Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Articolo

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 10

Grecia, 18 giugno 2023.

Un sopravvissuto al naufragio di Pylos abbraccia il


fratello nel campo di Malakasa, vicino ad Atene. (Stelios Misinas, Reuters/Contrasto)
MIGRANTI

Perché i naufragi nel Mediterraneo


non fanno più notizia
Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale
3 ottobre 2023

È successo alla fine di febbraio, poco dopo il naufragio di Cutro. Quello avvenuto a
cinquanta metri dalla spiaggia calabrese in cui sono morte 94 persone. Un collega e un
amico mi ha mandato un messaggio, dopo aver visto un articolo che avevo scritto sul
naufragio. Il messaggio diceva così: “Non riesco più a leggere queste storie, lo faccio
con una fatica enorme. Ma grazie naturalmente”.

Questo messaggio scritto con grazia da una persona molto sensibile, uno che in questi
anni ha seguito con attenzione quello che stava avvenendo nel nostro mare e alle nostre
frontiere mi ha stupito, mi ha suscitato un po’ di disappunto, poi ha fatto nascere in me
una rabbia che non si è spenta per molto tempo.

Quel “grazie” soprattutto, m’interrogava. Lo trovavo una specie di delega in bianco, ma


anche un elemento di distanza insanabile. Ero ancora scossa dall’immagine di quelle
decine di bare, una accanto all’altra, nel palasport di Crotone, quell’immagine che ne
ricordava una simile di dieci anni prima, quella dell’hangar dell’aeroporto di Lampedusa
in cui erano stati allineati i feretri delle 368 persone morte nel naufragio del 3 ottobre del
2013.
Per me, ma non solo per me, era un inquietante déjà vu. La sintesi più brutale anche di
una sconfitta. All’epoca avevamo detto e promesso, con molta retorica: “Mai più”. Poi,
dieci anni dopo, le cose erano andate esattamente nella stessa maniera, con più cinismo
addirittura. Infatti, secondo quanto è stato fin qui ricostruito, l’imbarcazione naufragata a
Cutro è stata avvistata da un aereo di Frontex molte ore prima dell’incidente, ma
nonostante il maltempo, non è stata soccorsa.
Secondo le Nazioni Unite, nel Mediterraneo 28mila persone hanno perso la vita
provando ad attraversare il mare da quel 2013. Al momento non c’è un sistema di
soccorso europeo pronto a intervenire e a soccorrere.

Di Cutro mi rimaneva nella testa anche un suono che m’impediva di accettare con
serenità quel “grazie”: le urla strazianti di una donna piegata su una di quelle bare,
accovacciata sulla foto della sorella. Era arrivata in Calabria da Rotterdam, nei Paesi
Bassi, per dare un nome a quella foto e riconoscere il volto della sorella tra quello dei
morti. La defunta aveva un nome, aveva una famiglia.

Torpekai Amarkhel, 42 anni, giornalista e attivista per i diritti umani in Afghanistan.


Morta a Steccato di Cutro il 26 febbraio, a pochi metri dalla terraferma. Veniva in
Europa per raggiungere la sorella, salvarsi dalle persecuzioni dei taliban e inventarsi un
altro destino.

Da quel momento una domanda non ha smesso di tormentarmi: perché questi morti non
suscitano lo stesso scalpore o la stessa vergogna di altre morti in circostanze simili? Ci si
può abituare al dolore degli altri? E quali meccanismi psicologici ci tengono distanti da
quel dolore?
SETTECENTOCINQUANTA PERSONE
STIPATE IN UN PESCHERECCIO SI FA
FATICA PERFINO A IMMAGINARLE.
TRA LORO C’ERANO CENTO BAMBINI
Le stesse domande si sono ripresentate a giugno, quando un peschereccio con 750
persone a bordo si è inabissato al largo di Pylos, in Grecia. Era partito dalla Libia.
Settecentocinquanta persone stipate in un peschereccio si fa fatica perfino a
immaginarle. Tra loro c’erano cento bambini.

Sappiamo delle loro richieste di aiuto dai volontari di Alarmphone che le hanno
registrate. Sappiamo che le autorità greche ed europee li avevano avvistati, sapevano che
erano in difficoltà, sappiamo anche che probabilmente una motovedetta della guardia
costiera greca è intervenuta, lanciando loro delle corde.

Ma non per salvarli, anzi per spingerli ancora più lontani dalla costa. E questo potrebbe
essere stato il motivo dell’incidente che ha portato il peschereccio a ribaltarsi e a
inabissarsi in uno dei punti più profondi del Mediterraneo.
La criminalizzazione della vittima
Tuttavia, il meccanismo di comunicazione che è scattato da parte delle autorità è stato
simile a quello di Cutro: lo potremmo definire un meccanismo di criminalizzazione della
vittima.

Le autorità greche hanno addirittura accusato i migranti, le persone su


quell’imbarcazione, di non voler essere salvate. Hanno detto che stavano andando in
direzione dell’Italia e che hanno rifiutato i soccorsi, ma le loro ricostruzioni sono poi
state smentite dalle testimonianze dei sopravvissuti e da molte altre evidenze.

Una conduttrice di un programma d’informazione su una tv greca si è lamentata che tutte


le ambulanze del Peloponneso stessero accorrendo a Kalamata per soccorrere un
centinaio di sopravvissuti del naufragio. “Stiamo lasciando i greci senza ambulanze”, ha
detto.
I morti se la sono andata a cercare. E i vivi devono scontare la colpa di essere
sopravvissuti. Era successo anche in Italia, dopo Cutro. “Non dovevano partire”, aveva
detto il ministro dell’interno Matteo Piantedosi, subito dopo la strage.

Ma come siamo arrivati fin qui? Perché il naufragio di Pylos, forse il più tragico del
Mediterraneo nella storia recente, non ha guadagnato neanche una prima pagina di
giornale? Come possiamo accettare questa attenzione ondivaga?
È come se il massimo della compassione, invece di produrre cambiamento o anche solo
riflessione, induca alla presa di distanza, perfino all’insofferenza verso le vittime che con
il loro dolore ci riportano a una dimensione di mortalità e di disuguaglianza.

Le risposte che mi sono data nel corso di questi anni sono almeno tre. La prima riguarda
il processo di disumanizzazione in corso da molti anni verso i migranti, la seconda il
tempo eccezionale che abbiamo vissuto e il suo carattere regressivo – tra crisi
ambientali, guerre e pandemie – e infine ci sono i limiti del nostro sistema informativo,
l’insufficienza e addirittura l’impotenza del linguaggio davanti al mondo nuovo (che è
già qui) e che è rappresentato soprattutto con immagini scioccanti e veloci, che
producono il contrario di quello che era nelle intenzioni di chi le ha scattate o condivise.
La disumanizzazione
L’immigrazione è stato il tema più strumentalizzato dalla politica negli ultimi decenni.
Ma d’immigrazione nello spazio pubblico continuano a parlare soprattutto i politici per
guadagnare consenso.

Da decenni discutiamo d’immigrazione senza lasciare la parola ai protagonisti del


viaggio, di solito purtroppo non parlano neanche gli esperti della materia, che sono molti
e molto preparati. Le politiche migratorie non sono quasi mai fondate sulla realtà e sul
suo studio, ma piuttosto su proiezioni, ideologie, slogan, perfino su teorie del complotto.

Non è sempre stato così: è nel 2001 che per la prima volta l’immigrazione in Italia è
stata al centro della campagna elettorale in Italia. Ne parla in maniera esaustiva lo
storico Michele Colucci nel suo Storia dell’immigrazione straniera in Italia (Carocci
2018). Mentre aprivamo le frontiere interne tra stati europei, costruendo il sistema di
Schengen, abbiamo cominciato a erigere muri visibili e invisibili per tenere fuori i non
europei.
In quel momento abbiamo cominciato a elaborare lo spauracchio di queste “non-
persone”, per usare una definizione del sociologo Alessandro Dal Lago nel suo libro Non
persone. L’esclusione dei migranti in una società globale (Feltrinelli 2005). Li abbiamo
chiamati “clandestini”, li abbiamo accusati di volerci rubare il lavoro, infine di essere un
pericolo. Mentre gli attacchi terroristici si moltiplicavano in Europa dopo l’11 settembre
2001, abbiamo cominciato a sovrapporre il lessico della criminalità e della sicurezza a
quello dell’immigrazione. Le non persone sono diventate specchi su cui proiettare le
nostre paure più profonde.
A oggi è accertato che nessun terrorista sia arrivato in Europa su un barcone, ma la
criminalizzazione degli stranieri e l’etnicizzazione dei reati ha contribuito a spostare
l’asticella della disumanità.

Lampedusa, 5 ottobre 2013. Un mazzo di fiori per le vittime del naufragio. (Alberto
Pizzoli, Afp)
L’ultima ondata di questa criminalizzazione è cominciata alla fine del 2016: siamo
arrivati a sospettare non solo dei migranti, ma anche di chi li soccorre e li aiuta.

Nel giro di pochissimi anni i soccorritori, un tempo chiamati “angeli del mare” sono stati
definiti “vicescafisti” e le loro imbarcazioni sono state definite “taxi del mare”. In un
paese circondato dal mare e in cui la legge universale del soccorso è parte del senso
comune, ci siamo divisi sull’opportunità di salvare delle persone. Che significa di fatto
accettare di lasciarle morire.

Questo è servito a giustificare i respingimenti e gli accordi con gruppi armati e governi
autoritari dall’altra parte del mare. Ma alla criminalizzazione di certa politica, spesso si è
contrapposto un lessico e una cultura vittimizzante, altrettanto disumanizzante.

È l’idea che i migranti siano una massa informe, numeri, corpi che hanno bisogno di
essere sfamati, assistiti, aiutati. Perfino la parola “migrante” è una categoria rigida, un
ombrello che serve a distinguere e ad allontanare. È la rassicurante convinzione che gli
stranieri siano solo le loro ferite, la loro vulnerabilità. L’attuale governo a un certo
punto, lo scorso autunno, ha stabilito con un decreto che solo i “fragili” avessero il
diritto di essere soccorsi ( decreto definito illegittimo e in seguito rimasto inapplicato).

Tutti gli altri, i sani, sono stati definiti “carico residuale”. Secondo il ministro
dell’interno, i sani avrebbero dovuto essere respinti e riprendere il largo. Tutto il lessico
che usiamo sull’immigrazione – quando non è securitario – viene dal mondo
dell’assistenza o da quello umanitario dell’emergenza. E questo è un limite: ci ostiniamo
a vedere le persone solo sotto la luce della loro vulnerabilità.

E anche questo è un modo per considerarli inferiori, esseri umani di serie B. E non
invece persone con dei desideri, una volontà, dei progetti, perfino delle contraddizioni.

Ci permettiamo per esempio di non distinguere i paesi di provenienza di chi arriva sulle
nostre coste e questo atteggiamento va di pari passo con la nostra ignoranza delle
disuguaglianze tra i diversi paesi e della storia del colonialismo, e cioè dei rapporti
storici di dominio del nostro continente rispetto agli altri.

Ignoriamo infine le comunità di stranieri residenti e i loro figli, che già sono di fatto
naturalizzati, ma senza diritti. Più di un milione di bambini nati in Italia da genitori
stranieri non ha accesso alla cittadinanza, con tutto quello che significa, a causa di una
legge molto vecchia, che è stata scritta nel 1992.

Come ha spiegato l’antropologo iraniano Shahram Khosravi nel suo libro Io sono
confine (Elèuthera 2019) “con le tecniche di frontiera finalizzate all’immobilità e al
confinamento, esiste un secondo meccanismo di controllo della società che opera
attraverso una continua mobilità forzata. Le persone sono costrette a un andirivieni
infinito, non solo tra paesi, legislazioni, istituzioni, ma anche tra campi di accoglienza e
campi di espulsione, tra richieste di asilo e ricorsi contro le deportazioni, tra
riconoscimenti provvisori e ritorno alla clandestinità, tra un periodo di attesa e l’altro. È
una circolarità perpetua in cui si vive in uno stato di ‘non arrivo’, di radicale precarietà,
o per usare un espressione dello psichiatra Frantz Fanon, di ‘ritardo’”.
Quelle vite non desiderabili servono a sentirsi al sicuro, in un momento in cui nulla è
sicuro e anzi tutto sembra essere arrivato a un punto di crisi, anche per i privilegiatissimi
europei, tra pandemia, guerra e crisi climatica.
L’assuefazione
È proprio l’avvento quasi in contemporanea di tutte queste crisi ad avere prodotto questo
senso di stanchezza, quasi di apatia verso quello che accade nel mondo e nello specifico
una specie di insofferenza verso il dolore degli altri. È come se si fossero aperte delle
ferite, che ci hanno rimesso in contatto con la mortalità e con il limite, liberando energie
oscure che non ci siamo dati il tempo, né gli strumenti, di elaborare, sia come singoli sia
come collettività.

“Catastrofe” è una parola che viene dal greco, significa rivolgimento, rovesciamento,
viene dal verbo “capovolgere”. Nella tragedia greca indicava un esito imprevisto e
nefasto, che concludeva la vicenda dell’eroe: la catastrofe è la fine del tempo dell’eroe.
Nella matematica, la catastrofe è la fine di un determinato sistema.

È l’avvento rapido e inaspettato di un evento che sconvolge l’intero paradigma. Uno dei
primi effetti che la catastrofe ha sugli esseri umani è la paralisi del pensiero e
dell’articolazione del linguaggio: è una sospensione che può durare poco o tanto, in cui
di solito emerge qualcosa che viene da sotto, che viene dal passato, il rimosso, quello
che pensavamo fosse superato. È per questo che spesso le catastrofi sono seguite dal
ritorno a paradigmi sociali e politici più arcaici, più conservatori.

“Ne usciremo migliori?”, ci chiedevamo nei primi giorni della pandemia di covid-19 nel
marzo 2020. C’era una speranza diffusa e malriposta che la catastrofe fosse una specie di
rivoluzione, come se la natura potesse fare delle battaglie per noi e cioè potesse
distruggere i rapporti di forza tra oppressori e oppressi, lasciando spazio a modelli di vita
e lavoro più giusti.
Ma ovviamente non è andata così. Anzi come spesso è successo nella storia la catastrofe
è stata una porta da cui si è affacciato il passato ed è venuto a fare i conti con il presente,
facendo cadere le conquiste più recenti e riportando alla luce vecchi modelli ancora più
ingiusti. Le crisi di solito aprono dei vuoti di potere, per un attimo intravediamo la
possibilità che quei vuoti siano riempiti da modelli di organizzazione sociale più
avanzati, invece di solito per ragioni che hanno a che fare con la paura e con la risposta
individuale e collettiva al trauma quei vuoti sono riempiti con modelli più antichi.

Per raccontare la catastrofe quindi chi scrive deve fare innanzi tutto uno sforzo di umiltà,
perché la sensazione è che il linguaggio non basti, non sia adeguato.

Dobbiamo riconoscere che stiamo vivendo un’epoca che difficilmente potrà essere
rappresentata con parole esatte e dobbiamo tenere dentro al linguaggio l’esperienza
dell’incertezza e dello spaesamento. Si tratta cioè di usare parole scelte con cura e allo
stesso tempo che non normalizzino, non banalizzino quello che ci è accaduto. Parole che
siano all’altezza della condizione eccezionale nella quale ci troviamo, che tengano
l’incertezza nella rete della lingua, senza escluderla, rimuoverla o addomesticarla.
Sapere dire: “So quello che è successo fino a qui, ma non so un’altra serie di cose”.

Das unheimliche (Il perturbante) è un saggio che Sigmund Freud scrisse nel 1919,
all’indomani della prima guerra mondiale e della pandemia di spagnola, che gli portò via
la figlia Sophie. In questo saggio Freud analizza il concetto di perturbante, qualcosa che
all’improvviso emerge dalla normalità e inquieta. Questi elementi, a guardare bene, sono
le facce che assume la realtà più quotidiana in circostanze catastrofiche e tutte hanno a
che fare con una normalità che si altera: in un rivolgimento catastrofico ci sarà una
maggiore confusione tra immaginazione e realtà, una presenza maggiore di coincidenze
e déjà-vu, una ricerca di rispecchiamento maggiore del sé nell’altro, una presenza diffusa
della morte, dell’inanimato nel vivente.
Per questo durante e dopo una catastrofe le parole devono essere più vicine al parlato e
allo stesso tempo più vicine alla verità. Nel 1949 il filosofo Theodor Adorno disse che
scrivere una poesia dopo Auschwitz era un atto di barbarie. Nel suo piccolo saggio Una
battaglia persa (Adelphi 2022) la giornalista bielorussa Svetlana Aleksievič riprende
quelle parole di Adorno e dice che in una catastrofe “inventare non si può, la verità va
offerta tale e quale, a parlare devono essere i testimoni”.
Spiega Aleksievič: “Mi ha sempre tormentato che non bastino un solo cuore, una sola
mente per tutta la verità. Che sia in un certo senso sgretolata la verità, che ce ne siano
molte, diverse, sparse nel mondo. In Dostoevskij troviamo l’idea che di sé l’umanità
sappia di più, molto di più di quanto sia riuscita a mettere nero su bianco con la
letteratura. Che cosa faccio io? Io raccolgo la quotidianità dei sentimenti, dei pensieri,
delle parole. Raccolgo la vita del mio tempo”.

Aleksievič c’insegna che nella catastrofe, da Černobyl alla seconda guerra mondiale
raccontata nel suo La guerra non ha un volto di donna (Bompiani 2017), l’unica cosa
che si può fare è far parlare i testimoni. “Ciò che ci è accaduto o sta ancora accadendo
non è ancora stato metabolizzato e deve trovare una voce, deve almeno trovare una voce
per cominciare”, scrive Aleksievič. Gustave Flaubert diceva di sé di essere “un uomo-
penna”, “io sono una donna-orecchio”, scrive Aleksievič.
Dallo shock al cliché
Il rischio tuttavia è che il registro emotivo prenda il sopravvento e confonda l’originalità
di ogni esperienza individuale. E così voglio mettervi in guardia da un ultimo problema:
quello dell’emotività di fronte al dolore degli altri.

Al male, infatti, non siamo pronti a credere, soprattutto a quello estremo. È come se il
male fosse qualcosa da cui ci difendiamo con ogni mezzo: ignorandolo, sminuendolo,
rimuovendolo. D’altro canto dalle immagini che mostrano il dolore degli altri,
soprattutto il dolore che è provocato da una violenza intenzionale, siamo attratti. Le
rappresentazioni di questo dolore ci allarmano, ci allertano, pretendiamo anche che ci
spieghino quello che sta succedendo, o che almeno siano una prova contro il carnefice e
che ci aiutino a consegnarlo alla giustizia.

Le immagini della violenza della frontiera, delle torture nei centri di detenzione libici,
soprattutto per chi è distante, sono la frontiera stessa.

Ci sono decine di violenze nel mondo a cui non va un briciolo della nostra attenzione: in
parte questo succede perché non ci sono immagini o racconti a trasmettercele, allo stesso
tempo dipende dal fatto che pensiamo che non ci riguardino, che non ci coinvolgano.
L’arrivo in Europa di un milione di profughi dalla rotta balcanica nel 2015 ha provocato
un’attenzione e un’empatia senza precedenti. Refugees welcome (Benvenuti rifugiati),
avevano scritto sui cartelli e sulle magliette le decine di cittadini europei che andavano
alla frontiera ad accogliere i profughi siriani, afgani e iracheni che arrivavano a Lesbo, a
Idomeni, a Belgrado.
Tuttavia, anche quella volta, com’è successo in altre crisi, il ciclo dell’empatia è stato
abbastanza breve e, nel giro di pochi mesi, si è passati da una reazione incredula a una
scioccata, poi sospettosa, infine indifferente. Con la foto del bambino curdo Alan Kurdi,
morto sulla spiaggia di Bodrum, in Turchia, l’opinione pubblica mondiale ha raggiunto il
massimo dell’indignazione, a cui è seguito un calo dell’interesse.

Il momento in cui l’attenzione è stata massima è stato anche quello di maggiore


diffusione delle teorie complottiste sui finti profughi, sul business dell’accoglienza,
sul pull factor o fattore di attrazione, sulla sostituzione etnica.
C’è un ciclo dei sentimenti (stupore, apprensione, paura, empatia, indignazione, rabbia,
frustrazione, sospetto, disinteresse) che chiunque si è occupato di raccontare l’attualità
ha riscontrato, sia rispetto alla pandemia sia rispetto alla guerra, sia rispetto alla crisi
migratoria, a mano a mano che il tempo passava e le crisi si prolungavano,
cronicizzandosi. Probabilmente il passaggio dall’indignazione all’indifferenza ha in
parte a che fare con il dolore degli altri e con la sua rappresentazione.

Già Susan Sontag nel suo impareggiabile saggio Davanti al dolore degli
altri (Nottetempo 2021) rifletteva sulla natura ambigua delle immagini durante una crisi:
“Si possono fare molti usi delle innumerevoli opportunità che la vita moderna fornisce
per guardare, a distanza e attraverso il mezzo fotografico, il dolore degli altri. Le
fotografie di un’atrocità possono suscitare reazioni opposte. Appelli per la pace.
Proclami di vendetta”. Mostrare le immagini anche estreme della violenza e della
distruzione non serve a fermare le atrocità e le ingiustizie, né a renderle insopportabili:
questa è la consapevolezza da cui la saggista statunitense prende l’avvio nella sua
riflessione, per invitarci poi a pensare al legame che c’è nel nostro mondo tra
“l’immagine come shock” e “l’immagine come cliché”.
In un ambiente informativo dominato dalle immagini (e non dalle voci e non dalla
parola) la fotografia (vera) delle atrocità rischia di trasformarsi velocemente in un già
visto (magari nella finzione di un film o di una serie), in un cliché che può rapidamente
essere archiviato nel cassetto di una memoria sempre più insensibile e anestetizzata.
L’ARTICOLO CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ

Potrebbero piacerti anche