TELVE - La Canzone Italiana Sul Palcoscenico (2019)
TELVE - La Canzone Italiana Sul Palcoscenico (2019)
TELVE - La Canzone Italiana Sul Palcoscenico (2019)
L’italiano
sul palcoscenico
a cura di
Nicola De Blasi e Pietro Trifone
L’ebook è molto di +
Seguici su facebook, twitter, ebook extra
ISBN 978-88-3363-269-8
Nessuna parte del libro può essere riprodotta in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione dei
proprietari dei diritti e dell’editore.
Sito: www.accademiadellacrusca.it
Facebook: https://www.facebook.com/AccademiaCrusca
Twitter: https://twitter.com/AccademiaCrusca
YouTube: https://www.youtube.com/user/AccademiaCrusca
Contatti: http://www.accademiadellacrusca.it/it/contatta-la-crusca
Gli studi riuniti in questo libro danno conto del nesso tra gli usi linguistici degli autori di
testi per la scena e la particolare situazione comunicativa che si realizza in diversi generi
dello spettacolo, dalla commedia alla tragedia, dall’opera lirica fino alla canzone. Nella
comunicazione scenica, infatti, diversamente da quanto accade nella scrittura letteraria,
l’italiano entra direttamente in contatto con il pubblico attraverso la voce: in questo mo-
do la lingua della tradizione da un lato raggiunge gli ascoltatori attraverso l’oralità, nella
recitazione e nel canto degli interpreti, dall’altro si apre alla realtà linguistica quotidiana,
che sale sulla ribalta, sia pure in forme a volte stilizzate, con il plurilinguismo dei dialetti
e con i registri colloquiali dell’italiano.
I diversi saggi, relativi a epoche diverse, dal Cinquecento al presente, permettono di
seguire le linee della nostra storia linguistica considerata dal punto di vista del palcosce-
nico, attraverso indagini a più dimensioni, attente agli incroci tra lingua scritta, lingua
parlata e lingua del teatro (anche in musica). Una speciale attenzione è stata rivolta agli
aspetti non verbali della comunicazione scenica, come l’intonazione, la mimica e la
gestualità, ricavabili dalle indicazioni offerte dagli stessi autori nelle didascalie e, per le
messinscene più recenti, dalle riproduzioni audiovisive.
Senza trascurare né i grandi capolavori teatrali del passato, come quelli di Niccolò
Machiavelli, Angelo Beolco Ruzante e Carlo Goldoni, né il prestigio plurisecolare
dell’italiano come lingua della musica e del canto, il volume mira a mettere in evidenza
la perdurante vitalità dei palcoscenici nel Novecento e nel Duemila, non solo grazie
ai contributi su Lugi Pirandello, Eduardo De Filippo e Dario Fo, ma anche attraverso
riferimenti ad altri drammaturghi e artisti contemporanei. Uno spazio di rilievo, nell’e-
conomia complessiva dell’opera, è stato attribuito al fenomeno della canzone italiana
popolare e d’autore, che ha goduto tradizionalmente di grande fortuna anche all’este-
ro, e continua a registrare notevoli exploit internazionali.
In un quadro così articolato, il saggio sulla tragedia intende dare rappresentanza a
un genere teatrale storicamente significativo e, insieme, favorire la revisione di un’idea
del testo tragico come prodotto sempre e soltanto libresco: perfino il più letterato dei
letterati, Scipione Maffei, si è dovuto inchinare alle esigenze degli attori e del pubblico,
pagando senza troppo entusiasmo un tributo alle dinamiche dello spettacolo. In chiu-
sura del volume, la rassegna di tecnicismi teatrali entrati nella lingua comune con valori
estensivi e figurati testimonia il forte richiamo esercitato dal palcoscenico e dalla sua
terminologia nella società e nella cultura del nostro paese.
5
La canzone italiana sul palcoscenico:
identità locale e riuso globale
Stefano Telve
La relazione tra i temi annunciati nel titolo può essere riconosciuta, in trasparenza,
nell’incipit di un piacevolissimo saggio sull’opera e sulla musica italiane scritto dallo
storico e giornalista John Rosselli e intitolato Sull’ali dorate:
Talvolta mi capita di cantare camminando per strada. Vent’anni fa i miei figli inglesi si vergo-
gnavano di ciò più che di qualsiasi altra stranezza a cui possono giungere i genitori. «Papà,
non cantare!» sussurravano. Io sono quasi italiano − spiegavo − e gli italiani cantano per
strada. Proprio mentre mi scusavo di questo modo però, tutto ciò non era più vero1.
Tra la fine degli anni ’60 e i primi anni ’70 del secolo scorso il canto spontaneo, in
pubblico, non era più una pratica diffusa. Lo era stato però per molto tempo: duecento
anni prima, nel 1774, ricorda ancora Rosselli, il musicologo Antonio Eximeno scriveva
che «non vi è angolo d’Europa così rimoto, ove non si trovi qualche musico o sonatore
italiano; essi sono arrivati a’ tempi nostri sino all’India orientale». In sostanza, «la
musica italiana», intendendo con questo la musica d’arte, non quella folklorico-po-
polare, «trascendeva l’Italia»2, e trovava consensi e apprezzamenti anche grazie alla
lingua: «Il successo dell’opera italiana nel mondo», è stato osservato di recente, «si
deve soprattutto alla sua circolazione nella lingua originale»3. In tempi più vicini a noi,
«ciò che mezzo mondo ritiene essere la musica italiana» è di fatto la canzone napole-
tana: un’espressione artistica che, come sottolinea ancora Rosselli, non è propriamente
musica popolare4.
In tal senso è emblematico uno dei ricordi personali di colui che, in un cruciale
momento storico – siamo tra Otto e Novecento −, è stato della canzone non solo testi-
mone ma anche colto protagonista: Salvatore Di Giacomo. Il grande poeta e dramma-
turgo napoletano, figlio di un medico e di una musicista, testimonia come sia stata pro-
prio l’abitudine di cantare dei suoi conterranei a consentirgli di conoscere le canzoni
napoletane e come, attraverso queste, a ritroso di generazione in generazione, si potesse
risalire fino alle ariette del Settecento:
1
Rosselli 1992: 13.
2
Ivi: 18.
3
Coletti 2017: 22.
4
Cfr. Rosselli 1992: 131 (da cui si cita a testo) e seguenti.
139
La canzone italiana sul palcoscenico: identità locale e riuso globale
[la loro] festevole e tenera eco giunse al nostro secolo decimonono e lungamente, fin oltre
la sua seconda metà, vi si ripetette nell’opera di poeti semplici e miti, a’ quali piacque di
contemplar le persone e le cose come in un riflesso della loro pacifica bontà. Così, di questa
produzione bonaria, furon le nostre mamme quelle che ci canticchiarono i ritmi innocenti.
E per la prima volta, e per non dimenticarle mai più, noi, muti e intenti, udimmo le canzoni
di Graziella, di Fenesta ca lucive e di Te voglio bene assaie5.
5
Cit. in De Blasi 1999: 487.
6
Privitera 2011: 10.
7
Cfr. Scialò 2008: XVII.
8
Cioè fogli volanti, quasi sempre illustrati, con il testo e la musica di una canzone – a volte trascritta
con una notazione non musicale ma numerica per consentire l’esecuzione anche a chi non sapesse
leggere le note − stampati dalle case editrici e messi sul mercato a poco prezzo o gratuitamente (cfr.
Del Prete 2013: 161-162).
9
Cit. in Scialò 2017: 55.
10
Cfr. Scialò 2008: XIII-XVII (per alcune ipotesi sulla nascita della canzone).
11
Cfr. ivi: XXIII e XXIV.
12
Cfr. Frasca 2014: 8.
140
Stefano Telve
13
Borgna 2007: 133.
14
Cfr. Sciorra 2016: 115-116.
15
Accanto a questo, si può ricordare anche «il ruolo linguisticamente socializzante della stampa
‘etnica’», in cui si riscontrava un uso riflesso del dialetto e dell’ibridismo: cfr. Pierno 2011: 70 (da
cui si cita) e 93-94.
16
Cfr. Tomatis 2019: 30, che cita da Sorce Keller 2014: 19.
17
Sulle figure “itineranti” (predicatori, attori, mercanti, viaggiatori) cfr. Trifone 2017: spec. 128-129.
141
La canzone italiana sul palcoscenico: identità locale e riuso globale
tecnologie di diffusione sonora (radio, disco 78 giri). Fattori che aumenteranno espo-
nenzialmente il potenziale ‘esportabile’ e ‘reimportabile’ della canzone napoletana e
italiana18.
La forma-tipo della canzone subisce una prima trasformazione, nel corso dell’Ot-
tocento, per effetto dell’editoria musicale, anch’essa per riflesso di una certa stratigrafia
sociale della musica. La pratica della diffusione di fogli volanti e copielle diventa in bre-
ve tempo, a Napoli, un vero e proprio fenomeno di mercato, diffusissimo in loco (per
via della presenza di pubblicità e sponsor)19 ma «rivolto principalmente ai turisti stra-
nieri»20, affinché possano tornare in patria (da Napoli, ma anche da Venezia) portando
con sé souvenir musicali che tengano materialmente traccia del testo e semmai della
musica; una musica che peraltro il turista rientrato nel proprio Paese avrebbe potuto
riascoltare occasionalmente nelle strade e nelle piazze della propria città, europea o
d’oltreoceano, propagata dai suonatori di organetti. A questo stesso pubblico, locale
e forestiero, sono rivolte anche le prime raccolte di canzonette curate da Guglielmo
Cottrau nei Passatempi musicali (1824), «destinati principalmente ai turisti ma com-
mercializzati, anche attraverso una rete familiare degli stessi Cottrau, presso il pubblico
francese»21, e nelle successive 25 Nuove Canzoncine Nazionali Napoletane formanti se-
guito alla raccolta intitolata Passatempi musicali, 2ª parte (1843), dov’è contenuta, pe-
raltro, la seconda delle canzoni ricordate nella precedente citazione di Di Giacomo,
Fenesta che lucive, che avrà enorme fortuna nel corso del secolo e in quello successivo.
Con la pratica diffusa del foglio volante e con l’ingresso dell’editoria, la canzone
comincia a riconfigurarsi nella musica e nel testo: da una stesura polistrofica e narrativa
dettata dalla tradizione orale si tende verso una misura più breve, composta da strofe
e ritornello, mentre il vocabolario dialettale, solitamente elementare e comune, va ce-
dendo a un registro «più lirico e di maggiore invenzione». Sarà grazie a questo «uso
poetico del dialetto [...] che si avrà un diverso statuto linguistico, elemento decisivo per
la nascita della canzone d’autore. Grazie a ciò si diffonderà quella poesia melodica di-
giacomiana modellata adeguatamente per accogliere l’intervento del compositore»22.
Un’operazione, quella di Di Giacomo, che non mancò di sollevare polemiche, specie
presso i membri dell’Accademia dei Filopatridi, per aver finito con l’«imbastardire il
dialetto in un ibrido miscuglio tosco-partenopeo»23. L’italiano stava guadagnando ef-
fettivamente nuovo terreno.
Qualche anno più tardi, sul finire degli anni Venti, con il rilancio del genere teatrale
della macchietta per opera del “binomio” napoletano Pisano e Cioffi, vengono messe in
scena canzoni che prevedono, accanto al dialetto, l’uso dell’italiano. In Mazza Pezza e
Pizzo... (1936), capolavoro della canzone comica napoletana, «l’italiano è addirittura
18
Cfr. Frasca 2008.
19
Cfr. Del Prete 2013: 161-162.
20
Auletta 2013: 49.
21
Ivi: 43 n.1.
22
Scialò 2008: XVIII (da qui anche la precedente citazione a testo).
23
Costagliola 1967: 220 cit. in Scialò 2017: 94.
142
Stefano Telve
la lingua principale, e il dialetto prende il suo spazio solo nei ritornelli, cioè dove il nar-
ratore parla in prima persona e l’autocontrollo necessario al racconto lascia spazio allo
sfogo emotivo»24. Di questa reinterpretazione della macchietta in chiave più sobria è
protagonista anche il napoletano Michele Testa (Armando Gill), che tra le altre cose
è anche noto come autore del testo e della musica di Come pioveva (1918), considerata
la prima canzone mediatica, letteralmente lanciata sul mercato25. Il brano è tutto in
italiano e risente evidentemente, nei temi e nella lingua, del modello melodrammatico
ottocentesco:
[...] Così quando al suo portone
un sorriso mi abbozzò,
nei begli occhi di passione
una lacrima spuntò.
Io non l’ho più riveduta,
se è felice chi lo sa!
Ma se è ricca, o se è perduta,
ella ognor rimpiangerà [...]
Con il passare dei decenni e la svolta del secolo, l’italiano estende dunque il proprio
raggio d’azione, anche se prima di allora il dialetto non aveva rappresentato, di per sé,
un ostacolo alla diffusione della canzone. Achille de Lauzières, giornalista e critico mu-
sicale napoletano d’origine francese, scrisse anzi nel 1882: «queste stupende canzoni
napoletane devono essere proprio belle e coinvolgenti in quanto melodie, giacché sono
apprezzate anche da coloro che, non comprendendo il dialetto della città delle sirene,
non possono afferrare il senso delle parole»26.
Eppure una questione linguistica si era posta già a metà secolo, perlomeno a livello
editoriale: lo stesso de Lauzières, oltre che librettista in proprio per diversi musicisti, fu
infatti anche traduttore molto attivo non solo nell’ambito della musica operistica (si
ricordi, su tutti, il Don Carlos di Verdi), ma anche in quello della musica napoletana,
avendo allestito per Ricordi, già nel 1853, una traduzione ritmica in italiano di varie rac-
colte di canzoni in dialetto27. Questione linguistica dettata però da ragioni commercia-
li, perché, come dichiarato in apertura, l’aggiunta della «fedele interpretazione italiana
dell’autore delle ballate napoletane signor A. De Lauzières» ha lo scopo di «facilitare
agli stranieri le espressioni da dare a questi canti»28.
Per incontrare un più largo pubblico, la canzone mira dunque ad uscire dalla nic-
chia locale e si espone a un’evoluzione musicale e a un raffinamento letterario, con più
ampie possibilità, come abbiamo visto, per il canto in lingua. Sono segnali importanti
di una direzione tracciata che nel corso dei decenni successivi trova notevoli sviluppi
24
Privitera 2008: 265.
25
Cfr. Liperi 2009: 98.
26
Cit. in Cottrau 2010: 142-143.
27
Cfr. Plenizio 2013: 25.
28
Cit. in Scialò 2017: 69.
143
La canzone italiana sul palcoscenico: identità locale e riuso globale
anche e soprattutto nei rapporti con l’estero, dove l’immagine dell’immigrato italiano
è gravata da giudizi e pregiudizi spesso negativi29.
Le arti performative legate alla musica (canto, musica, teatro musicale) divengono
infatti per gli emigrati italiani uno dei mezzi privilegiati attraverso i quali costruire un
simbolo identitario e comunitario positivo e tentare un riscatto socio-economico. Una
delle più significative incarnazioni di questo simbolo e di questa aspirazione è stato
Enrico Caruso, che rappresenta il primo vero fenomeno di divismo musicale dell’era
discografica. Il grande tenore napoletano è universalmente riconosciuto come vera e
propria ‘stella’ del canto non solo grazie all’acclamata interpretazione del Rigoletto sul
palcoscenico del Metropolitan Opera di New York (23 novembre 1903), così come di
molte altre opere, ma anche grazie all’ingresso nel neonato mercato discografico della
sua voce, che si presta bene a brani operistici quanto alle canzoni vere e proprie, anche
contemporanee: per l’etichetta Victor Talking Machine Caruso incide negli studi della
Victor a New York e in quelli di Camden nel New Jersey nel 1909, per la prima volta,
una melodia napoletana, Mamma mia che vò sapè di Ferdinando Russo e Emanuele
Nutile, continuando negli anni successivi con altri brani napoletani recentissimi (Can-
ta pe’ me nel 1911, Maria Marì nel 1918, ’A vucchella nel 1919), tra i quali i citati Core
’ngrato (1911) e ’O sole mio (1916)30.
Sono gli anni in cui Piedigrotta si trasferisce, per così dire, nel nuovo continente,
con i suoi cantanti e con i suoi “animali da palcoscenico”. Così scriveva il periodico «La
Follia di New York» il 4 settembre 1910:
Avremo, dunque, anche in America la caratteristica festa di Piedigrotta. Essa avrà luogo nei
giorni 7 e 8 settembre all’Harlem River Park, che è alle 126 strade e Seconda Ave., col con-
corso di canzoni napoletane, per le quali sono stati fissati tre premii [...] I migliori canzonet-
tisti della colonia, primo fra tutti il popolarissimo Farfariello, prenderanno parte alla festa.
E non aggiungiamo altro31.
29
Cfr. ad es. Zucchi 1992.
30
Cfr. Frasca 2010: 31-41.
31
Ivi: 26.
32
Blewett 2011: 93.
33
Cfr. Scialò 2017: 197.
144
Stefano Telve
fraintendimenti verbali per manifestare tensioni e disagi etnici e sociali e, in fin dei conti,
l’irriducibile resistenza dell’immigrato ad abbandonare il proprio dialetto e ad integrarsi
nel nuovo tessuto sociale, come bene testimonia ad esempio ’A lengua ’taliana34:
Sono trent’anne e cchiu ca so’ arrivato
Direttamente qua dal mio paese,
Anze trent’uno e nun m’aggio mparato
Ancora a di’ meza parola ngrese
Bicose mi no laiche lengue store
Ca nu so’ taliane dezze uaie
Io rimarraggio qua fino a la morte
Ma na parola nun m’amparo maie [...]35
Col passare del tempo l’immagine dell’italiano non cambia di molto ma, come
già in Farfariello, comincia ad essere guardata attraverso la lente nuova, distanziante e
sdrammatizzante, dell’ironia. Dialetto e italiano, che avevano convissuto fianco a fian-
co durante l’Ottocento e all’inizio del secolo successivo (in un sostanziale bilinguismo
della canzone), cominciano a sovrapporsi e a mescolarsi, spesso scherzosamente, per
caratterizzare in particolare la figura del “dago” nelle canzoni interpretate dai crooners,
dove ad essere mescolata non è solo la lingua ma anche la musica, naturalmente, insie-
me ad altre importanti componenti culturali-identitarie, come ad esempio le abitudini
alimentari (si vedano ad esempio Mambo italiano, Angelina, That’s amore)36. Altrettan-
to farà ad esempio, anni dopo, Enrico Carosone che, rientrato in Italia sul finire degli
anni Quaranta, dopo dieci anni passati in Eritrea a contatto con la musica americana
portata dalle truppe alleate, comprese «che si poteva rinnovare la canzone napoletana,
anzi italiana, sposandola ai ritmi che arrivavano dall’America»: fu così che in brani
come ’A casciaforte, Scalinatella, ’E spingule francese sono riconoscibili elementi del boo-
gie-woogie e del fox-trot, ma innestati nella tradizione della macchietta, con esecuzioni
teatralizzate37. Una generazione dopo, ancora a Carosone si richiamerà Pino Daniele,
ricordandolo come colui che «ci ha insegnato come restare napoletani pur facendo
gli americani, gli africani e gli orientali e i latini... Lui è il papà della moderna canzone
napoletana, contaminata, fiera delle sue radici ma anche aperta ai suoni del mondo»38.
Una contaminazione all’insegna della quale si muovono ad esempio orgogliosamente,
in tempi più vicini a noi, gli Almamegretta39.
Ai tempi di Carosone stanno però cambiando alcuni riferimenti essenziali: la versione
americana di ’O sole mio cantata da Elvis Presley rappresenta «un modello interpretati-
34
Cfr. Bertellini 2001: 531 e Carnevale 2009: 122.
35
In Bertellini 2001: 531; cfr. anche Scialò 2017: 194-195 e Haller 2011: 733-734.
36
Cfr. Prato 2016: 188-189. Può essere utile ricordare qui i paradigmi di parallelismo, discontinuità
e slittamento proprie delle tre fasi linguistiche dell’emigrazione (1880-1920, 1920-1945, 1946-1976):
cfr. Vedovelli 2011: 37-106.
37
Cfr. Scuderi 2010: 622-623.
38
Giannelli 2008: 137 cit. in Scuderi 2010: 632.
39
Cfr. Fuchs 2018.
145
La canzone italiana sul palcoscenico: identità locale e riuso globale
vo (per testo, stile vocale, arrangiamento, aggiunta del coro) almeno quanto Caruso lo è
stato per i tenori lirici. Così, Presley ha influenzato a sua volta Martin e Mc Cartney, e a
distanza di anni ha contaminato una versione come quella di Arbore (con il ritmo da bos-
sanova, il sassofono e il testo inglese) creando un duplice percorso che, partito da Napoli,
torna indietro e tratta questo materiale come una musica americana di importazione di
cui si può fare il verso, scimmiottando anche allo stile vocale del mitico Elvis»40.
È questo un esempio dell’importanza tanto dei flussi quanto dei riflussi o rientri,
che generano forme di ibridismo che ritroviamo, sia pure con altri esiti, anche in Su-
damerica. Qui, soprattutto in Brasile, Venezuela, Argentina, e poi anche in Canada, si
afferma, parallelamente a Farfariello, Gilda Mignonette (1886-1953), che offre modelli
socioculturali (e linguistici) in cui gli emigrati possono facilmente riconoscersi attra-
verso canzoni di grande successo in dialetto (A cartulina ’e Napule 1927, Ll’estero 1929,
L’emigrante chiagne 1931 e altre) e in italiano (Argentina)41. Anche in questo caso il
successo viaggia sulla spinta del mercato discografico: oltre a quattro canzoni incise per
la Phonotype Record «che sono il breve resoconto della vita emigratoria: Partenza da
Napoli, La dura traversata, Rimpatrio dei napoletani e Il festoso ritorno», negli anni ’20-
’30 le «incisioni dei più bei Canti degli Emigranti interpretate da Gilda Mignonette
sono state [...] vere e proprie hits intemazionali»42.
In Argentina la canzone napoletana si creolizza invece nella forma del tango canción
e del sainete, eseguiti in spettacoli che raffigurano musicisti italiani perlopiù napoletani
alle prese con le difficoltà di interrelazione e di identità rispetto alla società ospitante
(Conservatorio La Armonia 1917, El Bandoneón di Josè Antonio Saldías, del 1926)43. A
metà del secolo scorso, il re del samba, intrattenitore radiofonico e caratterista Ado-
niran Barbosa (Giovanni Rubinato, 1910-1982, originario di Caverzere) − divenuto
noto soprattutto con Trem das onze (Il treno delle undici, 1964), tradotta in Italia da
Riccardo del Turco nel 1966 e interpretata da lui stesso, da Mina e da altri − «con il
suo portoghese maccheronico seppe recuperare sotto una nuova veste ritmica e lin-
guistica brani del repertorio italiano e classico napoletano come Dicitencello vuie, tra
i più suonati alla radio già nei primi decenni del Novecento»44. In questo caso, il suo
eloquio incerto non comporta stigma sociale o ironia dissacrante, ma è tutt’al più una
componente caratterizzante di un umorismo leggero, come in Samba italiano, a metà
tra samba, canzone napoletana e opera45:
Gioconda, piccina mia,
va brincare en el mare en el fondo,
mas atencione co il tubarone, ouvisto?
Hai capito meu San Benedito? (parlato)
40
Conti 2008: 346.
41
Cfr. Scialò 2008: 18 e Sapienza 2013: 212.
42
Hernandez 2004: 54; cfr. anche Franzina 2005: 225.
43
Cfr. Cara 2016.
44
Frasca 2014: 13.
45
Cfr. Grosch e Kailuwait 2015: 191-192.
146
Stefano Telve
Piove, piove
Fa tempo que piove qua, Gigi
E io, sempre io
Sotto la tua finestra
E vuoi senza me sentire
Ridere, ridere, ridere
Di questo infelice qui.
Ti ricordi Gioconda
De quella sera in Guarujá
Quando il mare te portava via
E me chiamaste
Aiuto, Marcello!
La tua Gioconda ha paura di quest’onda.
Dicitencello vuie, como ha detto Michelangelo.
46
http://www2.uol.com.br/zizipossi/.
47
Frasca s.d.
48
Cfr. Aime e Visconti 2014: 62-66.
147
La canzone italiana sul palcoscenico: identità locale e riuso globale
Riferimenti bibliografici
Aime e Visconti 2014 = Aime, Marco e Visconti, Emiliano, Je so’ pazzo: pop e dialetto nella canzone d’autore
italiana da Jannacci a Pino Daniele, Torino, EDT.
Auletta 2013 = Auletta, Giovanni, Canti paralleli, in Pesce e Stazio 2013: 41-70.
Bertellini 2001 = Bertellini, Giorgio, Southern Crossings: Italians, Cinema, and Modernity (Italy, 1861 - New York,
1920), Department of Cinema Studies, New York University.
Blewett 2011 = Blewett, Mary H., Data, Dialects, and Migration Experiences, in «Reviews in American
History», XXXIX, 1, marzo 2011, pp. 87-94.
Borgna 2007 = Borgna, Gianni, Storia della canzone italiana, Milano, Mondadori, 19921.
Cara 2016 = Cara, Ana C., Napoli in Buenos Aires: From Canzonetta to Tango Canción, in Plastino e Sciorra
2016: 151-184.
Careri e Pesce 2011 = Pesce, Anita, e Careri, Enrico (a cura di), La canzone napoletana. Le musiche e i loro
contesti, Atti del Convegno di Napoli, casa Murolo-Palazzo Maddaloni, 4-5 giugno 2010, Lucca, Libreria
Musicale Italiana.
Careri e Scialò 2008 = Careri, Enrico, e Scialò, Pasquale (a cura di), Studi sulla canzone napoletana classica,
Lucca, Libreria Musicale Italiana.
Carnevale 2009 = Carnevale, Nancy C., A New Language, A New World: Italian Immigrants in the United
States, 1890-1945, Champaign, Illinois University Press.
Coletti 2017 = Coletti, Vittorio, L’italiano della musica fuori d’Italia, in «Testi e linguaggi», 11, pp. 17-31.
Conti 2008 = Conti, Carla, Amphion Thebas, cantus Neapolim, in Careri e Scialò 2008: 313-378.
Conversi 2018 = Conversi, Daniele, The nation in the region: flamenco and canzone napoletana as national
icons in modern Spain and Italy (1880–1922), in «Nations and Nationalism», 24, 3, pp. 669-694.
Costagliola 1967 = Costagliola, Aniello, Napoli che se ne va, Napoli, Berisio.
49
Cfr. ivi: 66.
50
Cfr. Coveri 2012 e Sottile 2013.
51
Cfr. Conversi 2018 e Sorce Keller 2016.
148
Stefano Telve
Cottrau 2010 = Cottrau, Guglielmo, Lettere di un melomane, con altri documenti sulla prima stagione della
canzone napoletana, a cura di Massimo Distilo, prefazione di Massimo Privitera, Reggio Calabria, Larufa.
Coveri 2012 = Coveri, Lorenzo, La canzone e le varietà dell’italiano. Vent’anni dopo (1990-2010), in Miglietta,
Annamaria (a cura di), Varietà e variazioni: prospettive sull’italiano. In onore di Alberto A. Sobrero,
Galatina, Congedo, pp. 107-117.
De Blasi 1999 = De Blasi, Nicola, Note sulla lingua e sulla letteratura di Salvatore Di Giacomo, in «Italica»,
LXXVI, 4, pp. 480-496.
Del Prete 2013 = Del Prete, Rossella, La città del loisir, in Pesce e Stazio 2013: 121-163.
Franzina 2005 = Franzina, Emilio, Vite spartite, vite cantate: l’emigrazione italiana e le sue canzoni fra ’800 e
’900 nelle autobiografie e nei diari dei protagonisti, in «Storia e problemi contemporanei», XXXVIII, pp.
197-226.
Frasca 2008 = Frasca, Simona, I’ m’arricordo ’e Napule di Enrico Caruso: per una genesi della popular music, in
Careri e Scialò 2008: 241-256.
Frasca 2010 = Ead., Birds of passage. I musicisti napoletani e New York 1895-1940, Lucca, Libreria Musicale
Italiana.
Frasca 2014 = Ead., Per una storia della canzone napoletana nel continente americano, in «ASEI. Archivio
storico dell’emigrazione italiana», X, pp. 8-14.
Frasca s.d. = Ead., recensione a Plastino e Sciorra 2016, in https://www.altreitalie.it/pubblicazioni/
rivista/n--56/rassegna.
Fuchs 2018 = Fuchs, Gerhild, Strategie di “ibridazione mediterranea” nel rap/raggamuffin napoletano
sull’esempio degli Almamegretta, in «Vox popular», 2, pp. 54-65.
Giannelli 2008 = Giannelli, Enzo, Renato Carosone. Un genio italiano, Roma, Curcio.
Grosch e Kailuweit 2015 = Grosch, Nils, and Kailuweit, Rolf, Italian Migration and Urban Music Culture in
Latin America, Munster - New York, Waxmann Verlag.
Haller 2011 = Hermann W. H., Italoamericano, in Enciclopedia dell’italiano, diretta da R. Simone, con la
collaborazione di P. D’Achille e G. Berruto, Roma, Istituto della Enciclopedia Treccani, pp. 731-734.
Hernandez 2004 = Hernandez, Annamaria, Rivalutazione storica e culturale di Napoli attraverso canzoni e poesie
in dialetto napoletano, A Dissertation Presented [...] for the Degree of Doctor of Arts in Foreign Language
Instruction, Stony Brook University.
Liperi 2009 = Liperi, Felice, Storia della canzone italiana, in Mille e una lingua, Atti delle tornate
dell’Accademia degli Incamminati sulla lingua italiana, Firenze, Polistampa, pp. 97-101.
Pesce e Stazio 2013 = Pesce, Anita e Stazio, Marialuisa (a cura di), La canzone napoletana. Tra memoria e
innovazione, CNR, Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo.
Pierno 2011 = Pierno, Franco, La “lingua raminga”. Appunti su italiano e discorso identitario nella prima stampa
etnica in Nord America, in Brera, Matteo e Pirozzi, Carlo (a cura di), Lingua e identità a 150 anni dall’Unità
d’Italia, Firenze, Franco Cesati, pp. 65-98.
Plastino e Sciorra 2016 = Plastino, Goffredo and Sciorra, Joseph, Neapolitan postcards: the canzone napoletana
as transnational subject, New York, London, Rowman & Littlefield.
Plenizio 2013 = Plenizio, Gianfranco, I Passatempi musicali da Guglielmo Cottrau a Francesco Florimo. Due
diverse concezioni nell’elaborazione del ‘popolare’. Modalità di fruizione ed evoluzione dei linguaggi musicali,
in Pesce e Stazio 2013: 25-40.
Prato 2016 = Prato, Paolo, The Good, the Bad, and the Ugly: Transatlantic Stereotypes, 1880s-1950s, in Plastino e
Sciorra 2016: 185-210.
Privitera 2008 = Privitera, Massimo, Carlo Mazza, Quagliarulo e soci». Le macchiette di Pisano e Cioffi, in
Careri e Scialò 2008: 257-296.
Privitera 2011 = Id., “Ogne canzona tene ’o riturnello”. Riflessioni su come sono fatte le canzoni napoletane, in
Careri e Pesce 2011: 9-32.
Rosselli 1992 = Rosselli, John, Sull’ali dorate. Il mondo musicale italiano dell’Ottocento, Bologna, il Mulino.
Sapienza 2013 = Sapienza, Annamaria, Grandi interpreti della canzone napoletana tra musica e teatro: il caso di
Gilda Mignonette, in Pesce e Stazio 2013: 205-216.
149
La canzone italiana sul palcoscenico: identità locale e riuso globale
150