasposizione, dove l’evento
timbrico, la macchia, l’evocazione umoristica ritualizzano il senso felice di un tradimento, che
ricostruisce il mondo dell’esperienza. Ligeti e Kurtág vivificheranno il paradosso, fino alla
ricostituzione interna della forma del suono. Insomma la riscoperta del materiale, e delle forme che
da esso zampillano. In Bartók, questo atteggiamento si rivelerà persino negli eccessi terminologici,
nell’idea paradossale di fissare l’essenza del proprio linguaggio con la parola tonale, indicando con
quell’espressione una direzionalità ampia, che possa emergere nelle interferenze linguistiche legate
alla scelta di fondere più linguaggi tra loro, attraverso la contestualizzazione dei materiali.
10
Ibidem, p.107.
Il suono ci fa, così, mondo, mentre la musica deve aspirare a catturare un ambiente, un colore
diffuso, tradendolo per farlo rivivere. Il tradimento è un trapianto dal mitico allo storico, perché non
si vive la musica dei contadini, come se fosse una filologia, ma si conquista, attraverso la
riattivazione di uno stile: a guardarla così, ogni forma, ogni genere musicale è una meta musica, un
contenitore, che organizza lo stile attraverso cui ci confrontiamo con un materiale già organizzato, e
ne offriamo una diversa contestualizzazione, attraverso la scrittura. Storico e mitico ora non sono
più contrapposti, e non abbiamo perso nessuno dei due. Immaginazione e orizzonte della storicità
convergono nel materiale musicale, lo soppesano, e, felicemente, lo tradiscono. Non è sempre stato
così, dai tempi del mito di Prometeo?
Si apre così un nuovo configurarsi del concetto di esperienza, in cui il problema del mondo e la
pratica compositiva si incontrano su un terreno rituale, dove la nozione di ambiente acustico e di
affettività, di mondo e di interiorità caro al mondo romantico di Wagner e Mahler, viene ad
incontrare una riflessione sulle forme dell’ascolto, che si deva allargare, nella consapevolezza di
una perdita, che va riconquistata non più attraverso il rituale della rappresentazione, ma nella
ricostruzione dei nessi interni che fanno parte del nostro modo di intendere il mondo, e la memoria.
La scomparsa del mondo contadino ci ha dato un compito, che noi ricostruiamo, ora il mito è
interno alla quotidianità, ed il ricordo si è fatto trasfigurazione.
Tale tema occupa, per ragioni diverse, anche la mente di Béla Balász, ma nel teorico del cinema il
problema ha a che fare con la ricostruzione del concetto di esperienza, una ricostruzione legata al
fatto che nuovi mezzi tematizzano aspetti della sensibilità arcaici, che emergono da una lunga
latenza sotto traccia. Aprendo un’opera dedicata all’avvento del sonoro nel cinema, scritta molti
anni dopo il libretto del Castello, Il Film, che raccoglie e compendia tutta la sua teoria
cinematografica, pubblicato nel 1949, stesso anno della morte, incontriamo un’ampia sezione
dedicata al tema de «Il Film Sonoro». Balász, commentando l’avvento di questa modificazione
tecnico-espressiva, sviluppa una serie di osservazioni piuttosto interessanti, che legano il concetto
di spazio, di ambiente, alla dimensione del suono: riprendendo un testo del 1921, egli osserva che:
«Se il film sonoro[…] si limiterà a parlare, a far musica e a imitare rumori (come il teatro fa da
secoli), rimarrà uno strumento imitativo anche nella fase più alta del suo sviluppo tecnico. In arte
si può parlare di scoperta solo quando si scopre qualcosa che finora era celato dinanzi ai nostri
occhi o alle nostre orecchie. ».11
Vorremmo rilevare come fin, dalle prime righe di questo testo, l’interesse del teorico ungherese
miri ad un intento che ci sorprende: il cinema sonoro non deve imitare il rumore, ma deve, al
contrario, scoprire qualcosa che ancora non c’è, o meglio che giace inavvertito all’interno della
nostra esperienza quotidiana. Il modo di impostare la questione ha marcate caratteristiche di
originalità, perché fa cadere l’avvento del sonoro sul piano della scoperta di una dimensione interna
all’esperienza, che il cinema permette finalmente di portare alla luce: non si tratta quindi di negare
il carattere realistico che l’introduzione del suono proietta sull’immagine in movimento, ma di far
esplodere sullo scherma una dimensione ancora nascosta, che lo strumento scopre (si scopre quel
che già c’è), e che giace inesplorato in una regione che tocca occhi e orecchie, preannunciando una
sintesi incombente fra spazio e tempo.
La cosa si chiarifica immediatamente nella sezione dedicata all’Ambiente acustico, dove lo spazio
appare già modificato nel nome, in un luogo pervaso di suono, di componenti atmosferiche, una
11
Béla Balász. Il Film. Evoluzione ed essenza di un’arte nuova. Tr. italiana di Grazia e Fernando Giammatteo,
Einaudi, Torino, p.210.
dimensione che è permeata di un’affettività dialogica, che tocca le corde espressive dell’uomo in
ascolto.
«Tocca al film sonoro scoprire l’ambiente acustico, il “paesaggio sonoro” in cui viviamo: la
parola delle cose e il recondito linguaggio della natura. Insomma, tutto ciò che in questa
molteplice rivelazione della vita parla a noi al di fuori del linguaggio umano, e influisce e guida
ininterrottamente i pensieri e i sentimenti dell’uomo. Tutto, dalla voce possente del mare al rumore
della metropoli, dal fragore delle macchine al melanconico stillicidio della pioggia sui vetri delle
finestre. La vita e le cose parlano a noi quando in una stanza vuota il pavimento scricchiola,
quando un proiettile passa sibilando vicino all’orecchio, quando i tarli rodono i vecchi mobili,
quando la fonte gorgheggia nel bosco. I poeti più sensibili hanno sempre saputo avvertire e
descrivere questi significativi suoni della vita. Tocca al film sonoro, adesso, farli entrare nel nostro
mondo.12».
Ritroviamo quella moltitudine di gradienti qualitativi, che l’esperienza linguistica può solo
indicare, e che il suono sa invece far rivivere. Il mondo si è fatto voce della natura, ma ora questa
voce si è amplificata, urge dall’interno dei processi di costituzione del significato delle cose, e si
ingrandisce attraverso il microfono, che ingrandisce il soffio plasticamente, sino a portarlo al
respiro, che trasforma lo sfiorarsi dei corpo in attrito sonoro: la questione che viene posta in gioco
dalla scoperta del sonoro è la drammatizzazione del rumore, un lavoro di scavo sull’ambientazione
acustica dello spazio, di insegnare all’orecchio a scavare nella moltitudine irrelata dei suoni, per
trovarne un senso nascosto, che ha a che fare con il piano del vitale.
La quotidianità del suono diventa poesia collettiva, il che significa che siamo chiamati ad assumere
delle responsabilità anche rispetto al rumore, al suo opaco suggerire, che va oltre il piano
referenziale della cosa, spostato rispetto anche ad un piano totalmente simbolico, ma felicemente
mobile tra le due direzioni, in una gamma di conferimenti di senso che trovano la propria linfa nelle
strutture motivazionali dell’ascoltatore.
Non saremmo tentati di chiamare anche questa riconquista del terreno dell’esperienza una poetica
della trasfigurazione? Il cinema raffina un piano dell’intendere che ogni forma di vita crea, rispetto
all’ambiente acustico che la circonda, e lo fa costruendo una sottotrama narrativa, che ceca di trarre
dalla fibrillazione del rumore un senso, un significato, scomponendo il rumore nei suoi elementi, e
quando le singole voci presenti in esso, saranno udibili ad una ad una nel primo piano acustico,
come lo chiama il nostro autore. Un piano dell’esperienza ora si riplasma, viene di nuovo in
questione: tutta una serie di situazioni al limite dell’ineffabile, che tanto affascinavano Simmel, ora
entrano in una catena riproduttiva, diventano dettagli di enorme peso, sono fattori caratterizzanti
che ricostruiscono dall’interno direzioni della narratività, che il cinema splalanca in una prospettiva
totalmente nuova, pescandole da un passato, da una memoria qualitativa, prima inafferrabile, ora
giocabile dentro ad una produzione artistica, che tocca l’industriale.
Montaggio sonoro e montaggio acustico si devono integrare tra loro, ma il loro intersecarsi rinvia
alla ripresa e alla drammatizzazione di un terreno d’esperienza che è quello di un mondo perduto,
di un gradiente dell’effimero che si insegue nelle immagini del Sublime (il fragore del mare), il
suono delle auto, il rumore dei tarli, tutte strutture dell’espressività rumoristica che ora il microfono
recupera e valorizza. Il piano mitico e fuggente di questi piccoli conferimenti d’esperienza,
narrativi nella loro elusività, si fanno categoria estetica, e presente esteso, riapertura dello storico al
mitico.
12
Béla Balász, Op. cit., pp. 210 – 211.
Il registro del rumore ora può essere riarticolato nei suoi esiti narrativi, plasmato nella propria
plasticità, avvicinato ed allontanato dalla soggettività dell’ascoltatore, creando un mondo di
risonanze che recupera vettori immaginativi, che il nuovo medium permette di tematizzare di
nuovo, portando ad un coinvolgimento atmosferico molto più marcato, facendo precipitare
l’ascoltatore dentro alla scena, in una riscrittura della categoria del realismo, che riavvicina la
dimensione della sala cinematografica a quella del ritualità, le gradienze spaziali della lontananza in
forme di incombenza. Sono tutti temi esplosi anni prima, proprio nel libretto de’ Il Castello, e che
prendono forma, oltre che nelle idee di Balász, nei tagli che il compositore ungherese costruisce
all’interno dei dialoghi dei personaggi, per riportare in primo piano i riverberi delle
caratterizzazioni acustiche del castello, nei protagonisti e negli ascoltatori. Letta così, l’opera si
colloca all’interno di una ricostruzione della nozione d’esperienza, che ridisegna i confini dello
spazio rappresentativo, il senso della sua fruizione, con un esplicito riferimento al teatro
wagneriano, ma anche con una propria rilettura delle categorie dello storico e del mitico, che va
pesantemente contro la ricchezza di quell’approccio mitopoietico.
Cosa c’è dietro alle porte? Si risponde, di solito, il passato di Barbablù e non ci si rende conto
che una simile affermazione, anche quando non blindi i riferimenti narrativi del dramma allo
psicoanalitico, porta con sé grossi problemi: intanto, il passato di un personaggio mitico non
implica un passaggio necessario alla storia, mentre postulando che dietro alle porte viva ancora
quel contenuto, si entra proprio in questo meccanismo. Da qui l’altro passaggio, non meno perverso
che vede nel castello una romantica personificazione dell’anima di Barbablù dimenticando che la
dialettica fra tempo storico e tempo mitico ha da dire la sua: se nel castello Barbablù e Judit
scoprissero solo il passato di Barbablù, i suoi delitti, il momento di questa riscoperta sarebbe
davvero il tempo storico, che dà respiro a quello del mito, per essere, di nuovo ritualizzato, come
accade per la musica dei contadini. Ma la musica dei contadini è un modo per rievocare il senso di
perdita di un piano dell’esperienza, e per riscriverlo, almeno quanto la storia di Barbablù non può
essere una semplice successione di eventi luttuosi, ma una selezione di momenti che dia il senso
della prigionia del personaggio, che non può vivere fuori dal castello, scambiandosi con lo
spettatore, che ne è, per così dire, chiuso fuori.
Judit non può che condurre il gioco: se vi è un aspetto struggente nel libretto, che la musica
conferma continuamente è il profondo, disperato, rapporto d’amore fra di due personaggi, che
segue una gradazione drammatica, partecipando ad un gioco delle parti crudele sul piano erotico
del desiderio, gestito dalla figura femminile in modo magistrale, in un continuo tentativo di
riequilibratura, che si manterrà almeno fino alla sesta porta, dove si creerà la vera polarizzazione, e
la separazione. E, del resto, come nascondere i continui richiami al rifiuto del proprio passato, che
accompagnano l’entrata in scena di Judit, che ritualizza in modo funebre la sua immagine da
Proserpina (la gonna che si impiglia, la madre che si veste a lutto per il rapimento, la
consapevolezza che è dentro all’acquisizione rituale del castello l’unica possibilità del suo
presente? Se le azioni di Judit ne sveleranno, aristotelicamente, il carattere e le faranno di fatto,
conquistare l’apertura di ogni porta, in un aumento inquietante di presagi sinistri, che preparano alla
sorpresa finale, che è, in fondo, la scoperta della ritualizzazione del tempo e della memoria, il
meccanismo messo in moto dal castello è un’immagine meccanica, che vive nella dimensione del
sacrificio dei personaggi che lo abitano.
Il piano delle passioni è solo la metafora di un meccanismo di riconversione del tempo, una
dannazione della memoria. La stessa passione si va metaforizzando, sotto i sensi attoniti dei
protagonisti, tutto si raffredda, e rientra negli schemi di una concettualità astratta, che prosciuga le
forze dei personaggi: una metaforizzazione della passione schiaccia nel gelo della memoria,
nell’insieme di gesti mancati, su cui si interrompe lo scambio affettivo dei personaggi.
L’impianto narrativo della favola è così struttura articolatoria della forma racconto, in un senso
totalmente diverso: Judit e Barbablù sono unità metanarrative, che raccontano il rapporto che
ognuno di noi stringe con le forme narratologiche (il desiderio di entrarci, l’impossibilità di
rimanerci, il tempo della scoperta, ed il luogo del conferimento del significato), il vero spettacolo
diventa il castello, ed i suoi meccanismi, che separano, ed uniscono per sempre la coppia, dentro
alla nozione di memoria. Solo rispetto ad una nozione paralizzante di ricordo avvertiamo che
Barbablù sia il castello non meno di quanto ne sia prigioniero, che Judit avverta nel meccanismo di
fuga, il senso della chiusura del desiderio (si apre una porta se ci si sente imprigionati
dall’impossibilità d’accedere al suo contenuto) e quindi che il percorso di smascheramento della
quinta sia da sempre già accaduto, e che l’unico senso che emerga dalla trama si condensi attorno al
ricostituirsi vivido di un ricordo, che deve consumare le identità dei personaggi, e le loro pulsioni.
Abbiamo già osservato quanto tale aspetto domini il regime di intonazioni, che sostiene la
vocalità dei protagonisti. Estrinsechiamo ora il senso di questa procedura compositiva, con un
piccolo esempio, che metta in gioco la valenza metaforica del rumore, secondo il senso descritto
dal testo sull’intersezione dei due montaggi di Balász, su cui ci siamo già intrattenuti.
Le reazioni del personaggio femminile, con il suo senso d’orrore rispetto ai suoni magici,
terribili, ipnotici, che giungono dalle stanze sono le reazioni dell’ascoltatore, aggredito dai rumori
simbolici del castello, che danno il contenuto semantico al simbolismo cromatico, secondo un
rapporto che vede l’orchestra di Bartók drammatizzare simbolicamente suoni di superfici, attriti
materiali, sbattere di porte, sgocciolii di sangue, iridescenza acquoree e statiche, di cui la partitura è
piena. Il senso claustrofobico degli eventi percussivi di fronte alla richiesta di Judit di aprire le
porte, quell’esplodere di percussione e ottoni, dà davvero il senso di un movimento dall’interno
verso l’esterno, che mette in gioco tutta la cassa di risonanza del castello, evocando una nozione di
rumore ambiente, che le rappresentazioni sonori dei soffi e dei sospiri lungo i corridoi
sollecitavano già da un punto di vista timbrico quasi sinuoso nel gelo della sua evocazione.
Ma la frase ritmica che esplode sull’implorazione di Judit (Aprile, aprile, aprile!), non è altro
che una ripresa, meglio ancora un’inversione, con una piccola diminuzione, del disegno ritmico che
l’ascoltatore ha già ascoltato, prima che le porte si chiudano, dopo che Judit ha raccontato,
utilizzando una tecnica modellata sul canto popolare, la storia della sua fuga, e della rinuncia
dolorosa alla famiglia, e della sua nuova acquisizione di identità, nell’oscurità del castello e prima
che la porta si chiuda. Solo dopo che questo ritmo, ancora preso dalla musica popolare, e giocato su
un incisivo spostamento metrico, sarà esploso, indicando l’aprirsi di nuovo, e più cupo, andamento
espressivo, Barbablù la abbraccerà, portandola a sé, e lascerà che le porte si possano chiudere. Una
sottolineatura psicologica si va confondendo all’onomatopea di un rumore simbolico, riverberando
sul fuori, sull’atmosfera appunto, la simbiosi dei due protagonisti, ora volontariamente imprigionati
e legati, per sempre, uno all’altra.
Alla maestria del compositore dobbiamo, infine, l’idea di riutilizzare lo schema melodico
dell’apertura, trasformandolo un ostinato ritmico, che sosterrà il primo dialogo a porte chiuse nel
castello, in cui Judit avvia l’esplorazione dell’oscurità dell’antro oscuro, in cui scopre il pianto del
castello, e lo fa suo, in una statica rievocazione della danza, dove la caccia fra i due protagonisti si
fa sempre più scoperta e struggente.
Giochi di specularità, icone narrative del rumore, che raddoppiano gli stati d’animo dei
personaggi, li sollecitano, in una tematizzazione del suono di scena, e che sembrano anticipare le
riflessioni del librettista, sull’acuirsi di una sensibilità narrativa legata alla plasticità del rumore,
sollecitata dal microfono nel cinema sonoro. Ma a questo gioco tecnologico, ne corrisponde uno
non meno efferato, sul piano narrativo: il castello, che ci rappresenta, vive del sacrificio rituale dei
due protagonisti, delle loro funzioni sceniche. Sapevamo da sempre che il lettore assume tratti
vampireschi rispetto alle narrazioni, o, che è quasi lo stesso, che le narrazioni divorano
consapevolmente trame e protagonisti, mentre l’antropologia ha pazientemente mostrato la
pervasività implicita di un possibile riferimento cannibalico interno alla stessa nozione di tragico, di
cui le funzioni sceniche legate Judit e Barbablù sono un’efficace riproposta. Il processo
identificatorio ci ha proiettato su un luogo, un orlo della narrazione, in cui il diritto alla
rappresentazione ci riconsegna, a rappresentazione finita, al nostro diritto di inconsapevolezza,
mentre i personaggi, che si allontanano da noi, si preparano a riaprire la loro narrazione, a costruire,
ancora una volta, il senso di un sacrificio, che si chiama memoria, come dannazione del tempo,
come ritorno di un identico, di cui la loro separazione costituisce l’unità originaria.
A questo gioco insistito obbedisce il continuo frantumarsi del discorso musicale in cellule
motiviche, microvarianti di una stessa struttura, che prende forza anche nel gioco continuo di
ripetizioni delle parole dall’uno all’altro personaggio. Fin dall’inizio, infatti, le stesse parole
rimbalzano da un personaggio all’altro, indicando gradazioni emotive ben diverse, e Bartók
continua a creare un processo di intensificazione drammatica attraverso la riproposizione di simili
strutture speculari, in cui la voce di un personaggio diventa il rispecchiamento delle intonazioni
dell’altro, per creare una vocalità che cresce drammaturgicamente attraverso la deformazione della
cellula mediante l’introduzione di varianti intervallari, che fanno fibrillare continuamente i registri
vocali dei due protagonisti. Un richiamo all’espressionismo? Solo in parte, perché il lavoro della
musica quasi contraddice un testo, che pur vive in un’ambiguità profonda: spesso le frasi più
tormentate si colorano di un erotismo del suono incontenibile, che si appropria consapevolmente di
Wagner e Strauss, fondendoli alla musica dei contadini. Non c’è spazio per nessun eclettismo, è un
gioco con la forza dei materiali, e con le valorizzazioni timbriche, che li sottendono, in un recupero
spasmodico di tutte le possibili forme espressive, per dar un ultimo colore, ad un sentimento che
inclina catastroficamente verso la sua concettualizzazione, in una dimensione in cui il
metamusicale è un destino, il rapporto della dialettica temporale, più che un compiaciuto tratto
stilistico.
La pulsione fusionale tra le cellule musicali rivela che Barbablù e Judit non sono altro che due
incarnazioni del castello che sogna se stesso, ricordandosi. Il loro ciclo è perenne, nel gioco di un
ascolto reciproco da cui non si può tornare indietro: il destino dei personaggi è il nostro stesso
destino, perché in quanto ascoltatori, dobbiamo visitare il castello con gli occhi di Judit, ma quando
riascolteremo l’opera, non potremo entrare che nei panni di Barbablù, secondo la logica narrativa
del castello, in cui, finalmente possiamo muoverci anche noi, ombre che vivono quella condizione
di assenti –presenti di cui, ben prima del Bardo, ci parlò Eraclito. E’ per noi, che quella storia
accadde, è per noi che il castello pianse, e , da qualche parte, piange ancora il nostro sangue. Solo la
musica e l’immagine potevano raccontarlo, solo il rumore e i fantasmi che l’opera ha evocato nelle
funzioni di sdoppiamento dello spettatore, ce lo possono ricordare.