Asphodelus ramosus
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Asphodelus ramosus | |
---|---|
Fiore di Asphodelus ramosus | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Asphodelaceae |
Sottofamiglia | Asphodeloideae |
Genere | Asphodelus |
Specie | A. ramosus |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Sottoclasse | Liliidae |
Ordine | Liliales |
Famiglia | Liliaceae |
Genere | Asphodelus |
Specie | A. ramosus |
Nomenclatura binomiale | |
Asphodelus ramosus L., 1753 | |
Sinonimi | |
Asphodelus microcarpus | |
Nomi comuni | |
Asfodelo mediterraneo |
L'asfodelo mediterraneo (Asphodelus ramosus L., 1753) è una pianta perenne della famiglia Asphodelaceae.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Simile nell'aspetto ad Asphodelus albus e a Asphodelus cerasiferus, si distingue da questi per il suo gambo altamente ramificato e per i frutti più piccoli.[2][3]
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Si trova sulle coste del Mediterraneo.
Usi
[modifica | modifica wikitesto]Viene usata come pianta ornamentale. La corteccia fresca degli steli viene lavorata ed essiccata in Sardegna per la produzione di cestini artigianali (corbulas).
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Asphodelus ramosus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 15/7/2021.
- ^ Asphodelus ramosus, su luirig.altervista.org. URL consultato il 29 maggio 2018.
- ^ Zoila Díaz Lifante e Benito Valdés, Lectotypification of Asphodelus ramosus (Asphodelaceae), a Misunderstood Linnaean name, in Taxon, vol. 43, n. 2, 1994, pp. 247–251, DOI:10.2307/1222883. URL consultato il 29 maggio 2018.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Asphodelus ramosus
- Wikispecies contiene informazioni su Asphodelus ramosus