Bagnun

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bagnun
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneLiguria
Zona di produzioneRiva Trigoso, comune di Sestri Levante, provincia di Genova
Dettagli
Categoriaprimo piatto
RiconoscimentoP.A.T.
SettorePreparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi

Bagnùn (in grafia genovese bagnon) è il nome dato ad una zuppa di pesce, a base principalmente di acciughe, nata nell'ottocento nella zona di Sestri Levante[1], in provincia di Genova.

Piatto tipico degli ambienti di mare della Liguria, il Bagnun in origine si cucinava, con il bel tempo, a bordo dei leudi con cui i marinai liguri viaggiavano per commerciare tra la Liguria e la Corsica, utilizzando un semplice fornello a carbonella. Con il passare del tempo ha conservato la semplicità originaria: lo si prepara, ancora oggi, con acciughe freschissime, cipolle rosolate, pomodori pelati, olio d'oliva extravergine e gallette da marinaio o pane biscottato.

Un tempo il Bagnun si mangiava quasi solo d'estate, ma con gli anni la pesca delle acciughe si è estesa anche nelle altre stagioni ed oggi quindi può essere preparato pressoché tutto l'anno.[1] Dal 1960 a Riva Trigoso, frazione della città di Sestri Levante, durante i giorni di venerdì, sabato e domenica della terza settimana di luglio, si svolge la Sagra del Bagnun, occasione in cui il Bagnun viene preparato da volontari scelti tra la popolazione locale e distribuito gratuitamente durante la serata del sabato[2]. Il piatto è presente anche tra i cibi offerti durante tutto l'anno da numerosi locali pubblici delle stesse località.

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

Il Bagnùn d'acciughe è stato riconosciuto nel 2015 come P.A.T..[3]

  1. ^ a b Annalisa Barbagli, Stefania Barzini, il bagnun, in Cuciniamo il Pesce, Giunti, 2010, p. 20.
  2. ^ AA.VV., Abitare, vol. 405-407, Editrice Segesta, 2001, p. 59.
  3. ^ Supplemento ordinario n. 43 alla gazzetta Ufficiale - Liguria, in Gazzetta Ufficiale, n. 168, Poligrafico dello stato, 22 luglio 2015, p. 38. URL consultato l'8 luglio 2017.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]