Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Istruzioni Busta Paga

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 1

COME LEGGI LA TUA BUSTA PAGA?

Quanto hai guadagnato? Quali tasse hai dovuto pagare? Quante ferie hai accumulato?

tutto scritto sulla tua busta paga, ammesso che tu riesca a decifrarla.
Ecco quindi una guida alla lettura per chiarirti le idee.

TESTATA
cod.Azienda Ragione Sociale

1 Indirizzo

Qui ci sono tutte le informazioni dellazienda: Codice scale Posizione Inps P.T.A. Inail Unit locale

/ la ragione sociale / il codice scale / lindirizzo


/ il P.a.t. Inail, riguardante lassicurazione infortunistica. PERIODO DI RETRIBUZIONE 2
Mese:

Trovi anche la sua posizione Inps, un numero che lInps 3 Codice dipendente COGNOME E NOME Codice scale Matricola

potrebbe chiederti per eventuali pratiche e comunicazioni. Data di nascita Data di assunzione Data di cessazione 3

2
INPS MINIMALE LAVORATO GG
5 sett giorni ore gg hh giorni ore ordinarie ore straordinarie Detrazioni
7
Vuoi sapere a quando la tua busta paga si riferisce?
Qui troverai il periodo di retribuzione interessato. 6

3 I tuoi dati anagraci:


/ nome e cognome / codice scale / data di nascita
5 Ecco quanti giorni e settimane hai accumula-
to per la pensione questo mese.

6
Nulla che tu non sappia gi, ma puoi trovare anche
informazioni riguardo al tuo inquadramento
professionale, come la mansione e il livello Qui puoi sapere quanto hai lavorato
contrattuale, utili per sapere come procede la tua complessivamente in ore ordinarie e
scalata al successo. straordinarie.

4 La data di assunzione specica linizio del


rapporto di lavoro, mentre la data di cessa-
zione quella del suo termine.
7 I GG sono i giorni di detrazione validi a ni
scali: servono per calcolare la riduzione
sulle imposte che devi.

Questultima sar infatti vuota, se sei


abbastanza fortunato.

CORPO
PAGA BASE CONTING SCATTI N.1,00

8
3,45589 3,05198 0,19621

8
Sono indicati gli importi che formano la retribuzione lorda,
Prossimo
scatto
TOTALE che pu riferirsi ad unora o un mese di lavoro, e il loro totale.
6,73983

VOCI VARIABILI DEL MESE IMPORTO BASE RIFERIMENTO TRATTENUTE COMPETENZE


Qui, se previsto, puoi anche sapere quanto manca al tuo
prossimo scatto di anzianit, che signica un piccolo aumen-
001 Retribuzione
0050 Ferie Godute
6,74936
44.90933
92,68000 ORE
10,00000 GG
52,47
0,82
629,17
449,09
to di stipendio. pur sempre una buona notizia.
0120 Riposo Compensativo 44.90933 1,00000 GG 44,91 9
0930 Festivit non godute 44.90933 2,00000 GG 89,82
2910 Magg. Turno 10% 0,67886 6,62000 ORE 4,49
2920 Magg. Turno 20% 1,35674 6,62000 ORE 8,99
3390 Rimb. Chilometrico Sogg. 8,26
52,47
2950 Recupero Competenze
0,82
3972 Trattenuta Sind.

0001 Contributo I.V.S. 1.182,00 9,19000 % 108,63


2000 Imponibile IRPEF 1073,63
2010 IRPEF Lorda 246,94
5000 Detrazione Lav. Dip. 126,35 10
2020 Ritenute IRPEF 120,40
9120 Addizione regionale Lombardia 13,12
9110 Addizione comunale Lodi 7,29
Retribuzione utile T.F.R. 1173,00
Quota T.F.R. 85,09
Imponibile INAIL 1.182,00

Ecco la parte pi importante della busta paga.


Qui ci sono elencati tutti gli elementi relativi alla retribu-
9
10
zione, come il compenso percepito, gli straordinari effettuati,
le festivit non godute e le ferie fatte.
Nella parte pi bassa dellelenco trovi invece le voci relative ai
contributi e le imposte. Possono essercene di diversi tipi: Accanto allelenco troverai 4 colonne, che riportano altre infor-
mazioni relative ad ogni voce:
/ IMPONIBILE IRPEF: la base sulla quale verranno calcolate le
/ IMPORTO BASE: riportata la retribuzione unitaria dovuta;
imposte, trattenute e versate dal tuo datore di lavoro.
Sono proporzionali al reddito; / RIFERIMENTO: il numero dei giorni o delle ore lavorative;
/ IMPONIBILE INPS O IVS O FPLD: la base sulla quale verranno / TRATTENUTE: se lazienda ha fatto per tuo conto dei versa-
calcolati i contributi a tuo carico a ni previdenziali; menti, verr riportato qui;
/ CONTRIBUTO FONDO PREVIDENZA COMPLEMENTARE: / COMPETENZE: limporto lordo totale che ti spetta.
una pensione aggiuntiva oltre quella obbligatoria;
ADDIZIONALI: con queste nanzi i servizi pubblici delle
regioni e dei comuni.

PIEDE

11
11 CONGUAGLIO

Con la busta paga di ne anno il tuo datore di lavoro 12 PROGRESSIVI Imp. INPS Imp. INAIL Imp. IRPEF IRPEF pagata Add. REG res. Add. COM res.

effettua anche il riepilogo e il conguaglio delle imposte


versate e quelle che ti sono effettivamente dovute. 13 T.F.R. F.do 31/12 Rivalutaz. Imp. rival Quota anno T.F.R. a fondi Anticipi

14 RATEI TOTALE COMPETENZE

12
TOTALE TRATTENUTE

NETTO DEL MESE


riportato il riassunto di valori come lIrpef pagata in un
anno, il reddito che hai percepito no al mese di riferi-
mento e il residuo che devi ancora pagare sulle 16 ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE

addizionali regionali e comunali. 17 COMUNICAZIONI


15

13 Se il tuo rapporto di lavoro nito, nel TFR trovi i dati relativi alla
liquidazione.
Pu capitare che lazienda utilizzi il campo anche per segnalarti
16 Se ti spettano assegni per il nucleo familiare, in
questa sezione che troverai tutti i dati a riguardo.

mensilmente quanto stato messo da parte per il fondo stesso e

17
quanto eventualmente stato versato al fondo di previdenza
complementare scelto.
Inne, qui puoi leggere eventuali comunicazioni da
Non sempre sono indicate queste informazioni, ma se ci sono sai
parte dellazienda.
cosa signicano.

14 Se vuoi sapere quando puoi riposarti, qui riassunta la situazione


per quanto riguarda ferie, festivit e permessi: quante ore hai
messo da parte, quante ne hai usate e quante te ne rimangono.
In ogni caso, mai abbastanza.
Anche questa parte pu non essere esposta, ma hai sempre il
diritto di chiedere la situazione aggiornata.

15 Ci siamo: ecco quanto hai guadagnato questo mese, al netto di


imposte e contributi.
Adesso, spendilo bene.

Potrebbero piacerti anche