Huymans W
Huymans W
Huymans W
Da Wikipedia, l'enciclopedia
libera.
Joris-Karl Huysmans
Joris-Karl Huysmans, nato
Charles-Marie-Georges
Huysmans (/isms/; Parigi,
5 febbraio 1848 Parigi, 12
maggio 1907), stato uno
scrittore francese che
influenz notevolmente lo
[nascondi]
1 Biografia
2 Opere
3 Note
4 Voci correlate
5 Altri progetti
6 Collegamenti esterni
Biografia[modifica | modifica
wikitesto]
immerso in un bagno di
purificazione. In Esquisse
biographique sur Don Bosco
del 1901 (Schizzo biografico
su don Bosco) non c' pi
nessuna traccia dell'
ossessivo estetismo che
marcava le opere di
Huysmans, il linguaggio
spoglio, elementare,
dimesso, eppur sempre
raffinato. Ma anche con
questa essenzialit di mezzi
l'autore riesce a comunicare
intensamente la sua
ammirata "passione" per il
personaggio di cui disegna la
biografia, e a definirne con
mirabile acutezza la
peculiarit essenziale: don
Bosco "fu socio in affari del
Buon Dio... associava una
fede inossidabile a una
sagacia amministrativa
sconcertante: sapeva fondere
Colbert con san Francesco di
Sales"[3].
successivamente ritenuti
dalla critica tra i pi
importanti saggi scritti
sull'argomento.
Muore nel 1907 a Parigi per
un cancro alla gola, dopo
essersi fatto oblato
benedettino.
Opere[modifica | modifica
wikitesto]
Romanzi e racconti
rebours (Controcorrente),
1884
Un dilemme (Un dilemma),
1884
En rade (In panne), 1887
L-bas (L'abisso), 1891
En route (Per strada), 1895
La Cathdrale (La
Cattedrale), 1898
L'Oblat (L'Oblato), 1903
Les foules de Lourdes (Le
folle di Lourdes), 1906
Poemetti in prosa
Le drageoir aux pices (Il
cofanetto delle spezie), 1874
Croquis parisiens (Schizzi
parigini), 1880, illustrati da
Jean-Louis Forain
Scritti agiografici
Sainte Lydwine de Schiedam
(Santa Lydwine di
Schiedam), 1901
^ Da www.zam.it
^ Enciclopedia Treccani
^ Joris-Karl Huysmans,
Schizzo biografico su don
Bosco, Macerata, Liberilibri,
2005.