Petrarca in Musica
Petrarca in Musica
Petrarca in Musica
Abstract
Abstract
The text addresses the question of the polyphonic layering in Petrarchan madrigal pro-
duction within the cultural context relating to the reception of musical poetry from Human-
ism through to the Renaissance.
Key words: Petrarch, music, polyphony, madrigals.
2. Laura PAOLINO, Ancora qualche nota sui madrigali di Petrarca (RVF 52, 54, 106, 121),
Italianistica, n. XXX/2, Maggio-Agosto, 2001, p. 307-323; Marco GOZZI, Il rapporto
testo-musica nel madrigale di Petrarca Non al so amante musicato da Jacopo da Bolo-
gna, Kronos, n. III, 2001, p. 19-44; Stefano CAMPAGNOLO, Petrarca e il Trecento musicale,
relazione al Convegno Petrarca in musica, Arezzo, 18-20 marzo 2004.
3. Paris, Bibliothque nazionale de France, fonds nouv. acq. franais 6771, fol. 18r ; la mede-
sima struttura metrica fu ripetuta da Bartolino ne Linvido per lo ben che in altrui vede (uni-
cum in Squarcialupi, fol. 116v).
4. Stefano CAMPAGNOLO, Petrarca e il Trecento musicale cit. In passato si anche erro-
neamente ipotizzato che il madrigale tritestuale La fiera testa che duman si ciba che nella
silloge parmense 1081 (c. 91v) rubricato come Madrigale di M.F.P. fosse da assegnare
al Poeta. Cfr. Ireneo AFF, Dizionario precettivo, critico ed istorico della Poesia volgare, Mila-
no: Silvestri, 18242 [1777], ad vocem Madrigale, p. 235-237 (rist. con Introduzione e indi-
ci a cura di Franca MAGNANI, Universit degli Studi di Parma, Istituto di Filologia Moderna,
Forni, 1993); Rime disperse di Francesco Petrarca o a lui attribuite, per la prima volta rac-
colte a cura di Angelo SOLERTI, ed. postuma con prefazione, introduzione e bibliografia,
Firenze, Sansoni, 1909, p. 259 [ristampa in facsimile, Firenze, Le Lettere 1997]; cfr. Giu-
seppe VECCHI, Melica medievale, cit., p. 216-217; Giuseppe CORSI (a cura di) Poesie
musicali del Trecento, Bologna: Commissione per i testi di lingua, 1970, p. 96-97; Cristi-
na ZAMPESE, I madrigali di Franco Sacchetti, ACME: Annali della Facolt di Lettere e Filo-
sofia dellUniversit degli studi di Milano, n. XXIV/2, Maggio-Agosto 1981, p. 373-386:
383; Gianluca DAGOSTINO, La tradizione letteraria dei testi poetico-musicali del Tre-
cento: una revisione per dati e problemi. (Larea toscana), in Col dolce suon, che da te piove.
Studi su Francesco Candini e la musica del suo tempo, in memoria di Nino Pirrotta, a cura di
A. Delfoe, M. T. Rosa Barezzani, SISMEL, 1999. cit., p. 389-428: 413. Lautore d un qua-
dro della principale bibliografia relativa alla fonte letteraria nonch gli aspetti relativi alle
varianti letterarie tra le due edizioni musicali.).
5. Si veda la lettera a Giovanni Boccaccio, Sen. V, 2. Cfr. Alessandro PANCHERI, Pro Confor-
tino, in Cesare SEGRE, Le varianti e la storia. Il canzoniere di Francesco Petrarca con due
interventi di Giovanni Giudici e Alessandro Pancheri, Torino, 1999, p. 51-53; Lettere senili di
Francesco Petrarca volgarizzate, Firenze 1869-1870, trad. di G. Fracassetti.
6. Padova, Biblioteca del Seminario, cod. 59, f. 11: Poi cha lardita la man diedi, sonetto di
Francesco di Vannozzo indirizzato a F. Petrarca per invitarlo a scrivere nuovamente versa
da porre in musica per un tal Confortino.
La recezione del Petrarca nella poesia musicale della sua epoca Quaderns dItali 11, 2006 361
bello, resta equivoca e dunque da chiarire nel suo valore e significato che
sembrerebbe indirizzare verso unaccezione pi tecnica che estetica. Non entrer
nel merito di questi luoghi, piuttosto mi soffermer su un fenomeno che inte-
ressa lopera di Petrarca nel processo di circolazione nellambito della poesia
per musica e che vede componimenti come il sonetto Amor che nel pensier mio
vive regna trasformarsi, con una sostanziale e profonda elaborazione, nella cor-
rispondente ballata.
A. Amor che nel pensier mio vive regna Z. Amor che nel pensier mio vive regna
B. e l suo seggio maggior nel mio cor tene,
B. talor armato ne la fronte vene;
A. ivi si loca et ivi pon sua insegna Z. destalta donna sopra ognaltra insegna
C. Che possio far, temendo il mio Signore, B. Donca ben piaza al mio degno segnore
D. se non star seco infin a lora estrema?
C. ch bel fin fa chi ben amando more. Z. che mi conservi in questa donna degna.
7. Guido CAPOVILLA, Materiali per la morfologia e la storia del madrigale antico dal ms.
Vaticano Rossi 215 al Novecento, Metrica, III, 1982, p. 159-252: 164.
362 Quaderns dItali 11, 2006 Francesco Facchin
nare ballate polifoniche negli anni tra il 1360-1365. Paolo da Firenze (Paulus
Abbas, Paolo tenorista), nato in territorio fiorentino nel 1355 ca., mor a Firen-
ze, non prima del 21 settembre 1436, data del suo testamento.17 Personaggio
colto, Pirrotta ha ritenuto sia stato egli stesso lautore dei testi intonati.18
Origini fiorentine hanno anche i codici che conservano queste composi-
zioni: Pit (Paris, Bibliothque Nationale, fonds italien, ms. 568),19 la pi ampia
silloge di composizioni di Paolo, fu copiato probabilmente nello scriptorium
di Santa Maria degli Angeli, come il codice Squarcialupi (Firenze, Biblioteca
Medicea Laurenziana, ms. Pal. 87). Le datazioni sono comprese tra gli anni
1385/1390 con aggiunte tra gli anni 1420/1430 per il Panciatichi 26;20
1405/1405-1408 per Pit;21 agli anni 1410-1415 ca. per lo Squarcialupi.22
Un primo raffronto quale si pu rilevare dagli schemi (Tav. 1) dei singoli
madrigali mette gi in evidenza le diverse dipendenze e rapporti di maggiore o
minore vicinanza con il sonetto del Petrarca.
Le due composizioni di Paolo Fra duri scogli e Corse per londe hanno entram-
bi uguale schema ABA BCB CC a rime incrociate di derivazione dantesca tra
i pochi schemi utilizzati da Petrarca e corrisponde allo stesso utilizzato per il
madrigale Non al suo amante. Guido Capovilla ne ha segnalato la relativa rarit:
ricorre solo sei volte nella letteratura madrigalistica dellArs nova del Trecento.23
17. Divent monaco benedettino attorno al 1380 ca.; ebbe pi incarichi religiosi: prima abate
di San Martino al Pino, fu quindi amministratore dei beni di Santa Maria degli Angeli a
Firenze. Cfr. Biancamaria BRUMANA-Galliano CILIBERTI, Lopera di Paolo da Firenze in
una nuova fonte di Ars Nova italiana, in Luigi PESTALOZZA (a cura di), La musica al tempo
di Dante, Musica/Realt, 1986 (Atti del Convegno Opera di Dante, Comune di Ravenna, 12-
14 settembre 1986), p. 198-205:202.
18. cfr. John NDAS, The Songs of Don Paolo Tenorista: The Manuscript Tradition, in In cantu et
in sermone: A Nino Pirrotta nel suo 80 compleanno, a cura di Fabrizio Della Seta e Franco
Piperno, Firenze, 1989, p. 41-64: 45, 55.
19. Per uno studio sulle datazioni del manoscritto proposte da Nino Pirrotta, Kurt von Fischer
e Gilbert Reaney si veda John NDAS, The Transmission of Trecento Secular Polyphony: Manu-
script Production and Scribal Practice in Italy at the End of the Middle Ages, Ph. D Disserta-
tion, New York University, 1985, p. 218-222.
20. Per una pi recente analisi del manoscritto e datazione si veda Stefano CAMPAGNOLO, Il
codice Panciatichi 26 della Biblioteca Nazionale di Firenze nella tradizione delle opere di Fran-
cesco Landini, in Col dolce suon, cit., p. 77-119: 108-114.
21. Per una descrizione del processo di compilazione e della cronologia del manoscritto si veda
John NDAS, The Songs of Don Paolo, cit., p. 50-64.
22. Per una discussione sulle ipotesi di datazione si veda John NDAS, Il codice Squarcialupi:
una edizione della musica del Trecento (ca. 1410-1415) in F. Alberto GALLO (a cura di) Il
codice Squarcialupi. MS. Palatino 87, Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, Firenze-
Lucca: Giunti Barbra-Libreria Musicale Italiana, 1992, p. 23-28.
23. Thomas MARROCCO, The Fourteenth-Century Madrigals: its Form and Contents, Spe-
culum, n. XXVI/3, 1951, p. 449-457: 450-451; Guido CAPOVILLA, Materiali, cit., p. 235:
schema VII. da notare come Paolo utilizzi tale modello tre volte su sei attestazioni com-
plessive. Non sfugga che tale schema con una strofa in pi: ABA BCB CDC EE (schema VI
in ID., p. 235), che ricorre una sola volta fu usato da Francesco Landini per il madrigale Si
dolce non son con lira Orfeo, cfr. MEMELSDORFF, La Tibia di Apollo, cit., p. 250-253 e in
particolare p. 253 dove vi il raffronto sotto il profilo formale delle parole-rima con i Rerum
vulgarium fragmenta.
364 Quaderns dItali 11, 2006 Francesco Facchin
Limmagine della tempesta che in Petrarca ricorre al sesto verso che la tem-
pesta e l fin pare chabbi a scherno si ritrova nel primo verso della seconda
terzina in Nicol col vento tempestoso e quella stella; immagine che paral-
lelamente si ritrova alla medesima altezza in Rott la vela con il verso Cover-
ta m la tramontana stella. Nicol anticipa cos il senso pessimistico espresso
nellultimo verso del sonetto: la stella (la tramontana stella: Venere = amore) lo
ha reso fedele e cos pi velocemente afretta sua giornata, e la mia morte. In
Rott la vela il secondo verso del mie navili, ondaprodar non posso richia-
ma limmagine conclusiva del sonetto tal chincomincio a desperar del porto.
Il madrigale intonato da Donato da Cascia I perduto lalber non manca
di presentare parallelismi di lessico, immagini e concetti, uno per tutti: gli ulti-
mi versi E non isperanza n conforto | daver bonaccia o mai riaver porto
corrisponde allultimo del sonetto petrarcesco.
Sebbene al raffronto trasversale delle immagini espresse dai diversi testi con
il sonetto le metafore del Petrarca rivelino una maggiore eleganza di espres-
sione e sottigliezza di senso e significati, ritroviamo nei madrigali un susse-
guirsi, anche se in posizioni diverse, di analoghe espressioni, secondo una
simmetrica scansione logico-sintattica anche se il senso pi intimo spesso
alleggerito nella sua drammatica e angosciosa inquietudine esistenziale rispet-
to al sonetto.
Nicol e Donato hanno mantenuto un legame con il sonetto attraverso le
immagini e parzialmente nel lessico, solo il testo di Franco Sacchetti condi-
vide un medesimo schema di rime utilizzato anche dal poeta. Viceversa Paolo
mostra unintenzione e unattenzione particolare a questo genere di richiami
con la condivisione di schema delle rime e, parole-rima. Ma Paolo non
nuovo a questi recuperi, gi nel madrigale Non pi nfelice a le suo membra
nacque30 aveva utilizzato la medesima struttura di Non al suo amante pi
Dana piacque con il rapporto chiastico delle parole-rima della prima terzina:
nACQUE PIACQUE contro PIACQUE ACQUE.31 Ma, la consape-
volezza di Paolo va oltre al prestito testuale e tale consapevolezza esplicitata
dal testo del madrigale Se non ti piace32; nel caso specifico di Non pi nfe-
lice gi John Ndas aveva rilevato anche per la musica lo stretto rapporto con
30. Madrigale ha lo stesso capoverso di una ballata cfr. Bianca BECHERINI, Antonio Squarcia-
lupi e il codice Mediceo Palatino 87, in Bianca BECHERINI (a cura di), LArs nova italiana
del Trecento, Certaldo: Centro di Studi sullArs nova italiana del Trecento, 1962, (Primo
Convegno Internazionale 23-26 luglio 1959), p. 141-196: 167-168.
31. Si veda in Guido CAPOVILLA, Materiali, cit., p. 200-201. Per un ulteriore approfondimen-
to esegetico e di una probabile filogenesi di questo madrigale in rapporto agli altri tre, ma
anche in rapporto alla canzone Rvf 323, che come vedremo ha, a sua volta, contatti non
occasionali con il sonetto Rvf 189, si veda Laura PAOLINO, Ancora qualche nota, cit.,
p. 322-323.
32. Tale consapevolezza esplicitata dal testo del madrigale Se non ti piace, che in Pit segue
immediatamente Non pi nfelice (cc. 34v-35r e 35v-35r-36r) dove Paolo deplora quei com-
positori che denigrano i predecessori che resero possibili queste opere; e tale ingratitudine
gli richiama alla mente quegli angeli ribelli condannati da Dio. Cfr. John NDAS, Song Col-
lections, cit. p. 132.
366 Quaderns dItali 11, 2006 Francesco Facchin
33. cfr. John NDAS, Song Collections in Late-Medieval Florence, in Trasmissione e recezione
delle forme di cultura musicale. Round Tables II: Costituzione e conservazione dei reertorii
polifonici nei secoli XIV e XV (Atti del XIV Congresso della Societ internazionale di Musi-
cologia, Bologna 27 agosto - 1 settembre 1987, Ferrara - Parma, 30 agosto 1987), Torino:
EDT, 1990, p. 126-137: 132-133.
La recezione del Petrarca nella poesia musicale della sua epoca Quaderns dItali 11, 2006 367
MUSICA:
TESTO: I terzetto II terzetto I verso II verso
ritornello
Nella prima sezione relativa alle terzine di Fra duri scogli linciso anacrusi-
co che appare allapertura del primo verso (mis. 10)35 si ripete variamente
modificato anche nel melisma conclusivo (Es. 1); riprendendo il profilo melo-
dico che scandisce le prime sette note del melisma iniziale sulla prima sillaba
(mis. 3). Linciso ritmico iniziale del secondo verso (miss. 25-26) appare come
uno sviluppo dellelemento ritmico presente nella terza misura,36 anticipato
gi nel tenor (miss. 22-23) ma con linversione dei due elementi che lo costi-
tuiscono (Es. 2). Anche questa nuova unit si ripete sostanzialmente due volte:
la seconda con imitazione canonica tra tenor e superius (miss. 29-30). Linto-
nazione che caratterizza il terzo verso, infine, compenetra lincipit anacrusico
della prima frase con la figurazione sincopata che caratterizza landamento rit-
mico della seconda (Es. 3); e, ancora una volta, il motivo ripetuto due volte
(mss. 40-41 e 46-47 incipit con var).
Si segnala dunque che, se nella macrostruttura di ogni sezione i temi rit-
mico-melodici si presentano, pur con trasformazioni, spesso due volte in una
sorta di allitterazione, ci avviene anche a livello di microstruttura dove il
medesimo inciso presentato a coppie.
Con maggiore evidenza stessi motivi pi o meno variati, anche per
aumentazione o retrogradazione si ripetono nella voce superiore (il supe-
34. Comportamento gi segnalato da John NDAS, The song of Don Paolo Tenorista: the
manuscript tradition, in Fabrizio DELLA SETA-Franco PIPERNO (a cura di), In Cantu et in
Sermone. For Nino Pirrotta on his 80th Birthday, Firenze: Olschki-Univ. of W. Australia
Press, 1989, p. 41-64: 59.
35. per la numerazione delle misure si prendono le trascrizioni fornite dalledizione dellOi-
seau Lyre, voll. VII, VIII, IX (Polyphonic Music of the Fourteenth Century).
36. si veda lEs. 1.
368 Quaderns dItali 11, 2006 Francesco Facchin
rius) allinterno di ogni sezione nel secondo madrigale di Paolo, Corse per
londe (Es. 4): dallinciso di apertura corrispondente al lungo vocalizzo sulla
prima sillaba Cor- (mis. 2-4, 9-10) e in modo simile, per retrogradazione,
alle parole (la) navicella (miss. 24-25, 27-28). Ugualmente con variazioni
ritmiche al vocalizzo sulla penultima sillaba del primo verso: pie-[na] e nel
secondo verso alle parole daver buon por-[to] (miss. 16-19, 30-34) e per
aumentazione (Es. 5), nel vocalizzo iniziale e finale del terzo verso (Die)-
[tral], e (se-re)-[na] (miss. 43 e 50). Queste melodie talvolta assumono lap-
parenza di vere e proprie progressioni anche armoniche (Es. 6) come ai
versi (Die-) tralla stel- [] la lucide (miss. 44-48), (Ma) nuovuccel / per
laria gi (miss. 75/79); e nel vocalizzo sulla sillaba finale del ritornello (miss.
81/85).
Non mancano tra i due madrigali di Paolo taluni elementi ritmici ricor-
renti che costituiscono quasi dei termini di raccordo e continuit lessicale e
stilistica (Es. 7). Se nelle due composizioni di Paolo i comportamenti descrit-
ti appaiono essere molto strutturati e sembrerebbero raccordarsi al testo poe-
tico, ci nondimeno analoghe condotte nellelaborazione del materiale interno
sono reperibili anche nei due madrigali di Nicol. Anzi, nel primo: Nel mezzo
gi del mar particolarmente evidente il riutilizzo tanto del medesimo mate-
riale tematico (Es. 8), quanto di richiami tra le parti conclusive dei melismi al
temine del primo e del terzo verso delle terzine e gli incipit dei due distici del
ritornello (Es. 9a,b). Parimenti, estesi sono i rinvii ad analoghi modelli ritmi-
co-melodici in Rott la vela (Es. 10): dai movimenti dapertura dei melismi
con i quali iniziano il primo e terzo verso delle terzine, allinsolita ripetizione
del terzo verso stesso (Es. 11a,b).37
Nel madrigale di Donato I perduto lalber condiviso sempre lo svi-
luppo costruttivo: medesime figurazioni ritmico-melodiche sono utilizzate
con varianti interne (Es. 12) e richiami sono presenti anche nel tenor (Es.
13) giustapposti a differenti motivi del superius. Con la composizione di
Nicol ha in comune sia luso della Longa nel tenor una Maxima al prin-
cipio e al termine delle prime due sezioni che scandiscono i corrispondenti versi
delle terzine sia, nel ritornello, laver composto per esteso lintonazione cor-
rispondente ai versi del distico. Al contrario, Paolo, come gi s detto, non
intona per esteso i due versi del ritornello e, se pure mantiene la medesima
melodia al superius per il secondo verso (Fra duri scogli), modifica tuttavia il
tenor.
Singolari risultano alcune consonanze che corrono trasversalmente da Dona-
to e Nicol a Paolo: sorta di duplicazione musicale di altrettanti parallelismi
testuali. il caso dellelemento in sincope accompagnato da quartina al tenor
37. (miss. 76/81 _ 85/89). Per pi approfondite ricerche sulla ripetizione di parole cfr. Ago-
stino ZIINO, Ripetizione di sillabe e parole nella musica profana italiana del Trecento e
del primo Quattrocento: proposte di classificazione e prime riflessioni, in Ursula GNTHER
- Ludwig FINSCHER (a cura di), Musik un Text in der Meherstimmigkeit des 14. und 15.
Jahrhunderts, Vortrge des Gastsymposions in der Herzog August Bibliothek Wolfenbttel, 8.
bis 12. September 1980, Kassel - Basel - London: Brenreiter, 1984, p. 93-119.
La recezione del Petrarca nella poesia musicale della sua epoca Quaderns dItali 11, 2006 369
(Es. 14) che in Nicol (Rott la vela) intona larbore lanten(na) (mis. 15) e poi
si trasforma in semplice quartina con lintroduzione di una pausa variamente
permutata nella posizione (miss. 76/78, 84/85); in Paolo (Fra duri scogli) into-
na (tro-)vo lasso in tempestoso; (Per-)duto ho lorza e son a mezo (miss. 29/31,
40/43) e (Cor-se per londe) Corse per londe (miss. 5, 11). Ma anche lelemen-
to melodico-ritmico discendente con inizio anacrusico che, in entrambi gli
autori, caratterizza il melisma conclusivo di ciascun verso (Es. 15). Il secondo
madrigale di Nicol Nel mezzo gi del mar condivide con Fra duri scogli il
tempo del ritornello e il motivo della testa del tema iniziale con le successive tre
note permutate (Ess. 16 e 9), oltre ad una altrettanto singolare analogia rit-
mica delle prime misure nel tenor.
Quanto a Donato le prime dieci misure del madrigale I o perduto, mostra-
no sorprendenti simmetrie con le corrispondenti misure del madrigale Nel
meo di Nicol (Es. 17). Elementi ritmici ricorrenti, pur con inevitabili varia-
zioni di diversa entit, si possono rinvenire in pi momenti allinterno dei
brani qui presentati (Nicol: miss. 7-9, 14-16, 18-21, 24-26 e 22-27 = 63-
70var.; Donato: miss. 7-8, 9-10, 18-19). Con Paolo (Corse per londe), il madri-
gale di Donato spartisce, seppure episodicamente, il motivo discendente a note
ribattute (Es. 18); in entrambi intona il terzo verso in tempo ternario (sena-
ria italica).
Alberto Gallo gi segnal i comportamenti fin qui descritti inscrivendoli
nelle figure retorico-musicali dellanafora, la ripetizione di una medesima frase
musicale e del sonus ordinatus, il motivo sui gradi contigui discendenti di una
scala; figure, per altro, rilevate anche nella produzione di Jacopo da Bologna.38
Precedentemente, Thomas W. Marrocco aveva ricondotto questi procedimenti
allinterno del repertorio trdito dai pi antichi frammenti di Ostiglia parte
del Codice Vaticano Rossi 215 segnalandone nel contempo anche la rarit
data la loro presenza nel solo madrigale anonimo E com chavalch el cont Ugo
per la strada, composizione che presenta particolarit sotto il profilo formale
essendo priva del ritornello.39
Linteresse dei tre autori, Nicol, Donato e Paolo per la poesia petrarche-
sca ha in definitiva sortito dei risultati affatto diversi che emergono sotto i
profili dellapproccio nellelaborazione e interpretazione poetica e musicale.
Solo Paolo sembra aver prestato attenzione ad evidenziare un legame anche,
ma non solo, formale con il testo del Poeta. Donato e Nicol sembrano fer-
marsi pi allaspetto immediato che il lessico e le immagini suggerite riman-
dano e in particolare per Nicol, forse ad una maggiore concentrazione per
la forma musicale, che per il madrigale ormai al termine della propria para-
bola evolutiva.40 Tale variet nei comportamenti potrebbe essere dovuta non
solo a una diversa volont creativa ma, anzi, induce ad ipotizzare la presenza
di linee altre nella trasmissione e penetrazione del Canzoniere petrarchesco
sia per la tradizione del testo poetico, sia per quella musicale.41 Vie non cos
laterali, che hanno sfruttato il ri-pensamento esercitato dal calco e pre-
sumibilmente garantito dalla necessit di trovare un vestito adeguato, deter-
minando un vigoroso fenomeno di propagazione e amplificazione. Daltra
parte la distanza temporale, e il fenomeno prospettico che si determina, indu-
ce e rafforza lipotesi circa la formazione e consolidamento del modello petrar-
chesco. Ci, come gi osservato, potrebbe in parte aiutare a comprendere il
motivo per il quale i musici vicini al Petrarca nelle loro opere sono pi lontani
dal modello a differenza di Paolo che ormai lo riconosce come tale e cerca il
maggior grado di adesione. Ancora il comportamento di Paolo nel madriga-
le Non pi nfelice non rassicura che il canale letterario possa essere stato il
solo o il principale; infatti la composizione prende a modello musicale la ver-
sione di Non al suo amante intonata da Jacopo da Bologna. Tale atteggia-
mento, peraltro non cos infrequente, non smentisce la possibilit che questa
sia stata unaltra, non meno importante, strada per la trasmissione dei testi
petrarcheschi.
A questo riguardo vi forse da valutare che nei pi tardi anni tra fine Quat-
trocento e ultimo quarto del secolo seguente, si ebbe la maggior fortuna del
Canzoniere presso i musicisti, con un picco di cinquecento madrigali nel 1570
su circa duecento edizioni contenenti almeno un testo del Petrarca.42 Quantit
di rilievo e, visto il significato anche commerciale che il dato fa spiccare, ulte-
riormente moltiplica i possibili canali attraverso i quali il canzoniere petrar-
chesco penetr e modific i gusti e lestetica di unepoca.
Il dubbio non relativo ad un canale n vuol stabilire una gerarchia tra i tra-
miti della trasmissione, e tra questi certamente non manca quello aurale-orale,
ma piuttosto tende a sollecitare la questione anche per il Trecento. Resta ad
ogni modo aperto anche un altro interrogativo: se la circolazione dei testi del
Petrarca, o che ebbero a modello i suoi, che trovarono collocazione nel reper-
torio polifonico, sia avvenuta attraverso i codici musicali stessi o tramite una
dotta committenza, senza la diretta conoscenza, da parte dei musicisti, della
sua opera poetica.
40. Cfr. Kelly STEPHEN KEVIN, The works of Nicol da Perugia, The Ohio state University, Ph.D.
1974, Ann Arbor (Michigan), Xerox University Microfilms, 1975, p. 31-38.
41. Analoga ipotesi stata sostenuta da Marco GOZZI, Il rapporto testo-musica, cit., p. 26-28.
42. Cfr. tesi di laurea di Maria Giovanna MIGGIANI, Il Petrarca imbrodolato. Fortuna dei testi
petrarcheschi nel madrigale italiano del 500, Universit di Venezia, anno accademico 1984-
85; i risultati sono citati anche da Lorenzo BIANCONI, Parole e musica. Il Cinquecento e
il Seicento, in Letteratura Italiana. Teatro, musica, tradizione dei classici, vol. 6, direzione
di Alberto Asor Rosa, Torino: Einaudi, 1986, p. 319-363: 328-332.
Tav. 1: Livelli di affinit testuale
Francesco Petrarca Petrarca, Canzone 323
Sonetto 189, Santagata 20042 Santagata 20042: 2a stanza
Passa la nave mia colma doblio Indi per alto mar vidi una nave,
per aspro mare, a mezza notte il verno, con le sarte di seta, et dr la vela,
enfra Scilla et Caribdi; et al governo tutta davorio et debeno contesta;
siede l signore, anzi l nimico mio. e l mar tranquillo, et laura era soave,
A ciascun remo un penser pronto et rio e l ciel qual se nulla nube il vela,
che la tempesta e l fin par chabbi a scherno; ella carca di ricca merce honesta:
la vela rompe un vento humido eterno poi repente tempesta
di sospir, di speranze et di desio. orental turb s laere et londe,
Pioggia di lagrimar, nebbia di sdegni che la nave percosse ad uno scoglio.
bagna et rallenta le gi stanche sarte, O che grave cordoglio!
che son derror con ignorantia attorto. Breve hora oppresse, et poco spatio asconde,
Celansi i duo mei dolci usati segni; lalte ricchezze a nulaltre seconde.
morta fra londe la ragion et larte,
tal chincomincio a desperar del porto.
ABBA ABBA CDE CDE ABC ABC cD Ee DD
Daver bonaccia o mai riaver porto. in questo mar, Amor, pi non mi cogli. dolente fia assai n ma contenta.
Capovilla, 239 Capovilla, 240 Capovilla, 235:
XLVIII: ABB CDD EE XLVIII: ABB CDD EEa VII: ABA BCB CC
[81 esempi codificati + 7 varianti] [6 esempi = Non al suo amante pi Dana piacque]
che ma per tempo ella dia volta in ci. n pi sicura via che croce ci ha.
Capovilla, 237 Capovilla, 237 Capovilla, 235
371
pronto et rio scogli stella la la qual fedel mi fece, che pi fare. diporto lieto vivea con dolci fiam-
6. che la tempesta e l fin par 5. Venti contrari e vorrei gire in 5. E le forti onde e l vento me ne forte afretta sua giornata, e la mia 5. Di Scorpio quella casa mi spa- me accese, quasi gi certo del mie
chabbi a scherno; fondo porta, morte. venta gran conforto.
7. la vela rompe un vento humi- 6. Per tormi via da questo cieco 6. n ho chi al camminar mi fac- 6. che suole a pi periti aiuto
do eterno mondo. cia scorta. dare.
8. di sospir, di speranze et di
desio.
9. Pioggia di lagrimar, nebbia di 7. E non o isperanza n conforto 7. Ma si ma esco de dubbiosi Lasso, natura forza non le d, che 7. Ma se f ha piat, chi ne tor- Ma nuovuccel per laria gi disce-
sdegni 8. Daver bonaccia o mai riaver scogli, ma per tempo ella dia volta in menta se, che la mie speme per s tolse
10. bagna et rallenta le gi stan- porto. 8. in questo mar, Amor, pi non ci. 8. dolente fia assai n ma con- e prese.
che sarte, mi cogli. tenta.
11. che son derror con ignoran-
tia attorto.
12. Celansi i duo mei dolci usati
segni;
13. morta fra londe la ragion
et larte,
14. tal chincomincio a desperar
del porto.
1. Passa la nave mia 1. I o perduto lalber e l timone 2.1. del mie navili 1.2. la navicella 3.1. perduto ho lorza 2.1. La navicella mia
2. aspro mar 5.1. le forti onde 1.1. Corse per londe
mezza notte il verno 4.1. collonde tempestose 1.1. nel mezo gi del mar 2.2. tempestoso mare
4.2. fra gli scogli 7.2. dubbiosi scogli 2.1. tra oriente et occidente 3.2. a mezzo l verno 3.1 La stella lucid e serena
3. enfra Scilla e Cariddi | 1.1. Fra duri scogli
| et al governo 2. son rotti i remi e canapi del- 4.2. la tramontana stella 4.2. quella stella 1.2. Di speme piena
1.2. sanzalcun governo 6.2. mie gran conforto
6. Che la tempesta lorza 1.1. Rott la vela 4.1. col vento tempestoso 5.1. di Scorpio
7. la vela rompe| 5.1. venti contrari 3.2. che l ventho contro o 7. 2. (natura) forza non la d 2.2. ~ daver buon porto
7. e non isperanza n conforto addosso 7.1. Ma se f ha piat
| vento humido eterno 6. afretta sua giornata, e la mia
8. et di disio 6. Per tormi via da questo cieco 3.1. dovho il disio morte 7.2. chi ne tormenta
mondo 5.2. il vento me ne porta 6. che suole a pi periti aiuto dare
10. le gi stanche sarte 1.2. larbor e lantenna
8. mai riaver porto 4. naufragando come uom suol
13. morte fra londe 8.1. in questo mar fare
Francesco Facchin
ESEMPI MUSICALI
Paolo, Fra duri scogli
Es. 1:
Superius: a)
b)
c)
Es. 2
Superius
a)
Tenor
Superius
b)
Tenor
Es. 3
Superius a)
b)
La recezione del Petrarca nella poesia musicale della sua epoca Quaderns dItali 11, 2006 375
Es. 4
Superius: a)
b)
Superius
c)
Tenor
Es. 5
Superius: a)
b)
c)
d)
Es. 6
Superius a)
Tenor
Superius b)
Tenor
Superius c)
Tenor
Es. 7
a)
b)
376 Quaderns dItali 11, 2006 Francesco Facchin
Es. 8
Superius a)
b)
c)
d)
e)
f)
g)
h)
i)
l)
m)
n)
o)
Es. 9
Superius a)
b)
La recezione del Petrarca nella poesia musicale della sua epoca Quaderns dItali 11, 2006 377
Es. 10
Superius
Tenor
Superius
Es. 11
Superius a)
Terzine
Tenor
Ritornello
Superius b)
Tenor
378 Quaderns dItali 11, 2006 Francesco Facchin
Es. 12
Superius a)
Tenor
Superius b)
c)
Tenor
Superius
Es. 13
Superius
Tenor
La recezione del Petrarca nella poesia musicale della sua epoca Quaderns dItali 11, 2006 379
Es. 14
Nicol,
Rott la vela
a)
Paolo,
Fra duri
scogli
Cfr.
Es. 12b
Paolo,
Corse
per londe
Nicol,
Rott la vela
b)
Paolo,
Corse
per londe
380 Quaderns dItali 11, 2006 Francesco Facchin
Es. 15
Paolo,
Corse
per londe
Nicol, Cfr.
Rott la vela
Es. 11a
Es. 16
Paolo,
Fra duri
scogli
Nicol,
Nel meo gi
Es. 17
Donato,
I o perduto
Nicol,
Nel meo gi
Es. 18
Donato,
I o perduto
Paolo,
Corse
per londe