Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Melchiorre Su Personalismo Mounier

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 22

VIRGILIO MELCHIORRE

MOUNIER. PER UN’ONTOLOGIA DELLA PERSONA

Nel centenario dalla nascita di E. Mounier, si è tornati a riflettere per diver-


si lati e da diversi luoghi sulla figura e sull’opera del fondatore di «Esprit».
In Italia abbiamo registrato diversi convegni, alcuni rimarchevoli per ric-
chezza d’interventi e di partecipazioni1. Ma, alla fine, non sono mancati
motivi di amarezza. Non sembra infatti che queste iniziative abbiano susci-
tato un qualche interesse di là dagli ambienti segnati da un’ispirazione pro-
priamente cristiana. Abbiamo poi sentito con particolare sofferenza il la-
mento di Guy Coq che in un recente convegno denunziava l’indifferenza
con cui il nome di Mounier passa nella memoria della cultura francese2.
Quali possono essere le ragioni di questa indifferenza o di questa rimo-
zione?

1. Ricerca di un metodo

Le risposte possono essere diverse, ognuna con una sua parte di verità.
Certo, sullo sfondo resta pur sempre la distanza e il sospetto che la cultura
di marca “laica” suole esercitare nei riguardi delle filosofie in qualche
modo legate alla tradizione cristiana. Ma da questo lato ci verrebbe solo

1
Va segnalato in particolare il convegno organizzato a Roma presso l’Ateneo salesia-
no, con un’ampia partecipazione di relazioni e di testimonianze, raccolte poi in due corpo-
si volumi dal titolo E. Mounier, Persona e umanesimo relazionale, LAS, Roma 2005.
2
G. COQ, Actualité de la pensée de E. Mounier, in E. Mounier, Persona e umanesimo,
II, p. 67.
216 VIRGILIO MELCHIORRE

una risposta alquanto generica e, a sua volta, meritevole di qualche sospet-


to. Occorrono risposte più pertinenti e storicamente più circostanziate.
Forse potrebbe soccorrerci quanto ebbe a dire Ricoeur nel corso di una
relazione del 1982, dal titolo quanto mai emblematico: Muore il persona-
lismo, ritorna la persona3. La tesi di Ricoeur è nota: il personalismo enun-
ciato da Mounier si era formato in una stagione culturale dominata dall’e-
sistenzialismo e dal marxismo, due movimenti di pensiero che il fondatore
di «Esprit» considerava termini di una sintesi duratura e verso i quali non
era stato tanto competitivo da vincere in concetti. La perdita dell’esisten-
zialismo e del marxismo, messi in mora dalle correnti segnate in senso
strutturalista e nichilistico, doveva dunque segnare il tramonto dello stesso
personalismo così com’era stato delineato da Mounier4.
Questa risposta può valere solo in parte, se pensiamo che l’impianto teo-
retico da cui muoveva Mounier era – e lo vedremo meglio in seguito – di
ben altra provenienza5. Si deve inoltre anche osservare – come ha fatto É.
Borne criticando la tesi di Ricoeur – che la querelle sollevata da Mounier
verso marxismo ed esistenzialismo “supera la congiuntura particolare ed ha
valore di attualità, costituendo addirittura una costante nel tempo” 6. Forse
però la riserva di Ricoeur può valere in un senso diverso o parallelo a quel-
lo formulato dal suo autore. Si può infatti notare che, nelle parti di certo
esistenzialismo e nelle stesse attese che dall’inizio aveva animato il movi-
mento marxista, correva la ricerca di un nuovo umanesimo: la stessa ten-
sione da cui era animato il movimento «Esprit». E dunque, se è vero che
una temperie culturale di senso inverso avrebbe poi oscurato le attese uma-
nistiche tanto dell’esistenzialismo quanto del marxismo, è anche vero che
in questo declino doveva cadere anche quel pensiero che, a fronte dell’esi-
stenzialismo e del marxismo, aveva con Mounier tentato la via di un nuovo
umanesimo. Questo rilievo implica però una considerazione che va ben
oltre il caso di questo o quel movimento culturale: indica piuttosto la linea

3
P. RICOEUR, Meurt le personnalisme, revient la personne, «Esprit» 1 (1983), pp. 113-119,
Relazione svolta nel 1982, nel corso del Convegno dell’Associazione Amici di E. Mounier
per il cinquantenario di «Esprit». Questo testo ha poi dato l’avvio a un successivo intervento
ricoeuriano sul concetto di persona, Approches de la personne (1990). Citerò i due testi dalla
tr. it. di I. BERTOLETTI nel volume P. RICOEUR, La persona, Morcelliana, Brescia 1997.
4
Cfr. in RICOEUR, La persona : Muore il personalismo, ritorna la persona, pp. 21-25;
Della persona, p. 37.
5
Ha giustamente insistito su questo punto A. LAMACCHIA, con particolare riferimento
al marxismo, in Mounier. Personalismo comunitario e filosofia dell’esistenza, Levante,
Bari 1993, pp. 103 ss.
6
É. BORNE, Ideologie antipersonaliste, in Persona e personalismi, a c. di A. PAVAN, ed.
Dehoniane, Napoli 1987, p. 401.
MOUNIER. PER UN’ONTOLOGIA DELLA PERSONA 217

cadente di un’intera civiltà, riversa ormai su se stessa, senza più slanci


verso un credibile futuro.
Quanto poi all’obsolescenza del personalismo mounieriano doveva anche
pesare, e all’interno della stessa cultura cristiana, una lettura impropria del suo
dettato. La morte precoce di Mounier aveva arrestato quella ricerca di siste-
mazioni concettuali che il fondatore di «Esprit» aveva avviato e poi sospeso
con l’imponente ricerca del Trattato del carattere7. D’altra parte lo stesso
Mounier non si era, sin dall’inizio, palesemente ritratto da ogni assetto siste-
matico, non aveva continuato a dichiarare l’indefinibilità della stessa idea di
persona? Così, in un senso e nell’altro, sembravano esserci buoni argomenti
per rimuovere la serietà del pensiero mounieriano, se non per contestarne
addirittura lo stesso metodo. Da diverse parti si finì dunque per negare a
Mounier persino una vera e propria attitudine filosofica: la sua figura poteva
infine ridursi a quella di un moralista ispirato ma privo di rigore speculativo8
o a quella di un “profeta” teoreticamente disarmato9. Anche nel campo più
prossimo al personalismo, soprattutto in Italia, non mancarono alcune riserve
di fondo. Ricordiamo, ad esempio, L. Stefanini che, nel pensiero di Mounier,
rilevava appunto una mancanza di controllo quanto alla questione dei princi-
pi10. Rilievi di questo genere non sono mancati neppure ad una più meditata
distanza. Ad esempio, richiamandosi a Ricoeur G. Goisis ha potuto scrivere
che il fondatore di «Esprit» procede a suo modo per territori sovente inesplo-
rati, talora senza adeguate “garanzie” argomentative, non sempre sostenuto da
una compiuta meditazione. L’impresa teorica di Mounier sarebbe, in definiti-
va, restata nei modi di un certo “esigenzialismo” speculativo11. Se si dovesse

7
J.M. DOMENACH ha parlato in questo senso di un’ontologia incompiuta per mancanza
di tempo (cfr. Emmanuel Mounier, Seuil, Paris 1972, p. 77; tr. it. di N. BOMBACI e A.
LAMACCHIA, Ecumenica, Bari 1996, p. 93).
8
Così, ad esempio, F. VALENTINI in La filosofia francese contemporanea, Feltrinelli,
Milano 1958, pp. 239, 253 ss., e R. PIERCE, Contemporary French Political Thought,
London 1966, pp. 49-66.
9
Cfr. N. ZAZA, Etude critique de la notion d’engagement chez Emmanuel Mounier,
Droz, Genève 1995.
10
L. STEFANINI, Personalismo sociale, Studium, Roma 1952, p. 6. Al seguito della posi-
zione di Stefanini si affiancò anche il saggio di A. RIGOBELLO, Il contributo filosofico di E.
Mounier, Bocca, Roma 1955, dove viene negato decisamente che lo statuto dell’autonomia
personale trovi in Mounier un saldo “presidio metafisico” (p. 49).
11
G. GOISIS, Mounier e il labirinto personalista, ed. Helvetia, Venezia 1988, pp. 275-
277. Con termini simili, ma con una articolazione più sofferta e volta a valorizzare il det-
tato mounieriano, Goisis si è espresso nel volume scritto insieme a L. BIAGI, Mounier fra
impegno e profezia, Gregoriana, Padova 1990, cfr. pp. 395-399. Goisis è peraltro ritornato
recentemente a Mounier, sottolineandone la valenza critica nel corpo stesso della cristia-
nità (Mounier, un cristiano critico, in E. Mounier, Persona e umanesimo, pp. 201-213).
218 VIRGILIO MELCHIORRE

concludere in tal senso, quale valore avrebbero allora le grandi tesi enun-
ciate da Mounier, quelle che parlano della persona come trascendenza e
quindi come vocazione, quelle che colgono nella persona un destino essen-
zialmente comunitario? Il “profeta” della rivoluzione personalistica e
comunitaria, sarebbe in definitiva da consegnare nelle nebbie dell’inconsi-
stenza ontologica.
Ho già cercato, per diversi aspetti e in diverse occasioni, di contestare
una conclusione del genere12, ma ritengo che il discorso richieda un appro-
fondimento ulteriore e muovendo da due considerazioni ermeneutiche. Si
può e si deve consentire con quanto ebbe a dire Ricoeur notando che il con-
tributo filosofico di Mounier non va cercato in una elaborazione organica-
mente rivolta alle questioni fondative, bensì nel modo “di fornire ai filoso-
fi di professione una matrice filosofica, di proporre loro alcune tonalità, al-
cuni moduli teoretici e pratici capaci di una o più filosofie, di una o più
sistematizzazioni filosofiche”13. Una matrice ovvero l’elaborazione di
alcune linee, essenziali e aperte ad un tempo, quanto all’essere dell’uomo
come persona. Si deve però aggiungere che queste linee trovano via via la
loro unità di fondo – ed è per questo che diventano matrice – nel confron-
to con le linee portanti del pensiero contemporaneo, dell’esistenzialismo in
particolare. È da questo lato che Mounier mette in opera una propria riser-
va fondativa, un’ontologia prima: possiamo coglierla, non certo nella
forma di un’elaborazione organica, bensì negli interstizi del dibattito,
nell’impensato delle proprie risposte. La mia seconda considerazione er-
meneutica si eserciterà appunto in tal senso.

2. La verità inesatta

In questa direzione occorre però un passo preliminare nella linea del meto-
do esibita da Mounier proprio a riguardo della cosiddetta indefinibilità
della persona: occorre liberare questa posizione dal sospetto che la decodi-
fica nel modo di una debolezza o di un’impotenza fondativa14. Certo, all’i-

12
Mi permetto di ricordare in particolare tre miei scritti: Il metodo di Mounier,
Feltrinelli, Milano 1960; L’interpretazione di Cartesio nel pensiero di E. Mounier, «Rivista
di Filosofia Neoscolastica», 3-4 (1961), poi in La coscienza utopica, Vita e Pensiero,
Milano 1970; Linee di fondazione del concetto di persona, in Mounier trent’anni dopo,
Vita e Pensiero, Milano 1981, poi in Corpo e persona, Marietti, Genova 1987 e 1991.
13
P. RICOEUR, Une philosophie personnaliste, «Esprit», 12 (1950), p. 863.
14
Ho ricordato sopra alcune riserve che, per quanto discutibili, sono comunque emer-
se nell’ambito di rispettabili contesti scientifici. È peraltro da rilevare che, nell’ambito di
una pubblicistica d’opinione, il “sospetto” al quale ci stiamo riferendo è stato talora ali-
MOUNIER. PER UN’ONTOLOGIA DELLA PERSONA 219

nizio del discorso sull’uomo, Mounier afferma decisamente che della per-
sona non può darsi una “vera definizione”, come potrebbe evincersi dall’e-
sperienza di una sostanza15. E, anche alla fine, un anno prima della sua
morte, ripeterà che l’esperienza della vita personale introduce nella cogni-
zione delle strutture essenziali un principio d’imprevedibilità e dunque
l’impossibilità di una sistemazione definitiva16. Ma sbaglieremmo se voles-
simo ravvisare in questi asserti una debolezza di metodo o di serietà spe-
culativa. Va, infatti, tenuto in conto quanto Mounier dice in parallelo e nella
stessa pagina notando che “è necessario un certo ordine nei pensieri: con-
cetti, logica, schemi sintetici non sono solamente utili a fissare e a comu-
nicare un pensiero, che senza di essi si dissolverebbe in intuizioni opache
e solitarie; ma servono a scavare queste intuizioni nelle loro profondità”17.
Analogamente, in una relazione del 1948, Mounier era entrato esplicita-
mente nel merito dei rifiuti, rivendicando un proprio esercizio sistematico,
una propria passione per l’unità dei pensieri. D’altra parte, riconosceva
che, ove si cercasse la dignità della filosofia solo in forza di una struttura
sistematica, il personalismo doveva, certo, apparire come “una tendenza
imprecisa, una nebulosa di ricerche […] una sorta di dilettantismo che,
senza confondersi con il giornalismo e per non ridursi a opinione, si situe-
rebbe di qua dal rigore”. Ma, nella sua prospettiva, una critica del genere
restava fuori della condizione riflessiva del personalismo, che per suo

mentato anche da un pregiudizio ideologico: il dialogo che Mounier tentava di promuove-


re verso il fronte della cultura marxista non poteva che preoccupare certo cattolicesimo di
matrice borghese e, da questo lato, persino le gerarchie ecclesiastiche. La cosa è d’altron-
de ampiamente documentata dallo stesso carteggio di Mounier, in particolare da quello
intercorso con J. Maritain. Va ripercorsa in tal senso l’ultima parte del IV vol. delle Œu-
vres, Mounier et sa génération, Seuil, Paris 1963, pp. 409 ss.; tr. it. di F. MAZZARIOL,
Lettere e diari, Città Armoniosa, Reggio Emilia 1981. Ma in particolare la raccolta curata
da J. Petit, J. MARITAIN - E. MOUNIER, Correspondance (1929-39), Desclée de Brouwer -
Seuil, Paris 1973; tr. it. Corrispondenza, Morcelliana, Brescia 1976. Una recente docu-
mentata guida sulle traversie dell’itinerario mounieriano è, a questo riguardo, l’ampio stu-
dio di N. BOMBACI, Una vita, una testimonianza. Emmanuel Mounier, A. Siciliano,
Messina 1999.
15
Manifeste au service du personnalisme (1936, d’ora in poi Manifeste), in Œuvres, I,
Seuil, Paris 1961, p. 523 ; tr. it. di A. LAMACCHIA, Manifesto al servizio del personalismo
(d’ora in poi: Manifesto, Ecumenica, Bari 1975, p. 66).
16
Le Personnalisme [1949], in Œuvres, III, Seuil, Paris 1962, pp. 429-430; tr. it. a c. di
G. CAMPANINI e M. PESENTI, Il Personalismo, Ave, Roma 2004, p. 28.
17
Ibidem. Per questo Mounier aggiunge che il personalismo è “une philosophie, et non
pas seulement une attitude”. Si noti come, nel suo ultimo anno, Mounier sia tornato a sot-
tolineare l’importanza dell’astrazione: “pericolosa, ma necessaria svolta di ogni anticipa-
zione umana […] all’origine di tutti i grandi periodi di pensiero, d’arte e di fede” (Albert
Camus ou l’appel des humiliés, in Œuvres, IV, Seuil, Paris 1963, pp. 354-355).
220 VIRGILIO MELCHIORRE

conto procedeva consapevolmente per concetti e tensioni sistematiche. Il


punto era un altro. Si trattava di avvertire, ad un tempo, che l’esperienza
della persona eccede pur sempre ogni “sistemazione formale”: la tensione
ad un sapere assoluto, implicita proprio in ogni tensione sistematica, all’in-
crocio con una coscienza separata, finita, deve rendere inevitabilmente
provvisorio qualunque assetto concettuale18.
La lettura di questa ambivalenza non porta all’abbandono del rigore
concettuale e neppure si risolve in una “logica del sentimento”: esige piut-
tosto che sia delineato uno statuto dialettico dell’intelligenza, fra concet-
tualità ed esperienza, fra esplicazione e disvelamento intuitivo19. Esige
prima ancora una visione della filosofia, intesa nel modo di un pensare par-
tecipativo, esistenzialmente coinvolto. “Bisogna sbarazzarsi – scrive
Mounier e sulla scorta di P. Landsberg – del pregiudizio secondo cui la
volontà di rimanere al di fuori dell’oggetto sia sempre favorevole alla
conoscenza. Salvo il caso della conoscenza per segni, che è specialmente
quella della scienza, la conoscenza è, al contrario, legata in un’intima par-
tecipazione del conoscere alla vita dell’oggetto”20. Altra volta – e in questo
caso con un chiaro riferimento a Kierkegaard – Mounier parla del filosofo
come di un “pensatore soggettivo” che, come tale, non è però separato dalla
dura obiettività: semplicemente non è uno “spettatore”, vive piuttosto in
una relazione dialettica, accompagnando la gioia degli occhi con quella del
cuore, la distanza dell’obiettivazione con l’intimità della partecipazione21.

18
Tâches actuelles d’une pensée d’ispiration personaliste (d’ora in poi Tâches), «Esprit»,
150 (1948), relazione tenuta al Congresso Esprit del luglio 1948, pp. 685-686; tr. it. di A.
LAMACCHIA in E. MOUNIER, Personalismo e cristianesimo, Ecumenica, Bari 1992, pp. 143-144.
19
Cfr. Introduction aux Existentialismes (1947, d’ora in poi Introduction), in Œuvres,
III, p. 86; tr. it. di A. LAMACCHIA, Gli esistenzialismi, Ecumenica, Bari 1981, p. 33. C. Nan-
ni ha giustamente parlato a questo riguardo d’un incrocio fra esprit de géometrie ed esprit
de finesse (E. Mounier: il “Trattato del carattere”, in E. Mounier, Persona e umanesimo,
II, p. 258). Sul carattere dialettico e sulla “liquidità” della logica mounieriana ha partico-
larmente insistito, e con molta pertinenza, G. LIMONE, Tempo della persona e sapienza del
possibile. Valori, politica, diritto in E. Mounier, vol. I, Ed. Scientifiche, Napoli 1988. Cfr.
in particolare pp. 108, 267 ss., 271 ss.
20
Introduction, pp. 85-86; tr. cit., p. 32. Al testo di Mounier potremmo affiancare quan-
to Landsberg scriveva su «Esprit» nel 1934: “La personne est une activité produisant
perpétuellement un sens en coopération et en lutte constante avec le destin intérieur, pro-
venant des profondeurs de l’hérédité, et avec la pression du milieu: ma de telle sorte que
ce n’est que dans leur rencontre que le destin devient destin, que le milieu devient milieu”
(ora in P.L. LANDSBERG, Problèmes du personnalisme, Seuil, Paris 1952, p. 15). Il richia-
mo di Mounier a Landsberg, come vedremo meglio in seguito, è molto indicativo: siamo
infatti nell’orizzonte della fenomenologia.
21
Traité du caractère (1947, d’ora in poi Traité), in Œuvres, II, pp. 657-658 ; tr. it. di
MOUNIER. PER UN’ONTOLOGIA DELLA PERSONA 221

Conoscere, dunque, – e stando al potente calebour di Claudel – come co-


naître22.
Ma proprio l’insuperabilità di questa partecipazione all’unisono con i
processi dell’essere e poi la stessa tensione verso un senso assoluto, mai del
tutto catturabile in una prospettiva finita, sono i dati che alla fine spiegano
la riserva di Mounier verso sistemazioni concluse. Ci ritorna da questo lato
la lezione di Charles Péguy, di cui fa testimonianza uno dei primi e più
decisivi scritti di Mounier: il rifiuto appunto del pensiero tout fait, raide.
Ed è appunto con Péguy che Mounier contesta il pregiudizio per il quale
una logica dei pensieri conchiusi, rigidi, sia più scientificamente valida di
una logica flessibile: è invece “una logica flessibile, un metodo flessibile,
una morale flessibile che persegue, coglie, delinea le sinuosità degli errori
e delle deficienze… La rigidità è essenzialmente infedele ed è la flessibi-
lità che è fedele!”23. Non è difficile notare come il rifiuto del tout fait rin-
vii all’ideale bergsoniano di un pensiero che via via cerca di adeguare una
realtà se faisant, un processo mai conchiuso e in qualche modo sempre sor-
prendente. Ma, di nuovo, va notato che questa opposizione al tout fait non
mette in gioco l’uso di un pensiero definito, chiaro e distinto. Mounier sa
che il rifiuto della ragione chiara e distinta può riposare solo sulla torbida
convinzione che la profondità sia l’opposto della chiarezza e che la verità
appartenga al solo mondo della passione e della sensibilità. Si tratta solo di
avvertire la provvisorietà d’ogni distinzione rispetto alla complessità e al
movimento del reale. Si tratta di esercitare una flessibilità che conceda pen-

C. MASSA e P. DE BENEDETTI, Trattato del carattere, ed. Paoline, Cinisello Balsamo 19909,
pp. 832-833. Analogamente in Le Personnalisme leggiamo che “lo spirito conoscente non
è uno specchio neutro”: la verità non è senza spettatore, né tuttavia, senza essere per que-
sto soggettiva, si risolve in uno “spettatore oggettivo”. Il che significa che lo spirito cono-
scente “è un’esistenza indissolubilmente legata a un corpo e a una storia, chiamata da un
proprio destino, impegnata in una situazione concreta con tutti i suoi atti, non esclusi quel-
li conoscitivi” (pp. 491-492; tr. cit., pp. 111-112). Vale sempre al riguardo la lettura che di
questa duplice tensione fece a suo tempo C. MOIX: “Dialettica difficile, che può sembrare
esitante e debole, a fronte dell’affermazione categorica, ma che è profondamente coscien-
te della complessità dell’universo umano. Teoria e pratica sono inseparabili. Da una parte,
l’esplorazione delle strutture dell’universo personale, d’altra parte coinvolgimento più
diretto con i problemi, i più diversi che si offrono all’esperienza degli uomini: problemi
economici, sociali, politici estetici, morali, religiosi” (C. MOIX, La pensée d’Emmanuel
Mounier, Seuil, Paris 1960, p. 172).
22
Traité, p. 524; tr. cit., p. 666. Così pure in Introduction, p. 75; tr. cit., p. 16 e in Feu
la chréntienté, in Œuvres, III, p. 587; tr. it. di R. LAURENZANA, Cristianità nella storia,
Ecumenica, Bari, 1979, p. 89.
23
La pensée de C. Péguy (1931), in Œuvres, I, p. 31. Mounier trae questa citazione dal
testo di Péguy, Note sur M. Bergson. ed. Gallimard delle Œuvres complète, IX, pp. 53-55.
222 VIRGILIO MELCHIORRE

sieri “su misura”24, modellati sulla base di un’“esperienza progressiva”,


mai chiusa in se stessa e per se stessa sempre in rinvio25.

3. Fenomenologia e metafisica

Su queste basi l’esercizio della filosofia è portato a tradursi coerentemente


nel modo di una fenomenologia dell’esistenza. Se, infatti, è vero che la
realtà dell’umano si rivela solo attraverso un’esperienza progressiva, se ne
deve concludere che l’intelligenza della vita personale può esserci data solo
per descrizione: possiamo solo descriverla nei suoi modi, nelle sue vie26;
possiamo coglierla solo nel suo atto, come movimento di personalizzazio-
ne27. A questo proposito, e pensando in particolare alle copiose narrazioni
che compongono il Trattato del carattere, P. Ricoeur parlerà di una “feno-
menologia ermeneutica della persona”28. Ma notiamo che per Mounier l’e-
sercizio fenomenologico doveva pur approdare al rilievo di strutture essen-
ziali, metastoriche29: un obiettivo che, nel Trattato del carattere, era ripro-
posto anche per un necessario rinnovamento della scienza psicologica.
Anche da questo lato restava il compito di uscire da un mero empirismo per
“inventare grandi strutture e grandi funzioni psichiche”30. Si direbbe in-
somma che quanto Ricoeur ha inteso come una fenomenologia ermeneuti-
ca della persona corrisponda a una sorta di circolo dialettico: sguardo rivol-
to al fenomeno per cogliervi le costanti essenziali, le strutture metastoriche

24
Ibi, p. 35.
25
Manifeste, p. 523; tr. cit., p. 66. Cfr. anche Révolution personnaliste et communau-
taire (1932-1935, d’ora in poi Revolution), in Œuvres, I, p. 171; tr. it. di L. FUÀ, Rivolu-
zione personalistica e comunitaria, Ed. di Comunità, Milano 1955, p. 77 dove leggiamo:
“Non condanniamo l’idea chiara; è ancora la miglior garanzia contro il confusionismo e il
falso misticismo, e inoltre rende molti servizi allo scienziato e al matematico. Non dicia-
mo che l’idea chiara è l’idea superficiale. Nella maggior parte dei casi, senza dubbio. Ma
può sprigionarsi a una certa profondità e la si trova a tutti i livelli: la sua chiarezza non è
altro che semplificazione, viatico provvisorio fra due ignoranze”.
26
Manifeste, p. 524; tr. cit., p. 66.
27
Le Personnalisme, p. 431; tr. cit., p. 30.
28
Così in Approches de la personne, ma già in Muore il personalismo, ritorna la per-
sona, aveva intesa l’eredità mounieriana nel compito di “mostrare”, non di “dimostrare”
(cfr. in La persona, pp. 28, 39).
29
Cfr. Tâches actuelles, pp. 688-689; tr. cit. pp. 148-149. Si noti, fra l’altro, come nella
conclusione della sua conferenza Mounier torni a difendere l’idea di una “natura” umana
che di continuo “trasmette o ricrea una permanenza” (p. 707; tr. cit., pp. 177-178. Cfr.
anche Le Personnalisme, pp. 429-430; tr. cit., p. 28).
30
Traité, pp. 30-31, cfr. pp. 42 ss.; tr cit., pp. 54-55, 69 ss.
MOUNIER. PER UN’ONTOLOGIA DELLA PERSONA 223

appunto; ma poi, in seconda battuta, ritorno incessante sul fenomeno per


cogliervi le possibili e mai esaurite esplicazioni di quelle strutture. Noterei
che il Trattato del carattere, di là dalla sua incompletezza dovuta alle con-
tingenze biografiche di Mounier, costituisce per se stesso una evidente
testimonianza metodologica, in seconda battuta, della inesausta attenzione
verso le possibilità, verso i volti possibili di quelle strutture essenziali. Ma
va da sé che questo percorso non potrebbe darsi se non fosse guidato dalle
prime intuizioni eidetiche, quelle che come trascendentali sempre ricorro-
no nel fondo di ogni esperienza: intuizioni che peraltro trovano nuova chia-
rezza da questo ulteriore esercizio fenomenologico. Penso di poter dire che,
se teniamo ben presente l’opportunità di questo circolo ermeneutico, avre-
mo anche risolto l’obiezione che denunciasse una contraddizione fra l’as-
serto dell’indefinibilità della persona e quello che, per altro verso, si atte-
sta sulle condizioni essenziali dell’essere persona. Di queste ultime, che in
ogni caso costituiscono le costanti del personalismo mounieriano, ora con-
verrà dire in modo più puntuale.
Sono note le voci sotto cui Mounier raccoglie, a più riprese, le strutture
portanti della vita personale: vocazione, incarnazione, comunione. Questo
triplice rilievo trova la sua evidenza fenomenologicamente primaria nella
figura della persona come prfiswpon, prospettiva: “Quella che porta lo
sguardo in avanti, che affronta”31. La densità e l’apertura di questa defini-
zione implica una complessità di sensi che emergono proprio dal rilievo
della coscienza come essere in prospettiva: prospettiva che è, per un verso,
coscienza data pur sempre in situazione, in un corpo, incarnazione appun-
to32, che è, per altro, anche centro di raccoglimento, convergenza della vi-
sione in un punto di vista, in una singolarità di intenzione e di sintesi. “Tutto
avviene – scrive Mounier – come se la mia Persona fosse un centro invisi-
bile a cui tutto si riporta”33. La persona, dunque, come movimento di inte-
riorizzazione. E però, se l’essere in prospettiva è ad un tempo sguardo in
avanti, esposizione, si deve anche dire che il movimento d’interiorizzazione
è tale solo in forza di un rapporto ad altro da sé, solo in un’opposta tensio-
ne verso l’esteriore: esteriorizzazione, dépassement, continua trascendenza
del dato e perciò anche risposta a un richiamo, a una vocazione34. La reci-

31
Le Personnalisme, p. 470; tr. cit., p. 85.
32
Révolution, p. 178; tr. cit., p. 91. E anche Manifeste, p. 526; tr. cit., p. 69.
33
Ibi, p. 177; tr. cit., p. 90. Cfr. Manifeste, p. 528; tr. cit., p. 72. La stessa immagine del
centro ricompare in modo perspicuo nel Trattato del carattere, pp. 525-527; tr. cit., pp.
667-670.
34
Traité, pp. 565 ss.; tr. cit., pp. 718 ss. Della coscienza “esposta” Mounier parla anche
in Qu’est-ce que le Personnalisme (1947), in Œuvres, III, pp. 209-210; tr. it. di G. MOTTURA,
Che cos’è il personalismo, Einaudi, Torino 1948, p. 63. Più puntualmente in Le Personnalisme
224 VIRGILIO MELCHIORRE

procità di questi vettori troverà poi una sua pienezza o, meglio, una sua
unità, una sua comunione, nel sapersi costituiti da altri e per altri: l’io che
trova la propria identità nello sguardo d’altri, videor ergo sum o, meglio –
stando al vissuto di un’intuizione originaria e secondo il dettato di G. Mar-
cel – Sum ergo es, Videor ergo es35. In tal senso Mounier ha potuto anche
affermare che l’io esiste e si conosce solo in altri: “L’esperienza primitiva
della persona è l’esperienza della seconda persona. Il tu, e in esso il noi,
precede l’io, o almeno l’accompagna”36.
Il nostro richiamo all’impianto fenomenologico del personalismo mou-
nieriano meriterebbe, certo, ben altra ampiezza. È, però, forse sufficiente
per portarci al cuore della questione da cui siamo partiti, solo che se ne pre-
cisi l’intima ispirazione. Si noti allora che la cifra della trascendenza, di cui
si è già fatto cenno, non è a ben vedere un elemento fra gli altri, è bensì la
chiave unitaria dell’intero disegno: quella che appunto sostiene le tre di-
mensioni strutturali, la vocazione, l’incarnazione, la comunione. Si noti
ancora che il significato della parola corre nelle pagine di Mounier con
sensi diversi, che tuttavia si raccolgono in un’unica radice che potremmo a
buon diritto indicare come metafisica. Questo riferimento è diversamente
modulato e per molte riprese, ma trova una sua particolare chiarezza
nell’Introduzione agli esistenzialismi, dove il concetto di trascendenza
viene delineato, per così dire, secondo una linea orizzontale e, ad un tempo,
secondo una linea verticale. Nel primo senso e in una prima immediatezza,
il vissuto della trascendenza corrisponde al vissuto della propria finitezza,
al riconoscersi nella dipendenza che ci oppone ad altro: trascendenza come
frattura o rottura ontologica. Questa valenza negativa si traduce poi in una
valenza positiva: è principio di un movimento, d’una progettualità che
espone l’esistente oltre se stesso: la trascendenza come trascendimento o
come movimento del trascendere. D’altra parte – e siamo sulla linea che
indicavo come verticale – la positività di questo movimento non potrebbe
darsi, se non fosse sorretta dall’esperienza interiore d’un più-essere, d’un
assoluto quale originaria, infinita radice dell’esistere37. Altrove Mounier

scrive: “Non posso pensare senza essere, né essere senza il mio corpo: per mezzo suo io sono
esposto a me stesso, al mondo, agli altri, è per mezzo suo che sfuggo alla solitudine di un pen-
siero che sarebbe soltanto il pensiero del mio pensiero” (p. 44; tr. cit., p. 51).
35
Introduction, p. 135; tr. cit., p. 111.
36
Le Personnalisme, p. 453; tr. cit., pp. 59-60. Nello stesso senso cfr. Traité, pp. 468
ss.; tr. cit., pp. 597 ss. Questo passaggio è stato ripreso con particolare attenzione da B.
FORTE, La persona come essere di domanda e di trascendenza: Lévinas, Rahner, Mounier,
in Dire persona, a c. di A. PAVAN, Il Mulino, Bologna 2003, pp. 72 ss.
37
Ibi, p. 170 ss.; tr. cit., pp. 167 ss.
MOUNIER. PER UN’ONTOLOGIA DELLA PERSONA 225

coniuga questi due sensi della trascendenza parlando di una tensione che
corre fra dialettica delle realtà storiche e un assoluto meta-dialettico. Anzi,
difendendosi da quanti denunciavano un’insufficienza logica nell’impianto
del suo pensiero, rispondeva indicando proprio in quel riferimento meta-
dialettico, la radice e la garanzia del personalismo. “La chiave del suo rigo-
re – leggiamo in Tâches actuelles – è senza dubbio nella tensione tra l’es-
sere meta-dialettico dei valori assoluti, e il movimento dialettico delle
realtà storiche: struttura suprema, anch’essa discontinua, della nostra espe-
rienza. Quelli che rimproverano alla dialettica personalista di incoraggiare
l’inconcludenza o l’eclettismo, lo fanno generalmente perché la colgono
troppo in basso, e ne piegano essi stessi i termini su un piano in cui lo scar-
to o l’eclettismo divengono possibili. Il senso dell’assoluto ci difende
dall’eclettismo, il senso del relativo dallo scarto, il senso drammatico del
pensiero e dell’azione li travolge l’uno e l’altro”38.
Potremmo, infine, siglare questo radicamento metafisico con quest’al-
tra, decisiva citazione: “La storia non è relatività nascente in ogni istante e
in ogni istante disfatta, ma l’aspetto sempre nuovo, sempre fedele di un
assoluto, che in pari tempo rischiara dall’alto il fiume di Eraclito e confon-
de la propria luce con le sue acque fluenti”39. Si tratta di un dettato degli
ultimi anni, ma si può anche notare come il discorso di Mounier sia accom-
pagnato sin dall’inizio da una vera e propria professione metafisica. Non è,
infatti, un caso che il suo primo libro, dedicato a Péguy, inizi con una cita-
zione da Entre deux trains: “Felice chi ha difeso la giovinezza del suo desi-
derio metafisico”40. Da questa indicazione, come poi dall’ascolto di G.
Marcel, Mounier ricaverà gli stessi principi per il suo esercizio critico nella
storia. Senza una “metafisica dell’uomo” – dirà nelle sue Linee di metodo
– non è possibile individuare alle radici la contraddizione dell’uomo bor-
ghese41, l’uomo “che ha perduto il senso dell’Essere, che non si muove che

38
Tâches actuelles, p. 707; tr. cit., p. 176. Con un riferimento più esplicitamente pro-
tologico leggiamo nella Introduzione agli esistenzialismi: “Solo un pensiero dialettico può
esprimere questo insieme di essere e nulla, di sapere e non sapere, ch’è il mondo dell’es-
sere trascendente. Bisognerà utilizzare un gioco di strumenti vari, talvolta il simbolo o il
mito, talaltra il concetto, ma lasciando che si urtino concetti contraddittori, distorcendo con
i loro paradossi impliciti le nozioni troppo usate, passando, per sconcertare lo spirito, dalle
vie chiare ai cammini notturni, dall’accettazione alla sfida, dalla generalità all’eccezione e
viceversa” (Introduction, p. 174; tr. cit., pp. 173-174).
39
Qu’est-ce que le Personnalisme, p. 186 ; tr. cit., p. 21. Nel seguito l’assoluto metafi-
sico viene indicato come la radice profonda della vocazione: la garanzia di ogni impegno
storico va in fatti cercata nel carattere relativo dell’impegno, relativo a “un absolu qu’il
évoque” (p. 200; tr. cit., p. 45).
40
La pensée de C. Péguy, p. 19.
41
Revolution, p. 335; tr. cit., p. 329.
226 VIRGILIO MELCHIORRE

tra cose, e cose in quanto utili, private del loro mistero”42. Siamo di nuovo
all’incrocio di una dialettica storica con un riferimento meta-storico.
È però proprio a quest’incrocio che si pone la questione da cui siamo
partiti. Qual è la solidità o la fondatezza speculativa di questo radicamento
nell’assoluto? La domanda trapassa sul piano del metodo. Nell’approccio
alla persona abbiamo, infatti, riconosciuto un andamento di tipo fenome-
nologico. Per essere più precisi, potremmo dire che la via seguita da
Mounier si configura nei modi di una fenomenologia eidetica, tesa però
sempre in senso ermeneutico. Per questa via la ricerca di una verità asso-
luta è certamente rilevabile come un dato della vita cognitiva, ma si può
dire ad un tempo che l’asserto dell’assoluto possa essere pronunziato veri-
tativamente come un dato fenomenologico? Ciò che indichiamo nella
dimensione del metafisico, del sovrastorico, non eccede in quanto tale dal
fenomenicamente rilevabile? E allora che ne è dell’asserto mounieriano
dell’assoluto, chiamato a fondamento dell’intero percorso personalistico?
O si deve affermare che l’approccio fenomenologico ed ermeneutico può
infine piegarsi nei modi di una riflessione trascendentale e in tal senso
giungere alle soglie di una verità metafisica?
Non si può dire che queste domande trovino una risposta organicamen-
te composta nelle pagine di Mounier. E d’altronde lo stesso Mounier, quasi
alla fine del suo percorso, ha dovuto riconoscere che il suo personalismo
era da considerare “come una filosofia in via di edificazione, e non come
una filosofia costituita”43. La morte precoce di Mounier doveva interrom-
pere questo cammino, lasciando buoni argomenti a quanti avrebbero nega-
to una effettiva solidità nell’impianto personalistico. Noteremo però che
ancora Mounier, subito dopo aver riconosciuto i limiti della propria ricer-
ca, invitava ad intenderla come un’avventura ben orientata e già sufficien-
temente delineata entro una costellazione di riferimenti speculativi. I nomi
che venivano richiamati sono diversi: ricordiamo fra gli altri e in partico-
lare quelli di Kant, Kierkegaard, Jaspers, Marcel, Scheler44. Ma dovremmo
aggiungere anche altri decisivi rinvii, nominati altrove e talora anche
approfonditi con particolare acume: Descartes, Maine de Biran, Husserl,
Landsberg.

42
Manifeste, p. 493; tr. cit., p. 21.
43
Conviene annotare per intero il passaggio in cui si legge che è “tuttavia vero che il
punto di vista esplicitamente personalista è piuttosto nuovo, e le ricerche positive che devo-
no appoggiarlo sono ancora piuttosto rare perché il personalismo appaia come una filoso-
fia in via di edificazione, e non come una filosofia costituita” (Tâches actuelles, p. 685; tr.
cit., p. 144).
44
Ibidem.
MOUNIER. PER UN’ONTOLOGIA DELLA PERSONA 227

Come dicevo all’inizio, converrà cercare negli interstizi di questi rinvii,


lasciando emergere l’impensato, che fra detto e detto sembra però incalza-
re45. In particolare va tenuto presente l’Introduzione agli esistenzialismi,
che è senza dubbio l’opera storiograficamente più compiuta da parte del
Nostro46.

4. La cognizione del negativo

Il confronto con l’esistenzialismo nasce, come lo stesso Mounier ricorda,


da una forte affinità di temi e di metodi, che tuttavia esige al suo interno
una differenza radicale proprio quanto alla questione del fondamento47. Il
punto di rottura è tipicamente ontologico e si raccoglie attorno alla que-
stione del non essere: un problema che è presente già negli scritti del primo
periodo e che del resto condiziona la stessa critica della società moderna.
Ricordavo poc’anzi la figura dell’uomo “borghese”: l’uomo che ha perdu-
to il senso dell’Essere e che piuttosto vive nella sola dimensione dell’ave-
re. In un testo del 1936, chiaramente ispirato dalla filosofia di Marcel,
Mounier ritorna su questo aspetto, ma con un’annotazione che va ben al di
là della critica storica. La domanda cade ora sulla condizione ontologica
che, alla radice, rende possibile la pulsione all’avere: si ha ciò che non si è
e dunque si tende all’avere in forza di una carenza ontologica. L’uomo non
è mentre è, sente la privazione di quanto non è, a cominciare da una sorta
di privazione di se stesso e del suo sapersi come persona48. Il tema ritorna

45
Mi sembra quanto mai opportuna questa osservazione di G. LIMONE: “Il testo mani-
festo di Mounier è in realtà un iceberg, che sporge solo in minima parte alla percezione del-
l’ermeneuta e che, attraverso una scoperta delle tecniche e dei sentieri che per-
formativamente vi parlano, è tuttavia possibile tentar di ricostruire aspirando all’interezza.
Se è vero che la precoce morte di Mounier è il segno di un incompiuto che si apre al cam-
mino futuro, è anche vero che nella sua opera vi è, per altri versi, un compiuto che è anco-
ra da aprire” (Tempo della persona, pp. 115-116).
46
Il rapporto fra personalismo ed esistenzialismo ha trovato una lucida ricostruzione
nella Nota storico-filosofica, che A. Lamacchia pospone alla sua traduzione di Introduc-
tion, pp. 177-240.
47
Introduction, p. 111; tr. cit., pp. 73-74. P. Ricoeur, nel saggio scritto all’indomani della
morte di Mounier, ha giustamente sottolineato che la differenza di Mounier rispetto all’esi-
stenzialismo sta, oltre che sul piano dell’impegno storico, proprio dal lato dell’ontologia: “Da
una parte uno sforzo etico-politico, una intenzione ‘pedagogica’ in relazione a una crisi della
civiltà; dall’altra una riflessione critica e ontologica in tensione con una tradizione ‘filosofi-
ca’ classica” (Une philosophie personnaliste, p. 897). Questa considerazione sembrerà poi
attenuata nel citato intervento Meurt le personnalisme, revient la persone (cfr. note 3-5).
48
De la propriété capitaliste a la propriété humaine, in Œuvres, I, pp. 423-434; tr.
228 VIRGILIO MELCHIORRE

con un più alto respiro ontologico nell’Introduzione agli esistenzialismi, in


particolare nel confronto con Sartre. Mounier trascrive con sobria puntua-
lità il tracciato fenomenologico sartriano: “L’essere umano non è mai ciò
che è. Ciò che sarà, ciò che desidera essere, non lo è ancora. Ciò che è lo è
appena, tanto che l’ha già superato e già lo afferra come materia morta, lo
è stato più che non lo è, in una sorta di sincope insensibile”49. Se ben notia-
mo, questo tracciato coincide solo in parte con quello già dettato da
Mounier nel testo del 1936. Nella prospettiva personalistica, la coscienza
della propria mancanza costituisce, infatti, una chiara tensione a un più
d’essere, al possibile trascendimento e al possibile incremento dell’essere
che si è. Per Sartre invece questa tensione non è in definitiva che una pas-
sione inutile: nella sua origine e nel suo estremo futuro non c’è che il nulla,
un invalicabile nulla.
Non è qui il caso di entrare nel merito del discorso sartriano. Ciò che
deve interessarci è la critica di Mounier quanto alla possibilità di pensare il
nulla come tale: si tratterebbe, a ben vedere, di una contraddittoria iposta-
tizzazione del negativo, nel modo di una prova ontologica rovesciata che
assume sin dall’inizio il nulla simmetricamente rispetto all’accettazione
ontologica50. Ma il nulla assoluto, come la solitudine assoluta, è per se stes-
so impensabile: è “uno pseudo concetto, un concetto insostenibile, che si
nutre clandestinamente dell’altro che esso nega”51. In altri termini, la nega-
tività propria dell’esistente non può essere riferita a un nulla originale: il
nulla non è e, come tale, non è costitutivo dell’essere da cui siamo partiti.
Il rilievo fenomenico di cui disponiamo implica, infatti, nient’altro che la
coscienza di una negatività. E, se poi ci chiediamo come questo rilievo sia
possibile, dobbiamo riconoscere che non potrebbe darsi senza una sottesa
implicanza dell’essere e, infine dell’essere assoluto52. Bisogna porsi “di
spiego” rispetto alla negazione – dice ancora Mounier – e “negarla come
negazione pura”: saremmo in questo caso nella mera contraddizione o nel-
l’assurdo che tratta il nulla come l’essere53, che non avverte il carattere

ONDEI, Gatti, Brescia 1936, p. 40. Si noti, ed è la considerazione che darà corso al seguito
dello scritto, che qui non siamo al rifiuto dell’avere in quanto tale. Resta da sapere – nota
subito dopo Mounier – se l’avere debba essere vissuto come un “asintoto dell’essere” e in
vista dell’essere o se invece la possessione si dia proprio perché non si è pensato ad esse-
re, ad amare, prima che ad avere.
49
Introduction, p. 104; tr. cit., p. 64.
50
Ibi, pp. 168-169; tr. cit., p.165:
51
Ibi, p. 104; tr. cit., pp. 62-63.
52
Ibi, p. 169; tr. cit., p. 166.
53
In Perspectives existentialistes (1949), Mounier ricorda con Bergson che “quando
parliamo del nulla, ci inganniamo a parole: supponiamo che una volta che tutto l’essere sia
MOUNIER. PER UN’ONTOLOGIA DELLA PERSONA 229

relativo della negazione, che infine sottace la primitività dell’essere. Su


quale base Mounier è in grado di asserire questa primitività? Si direbbe che
la sua posizione è tipicamente elenchica, se stiamo a quanto si legge poco
dopo il passo che richiama la negazione della negazione: “L’assurdo non si
confuta, ma si può rifiutare. E si rifiuta ragionevolmente. È assurdo che
tutto sia assurdo. O, in termini pascaliani, è incomprensibile che tutto sia
incomprensibile”54. Altrove la stessa idea viene ribadita e ancora con
Pascal viene detto di un principio veritativo che “nessun Pirronismo può
vincere. Qualcosa ci dice che è assurdo che l’assurdo esista”55.
Possiamo chiarire ulteriormente questo radicamento elenchico, non
“dimostrativo” e tuttavia “ragionevole”. E in tal senso potremmo registra-
re una riflessione di tipo trascendentale: un movimento logico che sta nella
linea della tradizione riflessiva francese56 e, alla sua origine, in Descartes.
Ma si può anche ritenere che, da questo lato, non manchi la stessa lezione
fenomenologica, frequentata da Mounier attraverso Heidegger, Sartre e
Merleau-Ponty e, più da vicino, attraverso la collaborazione dell’amico
Landsberg57. Mi riferisco in particolare a un passaggio, breve ma certo

svanito, resterebbe qualcosa, il niente; qualcosa precisamente, cioè ancora una sorta d’es-
sere” . Ed è il paradosso di Sartre per il quale il niente, “che non è un principio positivo,
ma una sottrazione, s’afferma come una potenza di sradicamento incessante rispetto alla
fascinazione dell’essere in-sé, di rimbalzo perpetuo, di libertà creatrice: in breve, il volto
stesso della persona” (Œuvres, IV, p. 371).
54
Introduction, p. 108; tr. cit., pp. 68-69. Nel saggio sopra citato Albert Camus ou l’ap-
pel des humiliés, Mounier torna a notare che anche dove l’assurdo sia proclamato come
modo generale e ineludibile dell’essere, anche allora – ed è il caso di Camus – l’assurdo è
detto sullo sfondo di un suo rifiuto. Camus si leva nel rilievo di un assurdo assoluto e tut-
tavia non può accettarlo. Davanti all’esercizio rinunciatario o brutale dei disperati, l’one-
sta rivolta di Camus correggerà infine il suo tiro con questa confessione: “Se niente aves-
se senso, voi sareste nel vero: ma c’è qualcosa che sta alla guardia del senso” (2a Lettre à
un ami allemand, Gallimard, Paris 1948, p. 36; cfr. tr. it. di M. VASTA DAZZI in A. CAMUS,
Ribellione e morte, Bompiani, Milano 1961, p. 21). Del saggio di Mounier, anche per la
citazione di Camus cfr. in particolare le pp. 334, 336, 349 in Œuvres, IV.
55
Introduction, p. 92; tr. cit., p. 44. Di Pascal è citato il n° 395 dai Pensées. Cfr. anco-
ra p. 173, tr. cit., p. 172 con un rinvio dello stesso genere a Pascal, ma anche a Kierkegaard
e a Jaspers.
56
Il nesso con la “filosofia riflessiva” è indicato esplicitamente da Mounier con la cita-
zione di Lachièze-Rey, Nabert, La Senne, Madinier, J. Lacroix (Le Personnalisme, p. 438;
tr. cit., p. 39).
57
Landsberg, com’è noto, rinvia direttamente a Scheler, ma va notato come Mounier citi
più d’una volta Husserl, sebbene in qualche punto con una riserva quanto alla “neutralità” che
sarebbe richiesta dall’epoché husserliana. Cfr. Traité, p. 38; tr. cit., p. 63; Introduction, pp. 85,
127, tr. cit., pp. 32, 99; Perspectives existentialistes et perspectives chrétiennes (1949), in
Œuvres, IV, pp. 359, 377. Husserl a parte, resta emblematica la posizione centrale in cui
Mounier colloca la fenomenologia nell’“albero esistenzialista”: di questo centro il perso-
230 VIRGILIO MELCHIORRE

decisivo, dell’Introduzione agli esistenzialismi, dove Mounier indica il per-


corso riflessivo della prova ontologica, nel modo ripreso da Cartesio
“mediante l’idea del perfetto che è in noi come una delle manifestazioni
dell’esistenza del Perfetto”58. Nella sua tesi del 1927 su Descartes, Mounier
aveva ricordato più in esteso la “prova” cartesiana, secondo la quale cono-
sco Dio nella stessa intuizione del mio essere imperfetto59. Il riferimento,
con tutta evidenza, va a un decisivo passaggio della terza Meditazione car-
tesiana ove si fa appunto notare che il rilievo dell’imperfetto, del negativo,
ha la sua condizione di possibilità nell’idea e nella realtà del Perfetto: la
negazione di per sé è sempre relativa, ha alle sue spalle, in un modo o nel-
l’altro, una positività e da ultimo un assoluto d’essere. L’asserto del Perfet-
to o dell’Assoluto non è dunque deducibile dall’imperfetto: viceversa costi-
tuisce la condizione che ne rende possibile la cognizione. Si deve così rico-
noscere che, in certo modo, la nozione dell’infinito precede quella del fini-
to, quella che ho di me stesso60. Mounier interpreta con finezza il passaggio
cartesiano traducendolo in un circolo, ovvero in un doppio inizio: l’uno che
riflessivamente parte dalla coscienza della propria condizione, l’altro che
alle spalle richiama e guida verso di sé lo stesso movimento riflessivo.

nalismo non sarebbe che un ramo. Cfr. Introduction, p. 71; tr. cit., p. 10. Importante in que-
sto senso anche l’accenno che troviamo nel Trattato del carattere ove si dice che il movi-
mento fenomenologico ha interrotto il narcisismo psicologistico introducendo “sul piano
scientifico, l’idea che ogni coscienza è intenzionale, prospettiva, proiettata fuori di sé nella
conquista del mondo” (Traité, pp. 341-342; tr. cit., p. 440).
58
Introduction, p. 94; tr. cit., p. 46.
59
Le conflit de l’anthropocentrisme et du théocentrisme dans la philosophie des
Descartes. Cito dal dattiloscritto presente nella Biblioteca E. Mounier di Châtenay-Mala-
bry, p. 50.
60
È forse opportuno ricordare il passaggio centrale della terza Meditazione: “Non
debbo immaginarmi di non concepire l’infinito per mezzo di una vera idea, ma solo per
mezzo della negazione di ciò che è finito, così come comprendo il riposo e le tenebre per
mezzo della negazione del movimento e della luce: poiché, al contrario, vedo manifesta-
mente che si trova più realtà nella sostanza infinita che nella sostanza finita, e quindi che
ho, in certo modo, in me prima la nozione dell’infinito che del finito, cioè prima la nozio-
ne di Dio che di me stesso. Giacché come sarebbe possibile che io abbia potuto conoscere
che dubito e che desidero, cioè che mi manca qualche cosa e che non sono del tutto per-
fetto, se non avessi in me nessuna idea di un essere più perfetto del mio, con la compara-
zione del quale posso conoscere i difetti della mia natura?” (Meditationes de prima philo-
sophia, Primae responsiones, in Oeuvres, a c. di CH. ADAM - P. TANNERY, Cerf, Paris 1964,
vol. VII, pp. 145-146; tr. it. di A. TILGHER, Discorso sul metodo e meditazioni filosofiche,
vol. I, Laterza, Bari 1928, p. 116. Ho leggermente modificato la traduzione). Analogamen-
te, nella replica alle obiezioni di Gassendi, leggiamo che l’infinito non può comprendersi
“per mezzo della negazione del finito, visto che, al contrario, ogni limitazione contiene in
sé la negazione dell’infinito” (Ibi, p. 365; tr. cit., vol. II, p. 125).
MOUNIER. PER UN’ONTOLOGIA DELLA PERSONA 231

Scrive infatti che, nel percorso che nomina l’assoluto, noi procediamo dal
cogito a Dio, ma che per contro è la conoscenza di Dio che precede la cono-
scenza di me: la sua perfezione precede la mia imperfezione. Il circolo
viene a precisarsi anche annotando che fra il cogito e Dio c’è il rapporto
che c’è fra un fatto che prova un’ipotesi e l’ipotesi che esplica il fatto61.

5. L’a priori del senso

Dire che l’asserto di un ultimo, assoluto senso riposa all’origine di ogni


discorso e di ogni riflessione è dirne come di un a priori essenziale nella
struttura dell’umano logos. Ancora: è dirne come di quella primitività che
non è, come tale, oggetto di dimostrazione, ma appunto soltanto oggetto di
riconoscimento.
Questi non sono propriamente i termini usati da Mounier, ma forse tra-
ducono opportunamente quanto leggiamo nei suoi scritti. Penso in partico-
lare e di nuovo al suo libro sugli esistenzialismi, ove vien detto che la
cognizione dell’assoluto è da cercare nella memoria sottesa alla vita
coscienziale, come sua segreta vocazione. Mounier cita in questo caso la
figura della reminiscenza platonica e quella del memoriale agostiniano.
Cita pure il “Tu non mi cercheresti se non mi avessi già trovato” di Pascal
e il “dinanzi a Dio” di Kierkegaard. E poi dice ancora del “carattere ine-
luttabile” con cui si dà l’affermazione di un più-essere interno all’essere:
attestazione di una presenza che “previene la nostra attualità”62. Nei termi-
ni propri della logica, l’attestazione non discorsiva, ma apriorica di questa
presenza va indicata nel modo di un’intuizione che precede e costituisce la
possibilità del discorso e della sua concettualità. È quanto Mounier ha pre-
sente, sin dall’inizio, stando alla lezione di Péguy e, per essa, a quella di
Bergson. Vale in questo caso un importante passaggio del saggio su Péguy,
dove si dice appunto che la costituzione di una filosofia, con i suoi schemi
e i suoi concetti, dipende da un’intuizione centrale: questa però – ricorda

61
Le conflit, pp. 66-67. Si veda anche al riguardo uno dei primi scritti di Mounier,
L’idée d’irrationnel, «Après ma classe», 3 (1929), pp. 110-125, firmato Em. Mounier,
agrégé. Ne ho curato la traduzione, che sta in appendice al mio cit. volume Il metodo di
Mounier, pp. 118-123.
62
Introduction, pp. 171-172; tr. cit., pp. 169-170 (il corsivo di “previene” è mio). Si può
considerare un’anticipazione di questa pagina quanto Mounier scriveva nel 1939 ripercor-
rendo l’agostiniano “intimius intimo meo”, in Personnalisme et christianisme (1939),
Œuvres, I, pp. 750-752; tr. it. di A. LAMACCHIA, Personalismo e cristianesimo, Ecumenica,
Bari 1977, pp. 84-87.
232 VIRGILIO MELCHIORRE

ancora Mounier – resta sempre più ricca e mai esaurita dai concetti che ne
sono soltanto un residuo impoverito63.
Si noti peraltro che questa presenza intuitiva d’un più-essere, d’un senso
originario, non viene declinata da Mounier solo in termini logici: ad essa
rinvia senza parole l’intero vissuto della persona incarnata. Penso in parti-
colare al tema del pudore che ricorre diversamente negli scritti del Nostro.
Nell’Introduzione agli esistenzialismi, Mounier ricorda con Marcel l’a-
spetto mai del tutto oggettivabile, non-inventariabile della mia esistenza,
così come viene attestato al livello del pensiero, ma ancor prima al livello
della vita percettiva. “Il pudore dice: il mio corpo è più del mio corpo; la
timidezza: io sono più dei miei gesti e delle mie parole; l’ironia: l’idea è
più dell’idea”64. In termini più distesi leggiamo prima che i sentimenti del
pudore o della vergogna morale “esprimono che tra la mia natura corpora-
le o sociale oggettivata e la mia esistenza non c’è identità. Io non ho ver-
gogna di essere confrontato con un altro. Non ho vergogna di esercitare
davanti all’altro un’attività che si accompagni al sentimento della mia pro-
pria identità, quanto al realizzarsi e trascendersi. Io ho vergogna di non
essere che questo, o piuttosto di sembrare non essere che questo”65.
Analogamente in Le Personnalisme: “Il pudore è il sentimento che la per-
sona ha di non essere pienamente esaurita dalle proprie espressioni e di
essere insidiata nel suo essere da chi scambierebbe la sua esistenza mani-
festa per la sua esistenza totale. Il pudore fisico non significa che il mio
corpo sia impuro, ma che io sono infinitamente più del mio corpo guarda-
to o colto da altri. […] Non mi confonde il fatto di essere questa nudità o
di rappresentare questo o quel personaggio, ma il fatto che sembri che io
non sia nient’altro che questo. Il contrario del pudore è la volgarità, l’ac-

63
“Per Bergson, lo si sa, due sono le parti in ogni filosofia: intuizioni della realtà, di
cui la più rimarcabile è l’intuizione centrale attorno alla quale cristallizzano intuizioni
frammentarie, e, su tutt’altro piano, il piano logico, uno sforzo del filosofo per sistematiz-
zare in una ricostituzione totale dell’universo non queste stesse intuizioni frammentarie,
ma il residuo impoverito ch’egli ne raccoglie nei concetti corrispondenti. […] L’intuizione
direttrice d’una filosofia, lo vediamo, è ad un tempo l’apporto più originale del filosofo e
il meno soggettivo: il fuoco che ha rubato agli dei” (La pensée de Charles Péguy, p. 41).
In un articolo del 1929, Mounier aveva già parlato di un rapporto dialettico dell’intuizione
rispetto ai concetti: i concetti come medi in cui viene raccolta la cognizione della realtà,
ma in forza di una guida normativa che è appunto di carattere intuitivo. Non due piani ete-
rogenei di conoscenza, ma un unico movimento di concentrazione e di distensione
(L’intuition bergsonienn, «Après ma classe», 7, 1929).
64
Introduction, p. 171; tr. cit., p. 169. Quasi identicamente in Le Personnalisme, p. 486;
tr. cit., p. 105.
65
Introduction, p. 139; tr. cit., p. 118.
MOUNIER. PER UN’ONTOLOGIA DELLA PERSONA 233

cettare di essere solo ciò che offre l’apparenza immediata, di esibirsi sotto
lo sguardo pubblico”66. Nel Trattato Mounier va più in alto e riconduce il
sentimento del pudore appunto nell’area di un’intuizione originaria. E per
questo – dice – il gesto del pudore “protegge più che respingere […] per-
ché introduce una trascendenza. Il vero pudore veglia alle porte di qualco-
sa di sacro”. Tale è infine nella sua profondità nascosta il senso del pudo-
re: il pudore dei corpi, il pudore delle parole e dei pensieri67.

6. Il non-inventariabile

Per diversi lati siamo dunque riportati all’a priori del senso, all’intuizione
centrale di un’assolutezza trascendentale. Ma, ad un tempo, siamo anche
richiamati alla distanza dei concetti, delle rappresentazioni, dei gesti che
quella trascendenza esprimono nei modi impropri che Mounier – come s’è
notato – definisce quali ricadute o residui impoveriti. Si è peraltro ricordato
come l’asserto cartesiano del Perfetto, ripreso da Mounier, sia venuto in chia-
ro riflessivamente, come condizione di possibilità cognitiva che l’evidenza
dell’imperfetto, del negativo, porta nella sua intimità: la prospettiva resta
dunque pur sempre chiusa nei limiti del proprio confine. Per questo – nota
Mounier al seguito di Marcel e di Jaspers – lo choc del limite “è nello stesso
tempo rifiuto e rivelazione. […] Il limite duramente urtato in tutte le dimen-
sioni dell’esistenza afferma un mondo ulteriore senza scoprirlo. […] In que-
sta prossimità ostile che è l’arresto del limite si rivela il lontano assoluto, l’i-
nabbordabile, come presenza segreta nella notte, Deus absconditus”68.
Questo affermare senza scoprire costituisce, in definitiva, il fondamen-
to solido e insieme il carattere sempre inconcluso, sempre approssimativo
– ma nel senso positivo del termine – del personalismo. L’affermazione si
regge sul nesso che corre inscindibilmente tra la cognizione del limite e la
norma originaria che la rende possibile e che dunque la dischiude oltre il
suo non essere. Si comprende allora perché Mounier ritenga che lo stesso

66
Le Personnalisme, p. 464; tr. cit., pp. 75-76.
67
Traité, pp. 477-478; tr. cit., pp. 608-609. Poco oltre la figura del pudore, legata in
prima istanza alla dimensione incarnata della persona, ma proprio per questo, viene ulte-
riormente ripresa al livello del pensiero: “Il segreto può essere considerato come il pudore
del pensiero”. Il rinvio metafisico è poi ripreso nella pagina seguente con una chiara e forte
parafrasi teologica: “Questo senso dell’intimità è il senso del mistero personale. Ego sum
homo absconditus. Noli me tangere. C’è nella distanza spaziale come un simbolo imper-
fetto della trascendenza e nel comportamento del segreto come un riconoscimento della
distanza metafisica” (Traité, p. 479; tr. cit., p. 610).
68
Introduction, p. 173; tr. cit., p. 171.
234 VIRGILIO MELCHIORRE

percorso teologico debba configurarsi ultimamente in modo negativo:


affermazione che appunto sporge sul non-inventariabile, che indica senza
scoprire. E tuttavia l’indicare non è senza contenuti. Se infatti è vero che il
“più-essere” della trascendenza attraversa l’esperienza stessa dell’essere, si
deve pur dire che la teologia negativa muove dal cuore stesso di questa par-
tecipazione: ove coincidesse con un assoluto silenzio, sarebbe priva di con-
tenuto, mero flatus vocis. Non a caso Mounier polemizza fermamente con
i cosiddetti “monaci del Nulla”, che a suo dire sono soltanto l’espressione
barocca dell’ateismo69.
Si tratta allora di mantenere insieme “i due capi della catena”: la via
negativa esige le parole e le approssimazioni del linguaggio analogico di
cui può disporre la teologia positiva, ma lo esige ponendosi tuttavia a
distanza dall’inadeguazione e dalla provvisorietà di quelle parole e di quel-
le analogie. Mounier ricorda, in tal senso, come esemplari le vie seguite
nella mistica da Giovanni della Croce70 e, in filosofia, da Tommaso d’A-
quino71. Ma rinvia anche alla creatività dell’invenzione poetica, alla poten-
za dell’immaginazione “che ci mostra il mondo nella sua realtà profonda e
ogni essere nel suo legame all’unità del Tutto”72. Ci viene infine nuova-
mente prospettata una dialettica dell’approssimazione e della partecipazio-
ne, dove nel dire della teologia e della filosofia, e nella stessa parola poeti-
ca, la verità si dischiude nella provvisoria ricchezza di uno spazio pura-
mente ermeneutico. E si noti che la tensione che è così disposta fra il non-
inventariabile e le definizioni che ne tentano il nome riguarda non solo il
discorso teologico: riguarda bensì la stessa realtà della persona. Se, infatti,
la persona vive appunto per la sua sporgenza verso un ultimo senso e se
quest’ultimo è come tale non-inventariabile, allora la persona stessa è
caratterizzata dal non-inventariabile: “È a titolo elementare un’esperienza
dell’inesauribilità dell’essere”73. Ne consegue per contro che la corrispon-
denza ontologica dei due piani si ripete anche sul piano della dizione e
dell’approccio ermeneutico. Mounier lo dice formulando un’analogia pro-

69
L’affrontement chrétien (1945), in Œuvres, III, p. 17.
70
Ibi, p. 35.
71
Ibi, p. 21. In questo caso Mounier parla con una citazione da Le thomisme di Gilson
e con Gilson rinvia al Cont. Gent., 1, 30 di Tommaso. Nella stessa linea si può vedere un
altro riferimento a Tommaso in Personnalisme et christianisme, cit., p. 736 con le relative
note a p. 908; tr. cit., pp. 58-59.
72
Traité, p. 389; tr. cit., p. 498. Per un più disteso richiamo alla funzione della poesia
secondo Mounier, rinvierei al mio cit. Il metodo di Mounier, cap. V.
73
Introduction, p. 171; tr. cit., p. 169. Si noti peraltro che alla dizione del Deus abscon-
ditus, Mounier fa corrispondere simmetricamente quella dell’homo absconditus (Traité,
p. 479; tr. cit., p. 610, passo già sopra citato nella nota 67).
MOUNIER. PER UN’ONTOLOGIA DELLA PERSONA 235

porzionale fra la teologia e la caratterologia, quale scienza non oggettivan-


te della persona: “La caratterologia – leggiamo nel Trattato – sta alla cono-
scenza dell’uomo come la teologia sta alla conoscenza di Dio: è una scien-
za intermedia fra l’esperienza del mistero e la delucidazione razionale per
la quale si rilevano le manifestazioni del mistero. Si potrebbe spingere più
oltre l’analogia. La caratterologia positiva che afferra i tipi e le strutture
come approcci del mistero personale, si staglia sullo sfondo nero d’una
caratterologia negativa, come la teologia positiva sulla teologia del non-
sapere. […] Bisogna collocarla nella zona di contatto fra la psicologia
oggettiva e la metapsicologia. Essa rientra in quelle scienze-limiti o in
quelle scienze-legami tra due piani che non troveranno mai posto in una
classificazione puramente positiva, ma che garantiscono la comunicazione
dello spirito di esattezza con le vie della saggezza e della saggezza con le
vie della scienza”74.

7. La trascendenza come profezia

Ho via via ripreso da luoghi diversi gli elementi di un tessuto fondativo che
è certamente presente negli scritti di Mounier, anche se mai raccolto in un
discorso a sé stante: la preoccupazione del fondatore di «Esprit» era volta,
come sappiamo, in altra direzione, alla denunzia della condizione borghe-
se e alla costituzione di un rinnovato impegno della coscienza storica. Ora
però possiamo ben dire che i criteri e le figure principali del suo disegno
scaturivano da una fondazione tutt’altro che insicura, segnata piuttosto da
una consapevolezza di tipo trascendentale. La stessa “indefinibilità” della
persona, più volte ripetuta nelle pagine di Mounier, si palesa infine non
come un punto debole, bensì come una linea di metodo e di ricerca: la per-
sona non si dà come “esperienza immediata di una sostanza, ma come espe-
rienza progressiva d’una vita”75. Una prospettiva, questa, che si staglia pur
sempre sullo sfondo di una struttura essenziale, che la costituisce e la guida
e che però, proprio da quella progressività, attende d’essere nuovamente
rischiarata. Siamo così nel circolo di un’intelligenza che non riposa mai in
se stessa, perché il suo movimento è ultimamente radicato in una trascen-
denza che sempre la supera. Si direbbe che qui risuoni l’antica sentenza di
Eraclito per la quale invano si cercherebbero i confini dell’anima, tanto è
profondo il lfigo© che essa comporta76. Ma appunto l’esperienza o l’indi-

74
Traité, p. 70; tr. cit., p. 104. Il corsivo è mio, traduzione leggermente corretta.
75
Manifeste, p. 524; tr. cit., p. 66.
76
DIELS-KRANZ, 22 B 45.
236 VIRGILIO MELCHIORRE

zio incessante che in essa rinvia a questa profondità costituisce la direzio-


ne e la norma critica del presente storico. Quanto a Mounier va, certo, nota-
to – altri e anche di recente lo ha già fatto prima di me77 – che non fu e non
volle essere un politico. Si ricorderà anzi che, sin dall’inizio, Mounier volle
separare il movimento «Esprit» da un determinato engagement politico,
pensando piuttosto all’opportunità di un raccoglimento critico quale neces-
sario preliminare per un effettivo rinnovamento della prassi storica. Si trat-
tava, prima di tutto, di cogliere i sensi del destino proprio dell’uomo e quin-
di di ridestare le coscienze al cospetto dei disordini costituiti: il “nuovo
Rinascimento” doveva prima passare per una seria individuazione delle
alienazioni borghesi e solo da questo lato avrebbe poi potuto disegnare,
senza equivoci, le linee essenziali di una autentica città dell’uomo. Di que-
sta Mounier ci ha consegnato, per difetto e prefigurazioni, le matrici possi-
bili. La sua parola fu, e così ancora ci ritorna, con la necessità di un’utopia
negativa: utopia che, a premessa di ogni progetto, esige il rifiuto del mondo
così com’è, che alla base di ogni progresso pone la tensione mai conclusa
ad un assoluto della persona. È un modo che sta nella logica della teologia
negativa. Ma, se è vero che il senso antropologico del trascendere scaturi-
sce dalla relazione con la trascendenza metafisica, dovremmo aggiungere
che l’impegno dell’utopia negativa non è che un corollario della potenza
racchiusa in un’autentica teologia negativa. La teologia negativa sa ciò che
Dio non è ed è discreta quanto all’impensabile di Dio: proprio per questo
può avventurarsi nelle possibili figure del divino. Analogamente la rivolu-
zione negativa del personalismo si dà inizialmente come rifiuto degli idoli
disseminati nella convivenza storica, ma proprio per questo può critica-
mente sostenere la ricerca e la progettazione di assetti più prossimi all’as-
soluto della persona.
Se è questa la conclusione a cui porta il ricordo di Mounier, dobbiamo
dire infine che non si tratta ora di ripetere la sua lezione, bensì di ripartire
dalla sua consegna. Sono mutate le figure della contraddizione storica.
Sembrano caduti i conflitti ideologici, mentre una sottesa, non confessata
ideologia accomuna e devasta l’esercizio proclamato delle scienze e delle
economie. Le tracce costitutive di un nuovo umanesimo che con Mounier,
e forse già oltre il suo dettato, si è qui tentato di ripercorrere possono vale-
re come un punto di partenza: non per una impossibile ripetizione, ma per
una ripresa che animi di nuovo slancio sia la teoresi, sia l’impegno nella
cittadinanza delle persone.

77
G. COQ, Pour un retour à E. Mounier, in E. Mounier. Actes du Colloque tenu à
l’Unesco, a c. di G. COQ, Parole et Silence, Paris 2003, pp. 13-14.

Potrebbero piacerti anche