Marx Con Testi
Marx Con Testi
Marx Con Testi
KARL MARX
«I FILOSOFI HANNO FINORA
DIVERSAMENTE INTERPRETATO IL
MONDO: SI TRATTA ORA INVECE DI
TRASFORMARLO»
Socialismo
scientifico
Dall’alienazione all’emancipazione
Comunismo =
eliminazione proprietà L’uomo si riappropria
L’uomo torna uomo
privata dei mezzi di del lavoro
produzione
Sovrapproduzione
Proletarizzazione
Coscienza di classe
Rivoluzione
La realizzazione del comunismo
(Critica al programma di Gotha – 1875)
Comunismo
Socialismo
- A ciascuno - Da ciascuno secondo
secondo il tuo le sue capacità, a
Rivoluzione lavoro ciascuno secondo i suoi
(rimanenza bisogni
proletaria individualistico-
borghese) - Società senza classi
- Dittatura del
Crisi proletariato; -Estinzione Stato
capitalismo - Stato - Abolizione totale della
- Statalizzazione proprietà privata dei
proprietà dei mezzi di produzione
mezzi di
produzione
Di fatto, il regno della libertà comincia soltanto là dove cessa il
lavoro determinato dalla necessità e dalla finalità esterna; si trova
quindi per sua natura oltre la sfera della produzione materiale vera e
propria. Come il selvaggio deve lottare con la natura per soddisfare i
suoi bisogni, per conservare e per riprodurre la sua vita, così deve fare
anche l’uomo civile, e lo deve fare in tutte le forme della società e sotto
tutti i possibili modi di produzione. A mano a mani che egli si sviluppa il
regno delle necessità naturali si espande, perché si espandono i suoi
bisogni, ma al tempo stesso si espandono le forze produttive che
soddisfano questi bisogni. La libertà in questo campo può consistere
soltanto in ciò, che l’uomo socializzato, cioè i produttori associati,
regolano razionalmente questo loro ricambio organico con la natura,
lo portano sotto il loro comune controllo, invece di essere da esso
dominati come da una forza cieca; che essi eseguono il loro compito con
il minore possibile impiego di energia e nelle condizioni più adeguate
alla loro natura umana e più degne di essa. Ma questo rimane sempre
un regno della necessità. Al di là di esso comincia lo sviluppo delle
capacità umane, che è fine a se stesso, il vero regno della libertà, che
tuttavia può fiorire soltanto sulle basi di quel regno della necessità.
Condizione fondamentale di tutto ciò è la riduzione della giornata
lavorativa.
(K. Marx, Il Capitale)
SOCIALISMO COMUNISMO