Galassia Nana dell'Orsa Minore
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nana dell'Orsa Minore Galassia nana ellittica | |
---|---|
Immagine amatoriale composta, ottenuta con un'esposizione complessiva di 10,7 ore. | |
Scoperta | |
Scopritore | Albert George Wilson |
Data | 1954 |
Dati osservativi (epoca J2000.0) | |
Costellazione | Orsa Minore |
Ascensione retta | 15h 09m 08,5s |
Declinazione | +67° 13′ 21″ |
Distanza | 200.000 ± 30.000 anni luce a.l. (60.000 ± 10.000 parsec[2][3] pc) |
Magnitudine apparente (V) | 11,9 |
Dimensione apparente (V) | 30,2 × 19,1 minuti d'arco |
Redshift | -247 ± 1 km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia nana ellittica |
Classe | E[1] |
Caratteristiche rilevanti | Satellite della Via Lattea |
Altre designazioni | |
UGC 9749, PGC 54074, DDO 199, UMi Dwarf[1] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie nane ellittiche |
La Galassia Nana dell'Orsa Minore è una galassia nana sferoidale che si trova a circa 200 000 anni luce dalla Terra nella costellazione dell'Orsa Minore.
È stata scoperta nel 1954 da Albert George Wilson presso l'Osservatorio Lowell. La nana dell'Orsa Minore è una galassia satellite della Via Lattea.
Formazione stellare
[modifica | modifica wikitesto]La galassia è formata principalmente da stelle vecchie e il suo attuale tasso di formazione stellare appare essere molto piccolo se non addirittura nullo.
Nel 1999 Mighell & Burke hanno usato il telescopio spaziale Hubble per confermare che la galassia ha avuto un singolo periodo di elevata formazione stellare, avvenuto circa 14 miliardi di anni fa e durato circa 2 miliardi di anni.[4]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b NASA/IPAC Extragalactic Database, su Results for Ursa Minor Dwarf. URL consultato il 29 novembre 2006.
- ^ I. D. Karachentsev, V. E. Karachentseva, W. K. Hutchmeier, D. I. Makarov, A Catalog of Neighboring Galaxies, in Astronomical Journal, vol. 127, 2004, pp. 2031-2068.
- ^ Karachentsev, I. D.; Kashibadze, O. G., Masses of the local group and of the M81 group estimated from distortions in the local velocity field, in Astrophysics, vol. 49, n. 1, 2006, pp. 3-18.
- ^ Sidney van den Bergh, Updated Information on the Local Group, in The Publications of the Astronomical Society of the Pacific, vol. 112, n. 770, aprile 2000, p. 529-536.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su galassia nana dell'Orsa Minore