Riassunto Antropologia PDF
Riassunto Antropologia PDF
Riassunto Antropologia PDF
(terra, bestiame, lavoro, acqua, tecnica, ecc…) sono prodotte, distribuite e utilizzate.
L’antropologia politica si occupa di come l’autorità, il potere, l’uguaglianza o le differenze fra
individui e gruppi siano elementi costitutivi della vita sociale.
Le due antropologia sono strettamente connesse perché la disponibilità e il controllo delle risorse è
inseparabile nell’esercizio del potere.
Per risorsa si intende sia il bene materiale, sia quello simbolico (pensiero materiale, religioso,
ideologico,…)
Nel mondo occidentale, l’economia e la politica sono relativamente distinte grazie alla divisione del
lavoro e del sistema del mercato da un lato e delle istituzioni politiche dall’altro.
Con lo sviluppo dell’etnografia si capì che altri popoli oltre a quelli occidentali avevano un metodo
di produrre, di farle circolare e di controllarne l’utilizzazione. Nelle società primitive, la discussione
sul modo dello scambio e la distribuzione sociale delle risorse iniziò a cavallo della prima guerra
mondiale. Furono le ricerche di Malinovskj alle Trobriand e le ricerche di Marcel Mauss sul dono a
costituirne la base antropologica sull’economia arcaica.
Malinovskj e lo scambio Kula.
Il kula è una forma di scambio di tipo rituale effettuato da comunità delle Trobriand. Malinovskj
osservò che viaggiavano due tipi di merci:
Uno chiamato Soulava; erano lunghe collane di conchiglie rosse che si muoveva sempre in senso
orario
Il secondo chiamato Mwali erano dei braccialetti di conchiglie bianche che si muovevano in senso
opposto.
Ogni spostamento degli oggetti kula sono accompagnati da atti,rituali magici e da cerimonie
pubbliche (aspetto principale del Kula). Associato al Kula e sotto la sua protezione si trova un gran
numero di attività secondarie e così accanto allo scambio dei braccialetti e delle collane, si
effettuava un mercato secondario scambiando beni utili (Gimwali), indispensabili, spesso
impossibile da procurare dall’isola originaria.
Nuer del Sudan
Malinovskj riscontrò altre sfere di scambio, come ad esempio il sistema dei matrimoni dei Nuer del
Sudan. Lo scambio per eventi socialmente importanti è il bestiame e non il denaro che è considerato
sterile. Il bestiame non si può comperare sono gli anziani che lo cedono alla famiglia a loro
discrezione quando loro credono che i ragazzi possono diventare adulti indipendenti. Il bestiame
diventa quindi una risorsa materiale e simbolica con cui gli adulti esercitano il loro potere.
L’antropologia economica ha origine vaghe, solo all’inizio del novecento emerge con Polanyi,
economista ungherese trasferitosi in Gran Bretagna per sfuggire ai nazisti. Polanyi ha letto le opere
di Boas, Mauss e Malinovskj. Boas (cerimoniale potlach presso gli indiani della costa meridionale
del Pacifico.) Il potlach è una competizione fra individui dello stesso stato sociale il cui obiettivo
era quello di elevare il proprio prestigio. Colui che era riuscito durante l’anno a mettere da parte un
surplus di beni, invitava altri membri della comunità e delle altre tribù offrendo loro i beni
accumulati. Dal momento che gli invitati accettavano, riconoscevano il suo onore, anche se gli
invitati rispondevano con un altro potlach per o eguagliare o superare la quantità del precedente.
Mauss si concentra sullo studio del dono per dimostrarne la reciprocità. Spiega che il dono, essendo
volontario, libero e gratuito è comunque obbligato e interessato alla base del dono ci sono tre regole
sociali: dare, ricevere, ricambiare. Per sostenere la sua teoria, Mauss fa ricorsa allo hau (tradotto lo
spirito della cosa donata). Lo hau identifica l’oggetto donato con la persona che ha posseduto
quell’oggetto e vi rimane anche dopo vari passaggi. Il mancato contro dono induce lo hau a
vendicarsi sul trasgressore. Per i maori chi riceveva il dono si sarebbe sentito obbligato a ricambiare
per ristabilire l’equilibrio delle forze alterate dal primo atto del donare.
Tutti questi fenomeni erano improntati sulla reciprocità che come aveva osservato Malinovskj si
trovava ovunque nelle vite dei Trobriand, sia negli scambi pacifici, sia nei conflitti. Ha un carattere
sociale e inconfutabile che se non rispettato produce riprovazione, sanzioni ed esclusioni.
L’economia sociale di Polanyi
Elaborò la concezione di economia che era la massimizzazione dell’utilizzazione. Egli aveva una
visione dell’economia da un lato come un rapporto della natura con gli umani e con gli altri simili
dall’altra. Per Polanyi quindi l’economia è un processo istituzionalizzato, che dipende da strutture
sociali che tra loro hanno interazioni diverse. Le condizioni sociali influiscono sempre sui fattori di
produzione di un oggetto.
Esempio: dall’arco costruito da un cacciatore Kung da una nostra macchina. L’arco Kung è frutto
immediato e diretto fra lui e l’oggetto e il sapere necessario alla sua fabbricazione. L’automobile
entrano diversi fattori di produzione: montaggio, produzione dove gli operai hanno svolto diverse
funzioni. Il rapporto con la macchina e l’arco è socialmente diverso infatti è diverso il modo sociale
di produzione. Il modo sociale di produzione indica un sistema di organizzazione della società nella
quale si tiene conto delle forze produttive dei rapporti delle persone e dell’organizzazione del
lavoro. Infatti è la combinazione cdi tre fattori:
I mezzi di produzione (materie prime, sapere, tecnologia)
Manodopera(energia umana)
Rapporti di produzione (relazione sociale che connette i mezzi di produzione alla manodopera)
Nella storia si sono susseguiti tre diversi modi di produzione
società antiche schiavista (rapporto padrone schiavo)
alto medioevo feudale (signore servo)
società capitalistica salariato, retribuito (lavoro salariato relazione sociale che si instaura tra
l’imprenditore e il salariato)
Mezzi di produzione e forza lavoro
nella società capitalistica chi ha mezzi di produzione acquista manodopera che si trasforma in forza
lavoro, ovvero merce sottoposta alle leggi di mercato, cioè della domanda e dell’offerta.
Il capitalismo è il modo di produzione che risulta dalla connessione tra mezzi di produzione e la
manodopera. Oggi però anche quando si tratta di lavori non manuali, ci si trova in un contesto di
lavoro salariato con il datore di lavoro. Karl Marx ne “Il Capitale” elabora il concetto di modo di
produzione.
Molte società asiatiche e africane sono studiate dall’antropologia per ottenere un risultato da un
punto di vista che evidenzia alcuni aspetti centrali del processo produttivo. Tali analisi hanno fornito
molte curiosità riguardanti a delle forme di vita economica fondate su relazioni produttive
tradizionali (parentela, clientela, servitù, amicizia, vicinato, ecc.) che entrano in un rapporto con
l’economia di mercato e con logiche che hanno avuto origine altrove.
Autorità degli anziani con il controllo delle donne dell’antropologo Meillassoux→ popolazioni sub-
sahariane
Modo di produzione dominante delle società africane asiatiche ecc. è entrato in un rapporto di
articolazione con quello capitalista e di dipendenza.
Delocalizzazione= trasferimento della produzione in paesi dove la manodopera abbonda e non costa
molto.
La Francia a fine Ottocento obbliga la riconversione della gran parte delle attività produttive da
sussistenza a piantagione.
La decisione di cosa è razionale e cosa non è il prodotto dei fattori di una cultura. Società non sono
omogenee. Finalità consumistiche diverse e l’accesso alle risorse è disuguale e ci sono gusti diversi.
CULTI MILLENARISTICI:
• ovunque
• contesti extraeuropei movimenti religiosi nati in risposta al dominio coloniale; lo scopo è la
trasformazione totale delle proprie condizioni (opprimenti e insopportabili)
...O MESSIANICI:
NOME = dipende dal potere carismatico di chi li guida
CULTI = legati alla presenza di personalità con un grande ascendente (carisma)
si presentano come rivelatori di una verità ultima (messia)
ORIGINE = incontro fra tradizioni locali e cristianesimo o islam (Africa)
CARATTERISTICA = fondarsi sull'attesa di un rivolgimento socio-politico radicale
EPOCA COLONIALE = i movimenti hanno costituito ovunque il supporto di fondo delle
ideologie nazionaliste emergenti
Africa, America Latina, Asia
LE RELIGIONI “FAI DA TE”:
RELIGIONI = oggi sono sottoposte ad un processo di “privatizzazione” (soprattutto in
Occidente)
PRIVATIZZAZIONE = sempre più diffusa religiosità “fai da te”, che è una sintesi personale di
credenze, riti, rappresentazioni provenienti da tradizioni diverse
TENDENZA = disancoramento della dimensione religiosa dalle valide e indiscutibili fonti di
autorità in materia di fede di una volta
MOVIMENTI DI SUCCESSO = New Age (esempio)
• nascita di un consistente giro di affari
• Privatizzazione religiosa avversata dalla tendenza identitaria
TENDENZA IDENTITARIA = vede gli individui come parte di una comunità all'interno di una
visione unica, dogmatica (fede e concezione del mondo)
RISCHIO = trasformare la religione in una forma di “pensiero unico”
riduzione della fede a un discorso di forte contrapposizione politica, etnica e culturale
IL FONDAMENTALISMO:
TERMINE = utilizzato per descrivere uno stile di pensiero (comportamento religioso) →
prospettare un “ritorno” a quelli che si pensa siano i fondamenti di una certa fede religiosa
FONDAMENTI = testi sacri
letti e interpretati in maniera dogmatica
Esempio:
• Fondamentalisti cristiani americani ritengono che il mondo sia stato veramente creato in 6
giorni, diluvio universale...
• Fondamentalisti musulmani vita delle persone deve prendere ispirazione a un modello
“originario” di comportamento contenuto nel Corano (società regolata su quanto contenuto
nel testo sacro)
• Fondamentalismi ebraici→ interpretazione del racconto biblico, vogliono ricostruire il
Tempio di Gerusalemme distrutto dai Romani
FONDAMENTALISMO = si contraddistingue per:
STORIA DELL'AFRICA = dagli anni '70 in avanti è stata costellata di guerre e conflitti →
scarsa presenza di un potere centrale capace di tenere a freno i particolarismi, localismi, generali
rivoltosi, politici avidi e gruppi di interesse manovrati da speculatori appoggiati occultamente da
Paesi e gruppi di interesse europei, americani, asiatici
AFRICA = continente che ha più sofferto dell'instabilità politica rapina delle ricche miniere e
sfruttamento degli esseri umani
IL TRIBALISMO:
TRIBALISMO = ricomparsa, nella modernità, di concezioni di rapporti sociali di tipo “arcaico”
risposta alla dissoluzione di istituzioni e ideologie unificanti e non un “ritorno al passato”
LA VIOLENZA STRUTTURALE:
Circolazione illegale delle armi come forma di violenza che colpisce le popolazioni in modo
indiretto
VIOLENZA STRUTTURALE = non è frutto dell'azione di un soggetto particolare (es: esercito di
occupazione) del sistema sociale medesimo, grandi squilibri che lo caratterizzano e si traducono in
malattie, moralità infantile, fame, oppressione, abusi sessuali
SFRUTTAMENTO = sottoposte molte popolazioni del Sud del mondo da parte del sistema
economico mondiale ampiamente riconosciuto
POPOLAZIONI = in condizioni di povertà estrema (Africa e Centro-Sud America)
non sono in grado di raggiungere livelli accettabili di benessere; vittime di malattie, ignoranza,
corruzione, violenza
TENTATIVO = di rimediare aiuti, soccorsi, emergenze in campo alimentare e sanitario
SOCIETÀ = nonostante gli sforzi rimangono prigioniere di situazioni da cui sembra
impossibile uscire, escluse dal sistema di accesso alle risorse materiale e conoscenze necessarie per
migliorare il proprio livello di vita
INIZIO DEL XXI SECOLO = molte le regioni del pianeta di cui si conosceva la situazione
disastrosa o al limite della vivibilità
regioni spesso diverse, ma di natura economica e politica hanno contribuito a rendere la vita in
questi luoghi davvero difficile