Chopin Notturno Tes
Chopin Notturno Tes
Chopin Notturno Tes
Notturno
percorso multidisciplinare maturit 2008 a cura di Chiara DI MARSICO Classe V sez. B - a.s. 2007/2008
INDICE
Introduzione al percorso
pag. 1
pag. 2
ITALIANO: il notturno nellimmaginario poetico: Leopardi: Canto notturno di un pastore errante dellAsia Pascoli: Gelsomino notturno DAnnunzio: Notturno Ungaretti: La notte bella pag. 4 pag. 10 pag. 12 pag. 14
LATINO: Petronio trama del Satyricon favola: La Matrona di Efeso brano tratto dal classico pag. 16 pag. 17 pag. 19
pag. 21
FILOSOFIA: S. Freud e linterpretazione dei sogni INGLESE: Shakespeare: Sogno di una notte di mezza estate Coleridge: Kubla Khan
pag. 23
pag. 28 pag. 29
STORIA DELLARTE: Notte stellata - Van Gogh Limpero della luce Magritte pag. 32 pag. 34
pag. 36
pag. 40
pag. 42
pag. 48
Bibliografia
pag. 52
II
Introduzione al percorso Lidea di relazionare un percorso disciplinare sul tema del notturno nata per caso, o meglio, in un momento in cui non pensavo alla scuola. Da diversi anni frequento il conservatorio di musica nella classe di pianoforte e Chopin, col tempo, diventato il mio pane quotidiano. La sua musica mi appassiona, mi affascina, mi entusiasma, soprattutto i suoi valzer e i suoi notturni. Proprio suonando un notturno nata lidea di questa tesina e subito, spontaneamente, ho trovato i collegamenti con le altre materie, in modo da creare un lavoro che avesse come caratteristica la multidisciplinariet. In particolare, ho scelto di iniziare spiegando brevemente cos il notturno come forma musicale, passando allanalisi di alcuni versi di Leopardi, Pascoli, DAnnunzio e Ungaretti con uguale tema, considerando la poesia come unarte, come una musica che avvolge limmaginario poetico. Ho poi analizzato il tema della notte da un diverso punto di vista, attraverso Petronio, il celebre poeta latino del I secolo d.C. e un passo della sua opera, il Satyricon e, in particolare, la favola milesia della Matrona di Efeso, di ambientazione notturna e anche un altro brano di chiara impronta folkloristica (legato al tema dei lupi mannari). Il tema della notte spesso associato ai sogni e a ci che essi riescono a trasmetterci: Freud li studi e ne trasse importanti conclusioni, soprattutto per la cura dei suoi pazienti. Il sogno, inoltre, anche fonte di ispirazione letteraria: si pensi a Coleridge e a una delle sue opere, il Khubla Kan; o ancora, il sogno magia, come per Shakespeare in Sogno di una notte di mezza estate, una delle sue pi belle commedie, apprezzata ancora oggi. Tuttavia, non mi sono soffermata esclusivamente al tema della notte: ho preso in considerazione anche il suo opposto, il giorno e, quindi, la luce. Ho pensato di inserire unopera darte che, a mio avviso, rispecchia perfettamente questo rapporto intrinseco fra giorno e notte. Si tratta del dipinto Impero della luce di Magritte, e poi, ancora, Notte stellata di Vincent Van Gogh. Anche nella Divina Commedia c la contrapposizione fra buio e luce: si pensi, allInferno e al Paradiso, sede della luce per eccellenza, sede di Dio. Per capire come sia possibile questalternanza fra notte e giorno ho analizzato laspetto scientifico, parlando anche della luce in ambito fisico, delle onde e dellimportanza della luce nel circuito elettrico. Avendo considerato il tema del notturno sotto molteplici ambiti artistici, ho pensato di inserirlo anche nellambito cinematografico attraverso un film, la cui visione mi ha molto emozionato, Buongiorno, Notte. Si tratta di un film che ripercorre il caso Moro, una vicenda che mi appassiona e sulla quale mi piaciuto approfondire le mie conoscenze, anche perch non stato trattato nel programma scolastico. Spero che questo mio lavoro possa piacere e interessare, cos come gli argomenti trattati hanno interessato me.
A partire dal XVIII - XIX secolo il tema del notturno ha coinvolto anche la musica, affermandosi come genere musicale. Dapprima col termine di musica notturna si indicavano quelle composizioni destinate a essere eseguite di notte e di prima mattina, senza nessuna allusione a particolari caratteristiche formali che contraddistinguano questi brani. Con il romanticismo, invece, il titolo di Notturno cominci ad identificare una composizione particolare, generalmente di ritmo sostenuto e dalla melodia piana e cantabile, che si prefigge di evocare unatmosfera rarefatta e sognante. Lo svilupparsi del Notturno come genere musicale procede di pari passo con laffermarsi della musica a programma, cio capace di evocare atmosfere particolari o addirittura di descrivere in modo appropriato situazioni o avvenimenti. Non di rado la qualifica di musica notturna viene data a composizioni che erano state composte con altro intendimento e pubblicate con altro titolo; magari non era nelle intenzioni dell'autore scrivere un brano che evocasse la notte o il paesaggio notturno! Si soliti collegare i Notturni a Chopin1 (1810-1849), celeberrimo compositore di origine polacca, ma francese di adozione; tuttavia, linventore del Notturno per pianoforte considerato il compositore e pianista irlandese John Field (1782-1837). Tuttavia, non si sa per quale ragione si avuto un progressivo offuscarsi della fama di Field, le cui opere non sono comprese nel repertorio abituale dei pianisti. Molto pi famosi sono i ventuno notturni di Chopin, composti in un arco temporale molto vasto, quasi ventanni. Ecco perch, analizzandoli, si nota la variegata e ricca struttura melodica e armonica, con composizioni costruite in forma ternaria, ma in modo talmente poetico e libero che la forma sembra quasi scomparire.
Chopin, Eugne Delacroix; 1839; olio su tela; cm 45 x 38. Parigi, Museo del Louvre
Fryderyk Chopin nacque in Polonia nel 1810, figlio di padre francese e madre polacco che lo avvi allo studio del pianoforte. Dopo alcuni soggiorni a Vienna, nel 1831 si trasfer a Parigi che divent la sua seconda patria. A Parigi conobbe Berlioz, Rossini, Liszt, Mendelssohn, Balzac e Delacroix. Mor a soli 39 anni a causa di una malattia che lo tormentava da diversi anni.
Sin da Field, i notturni erano composti con lo scopo di dilettare le giovani fanciulle allepoca dei primi turbamenti amorosi. Infatti, si tratta di un genere musicale adatto allaristocrazia e Chopin ne considerato lemblema. A Chopin era estranea lideologia del mondo classico-romantico, per la quale il compositore deve innalzare grandi architetture formali; lui apparteneva pi che altro allo stile galante e sensibile: la sua era unarte da cesellatore orafo che forgia raffinati prodotti degni solo di una cerchia eletta di intenditori. Anche per questo, oltre che per una sua evidente difficolt emotiva nel mostrarsi in pubblico, il celebre compositore polacco si inser con estrema naturalezza in quellambiente salottiero dellaristocrazia di fine 700 - anni 30 e 40 dell800. Tale ambiente non va sottovalutato, magari solo perch non erano pubblicate delle recensioni dei concerti qui eseguiti: le composizioni ammesse erano solo della pi alta qualit e, in un certo senso, erano lequivalente sonoro delle poesie che di frequente venivano declamate in tali ambienti. Ecco allora le radici del comporre di Chopin quasi esclusivamente piccoli pezzi per pianoforte, poich oltre ai gi citati notturni, scrisse 4 ballate, 59 mazurche, 26 preludi, 4 rond, 4 scherzi, 20 0 21 valzer, un Bolero, una Berceuse e altri pezzi singoli, di contro a sole tre sonate.
I Notturni sono uno degli inni pi eccelsi che l'uomo abbia elevato alla misteriosa notte. "Che di notte tutto pi bello e pi grande Chopin doveva saperlo bene. Come tutti, doveva persino averne un po' paura. Ma, come tutti, alla fine si lasci attrarre dal buio e, a poco a poco, entr nell'oscurit, lui, il suo pianoforte, la sua musica e il resto.
Nicola Campogrande
Poi che crescendo viene, l'uno e l'altro il sostiene, e via pur sempre con atti e con parole studiasi fargli core, e consolarlo dell'umano stato: altro ufficio pi grato non si fa da parenti alla lor prole. Ma perch dare al sole, perch reggere in vita chi poi di quella consolar convenga? Se la vita sventura, perch da noi si dura? Intatta luna, tale lo stato mortale. Ma tu mortal non sei, e forse del mio dir poco ti cale. Pur tu, solinga, eterna peregrina, che s pensosa sei, tu forse intendi, questo viver terreno, il patir nostro, il sospirar, che sia; che sia questo morir, questo supremo scolorar del sembiante, e perir dalla terra, e venir meno ad ogni usata, amante compagnia. E tu certo comprendi il perch delle cose, e vedi il frutto del mattin, della sera, del tacito, infinito andar del tempo. Tu sai, tu certo, a qual suo dolce amore rida la primavera, a chi giovi l'ardore, e che procacci il verno co' suoi ghiacci. Mille cose sai tu, mille discopri, che son celate al semplice pastore. spesso quand'io ti miro star cos muta in sul deserto piano, che, in suo giro lontano, al ciel confina; ovver con la mia greggia seguirmi viaggiando a mano a mano; e quando miro in cielo arder le stelle; dico fra me pensando: a che tante facelle? che fa l'aria infinita, e quel profondo infinito seren? che vuol dir questa solitudine immensa? ed io che sono? Cos meco ragiono: e della stanza smisurata e superba, e dell'innumerabile famiglia; poi di tanto adoprar, di tanti moti d'ogni celeste, ogni terrena cosa, girando senza posa, 5
per tornar sempre l donde son mosse; uso alcuno, alcun frutto indovinar non so. Ma tu per certo, giovinetta immortal, conosci il tutto. Questo io conosco e sento, che degli eterni giri, che dell'esser mio frale, qualche bene o contento avr fors'altri; a me la vita male. O greggia mia che posi, oh te beata, che la miseria tua, credo, non sai! Quanta invidia ti porto! Non sol perch d'affanno quasi libera vai; ch'ogni stento, ogni danno, ogni estremo timor subito scordi; ma pi perch giammai tedio non provi. Quando tu siedi all'ombra, sovra l'erbe, tu se' queta e contenta; e gran parte dell'anno senza noia consumi in quello stato. Ed io pur seggo sovra l'erbe, all'ombra, e un fastidio m'ingombra la mente, ed uno spron quasi mi punge s che, sedendo, pi che mai son lunge da trovar pace o loco. E pur nulla non bramo, e non ho fino a qui cagion di pianto. Quel che tu goda o quanto, non so gi dir; ma fortunata sei. Ed io godo ancor poco, o greggia mia, n di ci sol mi lagno. se tu parlar sapessi, io chiederei: - Dimmi: perch giacendo a bell'agio, ozioso, s'appaga ogni animale; me, s'io giaccio in riposo, il tedio assale? Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, o come il tuono errar di giogo in giogo, pi felice sarei, dolce mia greggia, pi felice sarei, candida luna. O forse erra dal vero, mirando all'altrui sorte, il mio pensiero: forse in qual forma, in quale stato che sia, dentro covile o cuna, funesto a chi nasce il d natale.
Questi versi appartengono ai Canti, la raccolta di quasi tutta lopera in versi di Giacomo Leopardi (Recanati,1798 1837, Napoli). Ci furono due edizioni, quella fiorentina del 1831 e quella napoletana del 1835, ma molte composizioni erano gi state pubblicate. La disposizione delle liriche, 41 in totale, pi che essere di tipo cronologico, di tipo stilistico e contenutistico. Il Canto notturno di un pastore errante dellAsia collocato tra i canti del ciclo pisano-recanatese, corrispondente agli anni tra il 1828 e il 1830. Lidea di una simile composizione fu suggerita a Leopardi da un passo di un articolo pubblicato nel 1826 dal Journal des Savants, riferito ai pastori nomadi dellAsia centrale:. Parecchi tra loro passano la notte seduti su un sasso a guardare la luna, e ad improvvisare parole molto tristi su certe arie che non lo sono di meno. Nel Canto Notturno Leopardi adombra se stesso e d la parola ad un uomo primitivo, un semplice ed ingenuo pastore che si rivolge alla luna indifferente esponendo linfelicit sua e di tutto il genere umano, evidenziando il suo pessimismo cosmico. Quindi, il pastore ha il compito di esprimere le concezioni leopardiane sulla vita e lo fa rivolgendo delle domande semplici e spontanee alla luna. Per quanto riguarda i metri, il canto diviso in sei strofe libere di endecasillabi e settenari variamente alternati; tutte le strofe presentano rime al mezzo (soprattutto la quarta) e si chiudono con la medesima rima in -ale. In generale, possiamo dire che il linguaggio pi sobrio e spogli, senza i riferimenti autobiografici che scaturiscono dallevocazione della memoria delle illusioni, assente in questo canto. Nella prima strofa il pastore-poeta propone una riflessione filosofica sulla sua condizione legata alla natura e al suo volere. Individua un parallelismo tra la luna e luomo, in particolare il pastore, le cui vite si svolgono sempre nello stesso modo, senza possibilit di cambiare. Per luomo, questa monotonia della vita fonte di infelicit e di continua sofferenza. Nella seconda strofa il poeta-pastore anzich dare delle risposte, fa unaccurata rappresentazione della vita umana davanti alla luna. Si evidenzia lidea del Leopardi che lunica realt sulla terra sia la morte. Il poeta usa la metafora del vecchierel bianco, infermo, mezzo vestito e scalzo proprio per indicare che le vita non altro che il viaggio di uno zoppo e infermo che con un gravissimo carico in sul dosso, per montagne ertissime e luoghi sommamente aspri, faticosi e difficili, alla neve, al gelo, alla pioggia, al vento, allardore del sole, cammina senza mai riposarsi d e notte uno spazio di molte giornate per arrivare a un cotal precipizio o un fosso e quivi inevitabilmente cadere (da Zibaldone). Nella terza strofa continua la visione negativa, relativamente alla vita delluomo, che nasce a fatica e fin da subito prova angoscia e sofferenza, necessita del sostegno e della consolazione che i genitori cercano di dargli. Perch la natura cos crudele da far nascere un uomo in tali condizioni? Nella quarta strofa il poeta pone una serie di domande direttamente alla Luna, a cui non trova risposta, egli certo solo del movimento degli astri e della sofferenza a cui luomo condannato (a me la vita male). Il pastore, continuando il dialogomonologo con la luna, attribuisce ad essa la conoscenza dello scopo dellesistenza umana. Mille cose sai tu, mille discopri, che son celate al semplice pastore. 8
Nella quinta strofa il pastore cambia il suo interlocutore: non si rivolge pi alla luna, ma al gregge che, perch essere irrazionale, non afflitto dalla sofferenza, dal dolore o dalla noia che proverebbe invece luomo nelle condizioni dellanimale. Nella sesta e ultima strofa, il poeta crede di intravedere unaltra possibile felicit per luomo, ma si tratta solamente di un attimo, perch subito ricade nel pessimismo cosmico: infelice, secondo lui, non solamente luomo, ma tutti gli esseri viventi nelluniverso, dallanimale al filo derba. Il pastore, infatti, si rende conto che neanche per il gregge o per altre forme di vita c alcuna speranza di felicit e la nascita non altro che linizio della sofferenza che non pu finire se non con la morte. Nel Canto notturno la luna vista con una doppia valenza: tanto bella e vicina da invitare al colloquio e alla confessione, ma , allo stesso tempo, anche fredda e spettatrice immobile delle miserie umane.
E s'aprono i fiori notturni, nell'ora che penso a' miei cari. Sono apparse in mezzo a' viburni le farfalle crepuscolari. Da un pezzo si tacquero i gridi: l sola una casa bisbiglia. Sotto l'ali dormono i nidi, come gli occhi sotto le ciglia. Dai calici aperti si esala l'odore di fragole rosse. Splende un lume l nella sala. Nasce l'erba sopra le fosse. Un'ape tardiva sussurra trovando gi prese le celle. La Chioccetta per l'aia azzurra va col suo pigolio di stelle. per tutta la notte s'esala l'odore che passa col vento. Passa il lume su per la scala; brilla al primo piano: s' spento E' l'alba: si chiudono i petali un poco gualciti; si cova, dentro l'urna molle e segreta, non so che felicit nuova.
10
La poesia Gelsomino notturno fu composta da Giovanni Pascoli (1855-1912) nel 1901 in occasione delle nozze di un suo amico ed inserita nella raccolta Canti Castelvecchio (1903). La poesia costruita in modo allusivo su un tema taciuto: la prima notte di nozze dellamico, quel mistero dellamore dal quale nascer una nuova vita. Ovviamente, essendo un tema particolarmente sensuale e sconvolgente, il poeta usa un forte simbolismo, che daltronde, caratterizza molto lopera pascoliana. Il poeta, immerso in unatmosfera di trepidazione e smarrimento, coglie il mistero che palpita nelle piccole cose della natura. Si accorge che nella notte, quando tutto intorno pace e silenzio, vi sono fiori che si aprono e farfalle che volano. Questi fiori sono proprio i gelsomini, chiamati anche le belle di notte, e si aprono di sera quando il poeta rivolge il ricordo ai suoi cari che, ormai, non ci sono pi. Tutto tace, tutto in silenzio: solo in una casa ancora si veglia. Questa casa proprio quella del suo amico, la casa degli sposi. Allintenso odore del fiore che passa col vento si accompagna il salire della luce lungo la scala e il suo spegnersi al primo piano con i puntini di sospensione che alludono al congiungersi degli sposi, ma soprattutto al mistero della vita che continua a palpitare nel buio. Infatti, in questa poesia, la natura si identifica nellevento amoroso attraverso il simbolo sessuale del fiore che si apre a sera e allalba racchiude nel suo segreto la gioia della fecondazione. Il poeta crea attorno allevento uno sfondo particolare fatto di sensazioni olfattive (gridi, lodore del gelsomino), uditive (una casa bisbiglia), gustative (le fragole rosse). Tuttavia, sembra quasi che il poeta provi un certo senso di esclusione dallamore e dalle gioie familiari. Questo sentimento pu essere espresso solo indirettamente: attraverso il pensiero dei propri cari morti, limmagine dellape che torna allalveare e non trova una cella libera; queste immagini sono quindi contrapposte a quelle dei nidi che rappresentano la felicit domestica familiare.
11
Lasse principale del Notturno costituito dalla cronaca della malattia. Lopera suddivisa in tre Offerte, secondo unantica e ricorrente passione dellautore per le strutture ternarie, vagamente dotate di un simbolismo mitico-religioso; poi ulteriormente suddivisa in circa centoquindici paragrafi o capoversi e questi sono, a loro volta, suddivisi internamente in ulteriori frammenti (circa duecentocinquanta in tutto), separati da stacchi grafici che a volte coincidono con veri e propri stacchi narrativi, altre volte sembra che rispondano ad esigenze ritmiche, per marcare una pausa. Il Notturno nasce come un lungo racconto della malattia attraverso la memoria della vita precedentemente vissuta. Si tratta fondamentalmente di unopera riflessiva e meditativa, in cui la tensione superomistica del DAnnunzio precedente (Trionfo della morte, Le Vergini delle rocce, Il Fuoco, Forse che s forse che no) superata. Come immagini ricorrenti abbiamo rievocazioni erudite o fantasticherie ad occhi aperti, sogni o addirittura comparazioni costruite dal narratore. Ci troviamo di fronte a prose di confessione e di ricordi, pagine per lo pi autobiografiche, il cui filo conduttore fornito dalla nostalgica rievocazione dellesperienza trascorsa. Lui, il cieco veggente compie un viaggio nei ricordi, in cui solo l'occhio interiore ad essere in grado di aggregare passato, presente e futuro, vita e morte, realt e sogno: ora i fatti assumono la valenza e i caratteri della visione, ora del sogno notturno, ora dell'immaginazione ossessiva. La lunga notte a letto, viene vissuta da DAnnunzio come il prolungamento infinito della malattia, quasi una morte fisica. Infatti, in questa condizione di mobilit forzata DAnnunzio tormentato dal dolore fisico e dallinsonnia, ed per questo che in alcuni tratti dellopera descrive se stesso spesso dormiente in una bara, la sua stanza 12
come la sua tomba, oscura, chiusa, silenziosa, vuota. Oltre alla descrizione della sua malattia, un altro tema dellopera la visione della guerra come causa della morte. Ed proprio a questa, alla morte, alla quale il poeta si riferisce con linvocazione Perch due volte mhai deluso?, indicando due situazioni in cui, piuttosto che stare immobile in un letto, avrebbe preferito morire, eroicamente, da soldato, come alcuni dei suoi compagni.
Gabriele D'Annunzio, "Notturno", 1921, con dedica alla madre, frontespizio della prima edizione Milano, Biblioteca Nazionale Braidense
13
Davetachi il 24 agosto 1916 Quale canto s' levato stanotte che intesse di cristallina eco del cuore le stelle Quale festa sorgiva di cuore a nozze Sono stato uno stagno di buio Ora mordo come un bambino la mammella lo spazio Ora sono ubriaco d'universo
14
La poesia tratta dalla raccolta Allegria, che raccoglie i versi scritti tra il 1914 e il 1919. La notte bella incarna appieno lo stile della raccolta, caratterizzata dal sentimento panico, dallebrezza di immergersi e identificarsi nelluniverso. Sin dai primi versi si avverte questarmonia tra lindividuo e il cosmo; per cui, il poeta si sente diffuso nel Tutto o assorbe il Tutto in s. C questo canto che suscita uneco limpida nel cielo pieno di stelle. un momento felice e, quindi, c solo il ricordo dellisolamento dellindividuo chiuso in s, triste sono stato uno stagno di buio: il poeta si sentito buio e inerte come unacqua stagnante, si sentito tagliato fuori dal contatto con luniverso. Dal punto di vista del linguaggio poetico, in questa poesia ci sono alcune delle pi importanti novit introdotte da Ungaretti: - lindeterminatezza o astrazione lirica: si pensi in particolare al verso I; non chiaro se il canto s levato dal cuore del poeta stesso o dalla natura, o ancora da entrambi insieme. Ungaretti vuole esprimere proprio questa vaghezza. - cumulo di metafore o linguaggio analogico: di solito sono introdotte dal come, conferendo alla metafora un significato importante, ossia quello di richiamare e accostare idee e immagini che nellesperienza normale sono lontane tra loro, scoprendo fra esse analogie insospettabili. Anche in questi casi presente lindeterminatezza ed il lettore stesso che deve sforzarsi di interpretare ci il poeta ha volutamente celato. - gli spazi bianchi: altra caratteristica stilistica della prima fase della poesia ungarettiana. Il lettore invitato a colmare quei vuoti, ricostruendo i legami e le associazioni che danno un senso allinsieme.
15
Trama del Satyricon Il Satyricon lunica opera che giunta a noi dellautore latino Petronius Arbiter, seppur in forma piuttosto frammentaria. Il frammento di cui disponiamo si apre con una scena ambientata in una scuola di retorica e si assiste alla discussione tra Encolpio, il protagonista, con il maestro Agamennone sulle cause della decadenza delloratoria. Nel frattempo, Ascilto se la svigna per raggiungere la locanda in cui lo attende il giovanissimo Gitone. Geloso Encolpio lo insegue, ma entrambi si perdono in un labirinto di vicoli, ritrovandosi per caso in un bordello. Sul far della sera, Encolpio e Ascilto si recano al mercato per cercare di vendere un mantello di cui si erano indebitamente appropriati. Qui incontrano un contadino con la tunica che avevano smarrito, il quale si dichiara proprietario del mantello: alla fine le due parti si scambiano la refurtiva. Ascilto ed Encolpio tornano alla locanda, dove sono raggiunti da Quartilla, una sacerdotessa che li accusa di aver profanato un rito segreto in onore del dio Priapo, il dio della sessualit maschile. Quartilla li minaccia ed essi chiedono perdono, accettando di presenziare ad unorgia espiatoria, a base di sesso e cibo. A liberarli da tale situazione ci pensa lo schiavo di Agamennone che ricorda loro che sono attesi per la cena a casa di Trimalchione, un liberto ricchissimo. Tutto lo sfarzo presente non altro che una denuncia del cattivo gusto del padrone di casa. Ad un certo punto Trimalchione proclama il proprio credo egualitario (i servi sono uomini come noi) e, appesantito dal vino, sembra ormai dominato dal solo pensiero della morte: legge il proprio testamento. Nello scompiglio che segue, i tre riescono a fuggire. Ritornano alla locanda e sia Ascilto che Encolpio amoreggiano con Gitone, gelosi luno dellaltro. Decidono, infine, che a scegliere sia Gitone, il quale sceglie Ascilto ed Encolpio, rimasto solo, d voce a tutta la sua delusione. In una pinacoteca Encolpio incontra Eumolpo, un anziano poeta che gli racconta la propria vita e di quando a Pergamo riusc a sedurre il fanciullo che avrebbe dovuto ammaestrare. Si discute, poi, sulle cause delleloquenza delle arti ed a questo punto che il poeta improvvisa un poemetto sulla caduta di Troia. I due sono costretti a scappare perch la gente li prende a sassate. Nella fuga ritrovano Gitone che li prega di liberarlo da Ascilto; Encolpio lo perdona e ritornano alla locanda. Subentrano nuove liti tra Encolpio, Eumolpo e Ascilto che si concludono con luscita dalla scena di Ascilto. Il nuovo terzetto (Encolpio, Eumolpio e Gitone) si imbarca su una nave e allinterno di un particolare situazione, Encolpio narra la novella della matrona di Efeso, inconsolabile per la perdita del marito, ma presto consolata da un soldato. Sopraggiunge una tempesta e quando il mare si placa, i tre si ritrovano sulla spiaggia di Crotone. Qui si attua la beffa di Eumolpo ai locali cacciatori di eredit ai quali fa credere di essere ricco e senza eredi. Nel frattempo Circe, una bella matrona, si innamora di Encolpio. Questi, per, a causa del danno provocato a Priapo, diventato impotente e cerca diverse soluzioni con magie e incantesimi, senza risultati. Alla fine, per, grazie ad altre sacerdotesse e fattucchiere, Encolpio si ritrova guarito e ringrazia il dio Mercurio. Tuttavia, ormai, i tre compari sono in difficolt: Eumolpo, a forza di fare il malato, si ammala gravemente e fa testamento, stabilendo che gli eredi, per godere delle sue ricchezze, dovranno prima cibarsi del suo cadavere. E qui, per noi, la storia si conclude.
16
Cera una certa matrona ad Efeso di cos rinomata virt da spingere persino le donne dei popoli confinanti a farle attenzione. Costei, dunque, dopo aver perso il marito, non contenta di seguire, secondo il costume popolare, il corteo funebre con i capelli sciolti o di percuotersi il petto nudo di fronte alla gente, segu il marito anche quando venne messo nella bara, e quando venne deposto, secondo lusanza greca, nella tomba, prese a vegliare il corpo ed a piangere notte e giorno. N i genitori, n i parenti riuscirono a distoglierla dallaffliggersi in quel modo e dallandare incontro alla morte per fame. Da ultimo i magistrati se ne andarono respinti; e la donna di eccezionale esempio compianta da tutti non toccava cibo da quattro giorni. Assisteva la disperata unancella fedelissima, e quando piangeva la accompagnava nel pianto, ed allo stesso tempo provvedeva a sostituire il lume posto sulla lapide ogni volta che si consumava. In tutta la citt, dunque, si parlava solo di quello: uomini di ogni estrazione sociale ammettevano che solo quello era mai brillato come esempio sincero di amore e di virt, quandecco che il governatore della provincia ordin di far crocefiggere alcuni briganti vicino alla tomba in cui la matrona piangeva il marito morto da poco. Dunque, la notte successiva, quando il soldato che faceva la guardia alle croci, perch nessuno si portasse via un cadavere per dargli sepoltura, not un lume che brillava abbastanza distintamente fra le tombe ed ud il gemito della donna che piangeva, con la tipica curiosit maschile desider sapere chi o cosa ne fosse la causa. Quindi scese nella tomba e, come vide la bellissima donna, dapprima si ferm paralizzato dal terrore quasi si fosse trattato di una creatura mostruosa o di apparizioni infernali. Poi, come vide il corpo della donna distesa e not le lacrime ed il volto segnato dalle unghie, comprendendo cosa significasse la scena - cio che la donna non riusciva a sopportare il rimpianto per il marito defunto port alla tomba la sua misera cena, e prese a spronare lafflitta a non persistere in unafflizione pi che inutile e a non spezzarsi il cuore con lamenti futili: tutti avevano la medesima fine e la medesima dimora, ed ogni espediente attraverso il quale si riportano le menti sconvolte dal dolore alla ragione. Ma, pur colpita dalla consolazione che veniva da una persona che non conosceva, si graffi con furia rinnovata il petto e depose i capelli stappati sopra il capo del defunto. Il soldato, tuttavia, non si diede per vinto e con incoraggiamento non minore tent di offrire il pasto allancella, fino a che ella, vinta sicuramente da quellodore del vino, allung la mano priva di volont di resistenza verso la generosa offerta; poi, ristorata dalla bevuta e dal cibo, inizi a venire a capo della cocciutaggine della sua padrona e disse: a cosa ti sar utile lasciarti morire di fame, seppellirti viva, sprecare la tua anima innocente prima che il destino lo chieda? O credi forse che i Mani sepolti si curino di questo, di un morto ? Desideri tornare a vivere? Vuoi una volta cancellato questo tipico pregiudizio femminile, godere della luce del giorno fino a quando ti verr concesso? Lo stesso corpo che steso davanti a te ti dovrebbe esortare a vivere. Nessuno obbedisce controvoglia quando invitato a mangiare o a vivere. Cos la donna, a digiuno da svariati giorni, lasci che la sua ostinazione venisse vinta, e si abbuff di cibo con foga non minore di quella dellancella, che per prima era stata convinta. Voi sapete cosaltro solito tentare un essere umano quando sazio. Il soldato, con le medesime lusinghe grazie alle quali aveva fatto tornare a vivere la matrona, tent anche la sua castit. E alla casta matrona egli non pareva n brutto n stupido, anche perch lancella lo metteva in buona luce e diceva: vuoi dunque tu combattere un amore che ti aggrada? Non ti ricordi in che territorio ti trovi?. Perch farla tanto lunga? La matrona non seppe tenere a digiuno neppure quella parte del suo corpo, ed il soldato vincitore riusc nella sua impresa di persuasione entrambe le volte.Dormirono dunque insieme non solo quella notte, in cui venne consumato il loro amore, ma anche il secondo ed il terzo giorno, dopo aver sbarrato, come logico, le porte del sepolcro, perch chiunque fosse capitato, noto o sconosciuto, presso la tomba pensasse che la castissima moglie fosse spirata sopra il cadavere del marito. Contento un po di tutto, della bellezza della donna come del segreto da custodire, il soldato
17
raccoglieva tutto ci di buono che poteva secondo le sue capacit e, appena calava il sole, lo portava alla tomba. Dunque i genitori di uno dei crocefissi, come videro che la sorveglianza era calata, una notte lo tirarono gi dalla croce e gli diedero gli estremi uffici. Ma il soldato, distratto mentre rimaneva ozioso, quando il giorno seguente vide che ad una croce mancava il cadavere, temendo la punizione, racconta alla donna laccaduto: non avrebbe atteso la sentenza del giudice, ma avrebbe fatto giustizia della propria negligenza con la spada. Gli procurasse ella un luogo per morire, il sepolcro accogliesse il corpo del marito e dellamante. La donna, che non era meno pietosa che casta, disse: gli dei non permettano che io assista al contempo al funerale di due uomini a me estremamente cari. Preferisco appendere un morto che seppellire un vivo. Detto cos, gli ordinava di togliere il cadavere di suo marito dal sepolcro ed appenderlo alla croce che ne era priva. Il soldato si serv dellastuzia di quella donna di grande furbizia, ed il giorno seguente la folla si chiedeva come avesse fatto il morto a crocefiggersi.
Dal Satyricon, capitoli 111-112 La novella milesia della Matrona di Efeso un intermezzo inserito da Eumolpo nella narrazione, come quella del fanciullo di Pergamo e insegnano come, in materia di sesso siamo tutti corruttibili. La novella in questione ambientata nella lasciva citt di Efeso e propone lo schema della vedova che si consola, gi presenta nella tradizione narrativa esotica. I personaggi principali sono tre: la matrona, lancella e il soldato. Si pu individuare una corrispondenza fra questo tre personaggi e i personaggi classici: ad esempio, la matrona riprende parodicamente Didone, mentre, lancella rievoca gli atteggiamenti della sorella Anna. Il soldato, invece, come Enea, usa tutta la sua intelligenza per conquistare la donna e finisce con il sostituire il marito defunto, ma, mentre Enea causa della morte di Didone, qui il soldato riconduce la vedova alla vita. Lincipit, oltre che presentare lindicazione geografica (la citt di Efeso), traccia la figura della matrona, eccezionale esempio di pudicizia femminile che, alla morte del marito decise, assistita da unancella, di seguirlo nel sepolcro per lasciarvisi morire di fame. Lazione, per, smossa da un altro evento: alcuni malfattori furono crocefissi nei pressi della tomba dove la matrona vegliava giorno e notte. A fare la guardia dei cadaveri erano posti dei cavalieri che dovevano intervenire su chiunque tentasse di riprendere quei corpi. Fra questi cavalieri, ce nera uno che di notte, mentre era di guardia, aveva notato un lume che splendeva tra le tombe. Si era molto incuriosito, anche perch percepiva un lamento umano; cos, scese nel sepolcro e quando vide la bellissima donna, ne fu subito attratto. Per questo, ogni notte, tentava di convincerla, anche grazie allaiuto dellancella a non lasciarsi morire di fame. Infatti, al contrario della donna, lancilla cedette alle tentazioni, evidenziando la corruzione del suo tempo. Dopo diversi tentativi, il soldato riusc a convincere anche la matrona, facendo ritornare in lei il gusto della vita e dellamore. Nel frattempo, il soldato allietato dalla bellezza della donna e dal loro amore segreto, appena veniva notte, portava nel sepolcro tutto quello che di buono era riuscito a mettere insieme. Per tanto, i parenti di una delle persone messe in croce, quando videro che la guardia era stata tralasciata, di notte sottrassero il corpo appeso alla croce per dargli gli estremi onori funebri. E la matrona pur di salvare lamante, che sarebbe incappato in una punizione per non aver adempito alle sue funzioni, ordin di far togliere il cadavere del marito e di inchiodarlo sulla croce, di modo che nessuno si sarebbe accorto di quanto accaduto e pronunci queste parole: Malo mortuum independere quam vivam occidere! Preferisco appendere un morto che uccidere un vivo! 18
Durante la cena di Trimalchione, uno dei convitati, su richiesta del padrone di casa, pur con qualche esitazione, decide di narrare un fatto singolare e incredibile occorsogli quando era giovane. Partito al canto del gallo per recarsi da una certa Melissa di Taranto, con la quale aveva una relazione, aveva convinto un soldato dalla forza eccezionale a fargli compagnia. Giunti presso un cimitero, mentre la luna piena illuminava il paesaggio come se fosse pieno giorno, avvenne limprovvisa metamorfosi: il suo compagno depose gli abiti e, trasformatosi in lupo, corse ululando verso i boschi vicini. Nicerote si diede alla fuga precipitosa fino a raggiungere, madido di freddo sudore, la casa dellamica. Qui venne a sapere che durante la notte un lupo aveva fatto strage del bestiame, allontanandosi solo dopo esser stato ferito al collo da un colpo di lancia. Tornato finalmente a casa, Nicerote, ritrova il soldato che giace riverso sul letto, con un medico che gli cura una ferita sul collo. Subito tutto si fa chiaro: il compagno di viaggio era un lupo mannaro.
[LXI, 6-9] Cum adhuc servirem, habitabamus in vico angusto; nunc Gavillae domus est. Ibi, quomodo dii volunt, amare coepi uxorem Terentii coponis: noveratis Melissam Tarentinam, pulcherrimum bacciballum. Sed ego non mehercules corporaliter aut propter res venerias curavi, sed magis quod benemoria fuit. Si quid ab illa petii, nunquam mihi negatum; fecit assem, semissem habui; in illius sinum demandavi, nec unquam fefellitus sum. Huius contubernalis ad villam supremum diem obiit. Itaque per scutum per ocream egi aginavi, quemadmodum ad illam pervenirem: nam, ut aiunt, in angustiis amici apparent.
Quando ero ancora schiavo, abitavamo in Vico Stretto; oggi c' la casa di Gavilla. L, come vollero gli dei, cominciai ad amare la moglie delloste Terenzio: avevate conosciuto Melissa, la Trentina, gran bel pezzo di donna. Ma io, per Ercole, non me ne occupai per il fisico o per attivo erotici, pi che altro perch era di buoni costumi. Se le chiedevo qualcosa, giammai mi era negato; se guadagnava un soldo, (ne) avevo la met. Se (lo) consegnavo nel petto di quella, mai sono stato ingannato. Il compagno di questa mor nella cascina. E cos con ogni mezzo possibile mi diedi da fare, come arrivare a lei: infatti, come si dice, gli amici si vedono quando si nei guai. 19
[LXII, 1-15] Forte dominus Capuae exierat ad scruta scita expedienda. Nactus ego occasionem persuadeo hospitem nostrum, ut mecum ad quintum miliarium veniat. Erat autem miles, fortis tanquam Orcus. Apoculamus nos circa gallicinia; luna lucebat tanquam meridie. Venimus inter monimenta: homo meus coepit ad stelas facere; sedeo ego cantabundus et stelas numero. Deinde ut respexi ad comitem, ille exuit se et omnia vestimenta secundum viam posuit. Mihi anima in naso esse; stabam tanquam mortuus. At ille circumminxit vestimenta sua, et subito lupus factus est. Nolite me iocari putare; ut mentiar, nullius patrimonium tanti facio. Sed, quod coeperam dicere, postquam lupus factus est, ululare coepit et in silvas fugit. Ego primitus nesciebam ubi essem; deinde accessi, ut vestimenta eius tollerem: illa autem lapidea facta sunt. Qui mori timore nisi ego? Gladium tamen strinxi et <in tota via> umbras cecidi, donec ad villam amicae meae pervenirem. In larvam intravi, paene animam ebullivi, sudor mihi per bifurcum volabat, oculi mortui; vix unquam refectus sum. Melissa mea mirari coepit, quod tam sero ambularem, et: 'Si ante, inquit, venisses, saltem nobis adiutasses; lupus enim villam intravit et omnia pecora tanquam lanius sanguinem illis misit. Nec tamen derisit, etiamsi fugit; senius enim noster lancea collum eius traiecit'. Haec ut audivi, operire oculos amplius non potui, sed luce clara Gai nostri domum fugi tanquam copo compilatus; et postquam veni in illum locum, in quo lapidea vestimenta erant facta, nihil inveni nisi sanguinem. Vt vero domum veni, iacebat miles meus in lecto tanquam bovis, et collum illius medicus curabat. Intellexi illum versipellem esse, nec postea cum illo panem gustare potui, non si me occidisses. Viderint quid de hoc alii exopinissent; ego si mentior, genios vestros iratos habeam.
62 Per caso il mio padrone era andato a Capua a liberarsi dei magnifici stracci. Io, colta loccasione, persuasi un nostro ospite affinch venisse con me fino al quinto miglio. Era anche soldato, forte come il dio degli Inferi. Al canto del gallo noi ce la svignammo,la luna brillava come a mezzogiorno. Arrivammo ad un cimitero: il mio uomo inizi a urinare vicino alle lapidi; io sedetti canticchiando e contai le tombe. Poi, come guardai verso laccompagnatore, quello si spogli e mise tutti i vestiti sul ciglio della strada. Avevo il cuore in gola. Ero quasi morto. E quella orin intorno ai suoi vestiti e di colpo divent lupo! Non dovete pensare che io stia scherzando; non apprezzo il patrimonio di nessun tanto da mentire. Ma, dopo che divenne lupo, prese ad ululare e fugg nel bosco. Io, sulle prime, non sapevo pi nemmeno dove fossi, poi mi avvicinai ai suoi vestiti per raccoglierli, ma quelli si erano fatti come di pietra. Chi, se non io, sarebbe potuto morire di paura? Ci nonostante strinsi la spada e abracadabra uccisi le ombre, finch non giunsi alla casa della mia amica. Come un fantasma entrai, per poco lanima esalava, il sudore mi scorreva attraverso la schiena, gli occhi spenti. Tanto che per riprendermi ci metto un bel po'. La mia Melissa cominci a essere sorpresa che io passeggiassi cos tardi, e disse: "Se fossi venuto prima, almeno ci avresti aiutati; infatti un lupo entrato nella fattoria e ha massacrato tutte le pecore, come un macellaio. Tuttavia, sebbene sia fuggito, non ha da stare allegro, perch un nostro servo gli ha trapassato il collo con la lancia". Dopo che sentii queste cose, non potei pi chiudere gli occhi, ma in pieno giorno corsi a casa di Gaio come un oste spogliato, e dopo che giunsi in quel luogo in cui i vestiti erano diventato di pietra, trovai niente se non sangue. In verit quando giunsi a casa, il mio soldato giaceva sul letto come un bue e il dottore gli curava il collo. Capii allora che quello era un lupo mannaro, e in seguito non potei pi mangiare io pane con quello: neanche se mi avessero ammazzato! Gli altri vedano pure come pensarla su tutto questo; mi prenda lira delle divinit che vi proteggono se mento.
Particolare documentazione di Petronio di un episodio che ha molto di popolare; quasi gli conferisce una sorta di dignit letteraria. Infatti, sono in molti a credere, ancora 20
oggi, nella licantropia e la presenza della luna alquanto significativa. La luna piena da sempre connessa a questo particolare tipo di fenomeno e la stessa ambientazione della vicenda, in un cimitero, le conferisce quel tono di macabro, essendo luogo di incontro tra vivi e morti. Di notevole interesse anche il fatto che luomo deponga i vestiti, passo fondamentale affinch avvenga la trasformazione in lupo mannaro; ma altrettanto necessario, come accade, che egli ritrovi i vestiti che aveva lasciato, proprio per poter tornare come prima, umano.
21
Un sogno
In visioni di notturna tenebra spesso ho sognato svanite gioie; mentre un sogno, da sveglio, di vita e di luce m'ha lasciato col cuore implacato. Ah, che cosa non sogno in chiaro giorno per colui il cui sguardo si posa su quanto a lui d'intorno con un raggio che, a ritroso, si volge al tempo che non pi? Quel sogno beato, quel sogno beato, mentre il mondo intero m'era avverso, m'ha rallegrato come un raggio cortese che sa guidare un animo scontroso. E bench quella luce in tempestose notti cos tremolasse di lontano, che mai pu aversi di pi splendente e puro nella diurna stella del Vero? Edgar Allan Poe
22
Sonetto 43
Quanto pi chiudo gli occhi, tanto meglio vedo: per tutto il giorno essi cose usuali mirano ma quando dormo, nel sogno ti contemplano e, luci nelle tenebre, la tenebra con la luce squarciano. E tu, la cui ombra rende luminose le ombre, quale felice spettacolo faresti con la tua persona nel chiaro giorno con pi chiara luce, se anche ai ciechi la tua ombra splende! Come sarebbero, io penso, beati gli occhi miei Ne contemplarti alla luce visiva del sole, se gi nel cuore della notte la tua vaga ombra mi si imprime negli occhi spenti durante il sonno! Tutti i giorni sono oscure notti finch non ti rivedr, e le notti luminosi giorni quando tu mi apparirai in sogno. William Shakespeare
23
Secondo Freud il sogno la via maestra per esplorare l'inconscio, un mezzo per osservare le fantasie rimosse dall'area della coscienza durante il giorno, ma che vengono rappresentate come in una specie di teatro durante la notte
Il nome di Sigmund Freud indubbiamente legato alla psicanalisi. Nasce nel 1856 a Freiberg, in Moravia, da genitori ebrei. Si laurea in medicina e intraprende studi di anatomia del sistema nervoso e dopo alcuni anni, per motivi economici, deve abbandonare lattivit di ricerca che svolge presso il laboratorio di Brucke e intraprende la professione medica, dedicandosi alla psichiatria. Nel 1895 pubblica gli Studi sull'isterismo, dove si sostiene che Il soggetto isterico, in stato ipnotico, riesce a tornare all'origine del trauma, illumina quei punti oscuri che durante la sua vita hanno generato la malattia e che sono nascosti nel profondo; cos che egli afferra la causa del male e che, in una sorta di catarsi, si libera del male. Nel 18992 Sigmund Freud pubblica L'interpretazione dei sogni in tedesco, con il titolo Die Traumdeutung e con ci sancisce la nascita ufficiale della psicoanalisi e definisce un approccio assolutamente scientifico al mondo onirico, al mondo dei sogni. Egli studia centinaia di sogni, per lo pi suoi personali, ma anche di molti suoi pazienti, li interpreta e raccoglie i risultati ottenuti nellopera. Infatti, Freud si era accorto che durante le sedute psicanalitiche, i suoi pazienti parlavano molto spesso delle loro esperienze infantili e delle loro esperienze oniriche, capendo cos che i sogni possono essere un valido strumento anamnestico. E. quindi, lanalisi dei sogni unintegrazione delle associazioni libere perch i pazienti devono raccontare tutto ci che passa loro per la testa, anche i sogni. Attraverso i sogni si riesce, dunque, a penetrare nellinconscio. Il primo accenno allintenzione di scrivere un libro sui sogni si pu trovare in una lettera che Freud scrisse allamico Wilhelm Fliess
...mi sono sentito spinto a iniziare il lavoro di stesura sul sogno; un campo dove mi sento cos sicuro. [...] Ah come sono contento che nessuno lo sappia!... Nessuno ha avuto il pi lieve sospetto che i sogni non siano senza senso, bens appagamenti di desideri...
Freud, con Linterpretazione dei sogni sapeva di entrare in un campo di indagine complesso. Lui
2
24
fu il primo a conferire un carattere medico ai sogni, cio li ha portati nellambito della scienza. All'uscita di quest'opera, il sogno era relegato ai margini degli interessi psicologici e gli veniva negata addirittura una qualsiasi validit psichica. Ecco perch lopera di Freud fu considerata rivoluzionaria e sub numerose critiche. Tuttavia, interpretare i sogni ha caratterizzato le culture sin dallantica Grecia: infatti, cera chi riteneva che il sogno fosse un messaggio profetico degli dei, quindi, un mezzo attraverso il quale luomo comunicava con il sovrumano. Cera poi chi inviava i malati a dormire nel tempio e durante la notte essi erano svegliati da un sacerdote, a cui dovevano raccontare i sogni dei quali, poi, veniva formulata la diagnosi. Differentemente dagli studi classici, per cui la psiche sidentifica con la coscienza, Freud afferma che la maggior parte della vita mentale si svolge fuori dalla coscienza e che linconscio non costituisce il limite inferiore del conscio, ma la realt abissale primaria di cui solo la manifestazione visibile. Quindi, il nucleo centrale costituito dallinconscio, che un punto di vista privilegiato da cui osservare luomo. Freud divide linconscio in due zone: Preconscio: insieme dei ricordi, ossia linsieme dei ricordi che, pur essendo momentaneamente inconsci, possono divenire consci con uno sforzo dellattenzione; Rimosso: elementi psichici stabilmente inconsci che sono mantenuti tali da una forza specifica. Quindi, per Freud linconscio coincide con il rimosso, anche se bisogna distinguere tra il rimosso vero e proprio, che non pu mai giungere alla coscienza se non attraverso il metodo psicanalitico, dal preconscio. Il conscio linsieme di quei pensieri, emozioni, ricordi che sono immediatamente presenti alla coscienza. Dopo aver scoperto che le manifestazioni privilegiate dellinconscio sono i sogni, gli atti mancati e i sintomi nevrotici, si propone di decodificarli e per fare ci, espone una sua teoria generale sulla psiche. Questa teoria, in particolare, espressa nel VII capitolo dellInterpretazione dei sogni ed nota come Prima Topica (studio dei topoi o luoghi della psiche). Distingue tre sistemi: Conscio Preconscio Inconscio A partire dal 1920 Freud introduce una seconda topica costituita da: - Es (Id): polo pulsionale della personalit, forza impersonale e caotica della nostre psiche; - Io (Ego): parte organizzata della personalit, che deve fare i conti con le esigenze dellEs, del Super-Io e del mondo esterno; - Super-Io (Super-Ego): coscienza morale, linsieme delle proibizioni inculcate nelluomo nei primi anni di vita, che poi lo accompagnano sempre.
25
NellInterpretazione dei sogni, Freud definisce il sogno come lappagamento allucinatorio di un desiderio. Nelle radici nascoste dei sogni, noi troviamo impulsi rimossi che il sogno, data la diminuita vigilanza esercitata dall'io cosciente durante il sonno, cerca di soddisfare: il sogno costituisce la realizzazione di un desiderio, magari nemmeno ipotizzabile nella realt. In conclusione: il sogno la realizzazione di un desiderio rimosso dall'io cosciente. Ecco perch il sogno ritenuto tanto importante nell'ottica psicanalitica: rappresenta cio una via d'accesso facilitata all'inconscio e ai suoi misteri. Per motivare questa tesi Freud distingue, allinterno dei sogni, un contenuto manifesto, la scena onirica, cos come viene vissuta dal soggetto ( quello che ricordiamo al risveglio) e un contenuto latente, ossia linsieme delle tendenze cha danno luogo alla scena onirica (il desiderio represso che stimola il sogno inconsapevolmente). Ebbene, proprio questo contenuto latente contiene il vero significato del sogno stesso, mentre il contenuto manifesto non altro che una maschera, una facciata. Sorge spontanea la domanda: perch, se i sogni richiamano dei desideri, non lo fanno in maniera diretta? Freud anticipa tale domanda e dice che si tratta di desideri inaccettabili dal soggetto, ma che corrispondono a tutto quello che siamo, che vorremmo essere, che facciamo o che ci piacerebbe fare, caduti sotto lazione della censura. Gli elementi che compongono il sogno sono simbolici e devono essere interpretati analiticamente per poter arrivare al significato profondo del sogno stesso e giungere, quindi, alla rivelazione dei contenuti inconsci che, altrimenti, non potrebbero apparire alla coscienza. Freud ha trovato, elencato e spiegato tutta una serie di regole secondo cui i sogni si formano, crittando i contenuti inconsci e permettendo loro, cos camuffati, di arrivare alla coscienza. Utilizzando quelle stesse regole possibile decifrare il sogno partendo dal contenuto manifesto (cio dal racconto del sognatore).
[Il sogno] lo rielabora, vi allude, lo inserisce in un contesto, lo sostituisce con qualcos'altro [...]. Il sogno ricordato non il materiale autentico, ma un suo sostituto deformato che deve aiutarci [...] a giungere pi vicino al materiale vero e proprio, a rendere conscio ci che vi di inconscio nel sogno. (Introduzione alla psicoanalisi, VII)
Il processo psichico con cui il contenuto latente si trasforma in contenuto manifesto detto processo onirico e si svolge in diverse fasi: - CONDENSAZIONE: le idee latenti che concorrono alla formazione di un sogno vengono associate fra loro e riassunte in un solo elemento del sogno, cio ogni particolare del sogno pu essere il risultato della fusione di pi idee latenti. - SPOSTAMENTO: il processo onirico cambia le immagini del contenuto latente con altre ad esse legate ma pi neutre, cio che mostrano meno apertamente ci che stato inibito e rimosso. - DRAMMATIZZAZIONE: le idee latenti per poter essere espresse tramite le immagini concrete di un sogno, devono essere rappresentate tramite azioni o situazioni. - SIMBOLIZZAZIONE: un elemento accettabile alla coscienza che nasconde un contenuto inaccettabile. Freud stabil un certo numero di simboli che considerava universali, ma ha sempre ritenuto che per dare significato al simbolo usato da una persona fosse indispensabile conoscerla bene. - REVISIONE FINALE: i risultati dei passaggi precedenti sono disposti per creare un insieme coerente. 26
Per quanto concerne il materiale onirico, come fonte preferito il materiale recente ed indifferente: infatti, in ogni sogno sono riscontrabili uno o pi contatti con le esperienze del giorno prima. Ci che bisogna sottolineare che nel contenuto manifesto si ritrovano soltanto alcune impressioni indifferenti del giorno prima, nulla che abbia particolarmente attirato la nostra attenzione, tanto che spesso fatichiamo a ricordare lorigine di tali immagini. Lelemento ispiratore del sogno da trovarsi tra le esperienze sulle quali non si ancora dormito sopra . Quindi i rapporti del contenuto di un sogno con le impressioni del passato pi recente non differiscono in alcun modo dai rapporti con le impressioni di un passato pi lontano. I sogni possono scegliere il loro materiale da qualunque parte della vita del sognatore, purch ci sia unassociazione che leghi lesperienza del giorno del sogno con quelle pi lontane. Freud pensa che i sogni spesso siano il risultato di un disturbo del sonno. Alcuni sogni hanno origine da disturbi interni ed esterni e sono dunque una reazione a tali disturbi. Esistono 4 fonti che possono disturbare i sonno: - Stimoli sensoriali interni (soggettivi): producono sensazioni che disturbano il sonno provocando sogni. - Stimoli sensoriali esterni (oggettivi): provengono dallesterno e sono percepiti dai nostri organi di senso, ma non ci fanno svegliare pur provocando disturbi del sonno. Per es. le auto che passano per strada, la sveglia che suona, la tv accesa ecc. noi avvertiamo questi stimoli e rielaboriamo le informazioni trasformandole in sogni. Es. se le gambe penzolano dal letto sogniamo di cadere in un dirupo. - Stimoli fisici interni: i nostri organi interni possono diventare fonte di sensazioni dolorose e possono essere equiparate a stimoli dolorosi che provengono dallesterno. Danno luogo a sogni di tipo angoscioso: gli incubi. Lincubo il sogno di una situazione spiacevole che il nostro corpo sta avvertendo. - Stimoli psichici: sogni che non sono riconducibili a nessuno di tali stimoli. Anche nel sogno stesso ci sono elementi e parti inspiegabili. Questo significa che ci sono stimoli, a noi sconosciuti, che agiscono e producono sogni. Questi tipi di fonte sono considerati come validi nel contesto della formazione dei sogni e attestano che la mente distingue le sensazioni durante il sonno, mantenendo quindi un certo legame di coscienza con il mondo reale (senza il quale non ci sarebbe il risveglio). Tuttavia, necessario precisare che queste fonti non sono di primaria importanza, poich lo stimolo somatico viene riconosciuto dalla mente, ma viene interpretato diversamente in base alle situazioni. La reazione a tale stimolo pu essere triplice; esso pu: - essere ignorato, non entrando pertanto a far parte del sogno; - portare al risveglio del dormiente; - entrare a far parte del sogno. Questultimo caso si verifica soltanto nel momento in cui alla mente sia stato possibile trovare nello stimolo del materiale rappresentativo appropriato allespressione del desiderio. Il metodo interpretativo freudiano consiste nel ricreare almeno in parte le condizioni in cui la mente si trovava quando ha prodotto il sogno. Quindi, necessaria una preparazione del paziente, il quale deve porsi in posizione rilassata e ad occhi chiusi, 27
per favorire la cosiddetta eliminazione della critica, ossia ridurre il pi possibile lattivit autoritaria dellIo cosciente, stabilendo uno stato analogo a prima di addormentarsi. Successivamente, si prendono in esame singole parti del sogno. Frequentemente elementi della nostra memoria, che nella vita da svegli non ricordiamo, possono essere rievocati attraverso i sogni: perci Freud cap che analizzando i sogni era possibile ricostruire episodi della vita dei suoi pazienti che essi avevano rimosso e che potevano essere causa delle loro nevrosi. Inizialmente Freud sostiene che esistono quattro fattori principali che determinano il dimenticarsi i sogni al risveglio. Essi sono: - Unicit dellesperienza onirica; - Difficolt del ricordare ci che disordinato e non ha senso logico; - Debolezza dellimpressione onirica, che al risveglio viene soppiantata dalla realt; - Scarso interesse che ciascuno ha per i propri sogni. Successivamente, per, nellatto del dimenticare quanto sognato riconosce il tentativo estremo della censura di proteggere il contenuto latente. facile notare come il ricordo di un sogno ancora vivo appena sveglia svanisca dopo poche ore. Da un sogno cos non rimangono che pochi frammenti. Ci capita spesso, quando ci svegliamo, di sapere che abbiamo sognato qualcosa ma di non ricordare nulla del sogno. Pu anche succedere che alcuni sogni persistano per qualche anno nella nostra memoria. I sogni, essendo esperienze uniche, si dimenticano facilmente. Se un sogno si ripete pi volte in una notte pu essere ricordato. Dopo il risveglio i sogni svaniscono e cedono il passo alla vita di tutti i giorni. Lo scarso interesse della gente verso i propri sogni contribuisce alla dimenticanza immediata del sogno. Lunico metodo che possiamo usare per essere certi che i nostri non siano dimenticati annotarli su un taccuino.
28
The dream atmosphere has characterized also some work of famous literary exponents. An example is William Shakespeare (1564-1623) with his A Midsummer Nights Dream, one of the best loved of its comedies. This work was composed in 1953-95 and is divided into five acts, with several dialogues between characters. There arent precise sources about this work, but there were several elements that could provide Shakespeare some ideas: the wedding between Theseus and Hippolyta, the Canterbury Tales of Chaucer, inspired to Boccaccios Teseida. The theme of metamorphose, that invaded all comedy, might came from to Ovidios Metamorphoses and certainly the transformation into a donkey derived from Gold Donkey of Apuleio. The comedy is settled in Athene, at the court of Theseus, the duke of the city. The scene begin with Theseus and his bride-to-be, Hippolyta, the queen of the Amazons, are discussing their upcoming marriage when enter four characters: Egeus, his daughter Ermia, Lysander, and Demetrius. The problem that Egeus expressed to Theseus is about Ermia: shes fallen in love with Lysander, but he had promised the lady to another man, Demetrius and Ermia doesnt want marry Demetrius. The alternatives are: marriage or choose between death or joining a nunnery. Theseus gives her four days to decide, but the women loves her Lysander and together, they designed to dash away. Infant they want to go to Lysanders aunt and there they will be married. Then Helena, the best friend of Ermia, enters and the two lovers say her they plan for the following night. Helena loves Demetrius and decides to informs him about hoping to became more liked by Demetrius, whom loves only Ermia. So the man decides to look for her lover in the forest and Helena goes with him. Then the story is settled in the forest, in the Fairies world and the leading characters are Oberon and Titania, the fairies king and queen. They are discussing because Oberon should have her orphan child as his page, but the queen doesnt want to give her protected to him. So Oberon orders to the fairy Puck, to reap a magical flower that causes on love the first person you see when you wake up. So Titania falls in love with Bottom, whose head has been turned into that of a donkey. In the same time, Oberon sees that Demetrius is very cruel with Helena and orders to Puck to spread the nectar also to his eyes to fall in love him with her. Regretfully, Puck commits a wrong and spreads the nectar on Lysanders eyes, so when he wake up and sees first Helena, who with Demetrius has come to them, fall in love with her. Its a tragedy: in fact, Hermia loves Lysander, but now, after the spell, he loves Helena that loves Demetrius, but he loves Hermia. Oberon tries to remedy this by anointing Lysander with the flower so he'll fall in love with Helena, and he does. However, now both men love Helena, while she believes both are false. Hermia arrives and Helena accuses her of conspiring with the men to tease her. Oberon, realizing Puck has caused these problems and orders him to make a thick fog to separate the four people and force them into a deep sleep, so the spell can wear off. Oberon succeeds to take possession of the boy that he wanted and thanks to an other flower that cancels all the magic, all the things come to place and Bottom can return human. It returns the peace between him and Titania, and they love each other again. Oberon and Puck manage to make Demetrius in love with Helena and Lysander with Hermia, during a dream. In the end of the story Theseus, Hippolyta, and Egeus appear and awake the four so they inform the three of their love. The lords agree to let them marry, and so Egeus accepts, embittered, the choice of Demetrius that admits that he doesnt want to marry his daughter anymore. Later there is the wedding of Theseus and Hippolyta, Demetrius and Helena and Lysander and Hermia. The young are persuaded that there were a midsummer nights dream. After the play, at midnight, all go to bed, then the fairies appear. 29
The comedy is inserted in dream and fairy world; in fact, at the beginning there is already the act of a dream through the pretext of the wedding between Theseus and Hippolyta. Its dream, expressed in the title, but also in the words of Puck, that are a sort of epilogue. During the text the word dream is repeated several times, not by the imagination characters (spirits and fairies) but the characters of the reality, almost to indicate that the real world is that of the fairies, that they arent victims of dreams and dont live in a dream world.
If we shadows have offended, Think but this, and all is mended: That you have but slumbered here While these visions did appear. And this weak and idle theme No more yielding but a dream, Gentles , do not reprehend. If you pardon, we will mend.
Se noi ombre vi abbiamo irritato, non prendetela a male, ma pensate di aver dormito , e che questa sia una visione della fantasia. Non prendetevela, miei cari signori, perch questa storia dogni logica fuori: noi altro non voffriamo che un sogno; della vostra indulgenza abbiamo bisogno.
Another example of a poet that uses the dream world is Samuel Taylor Coleridge (1772-1834) with his work, Kubla Khan, or a Vision in a Dream. A fragment, a good model of his particular conception of Imagination. Coleridge supposed that imagination can be divided into two types: Primary Imagination, the living power and prime agent of human perception, i.e. the faculty by which we perceive the world around us, and a Secondary Imagination, dissolves, diffuses, dissipates, in order to recreate, in other words its the poetic vision, that faculty that a poet has to idealize and unify; in fact, images do not appear isolated, but associated according to laws of their own, which have nothing to do with data of experience. Imagination is contrasted with Fancy, which is inferior to it, since it is a kind of mechanical and logical faculty. Kubla Khan is a fragment of fifty-four lines, published in 1816. Its genesis was described by Coleridge himself in a short introduction prefacing the poem. He writes that he had retired to a lonely farm house and one day, in a summery of 1797, he happened to have been prescribed some opium. The sleep overcame him little while he had reading a passage in a book of travel called Purchas, his Pilgrimage on Kublai Khan and the wonderful palace he commanded to be built. He slept for three hours, but he was unfortunately interrupted by a visitor. When he resumed was sure of having a poem of 300 lines, but after the visit he didnt remember his dream. Infact, when resumed his work, he was no longer able to complete the poem, although he still retained some vague and dim recollection of the vision. The plot of these 54 lines is the construction, ordered by Kubla Khan, of an impressive palace, to be built where the holy river Alph runs. From a fountain, under the hill, the sacred river breaks to the surface, and in the tumult Kubla hears ancestral voices that prophesise war. The vision of the perfect balance of the palace is that of a sunny pleasure-dome, with the music of a dulcimer played by a damsel, the poet would be able to build that dome in air, while the multitude would be fascinated at the thought that he has eaten honey-dew and drunk the milk of Paradise. 30
The poem can be divided into two parts: the first one describes the palace and the ground around it, while the second one portraits about an Abyssinian girl playing a dulcimer. In the second part the prospective suddenly changes from the description in third person to one in first person: it is now the poet himself whos telling his experience, and who announces that only the Abyssinian damsels music, opposed to the other woman who is wailing for her demon-lover, may transform him into an enchanter endowed with magic powers. Nowadays, very few critics still believe this account of how the poem was generated. About the preface all these critics are coincided that its very important, above all because it can be read as a manifesto on the working of the poetic mind according to Coleridge; in fact, he thought that the poetry was the product of the unconscious, inducing a kind of ecstasy which could then be reproduced by memory. However, the preface is considered important also because it emphasized that willing suspension of disbelief for the moment, which Coleridge regarded as the only way of approaching his poetry for full enjoyment.
KUBLA KHAN
In Xanadu did Kubla Khan A stately pleasure-dome decree : Where Alph, the sacred river, ran Through caverns measureless to man Down to a sunless sea. So twice five miles of fertile ground With walls and towers were girdled round : And there were gardens bright with sinuous rills, Where blossomed many an incense-bearing tree ; And here were forests ancient as the hills, Enfolding sunny spots of greenery. But oh ! that deep romantic chasm which slanted Down the green hill athwart a cedarn cover ! A savage place ! as holy and enchanted As e'er beneath a waning moon was haunted By woman wailing for her demon-lover ! And from this chasm, with ceaseless turmoil seething, As if this earth in fast thick pants were breathing, A mighty fountain momently was forced : Amid whose swift half-intermitted burst Huge fragments vaulted like rebounding hail, Or chaffy grain beneath the thresher's flail : And 'mid these dancing rocks at once and ever It flung up momently the sacred river. Five miles meandering with a mazy motion Through wood and dale the sacred river ran, Then reached the caverns measureless to man, And sank in tumult to a lifeless ocean : 31
And 'mid this tumult Kubla heard from far Ancestral voices prophesying war ! The shadow of the dome of pleasure Floated midway on the waves ; Where was heard the mingled measure From the fountain and the caves. It was a miracle of rare device, A sunny pleasure-dome with caves of ice ! A damsel with a dulcimer In a vision once I saw : It was an Abyssinian maid, And on her dulcimer she played, Singing of Mount Abora. Could I revive within me Her symphony and song, To such a deep delight 'twould win me, That with music loud and long, I would build that dome in air, That sunny dome ! those caves of ice ! And all who heard should see them there, And all should cry, Beware ! Beware ! His flashing eyes, his floating hair ! Weave a circle round him thrice, And close your eyes with holy dread, For he on honey-dew hath fed, And drunk the milk of Paradise.
32
Sono tanti i pittori che nelle loro opere hanno rappresentato il tema della notte, sognando e interpretandola a proprio modo, a seconda degli stati danimo.
Notte stellata, Vincent Van Gogh; 1889; olio su tela; cm 72x92 New York, Museum of Modern Art La Notte stellata una delle opere pi celebri di Vincent Van Gogh (di cui esistono, per altro, molteplici versioni) e forse rappresenta, pi di ogni altra, la summa della sua concezione naturalistica, non tanto in termini strettamente filosofici, ma nel senso del suo rapporto quotidiano, visivo, con il mondo esterno e, in particolar modo, con il firmamento. E interessante per notare che ben poco si conosce dei sentimenti che Van Gogh stesso nutriva per il suo quadro. Ci dovuto principalmente al fatto che egli lo menziona solo due volte nelle lettere al fratello Theo, e sempre di sfuggita. Anche questo concorre a creare una sorta di alone di mistero sullopera, di certo tra le pi frequentemente discusse per quanto riguarda il suo significato e la sua importanza. Spesso penso che la notte sia pi viva e pi riccamente colorata del giorno, scrive Vincent in una lettera al fratello. Nellopera egli cerca di rappresentare quella vita, quellangosciosa vita, che attribuisce alla notte. Notte stellata stata dipinta nel 1889 durante il suo soggiorno allospedale Saint-Rmy. Van Gogh rimase sveglio tre notti ad osservare la campagna che vedeva dalla sua finestra, affascinato soprattutto dal pulsare di Venere, che appare, soprattutto allalba, come una stella pi grande delle altre. Il quadro che realizza non , tuttavia, una fedele riproduzione del paesaggio che egli vedeva, ma unimmaginaria visione in cui affiorano anche elementi, come il quieto paesino, presi dai suoi ricordi olandesi. Il soggetto della raffigurazione, quindi, il paesaggio di un borgo, di notte e con dei colli 33
sullo sfondo. E importante notare il campanile della chiesa, che tipico dellOlanda, nazione natale dellartista. La composizione del quadro semplice: il cielo notturno occupa circa due terzi dello spazio della tela, mentre il terzo rimanente occupato dal borgo e dalle colline ad esso retrostanti. Dei cipressi fanno da immaginario ponte tra la terra e il cielo, diversi luoghi trattati con evidente dualismo: calma e tranquilla la terra assopita nel buio e nel sonno, pulsante di energia e di vitalit il cielo notturno solcato dalla luce vibrante delle stelle. Scrisse van Gogh: guardare il cielo mi fa sempre sognare Perch, mi chiedo, i punti scintillanti del cielo non sono accessibili come in puntini neri sulla cartina della Francia? Proprio come prendiamo il treno per andare a Tarascon o a Rouen, cos prendiamo la morte per raggiungere una stella. Per raffigurare le stelle, il pittore utilizza delle scie vorticose che dilatano astri giganteschi e si inseguono entro cieli dal blu intenso. I colori chiari sono rafforzati dallaccostamento di pennellate che vanno dallazzurro al violetto, al blu pi intenso. Con tratti precisi di color giallo, arancio e bianco, van Gogh rende lintensa luminosit di questo notturno. Una particolarit di questo dipinto il fatto che non si possono pi distinguere le macchie di colore che caratterizzavano il puntinismo, perch questi elementi appaiono tutti insieme: i vortici di linee si tramutano in stelle nel cielo notturno, le cime dei cipressi sono rese con pennellate slanciate, le superfici arrotondate fittamente tratteggiate sono i crinali dei monti e le forme geometriche rappresentano larchitettura di un paese. Il cielo notturno reso da spesse pennellate di blu cobalto e verde, punteggiato qua e l dai cerchi luminosi delle stelle. Il dipinto non quindi frutto dellimpulso di un momento, ma le pennellate e il cromatismo sono ben ponderati. Dal punto di vista della tecnica egli usa colori puri, violenti, contrastanti tra loro, privi di gradazioni sfumate e passaggi tonali. Solo le stelle si presentano come punti fermi e come elementi attorno ai quali possono gravitare il colore ed il pensiero; solo la falce della luna e la stella bianca in basso appaiono pi radiose, senza tuttavia riuscire a rischiarare il paesaggio che resta avvolto nelle tenebre della notte. In primo piano si notano la sagome nere di alcuni cipressi, alberi particolarmente amati da Van Gogh per la maestosa forma longilinea e per il colore cupo e intenso.
34
Impero della luce, Ren Manritte; 1953-1954; olio su tela; m 1,95x1,31. Venezia, Collezione Guggeanheim.
35
In questo dipinto di Ren Magritte, di cui esistono numerose versioni, ritrae una strada buia, di notte con unabitazione dalla quale proviene una luce, contrapposte ad un cielo blu pastello ricco di luce, cosparso di vaporose nuvole. E un soggetto alquanto bizzarro perch Magritte viola una regola fondamentale della realt: c questa combinazione paradossale del giorno e della notte. Attraverso questo dipinto possibile comprendere a fondo il messaggio del pittore belga. come se lui volesse dirci, attraverso il particolare contrasto, che nelle trame profonde delluniverso il segreto di tutto sia costituito nella perfetta armonia degli opposti. Dinanzi alla casa presente un lampione acceso e che dilania loscurit della notte intuibile non solo dai colori cupi, ma anche dal calore che emerge dalle due finestre illuminate. Per quanto riguarda la parte superiore del dipinto, un cielo tipicamente diurno, conferisce un assurdo intuibile solo al secondo sguardo. In questo quadro espresso un senso di sottile angoscia proprio attraverso il contrasto fra il cielo azzurro diurno e la cupa notte misteriosa in cui immersa la parte inferiore. Come sempre in Magritte e in molti surrealisti, linquietudine determinata dallarcano accresciuta dalla netta precisione con cui rappresentato ogni elemento della composizione. Osservando questatmosfera si prova quasi un senso di spaesamento, non tanto per lassurdit della scena, ma nel rendersi conto che nonostante una tale armonia in natura tutto ci non sarebbe possibile.
36
Questo contrasto, fra notte e giorno, fra buio e luce si riscontra anche nel capolavoro dantesco, la Divina Commedia. In particolare la luce associata al Paradiso e le si fa assumere un significato particolarmente religioso, mistico. La luce, infatti, paragonata a Dio, del quale il Paradiso una manifestazione spirituale. Sin dallinizio della terza cantica si comprende lintento di Dante di usare come sfondo la musica eterna e la luce infinita, e quindi lui ha tratto profitto dal materiale che gli offrivano le dottrine astronomiche e medievali. I riferimenti alla luce sono costanti e presenti in ogni canto, ma anche per quanto riguarda la visione delluniverso per Dante. Infatti, nella Divina Commedia la terra immobile al centro delluniverso e attorno ad essa ruotano nove cieli3, sfere trasparenti e concentriche, composte di etere e mosse da nove schiere di angeli, sotto limpulso di Dio. Oltre il nono cielo si estende lEmpireo, sede di Dio e dei Beati e meta dellascesa di Dante. Proprio la parola Empireo significa luminoso: si tratta, per, di luce purissima, luce dintelligenza degli esseri spirituali che vi risiedono. Solo lEmpireo il vero Paradiso, luogo immateriale e spirituale dove Dante vede il trionfo del bene.
C un particolarit, inoltre, che caratterizza il viaggio di Dante dalla selva oscura alla luce: mentre sale attraverso i nove cieli, ogni parvenza umana e terrena scompare e le anime dei beati appaiono come fiamme, splendori, luci, in un clima sempre pi rarefatto e luminoso, fino allEmpireo dove pu contemplare la Vergine ed i beati e infine, in unilluminazione improvvisa e sconvolgente, immergersi nella visione di Dio. Tuttavia, per luce non si intende solo il fenomeno visivo, ma anche luce come guida, come accompagnamento per Dante nel viaggio allegorico che compie, con lo scopo di convertire luomo di fede da uno stato di peccato ad uno stato di grazia, da una selva oscura ad una luminosa beatitudine. Nel poema appaiono diverse guide: Virgilio4, che lo accompagna nelle prime due cantiche (Inferno e Paradiso), Beatrice, S. Bernardo. Queste sono le tre luci, appartenenti ad uno schema ben definito, che illuminano lintelletto del viandante nel suo moto verso lalto, verso la visione di Dio: lumen naturale, lumen gratiae, lumen gloriae.
1 cielo: Luna, 2 cielo: Mercurio, 3 cielo: Venere, 4 cielo: Sole, 5cielo: Marte, 6 cielo: Giove, 7 cielo: Saturno, 8 cielo: Stelle Fisse, 9 cielo: Primo Mobile. 4 Virgilio, poeta pagano, lallegoria della ragione umana che conduce per una retta via e salva luomo dal peccato. Non pu accompagnare Dante anche nel Paradiso perch non degno di varcare le soglie del Paradiso celeste ed inoltre incapace di comprendere la beatitudine divina.
3
37
Virgilio, quindi, rappresenta la luce naturale dellintelletto, la luce concessa ai filosofi a cui mancava la pi elevata illuminazione della fede (Virgilio stesso confessa i suoi limiti di guida), ci nonostante Dante lo definisce, al pari di Beatrice, sole, luce, lume, riconoscendogli limportanza di rappresentare la prima spinta al moto dellanima verso Dio. Beatrice lilluminazione della fede, lumen gratiae, luce che oltrepassa le facolt naturali delluomo. S. Bernardo, che in vita contemplando, gust di quella pace, la guida prescelta ad assistere gli ultimi sforzi del viaggio di Dante, poich per innalzarsi alla visione suprema della Divinit non basta pi la scienza teologica, ma si richiede lintervento di qualcuno che interceda presso la Vergine, come fa il Santo di Chiaravalle nel canto XXXIII (vv. 1-39).
Vergine Madre, figlia del tuo figlio, umile e alta pi che creatura, termine fisso d'etterno consiglio, tu se' colei che l'umana natura nobilitasti s, che 'l suo fattore non disdegn di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l'amore, per lo cui caldo ne l'etterna pace cos germinato questo fiore. Qui se' a noi meridana face di caritate, e giuso, intra ' mortali, se' di speranza fontana vivace. Donna, se' tanto grande e tanto vali, che qual vuol grazia e a te non ricorre, sua disanza vuol volar sanz' ali. La tua benignit non pur soccorre a chi domanda, ma molte fate liberamente al dimandar precorre. In te misericordia, in te pietate, in te magnificenza, in te s'aduna quantunque in creatura di bontate. Or questi, che da l'infima lacuna de l'universo infin qui ha vedute le vite spiritali ad una ad una, supplica a te, per grazia, di virtute tanto, che possa con li occhi levarsi pi alto verso l'ultima salute. E io, che mai per mio veder non arsi pi ch'i' fo per lo suo, tutti miei prieghi ti porgo, e priego che non sieno scarsi, perch tu ogne nube li disleghi di sua mortalit co' prieghi tuoi, s che 'l sommo piacer li si dispieghi. Ancor ti priego, regina, che puoi ci che tu vuoli, che conservi sani, dopo tanto veder, li affetti suoi. Vinca tua guardia i movimenti umani: vedi Beatrice con quanti beati per li miei prieghi ti chiudon le mani!
38
Come ho gi detto, Dante introduce il tema lirico della luce fin dal I canto: infatti, lascesa al Paradiso inizia nel momento di massima luce, in pieno mezzogiorno, quando sul Paradiso Terrestre brilla "il sole di merigge" (Purgatorio. XXXIII, 109). Per tutto il Paradiso non si ha pi la successione di giorni e notti e ci una cosa voluta, in quanto il poeta ricorda per contrasto quanto accadeva sulla Terra: egli ascendendo nella luce e lascia dietro di s le tenebre e il contrasto serve a sottolineare sia la differenza fra Terra E Paradiso, ma, in modo particolare, lintensit della luce del paradiso che rende buia la luce della terra.
Fatto avea di l mane e di qua sera Tal foce, e quasi tutto era l bianco quello emisperio, e laltra parte nera. (Par. I, 43-45)
Questo il momento in cui Dante lascia leden e vengono indicati due momenti successivi: prima il sorgere del sole in quel particolare momento e quindi il mezzogiorno, dato che i due opposti emisferi sono luno (il Purgatorio, di l) quasi completamente illuminato e laltro oscurato. Nel Paradiso non c' alcun sfondo sensibile, ma solo dei cieli vuoti e non appare la figura dell'uomo: infatti, i personaggi del Paradiso non hanno corpo, sono soltanto luci e unicamente nellEmpireo troveremo qualcosa di corporeo. Proprio a causa di questa luce crescente, ancora tenue e percettibile ai sensi umani, le anime del Paradiso subiscono un mutamento di figura generale e non superabile da occhi umani: lo splendore della loro beatitudine le tiene nascoste. Nei primi cieli i beati si intravedono perch Dante ancora immagina che ci sia un minimo di ombra sulla terra che ancora resta, e quindi si pu intravedere qualcosa di sensibile. Man mano che attraverso i cieli, Dante non riesce pi a riconoscere le anime e quindi esse stesse devono dire chi sono e rivelare i loro sentimenti. Nel III canto, nel cielo della Luna, dove ci sono gli spiriti mancanti5 ci accade con Piccarda Donati, che Dante non riconosce tanto accresciuta la sua bellezza.
Ne mirabili aspetti Vostri risplende non so che di divino Cfhe vi trasmuta da primi concetti: per non fui a rimenbrar festino ma or maiuta ci che tu mi dici, s che raffigurar m pi latino (Paradiso, III, vv 58-63)
Sempre relativamente al III canto, circa Costanza dAltavilla, lanima che viene presentata a Dante da Piccarda, questa non ha pi una fisionomia umana, ma pura luminosit, anzi dice Piccarda che saccende di tutto il lume de la spera nostra (si illumina di tutta la luce del nostro cielo); infatti, la maggiore intensit di questo spirito dovuta ai suoi maggiori meriti, ma non si pu escludere che ci derivi dal fatto che in terra sia stata unimperatrice. Di questi spiriti presenti nei primi cieli, si possono intravedere tali sembianze umane e Dante vede, appunto, Piccarda che sorride. Nei cieli superiori, per, non c' pi il volto umano; resta lunico volto di Beatrice, sul quale il poeta posa spesso lo sguardo e di cui nota sempre laccresciuta bellezza, con il viso illuminato dal sorriso. Beatrice si
39
illuminer sempre di pi, arrivando, poi, alla trasfigurazione che lascer Dante senza parola:
La vista mia, che tanto lei seguio Quanto possibil fu, dopo che la perse, volgesi al segno di maggior disio, e a Beatrice tutta si converse; ma quella folgor nel mio sguardo s che da prima il viso non sofferse; e ci mi fece a dimandar pi tardo. (Paradiso, III, vv. 124-130)
Salendo attraverso i cieli, come si detto, la luce si intensifica, sino ad essere espressione del Sommo Bene. Nel XXX canto, usciti dal Primo Mobile, Dante e Beatrice giungono nellEmpireo, dove il poeta potr finalmente contemplare gli angeli e i beati (la cosiddetta rosa6). La particolarit che li vedr risorti, cio con lo stesso aspetto che questi avranno dopo il Giudizio Universale. Per poter descrivere questambiente smaterializzato, Dante usa la luce, soprattutto accostandola allacqua, che gi presente in altre parti della cantica:
non fur pi tosto dentro a me venute queste parole brevi, chio compresi me sormontar di sopra mia virtute; e di novella vista mi raccesi tale, che nulla luce tanto mera, che li occhi miei si fosser difesi; e vidi lume in forma di rivera fulvido di fulgore, intra due rive dipinte di mirabil primavera.
(Paradiso, XXX, vv.55-63) Dante possiede, ora, delle capacit visive notevolmente potenziate e cos pu vedere un fiume di luce che scorre tra due rive fiorite, da cui escono miriadi di faville che si posano sui fiori, per poi ritornare nel fiume. Beatrice invita Dante a guardare il fiume intensamente per fortificare la propria vista, poich ci che gli sta di fronte solo un adombramento della realt. LEmpireo lultimo luogo dove Dante pu vedere l'uomo. Infatti, nel canto XXXIII il poeta solo: non c pi neppure la rosa, non c pi nulla. Il poeta davanti al raggio divino. Dopo una prima parte in cui c ancora San Bernardo, impegnato nel pregare la Vergine Maria affinch interceda per Dante, presso Dio (vedi sopra), giunge il momento per Dante di concludere il suo viaggio. Lultimo canto, quindi, rappresenta la sintesi che non pu che concludersi attraverso lincontro con il divino. Dante premette quanto sia difficile ricordare e quanto la scrittura sia incapace di esprimere quella che stata la sua visione. Cos Dante racconta di aver fissato intensamente la luce divina, temendo di smarrirsi se avesse distolto lo sguardo da quella. Ad un certo punto vede la trinit, con tre cerchi di tre colori diversi e di stessa ampiezza. L'ultimo che lui vede proprio questo: quello dell'Incarnazione. Tra i due tre cerchi gli sembra di vedere l'immagine dell'uomo, il Figlio.
6
Il termine di rosa dei beati non casuale perch per i grandi mistici medievali, la rosa rappresentava la carit, proprio quella virt che domina tra i beati; tuttavia, la rosa evoca anche la rosa mistica delle litanie mariane, simbolo della Vergine.
40
Quella circulazion che s concetta Pareva in te come lume reflesso, da li occhi miei alquanto circunspetta, dentro da s, del suo colore stesso, mi parve pinta de la nostra effige: par che l mio viso in lei tutto era messo.
41
LALTERNANZA DEL GIORNO E DELLA NOTTE Sappiamo che la Terra, oltre a compiere un movimento di rivoluzione attorno al Sole, compie anche un movimento di rotazione intorno al proprio asse, la cui durata di 24 ore. La conseguenza pi vistosa di questo moto di rotazione lalternanza del d e della notte, ossia delle ore di luce e di buio durante il giorno. I raggi luminosi del Sole, che giungono sulla Terra paralleli tra loro ne illuminano solo un emisfero (quello rivolto verso il Sole), lasciando laltro al buio. I due emisferi, quello illuminato e quello al buio, sono divisi da una circonferenza massima che, rispetto ad un punto di riferimento sulla Terra, sembra continuamente muoversi in senso opposto al moto di rotazione. Tale circonferenza si chiama circolo dilluminazione; in realt, non si tratta di una linea netta, bens di una fascia che consente il passaggio graduale dal d alla notte, dovuto allazione dellatmosfera. Noi stessi ci accorgiamo di questa gradualit: vediamo il cielo illuminarsi gradualmente ancor prima della comparsa del Sole allorizzonte e lo vediamo scurirsi gradualmente dopo che il Sole scomparso sotto lorizzonte. Questo fenomeno di prolungamento del d prima dellalba e dopo il tramonto prende il nome di crepuscolo. Come dicevo, ci dovuto alla presenza dellatmosfera, che costituita da strati di densit crescente man mano che ci avviciniamo al suolo. I raggi solari, nellattraversare latmosfera, subiscono fenomeni di rifrazione e diffusione e vengono deviati verso il basso, riuscendo ad eliminare una parte della superficie terrestre che dovrebbe essere al buio.
La durata del crepuscolo varia a seconda della latitudine: infatti, maggiore nelle zone dei poli, dove pu durare per tutta la notte, mentre allequatore dura meno di 20 minuti. La causa di ci da rintracciarsi nella curvatura terrestre, perch nella zone con alte latitudini i raggi solari sono pi inclinati e attraversano un maggiore spessore di atmosfera, quindi subiscono di pi i fenomeni di diffusione e rifrazione. Sempre per 42
effetto della curvatore dei raggi luminosi, noi vediamo sorgere il Sole un po in anticipo e lo vediamo tramontare un po in ritardo rispetto al fenomeno reale, anche se tale ritado/anticipo hanno durata di pochi minuti. Tuttavia, la durata del crepuscolo varia anche in base alla stagione: infatti, durante gli equinozi, il crepuscolo ha la durata minore dell'anno, mentre durante i solstizi, questa massima. Soltanto all'equatore la durata dei crepuscoli costante.
Convenzionalmente vengono identificati tre tipi di crepuscolo: - il crepuscolo civile, - il crepuscolo nautico - il crepuscolo astronomico. Per crepuscolo civile si intende il lasso di tempo che intercorre tra il tramonto del Sole e il momento in cui esso raggiunge l'altezza di -6 sotto l'orizzonte. In questo intervallo possibile distinguere chiaramente gli oggetti circostanti e condurre attivit all'aperto senza utilizzare illuminazione supplementare. Durante il crepuscolo civile in cielo sono visibili solo alcune stelle e pianeti particolarmente luminosi. L'inizio (il mattino) o il termine (la sera) del crepuscolo civile indicano idealmente il momento in cui necessario rispettivamente spegnere o accendere fonti di illuminazione artificiale per condurre attivit all'aperto. Il crepuscolo nautico rappresenta l'intervallo di tempo che il Sole impiega a transitare da -6 a -12 sotto l'orizzonte. L'importanza di tale convenzione risiede nel fatto che in questo lasso di tempo si distinguono contemporaneamente la linea dell'orizzonte e le stelle principali. In tali condizioni, utilizzando strumenti di calcolo nautico come il sestante, possibile stabilire la propria collocazione geografica. Il crepuscolo astronomico individua l'intervallo di tempo tra il tramonto e il momento in cui il Sole raggiunge i -18 sotto l'orizzonte. Quando il Sole si trova al di sotto di questo intervallo non d pi sostanziali contributi all'illuminazione del cielo ed idealmente possibile distinguere ad occhio nudo tutte le stelle fino alla sesta magnitudine. 43
La luce sempre stata un affascinante mistero per gli uomini, tanto da suscitare la loro curiosit. Infatti, nel corso dei secoli, filosofi e scienziati hanno cercato di capire come si genera, come si propaga nello spazio e qual la sua natura e spesso, purtroppo, sono giunti a risultati in contrasto tra loro prima, ma che, successivamente, scoprirono che potessero coesistere. Grazie agli esperimenti del fisico inglese Joule, che intorno alla met dellOttocento stabil i principi di trasformazione dellenergia da una forma allaltra, sappiamo che la luce una forma di energia raggiante e sappiamo che questenergia, per uscire ad esempio da una lampadina, deve poter viaggiare anche attraverso il vuoto. Un discorso analogo vale per il Sole e per i corpi celesti e sembra logico pensare alla propagazione dellonda, come succede per il suono che viaggia dalla sorgente allascoltatore tramite un moto. Inoltre, come le onde sonore di diversa frequenza provocano nel nostro sistema uditivo differenti sensazioni, cos le radiazioni luminose di diversa frequenza originano effetti fisici diversi, percepiti come luce di diverso colore. A differenza delle onde sonore, quelle luminose sono capaci di propagarsi anche nel vuoto. Tali onde sono denominate onde elettromagnetiche. Tuttavia, la luce si diversifica dalle altre onde elettromagnetiche (le onde radio, le microonde, il calore, i raggi x e i raggi ultravioletti) per il fatto di essere percepita dallocchio umano. La radiazioni luminose a cui locchio umano sensibile rappresentano solo una piccola parte dellinsieme delle onde elettromagnetiche, compresa nellintervallo di frequenze tra 4 10 Hz e 8 10 Hz; questo intervallo di frequenze (o di lunghezze donda) rappresenta il campo visibile.
Spettro7 della luce visibile, in cui sono indicate le lunghezze donda relative ai vari colori.
Insieme dei colori che formano la luce visibile, che si estende dal rosso, per le frequenze pi piccole, al violetto per le frequenze pi alte.
44
Non molti sanno esattamente che cos la luce, e gli stessi scienziati hanno impiegato un bel po di secoli per venirne a capo. Gi gli antichi filosofi greci si erano posti il problema di quale fosse la natura della luce. Essi ritenevano che la luce fosse costituta da particelle piccolissime capaci di stimolare il senso della vista, una volta a contatto con gli occhi. Nei secoli successivi questipotesi fu sostanzialmente accettata; infatti, non si riusciva a separare il concetto fisico della luce dallaspetto biologico della visione. Solo a partire dalla seconda met del 600 si tent di capire e interpretare la natura fisica della luce e da quel momento in poi, cominciarono a dibattersi due modelli: quello corpuscolare e quello ondulatorio. Per quanto riguarda la teoria corpuscolare, di cui Newton fu uno dei pi convinti e autorevoli sostenitori, la luce una corrente di particelle molto piccole che, emesse da una sorgente luminosa, si propagano ad altissime velocit lungo traiettorie rettilinee. Invece, per quanto riguarda il modello ondulatorio, esso fu proposto intorno al 1670 dal fisico olandese C. Huygens, il quale riteneva che la luce fosse costituita da onde elastiche longitudinali, in grado di propagarsi con trasferimento di energia, ma non di materia. Cera per un dubbio: quale fosse la natura del mezzo elastico necessario alla propagazione delle onde luminose. A questo proposito Huygens aveva ipotizzato lesistenza delletere8, un elemento leggerissimo dotato di rigidit estremamente elevata (cos da permettere alla luce di propagarsi alla sua alta velocit), presente in ogni punto dello spazio. Oggi Huygens riconosciuto come il vero fondatore della teoria ondulatoria della luce e, attraverso il principio che porta il suo nome, era riuscito a spiegare brillantemente diversi fenomeni ottici fondamentali. Per esempio la riflessione della luce sulla superficie di un solido o di un liquido, fenomeno per il quale unonda ritorna indietro dopo aver incontrato una superficie in cui si modificano le propriet del mezzo di propagazione; e cos pure la rifrazione, cio il cambiamento di direzione di un raggio luminoso nel passare da un mezzo a un altro, come per esempio dallaria allacqua, fenomeno per il quale unonda attraversa la superficie di separazione fra due mezzi e viene deviata.
Gi Aristotele aveva denominato etere un quinto elemento, che riteneva avesse sede nello spazio celeste.
45
Riflessione speculare della luce su una superficie levigata (a) e su una superficie scabra (b) Il meccanismo fondamentale che consente alla luce di propagarsi attraverso la materia la diffusione, ossia una riflessione delle onde in tutte le direzioni dello spazio che avviene a livello molecolare. Considerando la luce nel suo aspetto ondulatorio, se questa colpisce le molecole di un aeriforme come laria, viene in parte diffusa e in parte trasmessa, cio prosegue il suo cammino lungo la stessa direzione di incidenza.
Diffusione della luce da parte di una superficie scabra (a) e delle molecole di pulviscolo dellatmosfera.
Nella luce solare diffusa delle molecole daria, la componente blu circa dieci volte pi intensa rispetto a quella rossa. Ecco perch, ad esempio, quando guardiamo il cielo in una direzione lontana dal Sole esso ci appare blu (in una giornata limpida): stiamo osservando la componente diffusa delle luce, originariamente bianca, proveniente dal sole. La luce non diffusa, ricca di rosso, si vede soltanto quando il Sole basso sullorizzonte. In questo caso, infatti, poich la luce deve attraversare uno spessore molto maggiore di aria, viene fortemente impoverita delle componenti di lunghezza donda minore (blu-violetto), cosicch la parte che giunge ai nostro cchi risulta particolarmente ricca dei toni gialli e rossi caratteristici dellalba e del tramonto. Ad alta quota, dove latmosfera rarefatta, la luce viene emessa senza diffondersi e il cielo appare completamente nero, come si vede dalle foto dei satelliti. Intorno alla met del XIX secolo, James Clerk Maxwell specific meglio la natura della luce sostenendo che le onde luminose sono onde elettromagnetiche e non necessitano di un mezzo per la trasmissione, come letere, e che la luce visibile una parte dello spettro elettromagnetico. Nei primi anni dellOttocento alcuni esperimenti fondamentali stabilirono definitivamente la supremazia della teoria ondulatoria su quella corpuscolare. Questi esperimenti furono opera, per la maggior parte, di Thomas Young, medico e scienziato inglese. Nel corso di uno dei suoi tanti esperimenti, si trov ad osservare un singolare fenomeno. Lesperimento consisteva nellinviare un fascio di luce monocromatica verso due forellini praticati su un cartone, posti a breve distanza luno dallaltro. La luce che emergeva dallaltro lato attraverso i fori non procedeva in linea retta ma si allargava a formare due larghi coni. Su uno schermo bianco posto a distanza dai fori, quindi, non si vedevano due piccole macchie luminose separate, ma una vasta regione dove la luce dei due fasci risultava sovrapposta. Il fatto che sorprese 46
maggiormente Young, comunque, fu che nella regione di sovrapposizione lintensit luminosa non appariva rafforzata, come se la luce dei due fasci si fosse semplicemente sommata, ma si osservavano zone di massima illuminazione e zone di completa oscurit, come se in queste ultime leffetto dei fasci fosse quello di annullarsi reciprocamente. Il primo dei due fenomeni osservati da Young, lallargamento in coni dei pennelli di luminosi, si chiama diffrazione della luce ed una diretta conseguenza del principio di Huygens. E un fenomeno tipico soltanto delle onde quello della diffrazione, per il quale, inviando un fascio di raggi paralleli su una fenditura sufficientemente stretta, la striscia luminosa che la attraversa si allarga, invadendo la zona dombra. Questo fenomeno si manifesta in modo evidente quando le dimensioni dellapertura (o dellostacolo) sono paragonabili o minori della lunghezza donda della perturbazione. Si pu quindi dire che se la lunghezza donda grande rispetto alla dimensione dellapertura si ha diffrazione, altrimenti non c diffrazione e le ombre sono nette.
Il secondo fenomeno osservato da Young, la comparsa di zone luminose alternate a zone oscure, si chiama interferenza della luce. Per vedere la diffrazione della luce, Young dovette usare dei fori piccolissimi. Con fori pi grandi, infatti, il comportamento era normale e sullo schermo apparivano due macchie luminose distinte in corrispondenza dei fori. La conclusione che la luce un fenomeno ondulatorio simile a quello delle onde del mare, solo che la sua lunghezza donda enormemente pi piccola. Linterferenza di Young, quindi, sembr stabilire in modo chiaro e definitivo il carattere ondulatorio della luce. Al fine di produrre la luce stato progettato un dispositivo elettrico specifico: la lampadina. Ce ne sono diversi tipi per diversi utilizzi. Di solito, una lampadina classificata in base a due parametri importanti: la tensione di alimentazione e la potenza. Questultima non indice diretto del flusso luminoso emesso (misurato in lumen), poich esso determinato anche dall'efficienza luminosa, ovvero il rapporto tra l'energia luminosa visibile emessa e l'energia elettrica assorbita. L'energia perduta emessa in zone dello spettro elettromagnetico non percepibili dall'occhio umano: Infrarosso e ultravioletto. Inoltre una lampadina viene anche catalogata in base alla sua forma (la forma pi comune la lampadina a goccia, poi c' la forma a oliva, a tortiglione, a sfera, a peretta, tubolare, ecc.) e alla tonalit di luce emessa. Si soliti definire questo parametro temperatura di colore, ovvero la tonalit che avrebbe la luce emessa da un corpo nero ideale riscaldato alla temperatura data. Questo valore espresso in kelvin.
47
Lampadina ad incandescenza
La lampadina affinch emetta luce, deve essere collegata ad un circuito elettrico. Esso un insieme di elementi elettrici, attivi e passivi, e di conduttori di collegamento nei quali circola corrente elettrica. Gli elementi attivi sono i generatori elettrici (macchine elettrostatiche, pile accumulatori, dinamo e alternatori), mentre gli elementi passivi sono i resistori elettrici (tra cui appunto, le lampadine elettriche, o le stufe, ecc.) e i condensatori. Quindi, in un circuito elettrico ogni elemento che soddisfa la prima legge di Ohm (V = R i la differenza di potenziale direttamente proporzionale allintensit i della corrente che percorre il conduttore), si chiama resistore. Tuttavia, comunemente si usa il termine resistenza non solo per indicare il rapporto fra la d.d.p. ai capi del resistore e la corrente che lo attraversa, ma anche per indicare il resistore stesso.
La maggior parte dei circuiti elettrici contiene numerose resistenze che, a volte, possono essere legate in modo complesso. In definitiva si tratta di combinazioni di resistori collegati a due a due in serie o in parallelo. Quando due resistori sono disposti in un circuito uno di seguito allaltro, in modo da essere attraversati dalla stessa intensit di corrente, si dice che essi, o le loro resistenze, sono collegati in serie.
VA - VC la d.d.p. agli estremi A e C agli estremi del sistema delle due resistenze R1 e R2. I lintensit della corrente elettrica che scorre nel circuito.
48
Vogliamo determinare la Req che, inserita da sola fra i punti A e C del circuito, mantenuti alla stessa d.d.p. VA Vc, attraversata dalla stessa quantit di corrente i. Questa resistenza detta resistenza equivalente del sistema di resistenze considerato.
Quindi, due o pi resistori collegati in serie, sono equivalenti ad un unico resistore di resistenza
Req = R1 + R2 +
Quando due resistori sono connessi in parallelo, gli estremi di essi sono connessi direttamente con gli stessi punti A e B del circuito, chiamati nodi: fra gli estremi c la stessa d.d.p. VA - VB. La corrente i che scorre lungo il circuito nel ramo che va da polo positivo del generatore al nodo A, si ripartisce fra il ramo con resistenza R1 e R2. Per determinare le proporzioni nelle quali la corrente si divide fra i due rami si applica la legge di Kirchhoff (teorema dei nodi): la somma delle intensit delle correnti che giungono in un nodo di un circuito uguale alla somma delle intensit delle correnti che si allontanano, oppure, attribuendo un segno alle correnti che arrivano e il segno opposto alle correnti che escono dalla stesso nodo, la somma algebrica delle intensit di corrente in un nodo uguale a 0.
Anche due o pi resistori collegati in parallelo, cos come quelli collegati insieme, danno origine ad una resistenza equivalente Req, il cui reciproco uguale alla somma dei reciproci delle singole resistenze.
49
Dopo aver trattato il tema del notturno in diversi campi artistici, ho ritenuto opportuno inserire un riferimento alla notte anche relativamente al mondo cinematografico. In particolare ho analizzato il film di Marco Bellocchio: Buongiorno, Notte.
50
Non si tratta di un documento di denuncia n una condanna o una giustificazione, ma di un film che analizza in tono politicamente distaccato il rapimento e il successivo assassinio del Presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro. In questo periodo io non ero nata, ma la visione di questo, come di altri film su i cosiddetti anni di piombo, mi hanno consentito di crearmi un quadro storico abbastanza preciso. Il film riporta i fatti vissuti attraverso gli occhi di Chiara (lattrice Maya Sansa) che interpreta il ruolo della brigatista - carceriera del Presidente. Il regista interpreta la vicenda a suo modo e aggiunge una sorta di vena fantastica. Essenziale nella scelta di Bellocchio l'umanizzazione dei carcerieri, il parallelo tra le loro vite da reclusi, da soldati (come si considerano), e la necessit di mantenere, soprattutto Chiara, una vita normale sul suo posto di lavoro, convivendo con i dubbi che man mano si fanno strada dentro di lei. Infatti, la vita di Chiara divisa tra l'impiego in biblioteca e la gestione della casa (fare la spesa, cucinare, occuparsi dei propri compagni) da una parte, i rituali del processo intentato a Moro e l'attesa dallaltra. La sua dissociazione dal gruppo brigatista appena celata e ogni tanto si rende evidente con manifestazioni d'ira (con un collega) o di commozione (le lacrime nell'ascoltare la lettera di Moro al papa). Gran parte del film ambientata tra le mura dell'appartamento dei terroristi, dei quali evidenzia i momenti quotidiani (i pasti, il sonno, le parole) anche se spesso lo spettatore rester attonito a esempio nelle scene oniriche in cui Moro passeggia per la casa, ma soprattutto nella scena finale, in cui Bellocchio offre una conclusione diversa: c la sequenza di Moro libero per le strade, seguita da quella in cui si approssima la sua esecuzione, con le note di Shine on you crazy diamond e The Great Gig in the Sky dei Pink Floyd come sottofondo. Un finale diverso dalla realt.
In pochi secondi, sparando con armi automatiche, i terroristi uccisero i due carabinieri a bordo dell'auto di Moro (Domenico Ricci e Oreste Leonardi) e i tre poliziotti sull'auto di scorta (Raffaele Jozzino, Giulio Rivera e Francesco Zizzi) e sequestrarono Aldo Moro. La tecnica utilizzata fu quella detta a cancelletto, che le Brigate Rosse copiarono dall'organizzazione terroristica tedesca RAF: consisteva nellintrappolare un convoglio di auto bloccando quella di testa e poi chiudendo quella di coda in pochi secondi. Per essere realizzata, si parcheggiavano altre auto nel punto dove si sarebbe svolta l'azione, per chiudere le vie di fuga. Gli assalitori erano le Brigate Rosse, che rivendicarono con telefonate il sequestro di Aldo Moro. Si trattava di unorganizzazione terroristica di matrice marxista-leninista fondata da Alberto Franceschini, Renato Curcio e Margherita Cagol nel 1970, considerata il maggiore gruppo di avanguardia rivoluzionaria del secondo dopoguerra in Italia e nell'Europa Occidentale. Lideologia brigatista proponeva come scopo l'abbattimento dello "Stato Imperialista delle Multinazionali" (S.I.M.), che si era sostituito alloccupazione nazifascista, e la sua sostituzione con una democrazia popolare, espressione della dittatura del proletariato, attraverso, quindi, un processo di lotta armata che potesse scardinare i rapporti di oppressione dello Stato.
Una foto di Moro durante la prigionia fatta recapitare dalle Brigate Rosse assieme ad uno dei 9 comunicati
Dopo una prigionia di 55 giorni, durante la quale venne sottoposto ad un processo politico e fu chiesto invano uno scambio di prigionieri con lo stato italiano, il cadavere di Aldo Moro fu ritrovato il 9 maggio nel cofano bagagli di una Renault 4 a Roma, in via Caetani, emblematicamente a poca distanza da Piazza del Ges (dov'era la sede nazionale della Democrazia Cristiana) e via delle Botteghe Oscure (dove era la sede nazionale del Partito Comunista Italiano). Durante la prigionia Moro scrisse delle lettere, alla moglie, agli amici, ai compagni di partito e al Papa. Di grande importanza la lettera che scrisse alla moglie, profondamente addolorato dal comportamento rigido assunto dai politici che non volevano assolutamente scendere a patti con i brigatisti per cercare di salvargli la vita. "Naturalmente non posso non sottolineare la cattiveria di tutti i democristiani che mi hanno voluto nolente ad una carica, che, se necessaria al Partito, doveva essermi salvata accettando anche lo scambio dei prigionieri. Sono convinto che sarebbe stata la cosa pi saggia. Resta, pur in questo momento supremo, la mia profonda amarezza personale. Non si trovato nessuno che si dissociasse? Bisognerebbe dire a Giovanni che significa attivit politica. Nessuno si pentito di avermi spinto a 52
questo passo che io chiaramente non volevo? E Zaccagnini? Come pu rimanere tranquillo al suo posto? E Cossiga che non ha saputo immaginare nessuna difesa? Il mio sangue ricadr su di loro.". A questo episodio, tra i pi tragici e traumatici nella storia politica dell'Italia repubblicana, sono gi stati dedicati tre film - Il caso Moro, diretto nel 1986 da Giuseppe Ferrara, Piazza delle Cinque Lune di Renzo Martinelli e il recente Il Presidente, interpretato da Michele Placido - e molti libri: ad uno di essi, Il prigioniero, scritto assieme a Paola Tavella da Anna Laura Braghetti, custode del recluso e della casa di via Caetani. Proprio a questo libro si liberamente ispirato Marco Bellocchio per Buongiorno, notte. Anche per il titolo Bellocchio si rivolto altrove: infatti Buongiorno, notte parafrasa il titolo di una poesia di Emily Dickinson, Buongiorno, Mezzanotte.
Good Morning Midnight I'm coming Home Day got tired of Me How could I of Him? Sunshine was a sweet place I liked to stay But Morn did'nt want me now So Goodnight - Day! I can look cant I When the East is Red? The Hills have a way then That puts the Heart abroad You are not so fair Midnight I chose Day But please take a little Girl He turned away!
Buongiorno, mezzanotte. Torno a casa. Il giorno si stancato di me: come potevo io di lui? Era bella la luce del sole. Stavo bene sotto i suoi raggi. Ma il mattino non mi ha voluta pi, e cos, buonanotte, giorno! Posso guardare, vero, l'oriente che si tinge di rosso? Le colline hanno dei modi allora che dilatano il cuore. Tu non sei cos bella, mezzanotte. Io ho scelto il giorno. Ma, ti prego, prendi una bambina che lui ha mandato via
Buongiorno, mezzanotte - torno a casa: cos inizia la poesia di Emily Dickinson e laffinit con il film consiste nel fatto che a salutare la notte e tornarsene a casa la figura di Aldo Moro nei sogni della fittizia brigatista Chiara. Ed proprio lui che, libero, passeggia per le vie della citt. 53
Bibliografia Storia della musica occidentale - Mario Carrozzo, Cristina Cimagalli; volume 3; Armando Editore; 2006 Letteratura, Letterature - Guido Armellini, Adriano Colombo; Zanichelli; 2005 Il sapere letterario: autori, testi, contesti della cultura romana - Paolo Fedeli; fratelli Ferraro editori; 2007 Itinerari di filosofia - Nicola Abbagnano, Giovanni Foriero; edizione paravia; 2003 Linterpretazione dei sogni di Freud e la scoperta dellinconscio come problema filosofico - a cura di Maria Luisa Martini; edizione Paravia; 1995 La divina commedia: Paradiso - a cura di Riccardo Merlante e Stefano Prandi; editrice Scuola; 2005 Larte italiana - Piero Adorno; casa editrice G. DAnna; 2004 Terra, fuoco, acqua, aria - Enrico Guazzoni; Etas editore; 2008 Il pianeta blu - Daniele Fornasero; il capitello editore; 2005 The new mirror of the time Rosa Marinoni Mingazzini, Luciana Salmoiraghi; ed. Principato A midsummer nights Dream W. Shakespeare Sonetti W. Shakespeare Fisica - volumi 2, 3 Antonio Caforio, Aldo Ferilli; casa editrice Le Monnier; 2006 www.google.it Buongiorno, notte, film di Marco Bellocchio www.brigaterosse.it www.repubblica.it La notte della repubblica - Sergio Zavoli Il prigioniero - Anna Laura Breghetti con Paola Tavella
54