Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Vai al contenuto

Doidalsa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 9 mar 2024 alle 23:05 di Sabinettus (discussione | contributi) (Bibliografia)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Copia in marmo dell'originale bronzeo dell'Afrodite accovacciata di Doidalsa del museo del Louvre.

Doidalsa o Dedalsa[1] (in greco Δοιδάλσης, Doidalsas) (310 a.C. circa – dopo il 250 a.C.) è stato uno scultore greco antico.

In base alle fonti archeologiche, Doidalsa fu attivo nella Bitinia durante la prima metà del III secolo a.C., tra il 278 e il 250.

Doidalsa realizzò in bronzo la statua di culto per il tempio di Zeus a Nicomedia, capitale del regno di Bitinia fondata nel 264 a.C. da Nicomede I.

L'opera, definita Zeus Stratios, nota dalle raffigurazioni sulle monete locali a partire dal tempo di Prusia I, è stata identificata in un tipo riprodotto da una statuetta marmorea (0,50 cm) proveniente da Camiro[2]ː il dio, coperto da un mantello che circonda i fianchi per allacciarsi sopra la spalla, regge uno scettro e una corona di olivo, secondo una iconografia nuova che avrà una certa influenza sulla scuola pergamena[3].

Gli viene anche attribuita una Afrodite sese levantem in bronzo (la cosiddetta Afrodite accovacciata) di cui Plinio[4] vide una copia marmorea nel portico di Ottavia a Roma e della quale si conoscono numerose altre copie in marmo con diverse variantiː una copia in marmo rinvenuta nelle terme di Villa Adriana (Tivoli) è ospitata presso il Museo nazionale romano (sede di Palazzo Massimo alle Terme) a Roma; un'altra, proveniente da Sainte Colombe, presso Vienne, in Francia, è esposta nel Museo del Louvre a Parigi[5].

  1. ^ Albizzati 1931, in EI, s.v. Dedalsa.
  2. ^ Laurenzi 1960, in EAA, s.v. Doidalsas.
  3. ^ Giuliano 1987, p. 942.
  4. ^ XXXVI, 35.
  5. ^ (FR) Scheda sull’“Afrodite accovacciata” di Doidalsa del Louvre, su cartelfr.louvre.fr.
  • Antonio Giuliano, Arte greca. Dall'età classica all'età ellenistica, Milano, Il Saggiatore, 1987.
  • Antonio Giuliano, Storia dell'arte greca, Roma, Carrocci, 1998, pp. 424-425, ISBN 88-430-1565-6.
  • Luciano Laurenzi, Doidalsas, in Enciclopedia dell'arte antica classica e orientale, vol. 3, Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana, 1960.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN96192509 · ULAN (EN500072828 · GND (DE118638815