Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Esoterismo e Sottosuolo

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 38

CLEMENTE ESPOSITO

ESOTERISMO E SOTTOSUOLO

Centro Speleologico Meridionale

1
ESOTERISMO E SOTTOSUOLO

L’UOVO PRIMORDIALE
Molti, iniziando un ragionamento, sono soliti dire “partiamo ab ovo”, volendo intendere andiamo
alle origini; l’uovo infatti, che comunque dà la vita al pulcino, in letteratura rappresenta le origini, il
cosmo primordiale, in esso c’è la terra, l’acqua ed il seme della vita; ecco perché è sempre presente
nella mitologia, nell’esoterismo, nell’alchimia, nella pasticceria e nella vita giornaliera.
Quasi tutti i popoli (particolarmente gli indoeuropei) fanno scaturire la nascita del mondo da un
uovo; Platone racconta che dal caos (tenebre, freddo) esce nuda (eros) la vergine Eurinome, che,
dopo aver diviso il mare dal cielo, balla sulle onde (acqua primordiale) per riscaldarsi; alle sue
spalle soffia il vento del nord, Borea, raffigurato come un vecchio dalla barba folta e le ali; la dea lo
afferra e lo trasforma nel gran serpente Ofione (la vergine è sempre associata al serpente) nelle cui
spire, continuando la danza, si avvolge come in una sciarpa.
La danza diventa sempre più sfrenata ed eccitante e non può concludersi che in un amplesso con
conseguente fecondazione della vergine che si trasforma in colomba.
La colomba depone un uovo (l’uovo primordiale) e lo affida ad Ofione che, avvolgendolo sette
volte nelle spire, lo cova in una grotta (il ventre, la vagina della terra).
Dall’uovo nasce il cosmo ordinato: il sole, i pianeti, la luna, la terra con tutto ciò che su di essa vive
e gli dei.
Eurinome, Ofione e gli dei si stabiliscono sull’Olimpo dove Ofione non fa che atteggiarsi,
credendosi il creatore del mondo; ciò indispettisce gli dei e la stessa Eurinome che gli schiaccia la
testa, gli rompe i denti e lo scaccia dall’Olimpo, scaraventandolo nell’oscurità degli inferi (nel sub-
mondo).
Sulla terra frattanto nascono gli androgini che avevano “circolare tanto l’aspetto quanto l’andatura”,
cioè avevano una forma ovoidale.
Gli androgini avevano in sé sia il sesso maschile che quello femminile, per cui erano completi,
perfetti, forti e vigorosi, e, consci di tale stato, usavano sfidare gli dei e persino lo stesso Zeus, che
decise di tagliarli a metà separando i due sessi.
Così divisi nasce il maschio e la femmina, belli, con braccia e gambe, e quindi capaci di camminare
e non più rotolare; purtroppo, però, non possedevano più quella vigoria iniziale alla quale in eterno
tenderanno ed ambiranno, ricercandosi ed accoppiandosi.
La forma ovoidale dell’androgino si ritrova anche nella tradizione cinese e non a caso in alcuni
cartoni animati orientali i personaggi sono proprio degli ovoidi.
Nella famosissima iconografia “Il Ratto di Leda” (foto n°1) Zeus, sotto forma di cigno, seduce
Leda, moglie di Tindaro; da un uovo nascono due gemelli: Polluce, il pugile, figlio di Zeus,
immortale e Castore, il domatore di cavalli, figlio di Tindaro, mortale.

Foto n°1 – Il Ratto di Leda Foto n°2 – I Dioscuri

2
I gemelli (foto n° 2), splendidi eroi, partecipano alla spedizione degli Argonauti e a numerose altre
imprese, finché non si scontrano con altri due gemelli, Ida e Linceo, che uccidono Castore; Polluce
non accetta di assurgere ai fasti del monte Ida come un Dio, mentre il fratello sta agli inferi, per cui
Zeus, commosso da questo amore fraterno, concede ai gemelli di trascorrere, a turno, un giorno in
cielo ed un altro sotto terra; l’alternarsi della vita e della morte.
I due Dioscuri, ormai divini, oltre a costituire la costellazione dei gemelli, furono venerati ovunque
ed a Napoli il loro tempio stava a piazza San Gaetano e le sue colonne ancora fanno bella mostra
davanti alla chiesa di San Paolo Maggiore (foto n° 3); in questa chiesa il portale mostra al centro
scolpita una grande pigna (foto n°4), simbolo della famiglia Pignone che lo fece costruire; ebbene
molti vedono in questa pigna l’uovo da cui nacquero i due gemelli; così come assimilano ad uova le
aquile che stanno alla base del portale della chiesa di San Pietro a Maiella (foto n° 5).

Foto n°3 – San Paolo Maggiore

Foto n°4 – Portale San Paolo Maggiore Foto n°5 – Basamento San Pietro a Maiella

3
PARTENOPE
L’uovo viene quasi sempre associato alla caverna che è anche un luogo di sepoltura; i morti
vengono sepolti e questo è un rito fallico: è la penetrazione del corpo del morto nella grande vagina
della madre terra e, come con il seme, da questo rituale scaturisce la vita; nelle cavità del sottosuolo
di Napoli, tutte scavate dall’uomo, molti assimilano i pilastri che sorreggono la volta a grossi falli
che fecondano la terra e generano la vita eterna (foto n° 6, n° 7 e n° 8).

Foto n°6 – Fecondazione della Madre Terra Foto n°7 – Fecondazione della Madre Terra

Foto n°8 – Fecondazione della Madre Terra

Nei Misteri Eleusini (Eleusi città dove iniziò il culto di Demetra) gli iniziati uscivano dal tempio
sicuri dell’immortalità dell’anima e della rinascita a nuova vita (la resurrezione dei morti); secondo
Cicerone il tempio di Demetra (Cerere per i latini) a Napoli stava vicino al teatro e precisamente in
via San Gregorio Armeno.
Partenope viene trovata morta ed è sepolta e su di essa nasce una città; “corruptio unis est generatio
alteris” è l’interpretazione esatta del culto di Demetra, madre di Persefone.
Persefone (foto n° 9 e n° 10), moglie di Plutone, regina degli Inferi e delle messi, è il punto di
congiunzione tra la vita e la morte; era anche l’amica delle Sirene, che nascono dal dio fluviale
Acheloo e da Mnemosine: Ligea dalla voce chiara, Leucosia la bianca che suona il flauto e
Partenope la nera che suona la lira. Con il loro canto, presso Punta Campanella, ammaliano i
naviganti e li fanno naufragare sugli isolotti dei Galli; beffate prima dagli Argonauti con il canto di

4
Orfeo, poi da Ulisse e vinte dalle Muse che le spennano e se ne ornano i capelli, si annegano ed i
loro corpi, trascinati dalle correnti, approdano Ligea a Sant’Eufemia, Leucosia a Paestum e
Partenope vicino all’isola di Megaride (Castel dell’Ovo) o sulla spiaggia di Chiaia davanti alla
Cripta.

Foto n°9 – Persefone Foto n°10 – Persefone


Secondo Ovidio le Sirene erano dee amiche di Persefone, rapita da Plutone e tradotta agli inferi;
Demetra, la madre di Persefone, per farsi aiutare nella ricerca della figlia trasforma le Sirene in
esseri alati dal volto femminile, con seni e braccia, il corpo di uccello a forma di uovo e zampe
artigliate (foto n° 11).
Da quanto si è detto le Sirene erano esseri pericolosi che incantavano i naviganti da un prato fiorito
(la vita) cosparso di teschi, ossa e pelli (la morte); spiriti infernali che trasportavano le anime dei
morti nel regno della loro amica Persefone (ugualmente fa Demetra).
L’ascolto del loro canto incanta e porta i naviganti al naufragio e alla morte, cioè al compimento del
loro destino.

Foto n°11 – Partenope Foto n°12 – Partenope

5
Foto n°13 – Partenope

Gli Argonauti con Orfeo le vincono contrapponendo al loro canto il carattere divino e trascendente
della sua musica; similmente fanno le Muse: Euterpe (la musica), Erato (la poesia amorosa),
Calliope (la poesia epica), Polimnia (la narrativa), Clio (la storiografia), Talia (la commedia),
Melpomene (la tragedia), Tersicore (la danza) e Urania (l’astronomia); Ulisse, infine, comune
mortale, anche se consigliato dalla Maga Circe, dà loro il colpo di grazia.
L’arte quindi, con tutte le sue espressioni (musica, poesia, narrativa, ecc.), trascende il destino.
Dopo la sconfitta con le Muse le Sirene vengono spennate e sfrattate dal prato fiorito al mare, dove
le zampe artigliate si trasformano in altrettante code di pesce.
Nel nuovo look si presentano con le code divaricate rette dalle mani (foto n° 12), posizione che si
assume o per agevolare il concepimento o per facilitare il parto, e ciò spiega anche perché sono pure
simbolo di seduzione e libidine.
In una barzelletta si racconta che una ragazza, in sala parto, chiede al medico come si deve
posizionare, il medico risponde come si è messa nella Fiat 500 quando si è verificato il
concepimento.
Molti, però, nella configurazione acquatica delle Sirene (foto n° 13) (che può essere anche con una
sola coda) vedono pure la lettera alfa, costituita dalle braccia e dalla testa, e la omega, dalle doppie
curve delle sue code; alfa ed omega sono la prima e l’ultima lettera dell’alfabeto greco, cioè
simbolo di conoscenza e capacità di predire il futuro, come fecero con Ulisse.
La Sirena Partenope era sacra alle fanciulle napoletane che sulla sua tomba sacrificavano buoi per
stabilire contatti con l’oltretomba ed avere oracoli; a Napoli si sono fatte e si fanno sedute spiritiche
nelle quali si cerca il contatto con l’aldilà per avere consigli, premonizioni ed anche numeri al lotto.
Napoli si identifica con Partenope la cui testa sta a Caponapoli dove forse era la sua tomba, il corpo
sta nel centro antico (il corpo di Napoli) e, lambendo il mare, termina con le sue estremità davanti
alla Cripta (pede-grotta).
Qui c’è la tomba di Virgilio, la tomba del Leopardi (foto n° 14) e forse quella di Partenope; se così
fosse tutte e tre sarebbero prive di spoglie.
E’ più avvalorata l’ipotesi che la tomba di Partenope sia a Capo Napoli dal fatto che qui c’è il vico
delle Fate ed una volta c’era anche il vico Trifate.
Partenope viene raffigurata nella fontana Spina Corona, in via Guacci Nobili, presso l’Università:
ha le ali aperte, gli artigli posati sul Vesuvio in eruzione e, reggendosi i seni con le mani, ne
indirizza l’acqua per spegnere le fiamme, per cui è detta la Fontana delle Zizze (foto 15 e 16) .

6
Foto n° 14 – Tomba di Virgilio e di Leopardi

Foto n° 15 – Fontana delle Zizze Foto n° 16 – Fontana delle Zizze - particolare

In questa fontana la Sirena si preme il petto per fare uscire il latte e spegnere gli incendi causati
dall’eruzione del Vesuvio, lo fa anche la Madonna delle Grazie che spande latte dal seno per
addolcire le pene delle anime purganti (foto 16b); è il “Lac Virginis”, conosciuto anche con il nome
di “Mercurio dei Filosofi” cioè l’energia fecondatrice dell’universo, contenuta nelle vibrazioni
degli astri nell’universo e nel segreto delle arti e della parola sulla terra.

Foto 16b – Madonna delle grazie che spande latte sulle anime purganti

7
Nella mitologia le sirene erano anche le consolatrici dei morti.
Secondo Strabone e Dionigi d’Alicarnasso, in onore di Partenope, oltre al sacrificio di buoi, si
facevano, nell’attuale vico Pace, che anticamente era chiamato Lampadius, corse notturne con
fiaccole “le lampadoforie”, istituite nel 444 a. C. dal navigatore ateniese Diotimo; esse
rappresentavano “una valenza stellare e celeste, legata al perpetuo rinnovarsi della vita” ed erano
simili alle corse che si facevano ad Atene in onore di Demetra.
Si è detto delle Sirene monocaudate e così, infatti, le rappresenta lo scultore Onofrio Buccini nella
fontana di Piazza Sannazzaro, insieme ad animali marini (foto n° 17).

Foto n°17 – Fontana di Partenope a Piazza Sannazzaro

Come le Sirene pure Napoli è una città incantatrice, “ammiccante e indomabile; pur occhieggiando,
respinge i pretendenti, è ribelle a togliersi l’ultimo drappo, frappone sempre qualcosa quando
sembra raggiunto l’intento”.
“Napoli è come una cipolla strato su strato prima di arrivare al cuore. Ma il cuore è celato”.

IL CULTO DI MITRA
L’uovo primordiale che, come già detto, dà la vita è sempre associato alla caverna; il dio persiano
Mitra nasce da una pietra a forma ovoidale, in una caverna, nel giorno del solstizio d’inverno (il 25
dicembre); gli rendono omaggio i pastori che lo trovano bambino (simbolo della purezza e della
verginità), ha un pugnale nella destra (simbolo della forza), una fiaccola nella sinistra (simbolo della
luce in quanto conoscenza), ha capelli riccioli e biondi disposti a raggiera (il sole che dà la vita), ha
sul capo il berretto frigio (l’elmo di Marte) che da lui prenderà il nome di mitra (poi simbolo
episcopale).
Il culto di Mitra era praticato in Cripte, di cui una, l’“Antro di Mitra”, sta a Santa Maria a Cappella
Vecchia; esso fu nel tempo utilizzato dai funari (foto n° 18) ed oggi è adibito a garage (foto n° 19).
In via Carminiello ai Mannesi, su un muro in opus reticulatum, c’è un bassorilievo del dio Mitra.
Molte sono le analogie tra la religione cristiana ed il culto di Mitra: entrambe le divinità nascono in
una grotta e vengono adorate dai pastori; gli stessi re magi si presentarono alla grotta in vestiti
persiani.

Foto n°18

8
Nel 1455 Alfonso d’Aragona, eseguendo lavori nella Cripta Neapolitana, al centro di essa, trovò
una stele raffigurante il dio Mitra che trafigge il toro.
Il dio Mitra (foto n° 20), nei bassorilieviFoto
edn°19 – Antro di Mitra
in special modo ogginegli affreschi è sempre raffigurato con
in testa il cappello frigio, ha un mantello blu gonfiato dal vento che mostra nella parte sottostante un
cielo stellato, ha un abito rosso ed è accompagnato sempre, in alto a sinistra, dal sole ed a destra
dalla luna; mentre in basso compaiono due personaggi: a sinistra Cautes con la fiaccola
perfettamente alzata (sole ascendente, alba, potere ordinatore), a destra Cautopates con la fiaccola
che comincia ad abbassarsi (sole calante, tramonto, potere dominante).
Il dio cavalca il toro che, dopo averlo disarcionato, si rifugia davanti alla Cripta; su consiglio del
corvo, il dio prende il toro per le narici e, cavalcandolo, lo spinge nella grotta dove, sempre
tenendolo per le narici, gli fa arcuare il collo, come una mezza luna, e così può perfettamente
infiggere il pugnale nella carotide.
Il toro stramazza al centro della Cripta e dal suo corpo nascono le piante, dal midollo spinale, in
particolare, le spighe, mentre il sangue sgorgante dà la vita.
A questo punto intervengono le forze del male che cercano di avvelenare nella bestia morente la
sorgente della vita; un cane ed un serpente, infatti, tentano di succhiare il sangue, mentre uno
scorpione ed una pulce vorrebbero addentare i genitali.

Foto n°20 – Dio Mitra

9
LA CRIPTA NEAPOLITANA
Nell’esoterismo la Cripta Neapolitana ha un ruolo fondamentale: un orientamento est – ovest e, più
precisamente, l’ingresso ad oriente e l’uscita ad occidente; queste due porte, zodiacalmente, sono
poste sull’asse dei due solstizi al cui centro c’è il dio Mitra, nato nel solstizio invernale.
La Cripta, per due volte all’anno, al tramonto, durante gli equinozi, era attraversata da un raggio di
sole che si vedeva persino dal Chiatamone.
Dalla porta d’ingresso (foto n° 21) entravano timidi gli uomini, i profani; dall’altra (foto n° 22 e n°
23) uscivano baldanzosi gli dei che avevano virtù e conoscenza.
Questo comportamento si ripete in quelle persone che vanno a visitare una cavità: timorosi iniziano
la discesa quasi scendano nel regno dei morti, l’ignoto li atterrisce a tal punto che alcuni rinunciano
e tornano indietro; quelli che procedono, più avanzano e più prendono coraggio, diventano
consapevoli che prima di questa esperienza mancava loro qualcosa: la conoscenza del sottosuolo e,
una volta che la discesa è cominciata, la cavità diventa subito più luminosa, l’esplorazione continua
spedita e riluttanti intraprendono il percorso di ritorno, come se il buio e la non conoscenza, questa
volta, fosse proprio all’uscita.

Foto n°21 – Ingresso Cripta Neapolitana Foto n°22 – Uscita Cripta Neapolitana

Foto n°23 – Uscita Cripta Neapolitana

10
Gli antichi identificavano gli antri e le caverne con il cosmo; vi facevano nascere i loro dei, vi
scendevano, a volte, per avere premonizioni.
VIRGILIO MAGO
La Cripta è molto legata a Virgilio e non solo perché nei suoi pressi c’è la sua tomba (foto n° 24, n°
25, n° 26 e n° 27); si dice che Virgilio l’avesse aperta, da est ad ovest, in una notte con una magia,
ma si sa per certo che fu costruita dall’architetto Lucio Aucto Cocceio per ordine di Agrippa,
cognato di Augusto, che fu prima ospite a Napoli nella villa di Pollione a Posillipo e poi ne diventò
padrone.
Virgilio pone in una cella segreta dell’isola di Megaride un uovo (l’uovo ricollega Virgilio alla
sirena, donna uccello, come frutto della sua verginale fertilità ed anche a Leda madre dei Dioscuri,
Castore e Polluce, che si onoravano in un tempio al centro della città, le cui colonne, ancora oggi,
fanno bella mostra davanti alla facciata della chiesa di San Paolo Maggiore in via Tribunali) (foto
n° 28).

Foto n°24 – Tomba di Virgilio

Foto n°25 – Tomba di Virgilio Foto n°26 – Tomba di Virgilio e Cripta

11
Foto n°27 – Tomba di Virgilio e Cripta

Foto n°28 – San Paolo Maggiore

L’uovo, come già detto, è simbolo della vita, del cosmo, della forza e nel contempo della fragilità
che questa volta rappresenta proprio Napoli la cui esistenza è legata alla integrità di questo uovo,
per cui l’isola di Megaride è detta Castel dell’Ovo.
Virgilio mago debellò un’invasione di mosche, costruendo una mosca di bronzo sulla quale soffiò
parole magiche e la mise a nord-ovest della città di fronte alle paludi (questa scultura ancora oggi
appare come soprammobile in molte case); costruì per i pescatori un pesciolino di bronzo che
faceva riempire le reti (anche questo bronzetto si trova in molte case di pescatori); prosciugò paludi;
trovò sorgenti terapeutiche; costruì un grosso cavallo di bronzo (la cui testa si dice sia quella
custodita, dal 1809, nel Museo Nazionale di cui una copia recentemente è stata messa anche nella
stazione della linea uno della Metropolitana di Piazza Cavour) con il quale debellò un morbo che
affliggeva i cavalli; questa statua stava nei pressi dell’attuale Duomo e fu distrutta nel 1322 per
costruirne le campane; ammazzò un serpente che nel sottosuolo mangiava bambini; bonificò,
calando in un pozzo una sanguisuga d’oro, l’acquedotto sotterraneo che si era inquinato ed era stato
invaso da questi animali; istituì i Giochi di Carbonara, inizialmente una valvola di sfogo per i
ragazzi, che si affrontavano lanciandosi agrumi, diventati poi sassaiola ed, intorno al 1300, vere e
proprie sfide mortali che si tenevano proprio a via Carbonara, all’epoca fuori le mura; debellò
un’invasione di cicale con la solita cicala di bronzo, che, secondo De Simone, era appesa ad un
olmo in Piazzetta San Gennariello all’Olmo (San Gregorio Armeno) e costituiva un esorcismo
contro i tarantolati; creò una carne che non imputridiva; fece una statua di rame con in bocca una

12
tromba per spegnere il fastidioso vento di aprile che seccava la frutta e la mise, secondo il
Summonte, vicino alla Porta Ventosa (a Mezzocannone nei pressi della chiesa di Sant’Arcangelo a
Nilo).
Virgilio vinceva ogni male con la sua magia solare ed oracolare.
Sotto Ruggiero il Normanno (1130-54) uno studioso inglese, autorizzato a studiare la tomba di
Virgilio, trovò in essa, insieme ad altri libri, in una teca di bronzo, il trattato “Ars Notoria”
nigromanzia et arte d’indivinare per avere notizia.
Nel 1340 Roberto d’Angiò accompagnò Petrarca a visitare la tomba di Virgilio e si dice che
Petrarca piantò sulla tomba un alloro; ritornando in città, il re portò con sè l’urna del vate e la celò
accuratamente nel Maschio Angioino o in Castel Dell’Ovo, per preservarla dagli invasori Aragonesi
che erano alle porte; di essa si sono poi perse le tracce.
La pianta di alloro (laurus nobilis) con le sue foglie sempre verdi è sempre presente: con essa si
incoronavano gli imperatori, i poeti, gli atleti, gli dei, le ninfe; “laureato” viene proprio da laurus; le
corone che si offrono al Milite Ignoto sono di alloro.
Sempre l’alloro è presente in erboristeria: i suoi infusi curano numerose malattie ed è un efficace
antisettico; le sue foglie contengono cianuro di potassio per cui, se masticate, possono portare alla
morte, e, se masticate con maestria, portano ad uno stato di ebbrezza vicino alla follia.
Ovidio, nelle Metamorfosi, racconta che Cupido, vero cattivello, scagliò ad Apollo una freccia
d’amore e a Dafne (ninfa fluviale figlia di Peneo) una freccia contraria, per cui la ninfa alle
profferte d’amore del dio scappò e, quando stava per essere raggiunta, implorò il padre che la
trasformò in pianta d’alloro e da quel giorno il dio ornò la sua testa, la cetra e la faretra con foglie
della stessa pianta, e così fece suo figlio Esculapio, dio della medicina, che ornò il caduceo con le
stesse foglie.
Dafne, la dea bellissima nata per amare, colpita da quella freccia viene anche identificata come una
virago e le sue sacerdotesse, le Menadi, masticando le foglie di alloro, si procuravano una
intossicazione controllata che le induceva a balli ludici e sfrenati.
La Menadi erano anche sacerdotesse di Delfo, di Dioniso e di Priapo.
Elio Donato circa 300 anni dopo la morte di Virgilio scrisse: “sua madre, prossima al parto, sognò
di aver generato un ramo di alloro che, al contatto con la terra, mise radici e crebbe all’istante …” la
mattina seguente, mentre si dirigeva con il marito verso la campagna vicina, uscì di strada e si
sgravò in un fossato dove piantò il detto albero che fu anche chiamato albero di Virgilio.
L’albero cresciuto sulla sua tomba diventò punto di devozione delle donne che, subito prima o
dopo il parto, promettevano o scioglievano voti proprio in questo luogo.
Secondo Eliade Mircea, non a caso, la mamma di Virgilio, le donne indiane o quelle che
partoriscono da sole si inginocchiano sulla nuda terra “il parto è la versione microcosmica di un atto
esemplare compiuto dalla terra, e ogni madre umana non fa che ripetere l’atto primordiale della
comparsa della vita nel grembo della terra; di conseguenza ogni madre deve trovarsi in contatto
diretto con la Grande Generatrice, per lasciarsi guidare da lei nel compimento di quel mistero che è
la nascita di una vita, per ricevere le energie benefiche e trovarsi la protezione materna”.
La vita inizia con la fecondazione e si estrinseca con il parto che, essendone l’apice, diventa anche
il declino; il parto è il tripudio della fecondità.
La Cripta Neapolitana, considerata come il ventre della terra, è associabile alla vita: si apre ad est
dove nasce il sole; è un percorso, un camminamento pede-grotta; esce ad ovest dove muore il sole.
Scrittori e poeti di tutto il mondo hanno voluto onorare la tomba di Virgilio; Silio Italico comprò
addirittura quel luogo, mentre il napoletano Papinio Stazio si sedeva sui gradini della tomba di
Virgilio e, accompagnato dal suono della lira, cercava ispirazione.

IL CULTO DI PRIAPO
Sempre alla Cripta è legato un altro culto: quello del dio Priapo.
Da Afrodite e Dioniso nasce Priapo, deforme con una pancia enorme bilanciata da una gobba, la
lingua lunga ed un fallo che sembrava una coda; il fallo era la parte migliore di quel dio per cui, il

13
più delle volte, viene rappresentato solo con un grosso fallo eretto (Catacombe di San Gennaro foto
n° 29 e Museo del Sottosuolo Piazza Cavour 140 foto n° 30).

Foto n°29 – Priapeo Foto n°30 – Priapeo

Foto n°31 – Cappella di Santa Maria della Grotta

Priapo era il dio della fecondità, in particolare dei raccolti; era anche il dio della forza, e come tale
era preposto a guardiano dei fondi, dei giardini, delle case, delle città per cui lo si trova scolpito
lungo i confini, sulle mura o sui portali delle case e delle città e persino delle chiese dove il
campanile è visto da alcuni proprio come un simbolo fallico che violenta la volta celeste.
Davanti alla Cripta c’era un piccolo tempio romano, a pianta quadrata, dedicato al dio Priapo; nelle
sue feste ci si liberava dalle proibizioni e dalle convenzioni etiche e sociali e ci si abbandonava
all’estasi ed alla follia con un’adesione massiccia di sole donne.
Petronio Arbitro, scrittore realista o autore della più pura impurità, con il suo Satiricon si rifà ai
Satiri, geni dei boschi e della natura, con gambe e cosce caprine, corna e coda, che, suonando il
flauto, si accompagnavano con le baccanti.
Nel Satiricon Encolpio, Ascilto e Gitone tra le tante peripezie vengono anche a Napoli e,
percorrendo la Cripta Neapolitana, si avvicinano al tempio di Priapo, dal quale uscivano suoni e
clamori, e furtivamente assistono ad uno dei riti in onore di Priapo, facendosi così nemico il dio che
li perseguiterà sempre, e incorrendo anche nell’ira della sua sacerdotessa Quartilla avvertita da una
sua ancella; con Quartilla arrivano infine ad un accordo, di non svelare mai a nessuno quanto hanno
visto; tutto finisce con un ulteriore rito imperniato intorno all’accoppiamento del sedicenne Gitone
con Pannuchis, una ragazza di appena sette anni.

14
Con l’avvento del Cristianesimo molti riti esoterici ed orgiastici vengono aboliti o, per meglio dire,
addolciti.
Sulle rovine del tempio di Priapo, che funzionò fino al V - VI secolo, si costruì, intorno al secolo
VIII una cappella dedicata alla Madonna Dell’Idria (nome legato all’acqua o al serpente acquatico,
l’Idra di Lerna, uccisa da Ercole) cappella che poi diventò chiesa tra l’VIII e i XII secolo con il
nome di Madonna della Grotta o di Piedigrotta.
Di questa chiesa ne parla il Petrarca nel suo “Itinerarium Syriacum” e Boccaccio in una sua lettera a
Francesco dei Bardi del 1339 nella quale giura “pe’ lla Donna del Pederotto”.
Nel XVI secolo Don Pedro di Toledo, che ristrutturò la grotta allargandola, aprì al centro di essa,
dove era stata trovata la stele di Mitra, una cappella (foto n° 31) dedicata a Santa Maria della
Grotta, si dice per impedirvi superstiti riti pagani, turpi e osceni.
L’effigie della Madonna di Piedigrotta (foto n° 32) ha molte analogie con la raffigurazione del dio
Mitra: anche la Madonna ha il sole a sinistra, la luna a destra e sta sotto un cielo stellato ed è vestita
con un mantello blu ed un abito rosso.
Le donne che prima si recavano ad onorare Priapo, specialmente le spose e le puerpere, sono
sempre esse che ancora oggi si affidano alla Madonna a cui depongono come voto una scarpetta
d’argento “’o scarpunciello da’ Madonna” che veniva anche appeso al collo delle stesse donne e
dei bambini.

Foto n° 32 – Madonna di Piedigrotta

Ancora oggi come regalo di battesimo si portano catenine con simboli propiziatori o apotropaici,
che allontanano il malocchio, tra questi il gobbetto mezzo uomo e mezzo corno è proprio Priapo,
così come il corno non è che la sua preponderante appendice: si è solo trasformato il fallo in corno.
IL CULTO DI ISIDE

15
Questo culto nasce nell’alto Egitto e si espande nei millenni fino alla Bretagna diventando la prima
religione universale.
Iside (la Luna) sposando Osiride (il Sole al tramonto) genera Horus (il Sole nascente) che nasconde
fin quando, diventato adulto, vendica la morte del padre ucciso dal fratello Seth.
Iside trova il marito morto, e piangendo sul suo corpo provoca la piena del Nilo; può risuscitarlo
con una magia, ma ha bisogno di una parola magica che solo il Dio Rie (suo padre) conosce; con
un’altra magia crea dal fango un serpente che morde Rie provocandogli dolori lancinanti per cui è
costretto a svelare ad Iside la parola con il patto di non divulgarla se non al figlio.
Proprio perché Iside guarisce Rie e fa risuscitare Osiride è invocata nelle malattie.
La sua immagine, quasi sempre con il figlioletto sulle ginocchia è molto simile alla Madonna con il
Bambino a cui le donne, per devozione, baciano il piede nudo.
Il Vomero per i Napoletani era un luogo di villeggiatura e di cura, dove i bambini affetti da pertosse
potevano curarla respirando aria leggera e purissima.
Fino a metà del XIX secolo vi si arrivava a dorso d’asino attraverso l’attuale Via Matteo Renato
Imbriani detta via della Salute.
Famiglie o più famiglie fittavano gli asini in via Santa Teresa e con una ciucciata (foto n° 33)
salivano al Vomero per passare una giornata all’aperto mangiando ottimamente in numerose cantine
(Pignatiello, Pallino etc. foto n° 34 e n° 35).

Foto n° 33 – Ciucciata

Foto n°34– Antico Ristorante del Vomero

16
Foto n°35 – Antico Ristorante del Vomero

Via Imbriani proseguiva con Salita Due Porte, così detta perché lungo essa si trovano due archi che
portano: uno in Vico Molo alle Due Porte, ameno, soleggiato e pieno di ville; e l’altra in Vico Arco
a San Domenico, stretto, buio, abitato dalle fate (le lavandaie) e anche dalle fattucchiere.
Tommaso Fasano alla fine del 1700 dice “io stimo ottima l’aria e pessimi gli abitatori di questa
contrada… tra cui una strega avarissima, vecchia, vedova, con gli occhi lacrimanti e bava alla
putrida bocca, che usa vendicarsi di quelli che la sfuggono dispensando magherie che poi essa
stessa toglie facendosi pagare”.
Da un basso di Vico Arco a San Domenico, insieme a Fulvio Salvi siamo scesi, attraverso un pozzo,
in una cavità che sicuramente abbiamo percorso al contrario, infatti in un cunicolo chiodi appuntiti
ed orientati non consentivano il passaggio nella direzione da noi intrapresa, che poi abbiamo
acclarato andava all’uscita; per cui, come nelle nasse dei pescatori, potevamo percorrere
perfettamente questo cunicolo in un senso e non nel senso inverso; lasciato questo cunicolo insieme
a buona parte delle nostre tute, siamo arrivati in una ampia stanza, dove una parete rappresenta un
enorme teschio a bocca spalancata (foto n° 36 e n° 37); da essa un corridoio alto circa due metri si
alza repentinamente a metri 3,5 e nella parte verticale presenta un affresco con figure egizie (foto n°
38).

Foto n°36 - Accademia dei Segreti Foto n°37 - Accademia dei Segreti

17
Foto n°38 - Iside che allatta Horus omaggiata da Seth

Abbiamo acclarato trattarsi di Iside che allatta Horus omaggiata da Seth.


A Napoli il tempio di Iside, secondo il Capasso, doveva stare nella Regione Nilense vicino al dio
Nilo detto anche il “Corpo di Napoli”.
Indagando su quanto da noi scoperto nella cavità abbiamo appurato esserci imbattuti nella tanto
ricercata Villa di Giovan Battista della Porta.
Proprio dal giardino di questa villa si entrava nella cavità dove probabilmente il Della Porta faceva
i suoi esperimenti di magia, i suoi studi esoterici e non è detto che non fosse proprio la sede
dell’Accademia dei Segreti.
Nella cavità, ornata con colonne e persino con falso opus reticulatum, ci sono nicchie vuote da cui
le lapidi sono state asportate e sulle pareti e sulle colonne ricorrono numeri (sei ed otto) e simboli
strani.

La Y
Il rabdomante ancora oggi esiste e viene chiamato dai contadini per scegliere, guidato dalle
vibrazioni della sua forcina, il posto dove deve essere scavato il pozzo con la miglior resa d’acqua;
anticamente si interpellava un quasi rabdomante anche per costruire una città, una casa o un
accampamento, perché essi dovevano avere un orientamento a cui erano legati i migliori auspici.
Al posto della forcina si piantava, nel giorno dell’equinozio, un palo al centro del luogo prescelto; il
sole in questo giorno, sorgendo perfettamente ad est e tramontando perfettamente ad ovest,
proiettava l’ombra del palo che permetteva di tracciare una linea che nelle città dava luogo al
Decumano Maggiore.
Esso è orientato, quindi, in direzione del punto in cui il sole si leva all’alba del solstizio d’estate,
che rappresenta il carattere solare di Napoli ed anche, secondo Macrobio, il dio Ebone, dal corpo
taurino e testa di un vecchio canuto, coniato su molte monete di Napoli.
Intorno al Decumano Maggiore nascevano gli altri decumani e, ad essi ortogonali, i cardini.
La pianta di Napoli antica si può assimilare ad un quadrato che, diviso da due assi ortogonali, dava
quattro quadranti detti Regioni: il quadrante a sud-ovest ospitava la Regione Ercolanense o
Forcillense dove sorgevano il tempio di Ercole, il ginnasio e le terme; il quadrante a sud-ovest
ospitava la Regione Nilense dove c’è la statua del dio Nilo e il tempio di Diana (Pietrasanta) cara
agli Alessandrini che abitavano quel luogo; nel quadrante a nord-ovest c’era la Regione Campana
con i templi di Apollo (Santa Restituta), ed Esculapio o Mercurio (SS. Apostoli); l’ultima Regione a
nord-est era detta di Montagna (capo Napoli) dove c’era il teatro, l’odeon, il tempio dei Dioscuri
(Castore e Polluce) (San Lorenzo Maggiore) e forse la tomba di Partenope.

18
Le Regioni a loro volta venivano divise in tre Fratrie che erano 12: Aristei, Artemisi, Eumenidi,
Eunostidi, Antinoidi, Ermeni, Agarresi, Kunei, Theodati, Eubei, Kretondai, Panclidi; si ricordano
anche altre Fratrie che o erano associate alle dodici elencate o erano nate in seguito (Dionei,
Partenopei, Mopostici…).
La bacchetta del rabdomante è una forcella a forma di Y; essa era il simbolo della Regione
Furcillense e dà il nome a via Forcella (strada di Napoli che si biforca).
Nella Regione Furcillense, nell’antico vico Ercolanense, oggi vico dei Tarallari, doveva sorgere il
tempio di Ercole, e la biforcazione di via Forcella evoca due possibilità di scelta.
La prima, la scelta tra due strade, secondo Virgilio e Platone, quella di destra, dei giusti, porta al
cielo, ai Campi Elisi; quella di sinistra, invece porta al Tartaro, alle pene infernali.
La seconda la scelta tra due diversi modi di vita, una lunga, agiata, felice, ma comune; e l’altra irta
di difficoltà e sofferenze, ma gloriosa e eroica, cioè immortale.
Alla fine di via Forcella c’era la Porta Erculanense, poi spostata a Porta Nolana (foto n° 39) per
l’ampliarsi della città; su questa porta c’era scolpito (alcuni l’attribuiscono all’opera magica di
Virgilio) a destra il volto di un uomo sorridente ed a sinistra quello di una donna in lacrime; da ciò
quelli che entravano in Napoli da questa porta rasentando il lato destro avevano fortuna, l’opposto
accadeva a quelli che rasentavano il lato sinistro; è un caso il proverbio “chi dice donna dice
danno”?.

Foto n°39
Secondo Pitagora nella Y il braccio destro (il maschio, il sole, il fuoco …) e il braccio sinistro (la
femmina, la luna, l’acqua …) si congiungevano dopo il nodo (il cosmo) nell’asse verticale
(l’androgino).
Se alla forcella associamo dei numeri abbiamo 2 bracci obliqui ed 1 verticale 2 + 1 = 3 numero
perfetto; 2 bracci obliqui, 1 verticale ed 1 nodo 2 + 1 + 1 = 4 numero magico.
Restando nell’ambito dei numeri il 12 è uno che ricorre: 12 erano gli dei del consesso divino, 12 le
aquile avvistate nel mito della fondazione di Roma, 12 i fasci del simbolo littorio, 12 le fatiche di
Ercole, 12 i mesi dell’anno, 12 le ore del giorno, 12 le ore della notte, 12 i segni dello zodiaco, 12 le
costellazioni, 12 i pianeti, 12 le Fratrie di Napoli, 12 i cavalieri della tavola rotonda di Re Artù , 12
gli Apostoli e per finire 12 era il numero sacro a Dioniso.

IL CULTO DEI MORTI, DE’ CAPUZZELLE E DE’ CAPE ‘E MORTE


Il culto dei morti per i Napoletani è primario e si è sempre estrinsecato con un amore sviscerato per
il defunto per il quale si erigevano opere grandiose: ipogei, mausolei, catacombe fino ad arrivare
alle cappelle nei cimiteri attuali
19
I Greci venuti a Napoli seppellirono i loro defunti nella “Valle dei Morti” (la Sanità) dove sono stati
trovati mirabili ipogei costituiti essenzialmente da una camera superiore (vestibolo) ed una inferiore
(cella sepolcrale).
Nella camera superiore i bassorilievi, gli affreschi e le tavolette di terracotta trovati rappresentano il
trapasso ed il commiato dal morto, che è raffigurato sempre seduto; lo circondano i parenti che gli
stringono la mano oppure egli contempla scene di vita (foto n° 40 e n° 41).
Nella sala inferiore (foto n° 42), sui letti funebri, finemente decorati (pulvinari), si trovano le
offerte, costituite essenzialmente da frutta (quella trovata, melograni, mele cotogne, pigne, è di
terracotta) che è dipinta anche sulle cornici che sovrastano le pareti; su queste si vedono anche
decorazioni floreali, tripodi sormontati da lampade bilicne o monolicne e patere ombelicate
biansate; tra le figure ricorre anche la Medusa (foto n° 43), la Gorgone che impietriva le persone
con il suo sguardo, del quale fu a sua volta vittima quando Perseo la fece specchiare nel suo scudo.
Lo sguardo pietrificante della Gorgone richiama la fissità della morte; la sua presenza nelle tombe
ha lo scopo di terrorizzare ed allontanare le forze avverse.

Foto n°40 - Tavoletta nell’Ipogeo Greco Foto n°41 - Tavoletta nell’Ipogeo Greco

Foto n°42 - Ipogeo Greco

20
Foto n°43 - Gorgone nell’Ipogeo Greco

Secondo Plutarco la Medusa rappresenta la luna (sede dei Campi Elisi) dove le anime dei defunti
ambiscono lasciando la terra (l’Ade) e percorrendo la Via Lattea, costellazione in cui c’è anche la
Medusa, per cui la sua raffigurazione nelle tombe serviva anche per agevolare tale tragitto.
Si è già detto che quando si costruiva una casa, un tempio e persino una città si cercava
l’orientamento giusto perché il manufatto potesse usufruire di tutti i flussi benefici e positivi; per
l’orientamento del Cimitero delle Fontanelle, dovuto al caso, si può dare una spiegazione esoterica e
la migliore definizione di quelle cave la diede l’architetto Carlo Praus nel 1764: “Son talmente
congegnate siffatte cave, e tra loro intarsiate in modo, e luminose, che sembrano di essere incise, in
tempi che vi si cavò la pietra, colla prevenzione di poter un giorno servire agli usi di pubbliche
sepolture”.
In queste cave le navate hanno orientamento nord-sud, per cui il sole, nel suo percorso, le taglia
ortogonalmente senza mai illuminare direttamente gli accessi; proprio come è dovuto e vogliono le
anime purganti(foto n° 44 e n° 45) che in esso riposano nell’attesa di assurgere al Paradiso.

Foto n°44 - Anime Purganti

21
Foto n°45 - Anime Purganti
Le anime purganti non stanno né in cielo (Paradiso) né in terra (Inferno); sono in viaggio per il
Paradiso, perciò nella posizione adatta per comunicare ancora con i vivi, cosa che fanno attraverso i
sogni.
L’adozione del teschio, la parte più importante del defunto, sede del pensiero, della memoria e del
potere, serve per stabilire il contatto.
Non a caso in molte iconografie i santi o i filosofi hanno quasi sempre nelle vicinanze o sulla
scrivania un teschio.
Le cave non erano state scavate per questo scopo, e anche qui il caso, il sovrannaturale, ha voluto
intervenire intelligentemente; esse, dopo la sistemazione fatta dal parroco Gaetano Barbati nel 1872,
diventarono luogo di culto e devozione, ogni lunedì vi si officiava la messa e si faceva una
processione con la benedizione delle capuzzelle, per cui in quel giorno da tutta Napoli arrivavano
persone, in maggioranza donne che adottavano i teschi dopo uno studio accurato, deponendoli poi
nelle cassette di marmo, di legno o di vetro (‘o scaravàttuolo) (foto n° 46).

Foto n° 46 - ‘O scaravàttuolo

Per esse “gutta cavat lapidem” diventava “la grotta è una cava di pietre”, l’umido della cavità era
il sudore delle Anime del Purgatorio e portava bene, mentre quando quei luoghi diventavano secchi
per la tramontana era segno di sventura per cui le preghiere e le giaculatorie si intensificavano:
Aneme tutte;
A morta aspetta a tutte;
Ma si fusseve cchiù de tante,
Refriscarria a tutte quant’
Da ripetersi dieci volte intervallate da un

22
“requia materna. Erona romine: sparpetua, lucia nterna: schiatte in pace: Amen”

Se si era nella “navata degli appestati” (foto n° 47) la cantilena era:

Pe’ Gesù sacramentato;


Pe’ Maria ‘mmaculata;
Tutte ll’aneme appestate;
Siano sempre refriscate;
Pe’ tutta ‘sta jurnata
E pure p’ ‘a nuttata.
Intervallate da:
Requie, repuoso refrische, cunzuolo

Foto n°47 - Navata degli appestati

Da ripetersi tre volte mentre tutta la cantilena si ripeteva dieci volte intervallata da un “requia
materna” e di nuovo il rinfresco.
Ogni tanto la preghiera collettiva veniva interrotta da un grido di qualche donna:
Guè, surè, pe’ ll’anema ‘e Giacchino!…
Requia materna. Erona romine: sparpetua, lucia nterna: schiatte in pace: Amen.
Pe’ llanema ‘e Vicienzo!…
Requia materna. Erona romine: sparpetua, lucia nterna: schiatte in pace: Amen.
Pe’ ll’anema ‘e chillo ca murette acciso ll’anno passato!…
Requia materna. Erona romine: sparpetua, lucia nterna: schiatte in pace: Amen.
P’ ‘e muorte ca stanno carcerate…
Requia materna. Erona romine: sparpetua, lucia nterna: schiatte in pace: Amen.
Pe’ Gennarino; chille ca murette abbascio ‘a Sanità!…
Requia materna. Erona romine: sparpetua, lucia nterna: schiatte in pace: Amen.
La cantilena veniva interrotta da un urlo “più lacerante di trenta tofe di Piedigrotta”:
Surè nun ve scurdate d’ ‘o priatorio!
E i soldi piovevano nelle cassette.

23
Prima di andarsene con Dio le devote, passando davanti alla statua della Vergine di Lourdes, si
segnavano con la croce e dicevano:
Quanto sì’ bella! Prega a’ Mmaculata pe’ nuie peccature.
Alle quattro pomeridiane si cominciava a sfollare e quando l’ultima persona lasciava le cave un
fraticello esclamava:
Stutati sunt lampioncelli!

Per gli avventori occasionali il custode si improvvisava cicerone ed iniziava:

Cca simme tutt’eguale:


anze po’’ essere ca ‘o princepe è iuto sott’ e ‘o munnezzaro ncoppa:
Che ve credite, fratiè? Nuie cammenammo ncopp’ all’ossa.
Cinquantasei parme prufunne:
Nu momaco ha fatto ‘o cunto ca cca nce stanno otto meliune ‘e muorte (foto n° 48).

Foto n°48 - catasta di ossa

Proseguendo la visita si inoltrava nella “navata dei preti” (foto n° 49) ed esclamava:

Foto n°49 - Navata dei preti

24
Chisti ca so’ tutte prievete.

Mentre intorno le donne pregavano a voce alta e cadenzata:

Sia lurato ogne mumento


Mio Gesù nel Sacramento;
Mille e tanta vote
Refrisca ll’aneme benerette de li sante saciardote!

Seguendo il Virgilio improvvisato si giungeva davanti alle tre croci (foto n° 50), dove questi
esclamava:
Fratiè cca nce vetriatemo nella valle di Gelosafatte; e over’ è

Foto n°50 - Le tre croci

All’epoca un muro con una porta divideva la navata dei preti da quella degli appestati e qui il
custode diceva:
Cca stanno ll’ossa de l’appestate. ‘O muro è fravecate e a chiave ‘a tene ‘o municipio. Da ll’ata
parte ce sta ‘a porta…
In un’altra visita, sempre il custode, entrando nella navata degli appestati, da dove si levava un
enorme clamore, aggiungeva che erano tre settimane che le anime non sudavano e che il clamore
altro non era che la preghiera che si cantava in questi casi:
Io ve chiammo aneme tutte,
Aneme appestate cchiù de tutte;
Mò che nnante a Dio state
A me meschina scunzulata E nun ve ne scurdate.
Pregate alla vostra divina clemenza,
Arapitece ‘e porte da santa divina pruverenza:
Pregate alla vostra divina Redentora,
Ce favorisce il nostro ntenzione;
Mille e tante vote
Requie, refrische, repuoso, sullievo e pace
A chest’ aneme appestate mie rilette;
Venite a’ casa mia ca v’ aspetto;
E paura nun me ne metto
Venite co’ lu nomme ‘e Gesù Cristo Sant’Anna e Maria;
‘E case nostrecuntente e cunzulate siano.

25
Pe’ lu nomme de la SS. Trinità
Tutt’ ‘e pene tutte ‘e tturmiemnte,
Tutt’ ‘e guaie nc’ ‘adda acquietà.
Pe’ li voste battitore
Fance grazie vostro Signore;
Pe’ tre chiove trapassate
Refrische e sullievo a chell’ anene sante appestate.

Seguiva il ritornello a voce più alta:


Gesù mio misericordia;
Gesù mio misericordia;
P’ ‘e lacreme ‘e Mamm’ addulurata
Refrische all’ aneme de l’appestate.
Fin qui la storia delle Fontanelle tramandata dal Terranova; un libro c’è voluto per raccontare gli
aneddoti, i riti, le adozioni e i segni esoterici del Cimitero delle Fontanelle; ve ne racconterò
qualcuno di quelli a cui ho partecipato personalmente:
Un lontano giorno d’estate stavo nel Cimitero delle Fontanelle ed a mezzogiorno mi trovavo davanti
alla statua di San Gaetano, implorante, con le braccia aperte e lo sguardo rivolto verso un pozzo;
all’improvviso la statua è stata illuminata da una luce proveniente dal pozzo e resa ancor più
evidente dal pulviscolo (foto n° 51).

Foto n° 51 - Raggio di sole che illumina San Gaetano

Avevo a portata di mano la macchina fotografica ed immortalai la scena, mi accorsi anche che il
raggio si spostava finché non si posò sulle ossa alla sinistra del Santo (foto n° 52), immortalai anche
questa scena e rimasi a guardare il tutto a lungo, aspettando quasi la fase successiva che
immaginavo fosse la venuta del Signore e la resurrezione dei morti.

26
Foto n°52 - Raggio di sole che illumina le ossa
Sempre davanti alla statua di San Gaetano, nel mese di giugno del 2007, alcune persone scattarono
delle foto ed il giorno dopo si precipitarono al Cimitero perché in esse, ai piedi della statua del
Santo, era comparso il volto del Redentore; non sta a me commentare il fatto; le persone invece,
convinte del miracolo, ogni volta che abbiamo aperto il Cimitero, nel mese di giugno e luglio, sono
sempre venute per pregare davanti al Santo.
Nel Cimitero c’è un teschio che fu adottato da una ragazza, lei nelle sue preghiere gli chiedeva di
potersi maritare; finalmente trovò marito ed il giorno prima delle nozze si recò al cimitero per
ringraziare il suo teschio; lasciandolo quasi si rammaricava di non poterlo portare al matrimonio.
Fatto sta che il giorno dopo nella chiesa, fra gli invitati, faceva spicco un personaggio vestito da
capitano spagnolo che, al passaggio degli sposi, sorrise alla ragazza facendole l’occhiolino; la cosa
irritò lo sposo, che si avventò sull’uomo dandogli un pugno in un occhio; furono divisi, il capitano
fu allontanato, gli sposi partirono per il viaggio di nozze e quando tornarono la sposa si recò subito
al Cimitero per ringraziare ancora il suo teschio.
Rimase di stucco appena lo vide, perché il teschio aveva un’orbita completamente nera; si gridò al
miracolo e da quel giorno questo fu chiamato il Teschio del Capitano.
Fin qui la leggenda, io ho individuato questo teschio perché è l’unico con l’orbita nera (foto n° 53),
l’ho fotografato e non mi accorsi di avere la macchina programmata a quattro secondi, cercai di
mantenere la macchina quanto più ferma possibile e poi, dopo averla regolata, scattai altre
fotografie.

Foto n°53 - Teschio del Capitano Foto n°54 - Teschio del Capitano

Una volta sviluppate le foto mi accorsi che quella errata aveva qualcosa di raccapricciante; gli
spostamenti avevano resa più evidente l’orbita nera (foto n° 54), che sembrava un occhio bendato;
non aggiungo altro.

27
Durante le visite del periodo estivo del 2007 venne dalla Germania, per visitare il Cimitero, un
emigrante Antonio Rumieri; cercava il teschio di Mariolina Albano, da lui contattata in una seduta
spiritica nel 1944 quando aveva sedici anni, non lo trovò ma rimase fortemente impressionato dal
Cimitero; ritornò in Germania e sognò il teschio suddetto e dal sogno ricavò cinque numeri; li giocò
subito ed al banco del lotto la titolare, per farlo risparmiare, gli consigliò di tentare solo la quaterna;
i numeri uscirono tutti, anche il quinto, per cui, intascata la vincita si precipitò a Napoli ed al
Cimitero, portando addirittura dolci e spumante, voleva a tutti i costi che lo aiutassimo nella ricerca
del suo teschio per il quale aveva portato fiori e lumini; fuori c’erano migliaia di persone che
dovevano visitare il Cimitero per cui gli facemmo capire che non era il momento, si calmò e ci
lasciò solo quando lo rassicurammo che avremmo continuato noi la ricerca del suo teschio agevolati
dal fatto che ci disse che quello aveva dipinto sulla fronte un rettangolo nero; non è semplice ma, vi
assicuro, ci stiamo provando, sarebbe l’unico teschio tra milioni di cui conosceremmo nome e
cognome.
LA FESTA DI PIEDIGROTTA
Ritornando alla Cripta Neapolitana e ai riti che in essa si facevano possiamo dire che la festa di
Piedigrotta altro non è che la reiterazione di riti pagani.
Una processione con in testa il Re partiva da Salita Trinità Maggiore (Piazza del Gesù) (foto n° 55)
e si portava alla chiesa di Piedigrotta dove si officiava la messa, che una volta terminata dava
origine alla festa; con la fine della messa termina il rito cristiano e comincia quello pagano.

Foto n°55 - Processione della festa di Piedigrotta


Manipoli di scugnizzi, usando qualsiasi cosa potesse ampliare i rumori (foto n° 56), novelli
Alessandrini assoldati per fare la glacca a Nerone, imperversavano per la città molestando le
ragazze a cui imponevano il coppolone, un grosso cilindro che, se riusciva a superare le spalle della
sfortunata o fortunata, funzionava come una camicia di forza, lasciando scoperte le parti più
eroticamente appetibili del corpo.

Foto n°56 - Scugnizzi alla festa di Piedigrotta

28
Le coppie che si recavano a tale festa sapevano benissimo a cosa andavano incontro e ribellarsi
poteva anche procurare guai maggiori; Garibaldi volle andare a vedere questa festa e fu costretto a
scendere dalla carrozza ed ossequiare la folla.
Mentre gli scugnizzi imperversavano, partivano i carri allegorici nei quali c’era sempre una nave
(da cui car-navale) testimonianza di una città marinara dove l’acqua ha sempre un peso
predominante (le donne e specialmente le spose bevevano o si bagnavano con l’acqua del pozzo del
convento per diventare feconde).
Dai Quartieri partiva il carro delle lavandaie, tutte donne che battevano i loro zoccoli di legno per
accompagnare la musica; da Antignano partiva il carro dei ficaiuoli, tutti maschi che per
accompagnare la musica percuotevano tamburi o agitavano conchiglie; i due carri si incontravano a
Piedigrotta dove cominciavano le schermaglie fino a giungere proprio nei pressi della Cripta; qui si
dava inizio alla tarantella (foto n° 57), una danza sfrenata e sensuale scandita dal suono di flauti,
nacchere e tamburi e accompagnata dai danzanti che agitavano i tamburelli.

Foto n°57 - Tarantella semplice


Secondo Platone il solo suono del flauto era capace, per la sua potenza divina, di trasportare le
anime al delirio; i timpani o tamburelli, si sa, erano già usati dalle Baccanti, dalle Menadi e dalle
sacerdotesse di Priapo così come sono ancora usati nella festa della taranta dove le donne pugliesi,
morse dal ragno nero, si abbandonano a balli osceni (foto n° 58).

Foto n°58 - Il ballo della Taranta

29
I tamburelli sono di due tipi: un cerchio ligneo su cui è tesa una pelle di bue in ricordo del dio Mitra
o un cerchio ligneo vuoto; entrambi con piattelli metallici.
Oggi la tarantella che si balla è detta semplice perché, anche se sfrenata e lasciva, è diversa da
quella di una volta, che secondo Roberto De Simone era complicata ; in essa le donne, durante il
ballo restavano nude ed altrettanto gli uomini (foto n° 59).

Foto n°59 - Tarantella complicata

Visto che davanti alla Cripta tutti partecipavano a questo ballo, si può immaginare quale fosse la
fine: la donna giaceva su un tappeto fatto di pelli di pesci vari e si accoppiava con un uomo vestito
da pesce; il trionfo del mare, dell’amore, della lussuria.

IATTURE, FATTURE, ESORCISMO, FANTASMI E MIRACOLI


Quando si pensa di essere sfiorati da una iattura si usa ancora oggi grattarsi i genitali o, con più
pudicizia, fare le corna, però tenendo la mano rivolta verso il basso, perché se la mano è rivolta in
alto il significato è solo di offesa, sfida, rivalsa; se poi le corna si fanno all’altezza della testa,
facendo roteare la mano, vuol dire che la persona a cui sono dirette ha una corona nella quale manca
la seconda “o”, o che la moglie è una puttana.

L’invidia ed ogni influenza malvagia si esercita principalmente dagli occhi da dove si distaccano
delle particelle concrete che penetrano nell’oggetto o nella persona guardata per cui si dice che si è
colpiti dal malocchio; come primo istinto, tentando di proteggere le parti più vulnerabili per dove il
malocchio può entrare, la bocca ed il culo, con le mani si coprono questi due orifizi; a Napoli si dice
“’aparat’ ‘o culo” riparati il sedere; se questa prima operazione non è sufficiente si passa ai genitali
o alle corna e se proprio non basta si ricorre alla megera.
Questa in un piatto colmo d’acqua versa delle gocce d’olio e, farfugliando una cantilena mista a
preghiere e rievocazioni di santi sconosciuti, vede che quando il malocchio è imperante esse si
dissolvono, e continua l’operazione fin quando queste non restano integre e perfette come gli occhi
di Santa Lucia; solo a questo punto il malocchio è tolto; la seduta non è affatto finita, bisogna
disfarsi di questa acqua in cui il malocchio si è trasferito per cui con altre cantilene si butta il tutto
nel lavandino o lo si indirizza verso una persona nemica; se ciò non si fa la iattura ricade per intero
e peggio sulla megera.
Più pesante del malocchio, che è molto comune ed a volte non voluto, è la fattura diretta a persona e
fatta da un’altra persona su commissione.

30
La fattura può essere d’amore o di morte.
Nella fattura d’amore la ragazza che intende conquistare o trattenere il suo amato deve portare alla
fattucchiera la foto del ragazzo, una ciocca di capelli ed un lembo degli indumenti dello stesso
aggiungendo del sangue mestruale; la fattucchiera con altri additivi, e soffiandovi sopra cantilene,
prepara un intruglio che la ragazza dovrà far bere al destinatario di tale inciucio; se la fattura è
richiesta dal ragazzo al posto del sangue c’è lo sperma.

Nella fattura di morte si deve portare, al solito, la foto, i capelli ed un lembo di indumenti in più un
cuore di gallo o di agnello che la fattucchiera coprirà di spilli secondo un rituale atavico; questo
cuore si deve poi far trovare al destinatario o nella sua camera o infisso alla porta di accesso; anche
in questo inciucio il catalizzatore è la solita cantilena.

Il malocchio, oltre che le persone, può colpire anche le cose (la macchina, la casa, la moto…) allora
si prepara un’altra pozione “l’acqua ‘e pesce”: si prende uno sgombro (palammedo, fallo, Priapo),
del prezzemolo (il maschio), del basilico (la femmina), un cerasiello a forma di cornetto (Priapo),
una cipolla tritata (lacrime, dolore); il tutto si fa bollire; una volta cotto, il pesce si può anche
mangiare, l’acqua, invece, si sparge sulle cose o per la casa, partendo dai quattro lati od angoli, e
ripetendo ogni volta “ addò va l’acqua ‘e ‘stu pesce ‘a onna cresce” (dove va l’acqua di questo
pesce cresce l’onda) nel senso che cresce la fortuna.

Un altro intruglio che si preparava era lo “strucchimacchio”: esso serviva ad addolcire la bocca, ma
derivava da un estratto mortale composto da erbe velenose ed allucinogene miste ad ali di
pipistrello e code di lucertole.

“’O fuoco ‘e Sant’Antonio” è l’erpes, un’infezione dolorosissima, che anticamente i monaci di


Sant’Antonio curavano o lenivano preparando un lardo speciale che davano al paziente nella
figurina del santo; il più delle volte l’effetto non era quello desiderato per cui si diceva “ so’
rummaso co’ llardo inta ‘a fiura” imprecazione che ancora viene proferita quando si ha il
fallimento di un’operazione per la quale si era ricorso a potenti raccomandazioni.

Il Vomero una volta era recintato da mura e, per attraversarle, i carri dovevano pagare il dazio; i
carri senza colli, per passare, erano tenuti a presentare un foglietto su cui veniva timbrato “caput
sine collum”; le ragazze povere del Vomero, alla suocera che chiedeva cosa portassero in dote, così
traducevano “ ‘a capa ‘e zi’ Nicola”, cioè il carro vuoto.

La tombola che si gioca a Natale è assimilabile ad una seduta spiritica, all’antico sacrificio che si
faceva sulla tomba della Sirena: il panariello (uovo, tomba) è il contatto con il regno dei morti, i
numeri costituiscono il messaggio l’oracolo, benevolo per quelli che indovinano le combinazioni,
avverso per gli altri.

Il lotto è la stessa cosa, si chiama anche “Smorfia” (la Sirena) ed è sempre associato a sogni,
contatti con l’aldilà da dove i morti danno direttamente i numeri o dei segni che interpretati ridanno
i numeri.

I fannulloni dicono “se ti chiedono di fare una cosa, falla nel peggior modo possibile; non te lo
chiederanno più”, di solito alle persone che agiscono in tal modo si dice: “ facess’ mai ‘na cosa
bona”.

Nella Vicaria ed anche in Via Tribunali, molti dicono di aver visto un fantasma ed altrettanti che lo
hanno sentito; si preannunzia con un vento gelido, anche durante l’estate, e poi si appalesa come

31
un’ombra bianca; secondo Anna Maria Ghedina è lo spirito senza pace di Giuditta Guastamacchia,
una bellissima ragazza, ma spregiudicata, lussuriosa, libidinosa e molto cattiva ed efferata:
Lei, insieme al padre, ai suoi due amanti (un prete ed un chirurgo), un barbiere ed un sicario,
ammazzò il marito, insieme lo squartarono, lo sezionarono, ne bollirono le parti per renderle
irriconoscibili e le sparsero per i luoghi più luridi della città.
Proprio il sicario fu preso mentre cercava di sbarazzarsi delle mani, per cui tutti furono carcerati;
dal processo emerse: impiccagione per tutti tranne per il prete che ebbe l’ergastolo (potenza della
Chiesa).
L’esecuzione avvenne il 19 aprile 1800 in Largo delle Pigne (piazza Cavour); dopo l’impiccagione
ai morti furono tagliate testa e mani che rimasero esposte in quel largo per giorni finché non furono
portate nel Museo di Anatomia a via Luciano Armanni, dove ancora oggi si conservano.

Secondo Padre Antonio Bellucci, non bisogna confondere il “guaglione napoletano” con lo
“scugnizzo”. Il primo è il figlio di quella porzione di popolo minuto, che abita ancora nei bassi e
nei tuguri dei vicoli e vicoletti, più o meno interni della città. Egli ha un ricovero, una minestra,
parenti poveri, ma onesti e buoni. Lo “scugnizzo” autentico, invece, non ha né casa né parenti; o,
quando li ha, sarebbe stato meglio per lui non averli mai avuti. Esposti a tutte le insidie, a tutti i
vizi, laceri ed affamati, come cani randagi, vivevano più o meno insieme, con una concezione della
vita indifferente e fatale, nemica della società umana e preda di qualsiasi pericolo.
Il “guaglione napoletano” è d’ordinario vivace, spensierato ed allegro, come è proprio del popolo
napoletano; mentre lo “scugnizzo”, pur essendo vispo, risoluto mordace ha nello sguardo sempre
un senso di solitudine e di scoramento. Ormai non è più così.
Come è vero! oggi esiste il ragazzo e le cose vanno ancora peggio.

Il “monaciello” riportato nella letteratura, è presentato come lo spirito di un bambino dispettoso, a


volte buono e a volte cattivo; egli è sempre legato ad una casa dove provoca rumori, sposta oggetti,
li nasconde per poi farli riapparire allo stesso posto, li fa cadere, causa rotture di suppellettili.
In un palazzo del 1600 ho un appartamento, qui, avendo restaurata una scrivania, decisi di mettere
sul pianale un cristallo; chiamai il vetraio Giuseppe Grieco e questi con molta diligenza lo tagliò, lo
sagomò e lo posizionò ad arte; il giorno dopo, entrando in casa, trovai il cristallo rotto; telefonai al
vetraio e questi, mortificato disse: “ingegnè può capitare” e mi rifece il cristallo.
Il giorno dopo capitò la stessa cosa e questa volta Giuseppe aggiunse: “ingegnè mo ‘o pagamm’
metà pe’ ciascuno”.
Il cristallo fu rimontato e immancabilmente, il giorno dopo, era ancora rotto; questa volta il vetraio,
richiamato, aggiunse: “ingegnè anche se lo pagate la metà io sempre ci guadagno; ma tre cristalli
in tre giorni non mi è mai capitato; c’è qualcosa che non va; fate benedire la casa e solo allora vi
porto il quarto cristallo”.
Mi ricordai di mio padre che aveva detto: “bell’ ‘a papà, prima di andare ad abitare, fai benedire la
casa”, mi ricordai che, quando stavo al paese, ogni anno le case si facevano benedire; mi ricordai
del decreto di Paolo V “exorcismus domus a daemonio vexatae” e chiamai un caro amico parroco
che benedisse la casa.
Rifeci fare il cristallo, vi ho poggiato sopra di tutto, persino l’intera Tre Cani, e nulla è più successo.
Non è vero ma ci credo!
A mio parere, però, il monaciello ha tutta un’altra origine, legata al vecchio pozzaro; questi, fino al
1885, anno di una mortalissima pestilenza per cui andarono in disuso gli antichi acquedotti che
scorrevano a pelo libero sotto la città e sotto ogni palazzo, aveva la possibilità di entrare, attraverso
i pozzi, in ogni casa.
Tutti i palazzi, costruiti prima del 1885, erano serviti da questo acquedotto; i pozzi, da cui si
attingeva l’acqua con i secchi, erano ubicati tra la cucina ed il bagno, o sul pianerottolo, sì da
servire l’appartamento di destra e di sinistra, o nel cortile.

32
Il pozzaro saliva e scendeva attraverso questi pozzi (foto n° 60) per fare la manutenzione alle
cisterne.

Foto n°60 - Pozzaro (‘O monaciello)

Le cisterne erano comunicanti fra di loro attraverso i cunicoli, per cui una volta era possibile
attraversare Napoli nel sottosuolo, in lungo ed in largo dai Ponti Rossi a Capo Miseno, da Santa
Caterina a Formiello a Posillipo.
Le malefatte del pozzaro nel sottosuolo non si contano, la “legge della gatta morta” fu fatta proprio
per evitarne una: se la gatta cadeva nel pozzo inquinava l’acqua, si chiamava il pozzaro e questi
invece di portarla fuori la spostava sotto un altro pozzo e poi sotto un altro ancora; per evitare ciò la
legge imponeva al pozzaro di farsi accompagnare da una guardia alla quale doveva subito
consegnare la gatta uscendo dal pozzo; il tutto per evitare che con una sola gatta si inquinassero più
pozzi con il solo guadagno del pozzaro.
Secondo un'altra prammatica “de locato et conduco” (promulgata dal conte di Miranda il 24
dicembre 1586), l’inquilino poteva lasciare la casa, senza pagare, se impaurito dal suddetto spirito
maligno chiamato il monaciello.
Il pozzaro, quindi, aveva la possibilità di entrare in ogni casa, molti gli mettevano sul boccapozzo
del cibo o dei soldi per essere lasciati in pace, ma lui, quando non veniva pagata l’acqua o era
trascorso lungo tempo dall’ultima pulizia della cisterna, era implacabile, faceva nelle case vere e
proprie scorrerie, spostava mobili, soprammobili, rubacchiava, finché la gente non si decideva a
chiamarlo.

Nelle catacombe di San Gaudioso ed in altre cripte si trovano i colatoi dove i morti si mettevano
seduti(foto n° 61), sdraiati (foto n° 62) o appesi (foto n° 63) a scolare.

Foto n°61 - Colatoi

33
Foto n°62- Colatoi

Foto n°63 - Colatoi

Le salme, dopo qualche giorno, si gonfiavano, per cui interveniva il becchino che le schiattava per
agevolare la perdita dei liquidi e la mummificazione; da tale atto il becchino è detto anche ‘o
schiattamuorto’.

Quando ero piccolo abitavo in via Tribunali ed andavo in una chiesa vicino casa; ho sempre pensato
che fosse la Chiesa di Sant’Antonio, anche perché, fino al 1957, questa chiesa, per lavori di restauro
post bellici, era transennata e l’unico accesso era da via Tribunali ed immetteva proprio nella
cappella del Santo, l’unica salvatasi dai bombardamenti.
Iniziati gli studi nel vicino liceo classico “Vittorio Emanuele II”, appresi che Boccaccio aveva
incontrato Fiammetta nella Chiesa di San Lorenzo Magiore e che Petrarca vi aveva soggiornato nel
1343; mi misi alla ricerca di questa chiesa e ci restai male quando scoprii che la mia Ciesa di
Sant’Antonio non era che una cappella nella monumentale chiesa di San Lorenzo Maggiore.
In seguito ho partecipato ai rilievi degli scavi, mi sono calato nel pozzo per rilevare il sottostante
acquedotto antico e sempre sono andato a trovare il mio Santo che comunque nella chiesa aveva un
altare privilegiato.

34
Si sa che Sant’Antonio è venerato in tutta Italia, i suoi miracoli non si contano, ma proprio questa
cappella è stata al centro di un miracolo: un condannato a morte aveva chiesto invano la grazia al
Viceré; la notte prima dell’esecuzione un fraticello, recatosi alla reggia, aveva fatto, a sua volta, la
petizione, ricevendone ugualmente un diniego ; la mattina dopo, con stupore, arrivò al boia la grazia
firmata dal Viceré, e maggiore fu lo stupore di questi che, entrando nella chiesa, riconobbe nel
quadro di Sant’Antonio il frate che lo aveva supplicato.

Del Principe di San Severo, enciclopedico, misterioso, precursore della chimica, si è scritto molto e
parlato altrettanto; abitavo in via Atri, a due passi dalla sua cappella e, da giovane, portavo, gli
amici che venivano a Napoli, a visitarla; la signora che mi riceveva, conoscendomi, mi diceva: “tu
sai la strada, va”.

Foto n°64 - Cappella San Severo Foto n°65 - Cappella San Severo

Foto n°66 - Cappella San Severo

Mostravo le statue del Disinganno (foto n° 64), della Pudicizia (foto n°65), del Cristo Velato (foto
n° 66), la tomba dove si vede che Cecco di Sangro sta uscendo, aggiungevo che, secondo il Croce,
“quando il Principe sentì non lontana la morte, provvide a risorgere, e da uno schiavo moro si
lasciò tagliare a pezzi e bene adattare in una cassa, donde sarebbe balzato fuori vivo e sano, a

35
tempo prefisso; senonché la famiglia, che egli aveva procurato di tenere all’oscuro di tutto, cercò
la cassa, la scoperchiò prima del tempo, mentre i pezzi del corpo erano ancora in processo di
saldatura, e il Principe, come risvegliato dal sonno, fece per sollevarsi, ma ricadde subito, gettando
un urlo dannato”.

Vedendo le opere d’arte che abbondano nella cappella si leggeva sui visi di tutti lo stupore, che si
esaltava quando si giungeva davanti ai due scheletri (foto n° 67), che, ricordo, in due campane al
centro di una stanza sotterranea.

Foto n°67 - Cappella San Severo

Devo dire che per il Principe avevo un tale timore che quando fui incaricato di rilevare le cavità
della zona dei Tribunali vi rinunciai; in seguito più mi sono documentato e più il timore è scemato.
Mi mangiavo le mani per non aver fatto quei rilievi, ed ancor più quando, dovendo fare quelli che
andavano verso la cappella, i rilevatori scesero proprio dal pozzo nel garage sotto casa mia (via Atri
23) sul quale tenevo la macchina.
Un giorno decisi di visitare queste cavità e più percorrevo i cunicoli e le cisterne che andavano
verso la cappella e più mi rendevo conto che non corrispondevano con quelli rilevati e consegnati
all’Ufficio Sottosuolo; in altri tempi sarei subito tornato indietro senza più tornarvi, ed invece vi
ritornai e rifeci il rilievo accuratamente.
Scoprii che la cavità sotto la cappella non c’era e se c’era non era quella riportata nei grafici.
Leggendo l’ennesimo libro appresi che in un pozzo vicino alla cappella erano scesi uno speleologo
ed una giornalista, i quali avevano trovato una cassetta con effetti personali del Principe; sempre
nello stesso libro si legge che il Principe suole comparire in una cavità dell’Infrascata (Via Salvator
Rosa 260), dove lascia scritte sui muri e regali.
Questa cavità la conosco benissimo perché non solo è stata da me rilevata, ma, per parecchi anni,
visto il facile accesso, vi ho portato migliaia di persone a visitarla.
Non ho mai notato scritte né ho ricevuto regali e, visto che la cavità sotto la cappella nemmeno
esiste, ho arguito che il tutto era stato organizzato per il lancio di questo libro.

36
BIBLIOGRAFIA
Apuleio Lucio, La favola di Amore e Psiche, Federico e Ardia, Napoli 1973
Bachofen Joann Jacob, Il simbolismo funerario degli antichi, Guida, Napoli 1989
Bellucci Padre Antonio, Guagliune, scugnizze e “caperiole”, Tipografia La Floridiana, Napoli 1956
Burrascano Nino, I misteri di Mitra, Il Basilisco, Genova 1979
Caccavale Amato, La Madonna di Piedigrotta e il suo Santuario, Edizione del Santuario di
Piedigrotta, Napoli 1930
Calamaro Enrico, Napoli greco-romana; Le origini della città tra mito e storia, Newton Compton,
Roma 1996
Capaccio Giulio Cesare, Il Forastiero, 3 vol.,Luca Torre Editore, Napoli 1989
Capasso Bartolomeo, Napoli Greco-Romana, Arturo Berisio Editore, Napoli 1978
Celano Carlo, Notizie della città di Napoli, 26 vol., Mario Miliano Editore, Napoli 1982
Cicerone, De Natura Deorum
Croce Benedetto, Storie e leggende napoletane, Gli Adelphi, Milano 1990
De Rosa Aurelio, Le fontane di Napoli, Newton Compton, Roma 1994
De Seta Cesare, Cartografia della città di Napoli, 3 vol., ESI, Napoli 1969
De Simone Roberto, La gatta Cenerentola, Einaudi, Torino 1977
De Simone Roberto, Il segno di Virgilio, Azienda Autonoma di Cura, Soggiorno e Turismo di
Pozzuoli, Napoli 1982
Di Falco Benedetto, Descrittione dei luoghi antiqui di Napoli e del suo amenissimo distretto,
Napoli 1535
Di Giacomo Salvatore, Napoli: figure e paesi, Newton Compton, Roma 1995
Di Giacomo Salvatore, Luci ed ombre napoletane, Newton Compton, Roma 1995
Dionigi d’Alicarnasso, Le antichità romane
Doria Gino, Le strade di Napoli, Ricciardi Editore, Napoli 1971
Donato Elio, Virgilii vita
D’Orta Marcello, Nero Napoletano, Marsilio Editori, Venezia 2004
Eliade Mircea, Miti, sogni e misteri, Rusconi, Milano 1986
Eliade Mircea, Trattato di storia delle religioni, Bollati Boringhieri, Milano 1976
Eliade Mircea, Il sacro e il profano, Boringhieri, Torino 2006
Esposito Clemente, Napoli sopra e sotto, Luca Torre Editore, Napoli 1994
Espopsito Clemente, Il Cimitero delle Fontanelle, Oxiana Edizioni, Napoli 2007
Euripide, Baccanti, Mondadori, Milano 1999
Fasano Tommaso, Lettere villeresche, Fratelli Raimondi, Napoli 1779
Galante Gennaro Aspreno, Guida sacra della città di Napoli, Società Editrice Napoletana,
Napoli 1985
Ghedina Anna Maria, Il fantasma dell’impiccata della Vicaria, Vittorio Pironti Editore, Napoli 2003
Ghirelli Antonio, Storia di Napoli, Einaudi, Torino 1973
Gigante Lanzara Valeria, Il segreto delle Sirene, Bibliopolis, Napoli 1986
Graves Robert, I miti greci, Longanesi, Milano 2006
Guénon René, Le symbolisme de la croix, Vega, Parigi 1957
Kereny Karoly, Gli dei e gli eroi della Grecia, Garzanti, Milano 1976
Kerèny Karol, Virgilio, Sellerio, Palermo 2007
Lancellotti Luigi, Sullo scavo della grotta di Seiano e sulla nuova strada di Coroglio, Tipografia
Vesuvio, Napoli 1840
Liberale Antonio, Metamorfosi, La Mandragora, Imola (BO) 1998
Licofrone, Alexandra
Loschiavo Salvatore, Piedogrotta nei secoli: la festa delle feste, Arti Grafiche Lampo, Napoli 1962
Macrobio, I Saturnali, UTET, Torino 1977
Maiuri Amedeo, Epicedio napoletano, Loffredo, Napoli 1981
Mancini Franco, I carri di Piedigrotta, A. Guida, Napoli 1998

37
Mancini Franco, Le maschere e i carri di carnevale a Napoli nel periodo barocco, Fausto Fiorentino
Manna Angelo, Partenope, le Sirene e Ulisse, Giannini, Napoli 2004
Mazella Scipione, Descrizione del regno di Napoli, Ed. Cappello, Napoli 1601
Melisurgo Guglielmo, Napoli Sotterranea, Colonnese, Napoli 1979
Napoli Mario, Napoli Greco-Romana, Colonnese, Napoli 1997
Nonno di Panopoli, Dionisiache, 2 vol., Rizzoli, Milano 2003
Ovidio, Metamorfosi, Giulio Einaudi, Milano 1979
Petronio Arbitro, Satyricon, 2 vol., Traduzione di G.A. Cibotto, Canesi, Roma 1953
Piedimonte Antonio Emanuele, Napoli secreta, Intra Moenia, Napoli 1997
Piedimonte Antonio Emanuele, Il Cimitero delle Fontanelle, Electa, Napoli 2002
Pitagora, Le opere e le testimonianze, Mondadori, Milano 2000
Platone, La Repubblica
Platone, Simposio
Plinio, Epistulae
Plinio, Naturalis Historia
Plutarco, Iside e Osiride, Adelphi, Milano 2002
Plutarco, Il volto della luna, Adelphi, Milano 1991
Ponticello Maurizio, Napoli la città velata, Controcorrente Napoli, 2007
Porcaro Giuseppe, Piedigrotta: storia, leggenda, folklore, F. Fiorentino, Napoli 1959
Porfirio, L’antro delle Ninfe, Adelphi, Milano 1986
Puntillo Eleonora, Grotte e caverne di Napoli, Newton Compton, Roma 1998
Puntillo Eleonora, Le catastrofi innaturali, Pironti, Napoli 2001
Sardella Filomena, Hic Vergilius: Il parco di Mergellina: un luogo tra storia e mito, Edizione
Marotta, Napoli 1988
Savarese Lidia, Il centro antico di Napoli: analisi delle trasformazioni urbane, Electa, Napoli 1991
Scherillo Giovanni, Archeologia Sacra, M. de Rubertis, Napoli 1875
Serao Matilde, Il ventre di Napoli. Ieri, l’altroieri… e oggi, Luca Torre Editore, Napoli1994
Sigfrido E. F. Hobel, Misteri Partenopei, Stamperie del Valentino, Napoli 2004
Stazio Papinio, Le selve, Arnoldo Mondadori, Milano 2006
Strabone, Geografia, Edizione BUR, Milano 1992
Summonte Giovanni Antonio, Historia della città e regno di Napoli, A. Bulifon, Napoli 1675
Tacito Cornelio, Annali, G. Einaudi Editore, Milano 1982
Terranova Francesco, Napoli che non muore, Vito Morano Editore, Napoli 1906

38

Potrebbero piacerti anche