CC119 Conto Corrente My Genius - It PDF
CC119 Conto Corrente My Genius - It PDF
CC119 Conto Corrente My Genius - It PDF
bmp
Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari ai sensi degli artt. 115 e segg. T.U.B.
FOGLIO INFORMATIVO
Prodotto offerto da UniCredit S.p.A. tramite la rete delle proprie Filiali, nonché attraverso il sito internet www.unicredit.it,
l'App Mobile Banking UniCredit e la rete di Agenti in Attività finanziaria di UniCredit.
Sede Sociale e Direzione Generale: Piazza Gae Aulenti 3 - Tower A - 20154 Milano
Tel.: 800.323285 (dall'estero 02.3340.8965)
Fax: 02.3348.6999
Sito Internet: www.unicredit.it
Contatti: http://www.unicredit.it/contatti
Banca iscritta all'Albo delle Banche e Capogruppo del Gruppo Bancario UniCredit - Albo dei Gruppi Bancari: cod.
2008.1 - Cod. ABI 02008.1 - Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi, Codice Fiscale e P.
IVA n° 00348170101 - Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed al Fondo Nazionale di Garanzia.
Pagina 1 di 14
In più, se sceglie di abbinare i Moduli, il Cliente potrà abbassare o azzerare il canone dei Moduli grazie a Bonus mensili.
Bonifico - SEPA. "Bonifici in euro da e verso Paesi dell'Unione Europea (UE), compresa l'Italia, e altri Paesi dello Spazio
Economico Europeo (EEA) (Paesi dell'area SEPA - Single Euro Payments Area) nonché Repubblica di San Marino" - in uscita
(non istantanei).
- Commissione di esecuzione pagamento tramite Internet con addebito in conto su nostra Banca e su altra Banca.
b) il Canone per la tenuta del conto My Genius nella configurazione di base senza moduli non verrà addebitato con riferimento al
periodo di validità del contratto intercorrente tra la data di stipula e l'attivazione di un Modulo Transazionale e/o Investimento.
Successivamente all'attivazione di un Modulo Transazionale e/o Investimento , in caso di ritorno alla configurazione My Genius
senza moduli (mediante disattivazione di quelli attivati), verrà ripristinato il canone mensile per la tenuta del conto.
Resta applicabile, in funzione della giacenza, l'eventuale imposta di bollo obbligatoria per legge, come indicato all'interno del
presente Foglio Informativo.
Il Conto My Genius può essere richiesto online solo dai residenti in Italia e non già titolari di conto corrente UniCredit e/o
buddybank, Genius Card, del Servizio di Banca Multicanale e/o altre carte del gruppo UniCredit.
In caso di apertura del conto corrente tramite identificazione SELFIE o Bonifico da Banche online, l'operatività del servizio di Banca
multicanale per i movimenti in uscita è limitata a euro 1.500,00 al mese previa disponibilità. Sono esclusi i bonifici esteri.
PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE
Le voci di spesa riportate nel prospetto che segue sono comprensive di eventuali penali, oneri fiscali e spese di
scritturazione contabile e rappresentano, con buona approssimazione, la gran parte dei costi complessivi sostenuti
da un consumatore medio titolare di un conto corrente.
Questo vuol dire che il prospetto non include tutte le voci di costo. Alcune delle voci escluse potrebbero
essere importanti in relazione sia al singolo conto sia all'operatività del singolo cliente.
Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente anche la sezione "Altre
condizioni economiche" e consultare i fogli informativi dei servizi accessori al conto, messi a disposizione
dalla banca.
E' sempre consigliabile verificare periodicamente se il conto corrente acquistato è ancora il più adatto alle proprie
esigenze. Per questo è utile esaminare con attenzione l'elenco delle spese sostenute nell'anno, riportato
nell'estratto conto o nel Riepilogo delle spese, e confrontarlo con i costi orientativi per i clienti tipo indicati dalla banca
nello stesso estratto conto o Riepilogo delle spese.
PROSPETTO DELLE PRINCIPALI CONDIZIONI
Spese per l'apertura del conto euro 0,00
SPESE FISSE PER LA TENUTA DEL CONTO
Tenuta del conto
All'importo dei canoni annuali sotto indicati va sommata l'imposta di bollo obbligatoria per legge pari a 34,20 euro per
i conti correnti con una giacenza media annuale superiore a 5.000 euro; se la giacenza media non supera questa
cifra, l'imposta di bollo non è dovuta.
Canone mensile per la tenuta del conto euro 3,00
Canone annuale per la tenuta del conto euro 36,00
(Nel My Genius Base la voce di costo non viene addebitata ove, al termine del mese di riferimento, risulti attivo
almeno un Modulo e si dia quindi luogo all'addebito del relativo canone)
Pagina 2 di 14
Numero operazioni annuale incluse nel canone per la tenuta del conto illimitate (spese singola scrittura per
(voce di costo con deroga migliorativa anche su operazioni allo operazioni illimitate eseguite su
sportello in caso di attivazione del modulo Transazionale Gold o canale diverso dallo sportello
Platinum) bancario)
Gestione liquidità
Spese annue per conteggio interessi e competenze euro 0,00
di cui singolo addebito trimestrale pari a euro 0,00
Servizi di pagamento
Rilascio di una carta di debito internazionale - circuito V Pay*, Maestro, 1 compresa
Mastercard o Visa - canone annuo
(voce di costo con deroga migliorativa anche su seconda e terza carta
in caso di attivazione del modulo Transazionale Platinum)
Pagina 3 di 14
(*) applicate a tutte le causali ad esclusione delle seguenti causali esenti: incasso pos, trasferimento dipendenza
stesso conto, fondo pensione, pagamento POS, Bancomat Pay ®,storno partita, rimessa contanti, ritenuta fiscale,
rettifica di valuta, scarti di conversione, storno di operazione, rimborso accantonamento, prelievo da ATM altre
banche - spese reclamate, commissioni e spese operazioni titoli, capital gain D.L. 461/97, rimessa effetti, rettifica
operazioni su fondi, mandati di pagamento, reversali di incasso, operazione iniziativa Bankitalia, spese per la stampa
sintetica movimenti conto relativi a periodi particolari recenti indicati dal cliente, spese prelievo contante allo sportello
fino a 1.500 euro, condizioni aggiuntive in caso di rilascio modulo di assegni a seguito di richiesta tramite Banca
Multicanale via Internet (costo spedizione tramite raccomandata, costo di imbustamento per singolo carnet).
Invio estratto conto - Spese di invio per ogni estratto conto/documento di euro 0,60
sintesi o scalare cartaceo
(voce di costo con deroga migliorativa in caso di attivazione del modulo
Transazionale Platinum)
Invio estratto conto - Spese di invio per ogni estratto conto/documento di euro 0,00
sintesi o scalare on line (disponibile ove risultino attive funzionalità
Documenti on Line)
Spese per documentazione relativa a singole operazioni:
- invio cartaceo, per ogni contabile, documento o comunicazione (oltre alle euro 0,34
spese postali di spedizione a mezzo raccomandata ove previsto dalla
normativa)
(voce di costo con deroga migliorativa in caso di attivazione del modulo
Transazionale Platinum)
- invio elettronico (per ogni contabile, documento o comunicazione) ad euro 0,00
eccezione delle comunicazioni di legge che sono gratuite
(disponibile ove risultino attive funzionalità Documenti on Line con riferimento alle contabili, documenti o
comunicazioni oggetto delle funzionalità stesse)
Servizi di pagamento
Commissione per prelievo di contante presso sportelli automatici di filiali euro 0,00
italiane di UniCredit SpA
Commissione per prelievo di contante presso sportelli automatici di altre euro 2,00
banche in Italia
(voce di costo compresa nel canone in caso di attivazione del modulo
Transazionale Platinum)
Commissione per prelievo di contante presso sportelli automatici di altre euro 2,00
banche all'estero
(voce di costo compresa nel canone in caso di attivazione del modulo
Transazionale Platinum)
Pagamenti allo sportello di effetti domiciliati presso UniCredit SpA euro 7,25
Commissione pagamenti effetti su prenotazione euro 7,25
BONIFICI SEPA IN EURO DA E VERSO PAESI UE/EEA NONCHE' REP. DI SAN MARINO:
Bonifico - SEPA - in uscita
Commissione di esecuzione pagamento con addebito in conto (sportello)
(voce di costo con deroga migliorativa in caso di attivazione del modulo
Transazionale Platinum):
- su nostra banca euro 7,25
- su altra banca euro 7,25
Commissione di esecuzione pagamento con addebito in conto (Internet e apparecchiature SELF SERVICE DELLA
BANCA)
(voce di costo con deroga migliorativa in caso di attivazione del modulo Transazionale Silver o Gold o
Platinum):
- su nostra banca euro 2,25
- su altra banca euro 2,25
Commissione di esecuzione pagamento con addebito in conto (call center)
(voce di costo con deroga migliorativa in caso di attivazione del modulo Transazionale Platinum):
- su nostra banca euro 7,25
- su altra banca euro 7,25
BONIFICI SEPA IN EURO DA E VERSO PAESI AL DI FUORI DI UE/EEA (Svizzera, Principato di Monaco,
Jersey, Guernsey, Isola di Man, Principato di Andorra e Città del Vaticano):
Bonifico - SEPA - in uscita
Commissione a carico ordinante
Spesa fissa con addebito in conto (sportello)
- verso altre banche euro 18,50
Spesa fissa con addebito in conto (Internet)
Pagina 4 di 14
- verso altre banche euro 5,50
Bonifico - SEPA - in entrata
Commissione a carico beneficiario
- spesa fissa euro 11,00
- commissione di servizio 0,20 %
- minimo euro 3,85
BONIFICO EXTRA SEPA
Bonifico - extra SEPA - in uscita
Spesa fissa per bonifici in euro o in divisa:
con addebito in conto (sportello)
- operazioni in euro euro 15,00
- operazioni in divisa euro 15,00
Commissioni di servizio
- operazioni in euro 0,22 %
- minimo euro 4,00
- operazioni in divisa 0,22 %
- minimo euro 4,00
Bonifico - extra SEPA - in entrata
Spesa fissa per bonifici in euro euro 11,00
Spesa fissa per bonifici in divisa euro 13,25
Commissioni di servizio
- operazioni in euro 0,22 %
- minimo euro 4,00
- operazioni in divisa 0,22 %
- minimo euro 4,00
Ordini permanenti di bonifico
(voce di costo con deroga migliorativa in caso di attivazione del modulo Transazionale Silver o Gold o
Platinum)
- commissione per bonifico con beneficiario su nostra banca euro 2,25
- commissione per bonifico con beneficiario su altre banche euro 3,75
Addebito diretto - su disposizione di addebito permanente euro 0,00
INTERESSI SOMME DEPOSITATE
Interessi creditori
Tasso creditore nominale annuo 0,00000 % (fino a 2.500 euro)
0,00100 % (oltre)
Per il calcolo degli interessi si fa riferimento a anno civile
Ritenuta fiscale sugli interessi creditori vigente nel periodo di liquidazione
Avvertenza : qualora il rapporto non presenti movimenti da un anno e abbia saldo non superiore a 258,23 euro la
banca cessa di corrispondere gli interessi, di addebitare le spese di gestione del conto corrente e di inviare l'estratto
conto, fatta salva l'applicazione delle disposizioni tributarie tempo per tempo vigenti.
FIDI E SCONFINAMENTI
Fidi
Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate:
- per affidamenti fino a 5.000,00 euro 14,00000 %
- per affidamenti oltre 5.000,00 euro 13,75000 %
Per il calcolo degli interessi si fa riferimento a anno civile
Commissione omnicomprensiva 0,50 %
per il servizio di disponibilità immediata fondi
Modalità di calcolo: calcolato trimestralmente in proporzione all'importo e
alla durata dell'affidamento tempo per tempo concesso
Sconfinamenti Extra Fido
Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate 13,75000 %
Per il calcolo degli interessi si fa riferimento a anno civile
Sconfinamenti in assenza di fido
Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate 19,55000 %
Per il calcolo degli interessi si fa riferimento a anno civile
DISPONIBILITA' SOMME VERSATE
Contanti/assegni circolari della stessa banca 0 gg.
Assegni bancari stessa filiale 0 gg.
Assegni bancari altra filiale 4 gg. lavorativi
Assegni circolari altri istituti/vaglia Banca d'Italia 4 gg. lavorativi
Assegni bancari altri istituti 4 gg. lavorativi
Pagina 5 di 14
Vaglia e assegni postali 4 gg. lavorativi
I termini di disponibilità degli assegni si riferiscono ai versamenti effettuati allo sportello presso le Filiali della Banca.
Per i versamenti di assegni effettuati tramite carte presso sportelli automatici ATM si applicano i termini indicati nei
rispettivi Fogli Informativi.
Per i versamenti di assegni effettuati presso Filiali aperte di sabato e domenica o altro giorno festivo, di regola non
lavorativo per le banche, per giorno di versamento si intende il primo giorno lavorativo successivo all'operazione di
versamento.
Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall'art. 2 della legge sull'usura (l.n. 108/1996), relativo alle
operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito www.unicredit.it.
Quanto può costare il fido
g
Ipotesi 1
Fido (Apertura di credito) di 1.500 euro con contratto a tempo indeterminato.
Si assume che esso abbia una durata pari a tre mesi e che il fido sia utilizzato per intero dal momento della
conclusione del contratto.
Accordato euro 1.500,00
Tasso debitore nominale annuo 11,50%
(massimo applicabile in presenza di Commissione per la messa a
disposizione di fondi pari allo 0,50%)
Interessi euro 43,12
Oneri trimestrali per la messa a disposizione fondi euro 7,50
TAEG 14,24%
g
Ipotesi 2
Fido (Apertura di credito) di 75.001 euro con contratto a tempo indeterminato.
Si assume che esso abbia una durata pari a tre mesi e che il fido sia utilizzato per intero dal momento della
conclusione del contratto.
Accordato euro 75.001
Tasso debitore nominale annuo 11,50%
(massimo applicabile in presenza di Commissione per la messa a
disposizione di fondi pari allo 0,50%)
Interessi euro 2.156,28
Oneri trimestrali per la messa a disposizione fondi euro 375,00
TAEG 14,24%
g
Pagina 6 di 14
da 400.000,00 a 499.999,99 euro euro 70,00
da 500.000,00 euro e oltre euro 80,00
Recupero dell'imposta di bollo, relativa agli estratti conto ed agli assegni bancari richiesti in forma libera, nella misura
prevista dalla legge
Causali che danno origine a scritturazione contabile cui corrisponde un onere economico
Si rinvia alla sezione "Gestione liquidità - Registrazione di ogni operazione"
Altro
Il conteggio e la liquidazione degli interessi avvengono secondo quanto previsto dall'art. 120 del D.Lgs n. 385
dell'1/9/1993 e dal Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 343 del 3/8/2016.
Tasso di mora applicato sugli interessi debitori esigibili e non pagati 21,45 %
Spese rilascio fotocopia estratti conto, assegni, contratti ed altri documenti:
- per ogni documento ristampato in Filiale tramite il servizio "Ristampa euro 2,54
documenti elettronica"
- per ogni documento non ristampabile tramite il servizio "Ristampa euro 10,00
documenti elettronica"
Commissione per dichiarazione di sussistenza di credito/debito euro 120,00
Spese per certificazioni fiscali euro 21,50
Pagina 7 di 14
BONIFICI SEPA IN EURO DA E VERSO PAESI UE/EEA NONCHE' REP. DI SAN MARINO:
Bonifico - SEPA - in uscita
Commissione di esecuzione pagamento con addebito in conto (Internet):
- su nostra banca compreso
- su altra banca compreso
Giroconti
Commissione di esecuzione pagamento con addebito in conto (Internet):
- su nostra banca compreso
- su altra banca compreso
Ordini permanenti di bonifico
- commissione per bonifico con beneficiario su nostra banca compreso
- commissione per bonifico con beneficiario su altre banche compreso
- commissione per giroconto con beneficiario su nostra banca compreso
- commissione per giroconto con beneficiario su altre banche compreso
Rilascio moduli di assegni
Costo per singolo assegno bancario non trasferibile o in forma libera 10 assegni compresi
AGEVOLAZIONI SPESE SERVIZI BANCARI COLLEGATI
Rilascio carta prepagata nominale ricaricabile UniCreditCard Click compreso
internazionale (costo di emissione)
Pagina 8 di 14
Gestione liquidità
Registrazione per ogni operazione (si aggiunge al costo dell'operazione):
- operazioni allo sportello compreso
SERVIZI DI PAGAMENTO
Servizi di pagamento previsti dal D.Lgs n. 11/2010 come modificato ed integrato in attuazione della Direttiva
(UE) 2366/2015
BONIFICI SEPA IN EURO DA E VERSO PAESI UE/EEA NONCHE' REP. DI SAN MARINO:
Bonifico - SEPA - in uscita
Commissione di esecuzione pagamento con addebito in conto (Internet):
- su nostra banca compreso
- su altra banca compreso
Giroconti
Commissione di esecuzione pagamento con addebito in conto (Internet):
- su nostra banca compreso
- su altra banca compreso
Ordini permanenti di bonifico
- commissione per bonifico con beneficiario su nostra banca compreso
- commissione per bonifico con beneficiario su altre banche compreso
- commissione per giroconto con beneficiario su nostra banca compreso
- commissione per giroconto con beneficiario su altre banche compreso
Rilascio moduli di assegni
Costo per singolo assegno bancario non trasferibile o in forma libera 10 assegni compresi
AGEVOLAZIONI SPESE SERVIZI BANCARI COLLEGATI
Rilascio carta prepagata nominale ricaricabile UniCreditCard Click compreso
internazionale (costo di emissione)
Rilascio di una carta di credito Compreso
(circuito MasterCard o Visa) - canone annuo una carta principale a scelta tra
UniCreditCard Flexia Classic o
UniCreditCard Flexia Classic E o
UniCreditCard Flexia Classic WWF o
UniCreditCard Flexia Giovani senza
addebito di una quota annuale
(esenzione questa da applicare
all'emissione della carta ovvero alla
prima carta in scadenza dopo
l'adesione al conto My Genius); la
quota non verrà addebitata anche alle
scadenze successive se i pagamenti
tramite la carta nei 12 mesi precedenti
raggiungeranno l'importo complessivo
di almeno euro 2.000
Pagina 9 di 14
* Per la determinazione del patrimonio si fa riferimento ai prodotti e/o rapporti di seguito indicati, intrattenuti con la
Banca o collocati dalla Banca ed intrattenuti con Banche e Società del gruppo UniCredit.
I prodotti e rapporti indicati devono avere la stessa intestazione del conto My Genius: nel caso in cui tale conto My
Genius sia cointestato, per la determinazione del patrimonio rilevano anche i prodotti e rapporti intestati
singolarmente a ciascuno dei cointestatari.
I prodotti aventi natura di titoli "al portatore" rilevano se, dalle risultanze della Banca, risultano di pertinenza di uno
dei soggetti sopra indicati.
Per ciascun prodotto o rapporto vengono presi in considerazione i valori di cui la Banca dispone alla fine del mese
che precede l'eventuale accredito, determinati sulla base dei criteri di seguito riportati.
Nel caso di scioglimento contemporaneo, per qualsiasi causa, del contratto di conto My Genius, vengono presi in
considerazione i valori di cui la Banca dispone alla fine del mese precedente rispetto a quello dello scioglimento.
Prodotto/Rapporto: Parametri di calcolo
- Conti correnti e Depositi a risparmio: Saldo Contabile
- Certificati di deposito e buoni fruttiferi: Valore Nominale del certificato o del buono
- Pronti contro termine: Controvalore a termine
- Obbligazioni: Obbligazioni quotate - quotazione di mercato; Obbligazioni non quotate: valore nominale
- Titoli di Stato: Quotazione di mercato
- Azioni: Azioni quotate: quotazione di mercato; Azioni non quotate: valore nominale
- Fondi Comuni e SICAV: Valore delle quote/azioni sulla base dei dati forniti dalla Società di Gestione
- Gestioni di portafogli: Valore sulla base dei dati forniti dalla Società di Gestione
- Polizze vita: Valore sulla base dei dati forniti dalla Compagnia di Assicurazione
- Fondi Pensione: Valore sulla base dei dati forniti dalla Società Istitutrice del Fondo
Il calcolo dei valori relativi ai prodotti o rapporti sopra indicati ha il solo fine di determinare l'eventuale diritto del
Correntista ad ottenere lo sconto e non costituisce quindi, né sostituisce, il rendiconto My Genius dei prodotti o
rapporti stessi da parte della Banca o delle Banche o Società con le quali i rapporti stessi sono intrattenuti.
SPESE VARIABILI PER LA TENUTA DEL CONTO
Gestione liquidità
Registrazione per ogni operazione (si aggiunge al costo dell'operazione):
- operazioni allo sportello compreso
ULTERIORI AGEVOLAZIONI RELATIVE AD ALTRE SPESE E COMMISSIONI
Invio estratto conto - Spese di invio per ogni estratto conto/documento di compreso
sintesi o scalare cartaceo
Spese per richiesta di informazioni da parte del cliente ulteriori o più frequenti
rispetto a quelle obbligatorie o trasmesse con strumenti diversi da quelli
convenuti, per operazioni di pagamento di cui alla successiva sezione
"Servizi di Pagamento":
- in formato cartaceo compreso
Spese per documentazione relativa a singole operazioni:
- invio cartaceo, per ogni contabile, documento o comunicazione (oltre alle compreso
spese postali di spedizione a mezzo raccomandata ove previsto dalla
normativa)
SERVIZI DI PAGAMENTO
Servizi di pagamento previsti dal D.Lgs n. 11/2010 come modificato ed integrato in attuazione della Direttiva
(UE) 2366/2015
BONIFICI SEPA IN EURO DA E VERSO PAESI UE/EEA NONCHE' REP. DI SAN MARINO:
Bonifico - SEPA - in uscita
Commissione di esecuzione pagamento con addebito in conto (sportello):
- su nostra banca compreso
- su altra banca compreso
Commissione di esecuzione pagamento con addebito in conto (Internet):
- su nostra banca compreso
- su altra banca compreso
Commissione di esecuzione pagamento con addebito in conto (call center):
- su nostra banca compreso
- su altra banca compreso
Giroconti
Commissione di esecuzione pagamento con addebito in conto (sportello):
- su nostra banca compreso
- su altra banca compreso
Commissione di esecuzione pagamento con addebito in conto (Internet):
- su nostra banca compreso
- su altra banca compreso
Pagina 10 di 14
Commissione di esecuzione pagamento con addebito in conto (call center):
- su nostra banca compreso
- su altra banca compreso
Ordini permanenti di bonifico
- commissione per bonifico con beneficiario su nostra banca compreso
- commissione per bonifico con beneficiario su altre banche compreso
- commissione per giroconto con beneficiario su nostra banca compreso
- commissione per giroconto con beneficiario su altre banche compreso
Rilascio modulo di assegni
Costo per singolo assegno bancario non trasferibile o in forma libera compreso
AGEVOLAZIONI SPESE SERVIZI BANCARI COLLEGATI
Rilascio carta prepagata nominale ricaricabile UniCreditCard Click compreso
internazionale (costo di emissione)
Rilascio di una carta di credito 2 comprese
(circuito MasterCard o Visa) - canone annuo a scelta tra UniCreditCard Flexia
Classic (o UniCreditCard Flexia
Classic E o UniCreditCard Flexia
Classic WWF o UnicreditCard Flexia
Giovani) o UniCreditCard Flexia Gold
senza addebito della quota annuale.
Rilascio di una carta di debito internazionale - canone annuo seconda e terza carta compresa
- circuito V Pay, Maestro, Mastercard o Visa (eventuale rilascio o rinnovo)
Commissione per prelievo di contante presso sportelli automatici di altre compreso
banche in Italia
Commissione per prelievo di contante presso sportelli automatici di altre compreso
banche all'estero
Telepass family:
Commissione per pagamento SDD Core Telepass/Viacard compreso
Pagina 11 di 14
Commissione di raccolta ordini e negoziazione titoli in Banca via Internet per Riduzione 30%
ordini eseguiti sul mercato azionario, obbligazionario e Titoli di Stato
Canone Money Trading euro 0,00
SERVIZI COLLEGATI
Deposito titoli: spese fisse di gestione e amministrazione (per un unico Gratuito
deposito titoli) (*)
(*) il servizio è riconosciuto a titolo gratuito
RECESSO E RECLAMI
Recesso dal contratto
Si può recedere dal contratto in qualsiasi momento, senza penalità e senza spese di chiusura del conto.
Recesso dai Servizi di Pagamento
Ferma restando la disciplina in tema di recesso dal contratto di conto corrente, Il Cliente ha diritto di recedere dai
Servizi di Pagamento, senza penalità e senza spesa alcuna, in qualsiasi momento con il preavviso di un giorno
decorrente dal giorno in cui la Banca ne riceve comunicazione .La Banca potrà recedere dai Servizi di Pagamento
con un preavviso di due mesi decorrente dal giorno in cui il Cliente riceve la relativa comunicazione. In caso di
recesso le Condizioni Contrattuali continuano ad applicarsi alle operazioni in corso alla data di efficacia del recesso
stesso. Nel caso di disposizioni da eseguirsi in via continuativa, la previsione di cui al comma precedente si applica
esclusivamente alla disposizione in corso, ferma restando l'estinzione dell'incarico per le disposizioni successive
Il Cliente per ottenere l'estinzione del conto corrente deve consegnare alla Banca i moduli di assegni non utilizzati, le
carte di debito, le carte di credito emesse o garantite dalla Banca e le carte Viacard nonché ogni altra
documentazione relativa ad ulteriori servizi accessori.
I tempi massimi di estinzione del contratto, decorrenti dal completamento della predetta consegna, sono pari a:
- 2 giorni lavorativi in caso di assenza di servizi collegati (solo conto corrente)
- 3 giorni lavorativi in presenza di addebito di utenze e SEPA Direct Debit ed altri addebiti diretti,
- 6 giorni lavorativi in presenza di carte di debito o di carte di debito internazionali.
I tempi sopra indicati possono essere aumentati in relazione alla necessità di:
- ricevere l'ultimo rendiconto da parte dell'emittente in presenza di carta di credito
- ricevere il rendiconto successivo alla chiusura dei servizi Telepass e Viacard, ove presenti, da parte di
Società Autostrade
- estinguere gli ulteriori servizi collegati al conto corrente (es. conto deposito titoli)
L'estinzione del conto corrente può essere effettuata solo a seguito del pagamento da parte del Cliente di tutto quanto
dovuto
Pagina 12 di 14
Nel caso in cui la controversa concerna la prestazione dei Servizi di Pagamento, il Cliente può presentare un
reclamo alla Banca , anche per lettera raccomandata a.r. o per via telematica a UniCredit S.p.A
Customer Satisfaction Italy - Gestione Reclami - Via Del Lavoro, 42 - 40127 Bologna - Email: Reclami@unicredit.eu -
Tel.+39
051.6407285 - Fax +39 051.6407229 - Indirizzo PEC: Reclami@PEC.Unicredit.EU. La Banca deve rispondere
affrontando tutte le questioni sollevate entro un termine adeguato e al più tardi entro 15 giornate operative dalla
ricezione del reclamo.
In situazioni eccezionali, se la Banca non può rispondere entro 15 giornate operative per motivi indipendenti dalla sua
volontà, è tenuta a inviare una risposta interlocutoria, indicando chiaramente le ragioni del ritardo nella risposta al
reclamo e specificando il termine entro il quale il Cliente otterrà una risposta definitiva. In ogni caso il termine per la
ricezione della risposta definitiva non supera i 30 giorni ovvero il diverso termine tempo per tempo vigente.
Se il Cliente non è soddisfatto della risposta o non ha ricevuto risposta entro il termine di cui al comma che precede
può rivolgersi all'Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all'Arbitro e l'ambito della sua
competenza si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d'Italia,
oppure chiedere alla Banca.
La decisione dell'Arbitro non pregiudica la possibilità per il Cliente di ricorrere all'autorità giudiziaria ordinaria, fermo
quanto indicato al comma successivo.
Prima di fare ricorso all'autorità giudiziaria, la Banca e/o il Cliente devono esperire il procedimento di mediazione,
quale condizione di procedibilità, ricorrendo, ai sensi dell'art. 5 comma 1 bis Decreto Legislativo 4 marzo 2010 n. 28:
- all'Organismo di Conciliazione Bancaria costituito dal Conciliatore Bancario Finanziario - Associazione per la
soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie - ADR (www.conciliatorebancario.it, dove è consultabile
anche il relativo
Regolamento), oppure
- ad uno degli altri organismi di mediazione, specializzati in materia bancaria e finanziaria, iscritti nell'apposito registro
tenuto dal Ministero della Giustizia, oppure
- all'Arbitro Bancario Finanziario.
In caso di variazione di tale normativa si applicheranno le disposizioni all'epoca vigenti.
Ferma la disciplina in materia di reclami, il Cliente ha altresì la facoltà di presentare esposti alla Filiale della Banca
d'Italia nel cui territorio ha sede la Banca per chiedere l'intervento dell'Istituto con riguardo a questioni insorte
nell'ambito del rapporto contrattuale.
La normativa vigente definisce le sanzioni amministrative e pecuniarie applicabili alla Banca, ai soggetti dei quali si
avvale in forza di esternalizzazione di funzioni nonché dei soggetti che svolgono funzione di amministrazione e di
direzione e dei dipendenti nel caso di violazioni degli obblighi della Banca stessa in relazione alla prestazione di
servizi di pagamento.
GLOSSARIO
Pagina 13 di 14
Disponibilità somme Numero di giorni successivi alla data dell'operazione dopo i quali il cliente può utilizzare le
versate somme versate.
Documentazione relativa a Consegna di documenti relativi a singole operazioni poste in essere dal cliente
singole operazioni
Contratto in base al quale la banca/intermediario si impegna a mettere a disposizione del
Fido cliente una somma di denaro oltre il saldo disponibile sul conto. Il contratto stabilisce l'importo
massimo della somma messa a disposizione e l'eventuale addebito al cliente di una
commissione e degli interessi
Invio estratto conto Invio dell'estratto conto nei casi in cui è obbligatorio per legge o su richiesta del cliente
Ordine permanente di Trasferimento periodico di una determinata somma di denaro dal conto del cliente a un altro
bonifico conto, eseguito dalla banca/intermediario secondo le istruzioni del cliente
Prelievo di contante Operazione con la quale il cliente ritira contante dal proprio conto
Ricarica carta prepagata Accreditamento di somme su una carta prepagata
Rilascio di una carta di Rilascio, da parte della banca/intermediario, di una carta di pagamento collegata al conto del
debito cliente. L'importo di ogni operazione effettuata tramite la carta viene addebitato direttamente e
per intero sul conto del cliente
Rilascio, da parte della banca/intermediario, di una carta di pagamento collegata al conto del
Rilascio di una carta di cliente. L'importo complessivo delle operazioni effettuate tramite la carta durante un intervallo di
credito tempo concordato è addebitato per intero o in parte sul conto del cliente a una data convenuta.
Se il cliente deve pagare interessi sulle somme utilizzate, gli interessi sono disciplinati dal
contratto di credito tra la banca/intermediario e il cliente
Rilascio moduli di assegni Rilascio di un carnet di assegni
Saldo disponibile Somma disponibile sul conto, che il correntista può utilizzare.
Le somme di denaro utilizzate dal cliente, o comunque addebitategli, in eccedenza rispetto al
Sconfinamento fido ("utilizzo extrafido"); le somme di denaro utilizzate dal cliente, o comunque addebitategli, in
mancanza di un fido, in eccedenza rispetto al saldo del cliente ("sconfinamento in assenza di
fido")
Spesa singola operazione Spesa per la registrazione contabile di ogni operazione oltre quelle eventualmente comprese
non compresa nel canone nel canone annuo.
Spese annue per conteggio Spese per il conteggio periodico degli interessi, creditori e debitori, e per il calcolo delle
interessi e competenze competenze.
Tasso creditore annuo Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi sulle somme depositate
nominale (interessi creditori), che sono poi accreditati sul conto, al netto delle ritenute fiscali.
Tasso debitore annuo Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi a carico del cliente sulle
nominale somme utilizzate oltre le disponibilità di conto. Gli interessi sono poi addebitati sul conto.
Tasso Effettivo Globale Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell'economia e delle finanze come
Medio (TEGM) previsto dalla legge sull'usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi,
vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il tasso soglia dell'operazione e accertare
che quanto richiesto dalla banca non sia superiore.
Tenuta del conto La banca/intermediario gestisce il conto rendendone possibile l'uso da parte del cliente
Valute sui prelievi di Numero dei giorni che intercorrono tra la data del prelievo e la data dalla quale iniziano ad
contante essere addebitati gli interessi. Quest'ultima potrebbe anche essere precedente alla data del
prelievo.
Valute sui versamenti di Numero dei giorni che intercorrono tra la data del versamento e la data dalla quale iniziano ad
contante essere accreditati gli interessi.
Rischio di tasso di cambio Rischio di variazione del rapporto di cambio tra la divisa estera e l'euro in dipendenza
dell'andamento della quotazione sul mercato internazionale dei cambi.
IBAN Acronimo del termine International Bank Account Number che identifica le coordinate bancarie
internazionali di un rapporto di conto corrente.
• Paesi UE (Unione europea): Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Olanda,
Belgio, Lussemburgo, Danimarca, Grecia, Svezia, Finlandia, Gran Bretagna, Irlanda, Cipro,
Stati appartenenti all'Area Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca,
Unica dei Pagamenti in Euro Slovenia, Ungheria, Bulgaria, Romania, Croazia;
(SEPA) • Paesi EEA (Spazio economico europeo): Islanda, Liechtenstein, Norvegia;
• Svizzera,Principato di Monaco, Jersey, Guernsey, Isola di Man, Principato di Andorra, Città
del Vaticano e Repubblica di San Marino.
Pagina 14 di 14