Alimentazione
Alimentazione
Alimentazione
Esci
Il fabbisogno calorico
Il fabbisogno calorico è la quantità di energia (espressa in
kcal) necessaria al mantenimento del nostro peso corporeo
varia in base all’età al peso
2900 Kcal
3000 Kcal
2200 Kcal
2190 Kcal
2400 Kcal
820 Kcal
Il fabbisogno alimentare giornaliero:
Il fabbisogno alimentare giornaliero deve essere ben distinto nei tre
pasti principali:
colazione
cena
25%
35%
pranzo
40%
La dieta mediterranea
La dieta mediterranea si basa principalmente sul consumo
di alimenti di origine vegetale, come pane, pasta, frutta,
ortaggi, olio d'oliva e moderati consumi di alimenti animali,
latte, formaggi poco grassi, pesce, carni magre, come
pollame e coniglio.
I rischi di una dieta sbagliata
Una dieta strattamente vegetaria potrebbe esporci al rischio di
malnutrizione.In generale i cereali (come riso,mais e grano) devono
essere integrati con i legumi.La mancanza di sostanze nutritive essenziali
produce delle malattie da carenza,come ad esempio l’anemia
pernicciosa,dovuta ad un assenza della vitamina B12.
Denutrizione e ipernutrizione
Quando la nostra alimentazione è insufficiente a soddisfare il nostro
fabbisogno (denutrizione),l’organismo inizia a metabolizzare le proprie
biomolecole come il glicogeno e il grasso. Quando assumiamo più cibo,ci
troviamo in una condizione di ipernutrizione,le sostanze nutritive in
eccesso vengono assorbite come massa corporea. Questa può causare
ipertensione arteriosa,infarto del miocardo diabete e altre patologia.
Le principali patologie
L’intolleranza al glutine è chiamata celiachia,i sintomi sono perdita di
peso,inappetenza,dolori addominali,stipsi o diarrea. La “cura” consiste in
una dieta priva di glutine.
Le infezioni dell’apparato digerente prendono il nome dalla parte che viene
colpita (gastrite,enterite,colite)
Le infiammazioni del fegato e del pancreas sono denominate: Epatite e
Pancreatite. Le più importanti sono l’epatite A che si contrae attraverso gli
alimenti contaminati,e la B,che si può prendere attraverso siringhe infette o
rapporti sessuali non protetti con persone infette.