Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Scrittura Creativa

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 101

Alberto Carollo

Appunti di
Scrittura creativa
Propriet letteraria riservata
Sul Romanzo Agenzia Letteraria

Prima edizione: luglio 2016

La copertina di Daniele Vignato

Realizzazione editoriale:
Sul Romanzo Agenzia Letteraria
Appunti di
Scrittura creativa
Se siete tra quelli (una specie dintroduzione)

Se siete tra quelli che hanno guardato sempre con sospetto alla
scrittura creativa; se pensate che non ci sia nulla da imparare in
un laboratorio di scrittura creativa, che uno ha il dono di saper
scrivere o farebbe meglio ad astenersene; se siete convinti che la
scrittura sia unattivit da esercitarsi in rigorosa solitudine, nel vostro
studio, quando vi aggrada, chini sul vostro opus; se siete tra quelli che
ritengono che il confronto con altri grafomani significhi
imbastardire o contaminare la genuinit del vostro personalissimo
stile; se pensate che sia pi opportuno limare le vostre pagine che
disperdere tempo ed energie nella lettura di libri di altri autori, allora
questo libro fa al caso vostro.
Il gesto della scrittura solo il punto di approdo di una serie di
eventi, chiamiamoli processi, che inglobano al loro interno
fenomeni molto diversi tra loro (attitudini, motivazioni, pensieri e
riflessioni, ordinamenti dei contenuti da scrivere). E poi: perch
laggettivo creativa? Scrittura creativa quel tipo di scrittura che
esula dalla cosiddetta scrittura professionale. Gli psichiatri
hanno un loro linguaggio, scrivono in un certo modo. I filosofi
scrivono in un certo modo. Gli avvocati scrivono in un certo modo. I
poliziotti scrivono in un certo modo. La loro una scrittura tecnica,
modellata sulle loro competenze. Ma esistono anche una scrittura
accademica, una scrittura burocratica (in uso nelle istituzioni o nelle
pubbliche amministrazioni) e una scrittura giornalistica. Per non dire
del linguaggio della politica, il cosiddetto politichese. La scrittura
creativa altro: riguarda i generi della poesia, i racconti e i
romanzi. Si fa qualche distinzione sulla scrittura per il teatro e il
cinema, che viene talvolta insegnata in qualche scuola specializzata,
ma anche questa, in senso lato, scrittura creativa.
La scrittura creativa nasce in America, grazie e soprattutto a John
Dewey, scrittore, filosofo, professore universitario e pedagogista
statunitense, che agli inizi del XX secolo sviluppa il suo concetto di
scuola attiva, dove le parole pratica, fare ed esperienza
sono come la divina Trinit. Dal 1915 in poi le universit americane

6
pi prestigiose iniziano a tenere dei corsi di narrazione, invitando
scrittori e letterati che avevano acquisito un certo prestigio a trasferire
agli studenti la loro passione, insegnando alcune tecniche e trucchi del
mestiere. In seguito linsegnamento della scrittura creativa diverr una
realt consolidata in molti stati europei, tra i quali anche lItalia, per
liniziativa di istituzioni pubbliche ed enti privati, ma soprattutto
promossa dagli stessi scrittori che spesso fondano vere e proprie scuole
di scrittura. Il principio alla base di questi corsi molto semplice:
simpara scrivendo, nel confronto col giudizio e le opinioni altrui
(non solo di chi competente ma anche del lettore comune e
motivato), misurandosi de facto con la produzione di elaborati.
La scrittura creativa lapplicazione concreta delle potenzialit
creative individuali. La creativit presente in ognuno di noi; se
espressa conduce allelaborazione di soluzioni sempre diverse,
inedite, mettendo alla prova le nostre abilit, il nostro talento, le
nostre esperienze e risorse in termini di invenzione, di fantasia e
immaginazione. In questottica del fare, dellimparare scrivendo,
il manualetto di scrittura creativa che vi propongo non ha la pretesa di
essere approfondito e completo.Cosa potete aspettarvi di trovare in
questo e-book? Delimitiamo il nostro campo dazione, prima di tutto.
Mi occuper in prevalenza di scrittura creativa in riferimento alla
composizione di opere di narrativa, anche se non mancher
qualche incursione in altre tipologie di linguaggio: la poesia, la
sceneggiatura per il cinema, testi congegnati per il teatro o il
fumetto. Capitolo dopo capitolo prender in esame aspetti e
tecniche di scrittura creativa (il patto narrativo, lincipit, la fabula
e lintreccio, la voce, la focalizzazione e il punto di vista, i dialoghi,
la costruzione dei personaggi, la descrizione, la revisione del testo e
cos via). Non mancher di fornire, en passant, spunti per qualche
esercizio pratico di scrittura; mi soffermer a riflettere su testi
rappresentativi, citando fonti bibliografiche e sottolineando dei brevi
estratti significativi. Parler, inoltre, di autori, li contestualizzer
confrontandoli con altri che li precedono o seguono, descrivendo il
loro stile, le soluzioni narrative e i temi affrontati. Il mio intento
quello di offrire una panoramica generale sulla disciplina a chi si
accosta per la prima volta alla scrittura creativa, dei riferimenti per
orientarsi nella molteplicit degli indirizzi e delle proposte. Per coloro

7
che gi si occupano attivamente della materia, in misura pi o meno
professionale, voglio sperare che questo libello possa costituire uno
strumento per richiamare alla memoria le nozioni apprese e calarle
nella pratica costante della scrittura creativa, con esempi semplici e
chiarificanti, con unesposizione il pi possibile di tipo divulgativo.
Ecco: se siete tra quelli che cercano un manuale agile e di semplice
consultazione, questo lavoro potrebbe fare davvero al caso vostro.
Buona lettura (e, a va sans dire, buona scrittura creativa).

8
Perch scrivo?

Sembra una domanda peregrina, in effetti, ma vi siete mai chiesti:


Perch scrivo?. Perch, tra diverse modalit di espressione, avete
scelto di dedicarvi proprio alla scrittura creativa? Perch non intagliare
il legno, o spellarvi i polpastrelli per articolare un accordo alla
chitarra? Perch non dedicarvi alla pittura en plein air, in un salutare
rapporto con la Natura invece di starvene rinchiusi nella vostra
stanzetta, seduti al pc?
Perch mi pi congeniale, potreste rispondermi. Daccordo, non
posso darvi torto. Avete letto dei buoni libri, vi sembra di aver
approfondito piuttosto bene i contenuti e lo stile di quegli autori che
avete eletto a vostri modelli di riferimento. Dopotutto, uno comincia
ad ascoltare e raccontare storie fin da piccolo, senza trovarci niente di
complicato, scrive Flannery OConnor. Ho il sospetto che tanti di
voi raccontino storie da una vita, eppure eccovi qui seduti, tutti
desiderosi di sapere come si fa1. Pu darsi che la vostra professione
implichi una relazione quotidiana con la scrittura. Certo, diverso dal
mettersi alla prova con linvenzione, comporre una poesia o
congegnare anche un breve racconto. Perch mai vorreste farlo?
Potremmo fare un esercizio propedeutico: prendete carta e penna, o
aprite un memo sul pc o sullo smartphone. Perch scrivo?. Non
pensateci troppo sopra: rispondete in modo chiaro e perentorio. Non
detto che ciascuna delle vostre risposte debba essere vera al cento per
cento; contradditevi pure, non c problema. Stilate una lista. Per
estrarre dal flusso della nostra vita una porzione significativa di
esperienza dobbiamo cercare di fissarla in qualche maniera: la
scrittura una di queste tecniche. Fare. Fare. Fare. probabile che
se vi capitasse di comporre in tempi diversi, anche a distanza di
qualche anno una dallaltra, liste di motivi per cui scrivete, ne avreste

1
Flannery OConnor, Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere (a cura di
Ottavio Fatica), minimum fax, 2003.

9
sempre di diverse: ragioni, idee, emozioni, nonsense, paradossi e
nuovi sviluppi che si affacciano alla vostra mente.

Scrivo per fare colpo sulla mia vicina di banco.


Scrivo per fare dispetto a mio padre.
Scrivo per attirare lattenzione, per vincere la solitudine,
perch non sono bello.
Scrivo perch faccio fatica a tenermi tutto dentro.
Scrivo perch voglio lasciare un segno del mio passaggio su
questa terra.
Scrivo perch mio zio fa leditore.
Scrivo perch non mi piace il mio lavoro.
Scrivo perch mia figlia continuer a leggermi anche quando
non ci sar pi.
Scrivo perch non so come passare il mio tempo.
Scrivo perch sono curioso.
Scrivo perch sono un bradipo e la scrittura richiede lentezza.

Vi racconto di me: cominciai a scrivere delle storie per i fumetti


che avevo in mente di disegnare. Lho fatto per qualche anno, alle
medie inferiori. Poi scrissi delle canzoni per il gruppo musicale nel
quale militavo come cantante. Erano delle micro-storie, quelle
canzoni. In seguito iniziai a tenere dei diari; erano delle riflessioni sui
miei problemi adolescenziali. Come mi vedevo, cosa osservavo negli
altri, quali soluzioni e strategie potevo escogitare per migliorarmi.
Scrivere era, allepoca, una forma di terapia. Naturale.
Congeniale. Ma anche quelle erano delle storie, pure se avevano me
stesso come protagonista. Scriverle era come vivere pi volte, potevo
sviluppare le mie storielle in forma di variazioni. Ero nel mio passato,

10
ero nel presente in cui mi stavo leggendo (e non mi riconoscevo!); ero
nel futuro che stavo immaginando, per il quale avevo pi di un
progetto che veniva puntualmente disatteso. Ma anche questa
unaltra storia. Scrivere sentir fluire una sorta di energia. Trovare
una ragione per farlo, un motivo qualsiasi, ci permette di
oggettivare il pensiero, di cristallizzarlo in una forma. tutto pi
chiaro e plastico.
Vi sembra un buon viatico? Per quanto mi riguarda s. Ho sempre
ammirato licastica semplicit, quasi disarmante e priva di ogni
ruffianeria verso il lettore, di Raymond Carver, quando scrive a
proposito delle sue poesie: Quale che sia il valore delle mie poesie
e credo che alcune non siano affatto male mi hanno consentito di
scrivere qualcosa ogni giorno: qualcosa che avevo un desiderio
insopprimibile di scrivere. Soddisfacevano il mio istinto di narratore;
la maggior parte delle mie poesie, infatti, hanno uno sviluppo
narrativo. Ed era semplicemente meraviglioso scriverle: non cera
niente di pi bello. E lo facevo perch ne avevo voglia, che mi sembra
la migliore ragione possibile per fare una cosa2.
Perch ne avevo voglia. Questo sbaraglia il campo da tutte le
esitazioni, i dubbi e le ansie da prestazione che potremmo avere di
fronte al foglio/monitor bianco. Avrete sentito parlare del foglio
bianco, del rumore prodotto da un foglio bianco prima che ci si
posi sopra la punta di una penna; o di una videata bianca prima
di imprimerci un carattere. un mormorio assordante,
uninvocazione quasi disperata, unimplorazione che ci spinge ad
agire, a colmare con le parole il vuoto e il silenzio. Incute soggezione,
vero, ma affrontiamolo a testa bassa, senza esitare. Perci, che state
aspettando? Datevi una ragione e incominciate a scrivere.

2
Raymond Carver, Niente trucchi da quattro soldi. Consigli per scrivere
onestamente (traduzione di Riccardo Duranti), minimum fax, 2002.

11
Da dove cominciare?

Dopo esserci chiesti: Perch scrivo? vi servo unaltra domanda


nevralgica: Da dove cominciare?. , questo, un tarlo che rode chi
inizia a frequentare un workshop di scrittura. Una delle affermazioni
pi ricorrenti che mi capitato di ascoltare dai frequentatori dei miei
laboratori: Ho tutto nella mia testa. Devo solo mettermi a scrivere.
Ma poi, passare allazione presenta sempre qualche intoppo. Non
ho mai tempo; Non ho la giusta concentrazione; Qualcosa mi
impedisce di raccogliere le idee; oppure: Non mi sento ispirato,
forse non il momento giusto.
Voi che dite? Io penso che ci sia uno scarto notevole da come
percepiamo quanto vogliamo esprimere e la sua realizzazione
concreta sulla pagina. La composizione va strutturata. Le parole
vanno scelte con cura, specialmente laggettivazione e larticolazione
del discorso. Il che potrebbe anche sottintendere aspetti tecnici, quali
la sintassi o la punteggiatura. Ma qui siamo gi un passo avanti.
Quando ci sediamo a un tavolo e cominciamo ad abbozzare un
racconto, diamo avvio a un processo che forse ci impegner per
qualche giorno. O una settimana. O forse mesi nel caso di un romanzo.
Siamo certi di volerci sottoporre a questo impegno? Non parlo di
coloro che lo fanno per professione certo, avranno anche loro tanti
impedimenti ; sto parlando di chi tra varie attivit quotidiane quali
lavoro, partner, famiglia, bollette da pagare, imprevisti e via
discorrendo, si ritaglia una porzione di tempo nella sua giornata da
dedicare alla scrittura.
Nellintroduzione e nel primo capitolo ho pi volte ribadito
limportanza del fare. Quando curo un laboratorio di scrittura e affido
a chi frequenta un breve elaborato (poniamo 1.500 caratteri, spazi
inclusi) da svolgere a casa, durante la settimana, capita spesso che
allincontro successivo uno di loro si giustifichi: Non ho trovato il
tempo; o: Ci ho provato, ma non avevo uno straccio didea!.
Comprensibile, una volta o due. Ma se nel volgere di dieci incontri il
tizio in questione ha prodotto solo uno degli esercizi affidatigli, c
qualcosa che non funziona a priori. Magari piacevolmente attratto
dalla scrittura e dai suoi meccanismi, il che gi un buon punto di

12
partenza. Mancano, per, dei requisiti essenziali, ovvero motivazione
e autodisciplina. Nessun insegnante di scrittura creativa pu
influire in maniera determinante sulla motivazione e sulla
capacit di gestire il proprio tempo di un partecipante a un suo
corso. Daccordo, pu trasmettere la sua passione per la materia,
donargli un pizzico del suo entusiasmo; ma a fine corso, chiuso il
sipario, cosa rester di quella fiammella se non verr alimentata?
Meister Eckhart sosteneva che si maestri in unarte solo se per noi
quellarte la cosa pi importante. Non dico che la scrittura debba
essere la cosa pi importante nella vostra vita, ma riuscirete a
ritagliarvi del tempo da dedicare a questa forma espressiva, nel
turbine del vostro quotidiano, solo se per voi sar importante
quanto basta, magari per i motivi con i quali avete risposto alla
domanda Perch scrivo?. Del resto la scrittura unattivit
artigianale che in certi casi sfiora gli alti picchi (dove laria gelida e
rarefatta) dellarte. Siate artigiani. Fate. Disciplinatevi a scrivere, se
per voi importante. Considerate i vostri workshop di scrittura
creativa come una palestra dove tonificare i muscoli, modellare il
fisico, migliorare le performance. Per rimanere nella metafora
atletica: ci sono corpi pi prestanti, con caratteristiche biologiche
innate, fornite da madre Natura; inutile negare levidenza. Ma anche
latleta pi evoluto ha bisogno di allenarsi per raggiungere risultati
apprezzabili. E lo stesso discorso vale per ognuno che si dedichi a
unattivit impegnando sforzi e risorse personali. Riguardo alla
disciplina, lunico consiglio concreto che mi sento di darvi :
ponetevi delle scadenze. Giornaliere: unora da dedicare alla
scrittura, magari. Unora tutta per voi. Forse non manterrete sempre il
ritmo, ma non mollate: fate che lappuntamento quotidiano mancato
con la scrittura diventi uneccezione e non la regola
nellorganizzazione del vostro tempo. Settimanali: produzione, per chi
inizia, di 1-2 cartelle (una gabbia di 2000-2500 battute, spazi inclusi).
Le avete sotto gli occhi, le rimirate. Le avete scritte voi. Non strafate:
rileggetele. Cancellate, riscrivete, trovate le parole acconce. Abbellite,
togliete il superfluo. Modellate per bene, al tornio, il vostro vaso!
Mi sono dilungato su aspetti forse ovvi, per alcuni, ma di sicuro non
trascurabili. Torniamo alla nostra domanda di apertura: da dove

13
comincia chi scrive? Da un foglio o da uno schermo bianco,
potrebbe essere una prima risposta. Bene. Allora via: cominciate a
riempirlo di caratteri (limerete in seguito). Non fermatevi, non
lasciatevi intimorire dallhorror vacui che vi assale, repentino, di
fronte allo sforzo immane che vi si dispiega davanti. Potreste partire
da unidea. Una buona idea, unidea portante che diviene, per voi,
quasi una piccola ossessione. Unidea martellante, che non vi
abbandona mai. Non avete neanche bisogno di appuntarvela; una
buona idea non viene tutti i giorni. come inseguire con lo sguardo
un colibr, o catturare un pesce guizzante in un torrente cristallino
daltura. Sono momenti particolari e preziosi, quelli in cui vi
vengono idee di questo tipo, ma ahim sono anche momenti pi
unici che rari. Prendete, piuttosto, spunto dal quotidiano. Ogni
giorno accade intorno a noi una tale congerie di eventi: alcuni ordinari,
altri straordinari. Potete pescare a piene mani. Avete qualcosa da dire,
comunicate il vostro pensiero, le vostre riflessioni su un fatto.
Raccontatelo. Pu darsi che abbiate voglia di fare chiarezza sui vostri
problemi sentimentali, parlare del disagio che state vivendo. Riferite
del vostro rapporto con la citt in cui vivete: quel che ve la fa adorare,
quel che ve la fa odiare, cosa cambiereste. Vi capitato di avere per le
mani una bella storia, o tanti aneddoti che avete ascoltato. Volete
parlare delle avventure di vostro nonno partigiano? un buon punto
di partenza, ci si pu lavorare.
Lidea, da sola, non ci fornisce comunque tutte le coordinate utili
per scrivere. Per disporre di ulteriori informazioni dobbiamo
creare un personaggio e delle situazioni adatte a costruire la
nostra storia. Un personaggio e una situazione sono argomenti
fondanti di una storia. Anche la trama ci aiuta molto. Ma di questi
aspetti parleremo pi avanti. E se per caso la vostra storia si svolge nel
passato o calata in un ambiente che vi incuriosisce ma che non
conoscete a fondo? Dovete fare qualche ricerca. Il discorso si
complica.
come una reazione a catena: ogni elemento che prendiamo in esame
innesca nuovi problemi e lascia intravedere diverse procedure e
soluzioni. Vi ricordate quel che diceva Flannery OConnor a
proposito del fatto che ci viene naturale raccontare e ascoltare storie

14
fin da piccoli? Facciamo leva sulla nostra familiarit con le storie.
Prima di iniziare a costruire la nostra narrazione, buttiamo gi una
traccia. Sar il nostro soggetto. Lesercizio consiste nellesporre la
vostra idea per iscritto. Far un altro effetto una volta fissata sulla
pagina. Non siate eccessivamente prodighi di dettagli, andate sul
generico. Di cosa tratta la storia che vorreste scrivere? Qual la
linea di sviluppo che avete in mente? Avete dei personaggi che
volete far interagire? Non sar un problema isolare un possibile
protagonista, uno di cui volete adottare il peculiare punto di vista.
Cercate di esprimere con poche frasi la vostra storia, in modo chiaro e
conciso.
Faccio un esempio pratico. Ho tenuto dei laboratori di scrittura in
alcune classi di istituti della scuola primaria. Prima di lavorare con i
bimbi ho presentato il format alle loro maestre. Il soggetto della mia
storia prendeva spunto dalla fantascienza e dai viaggi nel tempo
essendo io, fin da piccolo, un appassionato di serial televisivi come
Star Trek o Doctor Who. Vi riporto, pertanto, il mio soggetto cos
come stato congegnato e scritto per quel progetto didattico:

Giovetto un simpatico criceto senziente che viaggia nel tempo a


bordo di una singolare gabbietta supertecnologica. Correndo sulla
ruota in senso orario si proietta avanti nel futuro; in senso
antiorario viaggia nel passato. Giovetto trova un antagonista
naturale in Micifuzz, un diabolico gatto intelligente, in grado di tele-
portarsi nel tempo grazie a un collarino crono-dimensionale di sua
invenzione. Lobiettivo di Micifuzz di catturare Giovetto, di
papparselo e impossessarsi della sua ruota del tempo, ch pi
evoluta. In seguito a unavaria della sua gabbietta (dovuta a dei
semini di girasole avariati usati come propellente), il criceto si
ritrova nel giardino di Eric, un bimbo di otto anni che lo aiuta a
riparare la gabbietta. I due fanno amicizia e, grazie a una
piattaforma miniaturizzante, Eric si imbarca nella gabbietta per
vivere con Giovetto delle straordinarie avventure.

In poche righe ho scritto il soggetto della mia storia, Giovetto:


Signore del Tempo, un canovaccio utile a far apprendere ai bimbi delle

15
elementari alcuni basilari principi della narrazione e giocare con gli
sviluppi dellintreccio. Ma soprattutto scrivere, portare avanti la storia.
Siete pronti a scrivere il vostro soggetto? Cosa state aspettando?
Esponete la vostra idea e ricordatevi di Giovetto; ci torner utile nel
prossimo capitolo, dove ci aspettano altre sorprese quando parleremo
del lavoro da sbrigare sul soggetto che avete imbastito.

16
Il lavoro sul soggetto

Avete manifestato il proposito di scrivere un soggetto, un esercizio che


prevede di esporre la vostra idea su quel che desiderate raccontare. Di
cosa tratta la storia che vorreste scrivere? Qual la linea di
sviluppo che avete in mente? Poche frasi, in modo chiaro e conciso.
Passeremo ora in rassegna alcune definizioni, perch chi scrive si deve
abituare a dare i giusti nomi alle cose, rappresentare con le parole
lesperienza sensibile, poterla contemplare nella sua plasticit, cos
come lo scultore osserva affiorare dal marmo grezzo il volume della
figura che sta scolpendo con martello e scalpello.
Qualcuno di voi potrebbe obiettare che il termine soggetto forse un
po vago parlando di narrazione; alcuni lo riferiscono al suo utilizzo
pi comune, nella cinematografia, come progetto embrionale di un
film, originale o desunto da unopera letteraria o teatrale. Ma la
definizione pi illuminante per i nostri intenti la seguente: Ordine
di fatti o di argomenti, cui si riferisce una trattazione, una
discussione o anche unespressione artistica.
C tutto quel che ci serve. Sentiamo, in proposito, cosa scriveva
Sebastiano Vassalli: Chi vuole raccontare una storia deve avere un
progetto non troppo articolato (una scaletta) che gli permetta di
orientarsi nei labirinti della scrittura e di arrivare a produrre
quellammasso provvisorio di parole che chiamer, per comodit, la
prima stesura [] Il progetto iniziale (la scaletta) poco pi che
un promemoria e sta tutto in una sola pagina. Pu essere un elenco
di capitoli, o una successione di temi o avvenimenti che gli
imprevisti e le difficolt della scrittura potranno poi modificare in
mille modi3.
Conosco scrittori che lavorano con una scaletta. Hanno unidea di
base e sanno benissimo quel che vogliono dire e dove andranno a
parare. La variabile, a volte, rappresentata dal genere scelto.
Poniamo il caso che io stia scrivendo una storia poliziesca. Ci sar un

3
Sebastiano Vassalli, in Come si scrive un romanzo, a cura di Maria Teresa Serafini,
Strumenti Bompiani, 1996.

17
omicidio allinizio; le indagini verranno affidate al detective di turno
che, nella maggioranza dei casi, anche il protagonista o il
personaggio di cui si adotta, in prevalenza, il punto di vista. Poi dovr
dare corso alle indagini, creare i collegamenti logici che mi permettano
di comporre tutti gli indizi raccolti e di traghettare il lettore verso la
soluzione del caso. Non dovranno mancare i colpi di scena, la
suspense o, se previsto, il ribaltamento dei fatti rispetto alle premesse
illustrate in apertura del mio racconto. comprensibile che generi
come il thriller, lhorror o la science-fiction abbiano degli elementi e
degli stilemi gi molto definiti a priori, che si rivolgano a un pubblico
di lettori appassionati e competenti in materia, dei lettori molto
esigenti su questo versante. Il nostro soggetto, perci, dovr essere
molto pi strutturato.
Altri scrittori partono esclusivamente da una loro piccola-grande
ossessione. C un motivo che li martella, come una canzone che
continua a risuonare nella loro testa. A volte solo un personaggio,
che si rivela per gradi o si impone a un autore e chiede che si
racconti la sua storia. In certi casi il personaggio ha soltanto un nome,
o un cognome. Oppure si interessa di Capita, talvolta, che lautore
dia avvio al processo di scrittura partendo da unimmagine, o da
una frase. un terreno molto pi insidioso, che pu rivelare
comunque aspetti inediti, una sorta di viaggio interiore per chi
scrive; una ricognizione, a vari livelli, di s e del mondo.
C un autore al quale sono molto affezionato credo di aver letto
quasi tutti i suoi libri che lavora nel modo che ho qui sopra illustrato.
In uno dei suoi romanzi pi riusciti, Un cuore cos bianco, il
madrileno Javier Maras parla dellamore e della morte, del
segreto e della sua possibile convenienza, della persuasione e
dellistigazione. Il suo talento stato quello di sviluppare una
narrazione a partire da un fatto che apprendiamo gi dallincipit: Non
ho voluto sapere, ma ho saputo che una delle bambine, quando non era
pi una bambina ed era appena tornata dal viaggio di nozze, and in
bagno, si mise davanti allo specchio, si sbotton la camicetta, si sfil
il reggiseno e si cerc il cuore con la canna della pistola di suo padre
[]4. Maras si aggroviglia a questo evento tragico per

4 Javier Maras, Un cuore cos bianco, Einaudi, 1999.

18
ricostruire la vita di Juan e dei personaggi che gli ruotano intorno,
coi loro dubbi esistenziali, trasmettendo al lettore un senso di
perturbamento, la sensazione di una realt ineffabile e scomoda,
ardua da definire e anche da accettare. Non si esce indenni da un
romanzo come questo, e volutamente lautore ha adottato una
narrazione (a lui congeniale) che manca di una direzione, che si
interrompe per divagare, per seguire una digressione (forse solo
apparente) o un inciso, e per tornare in seguito a rimarcare alcuni temi,
aggiungendo ulteriori elementi alla riflessione, mutando le prospettive
della nostra possibile comprensione del testo e cos via.
Apprendiamo cosa pensa lo stesso Maras del suo modo di scrivere in
un brano tratto dal volume Literatura y fantasma, (Siruela, Madrid,
1993): Non solo ignoro ci che voglio scrivere e dove voglio arrivare,
e non dispongo di un progetto narrativo da enunciare prima o dopo la
stesura dei miei romanzi, ma non so neppure, quando ne inizio uno, di
cosa tratter, o come si svilupper, o quanti saranno i personaggi, n
come andr a finire. [] Esistono scrittori accorti e lungimiranti, per
me invidiabili, che sanno, come Balzac o Fuentes, in cosa dovr
consistere la totalit della loro opera. [] Sono scrittori che, per cos
dire, lavorano con una mappa, e prima di mettersi in marcia
conoscono gi il territorio che devono attraversare: si limitano a
percorrerlo, sicuri di conoscere i mezzi adeguati per riuscirvi. []
Io lavoro piuttosto con la bussola, e non solo ignoro i miei propositi e
cosa voglio o di che parlare in ogni occasione, ma non conosco
neppure la rappresentazione, per utilizzare un termine che possa
contenere sia ci che suole chiamarsi trama, argomento o storia, sia
lapparenza formale o stilistica o ritmica, sia la struttura. Scrivere
senza regole , credo, molto pericoloso, e il pi delle volte d
risultati disastrosi5.
Ho evidenziato due modi antitetici di trattare il nostro soggetto per
sottolineare quanto non ci siano regole rigide nella scrittura. La
scrittura espressione del nostro modo di essere, anche se pu e
deve (in parte) venir disciplinata. Lo stesso Maras, nel suo vagare
con la bussola, riconosce la pericolosit insita nel non darsi delle
regole. Non posso pensare che un romanzo come Un cuore cos

5 Javier Maras, Vagare con la bussola, appendice a Un cuore cos bianco, op. cit.

19
bianco, pur composto con un simile orientamento nello sviluppo
della narrazione, non sia stato sottoposto, in seguito, a unattenta
revisione da parte del suo autore, a unarmonizzazione delle situazioni
e degli argomenti, allacciati tra loro nei diversi fili che compongono
un gomitolo variegato e inestricabile solo in apparenza.
Dopo che abbiamo volato in alto con Maris torniamo a sorvolare
a bassa quota la questione del lavoro preparatorio sul soggetto
della vostra storia. Il mio consiglio pi spassionato di chiarirvi
prima di tutto le idee sulla direzione da prendere. Avete individuato
almeno due eventi di cruciale importanza che portano avanti o
trasformano sensibilmente il vostro soggetto? Avete gi pensato a
un possibile finale della vostra storia? un buon punto di
partenza, fermo restando che sar passibile di ulteriori modifiche in
corso dopera. Provate a strutturare il soggetto in parti, delle sezioni
fondamentali che ne costituiscano lossatura. Oppure in capitoli, se
pensate di avere diverse azioni o fatti da distribuire lungo la
narrazione. Potreste sentire il bisogno di descrivere meglio i
personaggi, il tema del vostro racconto, il punto di vista. Compilate
delle schede, dei sunti, dei profili che vi possano fornire un supporto.
Il soggetto prender forma e si svilupper durante la scrittura;
sembrer che la storia, per certi aspetti, si dipani da sola. curioso
rilevare (da riflessioni degli scrittori sul loro metodo di lavoro, da
interviste o testimonianze dirette) come gli appunti e le scalette
comincino a venir utilizzati da alcuni autori quando la scrittura gi
in progress, o al termine della prima stesura. Solo allora torna utile
una ricostruzione del testo simile a un montaggio: schemi e
diagrammi si rivelano preziosi per stabilire collegamenti tra i fatti
esplicitati o le relazioni tra i personaggi. La storia affiora con maggiore
chiarezza, e anche il soggetto si fa pi dettagliato.
Vi ricordate di Giovetto: Signore del Tempo, il mio soggetto per i
laboratori con gli alunni delle primarie che vi ho illustrato nel
precedente capitolo? Andate a rileggerlo, poi tornate qui. Proviamo a
strutturare una semplice scaletta di lavoro, ripartendola in
sezioni (o capitoli) corrispondenti agli incontri del workshop, e far
collimare le sezioni con gli eventi e gli snodi narrativi della storia.

20
Ne risulta una tabella rudimentale, ma funzionale a chiarire il percorso
di scrittura che dovr intraprendere:

Sezioni Eventi Snodi narrativi


1 Giovetto si materializza nel
giardino di Eric. I due si incontrano
e divengono amici. Eric risolve il
problema dellavaria alla gabbietta
supertecnologica, fornendo a
Giovetto dei semini buoni. Per
mezzo della piattaforma
miniaturizzante, Eric si imbarca
con Giovetto per vivere avventure
nel Tempo.
2 Si scopre che Giovetto
ammalato, in quanto si
nutrito degli stessi semini di
girasole che hanno causato
lavaria alla gabbietta.
Giovetto ed Eric si portano nella
Preistoria, per recuperare una
speciale bacca curativa presso
una trib di primati. Eric si occupa
della missione.
Micifuzz, nel frattempo,
costruisce un localizzatore
temporale e rintraccia Eric e
Giovetto nella Preistoria.
Una volta portatosi l, aizza
contro di loro una tigre dai
denti a sciabola.

3 Scampati alla tigre dai denti a


sciabola, Eric e Giovetto (guarito
con la speciale bacca) risalgono
sulla gabbietta e si portano nel
futuro.

per finire nel pianeta


Gattis, popolato da gatti
senzienti. Il pianeta natale di

21
Micifuzz. Qui vengono presi
in consegna dallesercito e
condotti in un laboratorio
governativo per essere
studiati.
Finale Il professor Felixxon conduce degli
esperimenti sui nostri due eroi.
Scopre la natura non comune di
Giovetto e la sua tecnologia.
Micifuzz li raggiunge nel
laboratorio e cerca di impadronirsi
della gabbietta supertecnologica,
con la ruota del Tempo.

Duello finale tra Giovetto e


Micifuzz. I nostri eroi
sembrano soccombere, ma
hanno ordito un piano in
precedenza: cambiare le
coordinate della piattaforma
di miniaturizzazione.
Quando se ne impossessa,
Micifuzz viene proiettato
altrove, invece di entrare
nella gabbia e fuggire con la
tecnologia del criceto
Signore del Tempo.

Resta da capire dove sia finito Micifuzz e vi potreste sbizzarrire ad


architettare dei possibili epiloghi della vicenda. Fatto sta che
abbiamo unossatura pi definita della storia, con ben marcati gli
eventi importanti, gli snodi narrativi che la portano avanti.
Eppure ancora tutta da scrivere, siete daccordo? Prendete, per
esempio, la scena dellincontro tra i due eroi nel giardino. Quale sar
la reazione di Eric alla scoperta di un criceto parlante? Stupore,
meraviglia, curiosit? E cosa si diranno? C tanto materiale da
mettere insieme. Anche qualche ricerca: il contesto preistorico, le
caratteristiche delle trib di primati, la tigre dai denti a sciabola, le
abitudini e la vita dei criceti. Lo schema semplice ma potete
complicarlo quanto vi aggrada. Disponete di una storia? Se avrete la

22
pazienza di seguirmi, nel prossimo capitolo vi parler di come
ingarbugliarla con un intreccio degno del miglior tessitore di poemi in
ottava rima e di trame cavalleresche.

23
Fabula e intreccio

Se attingete ai vostri remoti ricordi scolastici o se questi sono ancora


recenti vi sar capitato, nel corso di un esame, che il professore di
Lettere vi domandasse: Mi parli della poetica di. Il termine
poetica pu trarre in inganno se riferito alla sola poesia come
espressione artistica o allopera di Aristotele, con la quale ha tuttavia
innegabili parentele. Poetica un termine impiegato in estetica per
tutte le attivit artistiche; riferendolo a un autore si intende
linsieme strutturato degli intenti espressivi e di contenuto che
vengono esplicitati nelle sue opere, o che un movimento artistico
propugna nellambito di un periodo storico e culturale di riferimento.
probabile che qualcuno di voi si stia domandando: Perch
scocciarci con le definizioni quando dovresti parlare di scrittura
creativa?. Al tempo. Indugio su questi termini perch ritengo che
la riflessione sugli strumenti che un narratore pu utilizzare nel
suo lavoro faccia la differenza e costituisca un valore aggiunto a
quanto va realizzando.
Prendiamoci perci la briga di scomodare Gerald J. Prince,
illustre accademico e autore di vari trattati sulle funzioni della
narrativa. Tra i suoi testi tradotti in italiano vi caldeggio il Dizionario
di narratologia (Sansoni, Firenze, 1990). Prince ci trae dimpaccio
dalla palude delle definizioni e suddivide la narrativa in due principali
tronconi dindagine:
Story: la storia o fabula designa una
successione di avvenimenti reali o fittizi
che formano loggetto del discorso e le
Narrative relazioni di concatenamento,
opposizione o ripetizione. il piano dei
contenuti.
Discourse: il discorso o intreccio il
complesso degli eventi, dei casi o delle
vicende nel loro susseguirsi, intrecciarsi
e sciogliersi. il piano dellespressione.

24
Cos abbiamo fatto un po di chiarezza sui termini. Riguardo alla
fabula vi ho gi dato qualche imbeccata nei capitoli 2 e 3. Vediamo
invece di fornire delle informazioni per una maggiore comprensione
dellintreccio. Quando costruite una narrazione distribuite
linsieme degli elementi della vostra storia secondo un ordine nel
testo (con tutto linsieme di inversioni temporali e logiche che
ritenete opportune). Poniamo il caso di un testo come Vita di
Vittorio Alfieri. Nel disporsi a raccontare la sua vita, Alfieri ha
suddiviso il testo in Epoche; prevedibilmente lEpoca prima si apre
con la Pueritia. Lordine degli elementi, in questopera, stato
concepito nella successione logica e cronologica in cui i fatti della vita
di Alfieri si sono svolti.
Ma cosa accade se proviamo a scomporre e ricombinare lordine
degli eventi che formano la storia che intendiamo raccontare? Un
grande e illustre maestro nella gestione dellintreccio senza dubbio
Ludovico Ariosto. Con il suo poema LOrlando furioso, il nostro
autore ricorre con mano sicura alla tecnica dellentrelacement
(incastro, inter-allacciamento), derivante dalle canzoni di gesta di
area italiana e dal ciclo arturiano francese, ovvero linserire nella
linea principale della vicenda ampie e numerose diversioni,
soprattutto di argomento amoroso. Non affatto semplice
riassumere un poema cos congegnato, in quanto Ariosto vi ha
tessuto vari fili narrativi; limmagine che meglio rende lintreccio
dellopera quella di un gomitolo aggrovigliato. questo un modo,
attraverso continui stravolgimenti di azioni, fatti e tempi della
narrazione, di spingere al massimo lattesa e la curiosit del lettore.
Credo che anche le storie pi sorprendenti ci farebbero sbadigliare
(e alcune abbandonare la lettura) se chi le ha scritte non avesse
saputo strutturare il suo intreccio con grande abilit.
Vediamo un estratto significativo, tratto dal Canto I, dove viene
presentata la materia del poema. Lazione trova il suo centro dinamico
nella fuga di Angelica dalle tende cristiane; i cavalieri Ferra e
Rinaldo si gettano al suo inseguimento, vittime del suo fascino.
Nellottava 31 leggiamo di Ferra che decide di abbandonare la ricerca
di Angelica per giurare al fantasma del fratello di lei, Argalia, di
recuperare il suo elmo; nella strofa 32 Rinaldo incappa nel suo cavallo

25
fuggito, Baiardo; nella 33 viene raccontata la fuga di Angelica dai due
cavalieri. Tutte queste linee narrative verranno in seguito riprese in pi
momenti, con la successiva aggiunta di altre storie e altre sequenze:

E serv meglio questo giuramento,


che non avea quellaltro fatto prima.
Quindi si parte tanto malcontento,
che molti giorni poi si rode e lima.
Sol di cercare il paladino intento
di qua di l, dove trovarlo stima.
Altra ventura al buon Rinaldo accade,
che da costui tenea diverse strade.

Non molto va Rinaldo, che si vede


saltare inanzi il suo destrier feroce:
Ferma Baiardo mio, deh, ferma il piede!
che lesser senza te troppo mi nuoce.
Per questo il destrier sordo a lui non riede,
anzi pi se ne va sempre veloce.
Segue Rinaldo e dira si distrugge:
ma seguitiamo Angelica che fugge.

Fugge tra selve spaventose e scure,


per lochi inabitati, ermi e selvaggi.
Il mover de le frondi e di verzure,
che di cerri sentia, dolmi e di faggi,
fatto le avea con subite paure
trovar di qua di l strani viaggi;
chad ogni ombra veduta o in monte o in valle,
temea Rinaldo aver sempre alle spalle6.

Un utilizzo emblematico dellintreccio la soluzione proposta da


Martin Amis nel suo romanzo La freccia del tempo (Mondadori,
1993). Amis decide di raccontare a ritroso la storia di un uomo, a
partire dalla sua conclusione. Il romanzo inizia con la morte

6
Ludovico Ariosto, Orlando furioso, a cura di Cesare Segre, Grandi Classici
Mondadori.

26
dellanziano e malato Tod T. Friendly, che in seguito resuscita e rivive
lintera sua esistenza. Laspetto pi curioso (e impegnativo) della
tecnica di Amis quella di procedere come se gli avvenimenti
raccontati scorressero in un lento rewind di immagini. Il lettore
scopre per gradi che Friendly un criminale nazista; attraverso il
personaggio si riavvolge il nastro di un terribile scorcio di Storia del
XX secolo. I cadaveri degli ebrei vengono estratti dai forni crematori,
stipati sui vagoni dei treni e fatti rientrare nelle loro case! Un uso cos
particolare dellintreccio rivela lintenzione consapevole di
produrre un certo effetto emotivo nel lettore e di pervenire, nel
contempo, a un determinato esito formale. Un altro modo
decisamente pi pop di raccontare una storia riavvolgendo il
nastro lo trovate nel videoclip realizzato per il brano The Scientist
dei Coldplay. In apertura scorgiamo Chris Martin, il cantante della
band, in primo piano; poi la telecamera allarga il campo. Luomo si
solleva da un materasso posto allangolo di una strada e inizia a
muoversi allindietro, scavalcando un muro allo stesso modo. Martin
fa ritorno a un pianoro dove staziona unautomobile accartocciata. Un
corpo disteso sullerba: quello della sua ragazza, che si solleva per
tornare nellabitacolo, attraversando il cristallo frontale che si
ricompone da una pioggia di frammenti. Lauto risale la china e torna
in strada, dove comprendiamo che i due erano incappati in un incidente
mortale per la giovane donna. In The Scientist lutilizzo dellintreccio
(un montaggio capovolto) viene ricercato consapevolmente per
indurre un certo effetto nello spettatore con lespediente del colpo di
scena nel finale del brano.
Cominciate a farvi unidea di quel che potete fare con un impiego
intelligente dellintreccio? Potrei citarvi tanti altri lavori il cui punto
di forza lordine degli eventi in un discorso. Coshanno in comune,
giusto per osare una boutade (semiseria) Ludovico Ariosto e
Quentin Tarantino? Abbiamo avuto lardire di confrontare unopera
letteraria con una cinematografica; difficile pensare a qualcosa di cos
differente, sia sul piano cronologico sia dei contenuti e dello stile.
Eppure Ariosto e Tarantino sfruttano appieno le possibilit di far
partire una storia, di condurla fino a un certo punto e poi sospenderla
per innestarne una seconda, condurla fino a un certo punto e
abbandonarla per un po, introducendone una terza e cos via, fino a

27
riprendere la prima storia e portarla avanti per un altro po; e in seguito
riprendere la seconda (continua) In termini di intreccio, vi
sorprendereste se andaste a leggere un ulteriore canto del Furioso
e lo comparaste per similitudine con la sceneggiatura di Pulp
Fiction (1994), che valse a Quentin Tarantino e Roger Avary lOscar
per la Migliore sceneggiatura originale e la Palma dOro a Cannes.
Esercizio: sia che labbiate visto o no, andate a (ri)vedere il film e poi
tornate sulle note che seguono:
[Los Angeles: le storie di alcuni gangster e delinquentelli si incrociano]
A1 Zucchino (Tim Roth) e Coniglietta (Amanda Plummer) preparano una
rapina in un coffee shop.

B1 Due gangster vestiti di nero, Vincent Vega (John Travolta) e Jules


Winnfield (Samuel L. Jackson) devono recuperare una misteriosa
valigetta; Jules ha una propensione per la predicazione religiosa;
Vincent ce lha per la droga. I due uccidono una banda di spacciatori e
si portano dietro il pi giovane di loro come ostaggio.

C1 Un pugile di nome Butch (Bruce Willis) si accorda con lo stesso boss


di Vega e Winnfield per truccare un match: sono in un bar quando
entrano i due gangster che vestono in shorts hawaiani.

B2 La storyline [B 1] viene ripresa: Vega accompagna fuori a cena la


moglie del boss, Mia (Uma Thurman) su mandato del marito. Si
C2 riprende la storyline [C 1]: il pugilatore non sta ai patti e vince il match;
mentre in fuga con la sua ragazza uccide Vega e salva la vita al boss
Marcellus Wallace (Ving Rhames) finito tra le grinfie di due
psicopatici.

B3 Quindi la storyline [B 3] cos riassunta: quando hanno ucciso gli


spacciatori, Vega e Winnfield si sono messi nei guai; inavvertitamente
A2 hanno ucciso il loro ostaggio nel sedile posteriore dellauto. Per
B4 liberarsi del cadavere ricorrono allaiuto di un tizio di nome Wolf
(Harvey Keitel). Risolta la questione, si ritrovano tutti al coffee shop
dellinizio, dove la storyline [A 2] e [B 4] si incorporano: i gangster
vengono coinvolti nella rapina di Zucchino e Coniglietta. Jules mette
poi in scacco il rapinatore, puntandogli contro la propria arma.
Zucchino non ha scelta; desiste ascoltando il sermone biblico di Jules
e si accontenta del denaro del gangster, lasciandogli il portafoglio e la
valigetta. I due rapinatori se ne vanno e i due killer escono cos dal
coffee shop in tenuta balneare.

28
BC Da notare che a fine film la storyline [B] torna indietro
cronologicamente al punto in cui si intreccia alla storyline [C]. Il finale
del film non perci allineato col finale della storia.

A 1 B 1 C 1 B 2 C 2 B 3 A 2 B 4 (ordine dellintreccio o discorso); B1


B 3 A 1 A 2 B 4 C 1 B 2 C 2 (ordine della fabula o cronologia lineare).

Intrigante, vero? Questo diagramma che potrebbe indurre in chi


legge un vago senso di vertigine lho desunto da una scheda proposta
nel corso di una lezione da un mio vecchio professore dUniversit, un
docente di Letteratura inglese di grande acume, molto abile
nellillustrare questi complessi congegni narrativi. Vi consiglio di
applicarli a opere analoghe a Pulp Fiction per il trattamento
dellintreccio. Provate con un altro paio di pellicole, se vi aggrada: 21
grammi (2003) di Alejandro Gonzlez Irritu e Memento di
Christopher Nolan. Avvertenza: da prendere a piccole dosi, pu
provocare mal di testa.

29
Il patto narrativo

Cosa significa, in scrittura creativa, il termine patto narrativo?


Forse che lettore e scrittore sono in aperto conflitto e abbiamo
bisogno di sancire un patto per far loro cessare le reciproche
ostilit? C del vero in questa battuta: il confronto non forse
cruento, come quello tra duellanti, ma vi assicuro che non certo meno
sottile e accanito. unarte della guerra pertinente alla sfera
dellintelletto, come accade per gli scacchi, ed importante conoscere
le regole del gioco per non incorrere in un poco dignitoso scacco
matto inferto dal vostro contendente nel volgere di poche mosse.
Il lettore stipula una sorta di patto narrativo con lo scrittore,
nella misura in cui la lettura un processo attivo dove lo stesso
lettore coopera in maniera molteplice a dotare il testo di un senso.
Nel processo di lettura perci necessario interrogare il testo e
compiere tutta una serie di inferenze (o deduzioni, caro Sherlock
Holmes!) in relazione alle informazioni in esso contenute.
Non c scrittura senza lettura e chi scrive deve, prima di tutto,
essere lettore esigente di s stesso. Perci dico sempre (non sono il
solo, una sorta di mantra) nel corso dei miei laboratori: leggete
leggete leggete. Di tutto: iniziate dalla lista della spesa, passate per
Dylan Dog e su fino a Il mondo come volont e rappresentazione di
Schopenhauer. Avvicinatevi ai testi in maniera critica. Vi
attraggono? Non vi attraggono? Vi annoiano a morte? Non li
comprendete? Sono molto lontani dal vostro modo di vivere ed
esprimervi? Domandatevi perch. Su tutto dovreste avere
unopinione. Non siate qualunquisti. Ci sono tante cose che accadono,
ogni giorno. Cerchiamo di non attraversarle senza averle
adeguatamente ponderate, di non ignorarle come se non esistessero.
Non dico che la vostra opinione non possa essere modificata, una
volta acquisiti nuovi elementi. Dico: formatevi unopinione
perch, come sostiene Platone, lopinione un grado intermedio
tra lignoranza e la scienza. Vi sembra poco?
Lettori prima che scrittori, dunque. Esercizio: scrivete una o due
cartelle di un racconto. Lasciate decantare il vostro elaborato per

30
qualche giorno e poi tornate a leggerlo. Immaginate di essere il
vostro primo lettore. Uscite dal vostro corpo di scrittore e
trasmigrate nellanima del vostro lettore. Ponetevi una domanda:
Che tipo di lettore sono?. Ora provate a leggere ad alta voce le
vostre due cartelle. Sentite il ritmo? Sentite il respiro della prosa?
Fate fatica ad arrivare al punto? Avete il fiato corto perch non c una
virgola o un punto l dove ci starebbero bene? Ci sono troppi avverbi
lunghi come sistematicamente o incontestabilmente sui quali
incespicate? Come suonano certi aggettivi? Vi piace la melodia delle
parole che avete scelto?
Potreste essere un lettore ingenuo, uno che si immedesima nella
storia, che attua processi di identificazione nei confronti dei
personaggi, ma soprattutto ben disposto ad accettare per vera la storia
che gli viene proposta, anche nei suoi aspetti fittizi. Oppure un lettore
disponibile, consapevole del carattere ampiamente o del tutto fittizio
della storia narrata, ma disposto a una momentanea e parziale
sospensione delle facolt critiche, per concentrare la sua attenzione
sugli avvenimenti, sui personaggi, sul mondo della storia. Quando
devo recensire un romanzo, spero sempre che si riveli una lettura
disponibile. Vuol dire che il libro buono e lautore riesce ad
allentare la mia attenzione critica, coinvolgendomi.
Il lettore critico si propone invece di descrivere, interpretare e
magari valutare un testo, di mettere in luce i meccanismi, le
relazioni di significato, le implicazioni culturali, la funzione
estetica, lintertestualit, eccetera. Si tratta di una lettura seconda,
nel senso che si presuppone come gi avvenuta una lettura disponibile.
Io vi esorterei ad avvicinarvi il pi possibile, come lettori dei vostri
testi, a una lettura critica. un processo in continuo divenire, che si
perfeziona accumulando letture su letture, scrivendo e
riscrivendo. Non si improvvisa. un buon lavoro preparatorio prima
di consegnare il vostro manoscritto a un editor di professione o a un
agente letterario.
Tornando al nostro patto narrativo, dobbiamo precisare che i lettori
modificano la loro soglia di accettabilit degli eventi raccontati, della
caratterizzazione dei personaggi e delle forme espressive anche in
relazione ai diversi momenti storici. Ogni epoca elabora certe norme

31
per definire, a livello linguistico, strutturale, formale e
contenutistico, un determinato grado di rapporto tra finzione e
realt, tra verosimiglianza e possibilit. Per esempio le parlate
gergali e dialettali, luso del turpiloquio, le sgrammaticature volute
e lillogicit di alcuni dialoghi contemporanei (Pasolini, Gadda,
Joyce, Beckett, Pinter per citarne alcuni) sarebbero apparse troppo
realistiche (e probabilmente respinte) a un pubblico del 700.
In sostanza la narrativa non esula dalla dimensione
dellimmaginario, anche quando si propone di rappresentare la
realt. Cesare Segre, riassume in maniera incisiva i diritti che uno
scrittore si arroga:
1. Il diritto di instaurare mondi possibili (se vuole pu parlare di fatti,
personaggi e mondi del tutto immaginati);
2. Il diritto di onniscienza su questi mondi (pu riferire i pensieri e i
sentimenti pi nascosti dei suoi personaggi; pu dipanare le vicende
pi misteriose e oscure);
3. Il diritto a una selezione di carattere funzionale (pu scegliere di
raccontare, anche quando parte da eventi reali, alcuni fatti, dialoghi,
pensieri e percezioni che costituiscono la sua realt empirica.
Ne consegue che il narratore, secondo Segre, [] insomma un
bugiardo autorizzato, per ci che attiene allopposizione
vero/falso7. Per Aristotele verosimiglianza non significa verit:
lartista e il poeta sono creatori; possono attingere dalla realt, dai
fatti realmente accaduti, ma questa pi leccezione che la regola. Il
concetto di verosimiglianza sembra privilegiare pi la credibilit
presso i lettori che la probabilit o possibilit stabilite in base a
criteri oggettivi. Sto pensando alla grande diffusione che stanno
vivendo le autofiction, ovvero storie in cui gli autori si
drammatizzano: spacciano al lettore vicende in cui il protagonista
porta il loro nome e cognome, dove i riferimenti autobiografici sono
evidenti e dove la realt di quanto accaduto labilmente contigua
allinvenzione, alla trasposizione narrativa. Pu risultare curioso,
oggi, che un romanzo come Il fu Mattia Pascal (1904) di Pirandello

7
Cesare Segre, Finzione, in Enciclopedia Einaudi, 1979, vol. VI.

32
abbia ricevuto, alla sua uscita, molte accuse di inverosimiglianza.
Pirandello era consapevole di intaccare una convenzione radicata
come quella della verosimiglianza, e pubblic una postilla al romanzo
in cui citava un fatto di cronaca molto simile alla sua storia. Eravamo
ancora lontani dalla real Tv e da programmi come Chi lha visto?,
eppure i suoi critici avevano ragione dal loro punto di vista: la verit
di un fatto non ne determina la verosimiglianza. Il possibile non
sempre credibile.
La condizione della verosimiglianza, nella pratica narrativa,
dipende perci dallaccettabilit del patto narrativo, ovvero dalle
relazioni che il fatto raccontato instaura col mondo reale empirico. Nel
lettore, lo abbiamo visto, necessario un certo grado di
immedesimazione nella vicenda perch tutto funzioni e venga
accettato. Per dirla con Umberto Eco, lautore sembra riferire ai suoi
lettori: Voi non credete a quello che vi racconto e io so che voi non
ci credete, ma una volta stabilito questo, seguitemi con buona
volont cooperativa, come se io stessi dicendovi la verit8.
Sento spesso affermare che uno scrittore cerca di scrivere per s
(prima che per il suo pubblico, se ne ha uno) le storie che vorrebbe
leggere. Sar bene, in questottica, che il vostro Io lettore stipuli un
solido patto narrativo col vostro Io scrittore, e che non sia per nulla
indulgente; che lo induca a ri-scrivere, se necessario, pi e pi volte.
Ma ritorneremo senzaltro su questo aspetto.

8
Umberto Eco, Lector in fabula, Bompiani, 1979.

33
La voce

Soffermatevi tutto il tempo che ritenete necessario su questo


capitolo, non scorretelo distrattamente, perch la voce, quando
ci riferiamo alla scrittura creativa, una questione fondamentale
ed strettamente collegata agli aspetti che tratteremo nei capitoli
successivi. Come a dire che, da ora in poi, il gioco si fa duro!
Precisiamo pure che se volete diventare dei lettori con un buon fiuto
e/o scrivere con un minimo di cognizione di causa non potete esulare
dallargomento voce quando vi apprestate ad analizzare la
costruzione di un testo di narrativa. In ogni opera di narrativa ma
possiamo estendere il concetto alla poesia, al testo di una canzone, al
copione per il teatro, alle sceneggiature cinematografiche e ai vari testi
etichettati come non-fiction c una voce che ci sta parlando. La
domanda che ci dobbiamo porre : A chi appartiene la voce che
sto leggendo o ascoltando?.
Capirete che non mi riferisco a una conversazione: escluse
menomazioni o alterazioni cognitive, saprete bene chi il vostro
interlocutore mentre ci state parlando assieme. Anche un attore che
recita su un palcoscenico una voce riconoscibile: Amleto che parla,
piuttosto che Ofelia o Laerte. Le cose si complicano, invece, se udite
la voce di un narratore fuori campo, al cinema, o dietro le quinte,
a teatro: sareste sempre in grado di riconoscerne la voce? Alcuni
semplificano riconducendo il problema della voce allutilizzo, in
narrativa, della prima persona (voce di un narratore interno alla
storia) e della terza persona (narratore esterno). vero in molti casi,
ma riduttivo e cercher di essere pi preciso.
Per darvi indicazioni sul come riconoscere la voce in un testo
proceder dal generale al particolare. Diremo pertanto che ogni testo
sempre inserito in un circuito comunicativo dove ai due poli
troviamo lautore e il lettore:
Autore [ Testo ] Lettore

34
E fin qui non c bisogno di commentare. Proviamo invece a vedere
questo:
Autore reale [ Autore implicito > (Narratore) > (Narratario) >
Lettore implicito ] Lettore reale

Tutti i termini che trovate fra parentesi quadre si riferiscono a quel che
contenuto nel testo, nellopera che di volta in volta andiamo ad
analizzare e di cui siamo lettori. Lo schema che vi propongo stato
elaborato da Seymour Chatman nel suo Storia e discorso. La
struttura narrativa nel romanzo e nel film (Il Saggiatore, 2010). La
prima cosa che salta allocchio in questo schema la sua
simmetria: allAutore reale corrisponde il Lettore reale, allAutore
implicito il Lettore implicito, al Narratore il Narratario. Le figure
sono in stretta relazione, tanto che Autore reale e Lettore reale (i due
estremi) potrebbero configurare un circuito comunicativo reale (
quel che avviene nella realt: un autore scrive un romanzo e un lettore
lo acquista e lo legge); le figure tra le parentesi quadre verrebbero,
cos, a configurare una sorta di circuito comunicativo immaginario,
e vedremo come. Chatman pone Narratore e Narratario tra parentesi,
essendo concetti pi sfumati e che non riscontriamo in ogni testo
narrativo.
LAutore reale designa la persona storica, lautore dellopera che
stiamo leggendo. O lo conosciamo di persona, perch vivente e ci
siamo entrati in contatto, oppure lo possiamo conoscere in forma
mediata, attraverso gli articoli e le interviste sui giornali, in rete, o
attingendo a fonti documentali storiche. LAutore implicito non
altri che limmagine dellautore consegnata allopera, lidea
dellautore che il lettore desume dalle informazioni presenti nel testo.
Immaginate che il nostro autore reale abbia scritto la sua autobiografia:
la voce che leggeremo quella di un autore implicito, ovvero la
costruzione in prosa di un autoritratto che lautore reale tende a
comporre di s, consapevolmente, talvolta in stridente contrasto con le
informazioni che potremmo desumere su di lui da alcuni studi critici.
Milan Kundera interferisce come autore nelle sue narrazioni, diviene
un autore-personaggio. Ne Limmortalit si pone allinterno del

35
romanzo gi in apertura, facendo scaturire dal semplice gesto di
un braccio il personaggio di Agnes: La signora avr avuto sessanta,
sessantacinque anni. La guardavo, steso su una sdraio di fronte alla
piscina di un circolo sportivo allultimo piano di un moderno edificio
da dove, attraverso grandi finestre, si vede tutta Parigi. [] In ogni
caso, nellattimo in cui si gir, sorrise e salut con la mano il giovane
maestro di nuoto (che non resse e scoppi a ridere), lei ignorava la
propria et. In quel gesto una qualche essenza del suo fascino,
indipendente dal tempo, si rivel per un istante e mi abbagli. Ero
stranamente commosso. E mi venne in mente la parola Agnes. Agnes.
Non ho mai conosciuto una donna con questo nome9. La voce che
abbiamo letto quella dellautore implicito Kundera, che non solo
ci informa di come possa nascere e svilupparsi un personaggio, ma
probabilmente ha molte parentele con il Kundera reale nato a Brno nel
1929, che ora vive a Parigi e fa lo scrittore.
Il Narratore la voce di quel personaggio che dice io nel
racconto. O, nel caso di una storia narrata rigorosamente in terza
persona, in modo impersonale, la voce del Narratore quella del
responsabile dellatto di enunciazione. In un romanzo in prima
persona lio narrante si mette a nudo e si rivela per gradi, attribuendosi
caratteristiche e attitudini, visioni del mondo, pensieri, o si svela
nellinterazione con altri personaggi. Nel racconto in terza persona
abbiamo, in prima istanza, la sensazione di sentir risuonare la voce
dellautore che tutto sa dei fatti e dei personaggi che dispiega sotto
i nostri occhi. In Pastorale Americana di Philip Roth leggiamo: Lo
svedese. Negli anni della guerra, quando ero ancora alle elementari,
questo era un nome magico nel nostro quartiere di Newark, anche per
gli adulti della generazione successiva a quella del vecchio ghetto
cittadino di Prince Street che non erano ancora cos perfettamente
americanizzati da restare a bocca aperta davanti alla bravura di un
atleta del liceo10.
Di chi la voce che sta raccontando la storia dello svedese?
Saremmo tentati di pensare che sia di Roth per le poche

9
Milan Kundera, Limmortalit, traduzione di Alessandra Mura, Adelphi, 1990.
10
Philip Roth, Pastorale Americana, traduzione di Vincenzo Mantovani, Einaudi,
1997.

36
informazioni di cui disponiamo. Se ci addentrassimo nella lettura
scopriremmo invece che a raccontare la parabola del successo
personale dello svedese e la sua successiva caduta Nathan
Zuckerman, uno scrittore affascinato fin dalladolescenza dalla
vincente solarit dello svedese, di cui decide di narrare la storia.
Zuckerman un alter-ego di Roth. In questo caso il narratore
sfuma e viene riassorbito nella figura dellautore implicito. Ma
padroneggiare un personaggio come Zuckerman e farne lAutore
implicito di un racconto una gestione della narrazione che esige
il controllo della voce: la visione di Zuckerman parziale e interna
alla vicenda che sta raccontando; Roth non si deve mai intromettere,
pena la perdita di coerenza e coesione del tessuto narrativo. Roth pu
mettere in bocca a Zuckerman cose che anche lui pensa o ha vissuto,
in gran parte, ma quel che dice e fa Zuckerman deve essere coerente
esclusivamente con il suo personaggio. Comprendete limportanza
di cogliere la voce nella strutturazione di un racconto?
Il Narratario designa il personaggio che compare eventualmente
nel testo come destinatario del Narratore. Se esulassimo, per un
momento, dal circuito comunicativo immaginario (quello dove ci
troviamo allinterno del testo, dentro la parentesi quadra nello schema
illustrato pi sopra), potremmo pensare a noi lettori come i narratari
del narratore. Sarebbe corretto; in effetti sono pi numerosi i romanzi
e i racconti dove un Narratario non definito e il testo si rivolge
esclusivamente al lettore. In Alla fine di uninfanzia felice (Mondadori,
2013) Gian Mario Villalta costruisce un romanzo dove viene
scardinato il convenzionale patto narrativo di cui vi ho parlato nel
capitolo 5. Il protagonista Guido Devetta, un editor che lavora in una
casa editrice di Pordenone. Un giorno arriva in redazione un plico
diverso dagli altri: lautore Sergio Casagrande, un vecchio amico
dinfanzia di cui Guido ha perso, in parte, le tracce. Il romanzo di
Casagrande si intitola Alla fine di uninfanzia felice e quel che
sorprende Guido il fatto che uno dei personaggi cardine del romanzo
proprio lui, Guido, della famiglia dei Sain, il soprannome loro
affibbiato quando, da profughi istriani, si stabilirono nella campagna
friulana. questo un romanzo scritto per un solo lettore: Guido
(leggi: il Narratario). Il lettore esterno quasi un intruso che assiste

37
per frammenti, come ricomponesse un puzzle, allo sviluppo della
storia di Guido e Sergio.
Il Lettore implicito altri non che una figura di lettore virtuale del
testo, ovvero lidea che un autore reale si fa del lettore della sua opera.
Vi dovreste, in sostanza, creare unidea di pubblico per il vostro
libro. La voce, nel testo che andate a comporre, si rivolge a questo
pubblico virtuale di lettori proprio in virt delle scelte linguistiche,
stilistiche e di contenuto che avete adottato. Faccio un esempio. Uno
scrittore decide di scrivere un romanzo del genere io e la mia band,
raccontando come negli anni della sua adolescenza correvano gli
anni Settanta si formato musicalmente e con il suo complesso
partito in tourne. Una narrazione di questo tipo potrebbe interessare
dei lettori della sua generazione, nella fattispecie appassionati di
musica pi o meno competenti, se condisce il romanzo di rimandi e
citazioni a brani dellepoca; o potrebbe interessare un pubblico pi
specialistico, per esempio i musicisti o i fonici se parla degli strumenti
musicali di allora, delle tecniche dincisione eccetera.
Con la figura del Lettore reale usciamo dal testo per entrare nel
circuito comunicativo reale, cos come lho definito pi sopra. Il
Lettore reale designa, perci, tutti i lettori effettivi dellopera,
compresi quelli che uno scrittore non avrebbe mai potuto
immaginare. Manzoni, quando scrive I promessi sposi, fa
professione di auto-ironia e di falsa modestia, ipotizzando per il suo
romanzo venticinque lettori. Probabile che confidasse di averne
molti di pi, ma di certo non avrebbe mai potuto prevedere che lo
avrebbero letto e studiato intere generazioni di studenti della scuola di
massa!
Abbiamo esaurito le figure retoriche coinvolte nel riconoscimento e
utilizzo della voce in narrativa. Direi, ora, di approfondire un po il
discorso sul Narratore. Proviamo a immaginare di dover scrivere un
racconto; disponiamoci a organizzarne la voce. Potremmo scegliere un
Narratore esterno alla storia. questo un narratore che racconta
in terza persona, senza essere (troppo) coinvolto nella vicenda,
specie se non rivela al lettore come venuto in possesso delle
informazioni; se non istituisce, cio, un legame fittizio con un
narratore intermedio, sua fonte. In questo caso la distinzione fra

38
Autore implicito/Narratore risulta superflua. Oppure, potremmo
scegliere un narratore interno alla storia. questo un narratore
che racconta in prima persona eventi nei quali direttamente o
indirettamente coinvolto; pu avere delle caratteristiche che il lettore
pu facilmente attribuire allautore stesso. Il protagonista-narratore de
La Recherche di Marcel Proust, per esempio, dice in un paio di
occasioni di chiamarsi Marcel.
Il 99% della narrativa scritta in terza o prima persona, ma presumo
vi siano capitati dei racconti in seconda persona. La voce, in questo
caso, si rivolge al lettore con il tu e subito avvertiamo qualcosa di
poco convenzionale, quasi una forzatura. Ci sono lettori che
schivano come la peste le narrazioni col tu, perch le sentono
artificiose o perch, dopo alcune pagine, provano un senso di
stanchezza. vero che in molti casi il ricorso, da parte degli autori,
alla seconda persona si risolve in una sorta di esercizio di stile. Il tu
in narrativa sembra comunque presentare dei vantaggi retorici e
formali.
Leffetto pi immediato del ricorso al tu la sensazione che
lautore si riferisca direttamente al lettore. Instaura con lui una
singolare intimit e confidenza, lo esorta, lo incalza a immergersi nella
dimensione del racconto, nellinterazione tra i personaggi; lo conduce
per gradi nel climax emotivo della storia. In certi passaggi, quando la
tecnica sfugge di mano o c unintenzione dichiarata dello scrittore,
la seconda persona sembra anticipare pensieri, sentimenti o stati
danimo nel lettore. Pensiamo a una frase come: Avrai provato senza
ombra di dubbio un lieve disagio []. Ci sono lettori che storcono il
naso di fronte a enunciati come questo. Lautore rischia di essere
invadente, si arroga il diritto di comprendere come il lettore reagir
alla sua scrittura, anche se molto probabilmente si tratta per lo pi di
espressioni retoriche.
In Diario dinverno, Paul Auster parla della sua vita e del suo amore
per la scrittura attraverso il suo corpo; c, in questo libro, la
consapevolezza del trascorrere del tempo, il corpo da cui il suo corpo
ha iniziato a esistere, quello di sua madre, morta nel 2002 (di cui
compone un ritratto struggente) e tanti altri temi come lattaccamento
alla vita, la morte e la vecchiaia. Auster utilizza il tu per stabilire

39
una sorta di iato tra il s autore e il s che ha fissato sulla pagina.
LAuster autore reale e lAuster autore implicito/voce narrante
dovrebbero coincidere, ma il ricorso al tu configura un
rispecchiamento del s col quale confrontarsi; sembra quasi un
espediente per impedire che il coinvolgimento del dire io si traduca
in reticenza. Uno stratagemma col quale la mente che riflette,
svincolata dal tempo, tiene a distanza il corpo che trascorre. Quando
sei perso, guardati intorno. Dubita di tutto e cancellalo. Hai una sola
certezza: tu sei l. Lo sei perch c il tuo corpo e tu sei il tuo corpo. Il
tuo corpo lo spazio che hai attraversato, ma anche il tempo che ti ha
reso ci che sei. Il tempo te lo porti scritto addosso: le cicatrici sono
parole []11.
Possiamo ricorrere alla seconda persona anche nel racconto
epistolare, ovvero nella citazione di scritti. Prendiamo il celebre Che
tu sia per me il coltello di David Grossman (Mondadori, 2008), che
alterna soliloqui a citazioni di lettere. Yair incontra Myriam a una
festa per la prima volta; colpito dallatteggiamento defilato della
donna, le scrive una lettera e avvia con lei un intenso rapporto
epistolare che cresce con prepotenza, a dispetto delle rispettive vite,
dei rispettivi compagni e dei rispettivi figli. Un romanzo epistolare
che vi consiglio Lettere di una novizia di Guido Piovene
(Bompiani, 1941;2005): una fitta corrispondenza che illumina per
gradi la tragica vicenda di Rita, colpevole di un omicidio involontario
e costretta dalla madre, in cambio del silenzio sullaccaduto, a
chiudersi in convento. La realt si frantuma per la moltiplicazione
delle voci e dei rispettivi punti di vista che emergono dal
campionario delle lettere dei personaggi coinvolti nella vicenda.
Completiamo questa generale rassegna sulla voce in narrativa
accennando a unulteriore tecnica di rappresentazione, ovvero la
citazione di pensieri e parole. Il caso pi limpido di assenza di
narratore si ha quando lopera, o una sua parte, composta di
testi citati, siano essi parole o pensieri. Questo si realizza nella
scrittura per il teatro, citazione delle parole dei personaggi (dove
azioni e contesto vengono poste dallautore tra parentesi), ma anche
nel radiodramma e nella sceneggiatura per il film. Emblematico il
11
Paul Auster, Diario dinverno, traduzione di Massimo Bocchiola, Einaudi, 2012.

40
monologo interiore in alcuni testi davanguardia come lUlisse di
James Joyce (pure e semplici citazioni di pensieri privi di descrizione
del personaggio o del contesto) e in Mrs. Dalloway di Virginia Woolf.
Ma il flusso di coscienza merita un discorso a parte, al quale
dedicheremo un successivo capitolo.

41
Il punto di vista

Esplorate nel capitolo precedente alcune tecniche di rappresentazione


della voce in narrativa, cercheremo ora di porre lattenzione sulla
differenza che corre tra voce e punto di vista.
Per chiarire meglio la questione potremmo ricorrere a una
metafora cinematografica: il punto di vista equivale allocchio
della cinepresa. Che poi, in altre parole, in effetti lo strumento che
il regista utilizza per esprimere il suo peculiare punto di vista. C
un bel film di Wim Wenders, Il cielo sopra Berlino (1987), che vi
consiglio vivamente di vedere perch ( uno dei miei film cult!) ben si
presta al discorso che sto per farvi. Nei minuti iniziali della pellicola
la macchina da presa, in un bianco e nero espressionista, ci offre una
panoramica aerea della citt; si sposta con lentezza dal cielo e si
insinua, in basso, tra le vie affollate di gente. Un bimbo, da un autobus,
guarda in su e scorge qualcosa. La cinepresa fa una carrellata sui
passanti e ascoltiamo i loro pensieri, ovvero delle voci fuori campo
che esprimono i loro pensieri. il punto di vista di un angelo, Damiel,
impersonato nel film da Bruno Ganz. La cinepresa poi si sposta (
langelo che torna a volare: come se vedessimo con i suoi occhi): un
aereo sorvola Berlino, diretto allaeroporto; allinterno della fusoliera
osserviamo alcuni tra i passeggeri, poi ci si focalizza su Peter Falk.
Anche di Peter Falk ascoltiamo i pensieri. Non possiamo confondere
il punto di vista (dellangelo) con la voce (di Peter Falk).
Qualcosa di simile accade anche nei romanzi e nei racconti, ma con il
ricorso a espedienti e tecniche diverse, dovute alle differenti
caratteristiche del mezzo (vale a dire luso esclusivo della lingua in
narrativa contrapposto, nel film, allutilizzo della lingua pi le
immagini).
Se dico:
a) Fuori pioveva a dirotto;
b) Peter Parker vide dalla finestra del suo appartamento nel
Queens che fuori pioveva a dirotto;

42
la voce la stessa, ma il punto di vista diverso. In entrambe le frasi
la voce appartiene a un narratore esterno. Nel caso a) sembra non
ci sia un preciso punto di vista; in questo caso si pu dire,
convenzionalmente, che si tratta del punto di vista del nostro narratore
esterno alla vicenda che viene raccontata. Si tratta di un narratore
onnisciente (sa tutto dei personaggi e dei fatti che racconta)? Se
cos potremmo anche farlo coincidere con lautore reale. O ,
piuttosto, un autore implicito (per esempio Nathan Zuckerman, in
Pastorale americana di Philip Roth), come gi ho avuto modo di
scrivere in merito alla voce. Se volete acquisire maggiore familiarit
con i termini di autore reale e implicito vi consiglio di andare a
rispolverare quel che dico nel capitolo precedente. Nel caso b) il punto
di vista quello di Peter Parker; in questa frase il narratore esterno
dice quel che Peter Parker vede.
Messa cos sembra piuttosto semplice, ma con la tecnica del punto di
vista applicato a unopera di narrativa possiamo attribuire a un
personaggio (complicandoci la vita!) pure la sua opinione, in base
alla quale i fatti della storia vengono interpretati e valutati:
a) Flint Marko un poco di buono.
b) Peter Parker pensa che Flint Marko sia un poco di buono.
Nel primo caso, il giudizio su Flint Marko va direttamente attribuito al
narratore. La voce e il punto di vista coincidono. Nel secondo caso, il
punto di vista va riferito al personaggio (leggi: voce del narratore
esterno, punto di vista del personaggio). Non possiamo sapere se il
narratore condivida o meno il punto di vista di Peter Parker; a meno
che, in qualit di autore reale o autore implicito, non ce lo dica
espressamente. Un enunciato siffatto potrebbe essere:
c) Peter Parker pensa che Flint Marko sia sempre stato un poco
di buono; in realt Marko diventato un malvivente per
necessit, mosso dalla disperazione [].
Il narratore aggiunge il suo giudizio e lo pone a confronto con
lopinione del personaggio di Peter Parker.
Cosa possiamo dedurre dai casi che vi ho illustrato?

43
1. Il punto di vista e la voce non appartengono necessariamente
alla stessa persona.
2. La voce riguarda la persona a cui vengono attribuiti gli
enunciati, chi parla. Se non ci sono delle citazioni
(argomento che affronteremo pi avanti), la voce appartiene al
narratore, interno o esterno alla storia.
3. Il problema del punto di vista riguarda il personaggio che,
allinterno della storia, immaginiamo compia le azioni del
vedere, del pensare e giudicare.
4. Nel caso di c) si pu dedurre che il punto di vista cambi con
maggior frequenza della voce, ma possibile (anche se pi
difficile) trovare interi racconti in cui vengono adottati una sola
voce e un solo punto di vista.
Il narratore che fornisce un giudizio personale sulla storia che
racconta, quando a tutti gli effetti lautore reale, pu intervenire
anche pesantemente nel testo, nella forma del ragguaglio narrativo.
In questi casi il ragguaglio si configura come uninterruzione
dellazione per mettere al corrente il lettore di eventi che
riguardano i personaggi, elementi utili a una pi precisa
comprensione di una situazione o di un comportamento del
personaggio. Questo genere di ragguagli pu assumere anche
declinazioni diverse e tramutarsi in ragguagli extra-narrativi, cio
momenti di vera e propria interruzione della narrazione per
comunicare informazioni che riguardano solo indirettamente la storia
e i personaggi in essa coinvolti. Si tratta a volte di vere e proprie
digressioni, di carattere ambientale o storico. La prospettiva si dilata e
il narratore interviene come tecnico o specialista di una determinata
disciplina: informatico, geografo, antropologo, psicologo,
musicologo, pedagogo, esperto di scacchi e via discorrendo.
Ne avete abbastanza? Io vi consiglierei, se per voi queste sono nuove
acquisizioni, di fare un po di esercizio. Prendete qualche testo di
narrativa (romanzi, raccolte di racconti) dalla vostra libreria e aprite
delle pagine a caso. Soffermatevi su dei brevi enunciati, simili a quelli
che ho citato qui sopra. Provate a riconoscere a chi appartiene la
voce che state ascoltando/leggendo e provate a individuare il punto

44
di vista ( un narratore esterno: autore reale o implicito?); di quale
personaggio il narratore ci sta esponendo il punto di vista?
Possiamo rinvenire episodi in cui il narratore affianca il suo
giudizio e lo pone a confronto con quello di un personaggio?
Cercate di acquisire dimestichezza con questi aspetti, se volete
raccontare in maniera appropriata. Distinguere bene le voci dai punti
di vista vi eviter di prendere granchi colossali. La confusione di
questi elementi rischia di minare dalle fondamenta pure quegli
edifici narrativi che si distinguono per delle buone idee e degli
intrecci affascinanti.

45
Focalizzazione

Se vi siete esercitati come si conviene a distinguere tra voce e punto di


vista, arrivato il momento di aggiungere un ulteriore mattoncino al
nostro edificio narrativo. Parliamo perci della focalizzazione. E quale
metafora pi calzante del ricorso alla tecnica fotografica per
introdurre il discorso? Pensate perci di dover scattare una
fotografia. Vi troverete nella condizione di dover impostare
linquadratura: restringere il campo o allargarlo? Metto in risalto
il primo piano e sfoco il fondo o viceversa? Mi concentro su un singolo
dettaglio? Grard Genette, nel suo Figure III (Einaudi, 1976;2006)
chiama focalizzazione ladozione di un punto di vista particolare,
ristretto, determinabile in relazione alla storia (per esempio quello
di un personaggio o di un narratore coinvolto negli eventi che
raccontiamo, rispetto a quello di un narratore esterno onnisciente).
Va rilevato che sono stati diversi i tentativi di descrivere in modo
sistematico ed esaustivo il punto di vista in narrativa, cos come
se vi capita di leggere dei manuali o dei testi specialistici possibile
ricorrere a diverse terminologie e soluzioni. Io preferisco attenermi
alla proposta di Genette, riconosciuto dalla critica specialistica come
uno dei massimi esponenti di teoria della letteratura.
Detto questo, non che un autore si sveglia il mattino e si pone,
normalmente, il problema: Che focalizzazione voglio utilizzare
per il racconto che scriver oggi?. Agisce in base al suo istinto, al
suo gusto, a quel che gli sembra pi efficace e si preoccupa, in
seguito, di esaminare se il suo testo funziona, se ha creato una
struttura coerente. In questo preciso momento di riflessione
interviene lanalisi narratologica. Dobbiamo perci tener presente che
non sempre il ricorso a un punto di vista da parte di uno scrittore
rigoroso e costante. Nellambito di un sistema in cui dominante
un punto di vista, possibile il verificarsi di mutamenti e
infrazioni. Lo stesso Genette scrive, infatti: La formula di
focalizzazione (leggi: lapparato dei punti di vista) non coinvolge []
sempre unopera intera, ma piuttosto un segmento narrativo
determinato, che pu essere brevissimo.

46
La distinzione delle focalizzazioni non dovrebbe risultarvi complicata;
c forse qualche caso particolare, ma da lettori avrete sicuramente
preso confidenza con questi elementi:
a) Focalizzazione zero. il punto di vista del narratore
onnisciente; chi racconta sa tutto e vede tutto. Ne sa pi
anche di un personaggio o di un narratore di secondo grado
coinvolti nella storia. Va precisato che questo tipo di narratore
non descrive o racconta tutto. Opera una selezione del
materiale da raccontare, dispone di arbitrio e di una
capacit potenzialmente illimitata di attingere
informazioni. Un esempio: lincipit di A sangue freddo di
Truman Capote. Il villaggio di Holcomb si trova sulle alte
pianure di grano del Kansas occidentale, una zona desolata che
nel resto dello stato viene definita laggi. Un centinaio di
chilometri a est del confine del Colorado, il paesaggio, con i
suoi duri cieli azzurri e laria limpida e secca, ha unatmosfera
pi da Far West che da Middle West. Laccento locale ha
pungenti risonanze di prateria, una nasalit da bovari, e gli
uomini, molti di loro, portano stretti pantaloni da cowboy,
cappello a larghe tese e stivali con tacchi alti e punte aguzze.
Il terreno piatto e gli orizzonti paurosamente estesi; cavalli,
mandrie di bestiame, un gruppo di silos bianchi che si elevano
aggraziati come templi greci, sono visibili parecchio prima che
il viaggiatore li raggiunga12. Si tratta di uno sguardo
dinsieme sul villaggio che diventer teatro di un omicidio
efferato e gratuito; lintento quello di offrire al lettore il
fondale dove si svolger lazione. Ma chi sta osservando
Holcomb? Non certo un personaggio; nessun personaggio ha
ancora fatto la sua comparsa e non possibile, per il lettore,
immedesimarsi in un personaggio della storia. Il narratore, se
proseguite la lettura, conosce molto bene la cittadina e ci
fornisce informazioni; nessun personaggio potrebbe osservare
tutti i luoghi descritti in una sola occhiata. Notate laggettivo
desolata: un giudizio personale sulle caratteristiche del

12
Truman Capote, A sangue freddo, traduzione di Mariapaola Ricci Dttore,
Garzanti, 1965;2005.

47
luogo, cos come la frase: [] gli orizzonti paurosamente
estesi []. un narratore esterno alla storia, onnisciente,
che ci sta offrendo un suo punto di vista da una prospettiva,
diciamo cos, sovrapersonale.
b) Focalizzazione interna. Il narratore dice solo quello che sa il
personaggio posto in evidenza di volta in volta, di cui adotta il
punto di vista. Nella 1) focalizzazione interna fissa il punto di
vista quello di un solo personaggio. C un film intrigante di
Bryan Singer, I soliti sospetti (1995), retto da una solida
sceneggiatura di Christopher McQuarrie. Dopo lesplosione
di una nave sospettata di trasportare droga nel porto di San
Pedro, a Los Angeles, il piccolo truffatore storpio Roger Kint,
detto Verbal, implicato nella vicenda con altri sospetti.
Successivamente viene prosciolto dal procuratore, ma
comunque costretto a subire un ultimo interrogatorio
dallagente di polizia doganale David Kujan. Lo spettatore
apprende il dipanarsi della vicenda dalle parole di Verbal
(interpretato da un magistrale Kevin Spacey); il punto di vista
parziale, limitato a quel che riferisce Roger Kint. La storia
viene presentata come la ricostruzione della deposizione del
truffatore, di cui si adotta il punto di vista. Sar una
deposizione attendibile? Se non lavete ancora visto potrete
accertarvene recuperando la pellicola. Nella 2)
focalizzazione interna variabile i punti di vista adottati sono
di pi personaggi in successione. il caso, per citarne uno, di
Madame Bovary (1856) di Gustave Flaubert, dove vengono
presentati i fatti prima dal punto di vista di Charles Bovary, poi
di Emma e infine ancora di Charles. Nella 3) focalizzazione
interna multipla i punti di vista adottati sono di pi personaggi
contemporaneamente; o, meglio, per uno stesso evento. Altro
film da mettere in cineteca: Invito a cena con delitto (1976)
diretto da Robert Moore e scritto dal commediografo Neil
Simon. una commedia eccentrica, con un bel cast; la trama,
ispirata a Dieci piccoli indiani (1939) di Agatha Christie,
vede i cinque pi grandi investigatori viventi ospiti per cena
nella magione del misterioso miliardario Lionel Twain. Il
padrone di casa promette un milione di dollari a chi risolver

48
un caso: rivela infatti che a mezzanotte precisa qualcuno dei
presenti verr assassinato e il colpevole da ricercarsi tra gli
stessi convitati. Il racconto si snoda ricostruendo e
rimontando la dinamica dellomicidio secondo il punto di
vista di ciascun investigatore. Avremo perci cinque
differenti versioni del modus operandi dellassassino e forse
cinque potenziali assassini.
c) Focalizzazione esterna. Il narratore dice meno di quanto ne
sappia il personaggio (o i personaggi). Il punto di vista , in
altre parole, quello di un narratore estraneo alla storia, in
grado di descrivere esclusivamente le azioni dei
personaggi, ma non entrare nei loro pensieri o sentimenti.
Non pu neanche muoversi nel tempo e nello spazio; non in
grado, cio, di dire cosa accade altrove nello stesso momento,
o quel che accadr in seguito, o quel ch accaduto in passato
al personaggio. Paradigmatico, in questo senso, un racconto di
Ernest Hemingway, Colline come elefanti bianchi, in I
quarantanove racconti, una silloge che da sola vale un corso
di scrittura. Le colline che attraversano la valle dellEbro
erano lunghe e bianche. Di qua non cera ombra n alberi e la
stazione era tra due file di binari sotto il sole. Contro il fianco
della stazione cerano lombra calda delledificio e una tenda,
fatta di filze di canne di bamb, appesa davanti alla porta aperta
del bar, per tener fuori le mosche. Lamericano e la ragazza
che era con lui sedevano a un tavolo allombra, fuori
dalledificio. Faceva molto caldo e il direttissimo da
Barcellona doveva arrivare di l a quaranta minuti. Si fermava
due minuti in quella stazione e proseguiva per Madrid. Cosa
prendiamo? chiese la ragazza . Si era tolta il cappello e lo
aveva messo sul tavolo. []13. Non posso citare il racconto
per esteso in questa sede, ma se continuaste a leggere, notereste
come il comportamento dei personaggi sia osservato
dallesterno. Il lettore non sa nulla dei pensieri, non vede
lambiente attraverso i loro occhi. Non gli vengono riferite

13
Ernest Hemingway, Colline come elefanti bianchi, in I quarantanove racconti,
traduzione di Vincenzo Mantovani, Oscar Mondadori, 1993.

49
le emozioni che luomo e la donna provano. Pu solo
supporre che lamericano se ne andr col treno per Barcellona,
che tra i due c stata una relazione e Il narratore non
commenta; di s rivela che in un posto: di qua. Il ricorso
allimperfetto crea un senso di indeterminatezza temporale. Il
racconto procede come la registrazione di un dialogo
enigmatico tra i due, interrotto da brevi didascalie.
Immaginate di essere seduti accanto a due sconosciuti e di
tentare di ricostruire, da quel che si dicono, chi sono e la
loro vicenda. questo leffetto che Hemingway intendeva
ottenere. Un racconto fatto di brevi didascalie (quasi come in
una sceneggiatura cinematografica), di dialoghi, di gesti e di
possibili deduzioni su quanto i personaggi provano e sentono,
a partire dai pochi elementi messi in scena. La focalizzazione
esterna cara agli scrittori di romanzi o racconti
polizieschi (vedi Raymond Chandler) perch consente di
tacere informazioni che si possono svelare al momento dello
scioglimento, per creare atmosfere enigmatiche e di suspense.
La troviamo in molti romanzieri americani tra le due guerre,
ma anche nellopera del minimalista Raymond Carver, che la
declina in maniera molto personale, senza colpi di scena o
effetti di svelamento finale, con forte intento realistico. Nella
nostra storia letteraria, invece, la si utilizza con il proposito di
rendere pi oggettiva, impersonale e scientifica la
narrazione.
Anche per la focalizzazione vale quanto detto per la voce e il punto di
vista: abituatevi, nel corso delle vostre letture, a riconoscere e
considerare le differenti tipologie di focalizzazione. Preparatevi a
dovere per le prossime pagine, perch ci attendono le avanguardie
letterarie del Novecento ed entreremo in punta di piedi nella
dimensione affascinante e ipnotica del flusso di coscienza.

50
Il flusso di coscienza

Del flusso di coscienza, avrete sentito parlare svariate volte.


Lespressione si sovrappone, in alcuni manuali di scrittura creativa o
testi critici, a quella di stream (in inglese: corrente, flusso), di stream
of consciousness (flusso di coscienza) o a quella di monologo
interiore, per citarne alcune. Non un caso che io abbia scelto di
parlarvene proprio ora, quando posso immaginare abbiate preso
maggior confidenza con la voce, col punto di vista e la focalizzazione.
In effetti, entrando nel dettaglio, possiamo ricondurre la tecnica del
flusso di coscienza ad alcune considerazioni sulla voce che compie
latto di enunciazione.
Possiamo, convenzionalmente, stabilire che le parole e i pensieri di
un personaggio sono riferibili dal narratore in presenza di forme
legate: tagged, come le chiama Seymour Chatman in Storia e
discorso, vale a dire che presentano un sintagma di legamento (tag).
Questi sintagmi sono verbi come disse o pens. Nelle forme
libere la voce del personaggio sostituisce temporaneamente
quella del narratore, e in genere introdotta da espedienti grafici
come le virgolette, il trattino, i caporali. Questi espedienti sono
frequenti ma non necessari in assoluto. Se vogliamo, la distinzione tra
forme libere e legate coincide con quella tradizionale di discorso
diretto e indiretto.
Ma come citare gli esatti pensieri di un personaggio? Gran parte
della vita psichica non verbalizzata, pura percezione o attivit
psichica inconscia. Non questa la sede per tracciare una storia delle
tecniche utilizzate per riferire i pensieri dei personaggi, ma
rappresentare il pensiero come un dialogo, come un discorso
rivolto a s stessi, ovvero un monologo interiore, risultata per
molti secoli una convenzione dominante. Possiamo definirla come
una citazione di pensieri in stile diretto libero, cio non introdotta da
espedienti grafici n da verbi che indichino latto del pensare.
La vera rivoluzione nella tecnica di rappresentazione dellattivit
psichica si avr con le avanguardie del Novecento, negli anni in cui
si sviluppano le teorie psicanalitiche, e in special modo in due

51
romanzi: Ulisse (1922) di James Joyce e La signora Dalloway (1925)
di Virginia Woolf. In particolare Joyce far della libera associazione
di pensieri, del flusso di coscienza, il criterio dellattivit psichica,
verbalizzata e non, conscia e inconscia, sviluppando la tecnica fino a
esiti formali assolutamente inediti.
Potremmo parlare per ore del monumentale romanzo di Joyce,
vera croce e delizia per chi si occupa di scrittura. Vi consiglio la
lettura di una recente edizione tradotta da Gianni Celati per Einaudi
(2013). Nella sua versione, Celati ha cercato di trasporre nella
nostra lingua il sottofondo musicale del romanzo, opera di un
appassionato melomane, che voleva diventare un tenore. LUlisse,
col suo protagonista, lebreo errante Leopold Bloom, reinventa, per
cos dire, i moduli della classicit recuperando le unit di tempo, di
luogo e azione codificate da Aristotele per la tragedia, ambientando
in una giornata (il 16 giugno 1904) e in un solo luogo, Dublino, la
narrazione. Bloom passeggia per la citt, in un continuo fuori e
dentro di grande impatto realistico, dove tutti i generi sono praticati
dallautore: dal poema epico (e il modello omerico evidente) al
parodistico, dal sermone biblico al dramma teatrale, dal tono lirico alla
trattatistica. Per il nostro discorso sul flusso di coscienza vi invito a
confrontarvi, in assoluta solitudine e raccoglimento, col capitolo
finale del romanzo, un magistrale flusso al femminile, attribuibile
a Molly (la Penelope del romanzo, moglie di Leopold), in otto
lunghi periodi privi di punteggiatura! Lintento mimetico di Joyce
era di rendere il flusso di pensieri al femminile ispirandosi al caso della
moglie Nora, non avvezza alla scrittura, la quale era solita inviargli
lettere in cui la punteggiatura era pressoch abolita.
Lanti-eroe Leopold Bloom, ebreo irlandese, vaga per Dublino:
presenzia a un funerale; rumina sul fatto che la moglie lo tradisce;
entra in un bordello dove incontra una sorta di figlio ideale (Stephen
Dedalus); ha slanci lirici ma i suoi orizzonti sono limitati; cerca di
trarre profitto anche dalle opportunit pi squallide, come vendere foto
della moglie nuda. Vi vorrei presentare una pagina, tratta
dallepisodio denominato (per comodit critica), Nausicaa Le
rocce. Nellepisodio Bloom passeggia al tramonto per la spiaggia
di Sandymount e osserva da lontano, senza esser visto, una

52
fanciulla, Gerty Macdowell. La ragazza pensa allamore, al
matrimonio e alla femminilit. Il registro usato quello, in chiave
parodistica, delle novelle sentimentali e delle riviste femminili. Gerty,
ignara, offre allo sguardo di Bloom le gambe tornite e la biancheria
intima. Bloom carica di fantasie erotiche la scena, che trova il suo
culmine con i fuochi dartificio che scoppiano in un vicino bazar. Per
Bloom, Gerty una sorta di fiore, unicona della nuova Irlanda; ma
mentre lei si alza e si allontana, si rende conto che la ragazza
claudicante:
Scarpe strette? No, zoppa! Oh! Mr Bloom la guard
allontanarsi zoppicando. Povera ragazza! Ecco perch era
rimasta a sedere sulla sporgenza, mentre le altre sono partite di
corsa. Mi pareva ci fosse alcunch dinsolito nelle sue mosse
esterne. Belt di sciupata vaghezza. Un difetto in una donna
vale dieci volte tanto. Ma le rende gentili. Contento di non
averlo saputo quando si metteva in mostra. Per
unindiavolata, nonostante tutto. Non mi spiacerebbe di.
Curiosit. Come una suora, una donna nera, una ragazza con
gli occhiali. Quella l strabica una difficile. Sta per avere le
sue cose, ho idea, quello le rende ombrose. Oggi ho un mal di
testa! Dove ho messo la lettera? Ah, eccola. Hanno voglie
matte di tutti i generi.
Il brano che vi ho citato breve ma molto efficace per sottolineare
alcuni aspetti del flusso di coscienza di Joyce. come se
impiantassimo un elettrodo nella testa di Bloom e quello che
leggiamo fosse il tracciato della sua attivit mentale. Quel Scarpe
strette? No, zoppa! Oh! potrebbe essere un monologo interiore
classicamente inteso, dal punto di vista della tecnica di
rappresentazione dei pensieri. Ma quel che segue ha un andamento
irrazionale, il procedere ondivago del pensiero, analogo per
certi versi a quel che prospettava Freud col metodo delle libere
associazioni in psicanalisi. Le frasi sono brevi e paratattiche.
Addirittura si inceppano, come per quel Non mi spiacerebbe di. Il
flusso delle fantasticherie tipicamente maschili (e maschiliste, se
vogliamo) si interrompe, in seguito, passando dallinterno allesterno,
con il manifestarsi di un sintomo fisico che viene verbalizzato (Oggi

53
ho un mal di testa!) e con la successiva domanda: Dove ho messo la
lettera?. Poi Bloom la trova e il flusso riparte.
I flussi di coscienza nellUlisse occupano una parte rilevante; il
romanzo stato sperimentale allepoca e ha costituito il giro di boa
delle avanguardie letterarie. Dopo Joyce, estimatori e detrattori non
hanno potuto esimersi dal confronto-scontro con questo romanzo,
che ha aperto la via al romanzo moderno e, nel caso della tecnica
del flusso di coscienza, a tutti quegli stati alterati di coscienza che
hanno costituito la cifra di tanta letteratura contemporanea. Oggi
il ricorso al flusso di coscienza cos come lo ha inteso Joyce viene
utilizzato dagli scrittori per qualche citazione od omaggio a un
modello di riferimento; oppure per brevi incisi in narrazioni pi o
meno convenzionali. Faccio un caso per tutti: leggete qualcosa di Don
DeLillo. Underworld (Einaudi, 1997); o Cosmopolis (Einaudi, 2003).
Scoprirete, in alcuni passaggi della sua narrativa, come ha tesaurizzato
la lezione joyciana.
Personalmente, nel corso dei miei studi, ho sempre trovato molto
stimolanti le possibilit espressive insite nel flusso di coscienza,
nellambito delle tecniche narrative volte alla rappresentazione della
voce. Parleremo anche di Virginia Woolf e del suo approccio
peculiare di trattare il flusso di coscienza. Il tunneling process della
Woolf dichiaratamente molto debitore nei confronti dellUlisse,
del quale era stata uno dei primi lettori, ma vi si discosta per un modo
molto personale di declinarlo. proprio in virt dello spessore e della
forte personalit di Joyce e Woolf, che presi singolarmente
costituirono una sorta di unicum letterario e influenzarono in maniera
rilevante tanta produzione coeva e successiva, che ho deciso di
dedicargli uno spazio appropriato nelle pagine successive di questo
manuale.

54
Scavare caverne intorno ai personaggi

Ho come limpressione di avvertire la vostra perplessit. Cosa


vuol dire scavare caverne intorno ai personaggi? Potrebbe
trattarsi di una metafora, invece mi riferisco a una tecnica di
scrittura, un modo di trattare il flusso di coscienza. Come gi ho
scritto, difficile eludere linfluenza che lUlisse di Joyce ha avuto
su La signora Dalloway di Virginia Woolf. La materia dei due libri
presenta aspetti comuni, anche se i due autori possiedono stili di
scrittura molto diversi tra loro. Diciamo delle somiglianze.
Entrambi adottano le unit aristoteliche di tempo, di luogo e di azione:
una giornata e una citt di riferimento: Dublino per Joyce; Londra per
Woolf. Analoga lesperienza complessa e ambigua della citt: da una
parte una descrizione particolareggiata e riconoscibile, di sorprendente
realismo; dallaltra lesperienza soggettiva e trasfigurata della
metropoli che diviene irreale e fantastica.
Make it new!, era lingiunzione di Ezra Pound. Bisogna essere
assolutamente moderni; un imperativo per il Modernismo e le
avanguardie artistiche del primo Novecento. Il desiderio di rottura
e il furore iconoclasta sono forti, allinizio, ma in seguito prevale una
rielaborazione dei classici pi dinamici (Joyce si ispira a Omero; T.S.
Eliot, in La terra desolata (1922), rievoca Dante con una massa di
gente che si sposta sul London Bridge come unorda in un girone
infernale!). Woolf scavalca con un salto le convenzioni che fino ad
allora avevano adottato la residenza, lo stato sociale e le propriet
per caratterizzare i personaggi (pensate alla Austen) e dice: Cos
facendo si perde lindividualit. Era appena nata la psicanalisi e gli
echi di una nuova concezione delluomo si fanno sentire. Woolf
sostiene che bisogna togliere la voce al narratore onnisciente di
stampo vittoriano (che coincide con lautore del romanzo) e far
sentire la voce diretta dei personaggi, i loro pensieri e aspirazioni.
Lidea (o la scommessa) che sorregge un romanzo come La signora
Dalloway che per raccontare una vita basta una giornata, che
viene presa a campione di tutte quelle che lhanno preceduta.
Cos il romanzo si apre su unassolata mattina di giugno del 1923:
Clarissa Dalloway passeggia pigramente per le strade eleganti di

55
Londra, per andare dal fiorista. Vuole decorare la sua casa che ospiter
un ricevimento, per conoscenti e amici vecchi e nuovi. Clarissa una
signora di mezzet, amante degli agi e della vita. Eppure si chiede
della morte, se la sua esistenza avrebbe potuto essere diversa se avesse
detto s, in passato, a Peter Walsh, amico di lunga data che rientra a
Londra dallIndia. Clarissa ha una sua teoria: si sopravvive nelle cose
che ci sono appartenute, nelle persone che abbiamo conosciuto e
amato, nei luoghi che abbiamo visitato.
Leggere un romanzo come La signora Dalloway pu indurre un
vago senso di vertigine. Si sprofonda in una scrittura densa e
mobile, dove i punti di vista cambiano con frequenza e
inavvertitamente. Si sente in maniera distinta la voce del narratore,
che coincide con quella dellautrice, ma dimprovviso questa voce si
mette da parte per lasciare la parola ai suoi personaggi, dei quali
vengono riportati i pensieri e gli stati danimo. Il testo non
strutturato per capitoli, ma per stream (flussi), riconducibili ai singoli
personaggi.
Era arrivata ai cancelli del parco. Si ferm un attimo, a
guardare gli autobus a Piccadilly. Non avrebbe mai pi detto
che uno cos o cos. Si sentiva molto giovane; e al tempo
stesso indicibilmente vecchia. Affondava come una lama nelle
cose; e al tempo stesso ne rimaneva fuori, osservava. Aveva
limpressione costante, anche ora guardando i taxi, di essere
lontana, lontanissima, in mare aperto, e sola. Sempre aveva
limpressione che vivere, anche un solo giorno, fosse molto,
molto pericoloso.
Se notate, limpianto convenzionale: apre la voce del narratore, fino
a Piccadilly, ma dopo il punto un inciso ci riporta direttamente il
sentimento di nostalgia di Clarissa per la vita e il Tempo che scorre.
Limpasto un misto di prosa e poesia, lirico e fantasmagorico,
con delle analogie (la lama che affonda; il mare aperto e insidioso).
A volte lo stacco tra uno stream e laltro introdotto da alcuni
elementi di transizione. Dal monologo interiore di Clarissa scorriamo
verso ulteriori stream. Il botto di unauto nel 1 stream rappresenta
una sorta di ideale staffetta che ci trasferisce in modo elegante nel 2
stream. Lauto riparte, percorre Piccadilly e St. James Street, diretta a

56
Buckingham Palace, seguita dalla commozione della folla che cerca di
capire se a bordo c la Regina, il Primo ministro o il Principe.
Leggiamone un brano:
Edgar J. Watkiss, col pezzo di piombo che gli sbucava da
sotto il braccio, disse con tono divertito, a voce alta: La
macchina del primo Ministro. Septimus Warren Smith, che si
trov impedito a passare, lo sent. Septimus Warren Smith, sui
trentanni circa, pallido in volto, il naso aquilino, le scarpe
marroni e una giacca sdrucita, gli occhi color nocciola, e nello
sguardo unaria di apprensione che comunicava anche agli
estranei. Il mondo aveva sollevato la frusta, sarebbe discesa?
Tutto si ferm! La vibrazione dei motori, intanto, continu a
pulsare come un battito irregolare che attraversi un corpo. Il
sole infoc, perch la macchina sera fermata appena fuori dal
negozio di Mulberry. [] Il mondo vacillava, tremava,
minacciava di scoppiare in fiamme. [] Su, vieni, disse
Lucrezia. Ma suo marito, perch erano sposati da quattro o
cinque anni ormai, trasal, fece uno scatto e disse:
Daccordo!, con rabbia, come se lavessero interrotto. La
gente se ne deve accorgere, la gente vede. La gente, pens lei,
guardando la folla che fissava la macchina, gli inglesi con i
loro bambini e i loro cavalli e i loro abiti che lei ammirava in
una certa misura; ma ora erano gente, perch Septimus aveva
detto, mi uccider, una cosa tremenda da dire. []
Probabilmente la Regina, pens la signora Dalloway,
uscendo da Mulberry coi fiori; la Regina. [] Cos disse Sarah
Bletchley, con il figlio in braccio, dondolandosi con il piede
come fosse davanti al suo caminetto di Pimlico, ma con
locchio fisso al Moll, mentre Emily Coates correva con lo
sguardo alle finestre del palazzo e pensava alle cameriere, le
innumerevoli cameriere, i letti, i letti innumerevoli.
Saggiunsero alla folla che cresceva un anziano gentiluomo,
con un terrier Aberdeen e della gente senza impiego. Il piccolo
signor Bowley, che abitava ad Albany e aveva sigillato a cera
le profonde sorgenti della vita, le quali potevano per
disigillarsi allimprovviso, nel modo meno appropriato,
sentimentalmente, davanti a questo genere di spettacoli [].

57
un lungo stream, che dura diverse pagine e del quale, per motivi di
spazio, vi cito solo le briciole. Si tratta di una focalizzazione interna
multipla, ovvero la voce narrante (Woolf) descrive il fondale, poi
esprime diversi punti di vista, a seconda dei personaggi, per uno
stesso evento (lauto che si muove verso Buckingham Palace) e in
sincrono, dipingendo una sorta di affresco corale; alcune voci
sono appena accennate e subito abbandonate (Edgar J. Watkiss, Sarah
Bletchley, il signor Bowley), altre con un peso specifico nel romanzo.
Ci appare subito chiaro che i meccanismi mentali di Septimus sono
alterati: il sole si scaldato troppo a causa dellauto che si fermata;
il mondo si surriscaldato ed in procinto di scoppiare. La moglie
Lucrezia, unitaliana, cerca di riportarlo a un principio di realt.
Linfelice Septimus il doppio di Clarissa; se questultima luce e
apertura, piena accettazione laica della vita e della morte,
Septimus la sua zona dombra, il rifiuto di un passato sentito
come indicibile sofferenza, imprigionato com nelle sue visioni
dorrore, perduto nella sua follia. Septimus Warren Smith, anche nel
nome, lanagramma di war smitten, reduce di guerra, un uomo
segnato senza rimedio da quel che ha vissuto al Fronte. Septimus e
Clarissa non si incontreranno mai nel romanzo, ma luomo come
fosse un protagonista complementare.
Lavorare su due personaggi in aperto contrasto permette a
Virginia Woolf di attuare un metodo da lei definito tunneling
process. Woolf attinge alle regioni pi oscure e profonde
dellindividualit dei personaggi con un lavoro di progressivo
sgretolamento. Lo scavare intende esprimere gradi pi sottili di
realt, variazioni sempre pi minime nella scala della luce, fino ad
arrivare a stati di semioscurit. Il Tempo al centro del romanzo, non
esclusivamente nella concreta metafora del Big Ben, lorologio della
torre di Londra che svetta imperterrito sopra gli accadimenti dei
londinesi che tras-corrono sotto le sue guglie; anche Nadia Fusini,
curatrice della traduzione e introduzione delledizione Feltrinelli
(1993) parla di una dimensione sconosciuta alla grammatica. Il
sistema dei tempi verbali piuttosto confuso: il presente dei
personaggi dato al passato e il loro passato, che dovrebbe per
logica prevedere il trapassato, non accade, un non pi e non
ancora, dove domina limperfetto, che rivela una sorta di non

58
concludersi dellazione e una propensione della Woolf a
mantenere una tensione di durata. Non per nulla il romanzo, nelle
prime intenzioni della sua autrice, doveva titolarsi Le ore. La
tensione di durata, rappresentata per mezzo del linguaggio,
altro non che quel flusso caotico di percezioni che vagano,
indifferenziate, e che Clarissa (e con lei Virginia Woolf) chiamano
vita, sottratta dalla memoria individuale al Tempo misurabile.
Essere Tempo per Clarissa Dalloway, nel senso di qualcosa di
ancora incompiuto, in divenire e sempre presente. Il che, innegabile,
mi appare affascinante, sia sul piano della pratica narrativa che nella
sfera dellattivit umana e in generale dellesistenza.

59
Incipit

Ah, lincipit! Croce e delizia di ogni workshop di scrittura creativa.


Nei capitoli precedenti abbiamo esaminato aspetti teorici, fornito
definizioni, illustrato singoli elementi. Ora il momento di affilare le
punte delle matite, o di sgranchirci i polpastrelli sopra la tastiera. Nella
Appendice alle sue Lezioni americane (1988), Italo Calvino scrive:
Fino al momento precedente a quello in cui cominciamo a
scrivere, abbiamo a nostra disposizione il mondo. In questo atto
c una grande potenzialit implicita. Lincipit il momento del
distacco dalla molteplicit dei possibili; latto creativo supremo
del narratore quello di allontanare questa informe molteplicit per
isolare e rendere raccontabile la storia che abbiamo deciso di narrare.
Perci liberatevi della molteplicit e iniziate a dare forma alla vostra
storia. La voce latina incipit (accento sulla prima i) deriva dal verbo
incipre, incominciare. Lincipit come un big bang,
unesplosione di significati, il primo vagito del vostro universo
narrativo. Ma vedete di forgiarlo bene, questo mondo, a partire
dallinizio.
Dopo che avrete scritto poco pi di una decina di righe potreste farvi
la domanda che sollevava argutamente Morgan Palmas nel suo
Scrivere un romanzo in cento giorni (Marco Valerio, 2009): Se mi
trovassi in libreria e leggessi questo incipit, continuerei la
lettura?. Vi consiglio di essere spietati con voi stessi. Vi state
mettendo in gioco. Se il vostro incipit non vi convince, resettate tutto
e riprendete da capo. troppo importante, lincipit, per rischiare di
scrivere qualcosa di abborracciato.
Certo, vi potrebbe essere utile qualche indicazione, anche se il
vostro istinto poderoso di narratore vi guida al meglio nello
scovare la formula pi adatta. Difficile stimare la lunghezza di un
incipit: a volte un singolo enunciato, come: Mentre puliva il
coltello, scopr che lamava. Non intravedete tutta una storia dietro
un incipit come questo? A volte sono 10 o 20 righe, talvolta una pagina
intera. Limportante che inneschi nel lettore delle aspettative.

60
Dovreste sapere, piuttosto, che ci sono due modalit di articolare
un incipit, e precisamente facendosi due brevi domandine:
- Quando? In quale segmento narrativo, in quale punto della
fabula e dellintreccio intendereste collocare il vostro
incipit? Dovendo scrivere la biografia di un personaggio
probabile che il vostro incipit si innesti allepoca che vede la
nascita del medesimo. Oppure, eccovi una scelta che va nella
direzione opposta: qualche anno fa mi proposi di scrivere il
racconto di una relazione amorosa finita non propriamente
bene. Decisi che avrei aperto il mio racconto introducendo il
personaggio maschile nel momento in cui la sua storia damore
era terminata, per poi narrare a ritroso tutti gli antefatti,
tornando indietro nel tempo a quando tutto ebbe inizio.
- Come? Qui le risposte sono pi articolate e sar bene fare
qualche esempio. Potremmo iniziare da una descrizione di
paesaggi, di scene, di contesti storici, di spazi interni come
una stanza. Ricordate tutti lincipit del celebre romanzo di
Alessandro Manzoni: Quel ramo del lago di Como [].
Vale lo stesso discorso per uno splendido racconto di Thomas
Mann, Tonio Krger (1903): Il sole invernale non era che un
pallido chiarore, lattiginoso e stanco, dietro le coltri di nubi
sulle vie raccolte della citt. I vicoli chiusi dai frontoni delle
case erano bagnati e percorsi dal vento, e di tanto in tanto vi
cadeva una specie di grandine molle, n neve, n ghiaccio. La
scuola era finita. I ragazzi, finalmente liberi, fluivano a schiere
per il cortile lastricato e, usciti dal cancello, si separavano e
allontanavano in fretta, a destra e a sinistra [traduzione di
Anna Rosa A. Zweifel]. quasi cinematografico, non trovate?
Come se una telecamera riprendesse prima il cielo, poi i vicoli,
poi i bimbi che sciamano fuori da scuola. Dal generale al
particolare.
Capita sovente che lincipit di un racconto o di un romanzo
descriva un personaggio. il caso di Emma, di Jane Austen (1815):
Emma Woodhouse, bella, intelligente e ricca, con una casa
confortevole e un carattere allegro, sembrava riunire in s il meglio

61
che la vita pu offrire, e aveva quasi raggiunto i ventun anni senza
subire alcun dolore o grave dispiacere [traduzione di Pietro
Meneghelli].
Molte narrazioni, tuttavia, iniziano in medias res, ovvero nel cuore
dellazione. Non mi stancher mai di citare il folgorante incipit de La
metamorfosi (1915) di Franz Kafka: Una mattina Gregorio Samsa,
destandosi da sogni inquieti, si trov mutato in un insetto mostruoso.
[] Che mi accaduto?, pens. Non era un sogno [traduzione di
Anita Rho].
Ci sono incipit che presentano forme di generalizzazione; ovvero,
prima di entrare nel vivo della storia, introducono delle
digressioni filosofiche, pensieri, considerazioni dellio narrante o
dellautore implicito. Andate a leggere Bambini nel tempo di Ian
McEwan (Einaudi, 1988): inizia con unelegante requisitoria contro il
traffico congestionato di Londra nelle ore di punta. Il romanzo di
Milan Kundera, Linsostenibile leggerezza dellessere (Adelphi,
1989), parte con una riflessione filosofica: Lidea delleterno ritorno
misteriosa, e con essa Nietzsche ha messo molti filosofi
nellimbarazzo: pensare che un giorno ogni cosa si ripeter cos come
labbiamo gi vissuta, e che anche questa ripetizione debba ripetersi
allinfinito! Che significato ha questo folle mito?14.
Potreste iniziare con un dialogo, come in Agosto, moglie mia non ti
conosco (BUR, 1999) di Achille Campanile.
Ci sono incipit di grande atmosfera. Vi consiglio di leggere Il
ragazzo morto e le comete di Goffredo Parise: Questa una sera
dinverno. Prima che il buio e il gelo arrivino nei cortili a tramontana,
per tutta la notte, Giorgio, Abramo e gli altri ragazzi accendono fuochi
con foglie fradice, rami morti e carta raccattata nelle immondizie15.
una sorta di rito iniziatico/propiziatorio quello che celebrano questi
ragazzi immersi nella miseria, tra le case sventrate, nel cuore della
devastazione prodotta da una guerra priva di senso.

14 Milan Kundera, Linsostenibile leggerezza dellessere, traduzione di Antonio


Barbato, Adelphi, 1998.
15 Goffredo Parise, Il ragazzo morto e le comete, Adelphi, 2006.

62
Altri incipit hanno caratteristiche musicali, come nella prima
pagina di Dedalus. Ritratto dellartista da giovane di James Joyce
(1917), che per essere apprezzato appieno andrebbe letto in lingua
originale. Uno dei miei preferiti senza dubbio labbrivio di Lolita di
Vladimir Nabokov, nella bella traduzione per Adelphi di Giulia
Arborio Mella: Lolita. Luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio
peccato, anima mia. Lo-li-ta: la punta della lingua compie un percorso
di tre passi sul palato per battere al terzo, contro i denti. Lo.li.ta.16.
Ci sono incipit che rispecchiano alcuni temi metanarrativi, e lo
fanno con una tale grazia da non risultare dei meri esercizi di stile,
come nel caso di Woody Allen: nella sceneggiatura di Manhattan ci
restituisce il disagio dellhorror vacui di uno scrittore di fronte a un
foglio bianco e allincipit pi efficace da infilare: Voce di Ike:
Capitolo primo. Adorava New York. La idolatrava smisuratamente.
Uh, no, facciamo cos: Egli la mitizzava smisuratamente. Ecco per
lui in qualunque stagione questa era ancora una citt che esisteva in
bianco e nero e pulsava con i grandiosi motivi di George Gershwin.
Ah, ricominciamo da capo. [] Capitolo primo. Era troppo
romantico riguardo a Manhattan, come lo era riguardo a tutto il resto.
[] Trovava vigore nel febbrile andirivieni della folla e del traffico.
[] Per lui era una metafora della decadenza della cultura
contemporanea. [] La stessa carenza di integrit individuale che
porta tanta gente a cercare facili strade, stava trasformando
rapidamente la citt dei suoi sogni in. [] No, troppo predicatorio.
Insomma, guardiamoci in faccia: io questo libro lo devo vendere.
Capitolo primo. Adorava New York City17.
Chiudo questa rapida carrellata con lincipit di Se una notte
dinverno un viaggiatore (1979): Stai per cominciare a leggere il
nuovo romanzo Se una notte dinverno un viaggiatore di Italo
Calvino. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero.
Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nellindistinto. La porta
meglio chiuderla; di l c sempre la televisione accesa. Dillo subito,

16 Vladimir Nabokov, Lolita, traduzione di Giulia Arborio Mella, Adelphi, 1993.


17 Woody Allen, Manhattan, traduzione di Adalgisa Campana, BUR, 1982.

63
agli altri: No, non voglio vedere la televisione! Alza la voce, se non
ti sentono: Sto leggendo! Non voglio essere disturbato!18.

18 Italo Calvino, Se una notte dinverno un viaggiatore, Mondadori 2000.

64
Il personaggio

Non dispongo di una statistica certa, ma molto probabile che il


personaggio sia lelemento narratologico che pi stato analizzato
dagli studiosi di teoria della letteratura. Non ritengo sia questa la sede
per farvi una rassegna degli studi (con buona pace di Propp e degli
strutturalisti), considerata la natura agile e divulgativa di questo
manuale. Cercher, piuttosto, di essere concreto e di fornire qualche
spunto pratico per organizzarvi il lavoro. Chiediamoci, dunque,
come scrittori e lettori: cosa rende veramente efficace un
personaggio e come costruirlo con cognizione di causa?
Sono pi che certo che dei (molti) libri di narrativa che avrete letto
ricorderete di sicuro un personaggio pi che lo stile del romanzo o
alcune delle sue pagine particolarmente riuscite. Questo perch il
personaggio ha bucato la pagina e si insediato stabilmente nel
vostro immaginario. Ci sono personaggi che hanno dato nome ai
romanzi che li vedono protagonisti: Anna Karenina, Madame Bovary,
David Copperfield, Emma, Il giovane Holden, Martin Eden.
Potremmo pensare a La versione di Barney priva di Barney Panofsky?
O a Moby Dick senza il capitano Achab? Per non dire dei comprimari:
cosa ce ne faremmo di un Don Chisciotte orfano di Sancho Panza, di
Sherlock Holmes monco del dottor Watson o di un Batman senza
Robin?
Seymour Chatman e Cesare Segre concordano sul fatto che i
personaggi sono esseri autonomi e non solo pure funzioni
dellintreccio. Presentano una loro individualit, una personalit
strutturata e uno status anagrafico, anche se fittizio. Se avete in mente
di scrivere un romanzo o un racconto ci sar gi una serie di eventi che
desiderate distribuire nella narrazione. Ognuno dei personaggi che
metterete in campo sar portatore di alcune azioni correlate a questi
fatti, e diverr responsabile delle loro conseguenze, in misura
maggiore o minore rispetto al grado di coinvolgimento nella storia.
Provate a disporvi come se foste il regista di una pice teatrale.
Siete seduto in sala e osservate i vostri personaggi che
interagiscono tra di loro sul palcoscenico. Ponetevi, allora, due
semplici domande: chi sono? Cosa fanno?

65
Rispetto al chi sono, il mio consiglio di provare a scrivere, a
parte, la loro biografia. Non necessario che scriviate la biografia di
ciascuno dei personaggi che metterete in scena, ma quelli principali s.
E non detto che debba essere minuziosa: servono solo quelle
informazioni utili a gettare luce sulle caratteristiche del vostro
personaggio. Come autori dovreste cercare di conoscere il pi
possibile i vostri personaggi; non sentitevi obbligati a dare tutto in
pasto al lettore: alcuni elementi della biografia li conoscerete solo voi
e potete ometterli se non sono funzionali al racconto. Che bisogno c
di caricare il lettore di informazioni superflue e ridondanti? Il
personaggio si rivela quando agisce e quello svelamento
devessere limpido e ben definito nella vostra testa. Per il lettore,
se non del tutto chiaro anche meglio: permane quellalone di
mistero, il pungolo a scovare indizi, a riflettere sulle motivazioni e
peculiarit del personaggio. Al lettore non piace che gli venga detto
tutto; quasi un insulto al suo acume e alla sua intelligenza.
Come autori vi stupir il fatto che, una volta che avrete assegnato
delle caratteristiche fondamentali ai vostri personaggi,
abbastanza probabile chessi si comporteranno nientemeno che in
stretta coerenza con la biografia e il temperamento che gli avete
modellato. Se vi stupiscono con un cambiamento rilevante e repentino
rispetto a quel che avete immaginato di loro, evidente che qualcosa
intervenuto a modificare la loro vicenda e il loro atteggiamento nei
confronti della vita. La sostituzione di un tratto psicologico con un
altro, nel corso del racconto, rivela la loro capacit di evoluzione.
Il personaggio si allontana dal tipo per diventare un
individuo. Mi spiego con un celebre aforisma di W.C. Fields: Un
uomo che odia i cani e i bambini non pu essere completamente
malvagio. Possiamo intuire che un personaggio con questi tratti
abbia, per cos dire, i suoi buoni motivi: perch non sopporta i cani o i
bambini? Gli stato fatto un torto quandera piccolo? stato morso
da un cane? Ha subto qualche trauma? E se, nel corso della nostra
storia, lo scopriamo commuoversi per un neonato, cos accaduto? Il
pupo forse un suo figlio ripudiato? Era in fuga dalle responsabilit
paterne? La sua apparente brutalit si improvvisamente sgretolata
di fronte a un evento che ha sovvertito il suo modo di concepire alcuni
aspetti della vita. Guardate un film come Gran Torino (2008), con un

66
formidabile Clint Eastwood, per capire cosa intendo. Da burbero e
intollerante razzista lanziano reduce della guerra di Corea Walt
Kowalski, residente in un quartiere popolare americano, diverr un
difensore dei suoi vicini: una debole etnia di asiatici sottoposti a dure
vessazioni.
Harold Pinter ha scritto: I personaggi che crei ti osservano con
ostilit. Ho provato due diversi dolori dai miei personaggi. Ho
sperimentato la loro sofferenza, quando mi accorgevo a distorcerne o
falsificarne il carattere, e ho provato dolore quando non riuscivo ad
afferrarli, quando intenzionalmente mi sfuggivano, ritirandosi
nellombra. Senza dubbio esiste un conflitto tra uno scrittore e i
personaggi che crea; nel complesso direi che chi vince sono i
personaggi: devessere cos. E continua dicendo che quando un
autore simpone modelli troppo rigidi e non permette alle sue
creature di sparigliargli le carte, di avere vita propria, il risultato
un fallimento.
A volte il personaggio cos ingombrante e ha una tale influenza sul
suo autore che, dopo aver trascorso mesi in sua compagnia,
scrivendone le vicende per imbastire un romanzo, lo scrittore finisce
per sentirsi quasi sollevato nel doverlo congedare dal suo orizzonte
narrativo. Ad alcuni queste mie riflessioni potranno sembrare dei
vaneggiamenti, eppure vi assicuro che cos. Obietterete che in
realt lautore si rende disponibile a farsi tiranneggiare dai suoi
personaggi, che questa dinamica potrebbe configurarsi come un
capovolgimento dellusuale patto narrativo che presuppone una
sospensione dellincredulit da parte del lettore.
In effetti, se ci atteniamo esclusivamente a una lettura critica, non
dovremmo dimenticare che in realt il personaggio non ha quella
vita autonoma che autore e lettore fingono che abbia. una
costruzione testuale o, meglio, unaggregazione dinformazioni.
Verissimo. Ma ora pensate di dover fare un lungo viaggio in treno.
Siete in uno scompartimento, in compagnia di almeno tre persone.
Allinizio, per voi, quegli sconosciuti sono solo volti; li percepite come
esseri indifferenziati rispetto a tutte quelle persone che avete
incrociato nel frenetico andirivieni della stazione. Li osservate meglio
e magari vi incuriosiscono il loro abbigliamento, le acconciature, gli

67
oggetti che portano con s. Qualcuno inizia a parlare: si esprimono
opinioni, preferenze, si commentano notizie, si risponde al telefono e
trapelano aspetti pi confidenziali delle loro vite. Cominciate a
fantasticare su di loro, a porvi domande e intuire, dalle loro
risposte, che possano vivere in un certo modo. Parlando, gli
rivolgete qualche domanda e il ventaglio di informazioni si
arricchisce. Cominciate a guardare con altri occhi i vostri
interlocutori, e al termine del vostro viaggio in treno non sono pi
estranei ma si sono gi trasformati in personaggi.
Per E.M. Forster ci sono personaggi piatti o disegnati (flat
characters), abbozzati su una sola idea o qualit, e personaggi
modellati, a tutto tondo (round characters), pi complessi e
disponibili per una vita pi larga. Non stiamo parlando di
personaggi di rango inferiore e superiore: non una scala di valori.
Entrambe le tipologie permettono di ottenere variazioni e particolari
effetti allinterno di una strategia narrativa. I motivi che possono
indurre un autore a introdurre personaggi di diversa complessit nelle
proprie opere sono diversi e difficilmente schematizzabili; talvolta non
si tratta neanche di dinamiche o costruzioni del tutto consapevoli per
lautore medesimo. Certo che un round character presenta tutte
le potenzialit evolutive che possono avere presa sul lettore,
indurlo a riflettere e, perch no ( la pi legittima aspirazione di ogni
scrittore), regalargli emozioni profonde e durature nel tempo,
come se si trattasse di esperienze di vita reale. Regalare emozioni. Non
riesco a pensare a niente di meglio che non tramuti un tipo in un
personaggio, un essere dotato di una sua individualit e vita
autonoma che perdura come esperienza personale del lettore, anche
dopo aver riposto il libro sullo scaffale.
In linea generale ho risposto alla domanda chi sono?; nel
capitolo successivo mi soffermer sul secondo aspetto delle nostre
osservazioni di regista, rispondendo a cosa fanno?. Dir, per
quelli come noi che stanno sotto il palcoscenico, di quegli elementi
che di fatto caratterizzano un personaggio.

68
Cosa fanno i personaggi?

Riprendiamo il nostro discorso sui personaggi. Abbiamo risposto alla


domanda che ci eravamo posti nel capitolo precedente: Chi sono
i personaggi?. In pi, abbiamo fornito qualche indicazione sul come
costruirli in maniera efficace. Ora diremo che cosa fanno, ovvero
quali sono gli elementi fondamentali delle loro azioni e motivazioni.
Alcuni filosofi sostengono che lesistenza umana sia quantificabile
come somma totale delle sue azioni. La vita, pertanto, si misura
con quel che realizziamo. Vale lo stesso anche per i personaggi. La
vita azione, afferma Aristotele. Il suo fine , pertanto, una modalit
dazione non una qualit. La qualit, per uno scrittore, potrebbe
rivelarsi intrigante per rappresentare lo scarto che c tra il
pensiero e lazione di un personaggio. Come se quel personaggio che
avete in testa rivelasse determinate potenzialit che, tradotte in azioni
sulla carta, confermano le sue caratteristiche, o le precisano in modo
parziale; oppure si pongono in aperto contrasto con quelle premesse. I
motivi e le cause del realizzarsi di queste eventualit sta a voi
raccontarli.
Il personaggio il motore del racconto, insomma, e la potenza di
questo motore si esprime attraverso le azioni. Se ci riflettete sopra,
un racconto o un romanzo presentano una serie di azioni. Il
personaggio si rivela al lettore per quel che compie. Perci, come
scrittori, dovremmo sforzarci di raccontare i nostri personaggi
rappresentando come agiscono. Nei laboratori di scrittura creativa,
cos come mi stato insegnato, tendo sempre a ribadire il concetto
che uno scrittore tenuto a mostrare, non a descrivere (non
descrivere troppo, almeno). Questa la tendenza dominante; nelle
scuole di sceneggiatura americane si dice: Show, dont tell!
[Mostra, non dire!]. Un individuo quel che fa, non unipotesi n,
tantomeno, quel che dice di essere.
In realt, la problematica molto pi complessa. Potreste obiettare che
esistono scritture colme di descrizioni magistrali, di sguardi
privilegiati, di approfondimenti psicologici che hanno fatto scuola.
Daccordo, sottoscrivo. per opportuno precisare che il mondo si

69
radicalmente trasformato rispetto ai grandi romanzi classici
dellOttocento e del Novecento. Chi scriverebbe, oggi, come il Victor
Hugo de I miserabili (1862), o il Thomas Mann de I Buddenbrook
(1901); e ancora il Proust di Alla ricerca del tempo perduto (1913-
1927)? La visione degli scrittori contemporanei, il loro bagaglio
culturale e il loro senso estetico sono molto diversi e oggi come oggi
ci si concentra sullazione. La scrittura, per certi aspetti, rivela in
questo senso molte pi parentele con espressioni o discipline
limitrofe: il fumetto o il cinema. Luomo contemporaneo dispone
di un tale bagaglio di immagini che risulta controproducente rallentare
il ritmo della prosa con descrizioni superflue, gi acquisite, laddove
pi efficace una didascalia o evocare un contesto o un fondale con
poche parole. Il nostro un mondo frenetico, dove tutto scorre a gran
velocit, dove ci si sposta pi velocemente, dove le informazioni sono
pi capillari e puntuali, anche grazie al web, e raggiungibili ai pi.
Lazione rivela; dalle azioni dei personaggi che incontriamo come
lettori di narrativa possiamo desumere tanto, forse tutto.
Mi soffermer pi nel dettaglio sugli aspetti del narrare e del
descrivere nel prossimo capitolo. Ora vorrei che ci focalizzassimo
sui personaggi. Quali sono gli elementi fondamentali che dobbiamo
imparare a padroneggiare per rendere credibile un personaggio,
per conoscere prima noi, come scrittori, quel che fanno i nostri
personaggi? Il metodo che propongo, quando vi ponete di fronte alla
questione cruciale di far agire un personaggio, di tenere conto di
questi aspetti:
Esigenze drammatiche. Potremmo anche chiamarle
motivazioni, per semplicit. Sono gli
obiettivi/mete/esigenze che il personaggio vuole soddisfare,
guadagnare, vincere, avere o conquistare nel corso della
storia. Vi ricorderete certamente il bel film campione dincassi
Rocky (1976), scritto e interpretato da Sylvester Stallone. In
fondo chi se ne frega se perdo questo incontro, non mi frega
niente neanche se mi spacca la testa, perch lunica cosa che
voglio resistere, nessuno mai riuscito a resistere con Creed;
se io riesco a reggere la distanza e se quando suona lultimo
gong sono ancora in piedi, io sapr per la prima volta in vita

70
mia che non sono soltanto un bullo di periferia. Ho citato per
intero quel che dice Rocky Balboa perch in queste poche frasi
sono delineate le esigenze drammatiche del personaggio. A
Rocky si presenta loccasione di una vita: combattere col
campione dei pesi massimi Apollo Creed. Ce la metter tutta;
per lui non solo passione per il pugilato, ma un tenace
desiderio di riscatto personale e sociale.
Punto di vista. il modo in cui un personaggio guarda al
mondo. Un buon personaggio esprimer sempre un punto
di vista determinato. C chi favorevole alla guerra, chi
contrario; chi vota a sinistra e chi a destra; chi vegetariano e
chi carnivoro; chi riflessivo, chi impulsivo e via
discorrendo. Se un vostro personaggio un maniaco sessuale,
esprimer un punto di vista peculiare rispetto al sesso: ne
ossessionato. Non chiedetevi perch: raccontate cosa fa, chi
molesta, perch non ha relazioni affettivamente stabili. In
seguito, magari con un bel flash-back, potreste narrare alcuni
eventi del suo passato, mostrando al lettore dei possibili
motivi per i quali oggi quel che .
Cambiamento. Il vostro personaggio subisce una
trasformazione nel corso della storia? In questo caso che
tipo di trasformazione? Pensate a La coscienza di Zeno
(1923) di Italo Svevo. Lo psichiatra di Zeno Cosini pubblica i
diari del suo paziente, che si volutamente sottratto alla terapia
psicanalitica. Forse non cambiato, Zeno, o forse pi
consapevole di s dopo quel che gli capitato. Pensate al
Raskolnikov di Delitto e castigo (1866) di Dostoevskij: come
cambia e finisce per espiare il terribile crimine che ha
commesso? Ho unaltra bella domanda per voi: avete letto
qualche racconto di Raymond Carver? Pensate che i suoi
personaggi cambino nel corso delle storie in cui sono
invischiati? La risposta : no. Molti dei suoi personaggi sono
statici, non riescono a fare tesoro delle esperienze che
vivono. Carver ha inteso ritrarre cos alcuni personaggi
appartenenti a un certo gruppo sociale: proletari della

71
provincia americana, dalla dubbia morale; disillusi che si
lasciano vivere, dediti a vizi come il bere o il gioco.
Atteggiamento. Conoscere latteggiamento del vostro
personaggio vi permette di dargli spessore. Pu essere un
atteggiamento positivo o negativo, felice o triste, forte o
debole, subordinato o autoritario, duro o malleabile, discreto o
invadente, coraggioso o vile. Nei racconti e nei romanzi di
Charles Bukowski, lio narrante (che una sorta di alter-ego
dellautore, e sovente potremmo definirlo un autore implicito)
ha uno sguardo cinico e, spesso, sprezzante nei confronti della
vita e degli altri personaggi coi quali entra in relazione. Il
personaggio di Alvy Singer in Io e Annie (1977) di Woody
Allen uno scettico, ma rivela pure un atteggiamento ironico
e molto intellettuale.
Se definirete bene questi quattro elementi che ho descritto,
avrete gli strumenti utili per costruire un buon personaggio.
Talvolta ci potranno essere delle sovrapposizioni: le esigenze
drammatiche porteranno a un cambiamento; un punto di vista
sfumer nellatteggiamento, che muter col variare delle esigenze
drammatiche. Insomma, non sempre avrete tutto cos ben distinto;
il vostro personaggio sar un amalgama di questi singoli
ingredienti.
Mi congedo con un esercizio. Abbozzate il vostro personaggio:
cucitegli addosso una biografia. Prendete spunto, magari, da un
tizio che conoscete e vi ha colpito. Il nonno ex-partigiano, lamico
iperattivo, il capoufficio stressante, vostra moglie, vostro marito,
la vostra amante, il vostro amante, il tipo del call center che vi
tampina al telefono con lofferta del secolo, un agente
immobiliare, un prete, il vostro dentista. Scrivetelo, definitelo.
Provate a metterlo in relazione con altri personaggi, magari
meno caratterizzati ma funzionali a quel che potrebbe
accadere. E ora? una bella domanda. Non preoccupatevi, una
domanda tira laltra. Chiedetevi ora: Cosa fanno i miei
personaggi?. tempo di agire.

72
Raccontare e descrivere

Nel capitolo precedente ho introdotto alcuni elementi di cui parleremo


con maggiore ampiezza in questa sede: vi dicevo che uno scrittore
tenuto a raccontare, non a descrivere. Show, dont tell!, come
dicono nei manuali anglosassoni di scrittura creativa.
Sapreste precisare la differenza fra descrivere e raccontare?
Il raccontare, ovvero la narrazione in quanto tale, una
rappresentazione di eventi, mentre la descrizione una
rappresentazione di esistenti (i personaggi, lambiente dove
agiscono, particolari oggetti o paesaggi). Il raccontare costituisce
perci lelemento dinamico del racconto (azioni, colpi di scena,
intrecci e sviluppi della nostra storia), mentre il descrivere si riferisce
allaspetto statico.
Raccontare anche rendere (nel tempo della scrittura, per
lautore; nel tempo della lettura, per il lettore) una successione
temporale. Descrivere , invece, ricostruire (nel tempo della
scrittura e della lettura) una successione spaziale.
Queste considerazioni sono vere in astratto; in realt raccontare e
descrivere non sono peculiarit della scrittura in opposizione tra
loro, n sono cos ben delineate come potrebbe apparire dalla loro
definizione. Narrazione e descrizione compaiono nelle opere di
narrativa intrecciate luna con laltra, e ci capita di rado di poter
isolare momenti del tutto descrittivi da quelli esclusivamente
narrativi.
Nella narrativa orale e nella produzione letteraria delle origini, la
descrizione sempre stata considerata come subordinata alla
narrazione, salvo qualche eccezione. Il raccontare ha sempre goduto
di un certo privilegio rispetto al descrivere, non per motivi estetici ma
per una questione strutturale. Nei poemi del genere mitologico, epico
e in quello cavalleresco si sono fatte pian piano sempre pi spazio
intere sequenze descrittive, con una funzione allegorica o
simbolica. Prendiamo come esempio un paio di ottave, 33-35, dal
Canto Primo dellOrlando furioso (1532), di Ludovico Ariosto, dove

73
il lettore pu seguire le traversie di Angelica che fugge da Rinaldo, il
paladino bramoso di conquistarla:

Fugge tra selve spaventose e scure,


per lochi inabitati, ermi e selvaggi,
il mover de le frondi e di verzure
che di cerri sentia, dolmi e di faggi,
fatto le avea con subite paure
trovar di qua di l strani viaggi;
chad ogni ombra veduta in monte o in valle
temea Rinaldo aver sempre alle spalle.

Qui il riferimento pi immediato la selva dantesca, oscura, dov


facile smarrirsi, e la descrizione dei luoghi che incontra Angelica
riverbera al lettore la sua paura e le potenziali insidie nascoste nel
paesaggio. Saltando allottava 35 leggiamo:

[] Trovossi alfine in un boschetto adorno


che lievemente la fresca aura muove.
Duo chiari rivi, mormorando intorno
sempre lerbe vi fan tenere e nuove;
e rendea ad ascoltar dolce concento,
rotto tra picciol sassi, il correr lento19.

Nel suo peregrinare Angelica incappa in un soave boschetto dalle


chiare, fresche e dolci acque. Leco petrarchesca, ma non solo. C
una tradizione simbolica, dalla quale Ariosto attinge, che richiama il
motivo del locus amoenus, gi presente in Omero, in Virgilio e
SantIsidoro di Siviglia: un posto gradevole e appartato, che ha il
potere di evocare protezione e sicurezza, un luogo (quasi) fatato e
impermeabile ai mali del mondo esterno.

19 Ludovico Ariosto, Orlando furioso, a cura di Cesare Segre, Edizione Mondadori


Grandi classici, 1976-1990.

74
In et barocca, le descrizioni raggiungono livelli che non esiterei a
definire parossistici, nel tentativo di inseguire una bellezza
esornativa, utile a esprimere il virtuosismo compositivo e lessicale
dellautore. Un caso per tutti LAdone (1623) di Giovan Battista
Marino: andate a spulciarne qualche ottava, sar illuminante! Ma
nellOttocento che la descrizione diviene pienamente significativa, a
opera dei maggiori romanzieri del tempo. Lunghe e articolate
descrizioni di ambienti e persone risultano fondamentali per
capire cause e motivazioni dellagire dei personaggi. La funzione
del descrivere si integra con la narrazione. Pensate alle belle
descrizioni di ambienti e personaggi di Jane Austen, popolare autrice
nella cui scrittura il sottile equilibrio tra raccontare e descrivere
sempre armonico e funzionale allintreccio.
Non mancano, nel Novecento, dei tentativi (pure ben riusciti) di
romanzi sperimentali che fanno della descrizione il cardine di
opere intere. Si tratta di operazioni intellettuali, volte a svincolare il
tradizionale retaggio servile della descrizione a favore della
narrazione. Sto parlando dellcole du regard, la scuola dello sguardo,
e in particolare di Alain Robbe-Grillet, autore di interi racconti che
altro non sono che descrizioni geometriche ed enigmatiche di ambienti
colti da un osservatore in condizione di assoluta staticit. Assimilabile
in parte a questa tendenza c un monumentale romanzo di Georges
Perec, La vita. Istruzioni per luso (1978), un curioso progetto che,
nelle intenzioni del suo autore, intende offrire al lettore [] uno
stabile parigino a cui sia stata tolta la facciata in modo che dal
pianterreno alle soffitte, tutte le stanze che si trovano sulla parte
anteriore delledificio, siano immediatamente e simultaneamente
visibili. Leggiamone un passo, tratto dal capitolo XIX, Altamont, 1:
Al secondo, in casa Altamont, si prepara il tradizionale
ricevimento annuale. [] Non ci sono quadri alle pareti,
facendo esse stesse, con le porte, ornamento: sono rivestite di
una tela dipinta, un panorama sontuoso in cui certi effetti a
inganno fanno pensare a una copia eseguita apposta per questa
stanza sulla base di certi cartoni presumibilmente pi antichi,
raffiguranti la vita nelle Indie come poteva immaginarsela la
fantasia popolare nella seconda met del diciannovesimo

75
secolo: innanzitutto una giungla lussureggiante popolata di
scimmie con occhi grandissimi, poi una radura sul braccio di
un fiume dove sguazzano tre elefanti spruzzandosi a vicenda;
ancora pi in l delle capanne su palafitte []20.

Qui la scommessa di raccontare le vite delle persone attraverso la


descrizione degli appartamenti in cui vivono e degli oggetti di cui si
circondano.
Ma oggi, cosa possiamo farcene delle descrizioni? Nellera di
internet e del villaggio globale cresciamo con un bagaglio formidabile
di immagini e informazioni. C qualche motivo per utilizzare una
descrizione minuziosa, anche solo come apertura di un romanzo
(pensate a Quel ramo del lago di Como di Manzoni ne I promessi
sposi)? Io direi di s, dobbiamo solo correggere il tiro. Vi inviterei,
in proposito, a rileggere lincipit di A sangue freddo (1966), il romanzo
capolavoro di Truman Capote di cui ho gi parlato nel capitolo sulla
focalizzazione: Il villaggio di Holcomb si trova sulle alte pianure di
grano del Kansas occidentale, una zona desolata che nel resto dello
stato viene definita laggi. Un centinaio di chilometri a est del
confine del Colorado, il paesaggio, con i suoi duri cieli azzurri e laria
limpida e secca, ha unatmosfera pi da Far West che da Middle West
[]21. In due pagine Capote descrive una cittadina sperduta del
Kansas, teatro di un brutale omicidio plurimo (che ricostruisce un
reale fatto di cronaca sul quale lautore aveva raccolto diverso
materiale, fatto numerose ricerche e intervistato direttamente i
testimoni) come se su di essa aleggiassero un cupo presentimento,
unatmosfera tesa e inquietante.
Possiamo concludere, pi in generale, che nella narrativa odierna la
descrizione ha la funzione di creare ritmo nel racconto,
costringendo il lettore a guardare lambiente circostante gli eventi
narrati. Pu, in altri casi, creare una distensione dopo un passaggio
ricco di azioni e concitazione, o suspense quando interrompe il

20 Georges Perec, La vita. Istruzioni per luso, traduzione di Dianella Selvatico


Estense, BUR, 1983.
21 Truman Capote, op. cit.

76
racconto in un momento critico. Pu, altres, far vedere in quadri
minuziosi e ricchi di dettagli, o con qualche pennellata di tipo
impressionistico, una gamma di effetti visivi esperiti attraverso la
lettura, magari col ricorso a metafore calzanti. questo un linguaggio
molto utilizzato nello script cinematografico: la panoramica, la
profondit di campo, la distanza da un particolare oggetto, punti di
vista alternativi, luci e ombre.
In questi casi la descrizione diretta espressione della nostra
epoca: un racconto per frammenti, un movimento rapido, a
tratti convulso, fatto di accelerazioni, brusche frenate e sterzate,
vincolato al potere dellimmagine evocata da un abile utilizzo del
linguaggio. per questo che chiudo questa breve carrellata sui
meccanismi del raccontare e del descrivere invitandovi a inserire,
giocoforza, tra le vostre letture di scrittura creativa, anche delle
sceneggiature. Soffermatevi sulle didascalie che introducono le
singole scene, le location dove i personaggi agiscono e dialogano;
considerate come vengono introdotti e descritti quegli stessi
personaggi quando compaiono per la prima volta nel testo. Fate buon
uso di queste tecniche e affinerete senza dubbio le vostre capacit di
raccontare e descrivere.

77
Il tempo della narrazione

Nel capitolo precedente abbiamo parlato dello spazio nella narrazione;


ora ci soffermeremo sul tempo nella scrittura creativa. Senza la
dimensione del tempo non ci troveremmo, forse, di fronte a un
racconto. Affinch una narrazione si possa definire tale, occorre
che alcuni eventi (riferibili a dei personaggi collocati in un certo
ambiente) istituiscano tra loro dei collegamenti in una successione
temporale. La sequenza temporale pu essere strutturata dagli autori
in modo lineare o in forme pi complesse.
Il problema del tempo nellambito della scrittura creativa una
risposta allimpossibilit del linguaggio di rendere la complessit
simultanea di pi oggetti in un unico luogo. Il linguaggio scritto ha
la necessit di introdurre luno dopo laltro gli oggetti che descrive in
una concatenazione spaziale lineare (la riga scritta). Limmagine di un
tramonto contemplato dalla cima di una collina si presenta alla nostra
visione simultaneamente, cos come accade in un film. L dove
basterebbero, forse, pochi secondi di girato o pochi scatti col
telefonino noi scrittori dovremmo ordinare, invece, in una
prospettiva spaziale/temporale i dettagli dellimmagine che
andiamo a comporre a uso del lettore: il disco dorato del sole, le
sfumature cromatiche dal rosso allarancione e giallo, labitato
sottostante dai contorni meno delineati e pi sfumati, dove compaiono
le prime luci della sera alle finestre delle case o lungo le strade, nei
lampioni, i fari accesi delle auto sulla tangenziale; la massa opaca dei
boschi in lontananza, la linea brunastra e quasi indistinta
dellorizzonte, che sembra fondersi col cielo man mano che la luce
diminuisce dintensit eccetera.
Va notato che imporre al lettore una ricognizione delloggetto (nel
nostro caso il tramonto), rafforza in lui limpressione di una
coscienza che osserva ( un personaggio che racconta? un autore
implicito? Ne abbiamo gi parlato nel capitolo dedicato alla voce).
Possiamo considerare questo aspetto come lo scarto tra la scrittura e il
linguaggio per immagini, a mio modesto avviso tutto a favore della
prima modalit di espressione sul piano dellesperienza cognitiva.

78
Allinterno di una narrazione potremo perci distinguere almeno due
tipologie di tempo:
1. Tempo della scrittura: il tempo del personaggio o autore
implicito che sta raccontando la storia;
2. Tempo dellavventura: il tempo degli eventi narrati, le
sequenze temporali allinterno delle quali agiscono i
personaggi.
Fin dalle prime righe di un romanzo possiamo capire se la storia
si colloca nel passato, nel presente o nel futuro della voce narrante,
cio se gli eventi riferiti sono in un rapporto di anteriorit,
contemporaneit o posteriorit rispetto al momento in cui il racconto
si esplicita. Il tempo della scrittura , perci, per definizione il
tempo presente. Questo vale anche per il presente storico del
personaggio che racconta: pensiamo allimperatore Adriano in
Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar. Nessun narratore
pu far riferimento al momento in cui scrive o parla se non al
presente. Nella maggior parte dei casi le opere narrative collocano
comunque gli eventi pi importanti nel passato del narratore,
utilizzando di preferenza i tempi verbali del passato o la forma del
presente storico.
Ci divertiamo di pi (complicandoci la vita) con le tecniche di scrittura
creativa relative allordine del tempo, ovvero quegli espedienti o
effetti speciali ai quali possiamo ricorrere nellordinare nel
romanzo o nel racconto che andiamo a scrivere le nostre sequenze
temporali.
Lanalessi una qualsiasi evocazione, a fatti compiuti, di un evento
anteriore al punto della storia in cui ci si trova. Nel linguaggio
cinematografico si chiama flash-back. La prolessi invece quella
manovra narrativa che consiste nel raccontare o evocare in
anticipo un evento ulteriore, proiettato nellimmediato o in un
lontano futuro. Nel linguaggio cinematografico si chiama flash-
forward.
In montaggi rapidi come quelli delle sceneggiature per il cinema
o degli script per il fumetto, il ricorso a prolessi e analessi si rivela

79
interessante sul piano formale. Prendiamo un fumetto Marvel come
The Punisher. Il Punitore un antieroe, un vigilante che agisce in
modo violento contro tutti i criminali. Immaginiamolo in apertura di
una storia in medias res: vediamo il Punitore, armato fino ai denti,
sgominare una banda di narcotrafficanti. Mentre li sta uccidendo uno
a uno, senza esitazione e nei modi pi efferati, introduciamo alcuni
quadri in flash-back. Dapprima lo vediamo combattere in Vietnam; in
un altro riquadro vediamo una famigliola, brutalmente uccisa in uno
scontro a fuoco. In poche sequenze comprendiamo la sua attuale
ferocia: uno psicopatico, un reduce di guerra che uccide senza piet
per vendicare la morte della sua famiglia.
Raccontare sempre unattivit selettiva; non potendo narrare
tutto, lautore sceglie gli elementi a suo dire pi significativi,
tacendo o riassumendo gli altri. Nel caso appena citato di The
Punisher lautore ha deciso di non raccontare per esteso lantefatto
della famiglia felice, alcuni eventi del periodo sentimentale pi intenso
e vissuto con equilibrio dal protagonista, ma di privilegiare dei brevi
quadri che ne riassumessero la vicenda, per creare unatmosfera carica
di concitazione e di dramma. Il confronto che si attua, per lo scrittore,
tra il tempo dellavventura o della storia (ore, mesi, anni) e la durata
convenzionale del racconto (misurata in righe o pagine di testo). Gli
effetti formali pi significativi che possono originarsi dal trattamento
narrativo della durata, sono:
1. Rallentamento: si distingue in a) pausa = il tempo
dellavventura fermo, ma il narratore commenta e
descrive; b) analisi = il tempo dellavventura scorre pi
rapido del tempo del racconto (poche ore in molte pagine).
Un esempio tipico quello in cui Marcel Proust impiega (qui
in veste pure di autore implicito) 110 pagine per parlare del
ricevimento Villeparisis, che dura 3 ore; ne impiega 135 per la
serata musicale Charlus-Verdurin in La ricerca del tempo
perduto.
2. Equilibrio: viene anche detto scena. lequivalenza tra
durata dellavventura e durata del racconto. Per esporre
gli eventi e i dialoghi si impiega circa lo stesso tempo che
essi prendono nella realt. Vi consiglio di leggere un

80
racconto magistrale di Ambrose Bierce, I fatti accaduti presso
il ponte di Owl Creek: Un uomo era in piedi su un ponte
ferroviario nel nord dellAlabama, e guardava lacqua che
correva veloce sei metri pi in basso. Aveva le mani dietro la
schiena, i polsi legati con una corda. Una fune gli stringeva il
collo []22. In questo racconto, ambientato durante la guerra
di secessione, lagiato agricoltore sudista Peyton Farquhar sta
per essere impiccato sotto lo sguardo dei militari nordisti. Al
momento dellesecuzione la corda si spezza e luomo cade
stordito e confuso nel fiume; risale e si mette in salvo, poi va
incontro a tutta una serie di peripezie al termine delle quali
riabbraccia la sua famiglia ma (spoiler!) ci si rende conto
che la durata del racconto la stessa impiegata dal condannato
in agonia mentre riavvolge nella memoria episodi della sua vita
e fantastica di potersi salvare in limine, prima di penzolare
dalla forca senza vita.
3. Accelerazione: va distinta in a) sommario = il tempo
dellavventura scorre pi lentamente di quello del racconto
(poche righe per molte ore, giorni, mesi o anni). Egli viaggi.
Conobbe la malinconia dei piroscafi, i freddi risvegli sotto la
tenda, lo stordimento dei paesaggi e delle rovine, lamarezza
delle amicizie interrotte. Ritorn.23 e in b) ellissi: dove il
tempo dellavventura trascorre e la voce narrante omette
di raccontare cosa accaduto in sequenze temporali pi o
meno ampie. Credo che lesempio pi calzante di questa
tipologia di durata sia il celeberrimo E vissero felici e
contenti, al termine di una storia dove i protagonisti, dopo
aver attraversato momenti di complicazioni e crisi che
vengono narrate con minuzia di dettagli, agganciando
linteresse del lettore, si presuppone rifluiscano in una routine
di vita dove accadono per lungo tempo ulteriori eventi che per
il narratore decide di non riferire.

22 Ambrose Bierce, I fatti accaduti presso il ponte di Owl Creek, in Tutti i racconti
vol. 2, traduzione di Sara Brambilla, Fanucci, 2006.
23 Gustave Flaubert, Leducazione sentimentale, citato in Angelo Marchese,
Lofficina del racconto, Mondadori, 1990.

81
Questa, per sommi capi, la nostra ricognizione sul tempo della
narrazione; adesso disponete di qualche strumento o effetto in
pi per rendere dinamico il vostro racconto e conferire pi
mordente alla vostra scrittura creativa.

82
I dialoghi

Scrivere dialoghi unaltra delle forche caudine della scrittura


creativa. Possiamo essere abili a descrivere nei dettagli, a tratteggiare
personaggi memorabili, a costruire intrecci complessi, ma far parlare
i personaggi delle nostre storie nella maniera pi naturale
possibile rimane un compito difficile. Non c una regola o uno
schema da seguire per scrivere buoni dialoghi. Un buon dialogo
il prodotto di un istinto narrativo ben direzionato, di una sensibilit
che si affina con lesercizio continuo della scrittura e della lettura di
prodotti dei generi pi diversi, come andr a illustrarvi.
Provate a pensare se vi capitasse di registrare una chiacchierata tra
amici: che vociare frammentato, che ping-pong verbale. Tic-tac-tic-
tac, riascoltandolo potreste marcarne il ritmo. Il dialogo fatto di
pause, esitazioni, brusche accelerate, rallentamenti imprevisti,
ripetizioni. melodia, ritmo sincopato, extrasistole e tachicardia.
molto probabile che, esercitandovi, scriviate pagine di dialoghi che
vi sembreranno artificiosi, impacciati e falsi. tutta palestra, e va
bene. Scrivere dialoghi frutto dellesperienza: pi lo si fa pi facile
diventa. Come nuotare, correre o suonare uno strumento musicale.
Un dialogo efficace porta avanti la storia, comunica eventi e
informazioni utili al lettore. In pi: rivela il personaggio. Se vi dico
monologo, per esempio, vi sovvengono quello teatrale e la sua
tradizione pi nobile (uno per tutti: Essere o non essere di Amleto).
Il personaggio, col suo monologare, intrattiene un rapporto intimo con
il pubblico (gli spettatori, in teatro; i lettori, nelle pagine di un testo).
Anche il flusso di coscienza una forma di monologo. Il personaggio
condivide le sue intenzioni (che talvolta sono antitetiche rispetto alle
azioni) e i suoi pensieri pi riposti. Vorrei richiamare la vostra
attenzione su un celebre incipit, costruito come un monologo, dove
il protagonista del romanzo si presenta al suo lettore e, come se
dialogasse con lui, rivela il motivo per cui si messo a scrivere
(lautore attua una mimesi del dialogo naturale): Tutta colpa di Terry.
lui il mio sassolino nella scarpa. E se proprio devo essere sincero,
per togliermelo che ho deciso di cacciarmi in questo casino, cio di

83
raccontare la vera storia della mia vita dissipata. Fra laltro
mettendomi a scribacchiare un libro alla mia veneranda et []24.
Per scrivere un buon monologo (ma vale anche per un dialogo a
due o pi personaggi) dovete imparare ad associare in tutta
libert, a partire da ogni pretesto utile. Istituite collegamenti, anche
lontani tra loro, saltate di palo in frasca o inceppatevi, come fareste
pensando tra voi e voi. Un po come per il flusso di coscienza, bisogna
saper gestire limplicito: uno non dice quel che gi conosce; occorrono
delle frasi sottintese, involute, talvolta autoreferenziali. Limportante,
per lo scrittore, non perdere il senso del discorso e il messaggio che
si intende veicolare.
Il dialogo pi autentico, per, il call and response, il botta e risposta.
I grandi drammaturghi, gli sceneggiatori, gli scrittori pi dotati
rivelano, al riguardo, un grande senso del ritmo. Io consiglio
sempre di leggere delle sceneggiature: provate con Manhattan di
Woody Allen (ma vanno bene anche altri suoi film: Allen ci sa fare
con i dialoghi!). Unaltra sceneggiatura dalla quale potete imparare
molto lo screenplay di Lolita (Bompiani, 1997), a firma di Vladimir
Nabokov, specie se comparato al romanzo del medesimo autore. Un
grande maestro e un riferimento costante, per i dialoghi, Harold
Pinter. Pinter stato attore, regista, drammaturgo, sceneggiatore per
il teatro, cinema e Tv, poeta e scrittore; stato autore di alcune
commedie considerate veri e propri capolavori del teatro dellassurdo.
I dialoghi di Pinter sono inconfondibili per il loro ritmo, la loro
naturalezza, lo humor caustico che sprigionano quasi
involontariamente, frutto di una scrittura sicura e padrona di toni,
registri e tempi. Ho isolato per voi un brano tratto da Lamante:
RICHARD: (amorevolmente) Viene il tuo amante, oggi?
SARAH: Mmnn.
RICHARD: A che ora?
SARAH: Alle tre.
RICHARD: Uscite o restate in casa?
SARAH: Oh restiamo in casa.

24 Mordecai Richler, La versione di Barney, traduzione di Matteo Codignola,


Adelphi, 2000.

84
RICHARD: Non volevi andare a vedere quella mostra?
SARAH: S ma oggi preferisco restare qui, con lui.
RICHARD: Mmn-hmmn. Beh, io devo scappare. (Va
allingresso e si mette la bombetta) Rester a lungo?
SARAH: Mmmnnn
RICHARD: Allora ci vediamo verso le sei.
SARAH: S.
RICHARD: Divertiti.
SARAH: Mmnn.
RICHARD: A pi tardi.
SARAH: A pi tardi25.

La conversazione un tipo peculiare di dialogo. Una conversazione


ha la caratteristica di essere polifonica, a pi voci. La tendenza di
questo tipo di dialoghi va nella direzione della dispersione, come
accade nella realt, e della digressione. I partecipanti a una
conversazione hanno, in genere, un tema di fondo che varia in
continuazione. Ci sono luoghi privilegiati per queste conversazioni,
come il tavolo di un ristorante, le sale daspetto, le file allufficio
postale o al cinema, le spiagge, il bar. Vi esorto, come esercizio, a
visionare i primi dieci minuti di un film di Quentin Tarantino, Le
iene (1992), per comprendere meglio di cosa sto parlando. Il tono di
tali conversazioni leggero, disimpegnato, nonsense a volte. Gli
argomenti pi tipici: le donne (per gli uomini), gli uomini (per le
donne), le malattie, il denaro e il principe delle conversazioni: il
tempo atmosferico!

Una conversazione come quelle che vi ho appena descritto non facile


da gestire. Lesercizio di mimesi consiste nel rendere un ritmo
fluido, il pi possibile naturalistico, come fosse una presa diretta.
I personaggi parlano in certi casi senza costrutto, con frasi sospese,
con anacoluti, sovente senza rispettare le gerarchie grammaticali.
A volte compaiono il turpiloquio, il linguaggio gergale, e anche
lintertestualit. A proposito dellintertestualit: fare riferimento a un
patrimonio culturale condiviso di libri, film, Tv, musica, fotografia,

25 Harold Pinter, Lamante, in Teatro, II, traduzione di Alessandra Serra, Einaudi,


2005.

85
fumetti, eccetera una tecnica utilizzata da quegli autori che intendono
volutamente strizzare locchiolino a un parco di lettori spesso seriali
e di sicuro competenti in materia.

Vi vorrei sottoporre, in questa sede, la pagina di una graphic novel


della serie Ultimate Spider-Man della Marvel. Si tratta di una serie
a fumetti in cui si raccontano le avventure, in una forma riscritta per il
moderno villaggio globale, del classico Uomo Ragno, dove il
protagonista Peter Parker in et da liceo, e presenta le problematiche
tipiche dei teen-ager di oggi. Lautore Brian Michael Bendis molto
abile nel comporre dialoghi di gruppo e qui immagina una parentesi di
relax in una spiaggia affollata, dove Peter, Johnny Storm dei Fantastici
Quattro e Bobby Drake degli X-Men chiacchierano tra loro di varie
amenit, mentre le loro compagne di scuola sguazzano a pochi metri
dalla riva. un dialogo a tre, dove le citazioni si sprecano; i
rimandi sono ad almeno tre pellicole: Billy Madison (1995, diretto
da Tamra Davis), Billy Elliot (2000, diretto da Stephen Daldry) e Atto
di forza (1990, diretto da Paul Verhoeven). C, in pi, un insistito
riferimento a un personaggio del Marvel Universe che non presente
nella storia in questione, ma una vecchia conoscenza dei lettori
Marvel: Nick Fury.

JOHNNY: Nessuno di voi ha mai visto il film Billy


Madison?
PETER: Quello sul ragazzino che danza?
JOHNNY: Cosa? No, quello con Adam Sandler.
BOBBY: Io lho visto.
JOHNNY: Ieri notte ho sognato che ero prigioniero di quel
film.
BOBBY: Prigioniero?
JOHNNY: Cero dentro e non potevo uscirne.
BOBBY: un film orribile.
JOHNNY: Non ho detto chera un bel sogno.
BOBBY: Ehi, qualcuno di voi ha saputo qualcosa di Nick
Fury?
PETER: Ehi, ragazzi, non
BOBBY: Cosa?
PETER: Non con tutta questa gente.

86
JOHNNY: Cosa?
PETER: Non parlare di queste cose di fronte a tutti.
JOHNNY: Non ci sentono.
PETER: Ti prego.
JOHNNY: Dovresti dire a tutti chi sei.
PETER: Hai ragione, dovrei. No, aspetta. Ti sbagli. Non
dovrei.
JOHNNY: Dovresti.
PETER: Non dovrei affatto.
BOBBY: Odio Nick Fury.
PETER: Io sono indeciso.
BOBBY: La benda sullocchio mi inquieta.
JOHNNY: B, non puoi farci niente. Ha perso un occhio.
BOBBY: Ho sempre pensato che ci fosse un quato dietro
quella benda.
PETER: Un cosa?
BOBBY: Vi ricordate Atto di forza? Il tizio si tira su la
camicia e aveva un piccolo quato. Ho sempre pensato che lui
avrebbe sollevato la benda e che questo piccolo quato Nick
Fury avrebbe detto Salve, come va?
JOHNNY: una carogna. Tanto meglio che sia sparito.
PETER: Non una carogna.
JOHNNY: Fidati. Quando verr fuori tutto su di lui, te ne
accorgerai.
PETER: B, ora sparito, quindi.
RAGAZZE: Ehi! Venite ragazzi?
PETER: No.
RAGAZZE: Ci sono delle ragazze qui.
PETER: Oh, s.26

Da questi brevi esempi risulta evidente come i dialoghi abbiano


lobiettivo di rappresentare un amalgama, come nella vita reale,
di colloqui banali e di frasi pi importanti, a volte definitive e
terribili nel loro significato. Molte di queste frasi assumono valenze

26
Brian M. Bendis, Amici stupefacenti, traduzione di Pier Paolo Ronchetti, Marvel
Italia, 2009.

87
simboliche e i contenuti vanno letti nellimplicito, nel sottinteso e
nellambivalenza di quanto viene detto. Ecco un buon esercizio:
Inventate una breve storia e dipanatela tutta attraverso un dialogo tra
personaggi (due, tre, quanti vi pare). Cercate di sintonizzarvi sul
vostro ritmo interiore, sul vostro respiro, sulla vostra esperienza
di parlanti. Provate a rileggere il vostro racconto ad alta voce. Ha
il giusto ritmo? regolare, sincopato, in levare? Quale effetto
volevate ottenere? Sottraete, pensate a come parlereste nella vita
comune, non al vostro stile. Lesercizio costante nella costruzione dei
dialoghi vi far senza dubbio progredire nella scrittura, allo stesso
modo in cui un musicista si esercita a lungo su alcuni passaggi di uno
spartito per diventare pi fluido nellesecuzione di un brano e, ultimo
ma non meno importante, pi espressivo, ricercando un proprio stile e
una peculiarit della sua voce.

88
Il finale

Ci sono delle regole per scrivere un finale? Se in scrittura creativa


si fa un gran parlare dellincipit deve agganciare il lettore,
destare curiosit e coinvolgimento nella storia , il finale
altrettanto rilevante? Alla prima domanda, distinto, mi viene di
rispondere mah; alla seconda un deciso s.
Partiamo dal s. Lexplicit un momento di grande importanza e
non va trascurato. Se avete lavorato bene al vostro script, una sorta
di catarsi (cos diceva Aristotele nella Poetica), una purificazione
dellanimo: il momento in cui tutta la tensione accumulata durante la
lettura trova il suo scioglimento. Accade, talvolta, che lexplicit ci
deluda, come lettori, che ci lasci con lamaro in bocca per la sua
irresolutezza, per un esito infausto o perch abbiamo la sensazione che
lautore non sapesse pi dove andare a parare e in chiusura non abbia
saputo trovare una buona idea per sbrogliare la matassa narrativa.
Sono, questi, aspetti opinabili; molto lasciato al gusto soggettivo del
lettore. Se esaminiamo i classici, o comunque dei campioni
rappresentativi di narrativa, scopriamo che sono diverse le tipologie.
Quel che mi preme sottolineare che questi tipi non sono in
dipendenza dal genere narrativo praticato o da tecniche
specifiche: il finale sempre legato agli avvenimenti della storia
che stiamo raccontando. la storia che stiamo inventando a generare
degli effetti; gli eventi che riferiamo al lettore ne sono le cause e ci
devono suggerire il suo scioglimento.
Mi sto portando verso quel mah iniziale, a proposito delle
presunte regole. Nel finale portiamo a una soluzione tutte le
questioni che abbiamo aperto nel racconto, cerchiamo di chiarire
o spiegare le trame principali ma anche le sottotrame. Il
protagonista riesce o fallisce miseramente? Ha trovato quel che
cercava? riuscito a risolvere i suoi problemi, a redimersi agli occhi
dei suoi amici, parenti, conoscenti e della societ? Ha trovato lamore?
Recupera il malloppo? Si allontana in tempo, su una navetta di
salvataggio, prima che il pianeta esploda?

89
Pensate al momento in cui avete ideato la vostra storia. Avete
disseminato vari indizi, creato una successione di eventi, pi o meno
intrecciati tra loro, li avete distribuiti in sequenze temporali e spaziali,
avete costruito una rosa di personaggi e li avete fatti interagire tra loro.
naturale che, in questo febbrile andirivieni, abbiate pensato a come
terminare la storia. Magari non vi stato chiaro ed evidente fin da
subito, ma proseguendo nella narrazione come se poteste
intravederlo. I contorni non sono ancora nitidi, ma ci state arrivando a
grandi passi: lo scolpirete scrivendolo. E limando ancora.
Ecco, magari le regole non ci sono, ma delle linee guida, ora che ci
penso, ci potrebbero stare. Andate a rileggere cosa vi dicevo a
proposito della costruzione del personaggio. cambiato il
personaggio nel corso della vostra storia? Se s, dovete motivarlo.
Risolvete il personaggio e la storia. Cosa gli accaduto? Quali prove
ha superato? Trovate una soluzione che si adatti alle caratteristiche
del personaggio; che ne sia, per cos dire, la diretta conseguenza.
Cercate di renderlo efficace e funzionale. Se avete tratteggiato bene
il vostro personaggio come se la storia vi prendesse per mano e
andasse scrivendosi da sola, per gradi. Abbiate fiducia nel processo.
Crimini e misfatti (1989) di Woody Allen un film che indaga in
profondit le scelte morali, il cambiamento dei personaggi e
coinvolge il pubblico a dare un giudizio etico sulla conclusione
della storia. Due vite parallele si sfiorano in occasione di una
conversazione, nel corso di un ricevimento nuziale, nella societ
dellalta borghesia newyorkese e tracciano in terza persona un bilancio
delle loro esistenze. Il personaggio di Judah (un nome, un
programma!), noto chirurgo oftalmologo e filantropo, molto
cambiato rispetto allinizio della vicenda. Il medico tradisce da anni
la consorte con lex hostess Dolores. Lamante, stanca di una relazione
senza sbocco, cerca di rivelarsi alla moglie tradita per mezzo di una
lettera che intercettata dallo stesso Judah non arriver mai a
destinazione. Minacciato da Dolores, Judah si rivolge al fratello, che
la fa assassinare da un sicario. Il medico la far franca; salver la sua
reputazione ma non la sua integrit morale. Il documentarista Cliff,
deluso dalla sua vita e da un rapporto coniugale che si trascina,
trova nella dolce Halley un possibile riscatto. I due sono attorniati

90
da un ambiente vacuo e autocelebrativo, rappresentato dal cineasta
Lester, figura invadente e ipertrofica, miliardario di successo e di
dubbia moralit, che ricopre Halley di attenzioni. Cliff innamorato
della ragazza e la corteggia timidamente; tra loro ci sono un
coinvolgimento emotivo e una condivisione di valori. Stimano il
professor Levy, figura di grande spessore intellettuale e celebratore
della vita. Ma quando il professore si suicida, giustificando la sua
scelta estrema con una banale frase daddio, il mondo di Cliff e Halley
vacilla, cos come i loro riferimenti. Halley finir per cedere al
corteggiamento del tronfio Lester e Cliff rimarr uguale a s stesso,
personaggio umbratile e disilluso nei confronti dellesistenza.
Non un happy end, ne converrete. Se ne desiderate uno potete sempre
affidarvi a Jane Austen e al suo Persuasione (1817). Anne Elliot la
secondogenita di Sir Walter Elliot; sua madre morta da tempo e sua
sorella Elizabeth ha preso il suo posto nella gestione della casa; la
sorella minore, Mary, ha invece sposato un ricco proprietario terriero.
Gli Elliot sono orgogliosi della loro posizione sociale, a parte Anne,
che non d peso alle differenze di classe, ma si fa comunque
convincere da Lady Russel, la migliore amica di sua madre, a
rompere il suo fidanzamento col capitano Wentworth, un ufficiale
di marina di ceto inferiore e senza molte prospettive per il futuro.
I due che comunque si amavano , si ritrovano dopo otto anni,
complice il fatto che il cognato dellufficiale, lammiraglio Croft, ha
affittato la residenza degli Elliot, indebitatisi per aver vissuto al di
sopra delle loro possibilit. Anne scopre che nel frattempo Wentworth
diventato ricco in seguito a una promozione, ottenuta per il suo ruolo
nelle guerre contro Napoleone. Non questa la molla decisiva a
ricomporre la coppia, che chiarisce i propri sentimenti attraversando
diverse peripezie, ma diciamo che i parenti dei due si ricompattano, in
parte, proprio in virt del cambiamento del loro status sociale. Al
coronamento del sentimento amoroso segue un wind-up, un
capitolo conclusivo dove la Austen rivela al lettore il destino dei
vari personaggi coinvolti nella storia (Sir Elliot, le due sorelle di
Anne, la stessa Anne e il suo capitano, Lady Russel tra gli altri). Lo
stratagemma, a bocce ferme e dopo la soluzione della vicenda, ha
lobiettivo di offrire al lettore, in prospettiva e da una certa

91
distanza, un affresco della societ delineata nel romanzo nel
confronto con gli imprevisti che la vita ci riserva.
Un finale similare, aperto, dove la storia viene contemplata a
distanza di tempo dal protagonista che lha vissuta, si ha in Lolita
di Vladimir Nabokov. H. H. in carcere, dopo aver ucciso Quilty, il
regista che gli ha portato via la figliastra Lolita, per la quale aveva un
attaccamento morboso. Lei, avendo bisogno di denaro, si era rifatta
viva a distanza di tempo. Era stata scaricata da Quilty; ormai era una
diciassettenne, in attesa di un figlio dal marito Dick, che non conosce
nulla del suo passato. Una vicenda torbida e scabrosa si compensa
e sublima nella bellezza che sfiorisce ma rimane eterna nellarte.
Questa, dunque, la mia storia. [] nessuno di noi due sar vivo
quando il lettore aprir questo libro. [] Sii fedele al tuo Dick. Non
lasciarti toccare dagli altri. Non parlare con gli sconosciuti. Spero che
vorrai bene al tuo bambino. Spero che sar un maschio. Spero che quel
tuo marito ti tratti sempre bene [] Penso agli uri e agli angeli, al
segreto dei pigmenti duraturi, ai sonetti profetici, al rifugio dellarte.
E questa la sola immortalit che tu e io possiamo condividere, mia
Lolita27.
Ci sono degli explicit che costituiscono una vera e propria cesura,
uninterruzione pi o meno netta della storia. J.R.R. Tolkien ha
scritto un monumentale romanzo come Il signore degli anelli (1954),
e come lo termina? Egli trasse un profondo respiro. Sono tornato,
disse. Dopo tutta una serie di conflitti e avventure uno ha pure diritto
a riposarsi, che ne dite?
Altre chiusure sono basate sul ribaltamento, sul colpo di scena. Ne
La versione di Barney di Mordecai Richler, Barney un ricco ebreo
canadese, produttore televisivo di successo. Si decide a scrivere
unautobiografia per dare la sua versione dei fatti che hanno portato
alla morte del suo amico Boogie Moscovitch, per liberarsi
dallaccusa di omicidio mossagli dallo scrittore Terry McIver. I dubbi
del lettore circa la presunta colpevolezza di Barney vengono fugati
nel poscritto del testo, opera del figlio Michael, in cui si spiegano
i vuoti di memoria di Barney (dovuti allincipiente Alzheimer)

27
Vladimir Nabokov, op. cit.

92
e si svela il mistero su Boogie (grazie, nientemeno, che a un
Canadair!).
Infine, possiamo avere dei finali che rilanciano la narrazione. il
tipico caso dei romanzi seriali, o comunque di sceneggiature per la Tv
e il fumetto, dove piuttosto frequente che al termine di un
combattimento senza esclusione di colpi, che ha visto trionfare leroe
di turno, il robot assassino (per esempio un Terminator e simili) sia
deflagrato nellesplosione di un sinistro laboratorio sotterraneo. Ma
sotto le macerie annerite e fumanti, un rosso occhio cibernetico
lampeggia ancora, poco prima della parola fine. pronto lantefatto
di un nuovo episodio.
Avete gi un finale per la vostra storia? Avrete compreso
limportanza di gestire in modo adeguato una chiusura degna di
quanto state raccontando, consapevoli comunque che a scrittura
ultimata, col vostro lavoro (non lo dico per scoraggiarvi) siete solo a
un apprezzabile punto di partenza. Avete del materiale: ora si tratta di
rileggere con attenzione e di apprendere, con la teoria e sul campo,
come finalizzarlo per mezzo di un processo articolato di revisione del
testo.

93
La revisione

Ultimato un racconto o un romanzo? il momento della revisione,


quello in cui la scrittura creativa diventa (ri)scrittura creativa.
Sembra uno slogan: lapidario, semplice da ricordare. E invece,
prima di tutto, una verit inoppugnabile. Non si parla molto di
revisione del testo nei manuali di narratologia; ci si focalizza su singoli
aspetti tecnici di tipo linguistico; non facile reperire supporti teorici.
Molto lasciato al fare, allesperienza individuale, perci vi
esorto a prendere le mie indicazioni come qualcosa di non strutturato
ma comunque utile a suggerirvi un possibile percorso che potreste
personalizzare secondo le vostre esigenze nellarduo e insidioso
compito di limare il vostro script. Anche nella prospettiva (perch no?)
di concretizzarlo in una futura proposta editoriale.
Prima di tutto intendiamoci sui termini: revisione diverso da editing.
Parliamo comunque di processi imparentati tra loro, ma attuerete una
revisione sui vostri testi, mentre lediting un intervento eseguito su
testi altrui. Il vostro scritto potete stravolgerlo, amputarlo o dilatarlo
come vi aggrada, per capirci. Su un testo diverso dal vostro dovete
invece suggerire integrazioni, modifiche, tagli e spostamenti nel
rispetto del registro adottato e dello stile del suo autore, frenando in
voi possibili invasioni di campo, nonch limpulso a coartare
lautore con le vostre visioni dellopera.
Terminata la prima stesura, vi consiglierei di lasciar decantare il
vostro manoscritto. Prendetevi del tempo; almeno un paio di
settimane potrebbero essere consone a far svaporare il
coinvolgimento personale e le energie che avete mobilitato nella
prima versione. La scrittura richiede lentezza; se non avete scadenze
che vi pendono sul capo assecondate i suoi tempi lunghi, artigianali,
da amanuensi e copisti medievali, per intenderci. Ne guadagnerete
in qualit. Prima di tornare con sufficiente senso critico sul vostro
lavoro, stampate il manoscritto. Non so voi, ma io ho bisogno di un
rapporto fisico con la pagina. Anche se in seguito limpaginato finale
cambier, vedere e toccare la pagina vi permetter di apprezzare la
distribuzione spaziale del testo, la lunghezza degli a capo, dei

94
paragrafi, dei salti di riga o dei capitoli. Potrete evidenziare a colori,
sottolineare e prendere appunti a margine del foglio.
Ho suddiviso le mie indicazioni di revisione in 3 distinte fasi, a
scopo didattico e divulgativo. Vi consiglio di considerare le fasi non
come dei momenti distinti ma tre diverse modalit di approccio al
vostro testo che potete integrare, pure senza soluzione di continuit o
nellordine in cui vado a illustrarle, se siete abili e consapevoli a
sufficienza. Limportante che le applichiate a singole porzioni di
testo: concentrarvi su un solo capitolo per volta o su un blocco di
pagine (non pi di 6-8) vi permette di mantenere un buon standard
di attenzione e freschezza. Dovete essere vigili e riposati per evitare
che il testo svicoli e si sottragga alla vostra indagine.
1) Fase del corpo astrale. Lho definita cos pensando a quei
santoni che in corso di meditazione riescono a separare la
propria anima dal corpo fisico e farla vagare nelluniverso.
Limpresa consiste nello sdoppiare il vostro io; lio
lettore deve prendere le distanze dallio autore, dal suo
amor proprio e dalla sua sicumera. Deve vincere le sue
resistenze e guadagnare in obiettivit. Rinchiudetevi nel
vostro studio o nella vostra cameretta: dovrete essere soli.
Cominciate a leggere a voce alta il vostro scritto; fate
appello a tutto il vostro senso musicale: meglio ancora se
avete delle effettive conoscenze o nozioni di musica. Ascoltate
il respiro della vostra prosa, apprezzatene il ritmo e la cadenza.
Qui lavete voluta cos concitata, frettolosa? sincopata, come
un brano jazz, o in levare come uno ska? Ha un andamento
paratattico (tic, tac punto; tic, tac punto)? Avete coltivato
un florilegio di subordinate? Vi piace il suono di quel che avete
scritto? Lio lettore dovr essere molto esigente; non potrete
eluderlo, non avete scampo come autori. Sar impietoso,
per il vostro bene. La domanda pi spietata che il vostro io
lettore si porr, alla fine del capitolo, sar: Lo leggerei un
romanzo come questo? Lo acquisterei se lo trovassi in
libreria?.
2) Fase del tagliando. Dopo una prima lettura di pancia segue
il lavoro sporco. la fase pi tecnica e viene detta del

95
tagliando proprio perch la metafora calzante: portate lauto
in officina per testare lelettronica, cambiare il filtro e lolio, le
pastiglie dei freni, effettuare la convergenza dei pneumatici
eccetera. Passerete il testo al setaccio, alla ricerca di refusi,
di errori grammaticali, di ripetizioni e di ridondanze. Ci
sono dei paragrafi troppo lunghi? Vanno spezzati, per dare
maggiore ritmo e agio al respiro (lio lettore quasi ci si
strozzava, annaspava alla ricerca del punto). Curate la
punteggiatura: le virgole sono tutte al loro posto? Ogni tanto
ricordatevi di inserire un punto e virgola. Usate a sproposito i
puntini di sospensione? La pagina non uno spezzatino.
Attenzione agli avverbi: sono come la gramigna e vanno
estirpati. Conservate solo lo stretto necessario. Il mese scorso
mi capitato di infilare una sfilza di avverbi in mente nei miei
articoli e di non accorgermene. Fortuna che qualcuno mi ha
letto e fornito assistenza. Ricorrere a un lettore esterno (un
amico competente, per esempio) un supporto preziosissimo.
Controllate la concordanza dei verbi. Curate il lessico;
osservate che non ci sia uneccessiva ricorrenza degli stessi
termini. Si chiama culto della variatio, una tradizione che noi
italiani ci portiamo dietro fin dal Duecento. Munitevi di utili
strumenti del mestiere: un vocabolario o le Garzantine di
Italiano (per la grammatica, la sintassi e i vari dubbi); una
buona grammatica italiana, come la Salvi-Vanelli, edita da Il
Mulino; ancora: Il nuovo manuale di stile di Zanichelli, ma ce
ne sono a iosa. Per non dire di un manuale dei sinonimi e
contrari. Fate molta attenzione ai dialoghi: come suonavano
allio lettore? Li ha trovati di suo gusto: erano verosimili?
Inducevano sbadigli sospetti? Meglio ritoccarli, renderli pi
agili e frizzanti. Controllate anche le didascalie: servivano a
creare maggior ritmo? Evocavano bene il contesto della
conversazione, creavano intriganti effetti di diversivo?
Come stiamo a descrizioni? tutto chiaro, avete
limpressione che il messaggio sia stato indirizzato in
maniera adeguata? O lio lettore ha rilevato delle frasi
ambivalenti, delle proposizioni che andrebbero meglio
circostanziate, dei passaggi dove focalizzare di pi lattenzione
del lettore e fornirgli ulteriori elementi? Ci sono degli

96
anacoluti, delle autoreferenzialit, delle occorrenze gergali
l dove non sarebbe opportuno? Che dire delle metafore?
Vi sembra siano azzeccate e poco convenzionali? Se i
capelli di lei ondeggiavano al vento pu risultare la solita
minestra (i capelli come le onde del mare), dire che i suoi
denti erano bianchi come un gregge di pecore o regolari
come un esercito schierato in battaglia meno comune.
Dipende dalleffetto che desiderate indurre nel lettore: colpirlo
col vostro stile ricercato, farlo sorridere o altro. Modificate. A
ben guardare si potrebbe scrivere un manuale solo per questa
fase della revisione.
3) Fase dellatto di dolore. Non giriamoci intorno: riscrivere
doloroso. La scrittura vischiosa; una volta che labbiamo
oggettivata sulla pagina, ci resiste. Ci si affeziona a quel che
abbiamo scritto. Di primo acchito non vorremmo
contrabbandarlo con alcuna frase adamantina al mondo.
Perch non labbiamo scritta noi. Cerchiamo di farci unidea
generale del nostro lavoro: pu essere che dei capitoli o dei
passaggi in particolare, pur piacevoli e colmi di buone idee
e soluzioni, non siano pertinenti o funzionali a
rappresentare quel che ci proponevamo. Magari frenano il
dettato, o ci fanno divagare e gigioneggiare; stiamo perdendo
di vista il bersaglio. Bisogna trovare il coraggio di sfrondare,
di tagliare ancora. Va tenuto solo quel ch in stretta
relazione, che si armonizza bene con lecosistema
narrativo che abbiamo contribuito a creare. Valutiamo di
spezzare la descrizione di un personaggio, di spostare dei
segmenti narrativi, di tornarci sopra in un altro capitolo.
Meglio ancora: Show, dont tell! Cerchiamo di focalizzarci
sulle azioni, sugli eventi della nostra storia. Mostriamo,
evitiamo di sbrodolarci addosso. Il personaggio si spiegher
per quello che compie o afferma. Talvolta ci sono dei salti
logici: abbiamo dilatato troppo un evento di per s marginale e
risolto in modo brusco un fatto cruciale che imprime una svolta
allintreccio. Chiediamoci se ci soddisfa, se leffetto che ci
siamo proposti o se il caso di tornarci sopra: di andare
gi di mannaia e riscrivere. A volte cos anche per i tempi

97
verbali. Una volta ho scritto di un sogno; rileggendo il tutto
cera qualcosa che non mi andava a genio. Ho provato a
sostituire i tempi dei verbi, da remoto a imperfetto, come
parlano i bambini, collocando gli eventi in una dimensione
vaga e non precisata Funzionava. Mi pento e mi dolgo dei
miei peccati, dovremmo salmodiare. E riscrivere. Anche
interi capitoli. Una, due, tre, dieci volte. Fino a che lio lettore
non ci d un qualche cenno di soddisfazione.
Non una passeggiata, insomma. Vi sarete resi conto che avete
bisogno di motivazioni, dedizione e allenamento per la revisione del
testo, cos come per tutta la scrittura creativa, pi simile a una
maratona: non si improvvisa. Nella speranza che i miei spunti di
riflessione, le proposte di esercizio, le letture e le tecniche che vi ho
illustrato vi possano tornare utili nella pratica quotidiana, vi auguro
buon lavoro e buona fortuna per tutti i progetti legati alla scrittura
creativa che avete intrapreso o che intraprenderete. A rileggerci!

98
Note sullautore

Alberto Carollo nato a Thiene (VI) nel 1966. Vive e lavora a


Vicenza.
Ha pubblicato la silloge di racconti Miramare e altre storie (Edizioni
Il Foglio, 2003), il romanzo Doppio ritratto (Edizioni Creativa, 2010)
e il recente Dialogo con Gian Mario Villalta (Edizioni Saecula, 2015).

Attualmente Web content manager presso Sul Romanzo, scrive


recensioni di libri per alcuni blog letterari e di informazione culturale
come Lankelot, Sul Romanzo, Pagina Tre, Lib(e)ro Libro e Tellus
folio.

Si occupa di editing e conduce workshop di lettura e scrittura creativa


per enti e privati.

99
Indice

Se siete tra quelli (una specie dintroduzione) ............................................ 6


Perch scrivo? .............................................................................................. 9
Da dove cominciare?.................................................................................. 12
Il lavoro sul soggetto .................................................................................. 17
Fabula e intreccio ...................................................................................... 24
Il patto narrativo ........................................................................................ 30
La voce........................................................................................................ 34
Il punto di vista .......................................................................................... 42
Focalizzazione ............................................................................................ 46
Il flusso di coscienza .................................................................................. 51
Scavare caverne intorno ai personaggi ..................................................... 55
Incipit ......................................................................................................... 60
Il personaggio ............................................................................................ 65
Cosa fanno i personaggi? .......................................................................... 69
Raccontare e descrivere ............................................................................. 73
Il tempo della narrazione ........................................................................... 78
I dialoghi .................................................................................................... 83
Il finale ....................................................................................................... 89
La revisione ................................................................................................ 94
Note sullautore.......................................................................................... 99

100

Potrebbero piacerti anche