Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

L' Ercole Al Bivio Di Domenico Beccafumi (1486 - 1551) e L'ercole Giraldiano

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 43

Anno I ISSN 2421-4191

2015 DOI: 10.6092 /2421-4191/2015.1.69-110

SUSANNA VILLARI

L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI (1486-


1551) E L’ERCOLE GIRALDIANO∗

Databile agli esordi della carriera artistica del senese


Beccafumi1, la tavola che raffigura il mitico eroe nel momen-


Questo articolo scaturisce dalle suggestioni derivanti dal dipinto
scelto per l’attuale configurazione della pagina Web che accoglie questa
rivista.
1 La tavola (cm. 60 x 155), conservata al Museo Bardini di Firenze, era

stata in un primo momento attribuita a Francesco di Ubertino, detto


Bachiacca (su quale cfr. ROBERT G. LA FRANCE, Bachiacca: Artist of the
Medici Court, Firenze, Leo S. Olschki, 2008). L’attribuzione al Beccafumi
giovane (terminus post quem: 1512, data del suo soggiorno romano) si deve
invece a A. GABRIELLI, Un quadro e due disegni ignoti del Beccafumi, «Critica
d’arte», I (1935-1936), pp. 283-84 e fu confermata dai critici successivi,
soprattutto per le affinità stilistiche con il quadro di “Deucalione e
Pirra”. Cfr. L’opera completa del Beccafumi, a cura di G. BRIGANTI. Apparati
critici e filologici di E. BACCHESCHI, Milano, Rizzoli, 1977, alle pp. 7 e
88. Per il profilo biografico di Beccafumi: D. SANMINIATELLI, Beccafumi,
Domenico (Mecherino, Mecarino), in Dizionario biografico degli italiani, vol. VII,
Roma, Treccani, 1970, pp. 418-22. Il nome di Beccafumi suscita ora
anche l’attenzione degli studiosi di Ariosto per il possibile coinvolgimen-
to del pittore senese nei progetti editoriali del Furioso “illustrato”, per i
quali avrebbe contribuito con alcuni cicli silografici: cfr. L. DEGL’INNO-
CENTI, Il ‘Furioso’ del Beccafumi. Due cicli silografici ariosteschi, «Paragone.
Letteratura», LX, 84-85-86 (agosto-dicembre 2009), pp. 73-101. Su Bec-
cafumi disegnatore e incisore cfr. L’opera completa di Beccafumi, Appendice,
p. 113. Utile, per un profilo del pittore e del contesto storico-culturale e
SUSANNA VILLARI

to della sua fondamentale scelta esistenziale ha attirato la


nostra attenzione per una serie di motivi, legati all’importan-
za, alla diffusione e alle implicazioni culturali e filosofiche di
tale immagine nella cultura pagana e cristiana. Si aggiunga il
fatto che il quadro non compare tra quelli esaminati da
Panofsky2 e che il suo soggetto si presta a un confronto con
la scena descritta da Giraldi nel primo canto del suo poema
Ercole. Va precisato subito che le affinità tra l’iconografia del
quadro e le ottave dell’Ercole non dimostrano alcun legame
diretto tra i due autori, ma si devono ai comuni percorsi
ideologici ed eruditi impliciti nelle coeve rappresentazioni
pittoriche e letterarie del mito di Ercole. È ovvio, comunque,
che, al di là di tale comune sostrato culturale, occorrerà tener
conto della natura polisemica e multiforme del mito, che
impone specifiche e approfondite indagini e deduzioni non
generiche3.

per l’ampia appendice documentaria, il catalogo Domenico Beccafumi e il suo


tempo, a cura di A. BAGNOLI e altri, Milano, Electa, 1990.
2 E. PANOFSKY, Hercules am Scheidewege und andere antike Bildstoffe in der

neueren Kunst, Berlin, Teubner, 1930. Utilizzo la traduzione italiana a cura


di M. FERRANDO: E. PANOFSKY, Ercole al bivio e altri materiali iconografici
dell’Antichità tornati in vita nell’età moderna, Macerata, Quodlibet, 2010. Il
volume costituisce l’imprescindibile punto di partenza per la mia analisi.
3 Come ha osservato Rosa Giulio in apertura di un recente convegno,

«nella sua essenza il mito è uno e molteplice, tale che, pur rimanendo
inalterato nella sua struttura originaria, è oggetto di infinite riscritture,
diventando una specie di “opera aperta”, di work in progress con varianti
collegate ai diversi codici etici ed estetici e alle differenti condizioni
sociali. Soprattutto nella cultura moderna è apparso sempre più evidente
che i miti ellenici sono le radici stesse, oscure e inestirpabili della nostra
civiltà, sono cellule primarie, atomi di racconto, fasci di relazione, dotati
di interna coerenza, di capacità combinatorie e polisemiche […]» (R.
GIULIO, Introduzione a Il mito, il sacro e la storia nella tragedia e nella riflessione
teorica sul tragico. Atti del Convegno di Studi. Università di Salerno. 15-16
novembre 2012, a cura di R. GIULIO, Napoli, Liguori, 2013, pp. XVI-XXI;
la citazione è a p. XIX).

70
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

Di seguito una descrizione della tavola, conservata a Firen-


ze (Museo Bardini)4:

Al centro vi è l’eroe, imberbe5 e nudo, con la clava nella


mano destra. A destra della scena, ai margini di un prato, vi è
una donna formosa, solo parzialmente ricoperta da una veste
sottile e da un manto rosaceo che le cade morbidamente dalla
spalla sinistra e le si appoggia su un fianco; ella con la mano
destra rivolta verso il basso indica una via pianeggiante. La
mano sinistra aperta e con il palmo rivolto in avanti mostra di
voler attirare Ercole verso di sé. Alle spalle della donna for-
mosa si vedono delle rupi e una strada rocciosa. A sinistra
della scena (ma alla destra di Ercole) vi è invece una donna,
seduta su un’altura ai piedi di un colle, vestita di un dimesso
abito grigio e con il capo coperto. Quest’ultima segnala, con
la mano destra e l’indice rivolto verso l’alto, la strada in salita.
Interessante osservare che Ercole volge quasi le spalle alla
donna discinta, e il suo volto è leggermente piegato sulla pro-

4Per l’immagine: http://it.wikipedia.org/wiki/Ercole_al_bivio#/media/File:Beccafumi,_ercole_al_bivio.jpg.


5Imberbe perché giovane, contrariamente alle iconografie tradizionali
dell’Ercole maturo che lo raffigurano nella fase successiva alle “fatiche”,
già approdato alla conquista dei pomi degli Esperidi, come nella famosa
statua ellenistica di Lisippo conservata al Museo Archeologico Nazionale
di Napoli.

71
SUSANNA VILLARI

pria destra. Il pittore coglie l’eroe nel momento del dubbio: i


suoi occhi sono rivolti verso la donna dimessa, mentre la
gamba sinistra, leggermente protesa in avanti, tradisce un’in-
certezza, come se con la mente egli fosse proiettato verso la
collina, mentre il suo corpo volesse muoversi in direzione
opposta.
Un elemento non rilevato nei vari contributi critici sul
dipinto, ma che mi appare di grande interesse, è costituito
dalla sua struttura; una struttura, peraltro, che è ricorrente in
altre elaborazioni pittoriche (di cui offro, in appendice, qual-
che campione): infatti, se si traccia un’ideale linea verticale
all’altezza delle gambe di Ercole, ovvero esattamente al centro
della parte inferiore del quadro, e la si collega con due linee
oblique, che attraversano idealmente, l’una a destra, l’altra a
sinistra, la parte superiore del quadro, fino a toccare la testa
delle donne, la figura geometrica che ne deriva è quella di una
Y, la «litera Pithagorae» o gr£mma filOsÒfou (‘lettera del
filosofo’). L’immagine è antichissima: si ritrova, ad esempio,
nella stele di Filadelfia di Lidia (IV/III sec. a. C.)6 e rappre-
senta il divario tra vizio e virtù. Da quella remota antichità,
passando attraverso l’occidente latino7, il simbolo giunge fino
all’era cristiana, come testimionia, ad esempio, un passo delle
Divinae Institutiones di Lattanzio:

Dicunt […] humanae vitae cursum Y litterae esse similem, quod


unusquisque hominum, cum primae adolescentiae limen attigerit,

6A. BRINKMANN, Ein Denkmal des Neupythagoreismus, «Rheinisches


Museum», 66 (1911), pp. 616-25 (cfr. PANOFSKY, Ercole al bivio, p. 77 n.
5).
7 Cfr. in particolare PERSIO, Saturae, III 55: «Et tibi, quae Samios di-

duxit littera ramos|surgentem dextro monstravit limite callem» («e la


lettera del filosofo di Samo con i rami divergenti ti ha mostrato il
sentiero che si inerpica alla tua destra»; cito dall’ed. a cura di P.
FRASSINETTI e L. DI SALVO, Torino, Utet, 1979, pp. 80-81).

72
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

et in eum locum venerit, «partes ubi se via findit in ambas» [cfr.


VIRGILIO, Eneide, VI 540] haereat nutabundus, ac nesciat in quam
se partem potius inclinet; si ducem nactus fuerit, qui dirigat ad
meliora titubantem, hoc est, si aut philosophiam didicerit, aut elo-
quentiam, aut aliquid honestae artis, quo evadat ad bonam frugem,
quod fieri sine labore maximo non potest, honestam ac copiosam
vitam disputant peracturum; si vero doctorem frugalitatis non
invenerit, in sinistram viam, quae melioris speciem mentiatur,
incidere, id est, desidiae, inertiae, luxuriae se tradere; quae suavia
quidem videntur ad tempus vera bona ignoranti, post autem,
amissa omni dignitate ac re familiari, in omnibus miseriis
ignominiaque victurum […]8.

La litera pitagorica è ricordata anche da Petrarca, in termini


analoghi, in un’epistola a Zanobi da Strada (Fam. XII 3 6-7),
dove, considerandola «scripture supervacuam sed vite utilem»
(«inutile alla scrittura ma utile alla vita»), il poeta ne descrive la
particolare forma con i due rami leggermente diversi fra loro:

8 LATTANZIO, Divinae Institutiones, 6 3 1 (MIGNE, PL, VI, col. 642; mia


la traduzione): «Dicono […] che il corso della vita umana sia simile alla
lettera Y, poiché ciascun uomo, quando sia giunto al momento della
prima adolescenza, e pervenga in quel luogo “in cui la strada si biforca in
due parti”, si ferma, incerto, non sapendo quale delle due imboccare; se
si sarà imbattuto in una guida che orienti verso le cose migliori lui che è
titubante, cioè se avrà appreso la filosofia o l’eloquenza o qualcosa di
un’onesta arte [le arti honestae sono le arti liberali: cfr. CICERONE, De
officiis, I 42 151] che porti buoni frutti, cosa che non può avvenire senza
un grande impegno, allora, affermano, approderà a una vita onesta e
ricca; se invece non avrà trovato un maestro di temperanza, entrerà nella
strada a sinistra, che si presenta falsamente migliore, e si concederà
all’ozio, all’inerzia, alla lussuria; cose gradevoli che in verità in quel mo-
mento appaiono a un ignorante veri beni, ma poi, persi ogni dignità e
ogni bene domestico, egli vivrà nella più assoluta e ignominiosa miseria».
Si osservino i nessi di causa-effetto istituiti tra cultura/strada della virtù
e ignoranza/strada del vizio, che, come segnaleremo più sotto, a p. 92-
104, risultano fondamentali nell’ideologia di Giovan Battista Giraldi e
nella costruzione del suo Ercole.

73
SUSANNA VILLARI

Bicornis et exemplaris litera dextro cornu arctior tendit ad


sidera, levo latior in terram curvata reflectitur; ea, ut aiunt, ad infe-
ros est via, et illa quidem incessu letior ac dulcior, exitu mestissima
atque amarissima est, et cuius omnino nil possit miserie superaddi;
dextrum vero iter ingressis ut labor ingens sic finis optimus9.

Sul bivio “pitagorico” il poeta si sofferma anche nel-


l’epistola al grammatico Giberto, precettore di suo figlio
(Fam. VII 17), sottolineando come per un adolescente sia
altissimo il rischio di scegliere la strada a sinistra che conduce
alla perdizione, via facile e accessibile e battuta dalla maggio-
ranza delle persone, piuttosto che quella a destra, che porta al
cielo, difficile e intrapresa da pochi10. Il motivo, nelle sue

9 «Lettera bicornuta e simbolica, col destro corno, più sottile, si slan-


cia in alto, col sinistro più largo si volge verso la terra; questo, come di-
cono, simboleggia la via verso l’inferno, che se è più lieta e piacevole a
percorrere, conduce a una meta dolorosa e amara, alla quale nessuna mi-
seria può aggiungersi; chi invece entra nel sentiero di destra, se dovrà du-
rare gran fatica raggiungerà un ottimo fine» (per il testo e la traduzione
italiana delle Familiari, utilizzo FRANCESCO PETRARCA, Opere. Canzoniere -
Trionfi - Familiarum rerum libri con testo a fronte, introduzione di M.
MARTELLI, trad. di E. BIANCHI dal testo critico di V. ROSSI e U. BOSCO,
Firenze, Sansoni, 1992, p. 735).
10 Fam. VII 17 1: «Ad Gibertum grammaticum parmensem, institutio

puerilis et scolastica. Adolescentulum nostrum, consilii inopem et etatis


agitatum stimulis, paterne solicitudinis ope complectere. Iam, ut vides, ad
bivium pithagoricum vivendo pervenit; nusquam prudentie minus,
nusquam periculi magis est. Leva quidem ad inferos fert, ad celum dexte-
ra; sed illa facilis prona latissima et multarum gentium trita concursibus,
hec ardua angusta difficilis et paucorum hominum signata vestigiis» («A
Giberto, grammatico parmense, sull’educazione scolastica dei giovani.
Accogli con paterna sollecitudine questo nostro giovanetto, privo di
consiglio e tentato dagli stimoli dell’età sua. Già, come vedi, è giunto al
bivio di Pitagora; e in nessun altro luogo vi è meno prudenza o maggior
rischio. Da sinistra si va all’inferno, da destra al cielo; ma quella via è

74
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

implicazioni ideologiche, risulta fondamentale nell’itinerario


petrarchesco11, ma l’episodio di Ercole al bivio non è contem-
plato nella biografia dell’eroe contenuta nel De viris illustribus12

facile, agevole, larga e battuta dalle orme di molti, questa ardua, stretta,
difficile e da pochi percorsa»: PETRARCA, Opere, p. 550).
11 Basti pensare al Secretum (I 6 e passim) o al De viris illustribus (praefatio,

3-4) o ai vari luoghi dei Rerum vulgarium fragmenta. Per il De viris rimando a
FRANCESCO PETRARCA, De viris illustribus. Adam-Hercules, a cura di C.
MALTA, Messina, Centro interdipartimentale di studi umanistici, 2008, in
particolare alle pp. 2-3 e 97-99 per il passo della praefatio sulle due strade e
sulla via «ardua […] nullo fere vestigio signata» («l’impervio […] sentiero
[…] segnato […] da poche impronte») e per il relativo commento. Per il
Secretum cfr. l’edizione a cura di U. DOTTI, Milano, Mondadori, 2000. Per
i Rerum vulgarium fragmenta cfr. FRANCESCO PETRARCA, Canzoniere, a cura
di M. SANTAGATA, Milano, Mondadori, 1996 (in particolare nota alla
canz. CCLXIV, 120-21, a p. 1027, per altri rimandi al “bivio pitagorico”).
Sul tema cfr. anche F. RICO, Vida y obra de Petrarca I Lectura del “Secretum”,
Padova, Antenore, 1974, pp. 305-06. Al motivo del bivio si affianca
anche, con analoga metafora esistenziale, quello del labirinto, su cui cfr.
T. CALIGIURE, «Inestricabile ergastulum». Il tema del labirinto nelle «Epystole» di
Petrarca, «Petrarchesca. Rivista internazionale», I (2013), pp. 103-17.
12 L’omissione del riferimento all’episodio del bivio (De viris XII) si

deve alla natura stessa dell’impianto dell’opera: la prevalente prospettiva


“storicistica” della ricostruzione delle articolazioni del racconto mitico
mediante un vaglio critico delle fonti (anche per discernere l’autentica
fisionomia di Ercole da quella di altri omonimi eroi) comporta infatti la
tendenza ad eludere le suggestioni allegoriche, tra le quali evidentemente
si include il motivo del bivio; sulla stessa scia, sebbene con attitudini
“storiografiche” non altrettanto rigorose, si pone il profilo erculeo delle
Genealogie deorum gentilium di Boccaccio, in cui è dato spazio all’episodio di
Ercole neonato che uccide i serpenti (XIII 1 4), ma non alla vicenda del
bivio. Per più puntuali riflessioni rimando ancora a PETRARCA, De viris
illustribus, a cura di MALTA (in particolare tutta la sezione introduttiva e le
pp. 84-91 e 274-97) e a L. C. ROSSI, La «Vita di Ercole» del Petrarca, in Le
strade di Ercole. Itinerari umanistici e altri percorsi, Tavarnuzze - Impruneta
(Firenze), SISMEL, 2010, a cura di L. C. ROSSI, pp. 168-87. Per le Genea-
logie: GIOVANNI BOCCACCIO, Genealogie deorum gentilium, a cura di V.

75
SUSANNA VILLARI

e l’associazione tra il bivio pitagorico e la fase della scelta di


Ercole adolescente si registra solo occasionalmente nelle ope-
re di Petrarca13.
Agli esegeti cinquecenteschi delle rime di Petrarca le impli-
cite connessioni tra la lettera pitagorica e il bivio erculeo
apparivano comunque evidenti. Benedetto Varchi, ad esem-
pio, in una delle sue Letture petrarchesche, a proposito di
R.V.F. VII (La gola e ’l somno et l’otïose piume) e del v. 12 («Po-
chi compagni avrai per l’altra via»), commentava14:

Per l’altra via: la via delle lettere e delle virtù, la quale come nel
principio pare aspra ed erta, così nel fine è tutta piana e dolce, e
dove quella de’ vizj per lo contrario mostrandosi nel principio larga
ed agevole, riesce nel fine stretta e faticosa e quanto n’ha promesso
di mele, tanto più ne rende d’amaro, e credo che si ricordasse il
Poeta di quello che scrive Senofonte, che apparve ad Ercole essen-

ZACCARIA, in Tutte le opere di Giovanni Boccaccio, a cura di V. BRANCA, voll.


VII-VIII, Milano, Mondadori, 1998.
13 Cfr. ad es. PETRARCA, De vita solitaria, II 13: «Ipse Hercules in soli-

tudine sanum illud consilium vite cepit, cuius libro priore mentionem
feci, quando velut in bivio diu multumque hesitans, ad postremum spreta
voluptatis via semitam virtutis arripuit, quam indefesse gradiens, non ad
humane modo glorie verticem sed ad opinionem divinitatis evectus est»
(cfr. FRANCESCO PETRARCA, Opere latine, a cura di A. BUFANO, con la
collaborazione di B. ARACRI e C.K. REGGIANI, Introduzione di M.
PASTORE STOCCHI, Torino, Utet, 1975, p. 525, da cui traggo la traduzio-
ne: «Lo stesso Ercole prese in solitudine quella saggia risoluzione della
sua vita che ho ricordato nel libro precedente [I 4], quando, a lungo e
molto esitando, come in un bivio, disprezzando la via del piacere,
imboccò alla fine il sentiero della virtù; e lo percorse senza stancarsi,
arrivando così non solo a toccare l’apice della gloria terrena, ma a essere
ritenuto un dio»).
14 Lezione prima di M. Benedetto Varchi sopra il sonetto del Petrarca La gola e

il somno et l’otïose piume. Letta nell’Accademia fiorentina il 15 aprile 1543, in


Lezioni sul Petrarca. Die Rerum vulgarium fragmenta in Akademievortragen des 16
Jahrhunderts, B. HUSS, F. NEUMANN, G. REGN (hrsg.), Münster, Lit
Verlag, 2004, pp. 57-88, alle pp. 82-83.

76
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

do ancora giovanetto, e che racconta Luciano di sé medesimo nel


primo de’ suoi Dialoghi [Somnium, 8-18]15. Alcuni testi scritti a ma-
no hanno Per l’alta, forse alludendo a quello che si dice in quel bel-
lissimo e moralissimo epigramma:
Littera Pithagorae, discrimine secta bicorni
Humanae vitae speciem praeferre videtur.
Nam via virtutis dextrum petit ardua callem [MAXIMINI De y littera, in
Anthologia latina],
e quel che seguita.

Panofski richiama l’attenzione su questa interpretazione di


Varchi anche per sottolineare il ruolo, nella diffusione di tali
concetti, degli esametri dell’Antologia Palatina oggi attribuiti a
Massimino, ma un tempo considerati di Virgilio:

Littera Pythagorae, discrimine secta bicorni


Humanae vitae speciem praeferre videtur.
Nam via virtutis dextrum petit ardua callem
Difficilemque aditum primo spectantibus offert,
Sed requiem praebet fessis in vertice summo.
Molle ostendit iter via laeva, sed ultima meta
Praecipitat captos volvitque per aspera saxa.
Quisquis enim duros casus virtutis amore
Vicerit, ille sibi laudem decusque parabit.
At qui desidiam luxumque sequetur inertem.
Dum fugis oppositos incauta mente labores,
Turpis inopsque simul miserabile transigit aevum16.

15 Luciano racconta di un sogno in cui due donne, che impersonano


l’arte della scultura e l’arte dell’eloquenza, litigano per trascinarlo ciascu-
na dalla propria parte. Luciano sceglie infine l’Eloquenza, con tutte le
virtù morali in essa implicite, e si allontana dalla Scultura. Si osservi qui
per inciso che ovviamente Petrarca non conosceva direttamente le fonti
greche e che il passo senofonteo gli era noto attraverso Cicerone (De
officiis, I 31 117-18, più sotto riportato).
16 Anthologia latina, edd. F. BUCHELER -A. RIESE, Lipsia, Teubner,

1894-1906, 632 (i versi si leggono in PANOFSKY, Ercole al bivio, pp. 103-

77
SUSANNA VILLARI

Beccafumi sembra tener conto di questi versi quando


dipinge sullo sfondo, a destra della tavola, gli aspera saxa. Nel-
la prospettiva del pittore, la strada facilmente percorribile e la
meta ultima si appiattiscono, consentendo all’osservatore di
scorgere, insieme a una strada ampia e di facile accesso, le alte
rocce che sembrano voler chiudersi per imprigionare l’even-
tuale incauto avventore. Allo stesso modo, il difficile accesso
rappresentato a sinistra della tavola consente di vedere nel
contempo ciò che sta dietro, cioè una verde pianura.
Il commento di Varchi testimonia, peraltro, la familiarità,
per gli eruditi del tempo, con le antiche fonti greco-latine su
tale episodio paradigmatico della biografia erculea. Il passo di
Senofonte (Memorabili, 2 1 21-33) ne presenta, com’è noto, la
formulazione più antica, rifacendosi al sofista Prodico di
Ceo17. Secondo questo racconto Ercole, superata la fase del-
l’infanzia ed entrato nella fase della giovinezza, si recò in un
luogo solitario, interrogandosi sulla strada da intraprendere.
Vennero verso di lui due donne: l’una bella e nobile d’aspetto,
con il volto candido e con lo sguardo pudico, vestita di bian-
co e dall’andatura composta; l’altra, morbida e carnosa, con il
viso imbellettato e un portamento ricercato, lo sguardo pro-
vocante e la veste che lascia intravedere le sue forme femmi-
nili. La seconda, affrettandosi a parlare per prima, propone ad

04, con la seguente traduzione: «La lettera di Pitagora, tagliata in due


rami, sembra essere la figura della vita umana. Infatti la via ardua della
virtù prende il sentiero di destra e mostra un difficile accesso a coloro
che vi gettano un primo sguardo, ma offre il riposo a coloro che stanchi
vi giungono in cima. La via di sinistra mostra un cammino facile, ma,
giunti al termine, coloro che vi si sono lasciati attrarre, sono gettati in
balia dei sassi taglienti. Colui che infatti avrà superato prove gravose per
amore della virtù si procurerà onore e gloria. Ma colui che seguirà l’ozio
e l’inutile lusso, fuggendo imprudentemente le fatiche che gli si sono
presentate, povero e indegno trascorre una vita miserabile»).
17 L’opera di Prodico di Ceo è oggi perduta.

78
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

Ercole una vita facile, piena di piaceri e priva di dolori. Alla


domanda di Ercole, la donna dice di chiamarsi EÙdaimon…a
(‘Felicità’), anche se coloro che la disprezzano la chiamano
Kak…a (‘Vizio’). L’altra donna, ’Aret¾ (‘Virtù’), interviene,
invece, spiegando come gli Dei non consentano che ciò che
vi è di bello e di buono venga raggiunto senza fatica e impe-
gno e senza sottoporre la mente e il corpo a una disciplina, e
mette a tacere con un lungo discorso la sua antagonista, con-
vincendo infine Ercole ad accettare la sua guida.
È evidente come la descrizione delle due donne abbia un
corrispettivo nella raffigurazione pittorica di Beccafumi. La
Virtù di Beccafumi, tuttavia, non è in piedi, ma seduta su
un’altura. La collocazione più alta della virtù, rispetto alla
posizione in pianura del vizio, è un motivo topico suggerito
già dai versi di Esiodo (Opere e giorni, 287-92), dove l’antico
poeta osserva come la strada facile e piana conduca al vizio
(kakÒthta) e, al contrario, quella lunga e difficile conduca in
cima, alla virtù (¢ret»)18. Panofsky fa osservare, tuttavia, co-
me la virtù posta in cima rappresenti per Esiodo la meta del
percorso, mentre per Senofonte essa costituiva la guida, lo
strumento per raggiungere il bene19. Il valore di guida delle
due donne è chiaramente espresso nel quadro di Beccafumi
dai gesti delle due donne, che con la mano destra indicano
l’una (la Virtù) la via in alto, l’altra (il Vizio) la via in basso.

18 Nelle traduzioni moderne i due termini antitetici vengono resi con


‘miseria’ e ‘prosperità’ (cfr. PANOFSKY, Ercole al bivio, pp. 78-79) o con
‘vita grama’ e ‘successo’. Cfr. ad esempio la traduzione italiana in
ESIODO, Le Opere e i giorni. Lo Scudo di Eracle, premessa al testo e note di
S. RIZZO, traduzione di L. MAGUGLIANI, Milano, Rizzoli, 2004, p. 115:
«facile è scegliere la via grama e quanta ne vuoi, piana è la via e molto
vicina essa dimora, ma gli Dei immortali hanno posto il sudore davanti al
successo; lunga e difficile è infatti la strada e, al principio, aspra, ma
quando si giunge alla vetta, diventa agevole poi, per quanto difficile sia».
19 PANOFSKY, Ercole al bivio, p. 79.

79
SUSANNA VILLARI

Beccafumi sottolinea l’accesso della strada in salita situando la


virtù a un livello più alto, ma rappresentandola seduta: dato
fortemente significativo, se si considera che il pittore garan-
tiva così (nonostante il dislivello tra l’altura e il piano) che la
posizione delle teste delle due donne (una seduta, l’altra in
piedi) fosse sulla stessa linea prospettica e che dunque i due
rami di biforcazione della Y idealmente tracciata raggiunges-
sero esattamente la stessa altezza (e ciò a dimostrazione che la
struttura del quadro sia consapevolmente calibrata, con calco-
late simmetrie e con una sapiente sintesi del mito20). Le due
donne, inoltre, sono perfettamente equidistanti da Ercole;
non si avvicinano all’eroe per contendersi la sua attenzione,
ma sono ferme nelle loro postazioni, quasi a presidio dei loro
rispettivi ambiti di appartenenza21.

20La struttura a Y, con le donne equidistanti alla destra e alla sinistra


dell’eroe, è del resto frequente nei quadri con tale soggetto (cfr. più
sotto, qualche esempio in Appendice), ed è adottata dallo stesso Beccafu-
mi in un affresco con lo stesso soggetto in un tondo (diam. 80 cm.) nella
volta del soffitto del Palazzo Bindi Sergardi, a Siena (cfr. L’opera completa
del Beccafumi, p. 94, n° 57 e A. ANGELINI, Deucalione e Pirra, in Domenico
Beccafumi e il suo tempo, pp. 138-39, n° 16). Anche in questo dipinto Ercole
è al centro tra le due donne, che assumono una posa simile a quella del
quadro del Museo Bardini (la differenza consiste nel fatto che Ercole in
questo caso è in piedi e si presenta di spalle, per cui la Virtù appare
seduta in un’altura alla sua sinistra, e il Piacere o Vizio sta alla sua destra,
con un’inversione della posizione canonica delle due strade). Anche qui,
si diceva, la linea verticale che idealmente taglia a metà la parte inferiore
del tondo, in corrispondenza delle gambe di Ercole, si dirama a V, con
due linee virtuali che toccano la testa delle donne.
21 Nella maggioranza delle testimonianze figurative (di cui Panofsky

fornisce un ricco campionario nel suo volume: Ercole al bivio, tavole fuori
testo), la situazione rappresentata è, invece, quella di un Ercole molto
vicino alle due donne: ad esempio nell’“Ercole al bivio” di Niccolò Sog-
gi, dove le due donne prendono l’eroe per il braccio (l’una il braccio
sinistro, l’altra il destro), per trascinarlo dall’una o dall’altra parte; o nel
quadro di Annibale Carracci, dove non vi è un contatto, ma la distanza

80
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

Diversa forma assume il mito nel racconto ciceroniano (De


officiis, 1, 32 117-18), sebbene esso sia dichiaratamente mutua-
to da Senofonte:

Ineunte enim adulescentia, cum est maxima imbecillitas consilii,


tum id sibi quisque genus aetatis degendae constituit, quod maxime
adamavit; itaque ante implicatur aliquo certo genere cursuque vi-
vendi, quam potuit, quod optimum esset, iudicare. Nam quod Her-
culem Prodicus dicit, ut est apud Xenophontem, cum primum pu-
besceret, quod tempus a natura ad deligendum, quam quisque viam
vivendi sit ingressurus, datum est, exisse in solitudinem atque ibi
sedentem diu secum multumque dubitasse, cum duas cerneret vias,
unam Voluptatis, alteram Virtutis, utram ingredi melius esset, hoc
Herculi, Iovis satu edito, potuit fortasse contingere, nobis non
item, qui imitamur quos cuique visum est, atque ad eorum studia
institutaque impellimur22.

Si intende da questa descrizione che Ercole è in solitudine


a scegliere, privo di una guida (è l’immagine ripresa da Petrar-
ca nel De vita solitaria): non vi sono due donne, ma soltanto

tra le varie figure è minima. Cfr. qui in Appendice, pp. 105-09, le


immagini di questi dipinti.
22 «Nell’età giovanile, infatti, quando minore è l’assennatezza, ognuno

decide di seguire quel genere di vita che più gli piace; e si trova impegna-
to in un genere di vita e modo di vivere prima ancora di poter giudicare
quale sia il migliore. Il fatto di Ercole, raccontato da Prodico, come si
legge in Senofonte, che, entrato nella giovinezza ed essendo giunto il
momento di scegliere il modo di vita da seguire, andò in un luogo
solitario e, sedutosi e vedendo innanzi a sé due vie, una della voluttà,
l’altra della virtù, pensò a lungo quale delle due fosse la migliore; questo
fatto sarà potuto accadere ad un Ercole, figlio di Giove; non così a noi,
che imitiamo chi più ci piace e siamo spinti a seguirne ciecamente le in-
clinazioni ed i costumi» (CICERONE, I doveri, con un saggio introduttivo
di E. NARDUCCI, traduzione di A. RESTA BARRILE, Milano, Rizzoli,
2001, pp. 182-85). Ma cfr. oltre, p. 83 e sgg., per le riflessioni di Coluccio
Salutati.

81
SUSANNA VILLARI

due strade, quella della virtù e quella della voluptas23. Ci si


chiede, allora, se la donna formosa alla sinistra di Ercole nel
quadro di Beccafumi possa, con le sue attrattive, rappre-
sentare il Piacere piuttosto che il Vizio.
Alcuni autori descrivono la Virtù come poco attraente o
addirittura brutta24, sulla scia dell’immagine suggerita da Filo-
strato nella Vita Apollonii Tyanei (VI 10), dove, contrariamente
alla Malizia, che tenta di attirare Ercole con l’eleganza dell’abi-
to purpureo, i monili, il viso imbellettato, le chiome inanellate
e i sandali d’oro, la Virtù si presenta in tutto il suo squallore
esteriore, con l’abito misero e senza calzari25. Nel dipinto di

23 Per una classificazione delle fonti in base alle varie forme del mito,

cfr. PANOFSKY, Ercole al bivio, p. 81 e nn. 12-13 e p. 82, dove si sottolinea


la tendenza ad allargare i termini della disputa includendo, ad esempio,
sulla scia del contrasto lucianeo tra scultura e cultura, le opposizioni tra
potere e tirannide (Dione Crisostomo) e tra amicizia e ipocrisia (Temi-
stio). L’alternativa tra due modi di vita è rappresentata anche da Dante in
Purg., XIX, 7-33, dove pure appaiono due donne, l’una (seduttrice)
soppiantata dall’altra («santa»): cfr. G. PARENTI, Ercole al bivio e il sogno
della femmina balba (Purgatorio xix 1-33), in Operosa parva per Gianni Antonini.
Studi raccolti da D. DE ROBERTIS e F. GAVAZZENI, Verona, Valdonega,
1996, pp. 55-66.
24 Ad es. GIUSTINO MARTIRE, Apologia II, 11 o BASILIO, De legendis

libris gentilium, 4 (Patrologia Graeca, vol. XXXI, col. 573). Cfr. PANOFSKY,
Ercole al bivio, pp. 83-85.
25 Cfr. FILOSTRATO, Vita di Apollonio di Tiana, a cura di D. DEL

CORNO, Milano, Adelphi, 20065, p. 268: «Tra le scene che rappresentano


i pittori, hai certo visto l’Eracle di Prodico. Eracle è un giovane che non
ha ancora scelto la sua vita: ai suoi fianchi la malizia e la virtù tentano di
attirarlo dalla propria parte, l’una adorna d’oro e di monili, in abito pur-
pureo, con le gote dipinte e le chiome inanellate e gli occhi truccati, e
calza pure sandali d’oro, con i quali nel dipinto incede mollemente. Ma la
virtù ha l’aria di una donna avvezza alla fatica, dallo sguardo severo, che
porta come ornamento il suo squallore: non ha calzari e il suo abito è
misero […]». Si noti come Filostrato fa riferimento a una tradizione
pittorica, che dimostra come il mito avesse avuto già una diffusione nelle
arti figurative.

82
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

Beccafumi tale opposizione non è così netta: la donna che


impersona la Virtù non ha un aspetto sgradevole, ma la sua
bellezza fisica è occultata dall’estrema semplicità della veste
grigia; la personificazione del Vizio, o del Piacere che sia, mo-
stra al contrario tutto il suo fascino femminile, ma non porta
gioielli ed è scalza. Beccafumi si allinea, dunque, a quegli auto-
ri che respingono quel travestimento ascetico e “cinico” della
favola di Prodico cui fa riferimento Panofsky26.
Il mito di Ercole riceve una rivisitazione profonda da parte
di Coluccio Salutati, che, a differenza di Petrarca e Boccaccio,
ne recupera in pieno la dimensione allegorica, pur senza
abbandonare la linea della ricognizione sistematica delle fonti
e del metodo “storiografico”. Il suo De laboribus Herculis (il cui

26 PANOFSKY, Ercole al bivio, p. 85: «anche la Virtù prodicia sembra sia


stata trasformata in modo tale che il fusikÕn k£lloj [bello naturale]
non si contrapponesse a un ™pe…sakton k£lloj [bello artificiale], ma
che, in una opposizione molto più concreta, l’involucro di bruttezza della
bellezza interiore fosse in contrasto con l’involucro di bellezza dell’inte-
riore bruttezza […]. Resta comunque vero che, con questo suo travesti-
mento “cinico”, la favola di Prodico sarebbe tutto sommato venuta
meglio incontro alle tendenze del Cristianesimo primitivo, e certamente
un uomo come Basilio aveva creduto di elevare il valore morale del
racconto mediante una adeguata correzione del testo senofonteo. Quel
che non si deve dimenticare è che l’orientamento ascetico non era per
nulla estraneo al Paganesimo e che, all’interno del Cristianesimo, non
rappresentava la tendenza dominante: non è stato il Cristianesimo a
produrlo, ma si è limitato ad accoglierlo, e se esistevano pagani pronti a
descrivere la virtù in modo decisamente “cristiano”, c’erano anche,
d’altro canto, cristiani inclini a vederla in modo, se così si può dire,
genuinamente “greco”, come ad esempio, Clemente Alessandrino
[Paedagogus, 2 10 110], la cui ’Aret» [Virtù] bianco vestita è, sì, semplice e
priva di ornamenti, ma il suo aspetto non ha nulla della magrezza ascetica
e della selvatichezza cinica, bensì, secondo il buon uso antico, una
semplicità che va di pari passo con la purezza immacolata».

83
SUSANNA VILLARI

primo impianto si colloca tra il 1378 e il 1383)27, presenta una


interessante summa della cultura classica e medievale e dei
variegati aspetti del mito28, anticipando motivi propri della più
matura cultura umanistica. Ampio spazio è dedicato al con-
cetto di Y pitagorica e all’episodio di Ercole al bivio, svisce-
rando le forme molteplici, i possibili sovrasensi allegorici e i
risvolti problematici della vicenda. Dopo aver citato il passo
ciceroniano del De officiis basato sui Memorabili di Senofonte,
che introduce il tema della scelta tra piacere e virtù, Salutati
legge criticamente il riferimento senofonteo all’adolescenza
come fase propria delle scelte esistenziali («tempus a natura
ad deligendum, quam quisque viam vivendi sit ingressurus»,
ricordato da Cicerone nel brano in questione)29. Lo stesso
27 COLUCII SALUTATI De laboribus Herculis, ed. B. L. ULLMANN, Turici,
in aedibus Thesauri mundi, 1951, pp. VII-VIII.
28 Su Salutati, anche per la bibliografia relativa, cfr. Coluccio Salutati e

l’invenzione dell’umanesimo. Catalogo della mostra (Firenze, 2 novembre 2008-30


gennaio 2009), a cura di T. DE ROBERTIS, G. TANTURLI, S. ZAMPONI,
Firenze, Mandragora, 2008; Coluccio Salutati e l’invenzione dell’umanesimo, a
cura di C. BIANCA, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 2008; C.
VILLA, Salutati, Valla e il mito di Ercole, in Le strade di Ercole, pp. IX-XII.
29 Cicerone, nel passo sopra citato (cfr. qui sopra, la n. 22) si rifaceva,

come ricordato, a SENOFONTE, Memorabili, II 1 21 (riporto il passo


senofonteo nella traduzione di A. SANTONI, ed. Milano, Rizzoli, 20014):
«Racconta [Prodico] che Eracle, al momento del passaggio dalla fanciul-
lezza alla giovinezza, quando i giovani, ormai padroni di sé, mostrano se
nella vita si indirizzeranno sulla via della virtù o su quella del vizio, si
recò in un luogo solitario e seduto si domandava quale strada prendere;
ed ecco gli apparvero due donne […]» [corsivo mio]. Per cui Salutati (De
laboribus Herculis, III 7 2) osservava: «Miror tamen, licet hoc idem testetur
maxime autoritatis Basilius, Prodici, quamvis subtilis disputator fuerit,
Xenophontisque prudentiam et acumen, qui illiusce etatis tempus eligen-
de vite nobis natura prescriptum dixerit, cum nedum vite elector sed nec
moralis doctrine idoneus credatur auditor adolescens, quorum maxime
sit passionibus subiacere». Traduzione mia: “Tuttavia mi meraviglio, seb-
bene Basilio, di grande autorità, attesti la medesima cosa, della prudenza
e dell’acume di Prodico, per quanto sia stato un sottile argomentatore, e

84
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

passo ciceroniano, tuttavia, suggeriva la soluzione del proble-


ma, laddove l’oratore riconduceva la scelta erculea alla natura
divina dell’eroe, che, pur adolescente, era dotato delle qualità
idonee per una decisione altrimenti impossibile, in quell’età
della vita, per i comuni mortali30. Ad Ercole viene in soccor-
so, infatti, l’immagine della Y, che contiene in sé l’indicazione
della strada da intraprendere. Infatti, nonostante le apparenze,
i due rami della Y non sono uguali, come Salutati interpreta
sulla scorta dei versi di Persio e di Virgilio, perché (come ave-
va già precisato Petrarca nella Fam. XII 3 6-7 sopra citata) so-
lo il ramo di destra conduce in alto, l’altro di sinistra declina
in basso:

Sibi quidem, ut Persii verbis utar, «Que Samios deduxit littera


ramos surgentem dextro monstravit limite callem». Invenit enim
Pythagoras Samius litteram Y, que figura est humane vite. Nam ab
imo primum incipiens unico calle procedit, quo adveniat discretio
iudicandi. Tunc autem finditur in duos quasi ramusculos hec litte-
ra, quorum unus subtilis et dexter tendit in arduum, alter autem
reflexus et latus declinat in levum. Nam ut inquit Maro, «Dextera

di Senofonte, il quale aveva detto che era stata fissata per noi dalla natura
l’adolescenza come momento in cui bisogna scegliere il percorso di vita,
quando l’adolescente non è ancora considerato capace di scegliere un
indirizzo di vita, ma neppure è adatto ad ascoltare i precetti della dottrina
morale, poiché è proprio di quella età soprattutto soggiacere alle
passioni».
30 Cfr. ancora SALUTATI, De laboribus Herculis, ed. Ullmann, III 7 3:

«Unde post illa subiunxit: “Hoc Herculi ‘Iove sato’ potuit fortasse
contingere, nobis non idem, qui imitamur quos cuique visum est”, et
reliqua que prosequitur, ut plenius legitur apud ipsum. In quo, sicut supra
tetigimus, manifestatur Herculem heroice virtutis et virum divinissimum
extitisse» («Per cui, dopo quelle parole, aggiunse: “questo fatto sarà potu-
to accadere ad un Ercole, ‘figlio di Giove’; non così a noi, che imitiamo
chi più ci piace”, e ciò che segue, come più pienamente si legge presso di
lui. Dove, come sopra abbiamo accennato, si manifesta come Ercole sia
stato dotato di eroica virtù e sia eroe assolutamente divino»).

85
SUSANNA VILLARI

que Ditis magni sub menia tendit, hac iter Elisium nobis; at leva
malorum exercet penas et ad impia Tartara mittit». «Sub menia»
dixit, hoc est ‘ultra menia’31.

Ercole, pertanto, non sceglie a caso, ma medita e si


interroga sulle implicazioni del percorso della virtù e certa-

Ivi: «A lui, in verità, per usare le parole di Persio [Sat. III 56-57], “la
31

lettera del filosofo di Samo con i due rami divergenti ha mostrato il


sentiero che si inerpica a destra”. Infatti Pitagora di Samo ideò la lettera
Y, che è allegoria della vita umana. Infatti all’inizio, cominciando dal
basso, procede lungo un unico sentiero, affinché sopraggiunga la capacità
di discernimento. Ma poi questa lettera si divide come in due ramoscelli,
dei quali uno sottile e a destra tende verso l’alto, l’altro invece, ritorto e
spesso, ripiega a sinistra. Infatti, come dice Marone [Virgilio, Eneide, VI
541-42], “la destra conduce del gran Dite al palazzo, e qui per noi è il
cammino all’Elisio; le colpe la sinistra punisce e all’empio Tartaro mena”.
Disse “sub menia”, cioè “al di là dei confini”». Per le traduzioni dei passi
di Persio e Virgilio utilizzo PERSIO, Satire (ed. cit. sopra, p. 72, n. 7) e
VIRGILIO, Eneide, a cura di R. CALZECCHI ONESTI, Torino, Einaudi,
1967. Nelle arti figurative una concreta raffigurazione di questa Y con i
rami diversi si osserva nella pergamena celebrativa per Massimiliano di
Baviera, realizzata nel 1595 da Johann Sadeler (incisore) su invenzione
del fiammingo Friedrich Sustris (si conserva a Chiari ― Brescia ―,
Fondazione Biblioteca Morcelli Pinacoteca Repossi, Fondo Calcografico
Antico e Moderno ed è riprodotta in PANOFSKY, Ercole al bivio, tav.
XXXV, 57). In questa composizione la Y con il ramo sinistro che ripiega
verso il basso è presentata incisa sulla roccia levigata che sta alle spalle di
un Ercole in piedi (nudo, imberbe e con clava e testa di leone in mano),
affiancato a destra e a sinistra dalle due donne che impersonano, con i
loro antitetici abbigliamenti, la Virtù e il Vizio. In alto, in una struttura a
V ― ideale prosecuzione della parte centrale della roccia che di tale V
costituisce la base ― si diramano le nuvole su cui si affastellano
numerose figure mitologiche, tra cui Pegaso, il cavallo alato, con il suo
carro, che in corrispondenza della cima del monte della Virtù rappre-
senta la Fama (per questa interpretazione cfr. FULGENZIO, Mythologiae , 1
21, Helm, p. 33). Cfr. PANOFSKY, Ercole al bivio, pp. 165-66.

86
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

mente è investito dalla paura32, che tuttavia viene contrastata


dalla dote della fortezza, che non gli consente di ritardare
l’azione33. A tal fine Salutati fa emergere anche il significato
allegorico dell’episodio iniziale della vita di Ercole, ovvero
l’uccisione dei serpenti nella culla: Giunone ha inviato al bam-
bino appena nato, per ucciderlo, i due serpenti, allegorie degli
umori corporei che, quando eccessivi, soffocano la vita uma-
na34. Secondo l’interpretazione allegorica di Salutati, Ercole

32 SALUTATI, De laboribus Herculis, III 7 4: «Viam virtutis ergo noster


Hercules ingressurus non temere sed consilio et electione, sicut asseruit
Xenophontes Prodicum dixisse, virtutem aspiciens circa difficile, quid
cogitat nisi labores pugnamque cum carne, cum mundo et spiritualibus
insidiis ac exemplis pernitiosis? Hec igitur meditanti quid occurrit nisi
metus terribilium laborum?» («Dunque il nostro Ercole, nell’intrapren-
dere la via della virtù, non a caso ma per consiglio ed elezione, proprio
come Senofonte asserisce che abbia detto Prodico, esaminando la virtù
riguardo alle difficoltà, cosa immagina se non fatiche e una lotta con il
corpo, con il mondo e con gli inganni dello spirito e con gli esempi
pericolosi? A costui, dunque, che riflette su tali circostanze, cosa si
presenta se non la paura di terribili fatiche?»).
33 Ivi: «Figitur autem seu cursu deprehenditur quia fortitudo preve-

niens timorem non sinit ipsum longius evagari sed sistit eum ne agendis
possit occurrere et tractum virtuose actionis quomodolibet impedire»
(“Si rinforza poi o piuttosto è scortato nel cammino perché la fortezza,
che previene il timore, non gli consente di divagare più a lungo, ma lo
sostiene affinché non possa opporsi all’agire e ostacolare in qualunque
modo lo sviluppo dell’azione virtuosa”).
34 Ivi, III 6 4: «Hec itaque Iuno Herculi, id est homini, recentissime

nato, duos serpentes immittit veluti puerum extincturos, fluxum scilicet


et refluxum humiditatis ascendentis ad caput et in stomacum et alia
descendentis et ipsius aeris reciprocam spirationem quibus humana cor-
pora vivificantur et agunt quibusque pueri propter multitudinem humoris
et ingrossationem spiritus sepissime suffocantur» (“E così Giunone invia
a Ercole, cioè all’uomo appena nato, affinché lo uccidessero, due serpen-
ti, cioè il flusso e il riflusso dell’umidità che sale verso il capo e discende
verso lo stomaco e gli altri organi, e l’alterno soffio dell’aria stessa, grazie
ai quali i corpi umani prendono vita e si muovono, e a causa dei quali i

87
SUSANNA VILLARI

rappresenta, appunto, l’anima umana («Hercules […] figura


est anime nostre»35), mentre il fratellino di Ercole, Ificle, at-
territo dai serpenti, rappresenta il corpo umano («exterrito
Yphicle, hoc est humano corpore»36). L’anima provvede ad
equilibrare gli umori e ad eliminarne tutti gli eccessi nocivi37.
Giunone, d’altra parte, è allegoria della disposizione divina e
dell’ordine della natura («Iuno, hoc est dei dispositio et ordo
rerum naturalium»38), che decreta un termine della vita morta-
le. Il corpo (Ificle) è destinato a morire, ma l’anima (Ercole)
che ha avuto la meglio sulle superfluità fisiche, è immortale:

Hercules noster […] manibus, hoc est virtuosis operibus, efficit


ut nulla temporis violentia vel magnitudine superetur. Ut quamvis
pereat Yphycles, hoc est corpus, et ipsa corporis et anime gloriosis-
sima compositio resolvatur, vivat tamen eternitate memorie»39.

L’uccisione dei serpenti da parte di Ercole neonato, che li


affronta senza paura e con serena sopportazione della loro
stretta dolorosa40, costituisce, pertanto, il presupposto della

bambini, per l’eccesso di umore e per l’incremento d’aria, spessissimo


soffocano”).
35 Ivi, III 6 5.
36 Ivi, III 6 5.
37 Ivi, III 6 5-8.
38 Ivi, III 6 8.
39 Ivi, III 6 11: “il nostro Ercole […] con le mani, cioè con le opere

virtuose, fa sì da non venir sopraffatto da nessuna violenza o estensione


del tempo. In modo tale da vivere nell’eternità della memoria, sebbene
Ificle, cioè il corpo, muoia, e si sciolga quel gloriosissimo composito di
anima e corpo”.
40 Così Seneca, Hercules furens, 215-16: «[…] Monstra superavit prius |

quam nosse posset. Gemina cristati caput|angues ferebant ora, quos


contra obvius|reptabat infans igneos serpentium|oculos remissos lumi-
ne ac placido intuens;|artos serenis vultibus nodos tulit,|et tumida
tenera guttura elidens manu|prolusit hydrae» (trad. di G. Giardina, in
Tragedie, a cura di G. GIARDINA, con la collaborazione di R. CUCCIOLI

88
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

scelta della virtù e delle “fatiche” conseguenti. Il mito, nelle


sue essenziali articolazioni, diviene così espressione delle teo-
rie platoniche sull’anima. Infatti, soprattutto sulla scorta del
Commentarium in Somnium Scipionis di Macrobio, Salutati dedu-
ceva la concezione del corpo come carcere dell’anima, dal
quale essa ambisce a riscattarsi, liberandosi dalle scorie terre-
ne ed elevandosi verso la propria sede naturale. La conquista
dei pomi delle Esperidi rappresenta un momento decisivo di
questo percorso41, in quanto le Esperidi rappresentano la filo-
sofia, mezzo necessario per il dominio della razionalità sugli
impulsi dell’anima sensitiva. Scrive Salutati, nel contesto di
una ricognizione delle varie allegorie del mito delle Esperidi:

Proprium enim est philosophie de dubitationis tenebris in lu-


cem pergere rationis et e contra veritate comperta novum aliquid
dubitare et in tenebras ire post lucem. Cuius philosophie filias esse
Hesperidas clarum est. Cicero autem vult Hesperidas filias fuisse
Noctis et Herebi. Nam si herere dubitare est, quis nescit ex dubita-

Melloni, Torino, Utet, 1993, p. 95: «Sconfisse i mostri prima di saperli


riconoscere. Due serpenti con il capo ricoperto da una cresta muovevano
i loro musi contro di lui; il fanciullo strisciava per andare loro incontro,
osservando i fiammeggianti occhi dei serpenti con uno sguardo quieto e
tranquillo; sopportò con volto sereno i loro stretti nodi, e strozzando
con la sua tenera mano quei gonfi colli fece la prova per la futura Idra»).
41 Il piccolo quadretto raffaellesco con «Le tre Grazie con i pomi delle

Esperidi» (Chantilly, Musée Condé) era stato con tutta probabilità, non a
caso, concepito insieme alla piccola tavola, delle stesse misure, con il
«Sogno del Cavaliere» (Londra, National Gallery, su cui più sotto, Ap-
pendice, p. 105, fig. 1), per il profondo legame filosofico e ideologico tra
i due soggetti. Cfr. PANOFSKY, Ercole al bivio, pp.195-203; R. BRANDT,
Filosofia della pittura. Da Giorgione a Magritte, prefazione di A. GNOLI e F.
VOLPI, trad. di M. G. FRANCH e D. GORRETA, Milano, Mondadori,
2003, pp. 31-37 [tit. or.: Philosophie in Bildern, Koln 2000].

89
SUSANNA VILLARI

tione et nocte, hoc est obscuritate, nasci philosophiam, hoc est


amorem sapientie?42.

Il dubbio è, dunque, il primo motore della conoscenza: Er-


cole, con il suo dubbio esistenziale, diventa emblema del-
l’anima che si pone alla conquista della sapienza per accedere
all’immortalità. Un percorso di cui Salutati fa emergere la
mancanza di linearità (dalle tenebre alla luce e dalla luce alle
tenebre, e così via), date le difficoltà e le “crisi” che esso com-
porta (da qui le “cadute” di Ercole e persino la follia43), che si
configurano come rinnovati stimoli per la ricerca della verità.
Questi temi, così affrontati nel De laboribus Herculis di Salu-
tati, acquisiscono nuova linfa con l’approccio diretto alla filo-
sofia platonica e con l’affermarsi del neoplatonismo quattro-
cinquecentesco. Il tema del “bivio” trova, peraltro, una profi-
cua conciliazione con il tema cristiano del libero arbitro, che
riceve una delle sue più chiare formulazioni nel De dignitate
hominis di Pico della Mirandola, laddove si immagina come
Dio abbia prospettato a Adamo la libera scelta tra una condi-
zione mortale o immortale, bestiale o divina:

42De laboribus Herculis, III 26: «È infatti proprio della filosofia cammi-
nare dalle tenebre del dubbio verso la luce della ragione e al contrario,
una volta acquisita la verità, dubitare su qualcosa di nuovo e ritornare
nelle tenebre. È chiaro che le Esperidi siano figlie della filosofia. Cicero-
ne [De natura deorum, 3 44], poi, vuole che fossero figlie di Erebo e Notte.
Infatti se haerere significa dubitare, chi non sa che dal dubbio e dalla not-
te, cioè dall’oscurità, nasce la filosofia, cioè l’amore per la sapienza?».
43 Il motivo della follia costituisce un altro aspetto paradigmatico della

biografia erculea, intorno al quale è costruito l’Hercules Furens senecano e


dal quale si diramano altre notevoli suggestioni filosofiche e letterarie,
non ultima la costruzione dell’episodio della pazzia di Orlando nel-
l’Orlando furioso: cfr. E. GRIMALDI, Risonanze tragiche nell’ «Orlando Furioso»:
l’«Hercules» di Seneca, in Il mito, il sacro e la storia, pp. 147-68, a cui rimando
anche per la bibliografia di riferimento.

90
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

Nec te caelestem neque terrenum, neque mortalem neque im-


mortalem fecimus, uti tui ipsius quasi arbitrarius honorariusque
plastes et fictor, in quam malueris tute formam effingas. Poteris in
inferiora quae sunt bruta degenerare; poteris in superiora quae sunt
divina ex tui animi sententia regenerari44.

Le fatiche di Ercole, intese nella complessità e pluralità dei


sovrasensi allegorici e assunte come paradigma della vita uma-
na, acquistano pertanto tra le favole antiche un ruolo di pri-
mo piano nella letteratura e nelle arti figurative.
Anche Lilio Gregorio Giraldi, parente di Giovan Battista,
fu autore di una Vita Herculis, che muove dall’esigenza di una
completa ricognizione delle fonti e delle interpretazioni dei
vari episodi del mito. L’episodio del “bivio” veniva, ad esem-
pio, così ricordato, condensando in poche battute la tradizio-
ne del mito, dall’originario Prodico al più tardo Filostrato,
passando attraverso Senofonte e Cicerone:

Sed enim adhuc adolescenti Herculi voluptatem ac virtutem in


solitudine apparuisse ferunt, ut utram vellet comitem desumeret.
Haec turpi ac deformi erat habitu, sed nativo decore pulchra, illa
ornatissimis vestibus et calceis induta fuerat; nihilominus Hercu-
lem voluptati virtutem anteposuisse. Hinc est Prodicius Hercules a

44 PICO DELLA MIRANDOLA, De dignitate hominis (cito da Giovanni


Pico della Mirandola, De dignitate hominis, Heptaplus, De ente et uno, a cura di
E. GARIN, Firenze, Vallecchi, 1942, p. 105): «Ti posi nel mezzo del mon-
do perché di là meglio tu scorgessi tutto ciò che è nel mondo. Non ti ho
fatto né celeste né terreno, né mortale né immortale, perché di te stesso
quasi libero e sovrano artefice ti plasmassi e ti scolpissi nella forma che
avresti prescelto. Tu potrai degenerare nelle cose inferiori che sono i
bruti; tu potrai, secondo il tuo volere, rigenerarti nelle cose superiori che
sono divine».

91
SUSANNA VILLARI

Marco Tullio et Xenophonte, atque item a Philostrato dictus, quod


scilicet primus hanc rem Prodicus Ceus tradiderit45.

Da Filostrato viene recuperata l’opposizione (assente


nell’interpretazione di Senofonte) nell’abbigliamento delle due
donne (l’abito brutto dell’una, elegantissimo dell’altra, la quale
per di più è dotata di calzari). Ma, come Cicerone, Lilio Gre-
gorio fa riferimento alla voluptas. Le attrattive tutte esteriori
della donna che rappresenta il Piacere non ingannano Ercole,
il quale nondimeno (nihilominus) sceglie la Virtù. Superfluo ri-
badire come l’episodio sia la fondamentale premessa del rac-
conto delle “fatiche”.
Quando Giovan Battista Giraldi decise di scrivere un
poema sulla vita di Ercole, si trovò ad affrontare una rinnova-
ta ricognizione della tradizione letteraria del mito46. Gli era

45Cito dal volume miscellaneo LILIJ GREGORIJ GYRALDI FERRA-


RIENSIS Herculis vita. Eiusdem De musis syntagma denuo reconcinnatum et
auctum. Epithalamia diuersorum in nuptias Ioan. Sinapij Germani et Franciscae
Bucyroniae Gallae. Iudicium vocalium. Sigma accusat tau, Luciano Samosateo auto-
re, Coelio Calcagnino interprete. Tau diluit accusationem sigma, Coelio Calcagnino
autore, Basilea, Isengrin, 1539 (La Herculis vita si legge alle pp. 1-80; il pas-
so citato a p. 10). Si segnala, per inciso, che tra gli epitalami per le nozze
di Giovanni Sinapio vi è anche quello composto da Giovan Battista Gi-
raldi, alle pp. 123-36. Allego anche una mia traduzione del brano citato:
“Ma infatti si dice che ad Ercole ancora adolescente mentre stava da solo
fossero apparse la Voluttà e la Virtù, affinché egli scegliesse quale delle
due egli volesse come compagna. Questa era vestita di un abito squallido
e brutto, ma era bella di una grazia naturale, quella aveva delle vesti e dei
calzari elegantissimi; e nondimeno si dice che Ercole avesse preferito la
Virtù alla Voluttà. Da qui proviene quell’Ercole ‘Prodicio’ così definito
da Cicerone e da Senofonte e parimenti da Filostrato, ovviamente perché
Prodico di Ceo è stato il primo ad aver tramandato questo fatto”.
46 Per l’impegno dedicato allo studio e alla conciliazione delle varie

fonti, basti il rinvio a una lettera indirizzata a Pietro Vettori nell’aprile del
1553, in GIOVAN BATTISTA GIRALDI CINZIO, Carteggio, a cura di S.
VILLARI, Messina, Sicania, 1996, lett. 60, pp. 249-52.

92
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

chiaro comunque che la vita di un eroe come Ercole dovesse


essere narrata fin dalla sua nascita, contrariamente al dettato
aristotelico e oraziano che suggeriva di evitare nei poemi una
narrazione «ab ovo»47. Se ― egli osservava ― un eroe dava
indizi della sua grandezza fin dalla tenera età, da quel punto
doveva iniziare il racconto48. Si trattava proprio del caso di
Ercole. All’epoca del primo impianto di elaborazione del Di-
scorso intorno al comporre dei romanzi (datato 1549, ma poi pub-
blicato a Venezia, presso Giolito, nel 1554, insieme al Discorso
intorno al comporre delle comedie e delle tragedie, datato 1543) Giraldi

47 Cfr. GIOVAN BATTISTA GIRALDI CINTHIO, Discorso intorno al


comporre dei romanzi, in ID., Discorsi intorno al comporre. Rivisti dall’autore
nell’esemplare ferrarese Cl. I 90, a cura di S. VILLARI, Messina, Centro
Interdipartimentale di Studi umanistici, 2002, pp. 30-31: «[…] dico che
mi pare che ne’ componimenti di una sola attione sia da servare il
precetto di Horatio, che disse: “Nec gemino bellum troianum orditur ab
ovo [Ars poetica 147]”. Il quale precetto tolse però egli dalla Poetica di
Aristotile [1459a, 16-34] et dall’essempio de’ buoni poeti, che si sono dati
a scrivere poema di una sola attione. Ma non credo io però che, se
buono poeta si desse a comporre i fatti di Hercole, o quelli di Theseo
[…] et volesse in un solo poema descrivere tutta la lor vita, et tutte le
illustri attioni dell’uno et dell’altro, per porre innanzi agli occhi di chi
leggesse una honorata et lodevole vita di valoroso huomo, come fe’
Xenophonte di Cirro nella sua Pedia, et come forse volle far Statio nella
sua Achilleide, et fe’ Sillio intorno ad Annibale, fosse sconvenevole il
cominciare dal principio della lor vita et condurla insino al fine; perché
ciò non si farebbe senza lo splendore del componimento, et senza
piacere et utile di chi leggesse».
48 GIRALDI, Discorso intorno al comporre dei romanzi, p. 32: «Et se nella

cuna diede segno della sua grandezza, dalla cuna si deveno cominciare le
attioni della sua vita». Per questa impostazione dell’Ercole, cfr. R. BRU-
SCAGLI, Vita d’eroe: l’«Ercole», «Schifanoia» 12 (1991), num. monografico:
Giornate di studio dedicate a G. B. Giraldi Cinzio (Tortona, 27-29 aprile
1989), organizzate dall’Istituto di Studi Rinascimentali di Ferrara e dal
Centro di studi su Matteo Bandello e la cultura rinascimentale, a cura di
R. BRUSCAGLI - U. ROZZO, pp. 9-19, in particolare a pp. 14-16.

93
SUSANNA VILLARI

aveva probabilmente già in mente il progetto di un poema


ispirato alle imprese di Ercole:

Come se alcuno scrivesse i fatti di Hercole: non devrebbe egli


lasciare di scrivere la sua pueritia, che, per aventura, fu maggiore et
più honorata che la matura età di molti altri valorosi cavalieri49.

Coerentemente con queste istanze, Giraldi non trascurò di


dare spazio nel suo Ercole50 al momento della nascita dell’eroe,
segnata dalle prime peripezie e dai primi eventi prodigiosi, e
dall’episodio dei serpenti nella culla (canto I, ottave 7-45)51.
L’episodio del “bivio” inizia nelle ottave successive ed è co-
struito soprattutto sulla scorta di Senofonte (Mem. II, 1 21-
33). Tuttavia Giraldi lo inserisce nel contesto del racconto
mitico della rivalità tra Giove (intento a verificare le attitudini
morali del figlio e a rafforzarne la personalità52) e Giunone
(pronta a cogliere l’occasione per indebolire l’eroe e predi-
sporlo a una vita vana e viziosa). I nomi grecizzanti delle due

49GIRALDI, Discorso intorno al comporre dei romanzi, pp. 35-36.


50 GIOVAN BATTISTA GIRALDI, Dell’Hercole canti ventisei, Modena,
Gadaldini, 1557. Il poema, che avrebbe dovuto articolarsi in 48 canti,
rimase incompiuto.
51 Ivi, pp. 4-7, dove si narrano i seguenti episodi: la nascita di Ercole

dall’adulterio di Giove con Alcmena; l’abbandono da parte di Alcmena


del bambino in un campo, per timore della vendetta di Giunone; il ritro-
vamento del bambino da parte di Minerva, che convince Giunone ad
allattarlo; la “Via Lattea” che si forma da un getto di latte uscito dalla
mammella di Giunone, alla quale Ercole si era attaccato con forza
eccessiva, procurandole dolore; i serpenti uccisi da Ercole nella culla.
52 Ivi, p. 8: «Ma, perché il figlio suo via più fermasse | il sommo padre

a l’opre illustri et rare, |inanzi ch’egli a le battaglie entrasse |et gli potesse
Euristeo comandare, | volse che ’n via solinga egli incontrasse |due dee,
che lui mostrassero d’amare, | Aretia l’una, l’altra Idonia detta,|per veder
de le due qual gli diletta». Trascrivo, qui e altrove, limitando gli interventi
di ammodernamento all’interpunzione, all’uso dei segni diacritici, e
all’eminazione dell’h dopo velare seguita da a o u (es. biancha > bianca).

94
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

dee mandate da Giove (Arezia, da ’Aret¾ e Idonia, da


’Hdon») suggeriscono che si tratta della Virtù e del Piacere,
sulle cui fattezze Giraldi si sofferma minuziosamente, attin-
gendo alle fonti antiche del mito, ma facendosi trasportare
anche da suggestioni della lirica amorosa, sia per l’illustra-
zione degli effetti nobilitanti dello sguardo e delle parole di
Arezia, sia per la descrizione dell’innamoramento innescato
dalla bellezza lasciva di Idonia:

Era la prima d’un aspetto egregio,


di viso grave et di habito demesso,
cui lista53 non ornava od alcun fregio,
de la gravità sua segnale espresso.
Parea c’havesse vanità in dispregio
e per fermo nel cor s’havesse messo
di sprezzar tutti i giuochi e i van piaceri,
armata di reali alti pensieri.

Et le usciva da gli occhi un lume ardente


atto a spegner viltà ne l’altrui alme
et d’infiammare ogni ben nata mente
a cercar d’alte imprese altiere palme.
Tal che chi la mirava intentamente
si sentia alzar da le terrene salme
con l’ali de la gloria, et gire illustre
ovunque bagni il mare od il sol lustre.

Girasse costei gli occhi o piè movesse,


od in voce spiegasse i suoi concetti,
scorgeansi in lei tutte le lodi impresse
et s’udivano sol pensieri eletti.
Non era cosa in lei la qual non desse
a le alte menti, a i nobili intelletti
chiaro segno di quella continenza

53 Lista: ‘guarnizione’, ‘rifinitura’.

95
SUSANNA VILLARI

che mostrava ad altrui la sua presenza (p. 8).

Più particolareggiato il profilo fisico di Idonia, per il suo


fascino tutto esteriore e per la ricchezza di quegli ornamenti
di cui Arezia è priva:

Era Idonia a costei tutta contraria


nel vestir, ne l’aspetto, et ne i sembianti,
perché lasciva si mostrava in aria,
come fusse tra un stuol di vani amanti.
Il crine havea qual ha chi il lega et varia
con ghirlanda di perle o di diamanti;
gliele pingeano in mille e dolci nodi
varii fiori contesti in varii modi.

[…]

Le pendean due gemme da l’orecchi54


di molto prezzo, a meraviglia belle.
La fronte è qual la sua vede ne’ specchi
Vener, che avanza in ciel tutte le stelle.
Gli occhi, in cui leggiadria par che si specchi
sono d’ardente amor chiare facelle,
ond’escono sì accesi et vivi lampi
ch’a mirargli ogni cor par che si avampi (p. 9).

La descrizione fisica dell’ottava successiva accoglie tutti i


topoi della bellezza muliebre, evocando il celebre sonetto
petrarchesco CCXIII:

Paion le labbra due rubini accesi,


et sembran perle elette i bianchi denti,
ond’escono talhor risi cortesi

54Nella cinquecentina: «orecchie», che è probabilmente un refuso,


data la rima in -ecchi.

96
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

et voci piene di lascivi accenti,


voci da far restar conquisi et presi
i cor più crudi et le più dure menti.
Non credo che Sirena alcuna sia
c’habbia voce sì piena d’harmonia (p. 9).

Giraldi punta poi l’attenzione sugli effetti che tale bellezza


suscita in Ercole, il quale, perso nella contemplazione di Ido-
nia, non sa sperare altro se non di diventare oggetto delle sue
grazie (ivi, p. 9), e sottolinea la difficoltà per chiunque di sot-
trarsi a tale intensa sollecitazione:

E qual serebbe quei c’havesse, come


Hercole havea, caldi gli sproni al fianco,
ch’al bel viso, a i begli occhi, a l’auree chiome,
al petto più ch’avorio et neve bianco,
a quelle acerbe e morbidette pome,
da far ogni valor rimaner manco,
tutto d’inestinguibil foco acceso,
non si fusse prigion subito reso?

Idonia, che conosce il buon Alcide


preso sì che da lei gli occhi non parte,
tutta lasciva il mira et poi sorride,
e ’n volger gli occhi in lui pone grande arte,
et con la bianca man che gli divide
per mezzo il cor, del sen gli scopre parte,
perché al mirar de le bianche mammelle,
s’accendessero in lui mille fiammelle (p. 10).

Non mancano, a sottolineare una dimensione ecfrastica, i


riferimenti a un bello “ideale”, non raggiungibile neppure da
una raffigurazione pittorica («il mento, il collo et le vicine
parti, |che la veste ad altrui veder non vieta, |son tali che i

97
SUSANNA VILLARI

pittor con le lor arti |non porian gire a sì perfetta meta»)55:


ciò contribuisce a enfatizzare il senso morale della fabula, es-
presso dalle strategie di Giunone, che si serve di quella ingan-
nevole bellezza per indurre Ercole a una vita di agi e di piace-
ri, distogliendolo dalla strada della virtù e della gloria56. Ido-
nia, appoggiata da Giunone, attende dunque che il giovane
eroe sia “arso” dal suo fascino per imbastirgli un discorso sul-
la brevità della vita e sulla necessità di trascorrerla senza af-
fanni e dolori, tra «feste et risi|canti, suoni, piacer, giuochi
suavi», in «stanze che parranno paradisi», circondato da «gra-
tie giunte a pargoletti amori»57. Come Kak…a in Senofonte,
Idonia invita l’eroe a seguire la strada più piana e facile, per
cogliere «il fior di questa vita e ’l frutto, |senza sentir giamai

55 GIRALDI, Dell’Hercole, p. 9.
56 Ivi, p. 10: «Volea Giunon più tosto che ne gli agi|fusse Hercol
visso, et ne’ diletti insani|seguitando la vita de i malvagi,|che seguon
solo i desideri vani,|ch’egli, con le fatiche et co i disagi|sormontasse in
virtute i cori umani,|et però dava a Idonia ogni soccorso|per impedirgli
della gloria il corso».
57 Ivi, p. 10. Per queste descrizioni dovevano esercitare forti sugge-

stioni i «baccanali» che decoravano una sezione del «Camerino» di


Alfonso I d’Este (1476-1534) ovvero delle stanze private del duca nel
castello estense, per il cui allestimento era stata richiesta la collaborazione
dei maggiori artisti del tempo. I dipinti che ricoprivano le pareti del
camerino (e ora dislocati in vari musei) furono consegnati dai vari artisti
tra il secondo e il terzo decennio del Cinquecento (cfr. Dosso Dossi pittore
di corte a Ferrara nel Rinascimento, a cura di P. HUMPREY e M. LUCCO -
catalogo a cura di A. BAYER, Ferrara, SATE, 1998, pp. 27-40). Si anno-
verano almeno tre dipinti di Tiziano («Bacco e Arianna», Londra,
National Gallery, «Offerta a Venere» e «Baccanale degli Andrii», entram-
bi a Madrid, Museo del Prado), su cui Dosso Dossi, p. 33, fig. 20-22; il
famoso «Festino degli dei» di Giovanni Bellini (del 1514, Washington,
National Gallery), su cui ivi, p. 34, fig. 18; un “baccanale” di Dosso
Dossi, noto attraverso la testimonianza di Vasari, che è stato talora
identificato con la tela attribuita al Dossi oggi conservata alla National
Gallery di Londra (ivi, p. 6 fig. 2).

98
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

doglia né lutto»58. L’eroe è raffigurato nel momento dello


smarrimento, quando, messa da parte ogni innata dote virile,
sta per volgersi verso Idonia, allettato dalle sue parole59; ma
proprio in quell’attimo, come una madre che vede il figlio
deviare dalla retta via, interviene Arezia, per impedirgli di
intraprendere la strada del piacere e delle vanità:

Come madre, che il figlio passar veggia


da la strada d’honore al camin torto,
che con amor lo sferzi et il correggia,
et cerchi di condurlo a sicur porto
in questo mare, in cui così vaneggia
la gioventù, che, s’aura di conforto
amorevole et saggio non l’aita,
tra gli scogli, nel mar, esce di vita,

tal Aretia, la cauta, che s’accorge


del pericolo grave, in cui questi era,
perché la via non prenda, a cui lo scorge
Idonia, e ’n lui tutto ’l valor non pera,
aita senza indugio alcun gli porge,
et con dir grave, et con faccia severa,
con cui ogni bell’alma al ben allice60,
incontro gli si face et così dice (p. 11).

In queste ottave si condensano fondamentali temi pedago-


gici cari a Giraldi: la necessità di un intervento deciso, ma
«amorevole», per indirizzare sulla retta via un adolescente

58 GIRALDI, Dell’Hercole, p. 10.


59 Ivi, p. 11: «Hercole stava a queste voci intento,|come fusse un
fanciul sotto la mamma,|e lo spirto virile havea sì spento|che non vivea
più in lui di valor dramma|e il pungea van desir d’esser contento|a
cercar refrigerio a la sua fiamma,|seguendo Idonia, et trappassarsi il
tempo|con lei, tra que’ piacer, di tempo in tempo».
60 allice: “attira”.

99
SUSANNA VILLARI

naturalmente portato ad assecondare le vane pulsioni proprie


dell’età; il concreto rischio che il giovane, senza una guida
adeguata, segua il percorso sbagliato, quello della perdizione.
Sono temi ricorrenti nella produzione giraldiana, sistemati-
camente affrontati nei Dialoghi della vita civile posti al centro
degli Ecatommiti, dove si delinea il progetto di una società
civile fondata su saldi valori morali e su una profonda consa-
pevolezza individuale (secondo l’antico motto “conosci te
stesso”) a cui si approda mediante la conoscenza e la cultu-
ra61. Secondo questa prospettiva, in linea con alcune elabora-
zioni del pensiero antico e cristiano62, il male è generato da
ignoranza e dall’incapacità di riconoscere il bene e l’autentica
felicità; esso, come viene spiegato da Arezia nel suo discorso,
assume false sembianze, nasconde, appunto, la sua bruttezza
sotto un’apparente bellezza63, e l’individuo che si nutre di
occupazioni frivole e di falsi piaceri non è in grado di
acquisire gli strumenti culturali indispensabili a discernere la
strada della virtù. Arezia ammonisce Ercole, paragonandolo
all’uccellino che va incontro all’ingannevole richiamo e viene
catturato («l’augel ch’ascolta | il suon bugiardo, ch’al suo mal
l’induce», p. 11), e presentandogli i piacevoli intrattenimenti
promessi da Idonia come i «tanti|nemici […] |che menan

61 Cfr. GIOVAN BATTISTA GIRALDI CINZIO, Gli Ecatommiti, a cura di


S. VILLARI, Roma, Salerno Editrice, 2012, II, pp. 969-1250. Per il motto
“conosci te stesso”, cfr. Dial. II 52, a p. 1057.
62 Cfr. ad esempio il passo di Lattanzio sopra citato, sulla Y

pitagorica; ma è noto come il concetto di male come ignoranza sia


proprio della sapienza antica e risalga a Socrate (cfr. DIOGENE LAERZIO,
Vite dei filosofi, II 5 31, ed. a cura di M. GIGANTE, Bari Laterza, 2003, p.
59: «[Socrate] diceva che uno solo è il bene, la scienza, e uno solo il male,
l’ignoranza»), aprendo un dibattito costante che attraversa i secoli.
63 GIRALDI, Dell’Hercole, p. 11: «perché tu non la scorga sì deforme,|

et perciò non la voglia seguitare,|sotto foggie mentite et finte forme|


[Idonia] hoggi ti s’è venuta a dimostrare|et ti ha promesso dar quel che
non have,| con felice gioir, vita suave».

100
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

l’huomo a’ diroccati greppi, | o che l’hanno pregion sempre


ne’ ceppi» (p. 11). «Greppo» significa ‘sasso’ , ‘dirupo’ o anche
‘terreno incolto’, o ancora ‘bolgia infernale’ (come in Dante,
Inf., XXX, 95)64; la sua doppia valenza di ‘dirupo’ o ‘bolgia’
suggerisce l’abisso infernale in cui precipita chi ha trascorso la
vita in vane occupazioni. L’immagine evoca i versi di Mas-
simino sopra citati («Molle ostendit iter via laeva, sed ultima
meta|Praecipitat captos volvitque per aspera saxa») e richia-
ma alla mente le ripide rocce che stanno alle spalle della don-
na discinta del quadro di Beccafumi. I «ceppi» rimandano
d’altra parte all’idea di un’anima razionale destinata a restare
per sempre imprigionata nel carcere del corpo e dunque a
morire insieme ad esso.
Arezia invita Ercole a volgere le spalle a Idonia e a intra-
prendere la strada in salita, dura e faticosa, che ha al suo verti-
ce «un bel colto piano |tutto pien di fioretti et d’herba mol-
le,| ove la gloria, con sembiante humano|tesse corone a chi
colà si estolle,|d’hedre, d’allori et di honorati mirti,|pregio
immortale a’ più felici spirti» (p. 12). Il requisito per intra-
prendere il cammino della virtù è l’abbandono della vita ozio-
sa («l’otio, che di pensier malvagi et rei|empie chi si riman
senza negotio», p. 12). Ercole, che era sul punto di seguire
Idonia, si ravvede, salvato dalla luce della sapienza che gli
consente di vedere il precipizio nel quale, come cieco, stava
per cadere, e dirige subito il cammino verso una «via sicura»:

Qual pellegrin, cui giunto habbia l’oscuro


de la profonda notte in folto bosco,
che, benché sia il camin noioso et duro,
il segue nondimen per l’aer fosco,
e, pensando seguir sentier sicuro,

64 Per i vari significati: Grande dizionario della lingua italiana, dir. S.


BATTAGLIA (poi G. BÁRBERI SQUAROTTI), Torino, Utet, 1961-2002, s.v.
gréppo.

101
SUSANNA VILLARI

se ne va al precipitio come losco,


ma poi ch’appar la luce e chiaro il vede,
tosto indi volge a via sicura il piede.

Tal Hercol desto a’ detti gravi et saggi


d’Aretia, l’error suo tosto comprende,
et il cor volge a que’ santi viaggi,
et sprezza Idonia et sé ad Aretia rende;
drizza ella in lui de’ suoi vivi occhi i raggi,
et di desio d’honor l’alma gli incende:
egli al piacer prepone le fatiche
che fan l’alme gentili a honor amiche (p. 12).

Il bivio erculeo è metafora dell’anima umana, in bilico tra il


precipizio e la salvezza, tra l’oscurità dell’ignoranza e la luce
della conoscenza. E il percorso esistenziale di Ercole, per aspe-
ra ad astra, costituisce il paradigma di una condotta esem-
plare, del costante impegno a eliminare gli ostacoli che si
frappongono all’esercizio della virtù. Se «la missione storica
dell’Ercole moderno» ― scrive Stefano Jossa ― «è quella di
domare e sconfiggere i vizi», i mostri del mito si prestano an-
che a una interpretazione di tipo “figurale”, consentendo «una
lettura della storia attraverso il mito»65. L’attualizzazione del
mito mediante i non pochi richiami alla storia antica e con-
temporanea, che realizzano una continua osmosi tra mito e
storia66, non deve però far perdere di vista le forti compo-
nenti filosofiche e pedagogiche dell’Ercole. Al di là di una
facile interpretazione allegorica connessa alla stessa tradizione
del mito, la tematica che Giraldi affronta, a partire dal cruciale
episodio del “bivio”, riguarda il problema della conoscenza e
65 S. JOSSA, Gli eroi e i mostri. Mito e storia nell’«Hercole» di G. B. Giraldi

Cinzio, in Giovan Battista Giraldi Cinzio gentiluomo ferrarese, a cura di P.


CHERCHI, M. RINALDI, M. TEMPERA, Firenze, Olschki, 2008, pp. 145-
56, a p. 148.
66 JOSSA, Gli eroi e i mostri, p. 156.

102
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

cioè la difficoltà di distinguere il falso dal vero, la virtù dal


vizio, il “bene” dal “male”. Cicerone aveva attribuito la scelta
di Ercole alle sue doti divine; Giraldi, più concretamente, la
lega alle autorevoli parole di Arezia, cioè, fuor di metafora, a
un adeguato intervento pedagogico che fornisce ad Ercole
(ovvero all’individuo che si affaccia a una vita sociale) gli
strumenti conoscitivi fondamentali per una corretta valutazio-
ne della realtà e per un esercizio della razionalità, grazie alla
quale egli potrà esplicare le sue facoltà più alte. In questo pro-
cesso educativo Giraldi non trascura la prima infanzia, che è
la fase in cui il bambino assorbe i rudimenti del vivere67 e in
cui è necessario equilibrare gli eccessi della potenza vegetativa
dell’anima (gli umori corporei dannosi, che, secondo l’inter-
pretazione di Salutati sopra indicata, nella mitologia erculea
sono rappresentati dai serpenti).
Pertanto l’Ercole è sì un poema che accoglie una dimensio-
ne encomiastica e celebrativa (favorita dalla fortunata coinci-
denza onomastica Ercole mitico eroe / Ercole II d’Este)68 e
una moderna interpretazione dei fatti della storia (soprattutto
le guerre d’Italia e il dissidio tra cattolici e protestanti) conse-
gnati dalla poesia all’eternità69, ma è anche e soprattutto opera

67 Nei Dialoghi della vita civile sopra citati, il progetto educativo è


scandito nelle varie fasi della vita umana, dalla puerizia (il primo dialogo)
alla giovinezza (il secondo dialogo) alla maturità (il terzo dialogo), con
una modulazione di interventi rapportata alle caratteristiche delle singole
età. Vari elementi concorrono alla formazione dell’individuo, compresi i
presupposti dati dal concepimento (le qualità fisiche, psichiche e morali
dei genitori) e dalle prime cure dedicate al neonato, volte a depurarlo
dagli umori nocivi e a infondergli la necessaria tranquillità nell’animo (cfr.
Dial. I 23-119, in Ecatommiti, II, pp. 976-1000).
68 Un aspetto, peraltro, per così dire, imposto dagli obblighi cortigiani

e dalle consuetudini retoriche diffuse, al quale Giraldi non prova neppure


a sottrarsi (sulle digressioni laudative dell’Ercole cfr. BRUSCAGLI, Vita
d’eroe, pp. 9-10).
69 Cfr. ancora JOSSA, Gli eroi e i mostri.

103
SUSANNA VILLARI

che rappresenta tutti gli aspetti e i problemi della vita umana:


sul piano delle relazioni socio-politiche, i «mostri» della storia
e della società; su un piano più intimo e privato, le sollecita-
zioni dell’anima sensitiva, che pongono l’individuo in un co-
stante dissidio interiore, configurandosi come altrettanti «mo-
stri» che minacciano la ragione e impediscono il consegui-
mento della felicità “civile”70.
Una complessità di motivi allegorici che si ritrovano, sia
pure in una combinazione inconsueta e trasgressiva, in un
enigmatico dipinto di Dosso Dossi, noto con il titolo di «Al-
legoria di Ercole» (conservato a Firenze, presso la Galleria de-
gli Uffizi); dipinto che, secondo alcuni studiosi, fu forse com-
missionato dallo stesso Ercole II d’Este. Proprio in virtù della
probabile committenza estense e dell’originale iconografia,
un’analisi specifica di questo quadro71 (che dedicheremo a un
successivo studio sul tema, destinato al prossimo numero di
questa rivista) potrà aggiungere un’ulteriore tessera per la ri-
costruzione della cultura ferrarese dei tempi di Giraldi.

70 La “felicità civile”, come Giraldi la definisce nei Dialoghi della vita


civile, «è l’ultimo e perfetto fine delle azioni virtuose» (Dial. III 300, in
Ecatommiti, II, p. 1185).
71 Per il quale rinvio per il momento alle schede di M. LUCCO,

Allegoria di Ercole (o Stregoneria), in Dosso Dossi pittore di corte a Ferrara nel


Rinascimento, n. 42, pp. 218-24 e di A. PATTANARO, Dosso Dossi e Battista
Dossi. Allegoria di Ercole, in Dosso Dossi. Rinascimenti eccentrici al Castello di
Buonconsiglio, a cura di V. FARINELLA, con L. CAMERLENGO e F. DE
GRAMATICA, Cinisello Balsamo (Milano), Silvana Editoriale, 2014, n. 52,
pp. 224-26.

104
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

APPENDICE

LA Y PITAGORICA
NELL’ICONOGRAFIA DI “ERCOLE AL BIVIO”
ALCUNE IMMAGINI

Evidenziate le suggestioni letterarie e filosofiche derivanti


dalla lettera Y, è interessante notare come il disegno geome-
trico da essa rappresentato incida sull’organizzazione struttu-
rale e prospettica di molte delle rappresentazioni figurative
del motivo del bivio.

1. Raffaello, “Sogno del cavaliere”, olio su tavola (17x17 cm.),


Londra, National Gallery.

Cfr. PANOFSKY, Ercole al bivio, tav. XVII, fig. 28.

https://it.wikipedia.org/wiki/Sogno_del_cavaliere

105
SUSANNA VILLARI

Il piccolo quadro, databile intorno al 1503/1504, è noto come


“Sogno del cavaliere” o come “decisione di Scipione Africano”:
l’eroe dormiente, raffigurato con l’armatura tipica di un guerriero
medievale o dei tempi di Raffaello, ha fatto pensare a un adatta-
mento del mito di Prodico a un episodio della vita di Scipione
Africano72. Al centro della scena non soltanto vi è un albero, con la
sua naturale diramazione, ma una ideale biforcazione è rappresen-
tata sia dalle virtuali linee oblique che dalla metà dell’altezza del
tronco dell’albero arrivano alla testa delle due donne, sia dalle
braccia protese delle donne stesse, che, con una perfetta simmetria,
insieme creano una forma di questo tipo: . Le due figure
femminili (identificabili con Pallade, a sinistra del quadro, e Venere
a destra) si presentano in sogno al cavaliere e gli offrono l’una la
spada e un libro (simboli di lotta e di impegno intellettivo), l’altra
un fiore (simbolo di leggerezza e amore). In questo quadro è peral-
tro ravvisabile l’influsso di una xilografia tedesca (ascrivibile a un
maestro della cerchia di Dürer)73, molto diffusa a partire da un in-
cunabolo della Stultifera navis di Jacob Locher (Basilea, Bergman de
Olpe, 1497, a c. 130v), rielaborazione latina della “Nave dei folli” di
Sebastian Brant (Das Narrenschiff, Basilea, Bergman de Olpe,
1494)74. Nella xilografia, in stile gotico75, che accompagna la sezio-
ne intitolata «Concertatio Virtutis cum Voluptate» la forma della Y
è visibile nella biforcazione del colle (alla cui base dorme un cava-
liere) in due cime, sulle quali si contrappongono la Virtù (in questo
caso a destra del quadro, rozzamente vestita e incappucciata e
tradizionalmente rappresentata con brocca e conocchia e in mez-

72 Il modello letterario è offerto dal Commentariorum in Somnium


Scipionis di Macrobio. Cfr. PANOFSKY, Ercole al bivio, tav. XVII, fig. 28, e
pp. 69-74. Per il quadro rinvio anche a L’opera completa di Raffaello.
Presentazione di M. PRISCO; apparati filologici di P. DE VECCHI, Milano,
Rizzoli, 1966, pp. 91-92, n° 37.
73 A favore di questa ipotesi giocano le piccole dimensioni del quadro

di Raffaello, peraltro quadrato come la xilografia.


74 Cfr. PANOFSKY, ivi, pp. 71-74.
75 Cfr. PANOFSKY, ivi, tav. XVIII, fig. 30.

106
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

zo a un cespuglio spinoso) e il Piacere (una donna nuda circondata


da fiori, alle cui spalle si intravede, però, l’immagine della morte).

2. Niccolò Soggi (Arezzo, 1480?-1552), “La decisione di


Ercole”, olio su tela, Berlino, Sclossmuseum.

fr. PANOFSKY, Ercole al bivio, tav. XXXI, fig. 52.

https://it.wikipedia.org/wiki/Ercole_al_bivio

La struttura a Y si individua anche in questo quadro: basti


osservare il triangolo formato dai contorni delle montagne, con il
vertice in corrispondenza delle gambe di Ercole. Qui le due donne
afferrano Ercole quasi a volerlo trascinare per il braccio ciascuna
dalla propria parte (cfr. FILOSTRATO, Vita Apollonii, 6 10). A sini-
stra del quadro sta la Virtù, umilmente vestita e con il capo coper-
to, che indirizza Ercole (tradizionalmente raffigurato, nudo e con
la clava e imberbe, perché giovane) verso un sentiero tortuoso che
approda alla cima di un colle, a un tempio circondato da vegetazio-
ne. Varie figure segnano il percorso verso l’autentica felicità, prima
fra tutte quella di Diogene, con la ciotola in mano, che simboleggia
l’umiltà e la rinuncia al piacere. Dalla parte opposta sta la Voluptas,
elegantemente vestita, con i capelli raccolti e i sandali d’oro; alle

107
SUSANNA VILLARI

sue spalle un piacevole quadretto di vita cortese, ma dietro il colle


un’immagine di desolazione e distruzione76.

3. Annibale Carracci, “Ercole al bivio”, Napoli, Museo


Nazionale di Capodimonte. Olio su tela (cm. 165x239).

Cfr. PANOFSKY, Ercole al bivio, tav. XLV, fig. 66.

https://it.wikipedia.org/wiki/Ercole_al_bivio

76 Questo dipinto è stato citato da Panofsky per le somiglianze nel


paesaggio con due “baccanali” di Piero di Cosimo, «La scoperta del mie-
le» (The Worcester Art Museum di Worcester, Mass) e le «Disavventure
di Sileno» (Fogg Art Museum di Cambridge, Mass.). Oltre a quanto os-
servato dallo studioso su questi quadri, che rappresentano un contrasto
tra la durezza della barbarie e la “felicità” pastorale (cfr. E. PANOFSKY,
Studi di iconologia. I temi umanistici nell’arte del Rinascimento, Torino, Einaudi,
1975 ― tit. or. Studies in Iconology, Oxford University Press, 1939 ― , pp.
75-88, e figg. 32-33), va notato che l’enorme albero, al centro della scena
in entrambe le tavole di Piero, si dirama in due grossi rami formando
idealmente una Y, mentre le due montagne a destra e a sinistra disegnano
anch’esse, con il loro contorno, una sorta di V o .

108
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

Nella grande tela di Annibale Carracci, concepita nel 1595 per il


soffitto del Camerino Farnese77, il motivo della Y è altrettanto evi-
dente, anche per la presenza della palma, le cui foglie si aprono a
“V”, ricalcando idealmente le linee immaginarie tracciate, dall’alto
verso il basso, dalla testa della Virtus alla testa dell’eroe e, dal basso
verso l’alto, dalla testa dell’eroe alla testa della Voluptas: un triango-
lo con il vertice in basso che, ancora una volta, si appoggia al tratto
verticale che attraversa virtualmente la figura dell’eroe dividendo
esattamente in due parti il quadro. Virtus e Voluptas si presentano
in un atteggiamento speculare, l’una indicando la strada in salita,
l’altra indicando la strada in discesa. Entrambe sono scalze e si
distinguono per gli abiti che in un caso nascondono, nell’altro
svelano la bellezza fisica. Come nel quadro di Beccafumi, l’eroe è
rappresentato nudo e con la clava e il suo sguardo è rivolto verso
la Virtù, mentre la gamba sinistra è protesa verso il Piacere. Sono
significative anche le figure ai margini: a sinistra un uomo con un
libro in mano, a destra due maschere e uno strumento musicale,
simboli da un lato di impegno intellettivo, dall’altro di svago.

***

Partendo dall’analisi di un dipinto di Domenico Beccafumi, il saggio


ricostruisce le varie forme, figurative e letterarie, del mito dell’“Ercole
prodicio” e mette a fuoco i complessi significati allegorici e le notevoli
implicazioni filosofiche e ideologiche dell’immagine del “bivio erculeo”.
Tale excursus si offre come chiave di lettura per inquadrare in una
rinnovata prospettiva i contenuti dell’Ercole di Giraldi, evidenziando le
intime connessioni tra il suo progetto pedagogico e i valori conoscitivi
veicolati dal mito.

Starting from the analysis of a painting by Domenico Beccafumi, this


paper reconstructs the different figurative and literary forms of the myth

77 Cfr. PANOFSKY, ivi, tav. XLIV, fig. 65 e pp. 175-93. Cfr. anche
L’opera completa di Annibale Carracci. Presentazione di J. P. COONEY; appa-
rati critici e filologici di G. MALAFARINA, Milano, Rizzoli, 1976, p. 108,
n° 86 (tav. XLIII).

109
SUSANNA VILLARI

of “Hercules prodicio” and brings into focus the complex allegorical


meanings and remarkable philosophical and ideological implications of
the image of “bivio erculeo” (i.e. Hercules choice). Such examination will
be provided as a guide for interpretation to frame the contents of
Giraldi’s Ercole in a new perspective, highlighting the innermost relations
in his pedagogic project and the cognitive values conveyed by the myth.

Articolo presentato in Marzo 2015; Pubblicato online in Giugno 2015


© 2013 dall’Autore/i; licenziatario Studi giraldiani. Letteratura e teatro, Messina, Italia.
Questo articolo è un articolo ad accesso aperto, distribuito con licenza Creative
Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0
Studi giraldiani. Letteratura e teatro, Anno I, 2015
DOI: 10.6092 / 2421-4191 / 2015.1.69-110

110
L’«ERCOLE AL BIVIO» DI DOMENICO BECCAFUMI

111

Potrebbero piacerti anche