Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Vai al contenuto

Competizioni CEV per club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Con il termine di competizioni CEV per club (en. CEV club competitions) ci si riferisce, in ambito pallavolistico, alle coppe internazionali per club organizzate dalla CEV. Vengono talvolta anche definite imprecisamente coppe europee, dato che la CEV attualmente è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo della pallavolo in Europa.

Competizioni maschili

[modifica | modifica wikitesto]

La massima competizione continentale è, dal 1959, la Champions League. Conosciuta fino al 2000 come Coppa dei Campioni, fino al 2008 la sua denominazione fu European Champions League; attualmente il suo nome completo è CEV Champions League.
Vi partecipano un numero differente di squadre per Paese, a seconda della Ranking List aggiornata annualmente.

Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League (maschile).

La seconda competizione europea è la Coppa CEV. L'attuale torneo non deve essere confuso con la Coppa CEV che si disputò fino al 2007, essendo essa la terza manifestazione in ordine d'importanza. Il secondo trofeo continentale prese il via nel 1972 con il nome di Coppa delle Coppe, denominazione che mantenne fino al 2000; da allora, e fino al 2007, il trofeo si chiamò Top Teams Cup. La riforma delle manifestazioni internazionali avvenuta ad aprile del 2007 rinominò questa competizione in Coppa CEV[1].

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa CEV (maschile).

La terza competizione europea è la Challenge Cup. Nata nel 1980 con il nome di Coppa CEV, mantenne la denominazione che ora è del secondo trofeo per importanza fino al 2007, quando la sopra citata riforma la rinominò con il nuovo nome.

Lo stesso argomento in dettaglio: Challenge Cup (pallavolo maschile).

Trofei scomparsi

[modifica | modifica wikitesto]

La Supercoppa europea maschile fu una competizione che si giocò dal 1987 al 2000, ad eccezione del 1998. Dalla prima edizione fino al 1995 il titolo veniva assegnato in un'unica partita, che vedeva contrapposta la squadra vincitrice della Coppa dei Campioni a quella vincitrice della Coppa delle Coppe. Le ultime quattro edizioni, invece, sono state allargate anche alla vincitrice della Coppa CEV e all'altra finalista della Coppa dei Campioni, che si affrontavano in un torneo a eliminazione diretta, con semifinali e finalissima.

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa europea (pallavolo maschile).

Competizioni femminili

[modifica | modifica wikitesto]

Le competizioni femminili ricalcano la struttura di quelle maschili, sia per quanto riguarda i nomi sia le sponsorizzazioni. Anche i trofei femminili sono stati interessati dalla riforma del 2007, che ha rivoluzionato l'ordine d'importanza delle diverse coppe.

Trofei scomparsi

[modifica | modifica wikitesto]

La Supercoppa europea femminile fu una competizione che si disputò soltanto due volte, nel 1993 e nel 1996. Nella prima edizione il titolo veniva assegnato in un'unica partita, che vedeva contrapposta la squadra vincitrice della Coppa dei Campioni a quella vincitrice della Coppa delle Coppe. Nella seconda, invece, è stata allargata anche alla vincitrice della Coppa CEV e all'altra finalista della Coppa CEV, che si affrontavano in un torneo a eliminazione diretta, con semifinali e finalissima.

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa europea (pallavolo femminile).

Competizioni zonali

[modifica | modifica wikitesto]

Oltre ai principali tornei continentali, che ricoprono le prime tre posizioni nella gerarchia europea, la CEV co-organizza la Middle European League, un torneo la cui partecipazione è riservata alle migliori formazioni provenienti da Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovacchia e Slovenia. La competizione, iniziata nel 2005, prevede sia il torneo maschile sia quello femminile.

Lo stesso argomento in dettaglio: Middle European League.

Analogamente alla Middle European League, la CEV co-organizza il campionato riservato alle formazioni provenienti dai Paesi nordici. Questo torneo, conosciuto con l'acronimo di Nordic Club Championships (North European Volleyball Zonal Association), è riservato alle migliori squadre maschili e femminili provenienti da Norvegia, Svezia, Finlandia, Danimarca, Islanda, Isole Fær Øer e Groenlandia più, a invito, da Estonia, Lettonia, Lituania e Regno Unito. La prima edizione si disputò nel 2007.

Lo stesso argomento in dettaglio: Nordic Club Championships.

Parallelamente alla Middle European League e al Nordic Club Championships, la CEV co-organizza con l'EEVZA (Eastern European Volleyball Zonal Association) il campionato riservato alle formazioni maschili e femminili provenienti dai Paesi baltici. Il torneo maschile, conosciuto con il nome di Baltic Volleyball League, è riservato alle migliori formazioni maschili provenienti da Estonia, Lettonia e Lituania. La prima edizione si disputò nel 2005. In corrispondenza al torneo maschile esiste anche il torneo femminile conosciuto con il nome di Baltic Volleyball League a cui partecipano, come per il torneo maschile, le migliori formazioni femminili provenienti da Estonia, Lettonia e Lituania. La prima edizione si disputò nel 2007.

La CEV, inoltre, organizza con la Balkan Volleyball Association (BVA) il campionato riservato alle formazioni maschili e femminili provenienti dai Balcani. Questo torneo è riservato alle migliori squadre maschili e femminili provenienti da Albania, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Grecia, Kosovo, Macedonia del Nord, Moldavia, Montenegro, Romania, Serbia e Turchia. La prima edizione si disputò nel 2008.

Lo stesso argomento in dettaglio: BVA Cup (maschile) e BVA Cup (femminile).

Medagliere totale

[modifica | modifica wikitesto]

Tabella riepilogativa dei trofei vinti per nazione. Vengono prese in considerazione solamente le tre manifestazioni principali.

  • CL: Champions League - CEV: Coppa CEV - CC: Challenge Cup
  • Aggiornato al 20 maggio 2024.
# Nazione Competizioni maschili Competizioni femminili Totale
CL CEV CC CL CEV CC
1 Italia (bandiera) Italia 20 21 28 18 16 25 128
2 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 15 7 2 22 10 1 57
3 Russia (bandiera) Russia 10 5 3 3 4 2 27
4 Turchia (bandiera) Turchia - 1 2 8 5 4 20
5 Germania (bandiera) Germania[2] 1 1 1 - 2 7 12
6 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca[3] 4 2 - 2 2 - 10
Francia (bandiera) Francia 2 4 2 2 1 - 11
8 Romania (bandiera) Romania 6 1 - - - 1 8
Polonia (bandiera) Polonia 4 1 2 - 1 - 8
10 Bulgaria (bandiera) Bulgaria 1 1 - 3 1 - 6
Germania Est (bandiera) Germania Est 1 - - 1 4 - 6
12 Ungheria (bandiera) Ungheria - - - 1 2 - 3
Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian - - - - 1 2 3
Grecia (bandiera) Grecia - 2 1 - - 1 4
15 Spagna (bandiera) Spagna - - - 1 1 - 2
Belgio (bandiera) Belgio - 1 - - 1 - 2
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi - 1 1 - - - 2
18 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia - - - 1 - - 1
Croazia (bandiera) Croazia - - - 1 - - 1
Portogallo (bandiera) Portogallo - 1 - - - - 1
Ucraina (bandiera) Ucraina - 1 - - - - 1
Slovenia (bandiera) Slovenia - 1 - - - - 1
Serbia (bandiera) Serbia - - 1 - - - 1
  1. ^ New Names for European Cups Competitions, su cev.lu. URL consultato il 25-01-2010 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2008).
  2. ^ Sono compresi i risultati ottenuti come Germania Ovest.
  3. ^ Sono compresi i risultati ottenuti come Cecoslovacchia.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo