Paul Pascal
Paul Victor Henri Pascal (Saint-Pol-sur-Ternoise, 4 luglio 1880 – Caen, 26 gennaio 1968) è stato un chimico francese, specializzato in chimica inorganica e metallurgica. Compì numerose ricerche nell'ambito della suscettività magnetica[1].
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Ex-allievo dell'École normale supérieure e dottore in fisica nel 1905, cominciò i suoi studi di magnetochimica alla Faculté des sciences de Lille. Nel 1919 fu promosso professore di chimica applicata e direttore dell'Institut de chimie de Lille, succedendo ad Alphonse Buisine. Insegnò metallurgia e siderurgia all'Institut industriel du Nord fino al 1927 e chimica naturale e generale alla Faculté des sciences de Paris dal 1929 al 1938.
Pascal fu un pioniere della magnetochimica: nel diamagnetismo, le suscettività diamagnetiche atomiche, che consentono di calcolare la componente diamagnetica di un materiale[2], sono anche dette costanti di Pascal.[3]
Per i suoi studi fu ammesso all'Accademia francese delle scienze nel 1945[4], nel 1966 ricevette la médaille d'or del CNRS[5] e fu candidato per sei volte al Premio Nobel per la chimica.[6] Un centro di ricerca del CNRS, situato a Bordeaux, porta il suo nome.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Synthèses et catalyses industrielles, fabrications minérales: leçons professées à la Faculté des sciences de Lille, Paris, J. Hermann, 1924.
- Métallurgie et sidérurgie: Leçons professées à la faculté des sciences de Lille et à l'Institut industriel du Nord, Paris, J. Hermann, coll. Institut industriel du Nord, 1920–1921.
- Chimie générale, 4 voll., Masson 1949–1952.
- Notions élémentaires de Chimie générale, Masson 1953.
- Mitautor und Herausgeber Nouveau traité de chimie minérale, 31 Bände, Paris, Masson, ab 1956 (Neuauflage des Handbuchs Traité de Chimie minérale, Masson 1931–1934), von Pascal Band 20 Alliages métaliques.
- Posthum durch A. Pacault et G. Pannetier: Compléments au Nouveau traité de chimie minérale, Paris, 1974.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Pascal, Paul, su Sapere.it.
- ^ Dante Gatteschi, Magnetochimica, in Enciclopedia della Scienza e della Tecnica, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2007.
- ^ (EN) Gordon A. Bain, John F. Berry, Diamagnetic Corrections and Pascal's Constants, in Journal of Chemical Education, vol. 85, n. 4, April 2008, p. 532.
- ^ (FR) Les membres du passé dont le nom commence par P, su academie-sciences.fr.
- ^ (FR) Centre national de la recherche scientifique, Liste des médaillés d'or du CNRS, su cnrs.fr (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2011).
- ^ Paul V Pascal, su nobelprize.org.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Laurence Lestel (a cura di), Itinéraires de chimistes: 1857-2007, 150 ans de chimie en France avec les présidents de la SFC, Les Ulis, EDP Sciences éditions, 2008, p. 407.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Pascal
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Pascal, Paul, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Opere di Paul Pascal, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 73913379 · ISNI (EN) 0000 0001 0915 4960 · SBN SBLV290060 · LCCN (EN) n87803080 · BNF (FR) cb122755166 (data) · J9U (EN, HE) 987007274758805171 |
---|
- Chimici francesi del XIX secolo
- Chimici francesi del XX secolo
- Nati nel 1880
- Morti nel 1968
- Nati il 4 luglio
- Morti il 26 gennaio
- Nati a Saint-Pol-sur-Ternoise
- Morti a Caen
- Membri dell'Accademia Francese delle Scienze
- Commendatori della Legion d'onore
- Studenti dell'École normale supérieure
- Candidati al premio Nobel